PDA

View Full Version : Come si tolgono i rivetti?


maxvi8
06-09-2006, 13:24
Lo so che per molti di voi sarà una domanda stupida, ma... come si tolgono i rivetti? :confused:

l@ser
06-09-2006, 13:34
trapano con una punta del diametro opportuno , in base al diametro del rivetto

fabri00
06-09-2006, 16:08
trapano con una punta del diametro opportuno , in base al diametro del rivetto

Magari è più utile dirgli di usare una punta di 0,5 - 1,0 mm. più spessa dello stelo del rivetto, così capisce meglio.

l@ser
06-09-2006, 16:11
dello stesso diametro del buco dove e infilato il rivetto , io vado a okkio

maxvi8
06-09-2006, 19:55
Praticamente devo trapanare il rivetto: cioè romperlo.

>Alexan<
06-09-2006, 21:55
bisogna romperlo.
Se poi devi rimettercelo devi trovarne un'altro

rdv_90
06-09-2006, 22:38
Praticamente devo trapanare il rivetto: cioè romperlo.

esatto oppure martello e scalpello :D

fabri00
07-09-2006, 07:34
Il rivetto è fatto come un fungo, all'incirca.
Se trapani la testa, quando la punta ha forato la testa la stacca dallo stelo, e quindi lo puoi togliere.
Ti consiglio di usare questo sistema e non il martello e lo scalpello, con il quale puoi facilmente fare dei danni (graffi alla lamiera attorno al rivetto).

Luca Pitta
07-09-2006, 10:33
esatto oppure martello e scalpello :D


Io uso la moletta.... :eek:


Pitta

l@ser
07-09-2006, 19:50
esatto oppure martello e scalpello :D
carogna che fai mi copiiiiiiiiiii
cmq il metodo migliore e con la punta del trapano
il rivetto e un funghetto in alluminio nel quale inizialmente c'e' uno stelo in ferro , quando lo tiri con la sua macchinetta lo stelo salta fuori e ti rimane solo il corpo in alluminiose lo trapani con una punta dello stesso diametro del foro l'unico inconveniente che poi faticherai a tirare fuori dalla punta da trapano la parte di diametro piu' grosso , dal lato positivo potrai utilizzare lo stesso diametro di rivetti ed avere una tenuta migliore , se no fori con una punta da 0,5 piu grossa .

JKT
07-09-2006, 20:30
azz... io ho usato una punta da 3 mm e foravo il rivetto senza romperlo :muro: :muro: :muro:
ho dovuto usare la punta in obliquo x "limare" il pezzo dietro fino a toglierlo! :muro: :muro: :muro:
xke nn ho kiesto ank'io :cry: :cry:

maxvi8
07-09-2006, 22:28
Almeno ora lo sai! :D :sofico:
Comunque vi ringrazio tutti per la vostra disponibilità. :)

Impact
02-10-2007, 12:39
Riprendo questa discussione per chiedere come mai quando buco il rivetto non si rompe la testa? Cioè infilo la punta fino a quando buco totalmente il rivetto, ma questo non si rompe!

Pro7on
02-10-2007, 12:50
Riprendo questa discussione per chiedere come mai quando buco il rivetto non si rompe la testa? Cioè infilo la punta fino a quando buco totalmente il rivetto, ma questo non si rompe!

usa na punta leggermente più larga, o quando trapani muovi un po il trapano sul diametro finchè nn si stacca :D

Impact
02-10-2007, 13:58
Ok grazie, penso di aver capito! :D In pratica non devo infilare tutta la punta dentro, ma lavorarci fino a quando cede :)

canoM
02-10-2007, 14:04
Ok grazie, penso di aver capito! :D In pratica non devo infilare tutta la punta dentro, ma lavorarci fino a quando cede :)

esatto!! finchè non hai consumato la parte della testa che tiene agganciato la pallina!!!

ps io uso anche un cacciavite a stella, comincio dando una forte spinta nel buchetto, così mi sposto la pallina + avanti ed ho spazio per infilarci il cacciavite che poi comincio a roteare per consumare quello che ho detto sopra!:D