View Full Version : Livello del dipendente : cosa cambia
@GuyBrush@
06-09-2006, 11:22
Salve a tutti!
Mi sapete dire cosa cambia fra un impiegato di 5°,4°,3°.... livello nello specifico ?
Ferie, retribuzione, ritenute pensione...
Una cosa : evitate di postare risposte del tipo "qualche euro in più"... lo so anche io :sofico:
Dipende dalla categoria, nel metalmeccanico in cui sto lavorando basta guardare il contratto collettivo per avere una descrizione dei ruoli aziendali suddivisi tra i vari livelli.
Salve a tutti!
Mi sapete dire cosa cambia fra un impiegato di 5°,4°,3°.... livello nello specifico ?
Ferie, retribuzione, ritenute pensione...
Una cosa : evitate di postare risposte del tipo "qualche euro in più"... lo so anche io :sofico:
a livello di busta?
lo stipendio.
Il che fa variare, ovviamente, anche in proporzione il prelievo fiscale e le ritenute e funge da base per il calcolo della pensione (ma solo se sei vicino all'età pensionabile).
Se parli di ruolo o di responsabilità, beh quello dipende dal tipo di inquadramento.
Una volta, non so se è ancora così, c'era uno "scatto" fra i livelli impiegatizi: dal quarto in giù => impiegati d'ordine / dal 3° in su => impiegati di concetto (solo se in possesso di diploma).
Chi non aveva il diploma non poteva aspirare ad un innalzamento di livello.
Ma ti parlo di almeno 15 anni fa, quando un diploma valeva ancora qualcosa...
@GuyBrush@
06-09-2006, 12:17
la mia domanda era per capire una cosa di questo genere:
Se il mio capo , al rinnovo, mi propone ("Rimani come 5° livello e aumentiamo lo stipendio"), conviene?
Con un livello migliore aumetnano anche le ferie?
<Straker>
06-09-2006, 15:03
Se ti vuole aumentare il superminimo (cioe' lo stipendio), accertati che l'aumento sia non assorbibile. Altrimenti, il prossimo aumento del minimo contrattuale assorbira' (appunto :D ) il tuo aumento di stipendio ;)
@GuyBrush@
06-09-2006, 17:00
Se ti vuole aumentare il superminimo (cioe' lo stipendio), accertati che l'aumento sia non assorbibile. Altrimenti, il prossimo aumento del minimo contrattuale assorbira' (appunto :D ) il tuo aumento di stipendio ;)
... cioè?
[A+R]MaVro
07-09-2006, 20:01
... cioè?
Se durante la contrattazione collettiva viene deciso p.e. un aumento di 100 euro di minimi contrattali tu non godrai di questi benefici visto che il superminimo si abbasserà in maniera proporzionale all'aumento dei minimi e della contingenza.
Syd Barrett
07-09-2006, 20:37
Gioca sui soldi, che coi livelli non ci vai molto in là. Per esempio i minimi contrattuali del CCNL commercio sono ridicoli, quindi passare di livello senza aumento di stipendio non ha senso... solo se passi a livelli veramente alti allora hai ferie e cose godibili sul serio..
Quando sono passata dal CCNL 4 al CCNL 3 l'aumento in soldi è stato solo perché il mio capo voleva darmelo... non certo perché il minimo contrattuale era migliore.
<Straker>
07-09-2006, 21:25
... cioè?Tra le voci che compongono lo stipendio, ci sono il minimo contrattuale e il superminimo. Poniamo (per semplicita') che uno stpendio di mille euro sia composto da 500 euro di minimo e 500 di superminimo. Se il superminimo e' assorbibile, al prossimo aumento (poniamo di 100 euro) del minimo contrattuale dovuto al rinnovo del contratto (e scusa il gioco di parole) :D il tuo stipendio rimarra' invariato :muro: perche' l'aumento sara' assorbito dal superminimo, che diventera' quindi di 400 euro :rolleyes:
Accertati quindi di questa cosa: chiedi al tuo capo cosa sara' del tuo aumento quando ci sara' il rinnovo del contratto ;)
<Straker>
07-09-2006, 21:27
Gioca sui soldi, che coi livelli non ci vai molto in là. Per esempio i minimi contrattuali del CCNL commercio sono ridicoli, quindi passare di livello senza aumento di stipendio non ha senso... solo se passi a livelli veramente alti allora hai ferie e cose godibili sul serio.. Col contratto metalmeccanico la differenza tra i livelli e' sensibile, credo anche intorno ai 100 euro tra un quinto e un sesto livello. E la forbice aumenta a ogni rinnovo del contratto: a livelli piu' alti corrispondono aumenti maggiori.
Con un livello migliore aumetnano anche le ferie?
come ti ho già scritto nella precedente risposta: NO ;)
al limite oltre un certo livello potresti aver diritto a dei benefit.
Syd Barrett
07-09-2006, 23:24
Col contratto metalmeccanico la differenza tra i livelli e' sensibile, credo anche intorno ai 100 euro tra un quinto e un sesto livello. E la forbice aumenta a ogni rinnovo del contratto: a livelli piu' alti corrispondono aumenti maggiori.
Ah il CCNL metalcoso non l'ho mai avuto, io mi riferivo al commercio :)
Comunque la differenza del MINIMO CONTRATTUALE. Che importanza ha se tanto lo stipendio non è - grazie a dio - quello? :confused:
@GuyBrush@
08-09-2006, 08:45
Ho controllato sulla busta paga : il superminimo assorbibile è 50€... cosa buona?
[A+R]MaVro
08-09-2006, 21:47
Ho controllato sulla busta paga : il superminimo assorbibile è 50€... cosa buona?
Se è assorbibile no :D :D
Comunque quel superminimo così basso vuol dire che ti stanno pagando quasi il minimo per il tuo livello. A buon intenditor....
<Straker>
09-09-2006, 00:52
Ho controllato sulla busta paga : il superminimo assorbibile è 50€... cosa buona?Io la voce "superminimo" nemmeno ce l'ho nel cedolino, e' tutto alla voce "competenze" :rolleyes:
Ad ogni modo il superminimo puo' essere assorbibile o meno a seconda della politica di gestione da parte della dirigenza: puo' anche essere assorbibile fino a ieri, e non assorbibile da oggi in poi.
Puoi provare a chiedere un aumento di merito, se esiste nella tua azienda: tale voce non dovrebbe essere assorbibile. Ad esempio, leggi qui:
http://www.fezzi.it/200risposte/retribuzione_generico.htm
E’ quindi importante comprendere se il superminimo sia o no assorbibile. La natura di questa voce retributiva può essere determinata dalle parti che, nel momento in cui viene concordata la misura del superminimo, possono decidere che l'emolumento è destinato ad essere assorbito da futuri aumenti retributivi o che, al contrario, questi ultimi non potranno intaccare il primo. Se invece le parti nulla dispongono in merito, si dovrà fare ricorso ai criteri elaborati al riguardo dalla giurisprudenza, che distingue due ipotesi. La prima ricorre nel caso in cui il superminimo sia generico, tale cioè da prescindere radicalmente dalla persona del lavoratore e dalle sue capacità professionali. La seconda ipotesi è quella del superminimo corrisposto in considerazione dei meriti del lavoratore, ovvero per la particolare qualità o onerosità delle mansioni. Solamente il superminimo generico è destinato ad essere assorbito da futuri aumenti retributivi, mentre il superminimo corrisposto in ragione di particolari qualità del dipendente rimane insensibile a ogni aumento.
polostation
09-09-2006, 18:29
Io punterei sull'aumento di livello, perche in genere aumenta anche lo stipendio ma soprattutto perchè a ogni livello sono abbinate determinate funzioni stabilite nel contratto collettivo, per cui si presume che se un tuo collega ha un livello d'inquadramento superiore è più competente di te nel lavoro.
Da ciò ne deriva che in generale i livelli acquisiti vengono rispettati una volta che decidi di cambiare lavoro; la nuova azienda potrebbe per esempio chiederti la busta paga per cercare di inquadrarti nello stesso modo ;)
Non so che età tu abbia, ma se sei giovane meglio che valuti bene e se ti viene proposto un inquadram superiore accetta al volo...ma tanto l'azienda al 99% ti proporrà un aumento di stipendio mantenendoti al livello attuale :O
@GuyBrush@
10-09-2006, 11:42
Io punterei sull'aumento di livello, perche in genere aumenta anche lo stipendio ma soprattutto perchè a ogni livello sono abbinate determinate funzioni stabilite nel contratto collettivo, per cui si presume che se un tuo collega ha un livello d'inquadramento superiore è più competente di te nel lavoro.
Da ciò ne deriva che in generale i livelli acquisiti vengono rispettati una volta che decidi di cambiare lavoro; la nuova azienda potrebbe per esempio chiederti la busta paga per cercare di inquadrarti nello stesso modo ;)
Non so che età tu abbia, ma se sei giovane meglio che valuti bene e se ti viene proposto un inquadram superiore accetta al volo...ma tanto l'azienda al 99% ti proporrà un aumento di stipendio mantenendoti al livello attuale :O
Credo che nel mio caso un aumento di livello conti poco... siamo in 3 "fissi" (Io, il mio capo e un'altra persona). Poi in 2 anni si sono susseguite varie persone che non hanno fatto al caso nostro...
Per cui credo che punterò sull'aumento.
E visto il contratto che ho (metalmeccanica-artigiano) magari la punto su uno stipendo un un po + alto e un superminimo assorbibile alto ... tanto dubito che il governo faccia aumenti :D
<Straker>
10-09-2006, 13:51
<CUT>un superminimo assorbibile alto ... tanto dubito che il governo faccia aumenti :D :doh: I prossimi aumenti sono previsti dal 1 ottobre e da marzo dell'anno prossimo. Con il superminimo assorbibile te li bruci subito.
E poi non e' "il governo" che fa gli aumenti :rolleyes:
polostation
11-09-2006, 11:48
Un aumento di livello conta sempre, non si sa mai cosa può capitarti nella vita. Se dovessi andar via da quel posto potresti presentarti ad un'altra azienda proveniendo da un 2° livello anzichè da un terzo per cui, nei confronti di altri pretendenti a quel posto con un livello inferiore, la spunteresti.. poi vedi te ;)
Se vuoi tutto e subito allora chiedi l'aumento monetario!
a me quest' anno al posto di un aumento di livello, mi hanno proposto un superminimo di 160€ ( 100€ nette circa ). Cosa dite ho fatto bene?
polostation
11-09-2006, 15:55
Dipende dalle aspirazioni che hai te e comunque ogni caso è a sè stante. Certo che un aumento è sempre aumento.. ;)
ma se mi danno un livello più alto.. mi aumentano anche le trattenute in busta paga?
polostation
12-09-2006, 21:54
ti aumentano se, come con l'aumento rimanendo allo stesso livello, aumenti di scaglione per quanto riguarda il pagamento delle tasse...
fatto oggi ho chiesto di passare un dal 4° al 2° livello ( commercio).. :mc: non so se accetteranno... sono un pò duri :muro: , ora piglio sui 1200, quanto pensate che andrò a prendere ora? ( la paga base da 741€ dovrebbe passare a 1003€ )
polostation
21-09-2006, 14:56
Saltando il 3° livello? la vedo dura...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.