View Full Version : [Fiat Punto]Cosa mi consigliate? parte II
franklyn
06-09-2006, 10:10
Ragazzi... devo sempre cambiare auto...
e dopo gli ottimi consigli dell'altra volta sulla Brava, mi affido a voi anche per quest'altra occasione uscita :
Fiat Punto 1.2 benzina
40.000 km. circa originali
ottimo stato
prezzo : quotazione di 4 ruote che dovrebbe essere intorno ai 3/4000€ xò nn ho controllato
anno... dovrebbe essere 2001, cmq questo modello qui :
http://www.coref.it/img/Foto%20veicoli/FIAT%20PUNTO.jpg
Solite domande : affidabile ? conveniente ?
Pro per i quali la prenderei:
onesta, prezzo abbordabile
Contro :
benzina, no aria condizionata
e montargli 1 GPL con il portabagagli che non è molto grande, nn so fino a che punto m conviene.
grz
Guarda...per il GPL ci metti una bombola toroidale al posto della ruota di scorta e ti prendi un Kit di riparazione in caso di foratura (non sarà come avere la ruota i scorta però meglio di niente)...per l'aria condizionata se vuoi spendere dei soldi penso si possa mettere anche aftermarket.
franklyn
06-09-2006, 10:28
Guarda...per il GPL ci metti una bombola toroidale al posto della ruota di scorta e ti prendi un Kit di riparazione in caso di foratura (non sarà come avere la ruota i scorta però meglio di niente)...per l'aria condizionata se vuoi spendere dei soldi penso si possa mettere anche aftermarket.
si.. avevo pensato a quei kit che dici tu, xò mi pare che quando ripari la ruota, dopo non si vede + dov'è la foratura
e quindi non puoi farla riparare per bene.
Per l'aria condizionata c'avevo pensato... xò credo che è sempre meglio che esca d fabbrica e non montarla in seguito...
Ovvio che xò esperienza in merito non ne ho...
A parte tutto sai come vanno questo tipo di macchinine :D?
grz
Ho un mio amico che ha la 1.2 con il GPL. Mi sembra una buona macchina, mai avuto problemi.
è la 8 o la 16v?
io ha la 16 ha 130.000km e gode di ottima slute.Mai avuto problemi grossi.
Spaziosa, comoda quanto basta.
la 16v con pneumatici 185 se guidata bene (non da nonno, ma non scannata) arriva abbondantemente sopra i 15km/l
::::Dani83::::
06-09-2006, 11:11
Quella di mia sorella e di un mio amico (8v) hanno entrambe problemi con la frizione in prima e macchina calda (strappa) e mia sorella ha anche problemi con l'innesto della 1a e 3a. Secondo il meccanico le punto fanno così perchè la frizione è sottodimensionata ma nn so se se l'è inventato lì per lì tanto per dire qualcosa... Se puoi provarla prima fai qualche partenza in prima e senti se strappa, e controlla bene che tutti gli innesti delle marce siano precisi e non si impuntino
Quella di mia sorella e di un mio amico (8v) hanno entrambe problemi con la frizione in prima e macchina calda (strappa) e mia sorella ha anche problemi con l'innesto della 1a e 3a. Secondo il meccanico le punto fanno così perchè la frizione è sottodimensionata ma nn so se se l'è inventato lì per lì tanto per dire qualcosa... Se puoi provarla prima fai qualche partenza in prima e senti se strappa, e controlla bene che tutti gli innesti delle marce siano precisi e non si impuntino
io ho la sporting 2001 e la prima ogni tanto si impunta, attento al pomello che a me è venuto via mentre cambiavo :D
Macchina onesta, consuma il giusto. Se vuoi ci fai un viaggio senza problemi (andato e tornato dalla romania un paio di volte).
Migliore il 16v che ha un bel po' di cavalli in più, ma anche l'8v non è male.
E' gipiellabile e metanizzabile senza problemi, così diventa economicissima.
Altra cosa: ce ne sono tantissime, non avrai mai problemi di pezzi di ricambio ;)
Peccato per la mancanza del clima.
franklyn
06-09-2006, 12:02
Peccato per la mancanza del clima.
Parole sante... :cry:
Cmq non so se è 8 o 16v appena me lo fa sapere v'informo.
@::::Dani83::::
ma strappa in che senso ?
simone1980
06-09-2006, 12:13
un'auto senza clima non dovrebbe avere buona rivendibilità, quindi se poi la cambi la devi regalare. occhio quindi al prezzo di acquisto, oppure cerca ancora, ce ne sono a sfare di auto!
Marko#88
06-09-2006, 12:16
Mia mamma usa la 1.2 16v...io l'ho usata all'inizio e devo dire che va benone...la nostra ha delle 195 di gomme e mediamete sta sui 15/16 km/l (mia mamma)...lo spazio a bordo è ottimo in rapporto alle dimensioni esterne ed il bagagliaio discreto..(uno dei piu grandi della categoria, se non il piu grande coi suoi quasi 300l)...io te la consiglio.. :D
franklyn
06-09-2006, 12:19
un'auto senza clima non dovrebbe avere buona rivendibilità, quindi se poi la cambi la devi regalare. occhio quindi al prezzo di acquisto, oppure cerca ancora, ce ne sono a sfare di auto!
si lo so... xò quello di cui ho sempre paura è l'onestà sul chilometraggio...
questa sarebbe di un mezzo parente... ed il prezzo che m fa è quello di 4ruote.
Però il fatto che passerei da un'auto senza clima ad un'altra senza... m frena abbastanza... aggiunto al fatto che non è diesel... :(
Marko#88
06-09-2006, 12:45
si lo so... xò quello di cui ho sempre paura è l'onestà sul chilometraggio...
questa sarebbe di un mezzo parente... ed il prezzo che m fa è quello di 4ruote.
Però il fatto che passerei da un'auto senza clima ad un'altra senza... m frena abbastanza... aggiunto al fatto che non è diesel... :(
Sul fatto che non è un diesel io non mi preoccuperei, è un'auto che col 1.2 abenza non consuma affatto tanto...poi il diesel costerebbe abbastanza di piu, e se non fai molti km l'anno non ti conviene...poi io il diesel mai e poi mai lo comprerei, ma questa è una mi considerazione...
ce l'ho io, presa a 10000 Km,del 2002.
La mia è una EL ma con clima, abs e doppio airbag.
Ottima macchina, mai dato problemi ;)
in città ci faccio 16 a litro... ;)
Quella di mia sorella e di un mio amico (8v) hanno entrambe problemi con la frizione in prima e macchina calda (strappa) e mia sorella ha anche problemi con l'innesto della 1a e 3a. ..
si, la frizione e la centralina sono i 2 componenti più delicati.
Per la prima c'è poco da fare, devi sperare che non perda i settaggi x' la rigenerazione te la fanno pagare un rene. Se li perde, ma sei fortunato bastano le candele più fredde.
La frizione già a 80.000km tende a strappare, sopratutto se surriscaldata, ma non è una cosa eccessiva nella guida normale, quindi se proprio non infastidisce sa si può tenere così. Io l'ho cambiata il mese scorso a 125.000km (600€ frizione, cinghia di distribuzione e tendicinghia, candele, olio, filtri... e mano d'opera, x far tutto ci vuole parecchio).
franklyn
06-09-2006, 13:49
dite che conviene montare l'aria condizionata successivamente ?
::::Dani83::::
06-09-2006, 14:01
si, la frizione e la centralina sono i 2 componenti più delicati.
Per la prima c'è poco da fare, devi sperare che non perda i settaggi x' la rigenerazione te la fanno pagare un rene. Se li perde, ma sei fortunato bastano le candele più fredde.
La frizione già a 80.000km tende a strappare, sopratutto se surriscaldata, ma non è una cosa eccessiva nella guida normale, quindi se proprio non infastidisce sa si può tenere così. Io l'ho cambiata il mese scorso a 125.000km (600€ frizione, cinghia di distribuzione e tendicinghia, candele, olio, filtri... e mano d'opera, x far tutto ci vuole parecchio).
Probabilmente sono un pò sfortunelle ma le due che hanno problemi di frizione hanno entrambe sui 25/30k km.
Per franklyn:
Nelle code dove ad esempio ci si ferma e si riparte di continuo dopo qualche partenza (a frizione calda quindi) tende a strappare nn poco... non so come descriverti una macchina che strappa... va avanti a scatti... strappa :D
ninja750
06-09-2006, 14:02
dite che conviene montare l'aria condizionata successivamente ?
no, trovane una che ce l'ha già
Probabilmente sono un pò sfortunelle ma le due che hanno problemi di frizione hanno entrambe sui 25/30k km.
Per franklyn:
Nelle code dove ad esempio ci si ferma e si riparte di continuo dopo qualche partenza (a frizione calda quindi) tende a strappare nn poco... non so come descriverti una macchina che strappa... va avanti a scatti... strappa :D
alla mia l'han cambiata sui 32.000Km
Probabilmente sono un pò sfortunelle ma le due che hanno problemi di frizione hanno entrambe sui 25/30k km.
Per franklyn:
Nelle code dove ad esempio ci si ferma e si riparte di continuo dopo qualche partenza (a frizione calda quindi) tende a strappare nn poco... non so come descriverti una macchina che strappa... va avanti a scatti... strappa :D
non c'è bisogno che me lo spieghi so che vuol dire strapapre, grazie all'mk2 lo so moooolto bene :D
xò ripeto, centralina e frizione i punti deboli del 16v, in ogni caso la manutenzione è abbastanza a buon mercato
franklyn
06-09-2006, 14:28
non c'è bisogno che me lo spieghi so che vuol dire strapapre, grazie all'mk2 lo so moooolto bene :D
xò ripeto, centralina e frizione i punti deboli del 16v, in ogni caso la manutenzione è abbastanza a buon mercato
lo spiegava a me cosa vuol dire strappare...
ma è quando acceleri e ti risponde giusto qualche attimo dopo accelerando a scatti ripetuti?
Se è così lo fa anche la mia opelcorsa 137000km. xò solo a freddo, dite che ben presto m rimarrà a piedi ?
Cmq l'aria condizionata m frena d brutto :(
lo spiegava a me cosa vuol dire strappare...
ma è quando acceleri e ti risponde giusto qualche attimo dopo accelerando a scatti ripetuti?
Se è così lo fa anche la mia opelcorsa 137000km. xò solo a freddo, dite che ben presto m rimarrà a piedi ?
Cmq l'aria condizionata m frena d brutto :(
le straoppa a freddo potrebbe essere piuttosto il motore, lo strappare della frizione lo si avverte in modo differente.
l'aria condizionata non montarla dopo, non conviene.
Per il discorso di trovartene un'altra concorto ma okkio: io ho preso a luglio una grandepunto, il concessionario mi dava della mia mk2 sporting del 2001 con (all'epoca del contratto) quasi 120.000km , 4.500€. Staui certo che l'avrebbe (me la son tenuta vista l'ottima affidabilita, e in casa serviva un'auto in+) rivenduta rincarata, non deprezzata. Tu te la sentiresti di spendere quella cifra per quei km? l'auto è ottima e potrebbe durarne altrettanti, ma se non sai chi è statain mano potrebbe essere pure distrutta. Quindi in conce, sicuro come il sole e viste le ottime condizioni generali l'avrebbe sicuramente manomessa nei km totali per renderla appetibile.
quindi OKKIO
franklyn
06-09-2006, 15:00
Per il discorso di trovartene un'altra concorto ma okkio: io ho preso a luglio una grandepunto, il concessionario mi dava della mia mk2 sporting del 2001 con (all'epoca del contratto) quasi 120.000km , 4.500€. Staui certo che l'avrebbe (me la son tenuta vista l'ottima affidabilita, e in casa serviva un'auto in+) rivenduta rincarata, non deprezzata. Tu te la sentiresti di spendere quella cifra per quei km? l'auto è ottima e potrebbe durarne altrettanti, ma se non sai chi è statain mano potrebbe essere pure distrutta. Quindi in conce, sicuro come il sole e viste le ottime condizioni generali l'avrebbe sicuramente manomessa nei km totali per renderla appetibile.
quindi OKKIO
ma io perciò sto valutando per il momento solo auto di fiducia...
purtroppo la truffa... pkè secondo me anche 1000km. ritoccati sono una truffa... è proprio dietro l'angolo :(
ma io perciò sto valutando per il momento solo auto di fiducia...
purtroppo la truffa... pkè secondo me anche 1000km. ritoccati sono una truffa... è proprio dietro l'angolo :(
si, ma installarci il clima ti costerebbe una barca di sodi:
- comandi plancia differenti
- compressore
- radiatore aggiuntivo
- cablaggi e tubazioni
- gruppo radiante aria fredda per abitacolo
franklyn
06-09-2006, 15:09
si, ma installarci il clima ti costerebbe una barca di sodi:
- comandi plancia differenti
- compressore
- radiatore aggiuntivo
- cablaggi e tubazioni
- gruppo radiante aria fredda per abitacolo
si ma hai ragione... non conviene :(
komunque la 8 valv col clima attivo perde parecchio... pensa che nei sorpassi e salite lo disattivo:asd:
komunque la 8 valv col clima attivo perde parecchio... pensa che nei sorpassi e salite lo disattivo:asd:
anche il 16v!!
xò se affondi e richiedi potenza dopo un'attimo stacca il compressore. Non è una cosa molto piacevole se il sorpasso è in carreggiata opposta :D
anche il 16v!!
xò se affondi e richiedi potenza dopo un'attimo stacca il compressore. Non è una cosa molto piacevole se il sorpasso è in carreggiata opposta :D
infatti ;)
Gianni1482
06-09-2006, 19:33
komunque la 8 valv col clima attivo perde parecchio... pensa che nei sorpassi e salite lo disattivo:asd:
Si infatti anche io se no non si muove più !!! appena lo disattivo l'auto ha come una accelerazione improvvisa di quanto era frenata :(
Ciao, mi inserisco in questo thread dato che la macchina è quella... che ne dite di una Punto del 2000, 1.9 jtd, 100mila Km reali, a 3800€? Mi dite cosa ha di serie l'allestimento HLX?
franklyn
06-09-2006, 22:03
Ciao, mi inserisco in questo thread dato che la macchina è quella... che ne dite di una Punto del 2000, 1.9 jtd, 100mila Km reali, a 3800€? Mi dite cosa ha di serie l'allestimento HLX?
non ho una punto... e tantomeno un diesel quindi non ne conosco la durata...
ma 3800€ per una macchina di 100mila km. non li spenderei mai
:)
Bhe ma il 1.9 jtd ne fa altrettanti se in buone condizioni... almeno credo... ho un amico con lo stesso motore e va come un orologio svizzero.... :mbe:
franklyn
06-09-2006, 22:12
Bhe ma il 1.9 jtd ne fa altrettanti se in buone condizioni... almeno credo... ho un amico con lo stesso motore e va come un orologio svizzero.... :mbe:
si si ma non lo metto in dubbio...
infatti ho precisato che non ne conosco la durata ma sarei solo + propenso a prenderne una + fresca.
Qualcuno con maggiore esperienza saprà consigliarti meglio :)
si si ma non lo metto in dubbio...
infatti ho precisato che non ne conosco la durata ma sarei solo + propenso a prenderne una + fresca.
Qualcuno con maggiore esperienza saprà consigliarti meglio :)
Sì ho capito e ti ringrazio della tua opinione... però credo di andare abbastanza sul sicuro dato che la macchina è buona (il mio migliore amico l'ha tagliandata un po' di volte e garantisce alla grande), il motore altrettanto (e dovrebbe pure consumare poco), il ragazzo che me la vende lo conosco e non è un pazzo in macchina... i Km poi sono reali... credo che addirittura il prezzo sia basso viste le quotazioni di macchine simili... il diesel tira da matti sul mercato dell'usato...
Gianni1482
06-09-2006, 22:27
Sì ho capito e ti ringrazio della tua opinione... però credo di andare abbastanza sul sicuro dato che la macchina è buona (il mio migliore amico l'ha tagliandata un po' di volte e garantisce alla grande), il motore altrettanto (e dovrebbe pure consumare poco), il ragazzo che me la vende lo conosco e non è un pazzo in macchina... i Km poi sono reali... credo che addirittura il prezzo sia basso viste le quotazioni di macchine simili... il diesel tira da matti sul mercato dell'usato...
E cmq quel diesel tira anche come prestazioni è abbastanza vivace!!!
E cmq quel diesel tira anche come prestazioni è abbastanza vivace!!!
Sì non ho mai provato la macchina del mio amico (in pratica è uguale a quella che vorrei prendere) come "pilota", ma da passeggero mi pare che non sia male.
cercane una col l'aria cond, ce ne sono tantissime
è utilissima
Bhe ma il 1.9 jtd ne fa altrettanti se in buone condizioni... almeno credo... ho un amico con lo stesso motore e va come un orologio svizzero.... :mbe:
altrettanti li fa anche il 1.2, il 1.9 se trattato a dovere potrebbe sopravvivere al resto del mezzo!
Io ho una 8v del 2001, come macchina è onestissima, fino ai 65.000km non aveva dato nessun tipo di problema...poi purtroppo nel giro di due-tre settimane è partita prima la guarnizione della testata e poi la centralina (andava a tre cilindri) e lì mi sono dovuto un po' ricredere...il meccanico ha detto che sono due problemi abbastanza frequeni su questo modello :muro:
La frizione grazie al cielo non ha ancora dato problemi, gli innesti delle marce (tranne la retro) sono ancora puliti.
Certo senza clima magari non è convenientissima, anche se onestamente io lo uso pochissimo perchè imballa la macchina incredibilmente e non ne ho tutto questo bisogno...
Io ho una 8v del 2001, come macchina è onestissima, fino ai 65.000km non aveva dato nessun tipo di problema...poi purtroppo nel giro di due-tre settimane è partita prima la guarnizione della testata e poi la centralina (andava a tre cilindri) e lì mi sono dovuto un po' ricredere...il meccanico ha detto che sono due problemi abbastanza frequeni su questo modello :muro:
La frizione grazie al cielo non ha ancora dato problemi, gli innesti delle marce (tranne la retro) sono ancora puliti.
Certo senza clima magari non è convenientissima, anche se onestamente io lo uso pochissimo perchè imballa la macchina incredibilmente e non ne ho tutto questo bisogno...
la centralina si, la guarnizione della testa invece non mi risulta.
più freguenti potrebbero essere le perdite d'olio, comuni ai motori fire fino a poco tempo fa'.
X la centralina ci sono 2 tipi soluzioni: una economica che consiste nel cambiare cavi e candele, con apposite che utilizzano settaggi differenti. Spesso, non sempre si risolve. ci vuole un meccanico svelto e onesto.
L'altra più onerosa (solo x' chi le rigenera vuole mangiarci tanto) è cambiarla. 300€.
La frizione non ha nell'usura del materiale di consumo stesso il suo problema principale, ma nello spingidisco che si usura, causa acciai economici. Lo strattonare invece è quasi congenito.
quanto ti è costato lo scherzetto guarnizione + centralina?
franklyn
08-09-2006, 13:37
la guarnizione della testa a me risulta sul primo modello delle punto...
Cmq nn sono ancora riuscito a capire se è 8v o 16v
il modello preciso è Punto 1.2 EL 5p
sapete dirmi qualcosa voi ?
la guarnizione della testa a me risulta sul primo modello delle punto...
Cmq nn sono ancora riuscito a capire se è 8v o 16v
il modello preciso è Punto 1.2 EL 5p
sapete dirmi qualcosa voi ?
è identica alla mia allora ;)
franklyn
08-09-2006, 13:48
è identica alla mia allora ;)
è 8v quindi...
franklyn
08-09-2006, 13:49
ho visto le quotazioni precise :
viene tra i 2800 e i 3300€
mannaggia l'aria condizionata :muro: :muro:
ho visto le quotazioni precise :
viene tra i 2800 e i 3300€
mannaggia l'aria condizionata :muro: :muro:
sisi, quello è il prezzo ;)
Isildur84
08-09-2006, 15:56
Ma quello è il prezzo dello scambio effettuato fra privati? Quanto potrebbe variare in concessionaria? Lo chiedo perchè ho visto punto del 1996 vendute in concessionaria a più di 3600 € e punto II serie a circa 4300 €.
franklyn
08-09-2006, 16:41
Ma quello è il prezzo dello scambio effettuato fra privati? Quanto potrebbe variare in concessionaria? Lo chiedo perchè ho visto punto del 1996 vendute in concessionaria a più di 3600 € e punto II serie a circa 4300 €.
questo è il loro valore sul mercato...
secondo me le concessionarie anche 1.000 1.500€ in + le vendono...
senza considerare il kilometraggio che scalano...
ma che bastardi!!! :(
oh ecco la solita storia che un disel conviene più di un benzina...
ma è un 1.2 aspirato, cosa vuoi che consumi? certo, se inizi a girare a 5000 giri in ogni sittuazione consuma come un 3000 turbo ma se vai da persona civile consuma poco niente...
p.s. è un pò ferma come macchina, e inoltre non ha il clima..
poi io il diesel mai e poi mai lo comprerei, ma questa è una mi considerazione...
mi spieghi il perchè? no sai, se sei dell'88 ben che vada avrai qualche mese di pratica di guida e non so quante macchine tu possa aver provato..
quindi, come fai a giudicare se è meglio un tipo di carburante/motore rispetto ad un'altro con pochissimi (credo) km alle spalle?
p.s. non ti sto assolutamente andando contro, è solo una mia curiosità personale :)
dottormaury
08-09-2006, 20:00
io ho la 1.2 el 3 porte 8v la frizione all'inizio sembrava anche a me che strappasse un pò poi ci ho fatto su il piede e ora non noto piu' nessuna incertezza in partenza neanche a caldo.
sulla mia ho avuto perdite d'olio, mi hanno cambiato la guarnizione del coperchio punterie per 15 euro e ora (per ora) non ne consuma piu'.
per il resto faccio i 15 al litro l'auto ha prestazioni sufficenti e la trovo molto comoda.
anche la mia non ha il clima ma per me non è un gran fastidio visto che d'estate uso molto lo scooter.
la mia è del 2003 lo presa con 2 anni e mezzo di vita e (in teoria) 33mila km a 5000 euro da un concessionario
ragazzi mia madre ha il 1.9 jtd, a parte che è veramente indistruttibile, come prestazioni è una vera bomba, l'aria condizionata quando è accesa non la si nota nemmeno e non consuma un tubo, tirandola per il collo come quando la uso io non va sotto i 18.6L invece quando la usa mia madre è sempre sui 22 / 23 L.
Ciao
franklyn
08-09-2006, 23:53
ragazzi mia madre ha il 1.9 jtd, a parte che è veramente indistruttibile, come prestazioni è una vera bomba, l'aria condizionata quando è accesa non la si nota nemmeno e non consuma un tubo, tirandola per il collo come quando la uso io non va sotto i 18.6L invece quando la usa mia madre è sempre sui 22 / 23 L.
Ciao
ma il 1.9jtd è 1 altro pianeta
:)
Quanto costa di assicurazione e bollo una Punto 1.9 jtd con 80cv? Quanto spenderei in più rispetto ad una Clio 1.2 benzina con 60 cv?
quando mia madre arriva a casa ti faccio sapere.
Ciao
Gianni1482
13-09-2006, 11:32
la guarnizione della testa a me risulta sul primo modello delle punto...
Cmq nn sono ancora riuscito a capire se è 8v o 16v
il modello preciso è Punto 1.2 EL 5p
sapete dirmi qualcosa voi ?
è una 8v
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.