PDA

View Full Version : alternative a vmware


Morpheus_/_Neo
05-09-2006, 17:01
ciao a tutti,
ho la necessità di installare su una stessa macchina 2 s.o. e di farli girare CONTEMPORANEAMENTE. Ho subito pensato a vmware, ma più per averlo già sentito nominare che per esperienza vera e propria...

ora, vorrei sapere se ci sono altri approcci da poter seguire, altre tecniche o alternative. Oppure se ci sono software migliori...

inoltre vorrei conoscere la vostra esperienza con tali problematiche.

grazie a tutti
M_/_N

Artemisyu
05-09-2006, 17:23
ciao a tutti,
ho la necessità di installare su una stessa macchina 2 s.o. e di farli girare CONTEMPORANEAMENTE. Ho subito pensato a vmware, ma più per averlo già sentito nominare che per esperienza vera e propria...

ora, vorrei sapere se ci sono altri approcci da poter seguire, altre tecniche o alternative. Oppure se ci sono software migliori...

inoltre vorrei conoscere la vostra esperienza con tali problematiche.

grazie a tutti
M_/_N

puoi usare o Xen, ma non serve per windows, oppure Kqemu+qemu.

Morpheus_/_Neo
05-09-2006, 17:58
grazie mille per la tua risposta. Volevo solo chiederti quale soluzione ritieni essere migliore in ambito server, quindi mi interessa anche il lato performance e affidabilita'-stabilita'

M_/_N

Artemisyu
05-09-2006, 17:59
grazie mille per la tua risposta. Volevo solo chiederti quale soluzione ritieni essere migliore in ambito server, quindi mi interessa anche il lato performance e affidabilita'-stabilita'

M_/_N

Xen su tutti.
Ma non è un programma banale, e non permette di eseguire windows.

Morpheus_/_Neo
05-09-2006, 18:22
ok. quindi se devo eseguire win non mi resta che vmware per ambito server?

M_/_N

Artemisyu
05-09-2006, 18:29
ok. quindi se devo eseguire win non mi resta che vmware per ambito server?

M_/_N

Temo di si.
Prestazionalmente è inferiore.
Comunque ora la versione server è gratis.

Morpheus_/_Neo
05-09-2006, 18:40
ok, stabilito che mi serve vmware (scusa, ma come mai la vers. server e' gratis? stanno affondando?), vorrei chiarirmi le idee...

in pratica vmware e' un s.o. vero e proprio SOPRA al quale vanno installati i s.o. tradizionali come win e linux?

Grazie

M_/_N

Artemisyu
05-09-2006, 20:08
ok, stabilito che mi serve vmware (scusa, ma come mai la vers. server e' gratis? stanno affondando?), vorrei chiarirmi le idee...

in pratica vmware e' un s.o. vero e proprio SOPRA al quale vanno installati i s.o. tradizionali come win e linux?

Grazie

M_/_N

Vedo che non hai chiaro il concetto di virtualizzazione. forse una lettura su cosa quasto faccia e comporti è meglio ;)

Dottor Brè
05-09-2006, 23:28
ok, stabilito che mi serve vmware (scusa, ma come mai la vers. server e' gratis? stanno affondando?), vorrei chiarirmi le idee...

in pratica vmware e' un s.o. vero e proprio SOPRA al quale vanno installati i s.o. tradizionali come win e linux?

Grazie

M_/_N

in breve è un'applicazione da installare SOPRA l'so che hai (win/linux etc).
Con questo puoi EMULARE un sistema operativo qualsiasi (da qui macchina virtuale)

io ti consiglio vmware, buon prodotto, senza troppi sbattimenti.

Se devi utilizzare solo 1 macchina virtuale, ti conviene la versione server che è aggratis

Neon87
06-09-2006, 01:34
Vmware è l'unico software proprietario che stimo veramente...

E' molto potente e difficilmente crasha (soprattutto su linux) è facilissimo creare reti tra host e vm...

Io lo uso tranquillamente con 2 o 3 macchine virtuali sulla mia debian e (se non si lanciano programmi estremamente pesanti) è molto veloce...

Se lancio solo windows non si nota quasi il fatto che sia virtualizzato...

Morpheus_/_Neo
06-09-2006, 13:09
grazie a tutti

per Artemisyu:
in effetti non ho molta esperienza in fatto di virtualizzazione (a dire il vero non ho nessuna esperienza neanche in fatto di amministrazione di un server, da cui forse capirai la mia ignoranza)... cmq dai non ci sono andato troppo lontano, semplicemente pensavo fosse un s.o. invece e' un programma che crea macchine virtuali... non mi sembra poi cosi complesso da capire... o sbaglio? cmq seguiro' il tuo consiglio e studiero' un po'... posso partir dal sito di vmware, cercare virtualizzazione su google o hai qualche link da consigliarmi?

grazie ancora

M_/_N

Artemisyu
06-09-2006, 14:23
grazie a tutti

per Artemisyu:
in effetti non ho molta esperienza in fatto di virtualizzazione (a dire il vero non ho nessuna esperienza neanche in fatto di amministrazione di un server, da cui forse capirai la mia ignoranza)... cmq dai non ci sono andato troppo lontano, semplicemente pensavo fosse un s.o. invece e' un programma che crea macchine virtuali... non mi sembra poi cosi complesso da capire... o sbaglio? cmq seguiro' il tuo consiglio e studiero' un po'... posso partir dal sito di vmware, cercare virtualizzazione su google o hai qualche link da consigliarmi?

grazie ancora

M_/_N

No, capire che è un software che si installa su un so, e che a sua volta avvia altri so non è molto complesso, ed infatti l'hai capito benissimo.

Ti ho consigliato una lettura perchè la virtuazzazione ha molte implicazioni, ed è molto più complessa che ridursi a far partire sistemi operativi sotto altri. non è una emulazione.

Per i link, non è così semplice come sembra :)

Morpheus_/_Neo
06-09-2006, 15:09
afferrato, ti ringrazio... chiedero' al buon vecchio google :-)

si parla di virtualizzazione, non di emulazione anche per vmware, vero?

cmq per ora concepisco solo una distinzione intuitiva dei 2 termini quindi vado subito a cercare una definizione piu' robusta... grazie a tutti, alla prossima

M_/_N

Morpheus_/_Neo
06-09-2006, 16:22
sto leggiucchiando in giro in cerca di una distinzione piu' formale tra emulazione e virtualizzazione... da quanto ho letto la virtualizzazione non e' affatto una cosa semplice, a differenza dell'emulazione...

la domanda che mi sorge spontanea e': ma se virtualizzare implica che 2 s.o. utilizzino lo stesso processore fisico, quento non scardina completamente la gerarchia logica a cui siamo abituati (hw -> so -> applicazioni)? cioe', stiamo parlando di una applicazione (tipo vmware) che gira sopra un so ospite e che da' accesso fisico all'hardware ad un ambiente software (in particolare un secondo s.o.) da essa ospitata... questo non apre la strada a molteplici problemi di protezione della memoria, di race conditions ecc... ?

mi piacerebbe avere un tuo commento a riguardo Artemisyu

M_/_N

Morpheus_/_Neo
07-09-2006, 12:59
up

Mezzelfo
07-09-2006, 15:13
Xen può far girare Windows ma devi avere un processore che supporti via hardware le estensioni per la virtualizzazione. Vanno bene gli ultimi modelli AMD (quelli con il socket nuovo) e i Pentium/Xeon recenti (nn mi ricordo che modelli).

Artemisyu
07-09-2006, 15:38
Xen può far girare Windows ma devi avere un processore che supporti via hardware le estensioni per la virtualizzazione. Vanno bene gli ultimi modelli AMD (quelli con il socket nuovo) e i Pentium/Xeon recenti (nn mi ricordo che modelli).

Ohbella, questa non la sapevo.
Dove si può trovare documentazione su sta roba? :)

FAM
07-09-2006, 18:47
in breve è un'applicazione da installare SOPRA l'so che hai (win/linux etc).
Con questo puoi EMULARE un sistema operativo qualsiasi (da qui macchina virtuale)
Per completezza, c'è però una versione di VMware che si comporta proprio come ipotizza Morpheus_/_Neo, ed è VMware ESX Server.
Gira nativamente sulla macchina reale e non necessita di essere installato in un sistema host (in questo caso invece c'era GSX Server, che oggi come detto è distribuito gratuitamente).

Morpheus_/_Neo
07-09-2006, 21:22
sto leggiucchiando in giro in cerca di una distinzione piu' formale tra emulazione e virtualizzazione... da quanto ho letto la virtualizzazione non e' affatto una cosa semplice, a differenza dell'emulazione...

la domanda che mi sorge spontanea e': ma se virtualizzare implica che 2 s.o. utilizzino lo stesso processore fisico, quento non scardina completamente la gerarchia logica a cui siamo abituati (hw -> so -> applicazioni)? cioe', stiamo parlando di una applicazione (tipo vmware) che gira sopra un so ospite e che da' accesso fisico all'hardware ad un ambiente software (in particolare un secondo s.o.) da essa ospitata... questo non apre la strada a molteplici problemi di protezione della memoria, di race conditions ecc... ?

mi piacerebbe avere un tuo commento a riguardo Artemisyu

M_/_N


qualcuno mi da' un commento su questo?

M_/_N

FAM
08-09-2006, 12:16
qualcuno mi da' un commento su questo?

M_/_N
La virtualizzazione di VMware coinvolge solo il processore, in pratica egli esegue il codice pari pari anzichè emulare un processore x86.
Tutti il resto della macchina virtuale e "emulato" (chipset, video, audio, hard disk, ecc...)
A livello del computer host, VMware è un'applicazione che esegue il suo codice nella sua memoria. ;)

Caio81
09-09-2006, 00:44
mi introduco in questa discussione sulle macchine virtuali...
Qualcuno sa di qualche software in grado di far girare il sistema operativo che è gia installato su un altra partizione del disco (come ad esempio un'altra installazione di windows)?

Ho letto che qemu è in grado di farlo ma ce la fa solo fino a Win2000, con WinXp non è possibile farlo.