PDA

View Full Version : Il Miglior Software Pinguino?


MicheleWT
05-09-2006, 10:04
mi piacerebbe, visto che sono un ignorante, sapere quali programmi ritenete ASSOLUTAMENTE NECESSARI, quelli che dovete avere sulle vostre macchine per non rimpiangere winzoz ecc...per Linux i programmi ci sono tutti, ma molti non sono conosciuti.

io cito i necessari firefox e thunderbird e in più la manna multimediale: Video Lan! questo player fa girare ogni sorta di video o file audio senza necessità di codec. spettacolare su winzoz, divino sul pinguino!

i vostri preferiti?

tutmosi3
05-09-2006, 10:07
Dipende cosa ci devi fare.
Io uso molto Open Office, Amule e Totem.
Ciao

Zorcan
05-09-2006, 10:13
Iniziano ad essercene troppi di questi thread, l'ultimo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1272299) risale ad appena due giorni fa...

MicheleWT
05-09-2006, 10:16
a scusa non lo sapevo! :fagiano:

Zorcan
05-09-2006, 10:21
Capisco, purtroppo bisognerebbe seguire un po' la sezione e soprattutto usare la funzione di ricerca (quando è possibile) per evitare di aprire thread già esistenti o su argomenti già discussi. Comunque anche quel thread che ti ho segnalato, secondo me, lascia il tempo che trova. Alla fine i software indispensabili sai solo tu quali sono, quindi più che chiedere una lista, io ti consiglierei di decidere il tipo di programma che ti serve (browser, mail, office...) e poi con Google o con la ricerca sul forum andare a capire quali alternative hai a disposizione. Al massimo, se poi un programma non funzione, puoi sempre chiedere aiuto.

Artemisyu
05-09-2006, 10:32
mi piacerebbe, visto che sono un ignorante, sapere quali programmi ritenete ASSOLUTAMENTE NECESSARI, quelli che dovete avere sulle vostre macchine per non rimpiangere winzoz ecc...per Linux i programmi ci sono tutti, ma molti non sono conosciuti.

io cito i necessari firefox e thunderbird e in più la manna multimediale: Video Lan! questo player fa girare ogni sorta di video o file audio senza necessità di codec. spettacolare su winzoz, divino sul pinguino!

i vostri preferiti?

Un kernel, una bash e le utilily GNU. E se proprio vuoi emacs ;)

Non serve altro ;)


PS: a parte gli scherzi, cito mplayer. da quando ho iniziato ad usarlo non saprei più che altro usare per la mia multimedialità :)

VegetaSSJ5
06-09-2006, 15:51
PS: a parte gli scherzi, cito mplayer. da quando ho iniziato ad usarlo non saprei più che altro usare per la mia multimedialità :)
si e per leggere l'audio in formato amr e l'audio dei filmati 3gp come fai? ho letto varie guide ma è un bordello, chissà se si trova qualche patch già pronta da applicare al sorgente...

VICIUS
06-09-2006, 16:11
si e per leggere l'audio in formato amr e l'audio dei filmati 3gp come fai? ho letto varie guide ma è un bordello, chissà se si trova qualche patch già pronta da applicare al sorgente...
Se apri i sorgenti di mplayer nella cartella libavcodec c'è un file amr.c li ci sono i link a dei file .zip da scaricare con i sorgenti. I sorgenti dei file vanno messi dentro a delle cartelle con dei nomi specifici dentro a libavcodec ( il nome lo trovi sempre in quel file). Se hai fatto tutto correttamente quando dai configure amr_wb e amr_nb compaiono nella lista dei codec abilitati.

ciao ;)

Scoperchiatore
07-09-2006, 19:48
Se apri i sorgenti di mplayer nella cartella libavcodec c'è un file amr.c li ci sono i link a dei file .zip da scaricare con i sorgenti. I sorgenti dei file vanno messi dentro a delle cartelle con dei nomi specifici dentro a libavcodec ( il nome lo trovi sempre in quel file). Se hai fatto tutto correttamente quando dai configure amr_wb e amr_nb compaiono nella lista dei codec abilitati.

ciao ;)

Bella dritta ;)

VegetaSSJ5
07-09-2006, 20:13
Bella dritta ;)
se hai gentoo ti basta aggiungere la use amr e compilare l'ultimo mplayer in ~x86 o ~amd64 :)

Scoperchiatore
07-09-2006, 22:44
se hai gentoo ti basta aggiungere la use amr e compilare l'ultimo mplayer in ~x86 o ~amd64 :)

A quel punto mi perdo i vari codec di winzoz, dato che ho una 64 nativa. Dovrei trovare qualcuno che ha compilato con quei codec, statico per x86, ma la vedo dura. Strano più che altro che mplayer-bin non ne sia dotato. Ora controllo.

PS. per i Gentooisti, è indispensabile Kuroo. Quando dico che aumenta l'usabilità di emerge del 150%, non scherzo!