View Full Version : Samsung pronta per la seconda generazione di UMPC
Redazione di Hardware Upg
04-09-2006, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18433.html
Il colosso coreano aggiorna il propio UMPC con cpu C7-M di VIA e wireless HSDPA
Click sul link per visualizzare la notizia.
Darkangel666
04-09-2006, 13:41
Dopo Asus anche Samsung
un C7????
mah....per me un core solo ad 800 Mhz a basso voltaggio poteva essere migliore.....oppure un Geode....
insomma ok che il via C7 costa meno....ma non so se riesce a riprodurre un filmato...speriamo...
magilvia
04-09-2006, 14:16
Più schermo e meno bordo inutile! Quand'è che lo capiranno?
I DVD si riproducevano senza problemi già con i P2 300 MHz! Vuoi che ora un C7 nn riesca a produrre un filmato? Io ce li vedo bene nelle automobili sti aggeggi: GPS, DVD, ecc...
I DVD si riproducevano senza problemi già con i P2 300 MHz! Vuoi che ora un C7 nn riesca a produrre un filmato? Io ce li vedo bene nelle automobili sti aggeggi: GPS, DVD, ecc...Beh, io non riesco a vedere tranquillamente tutti i video presi da internet sul muletto da 800mhz, ne tantomeno tutti quei fantastici siti in flash
MiKeLezZ
04-09-2006, 15:27
Mi sembra una soluzione stupida, in questo modo la differenza dai PDA si assotiglia, ed aumenta il divario con i portatili.
Insomma, e allora a che mi serve?
Non è portatile quanto un PDA, e non è potente come un portatile!
magilvia
04-09-2006, 16:02
Dipende... se avesse uno schermo sufficentemente grande e un'autonomia di almeno 8-10 ore io lo preferirei a un pda che secondo me hanno schermi troppo minuscoli...
Io vorrei un A5 in almeno 1024x768. Sarebbe perfetto!
Ma la prima generazione è già morta? Io manco l'ho vista...
mail9000it
04-09-2006, 16:19
Beh, io non riesco a vedere tranquillamente tutti i video presi da internet sul muletto da 800mhz, ne tantomeno tutti quei fantastici siti in flash
Attento: Un DVD e' una cosa un DIVX e' un'altra.
Un DVD e' perfettamente leggibile da un P2 mentre un divx e' un formato compresso che richiede molte risorse per la visualizzazione.
Per quanto riguarda i siti in flash... non so, forse e' la CPU ma forse e' il collegamento... meglio se non mi pronuncio.
CIAO
ekerazha
04-09-2006, 16:32
Beh, io non riesco a vedere tranquillamente tutti i video presi da internet sul muletto da 800mhz, ne tantomeno tutti quei fantastici siti in flash
Questo è alquanto preoccupante. Forse è il caso che gli dai una ripulita ;)
ekerazha
04-09-2006, 16:34
Attento: Un DVD e' una cosa un DIVX e' un'altra.
Un DVD e' perfettamente leggibile da un P2 mentre un divx e' un formato compresso che richiede molte risorse per la visualizzazione.
Sono più che sufficienti 800Mhz... io su un 933Mhz faccio fotoritocco, conversioni video, sviluppo e ci faccio girare pure vmWare con un sistema emulato.
Demin Black Off
04-09-2006, 16:59
Questo è alquanto preoccupante. Forse è il caso che gli dai una ripulita ;)
Se ha il mulo aperto la cosa è ragionevole :D
Non è portatile quanto un PDA, e non è potente come un portatile!
Puoi anche vedere il bicchiere mezzo pieno: è più potente di un PDA ed è più portatile di un subnotebook.
Ma alla fine il discorso non è questo: è il prezzo.
ekerazha
04-09-2006, 17:51
Se ha il mulo aperto la cosa è ragionevole :D
Nemmeno... ce l'ho sempre aperto pure io sul 933 (insieme a una versione moddata di DC++) che tra l'altro sto usando in questo momento ;)
Ulisse_3000
04-09-2006, 20:40
Alta risoluzione, ecco che cosa manca oltre all'autonomia ;-)
Ma dovranno passare anni, ahimé, perché dotare gli UMPC di schermi ad alta risoluzione adesso significherebbe ridurre ulteriormente la già ridotta autonomia.
Io vado avanti con il mio Qtek 9000 dove ci faccio di tutto (anche vedere dei DIVX a 640x480 )!
Il problema non sono le prestazioni delle CPU ma la pesantezza del sistema operativo !!
Io ho provato a vedere i filmati in divx con un 486DX33 a 640x480 SENZA PROBLEMI !!!
http://www.multimediaware.com/qv/
E' il SO che fa ca..re !!!
Silvio81
05-09-2006, 09:00
Io ho potuto provare la prima generazione (samsung q1) e devo dire che secondo me valeva i 1200 euro che costava: efficienza ergonomia e interfaccia incomparabile.
Di processori non me ne intendo molto ma secondo me se sto via è molto meno potente del celeron 900mhz che c'era nel q1, stanno facendo un grosso errore a cambiarlo.
JOHNNYMETA
05-09-2006, 10:30
Non lo vedo per niente male sto C7,anzi: può arrivare fino a 2Ghz e a questa freq. consuma solo 20W,le prestazioni sono minori rispetto a un Pentium M ma circa come un celeron,l'autonomia però è quasi doppia.
Davirock
05-09-2006, 12:06
ma perchè a nessuno piaciono i tablet...
io ne ho provato uno e me ne sono innamorato (informaticamente parlando ;) )
e non solo io... anche i miei colleghi sono rimasti stupiti e orientati a comprare un tablet al posto di un notebook classico. L'unica cosa che frena è il prezzo!
Per quanto riguarda questo umpc... ben venga. Ma da possessore di PDA lo userei come notebook, ma non potrà mai sostituire un PDA.
Un PDA ha la comodità di poter essere tenuto in tasca ed ha accesso rapidissimo (1-2 secondi) alle info che servono in mobilità (rubrica, agenda, calendario...) senza contare la possibilità di avere software utili installati... ad esempio io da medico ho un prontuario farmaceutico, un calcolatore per calcoli di medicina, un lettore multimendiale (TCPMP) per mostrare le procedure ai pazienti o per portarmi a presso casi particolari di esami (principalmente esami ecografici)...
La comodità di questo umpc la vedo solo se pensato come tablet e notebook, quindi oltre alle sopracitate applicazioni (disponibili per pda) sarà utile per gli applicativi tipo office, fotoritocco, database (anche se i pda non sono messi male su quest'ultimo punto)...
Insomma... dovessi comprare un portatile ora non prenderei un umpc ma un tablet.
Ci sono delle cose che mi farebbero orientare all'acquisto di un umpc ripetto ad un tablet...
- la presenza, oltre al pennino, di una tastiera fruibile (e visto la mancanza di spazio potrebbero farla utilizzando questa soluzione ma integrandola nello chassis
http://www.proporta.com/F03/i/VirtualKeyboard.jpg
- buona risoluzione dello schermo (e mi pare che qui ci siamo già)
- buona potenza di calcolo e rapidità (cosa che un celeron a 900 Mhz non mi assicura)
Davide
gsorrentino
05-09-2006, 12:07
Il C7 viene accompagnato da un chipset contenente la gestione video e le accellerazione per i maggiori formati video fino a 800x600 senza usare tempo di cpu.
DevilsAdvocate
05-09-2006, 12:19
ma perchè a nessuno piaciono i tablet...
io ne ho provato uno e me ne sono innamorato (informaticamente parlando ;) )
e non solo io... anche i miei colleghi sono rimasti stupiti e orientati a comprare un tablet al posto di un notebook classico. L'unica cosa che frena è il prezzo!
Il prezzo di sto gingillo non sara' molto inferiore, visto che UMPC1 veniva sui 1000 euro la seconda generazione non costera' meno di 1300-1500....
gsorrentino
05-09-2006, 12:26
Più schermo e meno bordo inutile! Quand'è che lo capiranno?
Dovendo scrivere con i pollici sulla tastiera che appare nei due angoli inferiori dello schermo, se il bordo diventasse minore non si riuscirebbe ad impugnarlo correttamente. Quindi il bordo non deve essere inferiore a 1,5 cm...
gsorrentino
05-09-2006, 12:37
ma perchè a nessuno piaciono i tablet...
io ne ho provato uno e me ne sono innamorato (informaticamente parlando ;) )
e non solo io... anche i miei colleghi sono rimasti stupiti e orientati a comprare un tablet al posto di un notebook classico. L'unica cosa che frena è il prezzo!
.....
Davide
Gli UMPC hanno una modalità di ibernazione ulteriore che gli permette di riavviarsi in pochi secondi (mi sembra circa 4).
Il problema dei tablet è nella scarsa potenza di calcolo. Io devo purtroppo avere un NB con una discreta potenza. Mi interesserebbe un Tablet per prendere gli appunti dai clienti con OneNote. L'unione dei due non esiste, quindi dovrei girare con due NB (5000 euro) o con un NB ed una tavoletta grafica A4n che però non rende intuitivo prendere gli appunti.
Un PDA non è abbastanza rapido e comunque dovrei affiancargli una tastiera (anche se il sistema utilizzato dai Palm permette di essere abbastanza veloci).
Potrei però girare con un NB ed un UMPC, riducendo a questo punto il telefono a mero telefono (ed interfaccia UTMS per i due apparecchi).
La mia situazione attuale è infatti girare con NB potente, Palm (informazioni dettagliate dei clienti) e Nokia 6680 (agenda, posta, MP3). Ma non sono ancora nella situazione ottimale. Potrei unire PDA e telefono, ma la scarsa autonomia non permetterebbe di fare il mio lavoro.
Davirock
05-09-2006, 15:45
Gli UMPC hanno una modalità di ibernazione ulteriore che gli permette di riavviarsi in pochi secondi (mi sembra circa 4).
Il problema dei tablet è nella scarsa potenza di calcolo. Io devo purtroppo avere un NB con una discreta potenza. Mi interesserebbe un Tablet per prendere gli appunti dai clienti con OneNote. L'unione dei due non esiste, quindi dovrei girare con due NB (5000 euro) o con un NB ed una tavoletta grafica A4n che però non rende intuitivo prendere gli appunti.
Un PDA non è abbastanza rapido e comunque dovrei affiancargli una tastiera (anche se il sistema utilizzato dai Palm permette di essere abbastanza veloci).
Potrei però girare con un NB ed un UMPC, riducendo a questo punto il telefono a mero telefono (ed interfaccia UTMS per i due apparecchi).
La mia situazione attuale è infatti girare con NB potente, Palm (informazioni dettagliate dei clienti) e Nokia 6680 (agenda, posta, MP3). Ma non sono ancora nella situazione ottimale. Potrei unire PDA e telefono, ma la scarsa autonomia non permetterebbe di fare il mio lavoro.
Per quanto riguarda i tablet poco potenti.... è vero, ma ti consiglio di dare un occhio all'HP TC4400... è un tablet eccezionale e potente.
L'umpc in questione sembra integrerà umts e wi-max, quindi la connettività sembra assicurata.
Certo è che rimango perplesso dalle prestazioni.
Davide
Davirock
05-09-2006, 15:47
Il prezzo di sto gingillo non sara' molto inferiore, visto che UMPC1 veniva sui 1000 euro la seconda generazione non costera' meno di 1300-1500....
da quanto ho capito dalla news uno dei motivi del cambio del processore è proprio il desiderio di proporre questo umpc a molto meno dei 1000 euro... anzi, sicuramente meno del suo predecessore, visto che è proprio questa la motivazione del cambio di cpu
Stargazer
05-09-2006, 20:43
qua si vede un po' meglio giusto quello della "vecchia generazione"
http://www.akihabaranews.com/en/en/review-68-Samsung+Q1+Mini+review.html
ovviamente loro lo hanno da un bel po'
resto sempre dell'idea che non si potrà "lavorare" con sti mini schermi su sti giocattoli plasticosi comunque
lo vedo più il nuovo giocattolo per l'ultra sborone
de gustibus
Più schermo e meno bordo inutile! Quand'è che lo capiranno?
Il bordo inutile serve a mettere i tasti e più schermo corrisponde a maggiori costi e consumi.
Hanno dovuto trovare una via di mezzo a tutte queste problematiche.
Di processori non me ne intendo molto ma secondo me se sto via è molto meno potente del celeron 900mhz che c'era nel q1, stanno facendo un grosso errore a cambiarlo.
Si è visto che 1200 euro non li avrebbe spesi nessuno per un UMPC e inoltre con il C7 aumentano l'autonomia oltre che abbassare il prezzo, pure avendo sempre prestazioni dignitose nel ambito UMPC.
Il prezzo di sto gingillo non sara' molto inferiore, visto che UMPC1 veniva sui 1000 euro la seconda generazione non costera' meno di 1300-1500....
veramente si parlava di un calo del prezzo.
Inoltre se proporranno una versione senza modem HSDPA e altre menate come webcam, wi-max etc. il prezzo calerà ancora.
resto sempre dell'idea che non si potrà "lavorare" con sti mini schermi su sti giocattoli plasticosi comunque
fino a qualche anno fa lo facevamo tutti :)
La potenza del C7 è sufficiente per multimendia e applicazioni office.
Comunque UMPC lo vedo bene come multimedia da trasporto o in casa attaccato a mouse, tastira e monitor esterni.
A me farebbe comodo per sostituire l'agenda e per fare teleassstenza ai clienti senza dovere andare in giro con un portatile da 3 Kg o dover spendere 2000 euro per un portatile "leggero" comunque molto più ingombrante
Tra l'altro dicono che grazie al chip Via riusciranno a farlo molto più piccolo
Staremo a vedere
fquintan
25-07-2007, 09:01
scusate ma secondo voi che GPS si puo' installare su un samsung Q1 e soprattutto quale software?
grazie...è per un amico:)
Demin Black Off
25-07-2007, 13:07
Io i divx li vedo senza problemi su un athlon800. I siti flash ho problemi anche con il 3200+....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.