PDA

View Full Version : Quale versione Linux per Portatile?


Osvardo
04-09-2006, 13:33
Che versione di Linux mi potreste consigliare per un portatile?
Grazie

JamalWallas
04-09-2006, 13:55
Hardware del portatile? :)

lamerone
04-09-2006, 13:56
guarda da newbissimo come me.. ti posso dire che sul mio p4 ci ho fatto girare mandriva e suse.. e preferisco la 2...
però come replicheranno milioni di persone è tutta questione di hardware e di gusti... e forse anche di competenze..
ciao

fededs83
04-09-2006, 14:06
Condivido con quanto detto sopra....io uso Kubuntu e mi trovo veramente più che con Mandriva ma penso che sia veramente solo una questione di gusti e di competenze!!!!!
Fede

Osvardo
04-09-2006, 15:58
Hardware del portatile?
Compaq Presario B1013. Vorrei avvicinarmi a versioni di Linux dove c'è possibilità di capire ed imparare meglio le caratteristiche, e non con delle versioni che stanno diventando sempre più semplificate per nuovi utenti.
Grazie per le risposte

bongo74
04-09-2006, 17:05
e non con delle versioni che stanno diventando sempre più semplificate per nuovi utenti.
Grazie per le risposte

perche' le cose devono essere difficili per piacerti?
non capisco perche' molti considerino le cose difficili +professionali di quelle aiutate da interfacce grafiche amichevoli

JamalWallas
04-09-2006, 17:25
Compaq Presario B1013. Vorrei avvicinarmi a versioni di Linux dove c'è possibilità di capire ed imparare meglio le caratteristiche, e non con delle versioni che stanno diventando sempre più semplificate per nuovi utenti.
Grazie per le risposte

Allora per avvicinarti al mondo linux ti consiglio ubuntu, ci prendi la mano e poi se vuoi sbatterti comincia ad usare slackware per poi arrivare a gentoo... :)

Osvardo
04-09-2006, 17:38
Allora per avvicinarti al mondo linux ti consiglio ubuntu, ci prendi la mano e poi se vuoi sbatterti comincia ad usare slackware per poi arrivare a gentoo... :)
Grazie.Seguirò il tuo consiglio. Proverò come prima concreta esperienza Ubuntu.
Ciao

JamalWallas
04-09-2006, 17:40
Ok fammi sapere come ti trovi, magari fatti vivo nel club ubuntu di hwu... :cool:

foxluke
05-09-2006, 12:03
Ciao a tutti volevo anche io farvi una domanda al riguardo. :)
Io non ho mai studiato approfonditamente il SO linux :rolleyes:
Dato che dovrò farci un esame sopra volevo prendere l'occasione per studiarlo e analizzarlo bene... :D
Ho comprato un pc portatile tutto mio in modo da poterlo personalizzare come volevo e installarci il linux sopra! :sofico:
Ma dopo mesi ancora non ci sono riuscito. :(
Il mio portatile è un ASUS, A6J-Q039H, e sembra che il maggior problema lo crei la scheda video (x1600) che non riesce a riconoscere e la scheda di rete. :muro:
Ho provato solamente con l'ultima versione della Ubuntu sperando che, essendo l'ultima, avrebbe supportato anche il mio hardware relativamente nuovo e invece niente. :cry:
Mi chiedevo se voi avreste consigli da darmi. qualche distribuzione alternativa.. :confused:
Magari qualcuno ha il mio stesso portatile ed è riuscito ad installarci sopra quale tipo di linux.. :help:
beh grazie cmq a tutti!
Un saluto! :)

bongo74
05-09-2006, 12:13
Ho comprato un pc portatile tutto mio in modo da poterlo personalizzare come volevo e installarci il linux sopra! :sofico:
Un saluto! :)


provaci suse 10.1

ArtX
05-09-2006, 12:39
io sul mio portatile ho dovuto metterci ubuntu perchè debian sarge non mi riconosceva niente (aspetto con ansia la 4 :D ).
ubuntu e derivati ovviamente, la trovo molto completa per tutti gli hw, poi se vuoi cè gentoo che la trovo la migliore distro in tutto solo che non ciò voglia di compilare e per le distro più user-friendly come opensuse e, mandriva etc.. penso che vadano bene tutte.

javaboy
05-09-2006, 18:51
Compaq Presario B1013. Vorrei avvicinarmi a versioni di Linux dove c'è possibilità di capire ed imparare meglio le caratteristiche, e non con delle versioni che stanno diventando sempre più semplificate per nuovi utenti.
Grazie per le risposte
Penso che anche la versione più semplificata ti farà perdere più tempo di quello che vorresti quindi ti consiglio di stare alla larga da gentoo e simili.
Prova ubuntu o kubuntu.

Zorcan
05-09-2006, 19:34
io sul mio portatile ho dovuto metterci ubuntu perchè debian sarge non mi riconosceva niente (aspetto con ansia la 4 :D ).

Potevi usare Etch e relativo kernel aggiornato.

xva
06-09-2006, 16:57
UBUNTU per imparare ad usare un po' linux
PCLinuxOS per avere la miglior distribuzione sulla terra :eek: ;)

foxluke
07-09-2006, 13:29
Grazie! :)
Vada per la suse! in effetti me ne avevano parlato ma ancora non l'ho mai provata! :p
Certo che mi ci vorrà un pò di tempo per scaricarmi sti 3GB di roba. :ronf:
Per evitare di doverlo fare due volte vorrei chiedervi una cosa.
Suse viene distribuita in due versioni: una per x86 e una per x86-64 e EM64T
:lamer:
Ad una prima vista io avrei scelto ovviamente la x86 ma poi leggendo mi si sono incasinate notevolmente le idee tanto da chiedermi se il mio Centrino duo fosse un x86 o un x64... :confused:
Quando ho deciso di arrendermi a qualcuno che ne sà più di me... cosa devo scaricarmi? :muro:
Grazie a tutti! :ave:

JamalWallas
07-09-2006, 13:31
Scarica la x86 :)