PDA

View Full Version : Incoscienti sulle moto...si distinguono sempre


JENA PLISSKEN
04-09-2006, 12:20
Ieri sera tornavo da un giretto a mare, dalle mie parti c'è una strada panormaica in salita una decina di km in tutto...c'era una fila di auto incredibile, a metà ci piombano addosso un 6 moto una dietro l'atra che facevano soprassi alla caxxo stando perennemente sull'altra corsiaed in prossimità delle curve...io stesso ho dovuto frenare bruscamente x farli rientrare...pena un frontale loro e dei residui organici indelebili sulla mia auto....alla fine superano stà fila con manovre degne di una Vale Rosssi dei poveri ...ed imbecilli pure...scollino ed improvvisamente..TAH DAAAAAAAAAAAAH....mi vedo d'avanti auto ferme sulla dx in fondo e d'avanti ame un tizio disteso sull'asfalto :muro: :muro: :muro: ...noto la sua moto dall'altra parte della strada una 50 di metri + avanti incastrata fr ail fosso ed un guard rail...mi fermo in una stradina vicina insieme ad altra gente...ci accetiamo che sia coscente...e qusto che fa? Tenta di slacciarsi il casco...gli dico ma che fai? Aspetta l'ambulanza...dato che nel frattempo avevano chiamato il 118...e lui...ti prego aiutami a slacciare il casco...ma che sei pazzo? Resta fermo NOn ti muovere...te lo slacceranno loro?
Chiedo ad una tipa se aveva parlato col 118 e mi risponde di si....mi giro e questo GENIO della LAMPADA si era già tolto il casco :muro: :muro: :muro:
Arrivano i suoi amichetti con le moto...e lui dice alzatemi...io gli dico...ancora? ma resta lì...ed addirittura un amico gli mette il casco SOTTO il COLLO e gli appoggia la testa lì :eek: :eek: :eek: :eek: ...e lui...mi fa male solo il ginocchio...nel frattempo noto la gamba sin in posizione assurda...la testa sua rossa e gonfia e gli occhi un po' insnguinati...alla fine gli amici lo tirano su....lo portiamo NOI all'ospedaleeeeeeeeeeee? MA con cosa? Ma andate a c@g@re...razza di c@zzoni...spero sia ancora vivo....ma questi sono dei pazzi ed ignoranti :muro: :muro: :muro: :muro:

pierpo
04-09-2006, 12:31
L'ignoranza sul primo soccorso, specie in strada, e' un'anomalia difusa in tutta Italia.
Nessuna scuola guida ( e neppure la scula normale) la insegna..
(ma non era obbligatorio?)

il buon senso, purtroppo, non basta.

davide66
04-09-2006, 12:31
La mamma dei cretini è sempre incinta......... :muro:

Topomoto
04-09-2006, 12:31
....lo portiamo NOI all'ospedaleeeeeeeeeeee? MA con cosa? Ma andate a c@g@re...razza di c@zzoni...spero sia ancora vivo....ma questi sono dei pazzi ed ignoranti :muro: :muro: :muro: :muro:
Anche avessero avuto un'auto, se ti muore o cmq succedono complicazioni mentre trasporti qualcuno.....auguri :fagiano:

Lorekon
04-09-2006, 12:38
azz bruttissima storia... davvero clamorosamente ignoranti i tizi...
in un certo senso non è neanche colpa loro.

dovrebbero dare un'infarinatura di primo soccorso quando ti danno la patente. Anzi, inserire domande nei quiz, come fanno in certe nazioni.
In Svizzera c'è un corso parallelo apposta sul primo soccorso.

diafino
04-09-2006, 12:43
Veramente io ho fatto la patente un anno fa e c'erano eccome domane sul prima soccorso, sul fatto di non slacciare il casco, etc..

Lorekon
04-09-2006, 12:49
quando l'ho fatta io 10 anni fa non c'era niente... o forse ricordo male io.

Topomoto
04-09-2006, 12:50
Veramente io ho fatto la patente un anno fa e c'erano eccome domane sul prima soccorso, sul fatto di non slacciare il casco, etc..
Tanto gli idioti ci sono e ci saranno sempre....credo infatti che insegnino pure a non superare invedendo l'altra corsia in curve cieche :muro:

RiccardoS
04-09-2006, 12:50
L'ignoranza sul primo soccorso, specie in strada, e' un'anomalia difusa in tutta Italia.
Nessuna scuola guida ( e neppure la scula normale) la insegna..
(ma non era obbligatorio?)

il buon senso, purtroppo, non basta.


giusto ieri stavo spiegando ad un paio di amiche cosa siano i cilindri e cosa voglia dire "in linea"... "a V"... parlando della mia moto...

... stupendomi che non sapessero nemmeno cosa fossero i cilindri, mi hanno spiegato che, non essendo richiesto all'esame per la patente, l'avevano tralasciato, così come le lezioni di primo soccorso :eek: :muro:

pierpo
04-09-2006, 13:02
giusto ieri stavo spiegando ad un paio di amiche cosa siano i cilindri e cosa voglia dire "in linea"... "a V"... parlando della mia moto...

... ....:

ovviamente ti hanno mandato a c@g@re :sofico: :

cmq, io che ho fatto la patente del nezzzoico, il primo soccorso non veniva insegnato.

A proposito di cazzoni...
meno male che sabato sono andato in giro in macchina, altrimenti oggi non sarei qui....
ma il senso di percorrenza delle rotatorie non lo insegnano?
un tipo (con una Clio) ha preso la rotonda contromano e si e' sfracellatto in frontale con l'auto che mi precedeva..
....meno male che sant'ABS mi ha fattofermare a circa 30 cm...

fossi stato in moto avrei fatto il botto :(

Tranqui
04-09-2006, 13:14
Io sapevo che il casco può essere slacciato per favorire la respirazione, ma non tolto :)

Harvester
04-09-2006, 13:24
ai miei tempi, non si faceva. comunque sono cose che ho imparato da altri motociclisti.
tempo fa vidi una ragazza in scooter sorpassata ed investita da una macchina (fuggita)......fu una faticaccia impedire agli altri di toglierle il casco, di spostarla, etc.

cerbert
04-09-2006, 13:29
Bah... il giorno che parte dei miei colleghi su due ruote imparerà "come è facile morire" (citazione musicofila), sarà sempre troppo tardi.

Proprio poco da commentare sul loro comportamento: se proprio si supera una fila, lo si fa PIANO e con prudenza.

Sul casco, per quanto Jena sia stato assolutamente corretto, è possibile slacciarlo e, a fronte di una persona che non lamenti stato confusionale o altre complicazioni, si può con prudenza vedere se può mettersi a sedere. Ma null'altro fino all'arrivo dei soccorsi.

Infine una nota: anche se mascherate da "x" o "@", le parole si riconoscono comunque... non usiamole e basta, così evitiamo complicazioni.

^free^
04-09-2006, 13:50
Ogni commento è superfluo... :rolleyes:


però colgo l'occasione per porre una domanda che (ignoranza mia) mi frulla in testa da parecchio tempo:


ma quando una moto/motorino affianca una macchina per sorpassarla (quindi non cambia corsia, l'affianca e basta), può farlo anche a destra?

Lo chiedo perchè questo atteggiamento mi manda in bestia :muro:

Marcowlg
04-09-2006, 14:19
Ogni commento è superfluo... :rolleyes:


però colgo l'occasione per porre una domanda che (ignoranza mia) mi frulla in testa da parecchio tempo:


ma quando una moto/motorino affianca una macchina per sorpassarla (quindi non cambia corsia, l'affianca e basta), può farlo anche a destra?

Lo chiedo perchè questo atteggiamento mi manda in bestia :muro:
è comunque un sorpasso a destra, credo sia in torto..

pierpo
04-09-2006, 14:21
Ogni commento è superfluo... :rolleyes:
..

ma quando una moto/motorino affianca una macchina per sorpassarla (quindi non cambia corsia, l'affianca e basta), può farlo anche a destra?

...:

no, il sorpassoa destra e' vietato...
ed e' OBBLIGATORIO mantenere la destra.....

^free^
04-09-2006, 14:22
quindi le mie bestemmie rivolte a ogni motociclista che praticava questa pratica ai miei danni erano fondate :D

Harvester
04-09-2006, 14:26
quindi le mie bestemmie rivolte a ogni motociclista che praticava questa pratica ai miei danni erano fondate :D

se ti sorpassano a destra, vuol dire che non sei a destra. concorso di colpa ;)

Paganetor
04-09-2006, 14:27
purtroppo di gente stupida ce n'è in giro tanta...

le persone che girano in moto/scooter/bicicletta dovrebbero saperlo: in caso di incidente (a torto o a ragione che sia) a farsi male i primi sono loro! motivo in più per andare in giro con ancor maggiore cautela (o per lo meno non andare in giro come se si fosse in pista :muro: )

spero che quel tizio si sia preso un grosso spavento e che gli insegni cosa fare/non fare in moto. in caso contrario, fortuna che si è fatto male solo lui e non ha coinvolto altre persone (tempo fa, in zona Lago Maggiore, una moto che strisciava sull'asfalto causa caduta del pilota ha falciato un po' di pedoni... :doh: )

voodoo child
04-09-2006, 14:28
giusto ieri stavo spiegando ad un paio di amiche cosa siano i cilindri e cosa voglia dire "in linea"... "a V"... parlando della mia moto...

... stupendomi che non sapessero nemmeno cosa fossero i cilindri, mi hanno spiegato che, non essendo richiesto all'esame per la patente, l'avevano tralasciato, così come le lezioni di primo soccorso :eek: :muro:
Io avrei colto l'occasione per mostrargli ben altro cilindro :oink: :D :sofico:

Paganetor
04-09-2006, 14:28
se ti sorpassano a destra, vuol dire che non sei a destra. concorso di colpa ;)


non credo: è vero che devi mantenere la destra, ma non è che se mi allargo allora uno è autorizzato a sorpassarmi... :mbe:

^free^
04-09-2006, 14:28
nono, mi sono spiegato male....

IO sono nella corsia di DESTRA e magari c'è un po' di traffico ma sono cmq in marcia (30-40 km/h)

arriva un motociclista da dietro e mi infila a DESTRA per sorpassarmi


è chiaro ora? :)

Pisu87
04-09-2006, 14:38
Sorpassare a destra è permesso solo quando chi precede ha messo la freccia per girare a sinistra o in coda su strada a più corsie. Se gli automobilisti imparassero a tenere la destra le cose andrebbero meglio. Io personalmente quando vedo una moto arrivare mi levo semplicemente di mezzo per farla passare, le faccio passare in ogni caso, dovrebbero imparare tutti a farlo.

Paganetor
04-09-2006, 14:40
Sorpassare a destra è permesso solo quando chi precede ha messo la freccia per girare a sinistra o in coda su strada a più corsie. Se gli automobilisti imparassero a tenere la destra le cose andrebbero meglio. Io personalmente quando vedo una moto arrivare mi levo semplicemente di mezzo per farla passare, le faccio passare in ogni caso, dovrebbero imparare tutti a farlo.


sì ok, ti butti da parte perchè così il motociclista imprudente riesce a fare meglio la manovra scorretta?

piuttosto meglio stare bene a destra, così sicuramente non passa di lì e, se vuole superare, lo fa dalla parte giusta ;)

FastFreddy
04-09-2006, 14:41
se ti sorpassano a destra, vuol dire che non sei a destra. concorso di colpa ;)


Ma non è che uno debba camminare facendo le scintille contro il cordolo del marciapiede, eh... :p

Pisu87
04-09-2006, 14:46
sì ok, ti butti da parte perchè così il motociclista imprudente riesce a fare meglio la manovra scorretta?
Non è che mi butto nel fossato per far passare una moto, se ne vedo una cerco semplicemente di lasciarle lo spazio per passare perchè so cosa pensa un motociclista quando si trova l'ennesima macchina in mezzo alle palle.

^free^
04-09-2006, 14:52
Non è che mi butto nel fossato per far passare una moto, se ne vedo una cerco semplicemente di lasciarle lo spazio per passare perchè so cosa pensa un motociclista quando si trova l'ennesima macchina in mezzo alle palle.


la stessa cosa che pensa un automobilista quando si trova l'ennesima macchina davanti alle palle

Paganetor
04-09-2006, 14:53
Non è che mi butto nel fossato per far passare una moto, se ne vedo una cerco semplicemente di lasciarle lo spazio per passare perchè so cosa pensa un motociclista quando si trova l'ennesima macchina in mezzo alle palle.


scusa, forse non mi sono spiegato: le strade non sono destinate solo alle moto e io, in auto, sono un "rompipalle abusivo" che va dove non dovrebbe andare.

vado in auto, rispetto i limiti e guido con diligenza. non taglio la strada ai motociclisti e non penso neanche lontanamente di dover "agevolare" una moto in sorpasso. se sorpassi è perchè ce la fai/si può, se no metto in difficoltà il motociclista e me stesso...

ovvio, non vado a zigzag per non farmi superare, ci mancherebbe, ma già tenendo la destra sono a posto... pù di così come "agevolo" il motociclista?

Harvester
04-09-2006, 14:53
mettiamola così........basta poco per vivere in pace.
esempio 1: sto in 3° corsia, lampeggio per passare. basta che l'automobilista si sposti di meno di un metro a destra (rimanendo ben in corsia)....perchè io passi tranquillamente, senza problema alcuno. io passo, l'automoblista non cambia corsia.....perfeto direi. o no?

esempio 2: l'automobilista sta fisso in corsia centrale (tipico comportamento italiano). basta che stia fermo......penserò io a passarlo.

semplice, no?

cerbert
04-09-2006, 14:54
Per fare chiarezza.

Il sorpasso a destra non è mai consentito tranne nei casi in cui è consentito procedere *su corsie parallele* ovvero su strade urbane ad alta densità di circolazione.
In quel caso non si tratta di "sorpasso" in quanto si sta procedendo sulla propria corsia "affiancata" ad un'altra. Infatti, in questi casi è OBBLIGATORIO mettere la freccia per cambiare corsia, ANCHE se ci si sta muovendo verso destra.

Resta pacifico che:
1) bisogna tenere la destra! A Torino il 99% degli automobilisti procede sulla corsia di sinistra o, PEGGIO, in mezzo a due corsie perchè viaggiare sulla corsia di destra, dove ci sono binari del tram, è "scomodo" (ma li mortacci loro!).
2) bisognerebbe mettere la freccia SEMPRE: nei cambi corsia, agli incroci, ALLE ROTONDE (sono molto pochi quelli che sanno leggere nel pensiero).

Harvester
04-09-2006, 14:54
scusa, forse non mi sono spiegato: le strade non sono destinate solo alle moto e io, in auto, sono un "rompipalle abusivo" che va dove non dovrebbe andare.

vado in auto, rispetto i limiti e guido con diligenza. non taglio la strada ai motociclisti e non penso neanche lontanamente di dover "agevolare" una moto in sorpasso. se sorpassi è perchè ce la fai/si può, se no metto in difficoltà il motociclista e me stesso...

ovvio, non vado a zigzag per non farmi superare, ci mancherebbe, ma già tenendo la destra sono a posto... pù di così come "agevolo" il motociclista?

in realtà dovresti sempre agevolare i sorpassi, di auto e moto. in altre nazioni lo fanno...solo da noi è un concetto astruso

L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.

Paganetor
04-09-2006, 14:55
mettiamola così........basta poco per vivere in pace.
esempio 1: sto in 3° corsia, lampeggio per passare. basta che l'automobilista si sposti di meno di un metro a destra (rimanendo ben in corsia)....perchè io passi tranquillamente, senza problema alcuno. io passo, l'automoblista non cambia corsia.....perfeto direi. o no?

esempio 2: l'automobilista sta fisso in corsia centrale (tipico comportamento italiano). basta che stia fermo......penserò io a passarlo.

semplice, no?


d'accordissimo!

ma in autostrada è una cosa (ci sono più corsie), in città è diverso (tengo la destra, ma giustamente non posso rasentare le macchine parcheggiate, anche perchè ho sempre il terrore che sbuchi la testa di qualcuno e stare a mezzo metro da macchine/marciapiede mi sembra onesto... se poi ci si infila lo sputerista di turno non mi si può incolpare di stare troppo a sinistra)

svarionman
04-09-2006, 14:56
mettiamola così........basta poco per vivere in pace.
esempio 1: sto in 3° corsia, lampeggio per passare. basta che l'automobilista si sposti di meno di un metro a destra (rimanendo ben in corsia)....perchè io passi tranquillamente, senza problema alcuno. io passo, l'automoblista non cambia corsia.....perfeto direi. o no?

esempio 2: l'automobilista sta fisso in corsia centrale (tipico comportamento italiano). basta che stia fermo......penserò io a passarlo.

semplice, no?

Il primo esempio non mi sembra il massimo della sicurezza, considerando anche la differenza di velocità che spesso è elevata...

Paganetor
04-09-2006, 14:57
in realtà dovresti sempre agevolare i sorpassi, di auto e moto. in altre nazioni lo fanno...solo da noi è un concetto astruso


sì, ma non devo frenare perchè quello dietro vuol superare mentre dall'altra parte arriva un camion e senza un "aiutino" da parte mia si schianta! tutto qui... al limite alzo il piede dall'acceleratore, ma è l'altro veicolo che deve sorpassare, non io che defo fermarmi in una piazzola per far passare la gente (caso limite di un'auto che traina qualcosa di grosso, di un veicolo lento ecc.)

Harvester
04-09-2006, 14:58
Il primo esempio non mi sembra il massimo della sicurezza, considerando anche la differenza di velocità che spesso è elevata...

lo è credimi, lo è.

Paganetor
04-09-2006, 15:01
L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.


esatto! non accelero (al limite levo anche il piede) e mi tengo a destra... cosa devo fare di più?

Harvester
04-09-2006, 15:01
sì, ma non devo frenare perchè quello dietro vuol superare mentre dall'altra parte arriva un camion e senza un "aiutino" da parte mia si schianta! tutto qui... al limite alzo il piede dall'acceleratore, ma è l'altro veicolo che deve sorpassare, non io che defo fermarmi in una piazzola per far passare la gente (caso limite di un'auto che traina qualcosa di grosso, di un veicolo lento ecc.)

chiaro che non devi inchiodare o fermarti all'autogrill......però se non ti costa nulla, non vedo il problema. è soltanto un modo civile di guidare.

so che c'entra poco, ma mi è capitato un esempio di guida civile in croazia. un tir che andava sotto il limite (strada tutta curve) dopo aver fatto un pò di fila dietro a lui....si è fermato a lato per far scorrere le auto e poi ha ripreso a circolare. avrebbe, per legge, potuto andare ancora per tanti chilometri così con tutta quella fila dietro.....ed invece ha "agevolato" il sorpasso

Paganetor
04-09-2006, 15:02
lo è credimi, lo è.


oddio, l'ideale sarebbe che le auto, dopo aver fatto il sorpasso, tornassero nella corsia a destra... però devi dargli il tempo di farlo, ovvio che se hai una moto avrai più accelerazione e ti "pruderà il manettino" :D

pazientate una attimo, stiamo sorpassando! :p

Paganetor
04-09-2006, 15:03
chiaro che non devi inchiodare o fermarti all'autogrill......però se non ti costa nulla, non vedo il problema. è soltanto un modo civile di guidare.

so che c'entra poco, ma mi è capitato un esempio di guida civile in croazia. un tir che andava sotto il limite (strada tutta curve) dopo aver fatto un pò di fila dietro a lui....si è fermato a lato per far scorrere le auto e poi ha ripreso a circolare. avrebbe, per legge, potuto andare ancora per tanti chilometri così con tutta quella fila dietro.....ed invece ha "agevolato" il sorpasso

d'accordo anche qui, ma se il limite è 90, io vado a 100 (quindi non vado piano) e quello in moto vuole superarmi a tutti i costi cosa devo fare?

per l'esempio, è capitato spesso anche a me qui in Italia: in genere macchine movimento terra che vanno veramente a 30 km/h (tipo ruspe)

Harvester
04-09-2006, 15:04
oddio, l'ideale sarebbe che le auto, dopo aver fatto il sorpasso, tornassero nella corsia a destra... però devi dargli il tempo di farlo, ovvio che se hai una moto avrai più accelerazione e ti "pruderà il manettino" :D

pazientate una attimo, stiamo sorpassando! :p

il sorpasso è una bazzecola in moto. apri la manetta (nemmeno di molto) ed hai già sorpassato

Vash_85
04-09-2006, 15:05
Tornando IT sabato notte ne ho vista una "bellissima" :rolleyes: :rolleyes: ero con gli amici di ritorno da un falo sulla spiagga potevano essere all' incirca le 2 e mezzo quando sul corso principale del paese che è un lunghissimo senso unico di svariati km vediamo arrivare dal senso opposto impennando a velocità folle un c*****e su una Desmosedici rr senza casco e protezioni di sorta non vi dico per quanto lo abbiamo mancato!! :mad: :mad:

Paganetor
04-09-2006, 15:05
il sorpasso è una bazzecola in moto. apri la manetta (nemmeno di molto) ed hai già sorpassato


eh, ho capito, ma anche io in auto ho diritto a sorpassare!

Harvester
04-09-2006, 15:05
d'accordo anche qui, ma se il limite è 90, io vado a 100 (quindi non vado piano) e quello in moto vuole superarmi a tutti i costi cosa devo fare?


fallo passare :D

svarionman
04-09-2006, 15:06
lo è credimi, lo è.

Se la corsia alla mia destra è occupata aspetti che io finisca il sorpasso e poi mi sposto in seconda e passi.

Harvester
04-09-2006, 15:06
Tornando IT sabato notte ne ho vista una "bellissima" :rolleyes: :rolleyes: ero con gli amici di ritorno da un falo sulla spiagga potevano essere all' incirca le 2 e mezzo quando sul corso principale del paese che è un lunghissimo senso unico di svariati km vediamo arrivare dal senso opposto impennando a velocità folle un c*****e su una Desmosedici rr senza casco e protezioni di sorta non vi dico per quanto lo abbiamo mancato!! :mad: :mad:

azz....le hanno già venute? credo di no ;)

Harvester
04-09-2006, 15:08
Se la corsia alla mia destra è occupata aspetti che io finisca il sorpasso e poi mi sposto in seconda e passi.

non è necessario. molti automobilisti lo sanno e lo fanno senza problemi

Paganetor
04-09-2006, 15:09
fallo passare :D


ho capito, ma come!?

sono a DX, devo mantenere la velocità costante? togliere proprio il piede dall'acceleratore? frenare?

io non sono nella testa del motociclista e, purtroppo, ce ne sono tanti (troppi) che vanno in giro alla cazzo e hai paura che, in caso di collisione (per colpa sua) si faccia veramente male e ci vado di mezzo pure io...

^free^
04-09-2006, 15:09
cmq il mio discorso non era incentrato sul sorpassare sulla corsia di destra o sinistra....

era affiancare una macchina a destra che sta procedendo sulla corsia di destra e sorpassarla!


http://img172.imageshack.us/img172/5842/macchinazu7.png

Harvester
04-09-2006, 15:17
ho capito, ma come!?

sono a DX, devo mantenere la velocità costante? togliere proprio il piede dall'acceleratore? frenare?

io non sono nella testa del motociclista e, purtroppo, ce ne sono tanti (troppi) che vanno in giro alla cazzo e hai paura che, in caso di collisione (per colpa sua) si faccia veramente male e ci vado di mezzo pure io...

in quel caso entra in gioco il fattore "tdm"

Vash_85
04-09-2006, 15:18
azz....le hanno già venute? credo di no ;)

Nel mese di luglio se gli staccavi un assegno da 50.000€ la ordinavi per fine agosto inizio settembre

Fidati ;) ;) ;)

^free^
04-09-2006, 15:20
Tornando IT sabato notte ne ho vista una "bellissima" :rolleyes: :rolleyes: ero con gli amici di ritorno da un falo sulla spiagga potevano essere all' incirca le 2 e mezzo quando sul corso principale del paese che è un lunghissimo senso unico di svariati km vediamo arrivare dal senso opposto impennando a velocità folle un c*****e su una Desmosedici rr senza casco e protezioni di sorta non vi dico per quanto lo abbiamo mancato!! :mad: :mad:


chiunque guidi una Desmosedici RR può fare quello che vuole :O lui è il padrone onnipotente delll'asfalto :O







ovviamente sto scherzando :D e rosicando per lui che può metterci il culo sopra :sofico: :ave:

svarionman
04-09-2006, 15:21
non è necessario. molti automobilisti lo sanno e lo fanno senza problemi
Quindi mentre io sono impegnato in un sorpasso, dovrei spostarmi a destra rischiando di finire contro l'auto che ho a fianco pur di far passare il folle lampeggiatore che ho dietro? Davvero non capisco, cosa costa aspettare qualche secondo invece di accecare senza ragione chi si ha davanti (discorso valido sia per i motociclisti che per molti automobilisti)?

svarionman
04-09-2006, 15:23
cmq il mio discorso non era incentrato sul sorpassare sulla corsia di destra o sinistra....

era affiancare una macchina a destra che sta procedendo sulla corsia di destra e sorpassarla!


http://img172.imageshack.us/img172/5842/macchinazu7.png

Quello è pericolosissimo...

Harvester
04-09-2006, 15:29
Quindi mentre io sono impegnato in un sorpasso, dovrei spostarmi a destra rischiando di finire contro l'auto che ho a fianco pur di far passare il folle lampeggiatore che ho dietro? Davvero non capisco, cosa costa aspettare qualche secondo invece di accecare senza ragione chi si ha davanti (discorso valido sia per i motociclisti che per molti automobilisti)?

ma in quale mondo vivi? esiste una sola autostrada in cui uno si sposta in 3° corsia solo per sorpassare e subito rientra? davvero? dove sono? io ho 34 anni e non ne ho mai viste.

e poi cosa costa spostaresi nemmeno di un metro, ripeto, rimanendo nella propria corsia, per far passare uno in moto?

Vash_85
04-09-2006, 15:32
chiunque guidi una Desmosedici RR può fare quello che vuole :O lui è il padrone onnipotente delll'asfalto :O







ovviamente sto scherzando :D e rosicando per lui che può metterci il culo sopra :sofico: :ave:

Si ma se si schiantava contro la skoda felicia di mio cugino sai che risate si faceva :rolleyes:

^free^
04-09-2006, 15:44
Si ma se si schiantava contro la skoda felicia di mio cugino sai che risate si faceva :rolleyes:


avrei pianto sicuramente la desmosedici :D

svarionman
04-09-2006, 15:49
ma in quale mondo vivi? esiste una sola autostrada in cui uno si sposta in 3° corsia solo per sorpassare e subito rientra? davvero? dove sono? io ho 34 anni e non ne ho mai viste.

e poi cosa costa spostaresi nemmeno di un metro, ripeto, rimanendo nella propria corsia, per far passare uno in moto?
Io vivo nel mondo dove se devo superare uno aspetto che lui abbia finito il sorpasso, al massimo lampeggio un paio di volte, poi quando lui si toglie io passo...non so quanto siano larghe le corsie sulle tue autostrade, ma su quella dove vado io, la Torino-Milano, spostarsi di un metro vuol dire sfiorare lo specchietto del vicino, magari mentre vado a 130 Km/h o più, nel frattempo con la coda dell'occhio fare attenzione anche a uno in moto che mi sfreccia a fianco a non più di 20cm dalla macchina e 20 dal guard-rail dall'altra parte, isenza contare le buche e gli avvallamenti dell'asfalto...non vedo perchè dovrei mettere in pericolo la vita mia e degli altri che ci sono nei paraggi per una cosa del genere.

pincopall
04-09-2006, 15:53
purtroppo + passa il tempo + mi rendo conto che le moto ormai sono diventate troppo pericolose :(
oltre a vedere una quantità mostruosa di scooter e moto per terra in giro per roma ho assistito 2 giorni fa ad un incidente in diretta! La strada che si immette nella autostrada A3 all'inizio è a doppio senso, ad un certo punto dalla curva esce uno stile valentino piegato a bestia...perde il controllo, la moto scivola e finisce nel fossato attraversando la corsia e lui invece si va a fermare contro la makkina che mi precedeva! ovviamente mi fermo, il tizio della makkina poveraccio era con la famiglie e 2 bambini piccoli ed gli stava prendendo un infarto...il tizio atterra credo svenuto è rimasto atterra immobile per almeno 5 minuti...mi sono messo a scudo e ho proibito che qualcuno lo toccasse mettendomi a gridare come un pazzo...vedevo che respirava ma ad ogni respiro si gonfiava moltissimo, cercado di parlargli ma non si muoveva e nn rispondeva, e tra l'altro stava faccia in giù! ovviamente avevo giò chiamato 113 118 e si erano fermate anche altre auto! dopo qualche minuto inizia a muovere le mani e i piedi...e da solo piano piano si gira...il casco gli stringeva molto e se lo è slacciato, gliel'ho permesso perchè avevo paura lo soffocasse, finalmente dopo un pò parla e dice : come sta la mia ragazz? ci siamo visti tutti negli occhi e ci siamo cagati in mano, mi metto a correre nel fosso in cerca ma per fortuna non c'era nessuno con lui...voleva solo che chiamassimo la sua ragazza...così risalgo e vedo che qualche genio gli ha levato il casco e messo un cuscino sotto la testa...poi provo a prendere il telefonino suo e chiamare la ragazza ma il cell è rotto e lui nn ricorda il numero ( al momento nn ho pensato a mettere la sua skeda nel mio cell)...il tizio sembra riprendersi, dice che ha male ad un ginocchio e alle braccia e che vuole rialzarsi...l'ambulanza è arrivata dopo 30 minuti, la polizia dopo 25...per fortuna l'aci (o anas non ricorso) è arrivato davvero subito e deviava le auto...spero che il tizio se la sia cavata con poco...anche se cmq ha preso sicuro una bella botta!

Ah...inutile dire con quanta "delicatezza" lo hanno messo sulla barella, se non si era rotto niente...ci hanno pensato loro!

Cmq ormai sono anni che ho il terrore delle 2 ruote! io non sono di roma e per scelta non ho voluto portare la mia moto (una suzuki 650) qui, e credo di aver fatto la cosa migliore vista la frequenza degli incidenti! Ormai anche quando torno a casa l'estate e prendo la moto non mi sento + tranquillo come una volta e mi spavento io per prima ad accelerare, ormai praticamente la uso solo per farmi un giro e andarci al mare :doh:

Harvester
04-09-2006, 16:00
Io vivo nel mondo dove se devo superare uno aspetto che lui abbia finito il sorpasso, al massimo lampeggio un paio di volte, poi quando lui si toglie io passo...non so quanto siano larghe le corsie sulle tue autostrade, ma su quella dove vado io, la Torino-Milano, spostarsi di un metro vuol dire sfiorare lo specchietto del vicino, magari mentre vado a 130 Km/h o più, nel frattempo con la coda dell'occhio fare attenzione anche a uno in moto che mi sfreccia a fianco a non più di 20cm dalla macchina e 20 dal guard-rail dall'altra parte, isenza contare le buche e gli avvallamenti dell'asfalto...non vedo perchè dovrei mettere in pericolo la vita mia e degli altri che ci sono nei paraggi per una cosa del genere.

bah......avrò fatto migliaia di sorpassi così (agevolati dai conducenti davanti a me) senza alcun incidente, ne pericolosi avvicinamenti all altre macchine, ne altro pericolo alcuno.

cerbert
04-09-2006, 16:04
Penso di essermi perso qualcosa ma una cosa posso dire.

Se Harvester suggeriva che una macchina in TERZA CORSIA ed in fase di sorpasso dovrebbe, al sopraggiungere di una moto, spostarsi leggermente a destra, RIMANENDO IN TERZA CORSIA ED ESSENDO ANCORA AFFIANCATA all'auto da sorpassare, per cedere il passo...

bhe, stai sbagliando collega motociclista. Stai DAVVERO sbagliando.
Se ho qualcuno davanti in terza corsia, aspetto che si tolga e tante ne ho dette a motociclisti che hanno fatto queste acrobazie, che non ne posso ripetere una.

Troppe cose possono andare male a correre tra macchine e guard-rail e nessuno di noi è immortale.

Harvester
04-09-2006, 16:09
Penso di essermi perso qualcosa ma una cosa posso dire.

Se Harvester suggeriva che una macchina in TERZA CORSIA ed in fase di sorpasso dovrebbe, al sopraggiungere di una moto, spostarsi leggermente a destra, RIMANENDO IN TERZA CORSIA ED ESSENDO ANCORA AFFIANCATA all'auto da sorpassare, per cedere il passo...

bhe, stai sbagliando collega motociclista. Stai DAVVERO sbagliando.
Se ho qualcuno davanti in terza corsia, aspetto che si tolga e tante ne ho dette a motociclisti che hanno fatto queste acrobazie, che non ne posso ripetere una.

Troppe cose possono andare male a correre tra macchine e guard-rail e nessuno di noi è immortale.

ma quali acrobazie? spazio ampiamente sufficiente. e poi nessuno mette una pistola dietro la nuca dell'automobilista.....lo fanno tutti di spontanea volontà.

ShadowThrone
04-09-2006, 16:13
Ieri sera tornavo da un giretto a mare

gli sta bene. 'sti cazzoni che si sentono Valentino Rossi.. poi quando stanno stesi sull'asfalto si lamentato.

cerbert
04-09-2006, 16:16
ma quali acrobazie? spazio ampiamente sufficiente. e poi nessuno mette una pistola dietro la nuca dell'automobilista.....lo fanno tutti di spontanea volontà.

Harvester, non c'è molto da discutere: passi in uno spazio di appena un metro tra un veicolo che, come minimo, procede a 120Km/h dedicando la sua attenzione a DESTRA, ed un guard-rail.
Cosa ti costerà mai, mi chiedo, perdere quei 10 secondi a stargli dietro?

Il mio suggerimento, da motociclista e di dire non "che ne hai fatti a migliaia", ma che sei stato "mille volte fortunato". Anche i colleghi che Jena rimprovera avranno fatto "migliaia di sorpassi veloci in coda"... si è visto l'esito.

Io, per una manovra perfettamente regolare ho fatto due settimane di ospedale ed un mese di riabilitazione. E sono stato fortunato: sono vivo e cammino ancora.

Milosevik
04-09-2006, 16:18
ma quali acrobazie? spazio ampiamente sufficiente. e poi nessuno mette una pistola dietro la nuca dell'automobilista.....lo fanno tutti di spontanea volontà.

succede anche a me che ogni tanto qualche automobilista mi lascia mezza corsia per sorpassare , il fatto è che lo fanno quando la corsia a dx è libera, troppa fatica lasciare strada :wall: .... infatti sta cosa non mi è mai piaciuta e preferisco aspettare che si stufi di me dietro e vada completamente a dx.

Milosevik
04-09-2006, 16:19
gli sta bene. 'sti cazzoni che si sentono Valentino Rossi.. poi quando stanno stesi sull'asfalto si lamentato.

ci sono anche molti schumacher , e spesso fanno lamentare gli altri sull'asfalto.

svarionman
04-09-2006, 16:23
Ci sono troppe variabili in gioco e troppi rischi per gli altri, la velocità, il fondo stradale, le distanze ridotte....inoltre io in macchina dovrei fare attenzione, oltre alla moto che mi passa da sinistra, alla reazione di chi ho a destra, che, giustamente, vedendo che mi avvicino a lui potrebbe andare a sua volta a destra senza guardare se c'è qualcuno.
Se si guida in corsie da 8 metri è un conto, ma sulle strade che vedo io tutti i giorni è follia.

ShadowThrone
04-09-2006, 16:27
ci sono anche molti schumacher , e spesso fanno lamentare gli altri sull'asfalto.

certamente. ma conosco più pazzi che vanno a 300 con le moto sulle autrostrade che altri. poi il lunedì pregano di non aver beccato un autovelox.

per quando rigurada il sorpasso a destra a me capita questo.
c'è una strada con uno stop. quando devo andare a destra mi fermo con la macchina a destra, metto la freccia e se non passa nessuno vado. tra me e il muro alla mia destra non ci sta manco un metro! mi capita spesso che mentre io stavo partendo un cazzo di motociclista mi sorpassa a destra per un perlo.

'ste cose mi mandano in bestia!

cerbert
04-09-2006, 16:30
shadowthrone, potresti MODERARE il linguaggio. Grazie!

slipknot2002
04-09-2006, 16:36
Io lo faccio sempre, ovviamente nei limiti del possibile, è solo una cortesia, non vedo nulla di male a spostarsi un'attimino e lasciar passare un motociclista, sempre che le condizioni lo permettano...in colonna lo faccio sempre, se magari vedo che ho spazio mi sposto e lascio passare. :)

slipknot2002
04-09-2006, 16:42
ma in quale mondo vivi? esiste una sola autostrada in cui uno si sposta in 3° corsia solo per sorpassare e subito rientra? davvero? dove sono? io ho 34 anni e non ne ho mai viste.

e poi cosa costa spostaresi nemmeno di un metro, ripeto, rimanendo nella propria corsia, per far passare uno in moto?

Eccomi, sono un frequentatore assiduo della 1^a corsia :D :D anzi quando mi butto in 3^a corsia per superare qualcuno piantato in 2^a, sorpasso sulla 3^a, poi rientro in 2^a, tengo appositamente la freccia destra per qualche secondo per far capire a chi marcia che forse sta sbagliando e poi mi sposto in 1^a...alcune volte mi è capitato che qualcuno mi seguisse in 1^a corsia, una volta che ha capito che non mangia nessuno. :D :D

bananarama
04-09-2006, 16:44
a molti automobilisti farebbe bene imparare ad andare su due ruote... se non sai cosa vuol dire beccarsi certe manovre continurai a farle sempre... se lo sai poi ti regoli in macchina!

potrei dire una stronzata ma quando sto in coda lascio sempre lo spazio a destra o a sinistra dell'auto per far passare moto e motorini in coda... questa e' una, ma sono mille altre cose che fanno la differenza, si vede se un automobilista va pure su due ruote o meno!

e soprattutto non auguro a nessuno il botto, su due, tre o quattro ruote, a uno dieci cento o mille all'ora, e' troppo brutto, sono altri i modi per punire le persone! ;)

slipknot2002
04-09-2006, 16:49
a molti automobilisti farebbe bene imparare ad andare su due ruote... se non sai cosa vuol dire beccarsi certe manovre continurai a farle sempre... se lo sai poi ti regoli in macchina!

potrei dire una stronzata ma quando sto in coda lascio sempre lo spazio a destra o a sinistra dell'auto per far passare moto e motorini in coda... questa e' una, ma sono mille altre cose che fanno la differenza, si vede se un automobilista va pure su due ruote o meno!

e soprattutto non auguro a nessuno il botto, su due, tre o quattro ruote, a uno dieci cento o mille all'ora, e' troppo brutto, sono altri i modi per punire le persone! ;)

Alla base di tutto bisogna avere rispetto, ed è una cosa che si impara da piccoli, esperienza su 2 o 4 ruote alla fine non conta ;)

Jengiska
04-09-2006, 17:04
gli sta bene. 'sti cazzoni che si sentono Valentino Rossi.. poi quando stanno stesi sull'asfalto si lamentato.

che discorso da vero intellettuale......... :banned:

cerbert
04-09-2006, 17:05
che discorso da vero intellettuale......... :banned:

è già stato ammonito, quindi non continuerei oltre la questione.

bananarama
04-09-2006, 17:08
Alla base di tutto bisogna avere rispetto, ed è una cosa che si impara da piccoli, esperienza su 2 o 4 ruote alla fine non conta ;)

non sono daccordo, puoi avere il rispetto che vuoi ma se non sai guidare sei pericoloso e basta, il rispetto vale poco. non credo che gli incidenti o le manovre a cazzo siano fatte per mancare deliberatamente di rispetto, quanto per disattenzione o incapacita proprio, per cui uno mettendoci tutta la buona volonta' che puo' alla fine risulta comunque pericoloso.

potrei farti un esempio. se ti fermi a un incrocio col muso fuori restringi la strada chi viene avanti, un caso frequentissimo... metti che passa un motorino tra la coda si ritrova il muso davanti e non ha spazio: pericoloso, molto, eppure sei fermo, rispetti lo stop e bla bla bla.

d'altro canto se io supero una macchina, gli taglio la strada e svolto senza freccia ma vado nettamente piu' veloce si quello dietro non risulto pericoloso perche' andando quello dietro piu' lento non c'e' fisicamente la possibilita' di toccarsi, sebbene uno potrebbe obbiettare sul comportamento.

ecco dov'e' il punto, non so se hai capito quello che voglio dire... una manovra in se non e' probante, e' il contesto che poi ti fa rendere conto effettivamente se uno e' pericoloso o no.

troppi coglioni per strada, troppi, assolutamente NON in grado di guidare.

Jengiska
04-09-2006, 17:09
certamente. ma conosco più pazzi che vanno a 300 con le moto sulle autrostrade che altri. poi il lunedì pregano di non aver beccato un autovelox.

per quando rigurada il sorpasso a destra a me capita questo.
c'è una strada con uno stop. quando devo andare a destra mi fermo con la macchina a destra, metto la freccia e se non passa nessuno vado. tra me e il muro alla mia destra non ci sta manco un metro! mi capita spesso che mentre io stavo partendo un cazzo di motociclista mi sorpassa a destra per un perlo.

'ste cose mi mandano in bestia!

Sai qual'è la causa piu frequente di incidente con la moto ?
Tu vai tranquillamente per la tua strada quando un automobilista ti entra tranquillamente da una traversa pensando: che mi frega tanto o mi scanza o frena....

Ha ragione chi a scritto che bisognerebbe essere tutti un po motociclisti....

Figurati se devo farmi in superstrada causa lavori 1,30 ore di fila in moto per arrivare al lavoro, allora potrei andare in macchina e magari non bagnarmi neanche !!!!

slipknot2002
04-09-2006, 17:17
non sono daccordo, puoi avere il rispetto che vuoi ma se non sai guidare sei pericoloso e basta, il rispetto vale poco. non credo che gli incidenti o le manovre a cazzo siano fatte per mancare deliberatamente di rispetto, quanto per disattenzione o incapacita proprio, per cui uno mettendoci tutta la buona volonta' che puo' alla fine risulta comunque pericoloso.

potrei farti un esempio. se ti fermi a un incrocio col muso fuori restringi la strada chi viene avanti, un caso frequentissimo... metti che passa un motorino tra la coda si ritrova il muso davanti e non ha spazio: pericoloso, molto, eppure sei fermo, rispetti lo stop e bla bla bla.

d'altro canto se io supero una macchina, gli taglio la strada e svolto senza freccia ma vado nettamente piu' veloce si quello dietro non risulto pericoloso perche' andando quello dietro piu' lento non c'e' fisicamente la possibilita' di toccarsi, sebbene uno potrebbe obbiettare sul comportamento.

ecco dov'e' il punto, non so se hai capito quello che voglio dire... una manovra in se non e' probante, e' il contesto che poi ti fa rendere conto effettivamente se uno e' pericoloso o no.

troppi coglioni per strada, troppi, assolutamente NON in grado di guidare.

Certo, hai perfettamente ragione, ma spesso per la strada vige la regola "la strada è mia e faccio ciò che voglio" ed ecco che automobilisti e motociclisti si mettono a fare manovre improbabili pur di infilarsi in uno spazio piccolissimo e guadagnare 2 decimi di secondo, ecco che gli automobilisti sbarrano la strada alle moto perchè non vogliono essere superati, ecco che c'è il solito furbone che salta la colonna, ecco che c'è chi non aspetta 2 secondi che uno termini il sorpasso che subito sfanala, gli si mette a culo e gli sfiora la macchina non appena si sposta.

Franky 86
04-09-2006, 17:18
azz bruttissima storia... davvero clamorosamente ignoranti i tizi...
in un certo senso non è neanche colpa loro.

dovrebbero dare un'infarinatura di primo soccorso quando ti danno la patente. Anzi, inserire domande nei quiz, come fanno in certe nazioni.
In Svizzera c'è un corso parallelo apposta sul primo soccorso.



uff non me ne parlare.... 100 ueri sborsati per fare piu di 14 ore di corso sul primo soccorso.. molta teoria ma anche tanta pratica sulla respirazione bocca a bocca (sui manichini purtroppo pero :D)

Stigmata
04-09-2006, 17:21
potrei farti un esempio. se ti fermi a un incrocio col muso fuori restringi la strada chi viene avanti, un caso frequentissimo... metti che passa un motorino tra la coda si ritrova il muso davanti e non ha spazio: pericoloso, molto, eppure sei fermo, rispetti lo stop e bla bla bla.

verissimo, ma spesso - specialmente nei centri abitati - se non metti fuori il muso non vedi chi arriva... e gli specchi di giorno servono a poco o a niente piccoli come sono.

FastFreddy
04-09-2006, 17:34
Penso di essermi perso qualcosa ma una cosa posso dire.

Se Harvester suggeriva che una macchina in TERZA CORSIA ed in fase di sorpasso dovrebbe, al sopraggiungere di una moto, spostarsi leggermente a destra, RIMANENDO IN TERZA CORSIA ED ESSENDO ANCORA AFFIANCATA all'auto da sorpassare, per cedere il passo...

bhe, stai sbagliando collega motociclista. Stai DAVVERO sbagliando.
Se ho qualcuno davanti in terza corsia, aspetto che si tolga e tante ne ho dette a motociclisti che hanno fatto queste acrobazie, che non ne posso ripetere una.

Troppe cose possono andare male a correre tra macchine e guard-rail e nessuno di noi è immortale.

Quoto, una volta sulla via del mare a Roma (chi la conosce sa quanti incidenti si fanno su quella strada) stavo superando un'altra vettura a circa 80km/h, durante la fase di sorpasso vedo in lontananza nello specchietto una figura che sembra una moto (era moooolto lontana) penso tra me e me: "capirai, prima che arriva son già rientrato da un pezzo", non ho neanche finito il pensiero che sto pazzo mi sfreccia accanto a velocità siderale, tra me e il guard rail ci sarà stato si e no 1 metro, non oso immaginare cosa sarebbe successo ad un minimo spostamento della mia macchina... :doh:

(da notare poi che la via del mare è costeggiata da pini, e gli aghi di pino si accumulano proprio a ridosso del guardrail, figuratevi che aderenza potete avere su uno strato di aghi di pino)

Lorekon
04-09-2006, 17:47
ovviamente ti hanno mandato a c@g@re :sofico: :

cmq, io che ho fatto la patente del nezzzoico, il primo soccorso non veniva insegnato.

A proposito di cazzoni...
meno male che sabato sono andato in giro in macchina, altrimenti oggi non sarei qui....
ma il senso di percorrenza delle rotatorie non lo insegnano?
un tipo (con una Clio) ha preso la rotonda contromano e si e' sfracellatto in frontale con l'auto che mi precedeva..
....meno male che sant'ABS mi ha fattofermare a circa 30 cm...

fossi stato in moto avrei fatto il botto :(

:eek: :eek:

Zoro82
04-09-2006, 18:49
beh, anch'io vado in moto,e per ora di situazioni pericolose per strada non ne ho vissute personalmente,fuori che una volta ho fatto un sorpasso a un'auto e 1 camion,e mentre passavo il camion questo furbone ha scartato sulla sinistra lasciandomi tipo 60cm di spazio,grazie a Dio ci son passato...
Comunque,vedo tanti colleghi a 2 ruote che sembrano impazienti di superare le macchine che stanno davanti e le passano in punti senza visibilità oppure stando nel mezzo della carreggiata quando questa è occupata in entrambi i sensi...assurdo!io se voglio sorpassare aspetto di essere al sicuro,se arrivo 2 secondi dopo sto bene lo stesso...

Harvester
04-09-2006, 20:25
succede anche a me che ogni tanto qualche automobilista mi lascia mezza corsia per sorpassare , il fatto è che lo fanno quando la corsia a dx è libera, troppa fatica lasciare strada :wall: .... infatti sta cosa non mi è mai piaciuta e preferisco aspettare che si stufi di me dietro e vada completamente a dx.

mezzo secondo....una aperturina di manetta e già sei oltre. mai stato in pericolo o mai avuto la sensazione di esserci. anche perchè ti vede molto meglio quello che hai davanti che quello che hai di lato che spesso scartano a sinistra senza vederti.

Stigmata
04-09-2006, 20:54
mezzo secondo....una aperturina di manetta e già sei oltre. mai stato in pericolo o mai avuto la sensazione di esserci. anche perchè ti vede molto meglio quello che hai davanti che quello che hai di lato che spesso scartano a sinistra senza vederti.

e se quello in 2 corsia sbanda un attimino?
l'auto che stai sorpassando istintivamente si riporta sulla sua corsia... patatrac. e giù tutti a dire che è l'automobilista che non guarda... ovviamente.

vi costa davvero così tanto aspettare che si liberi la corsia?

Milosevik
04-09-2006, 20:59
mezzo secondo....una aperturina di manetta e già sei oltre. mai stato in pericolo o mai avuto la sensazione di esserci. anche perchè ti vede molto meglio quello che hai davanti che quello che hai di lato che spesso scartano a sinistra senza vederti.

si lo so , è che mi scoccia dover passare su un posto risicato , quando non c'è motivo , io se ho una moto dietro vado sull'altra corsia e amen , poi apro lo sportello :asd:

Harvester
04-09-2006, 21:00
e se quello in 2 corsia sbanda un attimino?
l'auto che stai sorpassando istintivamente si riporta sulla sua corsia... patatrac. e giù tutti a dire che è l'automobilista che non guarda... ovviamente.

vi costa davvero così tanto aspettare che si liberi la corsia?

anche se sbandasse....il tempo di sbandata, sommato alla sbandata dell'auto davanti a te....se già passato. ragionate da auto, lo capisco....in moto è diverso

Stigmata
04-09-2006, 21:06
anche se sbandasse....il tempo di sbandata, sommato alla sbandata dell'auto davanti a te....se già passato.

vero, in un metro scarso.

ragionate da auto, lo capisco....in moto è diverso

già, ma non tutti se ne rendono conto... a vedere in autostrada on in montagna (visto personalmente domenica) la gente pensa di essere in pista.

Harvester
04-09-2006, 21:09
vero, in un metro scarso.

ma quale metro scarso. sarò io più la moto un metro......

già, ma non tutti se ne rendono conto... a vedere in autostrada on in montagna (visto personalmente domenica) la gente pensa di essere in pista.

ci vogliamo mettere un'altra chilata di luoghi comuni triti e ritriti o la finiamo qui? ;)

Stigmata
04-09-2006, 21:14
ma quale metro scarso. sarò io più la moto un metro......

allora le corsie da te sono più larghe, qui se ti "sposti" solo verso destra senza andare ad invadere l'altra corsia di spazio non ne resta tanto.

ci vogliamo mettere un'altra chilata di luoghi comuni triti e ritriti o la finiamo qui? ;)

personalmente parlo per quello che vedo andando in giro, cmq per me non c'è problema. :)

Harvester
04-09-2006, 21:22
allora le corsie da te sono più larghe, qui se ti "sposti" solo verso destra senza andare ad invadere l'altra corsia di spazio non ne resta tanto.


la prossima volta fermo l'auto in mezzo all'autostrada e misuro la larghezza col metro

personalmente parlo per quello che vedo andando in giro, cmq per me non c'è problema. :)

strano che invece tu non veda l'enorme massa di autoveicoli guidati alla "pene di segugio" da guidatori della domenica, da gente che parla e discute senza alcuna attenzione alla strada, che sta al telefono, che sterza all'improvviso, che fa inversioni ad U, che frena senza ragione, che non lascia strada quando può e soprattutto deve, che apre sportelli senza guardare, che sta attaccata alla linea di mezzeria con un chilometro di spazio sulla destra......

continuo?

ma no, è chiaro, si fa attenzione solo ai motociclisti ;)


che pena sti thread, tutti uguali :rolleyes:

lupotto
04-09-2006, 21:58
gli sta bene. 'sti cazzoni che si sentono Valentino Rossi.. poi quando stanno stesi sull'asfalto si lamentato.


Guarda che molti motocicisti finscono in terra per colpa di altrettanti pilotini alla guida di auto che si sentono tanto Montoya e Co. il problema non è il mezzo che si guida ma l'individuo che lo guida :O :O

Stigmata
04-09-2006, 22:28
la prossima volta fermo l'auto in mezzo all'autostrada e misuro la larghezza col metro



strano che invece tu non veda l'enorme massa di autoveicoli guidati alla "pene di segugio" da guidatori della domenica, da gente che parla e discute senza alcuna attenzione alla strada, che sta al telefono, che sterza all'improvviso, che fa inversioni ad U, che frena senza ragione, che non lascia strada quando può e soprattutto deve, che apre sportelli senza guardare, che sta attaccata alla linea di mezzeria con un chilometro di spazio sulla destra......

continuo?

ma no, è chiaro, si fa attenzione solo ai motociclisti ;)


che pena sti thread, tutti uguali :rolleyes:


no no ce ne sono eccome, non dico certo il contrario.
l'abilità sta appunto nel prevedere le mosse degli uni e degli altri.

Harvester
04-09-2006, 22:41
no no ce ne sono eccome, non dico certo il contrario.
l'abilità sta appunto nel prevedere le mosse degli uni e degli altri.

si prevede, si predeve. tutti i motociclisti che sono qui vivi, prevedono. altrimenti saremmo già sotto terra un pezzo. certo è che si sono situazioni che non ti aspetteresti (tamponamenti da dietro ad un semaforo, lanci di mozziconi dai finistrini, etc....)

Andrea Dandy Bestia
04-09-2006, 22:51
mettiamola così........basta poco per vivere in pace.
esempio 1: sto in 3° corsia, lampeggio per passare. basta che l'automobilista si sposti di meno di un metro a destra (rimanendo ben in corsia)....perchè io passi tranquillamente, senza problema alcuno. io passo, l'automoblista non cambia corsia.....perfeto direi. o no?


Immagino che mentre sei dietro a un veicolo in III corsia in fase di sorpasso e lampeggi perché si sposti, tu stia rispettando limiti di velocità e distanza di sicurezza, giusto?

Milosevik
04-09-2006, 22:55
Immagino che mentre sei dietro a un veicolo in III corsia in fase di sorpasso e lampeggi perché si sposti, tu stia rispettando limiti di velocità e distanza di sicurezza, giusto?



ovviamente , come tutti quelli in terza corsia no?! minchia certo che il forum è proprio un mondo parallelo.

Harvester
04-09-2006, 23:01
ovviamente , come tutti quelli in terza corsia no?! minchia certo che il forum è proprio un mondo parallelo.

lo penso spesso anche io

bananarama
04-09-2006, 23:08
certo che finche' la terza corsia resta occupata dai pensionati uniti che vanno a 0,12km/h c'e' poco da stare allegri... :rolleyes:

CYRANO
04-09-2006, 23:21
Io avrei colto l'occasione per mostrargli ben altro cilindro :oink: :D :sofico:

il suo 38cc da modellino a scoppio? :D


Ciaozoaiza

Ciaba
04-09-2006, 23:50
si prevede, si predeve. tutti i motociclisti che sono qui vivi, prevedono. altrimenti saremmo già sotto terra un pezzo. certo è che si sono situazioni che non ti aspetteresti (tamponamenti da dietro ad un semaforo, lanci di mozziconi dai finistrini, etc....)

...ECCOMI!!! presente!....tamponato(lèggi botta micidiale che ha fatto volare me e la moto a 20 metri), a un semaforo perché mi sono permesso di fermarmi con il giallo. :rolleyes:

Quanto dice bananarama è esatto, se nn hai guidato una moto\motorino\bici nn capisci molte cose del guidare nel traffico con l'auto e diventi automaticamente pericoloso. Ovviamente ci sono i dueruotisti imbecilli che se ne approfittano ma in generale se lasci lo spazio giusto(per chi lo sa è una questione di abitudine, un modo diverso di guidare l'auto), la convivenza è pacifica.
Vorrei ricordare che il sorpasso di un mezzo nei confronti di un altro all'interno di una stessa corsia(l'esempio che Harvester sta tentando invano di far comprendere...manovra semplicissima), è previsto dal codice,...certo ci dev'èssere spazio ma almeno che nn si stia percorrendo una mulattiera di montagna tra auto e moto è sempre possibile senza acrobazie circensi.

Vorrei in fine dedicare un paragrafetto a una particolare categoria di "attributi" e cioè quegli automobilisti che quando provi a superarli accellerano e ti chiudono lo spazio per rientrare o quelli che se gli stai dietro(per preparare il sorpasso), frenano...ecco, a costoro io dico siete solo degli emeriti imbecilli senza senso,...e mi fermo quà per rispetto all'ordine che Cerbert cerca di inculcare in noi utenti.

Harvester
04-09-2006, 23:56
...ECCOMI!!! presente!....tamponato(lèggi botta micidiale che ha fatto volare me e la moto a 20 metri), a un semaforo perché mi sono permesso di fermarmi con il giallo. :rolleyes:

Quanto dice bananarama è esatto, se nn hai guidato una moto\motorino\bici nn capisci molte cose del guidare nel traffico con l'auto e diventi automaticamente pericoloso. Ovviamente ci sono i dueruotisti imbecilli che se ne approfittano ma in generale se lasci lo spazio giusto(per chi lo sa è una questione di abitudine, un modo diverso di guidare l'auto), la convivenza è pacifica.
Vorrei ricordare che il sorpasso di un mezzo nei confronti di un altro all'interno di una stessa corsia(l'esempio che Harvester sta tentando invano di far comprendere...manovra semplicissima), è previsto dal codice,...certo ci dev'èssere spazio ma almeno che nn si stia percorrendo una mulattiera di montagna tra auto e moto è sempre possibile senza acrobazie circensi.

Vorrei in fine dedicare un paragrafetto a una particolare categoria di "attributi" e cioè quegli automobilisti che quando provi a superarli accellerano e ti chiudono lo spazio per rientrare o quelli che se gli stai dietro(per preparare il sorpasso), frenano...ecco, a costoro io dico siete solo degli emeriti imbecilli senza senso,...e mi fermo quà per rispetto all'ordine che Cerbert cerca di inculcare in noi utenti.

io non sono volato, ma solo caduto. per fortuna la rimba che guidava mi ha preso piano (ed era rosso!)
purtroppo è così, ognuno capisce solo la sua parte......ed in questo noi siamo avvantaggiati conoscendole entrambe

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 00:01
lo penso spesso anche io

Riesci a pensarlo mentre rispondi alla mia domanda o preferisci divagare e basta?

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 00:02
ovviamente , come tutti quelli in terza corsia no?! minchia certo che il forum è proprio un mondo parallelo.

Il forum non centra una beata minchia. Ho posto una domanda, non ho ricevuto una risposta.

Rez
05-09-2006, 00:08
scrivo qui...tanto son sicuro verrà letto dai motociclisti......


sabato ero a fare un giro con altri amici...andatura veloce....
ad un tornante un motociclista è caduto sfasciando rovinosamente la moto e perdendo olio in tutta la careggiata..... lui incolume da quel poco che ho visto passando
faceva parte di una compagnia, i quali se ne stavano seduti sulla moto a fumarsi la sigaretta!! il prob è che x chi sopraggiungeva non cera nessuna avvertimento del prob in careggiata.....
l'andatura era sostenuta e passati sopra l'olio non oso scrivervi i numeri x rimanere in piedi (ce la siamo scapolata x un pelo tutti e 4 ) ma il bello è che i ragazzi apppostati se ne stavano li a guardare e ridere su ciò che accadeva....


ci siam fermati 200 metri + avanti x controllare che tutto fosse apposto visto l'imbarcata presa....

io ora mi chiedo...ma segnalare prima del tornante con un altra persona dell'accaduto gli faceva schifo.... o stavano aspettando una caduta x gustarsi ciò che accadeva?

certo che di gente imbecille a stò mondo c'è nè.... anche se appartiene alla stessa categoria di passione.,e presumo conosca i pericoli di andare su due ruote....

stavolta ci è andata di lusso..ma un minimo di rispetto x gli altri a quanto vedo ad alcuni manca completamente....

Rez
05-09-2006, 00:11
Immagino che mentre sei dietro a un veicolo in III corsia in fase di sorpasso e lampeggi perché si sposti, tu stia rispettando limiti di velocità e distanza di sicurezza, giusto?

potrebbe anche essere antro i limiti di velocità prescritti..... (anche se lo dubito... ma cambia poco :D )

CYRANO
05-09-2006, 00:17
Anche io son stato tamponato , sulla rc600, da un'auto.
perche' mi ero permesso di fermarmi ad uno stop :D



Ciaozoaozia

Harvester
05-09-2006, 00:17
Immagino che mentre sei dietro a un veicolo in III corsia in fase di sorpasso e lampeggi perché si sposti, tu stia rispettando limiti di velocità e distanza di sicurezza, giusto?

a volte si, a volte no. e quando non lo sono, loro lo sono qualche volta si e qualche volta no. e allora?

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 00:28
a volte si, a volte no. e quando non lo sono, loro lo sono qualche volta si e qualche volta no. e allora?

Allora non è proprio una manovra di tutta sicurezza. Com'è pericoloso e vietato superare un veicolo in fase di sorpasso su una strada normale, così lo è farlo in terza corsia in autostrada. Anche se alla moto serve un solo metro, l'automobilista dovrebbe badare a quello che capita alla sua destra, giustamente non aspettandosi che arrivi qualcuno ulteriormente a sinistra.
Se tu arrivi a una velocità superiore alla sua, e gli sei vicino, e lampeggi, e non ti viene data strada, basta un colpo di freno e capita un casino.
Non mi sembra il consiglio numero 1 da dare per una corretta convivenza automobilista-motociclista.

Ciaba
05-09-2006, 00:31
io non sono volato, ma solo caduto. per fortuna la rimba che guidava mi ha preso piano (ed era rosso!)
purtroppo è così, ognuno capisce solo la sua parte......ed in questo noi siamo avvantaggiati conoscendole entrambe


...si però parlano tanto di sicurezza e poi le scuole guida tra inadeguatezza delle materie\metodi(vedi pronto soccorso per tornare in tema...ma nn solo), e furberie, rilasciano le patenti con una leggerezza disarmante...a tutti.
Senza contare che se nn sai già guidare quando arrivi in scuola guida ti dissanguano con le lezioni quindi tutti cercano di farne il meno possibile....mentre con un simulatore(ad Es. visto che siamo su un forum di informatica), i costi sarebbero davvero ridotti e le persone avrebbero molto più tempo per imparare bene i meccanismi di base della guida del veicolo per cui vogliono la patente ma anche di quelli per cui nn la vogliono, giusto per capire i due punti di vista.

bus
05-09-2006, 07:40
a me un episodio e' successo ieri..ore 20 e 30 andavo a prendere mia zia, velocita 80 km/h, rettilineo vuoto , vedo due fari dietro avvicinarsi, era una moto, sara' andata a 160/170 all'ora, il bello che la strada era vuota mi ha passato molto vicino, io non l'ho sentito arrivare, se per caso cera una buca e scartavo un po' lo prendevo..ma dico, caxxo hai la strada vuota, vai quanto vuoi ma per sorpassarmi passami lontano non attaccato a 30 cm....poi la strada arriva in salita, in collina esi divide, una parte passa in un paese, l'altra fuori, io vado in quella fuori dal paese, loro(perche' erano in due sulla moto)passano in mezzo al paese, le strade si riuniscono e me li ritrovo dietro, qui ci sono curva e la strada e' un po' sconnessa, mi sposto sul ciglio, arrivano macchine dal senso opposto, sti qua aspettano che le altre auto mi abbiano quasi incrociato e poi mi sorpassano, ho dovuto sterzare sul ciglio e frenare per farli passare seno' avrebbero fatto un frontale con le altre auto che arrivavano dal senso opposto, poi la strada aveva un rettilineo, prima di un paese c'era il semaforo rosso-stop, loro anche se c'era rosso passano a velocita' folli, io quando vedo ste cose ho paura, se io non centro niente ma loro si credono dei valentino rossi in pista perche' devo stare attento io x loro???

Exoso
05-09-2006, 07:50
scrivo qui...tanto son sicuro verrà letto dai motociclisti......


sabato ero a fare un giro con altri amici...andatura veloce....
ad un tornante un motociclista è caduto sfasciando rovinosamente la moto e perdendo olio in tutta la careggiata..... lui incolume da quel poco che ho visto passando
faceva parte di una compagnia, i quali se ne stavano seduti sulla moto a fumarsi la sigaretta!! il prob è che x chi sopraggiungeva non cera nessuna avvertimento del prob in careggiata.....
l'andatura era sostenuta e passati sopra l'olio non oso scrivervi i numeri x rimanere in piedi (ce la siamo scapolata x un pelo tutti e 4 ) ma il bello è che i ragazzi apppostati se ne stavano li a guardare e ridere su ciò che accadeva....


ci siam fermati 200 metri + avanti x controllare che tutto fosse apposto visto l'imbarcata presa....

io ora mi chiedo...ma segnalare prima del tornante con un altra persona dell'accaduto gli faceva schifo.... o stavano aspettando una caduta x gustarsi ciò che accadeva?

certo che di gente imbecille a stò mondo c'è nè.... anche se appartiene alla stessa categoria di passione.,e presumo conosca i pericoli di andare su due ruote....

stavolta ci è andata di lusso..ma un minimo di rispetto x gli altri a quanto vedo ad alcuni manca completamente....

Sono pienamente daccordo, io parlo sia da motocilista che da automobilista e non conta cosa guidi ma come lo guidi..... :rolleyes:
purtroppo ad alcuni manca proprio il senso di responsabilità a prescindere dalla moto, lo scooter o la macchina. Il problema siamo noi...

Harvester
05-09-2006, 07:53
Allora non è proprio una manovra di tutta sicurezza. Com'è pericoloso e vietato superare un veicolo in fase di sorpasso su una strada normale, così lo è farlo in terza corsia in autostrada. Anche se alla moto serve un solo metro, l'automobilista dovrebbe badare a quello che capita alla sua destra, giustamente non aspettandosi che arrivi qualcuno ulteriormente a sinistra.
Se tu arrivi a una velocità superiore alla sua, e gli sei vicino, e lampeggi, e non ti viene data strada, basta un colpo di freno e capita un casino.
Non mi sembra il consiglio numero 1 da dare per una corretta convivenza automobilista-motociclista.

gurda che forse la dinamica non ti è chiara. sono gli stessi automobilisti (cosa che faccio anche io quando sono in auto e ho dietro una moto) a spostarsi per farmi passare. se lo aspettano eccome che io li passi visto che è stato loro l'intento di farlo. non mi infizzo a forza tra loro ed il guard-rail.

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 09:40
Ok

cerbert
05-09-2006, 09:54
@milosevik: anche tu è meglio che moderi il linguaggio.

Personalmente ripeto che da motociclista sono ben poco d'accordo con Harvester.
E' vero che noi motociclisti ancora vivi "prevediamo" molto di più di un automobilista medio. Solo sabato scorso mi sono evitato uno schianto grazie ad una vocina che mi ha detto: "attento, nonostante sia INSENSATO E FOLLE, un automobilista ti sta SORPASSANDO IN CURVA e ti taglierà la strada tra un attimo: NON ALLARGARE LA TRAIETTORIA!". Grazie vocina!

Ma PROBABILMENTE questo vale anche per molti motociclisti che non sono stati così fortunati. Non si può prevedere tutto ed in mezzo secondo ne possono capitare di brutte cose: se anche l'auto si sposta di riflesso quando ormai resta solo più la tua gomma posteriore vicino al paraurti, COMUNQUE a più di 120Km/h SEI FATTO. Non esiste motociclista tanto abile da tenere in piedi la moto e se ce la fa e NON viene centrato nè dall'auto in terza corsia (avendo dovuto mollare quasi sicuramente), nè da quella in seconda (per recuperare, probabilmente, hai sbandato tutto a destra, visto che a sinistra avevi il guard rail) non è merito suo ma di un angelo custode con le palle d'acciaio.

Quindi, ripeto il mio dubbio: COSA COSTA aspettare in terza corsia?

Non capisco e, con tutta tranquillità ammetto che, in macchina, NON mi sposto. Evito problemi a me e a lui.

RiccardoS
05-09-2006, 10:16
mezzo secondo....una aperturina di manetta e già sei oltre. mai stato in pericolo o mai avuto la sensazione di esserci. anche perchè ti vede molto meglio quello che hai davanti che quello che hai di lato che spesso scartano a sinistra senza vederti.


quotone. ;)

Ferdy78
05-09-2006, 10:33
Ieri sera tornavo da un giretto a mare, dalle mie parti c'è una strada panormaica in salita una decina di km in tutto...c'era una fila di auto incredibile, a metà ci piombano addosso un 6 moto una dietro l'atra che facevano soprassi alla caxxo stando perennemente sull'altra corsiaed in prossimità delle curve...io stesso ho dovuto frenare bruscamente x farli rientrare...pena un frontale loro e dei residui organici indelebili sulla mia auto....alla fine superano stà fila con manovre degne di una Vale Rosssi dei poveri ...ed imbecilli pure...scollino ed improvvisamente..TAH DAAAAAAAAAAAAH....mi vedo d'avanti auto ferme sulla dx in fondo e d'avanti ame un tizio disteso sull'asfalto :muro: :muro: :muro: ...noto la sua moto dall'altra parte della strada una 50 di metri + avanti incastrata fr ail fosso ed un guard rail...mi fermo in una stradina vicina insieme ad altra gente...ci accetiamo che sia coscente...e qusto che fa? Tenta di slacciarsi il casco...gli dico ma che fai? Aspetta l'ambulanza...dato che nel frattempo avevano chiamato il 118...e lui...ti prego aiutami a slacciare il casco...ma che sei pazzo? Resta fermo NOn ti muovere...te lo slacceranno loro?
Chiedo ad una tipa se aveva parlato col 118 e mi risponde di si....mi giro e questo GENIO della LAMPADA si era già tolto il casco :muro: :muro: :muro:
Arrivano i suoi amichetti con le moto...e lui dice alzatemi...io gli dico...ancora? ma resta lì...ed addirittura un amico gli mette il casco SOTTO il COLLO e gli appoggia la testa lì :eek: :eek: :eek: :eek: ...e lui...mi fa male solo il ginocchio...nel frattempo noto la gamba sin in posizione assurda...la testa sua rossa e gonfia e gli occhi un po' insnguinati...alla fine gli amici lo tirano su....lo portiamo NOI all'ospedaleeeeeeeeeeee? MA con cosa? Ma andate a c@g@re...razza di c@zzoni...spero sia ancora vivo....ma questi sono dei pazzi ed ignoranti :muro: :muro: :muro: :muro:

Classico caso, in cui si ha qualcosa da nascondere (assicurazione non pagata, moto non a codice e via dicendo...) e onde evitare che arrivi la pula e gli cali il palo di frassino...se la svigniano ;)
SOLO UNA PAROlA: demente lui ma ancor peggio i suoi presunti amici di scorribanda..., la era una bella commozione celebrale..e prega che gli sia andata bene...
Tu hai la coscienza apposto ;)

Tre o quattro anni...me ne è morto uno davanti....in circostanze simili: mi sorpassa come un cretino....occupando tutta la corsia opposta sparato come un missile...tempo di susperare il dosso...e me lo vedo steso a terra con il casco semi disintegrato....non vado oltre. ;)

jumpermax
05-09-2006, 10:34
gurda che forse la dinamica non ti è chiara. sono gli stessi automobilisti (cosa che faccio anche io quando sono in auto e ho dietro una moto) a spostarsi per farmi passare. se lo aspettano eccome che io li passi visto che è stato loro l'intento di farlo. non mi infizzo a forza tra loro ed il guard-rail.
Guarda che basta UN automobilista che non se lo aspetta... la manovra è pericolosa c'è poco da fare. Come è pericoloso sfrecciare ad oltre 200 l'ora in autostrada, anche se ti trovi la seconda corsia libera. Domenica scorsa ho rischiato il botto per una manovra del genere... guardo lo specchietto, strada libera, metto la freccia inizio a spostarmi e arriva a busso una moto che manco faccio a tempo a vedere tanto che va veloce... rispettare il codice della strada pare tanto brutto?

Harvester
05-09-2006, 10:46
Guarda che basta UN automobilista che non se lo aspetta... la manovra è pericolosa c'è poco da fare. Come è pericoloso sfrecciare ad oltre 200 l'ora in autostrada, anche se ti trovi la seconda corsia libera. Domenica scorsa ho rischiato il botto per una manovra del genere... guardo lo specchietto, strada libera, metto la freccia inizio a spostarmi e arriva a busso una moto che manco faccio a tempo a vedere tanto che va veloce... rispettare il codice della strada pare tanto brutto?

eppure mi sembra chiaro :confused:

allora....io arrivo da dietro. se non si spostano, lampeggiatina. loro guardano, capiscono che voglio passare.....e quando poi si spostano, passo. non c'entra nulla l'aspettarselo o meno.....sono loro che lo fanno di spontanea volontà.

è un sorpasso "concordato".

cerbert
05-09-2006, 10:57
eppure mi sembra chiaro :confused:

allora....io arrivo da dietro. se non si spostano, lampeggiatina. loro guardano, capiscono che voglio passare.....e quando poi si spostano, passo. non c'entra nulla l'aspettarselo o meno.....sono loro che lo fanno di spontanea volontà.

è un sorpasso "concordato".

In cui tutti e due siete troppo ottimisti. C'è almeno UN terzo veicolo che entra nel discorso e di cui non sapete nulla.

E' andata bene un migliaio di volte, è vero, ma basta una volta che vada male per azzerare per sempre il conto. Perchè non aspettare?

Harvester
05-09-2006, 11:01
In cui tutti e due siete troppo ottimisti. C'è almeno UN terzo veicolo che entra nel discorso e di cui non sapete nulla.

E' andata bene un migliaio di volte, è vero, ma basta una volta che vada male per azzerare per sempre il conto. Perchè non aspettare?

e quale sarebbe? l'eventuale auto a destra dell'auto che sto sorpassando? certo.....lo è.....tanto quanto l'eventuale auto che ho alla destra io

Nyk512
05-09-2006, 11:03
Il problema è che molti motociclisti sorpassano senza prima accertarsi che l'automobilista che li precede si accorga di loro. Ma cazz uno che in moto arriva sparato dovrà pur stare attento prima di sorpassare che un automobilista che lo precede si accorga che sta arrivando, in particolar modo perché generalmente la differenza di velocità tra auto e moto è notevole e magari una sfanalata potrebbe non essere sufficiente a far rallentare e spostare sull'estrema destra l'automobilista immediatamente. Cmq le moto viaggiano troppo veloci imho, non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma se certi motociclisti imparassero a rispettare i limiti, a non sorpassare in curva e fare attenzione a non pennelare le auto sorpassate ci sarebbero molti meno incidenti (e morti).

jumpermax
05-09-2006, 11:06
eppure mi sembra chiaro :confused:

allora....io arrivo da dietro. se non si spostano, lampeggiatina. loro guardano, capiscono che voglio passare.....e quando poi si spostano, passo. non c'entra nulla l'aspettarselo o meno.....sono loro che lo fanno di spontanea volontà.

è un sorpasso "concordato".
si, ok. Ma concordi con me che sia una manovra più al limite di un sorpasso su una corsia vuota? Che quello davanti potrebbe non averti visto e aver semplicemente sbandato leggermente verso destra? Che potrebbe esserci davanti qualsiasi cosa, una buca, un pezzo di copertone di camion un qualsiasi imprevisto che in uno spazio così ristretto di manovra sarebbe sicuramente meno gestibile? Io una volta mi son trovato fermo in seconda corsia un rimorchio che si era staccato dalla motrice in piena autostrada, la visuale era pessima e ce lo siamo visti davanti solo all'ultimo, per fortuna che andavamo piano. A me preoccupa non tanto il fatto che tu faccia queste manovre, ma che tu ti senta "sicuro". Perchè questo vuol dire che la tua percezione del rischio si è abbassata e ti può capitare più facilmente di distrarti. Alla fine stai pur sempre passando a 160 l'ora tra un muro di cemento e una macchina che viaggia minimo ai 120...

cerbert
05-09-2006, 11:06
e quale sarebbe? l'eventuale auto a destra dell'auto che sto sorpassando? certo.....lo è.....tanto quanto l'eventuale auto che ho alla destra io

Quindi ammetti che già non hai nessuna certezza sull'auto che stai sorpassando, a questa si aggiunge la mancanza di certezze su quella che procede in seconda corsia.

Qui non stiamo discutendo sulle nostre capacità individuali, sono piuttosto sicuro che tu possa guidare il tuo bolide in spazi ristretti ad alte velocità.

Qui mi sto chiedendo perchè un motociclista esperto dovrebbe accollarsi questo rischio NON per risparmiare diversi minuti di coda o godersi le pieghe di un percorso montano, ma per risparmiare quel mezzo minuto che comporta attendere la fine di un sorpasso su di un monotono rettilineo autostradale.

Non trovo motivazioni razionali ed è proprio l'irrazionalità di queste scelte che ci fa apparire come incoscienti ai oh-tanto-corretti ( :rolleyes: ) automobilisti.

Harvester
05-09-2006, 11:08
Il problema è che molti motociclisti sorpassano senza prima accertarsi che l'automobilista che li precede si accorga di loro. Ma cazz uno che in moto arriva sparato dovrà pur stare attento prima di sorpassare che un automobilista che lo precede si accorga che sta arrivando, in particolar modo perché generalmente la differenza di velocità tra auto e moto è notevole e magari una sfanalata potrebbe non essere sufficiente a far rallentare e spostare sull'estrema destra l'automobilista immediatamente. Cmq le moto viaggiano troppo veloci imho, non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma se certi motociclisti imparassero a rispettare i limiti, a non sorpassare in curva e fare attenzione a non pennelare le auto sorpassate ci sarebbero molti meno incidenti (e morti).

il problema è sempre lo stesso....voi vedete la cosa da un solo lato.

non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma se certi automobilisti imparassero a rispettare i limiti, a non sorpassare in curva e fare attenzione a non pennelare le moto sorpassate più tutti i comportamenti scorretti che ho citato sopra ci sarebbero molti meno incidenti (e morti).

in realtà quello che hai scritto dovrebbe contenere le parole "utenti della strada" ;)

Nyk512
05-09-2006, 11:15
il problema è sempre lo stesso....voi vedete la cosa da un solo lato.

non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma se certi automobilisti imparassero a rispettare i limiti, a non sorpassare in curva e fare attenzione a non pennelare le moto sorpassate più tutti i comportamenti scorretti che ho citato sopra ci sarebbero molti meno incidenti (e morti).

in realtà quello che hai scritto dovrebbe contenere le parole "utenti della strada" ;)

Concordo pienamente sul fatto che alcuni automobilisti bisognerebbe mandarli in giro con la bicicletta perché sono pazzi pericolosi, infatti non voglio generalizzare dicendo che i motociclisti siano TUTTI incoscienti, solo che di solito vedo più moto che pennellano auto viaggiando a velocità assurde che auto che sorpassano moto. Idem per i sorpassi in curva, il fatto è che molti motociclisti consci del fatto di avere un ingombro ridotto pensano di poter sorpassare dovunque, automobilisti incoscienti sicuramente ce ne sono ma imho sorpassano prestando un po' più attenzione.

Harvester
05-09-2006, 11:23
si, ok. Ma concordi con me che sia una manovra più al limite di un sorpasso su una corsia vuota? Che quello davanti potrebbe non averti visto e aver semplicemente sbandato leggermente verso destra? Che potrebbe esserci davanti qualsiasi cosa, una buca, un pezzo di copertone di camion un qualsiasi imprevisto che in uno spazio così ristretto di manovra sarebbe sicuramente meno gestibile? Io una volta mi son trovato fermo in seconda corsia un rimorchio che si era staccato dalla motrice in piena autostrada, la visuale era pessima e ce lo siamo visti davanti solo all'ultimo, per fortuna che andavamo piano. A me preoccupa non tanto il fatto che tu faccia queste manovre, ma che tu ti senta "sicuro". Perchè questo vuol dire che la tua percezione del rischio si è abbassata e ti può capitare più facilmente di distrarti. Alla fine stai pur sempre passando a 160 l'ora tra un muro di cemento e una macchina che viaggia minimo ai 120...

scrivi come se io avessi un solo buchettino di un nanometro qudadrato nella visiera del casco e guardassi solo da lì. quando sono in moto guardo un milione di cose....la macchina davanti a me, quelle davanti a quella davanti, quelle di lato, quelle dietro, la strada, le condizioni dell'asfalto.....ed in base a tutto regolo le mie azioni.

su, non prendetemi per un bambinetto incosciente.....quando dico che si può fare, si può fare

Rez
05-09-2006, 11:42
scrivi come se io avessi un solo buchettino di un nanometro qudadrato nella visiera del casco e guardassi solo da lì. quando sono in moto guardo un milione di cose....la macchina davanti a me, quelle davanti a quella davanti, quelle di lato, quelle dietro, la strada, le condizioni dell'asfalto.....ed in base a tutto regolo le mie azioni.

su, non prendetemi per un bambinetto incosciente.....quando dico che si può fare, si può fare


:mano:

jumpermax
05-09-2006, 11:43
scrivi come se io avessi un solo buchettino di un nanometro qudadrato nella visiera del casco e guardassi solo da lì. quando sono in moto guardo un milione di cose....la macchina davanti a me, quelle davanti a quella davanti, quelle di lato, quelle dietro, la strada, le condizioni dell'asfalto.....ed in base a tutto regolo le mie azioni.

su, non prendetemi per un bambinetto incosciente.....quando dico che si può fare, si può fare
per carità, lo so bene. Ad un bambinetto non direi mai una cosa del genere, perchè lui a fare quelle manovre non è avvezzo, e si cagherà in mano. Il rischio per un pilota esperto, che sono anni che fa manovre difficili è prendere troppa confidenza con il pericolo.

Rez
05-09-2006, 11:52
per carità, lo so bene. Ad un bambinetto non direi mai una cosa del genere, perchè lui a fare quelle manovre non è avvezzo, e si cagherà in mano. Il rischio per un pilota esperto, che sono anni che fa manovre difficili è prendere troppa confidenza con il pericolo.
la confidenza viene data al veicolo..ma non al pericolo..... ;)
almeno x i motociclisti.... x gli automobilisti non sò.... forse sfidano il pericolo in quanto si sentono + sicuri nella sardomobile

Harvester
05-09-2006, 11:58
Quindi ammetti che già non hai nessuna certezza sull'auto che stai sorpassando, a questa si aggiunge la mancanza di certezze su quella che procede in seconda corsia.

Qui non stiamo discutendo sulle nostre capacità individuali, sono piuttosto sicuro che tu possa guidare il tuo bolide in spazi ristretti ad alte velocità.

Qui mi sto chiedendo perchè un motociclista esperto dovrebbe accollarsi questo rischio NON per risparmiare diversi minuti di coda o godersi le pieghe di un percorso montano, ma per risparmiare quel mezzo minuto che comporta attendere la fine di un sorpasso su di un monotono rettilineo autostradale.

Non trovo motivazioni razionali ed è proprio l'irrazionalità di queste scelte che ci fa apparire come incoscienti ai oh-tanto-corretti ( :rolleyes: ) automobilisti.

passo quando sono sicuro dell'automobilista davanti. potrei essere incerto su quello di lato all'auto davanti.......come a quello che ho di lato io.....non cambia molto.
e come quando uno ad un incrocio mi fa segno di passare....ne sono sicuro e passo....mica mi aspetto che poi lui mi becchi in pieno lo stesso

lupotto
05-09-2006, 12:03
Il problema è che molti motociclisti sorpassano senza prima accertarsi che l'automobilista che li precede si accorga di loro. Ma cazz uno che in moto arriva sparato dovrà pur stare attento prima di sorpassare che un automobilista che lo precede si accorga che sta arrivando, in particolar modo perché generalmente la differenza di velocità tra auto e moto è notevole e magari una sfanalata potrebbe non essere sufficiente a far rallentare e spostare sull'estrema destra l'automobilista immediatamente. Cmq le moto viaggiano troppo veloci imho, non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma se certi motociclisti imparassero a rispettare i limiti, a non sorpassare in curva e fare attenzione a non pennelare le auto sorpassate ci sarebbero molti meno incidenti (e morti).


Come sempre si ricorre al luogo comune della velocità ti posto il link di una ricerca effettuata circa le cause degli incidenti a noi motociclisti

http://www.ancma.it/com_sche.asp?CheSezione=COMUNICATI+ANCMA&IDComunicato=202

Se avrai voglia e pazienza di leggerlo noterai che sì la velocità è causa di incidenti....ma questo accade anche con le auto, ma che spesso il povero motociclista è vittima di incidenti anche senza stare a fare il matto in strada, ma semplicemente perchè pur andandosene per i fatti suoi è stato sdraiato in terra dall'automobilista distratto, come sempre la verità è nel mezzo :rolleyes: :rolleyes:

cerbert
05-09-2006, 12:07
e come quando uno ad un incrocio mi fa segno di passare....ne sono sicuro e passo....mica mi aspetto che poi lui mi becchi per qualche lo stesso

No, è diverso: ad un incrocio tu non arriverai mai a 120km\h.

Come ho detto, non sono in discussione le tue capacità di guida, di osservazione e di previsione.

E' semplicemente dubbio il MOTIVO per cui valga la pena compiere una manovra non regolare le cui implicazioni di rischio un automobilista non valuterà mai accuratamente, aumentando la pessima percezione della categoria dei motociclisti: "eh! ne ho visto giusto uno ieri che sorpassava in terza corsia tra le auto ed i guard-rail, sto incosciente."

E' come quando si sorpassa una fila ferma in coda: tecnicamente è possibile farlo tanto agli 80/90 all'ora quanto ai 40 all'ora. IO però, preferisco la seconda ipotesi e non trovo vantaggio alcuno nella prima.

jumpermax
05-09-2006, 12:09
Come sempre si ricorre al luogo comune della velocità ti posto il link di una ricerca effettuata circa le cause degli incidenti a noi motociclisti

http://www.ancma.it/com_sche.asp?CheSezione=COMUNICATI+ANCMA&IDComunicato=202

Se avrai voglia e pazienza di leggerlo noterai che sì la velocità è causa di incidenti....ma questo accade anche con le auto, ma che spesso il povero motociclista è vittima di incidenti anche senza stare a fare il matto in strada, ma semplicemente perchè pur andandosene per i fatti suoi è stato sdraiato in terra dall'automobilista distratto, come sempre la verità è nel mezzo :rolleyes: :rolleyes:
Che la distrazione degli automobilisti sia uno dei maggiori problemi siamo d'accordo. Ma possiamo dire che certi comportamenti sono esageratamente pericolosi? Che andare ad oltre 200 l'ora in autostrada con una moto, che è meno visibile di un'auto, è un atteggiamento da incoscenti? Insomma per andar forte ci sono le piste, che senso ha farlo su strada?

Topomoto
05-09-2006, 12:35
E' semplicemente dubbio il MOTIVO per cui valga la pena compiere una manovra non regolare le cui implicazioni di rischio un automobilista non valuterà mai accuratamente, aumentando la pessima percezione della categoria dei motociclisti: "eh! ne ho visto giusto uno ieri che sorpassava in terza corsia tra le auto ed i guard-rail, sto incosciente."

E' come quando si sorpassa una fila ferma in coda: tecnicamente è possibile farlo tanto agli 80/90 all'ora quanto ai 40 all'ora. IO però, preferisco la seconda ipotesi e non trovo vantaggio alcuno nella prima.
Esatto, anch'io non capisco il motivo di certi comportamenti: sei su una moto, sai di rischiare la vita....perchè AZZARDARE per guadagnare pochi secondi? Un po' come quelli (anche automobilisti, per carità) che ti sorpassano e poi immediatamente ti frenano davanti per svoltare :muro:
Anche ammesso di aver ragione, quando sei sdraiato a terra la ragione sappiamo benissimo dove possiamo mettercela ( :ciapet: ).

lupotto
05-09-2006, 12:44
Che la distrazione degli automobilisti sia uno dei maggiori problemi siamo d'accordo. Ma possiamo dire che certi comportamenti sono esageratamente pericolosi? Che andare ad oltre 200 l'ora in autostrada con una moto, che è meno visibile di un'auto, è un atteggiamento da incoscenti? Insomma per andar forte ci sono le piste, che senso ha farlo su strada?


Ovvio che certi comportamenti sono esageratamente pericolosi!!!!! ma lo sono in auto e in moto :rolleyes: :rolleyes: spero tu non sia uno di quelli che dicono 200 km/h in moto sono da pazzi e incoscienti, mentre 200 Km/h in auto sono tollerabili? Per me sono da biasimare entrambi!!!!
Quanto al concetto di strada e pista mi trovi d'accordo anche se poi in pista per divertirti magari non devi andare a velocità warp, e ti diverti di più a fare una bella curva con la saponetta a terra e pedana che raschia, o a ingarellarti con un altro che gira in pista con te :oink: :oink: :oink:

Topomoto
05-09-2006, 12:57
Ovvio che certi comportamenti sono esageratamente pericolosi!!!!! ma lo sono in auto e in moto :rolleyes: :rolleyes: spero tu non sia uno di quelli che dicono 200 km/h in moto sono da pazzi e incoscienti, mentre 200 Km/h in auto sono tollerabili? Per me sono da biasimare entrambi!!!!
Ovvio che i 200 all'ora siano da biasimare in ogni caso, ma il problema è che in moto sei su 2 ruote, in auto su 4: tu sei uno di quelli che dicono che è la stessa cosa? ;)

jumpermax
05-09-2006, 13:14
Ovvio che certi comportamenti sono esageratamente pericolosi!!!!! ma lo sono in auto e in moto :rolleyes: :rolleyes: spero tu non sia uno di quelli che dicono 200 km/h in moto sono da pazzi e incoscienti, mentre 200 Km/h in auto sono tollerabili? Per me sono da biasimare entrambi!!!!
Quanto al concetto di strada e pista mi trovi d'accordo anche se poi in pista per divertirti magari non devi andare a velocità warp, e ti diverti di più a fare una bella curva con la saponetta a terra e pedana che raschia, o a ingarellarti con un altro che gira in pista con te :oink: :oink: :oink:
Non farei i 200 l'ora in autostrada in macchina per un motivo molto semplice: il limite è 70km/h più basso e quindi non solo la strada non è progettata per quella velocità, ma non se l'aspettano nemmeno gli altri conducenti. Il problema sta anche nella differenza di velocità tra un veicolo e l'altro: non può circolare sulla stessa strada un camion a 70km/h e un bolide a 200 l'ora. E qua veniamo appunto alle dolenti note, la differenza tra un veicolo e l'altro. Il problema che c'è tra moto e auto è lo stesso che c'è tra auto e camion, dimensioni, e differente velocità che fanno si che il veicolo più piccolo spesso non sia visto mentre il veicolo più grande faccia quasi da chicane mobile. Dove è possibile, per me, almeno i camion dovrebbero girare su corsie a parte riservate solo a loro. Il problema della moto a 200km/h cmq è maggiore di quello dell'auto, perchè spazi di frenata e visibilità del mezzo sono notevolmente diversi. Ovvio che se ci fossero in strada solo delle moto non ci sarebbe questo problema...

Zappz
05-09-2006, 13:25
secondo me non e' stata detta una cosa fondamentale... chi gira in moto lo fa per passione, percio' in genere gente mediamente esperta nella guida e che ci sa fare. invece MOLTA gente che guida la macchina lo fa perche' non vuole per nessun motivo ridursi a usare i mezzi pubblici anche se sono completamente negati nella guida! questi sono il vero pericolo, c'e' gente che guida la macchina che non dovrebbe per nessun motivo circolare su strada, ma purtroppo in italia anche il mio cane e' in grado di prendere la patente...

pincopall
05-09-2006, 13:35
secondo me non e' stata detta una cosa fondamentale... chi gira in moto lo fa per passione, percio' in genere gente mediamente esperta nella guida e che ci sa fare. invece MOLTA gente che guida la macchina lo fa perche' non vuole per nessun motivo ridursi a usare i mezzi pubblici anche se sono completamente negati nella guida! questi sono il vero pericolo, c'e' gente che guida la macchina che non dovrebbe per nessun motivo circolare su strada, ma purtroppo in italia anche il mio cane e' in grado di prendere la patente...


parole sante...certa gente sarebbe un pericolo anche se circolasse a piedi :(

jumpermax
05-09-2006, 13:46
secondo me non e' stata detta una cosa fondamentale... chi gira in moto lo fa per passione, percio' in genere gente mediamente esperta nella guida e che ci sa fare. invece MOLTA gente che guida la macchina lo fa perche' non vuole per nessun motivo ridursi a usare i mezzi pubblici anche se sono completamente negati nella guida! questi sono il vero pericolo, c'e' gente che guida la macchina che non dovrebbe per nessun motivo circolare su strada, ma purtroppo in italia anche il mio cane e' in grado di prendere la patente...
ribadisco... per la passione il posto giusto è la pista. Anche a me le due ruote piacciono, non avendo il manico per andare su una pista vera, mi accontento delle minimoto. Che per quanto piccole e poco potenti non son comunque facili da guidare...

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 14:36
secondo me non e' stata detta una cosa fondamentale... chi gira in moto lo fa per passione, percio' in genere gente mediamente esperta nella guida e che ci sa fare. invece MOLTA gente che guida la macchina lo fa perche' non vuole per nessun motivo ridursi a usare i mezzi pubblici anche se sono completamente negati nella guida! questi sono il vero pericolo, c'e' gente che guida la macchina che non dovrebbe per nessun motivo circolare su strada, ma purtroppo in italia anche il mio cane e' in grado di prendere la patente...

A volte è proprio la passione che induce il motociclista a fare delle cazzate fenomenali SU STRADA PUBBLICA, e non sulle piste, dove si potrebbero fare in libertà e sicurezza.

Tanti, troppi motociclisti pensano che il loro "essere motociclisti", l'agire in nome della passione, e la convinzione di saper stare in strada meglio degli automobilisti perché "conoscono entrambi i punti di vista" giustifichino una condotta di guida ai limiti del codice, o addirittura fuori dal codice.

L'articolo dell'ANCMA è interessante, ma non prendiamoci in giro: nella statistica rientrano tutti gli incidenti, anche quelli che non lasciano conseguenze.

Io non credo che gli incidenti motocicilistici MORTALI siano sempre colpa del brecciolino, del manto stradale, dell'automobilista pensionato, dell'illuminazione scarsa, del guard-rail, della gospa od skrpjela. Non prendiamoci in giro.
Quante volte d'estate si notano moto superare ampiamente i limiti di velocità (lo so che è impossibile stare a 70 km/h con un GSX-R 1000, una R1 o una R6, o anche solo con un'Hornet) guidate da motociclisti in t-shirt o braghe di tela?
Troppe.
La realtà è che per la mole di traffico attuale e i -giusti- limiti delle nostre strade, l'ambiente ideale per andare in moto e andarci come si deve è la pista. Stop. In strada è troppo pericoloso. Ma non solo, come leggo spesso nei thread di questo tipo, per colpa degli automobilisti che non considerano i motociclisti.

lupotto
05-09-2006, 15:34
Ovvio che i 200 all'ora siano da biasimare in ogni caso, ma il problema è che in moto sei su 2 ruote, in auto su 4: tu sei uno di quelli che dicono che è la stessa cosa? ;)

Allora se parliamo di codice della strada e rispetto delle regole sono la stessa cosa: ossia in entrambi i casi sbagliati; se parliamo di equilibrio dinamico è normale che 4 ruote tengono meglio di 2, ma non vedo dove sia il problema visto che comunque mediamente tutti i motociclisti che conosco sono in grado di gestire il loro mezzo a 200 km/h è piùsu un nastro d'asfalto dritto, anche perchè molti guidano in pista e hanno capacità di guida che è ben difficile trovare invece in un automobilista medio, che già forse a 150 km/h, nonostante tutte le agevolazioni tecnologiche, mostra la corda :rolleyes:
Resta il fatto che a 200 km orari almeno io non ci provo gusto ad andare ne in autostrada ne in statale, semplicememte mi diverto di più a piegare e quindi vado: o per strade tortuose dove comunque ti diverti anche a velocità infinitamennte più basse, oppure se proprio voglio andare alla grande....ho a meno di 100 km due piste (Vallelunga e isam) e un Kartodromo (sagittario) dove posso girare in sicurezza senza ansia dei velox e degli automobilisti distratti.......certo poi c'è il costo non inifferente per le prime due, ma il ritorno in termini di libidine è infinitamente superiore alla guida in strada :oink: :oink: :oink:

fastech
05-09-2006, 16:18
Quoto chi afferma che e' preferibile aspettare la corsia libera prima di sorpassare piuttosto che condividerla con l'auto che ci fa spazio.

Soprattutto penso che chi legge il forum spesso e' gente non esperta che vuol farsi anche una cultura sulla guida per cui una cosa e' dire io sorpasso in questo modo perche' con la mia esperienza, con la mia moto, con i miei riflessi ecc. ecc.. mi sento di poterlo fare ma attenzione non e' la regola! altro discorso e' affermare che quel tipo di sorpasso e' la regola.

Imho e' molto pericoloso.

Zappz
05-09-2006, 18:21
A volte è proprio la passione che induce il motociclista a fare delle cazzate fenomenali SU STRADA PUBBLICA, e non sulle piste, dove si potrebbero fare in libertà e sicurezza.

Tanti, troppi motociclisti pensano che il loro "essere motociclisti", l'agire in nome della passione, e la convinzione di saper stare in strada meglio degli automobilisti perché "conoscono entrambi i punti di vista" giustifichino una condotta di guida ai limiti del codice, o addirittura fuori dal codice.

L'articolo dell'ANCMA è interessante, ma non prendiamoci in giro: nella statistica rientrano tutti gli incidenti, anche quelli che non lasciano conseguenze.

Io non credo che gli incidenti motocicilistici MORTALI siano sempre colpa del brecciolino, del manto stradale, dell'automobilista pensionato, dell'illuminazione scarsa, del guard-rail, della gospa od skrpjela. Non prendiamoci in giro.
Quante volte d'estate si notano moto superare ampiamente i limiti di velocità (lo so che è impossibile stare a 70 km/h con un GSX-R 1000, una R1 o una R6, o anche solo con un'Hornet) guidate da motociclisti in t-shirt o braghe di tela?
Troppe.
La realtà è che per la mole di traffico attuale e i -giusti- limiti delle nostre strade, l'ambiente ideale per andare in moto e andarci come si deve è la pista. Stop. In strada è troppo pericoloso. Ma non solo, come leggo spesso nei thread di questo tipo, per colpa degli automobilisti che non considerano i motociclisti.

ti racconto un episodio capitato a mia madre che spiega bene la situazione automobilistica italiana e non solo...
un giorno andava per un senso unico e si e' vista arrivare una macchina in contromano, mia madre si e' fermata appena ha visto la macchina, mentre l'altra manco ha toccato i freni e le ha tirato addosso ai 70/80 centrandola in pieno... fortunatamente mia madre si e' fatta poco, ma la macchina era distrutta...
il conducente dell'altra vettura era una vecchia di 70anni che manco si era resa conto di quello che ha fatto, ma la cosa pietosa e' successa dopo...
arrivano i vigili e cosa fanno? convincono mia madre, che poveretta era abbastanza sconvolta dall'incidente, di NON andare in ospedale e NON chiamare l'ambulanza e sai perche?
perche' se no i vigili sarebbero stati costretti a ritirare la patente della povera vecchietta e lei non sarebbe mai piu' riuscita a prenderla... :rolleyes:
evito qualsiasi commento perche' sarebbero solo offensivi sui quei vigili, ma purtroppo questa e' la situazione italiana e sopratutto e' quello che ogni giorno i motociclisti devono evitare, pensa se c'ero io in moto al posto di mia madre, sicuramente ora non sarei qui, ma poveretta la vecchietta non puo' fare a meno della patente e non puo' prendere i mezzi pubblici tanto scomodi... NC. :rolleyes:

Topomoto
05-09-2006, 20:38
Allora se parliamo di codice della strada e rispetto delle regole sono la stessa cosa: ossia in entrambi i casi sbagliati; se parliamo di equilibrio dinamico è normale che 4 ruote tengono meglio di 2, ma non vedo dove sia il problema visto che comunque mediamente tutti i motociclisti che conosco sono in grado di gestire il loro mezzo a 200 km/h è piùsu un nastro d'asfalto dritto, anche perchè molti guidano in pista e hanno capacità di guida che è ben difficile trovare invece in un automobilista medio, che già forse a 150 km/h, nonostante tutte le agevolazioni tecnologiche, mostra la corda :rolleyes:
Resta il fatto che a 200 km orari almeno io non ci provo gusto ad andare ne in autostrada ne in statale, semplicememte mi diverto di più a piegare e quindi vado: o per strade tortuose dove comunque ti diverti anche a velocità infinitamennte più basse, oppure se proprio voglio andare alla grande....ho a meno di 100 km due piste (Vallelunga e isam) e un Kartodromo (sagittario) dove posso girare in sicurezza senza ansia dei velox e degli automobilisti distratti.......certo poi c'è il costo non inifferente per le prime due, ma il ritorno in termini di libidine è infinitamente superiore alla guida in strada :oink: :oink: :oink:
Volevo solo dire che in auto a 200km/h se sfiori uno specchietto in sorpasso non ti succede niente, in moto nella migliore delle ipotesi ti raccattano col cucchiaino ;)
Ovvio che sia sbagliato in entrambi i casi viaggiare a quelle velocità (e oltre :rolleyes: ) in autostrada, ma se in auto è da incoscienti in moto è da aspiranti suicidi.

lupotto
05-09-2006, 20:55
Volevo solo dire che in auto a 200km/h se sfiori uno specchietto in sorpasso non ti succede niente, in moto nella migliore delle ipotesi ti raccattano col cucchiaino ;)
Ovvio che sia sbagliato in entrambi i casi viaggiare a quelle velocità (e oltre :rolleyes: ) in autostrada, ma se in auto è da incoscienti in moto è da aspiranti suicidi.

Ma se superi in sorpasso a 200 km/h e sfiori un specchietto in auto e non ti succede nulla è tutto da verificare (anche perchè se quello a cui hai fatto il pelo se ti ripiglia e ti frattura le rotule con il bloccapedali non puoi certo dagli torto) :rolleyes: comunque sia.....evito di andare in sardostrada appunto perchè ci sono troppi minchioni a 2 e 4 ruote che pensano che saper dar gas su strade dritte equivale ad essere bravi a guidare :rolleyes: :rolleyes: per me è da aspiranti suicidi in entrambi i casi, comunque con la differenza che forse in moto ammazzi solo te stesso, in auto di solito ne crepano 4 o 5 a botta (vedi le famose stragi del sabato sera) :O :O

Topomoto
05-09-2006, 20:58
Ma se superi in sorpasso a 200 km/h e sfiori un specchietto in auto e non ti succede nulla è tutto da verificare (anche perchè se quello a cui hai fatto il pelo se ti ripiglia e ti frattura le rotule con il bloccapedali non puoi certo dagli torto) :rolleyes: comunque sia.....evito di andare in sardostrada appunto perchè ci sono troppi minchioni a 2 e 4 ruote che pensano che saper dar gas su strade dritte equivale ad essere bravi a guidare :rolleyes: :rolleyes: per me è da aspiranti suicidi in entrambi i casi, comunque con la differenza che forse in moto ammazzi solo te stesso, in auto di solito ne crepano 4 o 5 a botta (vedi le famose stragi del sabato sera) :O :O
Sono perfettamente d'accordo.
Mi riferivo al sorpasso nel "pertugio" in terza corsia.....lì ti toccano e sei fatto :muro:

lupotto
05-09-2006, 21:02
Sono perfettamente d'accordo.
Mi riferivo al sorpasso nel "pertugio" in terza corsia.....lì ti toccano e sei fatto :muro:


Su questo non discuto, comunque non capisco perchè con una strada a tre corsie ci si debba mettere sulla terza a 70 km/h....ma di scroti in giro ce ne sono una caterba purtroppo!!!!!!!!! :muro: :muro:

Rez
05-09-2006, 21:11
ci sono troppi minchioni a 2 e 4 ruote che pensano che saper dar gas su strade dritte equivale ad essere bravi a guidare

non hanno capito che per divertirsi c'è bisogno delle curve.........
tutti son capaci d'aprire nei tratti rettilinei :oink: :D
poi..montagna rulez :asd:




si ok...sono da :banned:

Meth
05-09-2006, 21:54
mettiamola così........basta poco per vivere in pace.
esempio 1: sto in 3° corsia, lampeggio per passare. basta che l'automobilista si sposti di meno di un metro a destra (rimanendo ben in corsia)....
se l'auto davanti non occupa arbitrariamente la corsia e sta quindi sorpassando non vedo perchè lampeggiare, è una dimostrazione tipica di maleducazione, della serie " arrivo io fermi tutti" :rolleyes:
oltretutto è anche stupidamente pericoloso perchè non sai chi c'è alla guida, può essere una persona non propriamente portata/abituata a guidare e metterle pressione di sicuro non l'aiuta...

Harvester
05-09-2006, 22:16
se l'auto davanti non occupa arbitrariamente la corsia e sta quindi sorpassando non vedo perchè lampeggiare, è una dimostrazione tipica di maleducazione, della serie " arrivo io fermi tutti" :rolleyes:
oltretutto è anche stupidamente pericoloso perchè non sai chi c'è alla guida, può essere una persona non propriamente portata/abituata a guidare e metterle pressione di sicuro non l'aiuta...

ma ci andate in autostrada......o vivete in una realtà parallela? siete come me nella nazione dove auto si fanno 500 km in terza corsia senza mai tornare dentro......o no? mah

tu sei un'altro modello guidatore, no? quindi saprai benissimo che le moto, in quanto tali, più si "manifestano" e meglio è, no? e saprai benissimo che se non dai un colpetto di fari NESSUN automobilista si accorgerà MAI che tu sei dietro a lui, no?

e poi a uno che non sopporta la "incredibbbbile", "enorme", "soffocante" pressione data da un lampeggio (MI HA SFANALATO!!! OMMIODIO!!!! CHE PAURA!!) non gli si dovrebbe MAI dare il permesso di guidare :rolleyes:

Harvester
05-09-2006, 22:22
e po l'ho già scritto prima (certo che deve essere davvero una faticaccia leggersi il thread prima di postare.......mah) che dipende dalle condizioni in volere passare o no :rolleyes:

CYRANO
05-09-2006, 22:35
oggi in autostrada A31 , 2 corsie.
io vabbeh media 180-190 lo ammetto , ero li' per quello :D
un sacco che camion in prima corsia.
nella fattispecie mi trovo : camion X in prima corsia , dopo "Almeno" 200 mt c'e' camion Y sempre in prima corsia. in seconda corsia , un'auto che sta superando camion X.
Ovviamente , se i camion vanno a 130 , l'auto supera ai 131 km/h ( ed era una berlina non un pandolo young ) cosi' da metterci 20 min a superarne uno.
ovviamente , mi son rotto le balle e mi son messo a culo tanto che , la passeggera dietro si e' girata verso di me.
non contento/a di aver superato il camion mentre io , dietro , mi facevo un panino , una birra , caffe' e amazza caffe' , e' rimasta in seconda corsia perche' , ovviamente , mettersi nella prima fintanto di avvicinarsi al camion Y , che stava a 200mt , era troppo intelligente.
per cui..trotte trotte , sempre a 131 km/h e' rimasta in seconda corsia per raggiungere e sorpassare anche il secondo camion , mentre io , sempre a culo , mi facevo piadina con speck , doppio malto rossa , tiramisu' al caffe' , grappino...
quel che penso :

1) hai un'auto che fa almeno i 170. se superi un camion che va ai 120-130 , lo superi ad una velocita' che ti permetta di fare la manovra in qualche secondo e poter poi sgomberare la corsia , non ti metti in parallelo per 5 min perche' devi per forza andare a 1km/h in piu' di chi superi.e che c'hai paura di consumare la benza? allora te ne resti a casa.

2) se vedi qualcuno che sta dietro , con evidenti segnali che vuole superarti , se hai 200mt di spazio fra un camion ed un altro , prendi e , con i tuoi 131 km/h , ti metti un attimo sulla prima corsia , me fai superare , e poi ti rimetti sulla seconda e superi il secondo camion , sempre impiegandoci 15 min per farlo...



Ciaozoauzoaza

Harvester
05-09-2006, 22:44
oggi in autostrada A31 , 2 corsie.
io vabbeh media 180-190 lo ammetto , ero li' per quello :D
un sacco che camion in prima corsia.
nella fattispecie mi trovo : camion X in prima corsia , dopo "Almeno" 200 mt c'e' camion Y sempre in prima corsia. in seconda corsia , un'auto che sta superando camion X.
Ovviamente , se i camion vanno a 130 , l'auto supera ai 131 km/h ( ed era una berlina non un pandolo young ) cosi' da metterci 20 min a superarne uno.
ovviamente , mi son rotto le balle e mi son messo a culo tanto che , la passeggera dietro si e' girata verso di me.
non contento/a di aver superato il camion mentre io , dietro , mi facevo un panino , una birra , caffe' e amazza caffe' , e' rimasta in seconda corsia perche' , ovviamente , mettersi nella prima fintanto di avvicinarsi al camion Y , che stava a 200mt , era troppo intelligente.
per cui..trotte trotte , sempre a 131 km/h e' rimasta in seconda corsia per raggiungere e sorpassare anche il secondo camion , mentre io , sempre a culo , mi facevo piadina con speck , doppio malto rossa , tiramisu' al caffe' , grappino...
quel che penso :

1) hai un'auto che fa almeno i 170. se superi un camion che va ai 120-130 , lo superi ad una velocita' che ti permetta di fare la manovra in qualche secondo e poter poi sgomberare la corsia , non ti metti in parallelo per 5 min perche' devi per forza andare a 1km/h in piu' di chi superi.e che c'hai paura di consumare la benza? allora te ne resti a casa.

2) se vedi qualcuno che sta dietro , con evidenti segnali che vuole superarti , se hai 200mt di spazio fra un camion ed un altro , prendi e , con i tuoi 131 km/h , ti metti un attimo sulla prima corsia , me fai superare , e poi ti rimetti sulla seconda e superi il secondo camion , sempre impiegandoci 15 min per farlo...



Ciaozoauzoaza

il sorpasso ai camion è la tragedia nazionale (per le donne, ammettialmolo con serenità, un ostacolo insormontabile). all'inizio fanno un metro...poi frenicchiano....poi riprendono coraggio e fanno 3 metri prima dell'altra frenicchiata....poi si lanciano...ma arriva una ridicola curva (dx/sx poco importa) di curvatura quasi inisistenente....e giù frenatone....fino al lancio finale fuori dal tunnel del sorpasso

CYRANO
05-09-2006, 22:46
il sorpasso ai camion è la tragedia nazionale (per le donne, ammettialmolo con serenità, un ostacolo insormontabile). all'inizio fanno un metro...poi frenicchiano....poi riprendono coraggio e fanno 3 metri prima dell'altra frenicchiata....poi si lanciano...ma arriva una ridicola curva (dx/sx poco importa) di curvatura quasi inisistenente....e giù frenatone....fino al lancio finale fuori dal tunnel del sorpasso

LOL vero.
io invece li sorpassavo nel minor tempo possibile perche' la stabilita' della moto era leggermente " compromessa" dalla vicinanza dei camion :D :D


Ciaozoaiza

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 23:19
oggi in autostrada A31 , 2 corsie.
io vabbeh media 180-190 lo ammetto , ero li' per quello :D
un sacco che camion in prima corsia.
nella fattispecie mi trovo : camion X in prima corsia , dopo "Almeno" 200 mt c'e' camion Y sempre in prima corsia. in seconda corsia , un'auto che sta superando camion X.
Ovviamente , se i camion vanno a 130 , l'auto supera ai 131 km/h ( ed era una berlina non un pandolo young ) cosi' da metterci 20 min a superarne uno.
ovviamente , mi son rotto le balle e mi son messo a culo tanto che , la passeggera dietro si e' girata verso di me.
non contento/a di aver superato il camion mentre io , dietro , mi facevo un panino , una birra , caffe' e amazza caffe' , e' rimasta in seconda corsia perche' , ovviamente , mettersi nella prima fintanto di avvicinarsi al camion Y , che stava a 200mt , era troppo intelligente.
per cui..trotte trotte , sempre a 131 km/h e' rimasta in seconda corsia per raggiungere e sorpassare anche il secondo camion , mentre io , sempre a culo , mi facevo piadina con speck , doppio malto rossa , tiramisu' al caffe' , grappino...
quel che penso :
1) hai un'auto che fa almeno i 170. se superi un camion che va ai 120-130 , lo superi ad una velocita' che ti permetta di fare la manovra in qualche secondo e poter poi sgomberare la corsia , non ti metti in parallelo per 5 min perche' devi per forza andare a 1km/h in piu' di chi superi.e che c'hai paura di consumare la benza? allora te ne resti a casa.
2) se vedi qualcuno che sta dietro , con evidenti segnali che vuole superarti , se hai 200mt di spazio fra un camion ed un altro , prendi e , con i tuoi 131 km/h , ti metti un attimo sulla prima corsia , me fai superare , e poi ti rimetti sulla seconda e superi il secondo camion , sempre impiegandoci 15 min per farlo...
Ciaozoauzoaza

1) Motociclista a 180; 190 km/h di media
2) Motociclista (lo stesso di prima) "a culo" di una vettura
3) Automobilista a 130 km/h in fase di sorpasso in seconda corsia
4) Camionisti a 120; 130 km/h

QUIZ: chi è l'intruso tra tanti assi del volante?

CYRANO
05-09-2006, 23:27
1) Motociclista a 180; 190 km/h di media
2) Motociclista (lo stesso di prima) "a culo" di una vettura
3) Automobilista a 130 km/h in fase di sorpasso in seconda corsia
4) Camionisti a 120; 130 km/h

QUIZ: chi è l'intruso tra tanti assi del volante?

l'automobilista che non fa un sorpasso come insegnato a scuola.



ciaozoaiza

lupotto
05-09-2006, 23:31
1) Motociclista a 180; 190 km/h di media
2) Motociclista (lo stesso di prima) "a culo" di una vettura
3) Automobilista a 130 km/h in fase di sorpasso in seconda corsia
4) Camionisti a 120; 130 km/h

QUIZ: chi è l'intruso tra tanti assi del volante?

Topo Giggio? :D :D

A parte gli scherzi un auto ma vale anche per le moto, non può metterci un'eternità a superare un altro veicolo, il sorpasso và fatto in tempi brevi, altrimenti non lo si fà, certo Cyrano pure te metterti a culo dell'auto non è stata cosa proprio furba se quello tirava una frenata gli entravi dentro.....poi magari gli piaceva pure :D :D :D :D :D

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 23:40
l'automobilista che non fa un sorpasso come insegnato a scuola.



ciaozoaiza

Bella motivazione.

CYRANO
05-09-2006, 23:41
Topo Giggio? :D :D

A parte gli scherzi un auto ma vale anche per le moto, non può metterci un'eternità a superare un altro veicolo, il sorpasso và fatto in tempi brevi, altrimenti non lo si fà, certo Cyrano pure te metterti a culo dell'auto non è stata cosa proprio furba se quello tirava una frenata gli entravi dentro.....poi magari gli piaceva pure :D :D :D :D :D

si ma se non mi metto a culo e mi faccio vedere , tanto vale che mi fermi all'autogrill ad aspettare che quello sorpassi :D



Ciaozoaiza

Meth
05-09-2006, 23:42
ma ci andate in autostrada......o vivete in una realtà parallela? siete come me nella nazione dove auto si fanno 500 km in terza corsia senza mai tornare dentro......o no? mah

tu sei un'altro modello guidatore, no? quindi saprai benissimo che le moto, in quanto tali, più si "manifestano" e meglio è, no? e saprai benissimo che se non dai un colpetto di fari NESSUN automobilista si accorgerà MAI che tu sei dietro a lui, no?

e poi a uno che non sopporta la "incredibbbbile", "enorme", "soffocante" pressione data da un lampeggio (MI HA SFANALATO!!! OMMIODIO!!!! CHE PAURA!!) non gli si dovrebbe MAI dare il permesso di guidare :rolleyes:
senti novello Lawson, fatti una camomilla che sei partito per la tangente rispondendo a chissà cosa...
...nel frattempo riquoto una frase, non dovrebbe sfuggirti per la 2° volta
se l'auto davanti non occupa arbitrariamente la corsia e sta quindi sorpassando...

Andrea Dandy Bestia
05-09-2006, 23:49
si ma se non mi metto a culo e mi faccio vedere , tanto vale che mi fermi all'autogrill ad aspettare che quello sorpassi :D



Ciaozoaiza


Se invece, per esempio, rallentassi a 120 km/h cosa capiterebbe? Ti rovineresti la media, o la reputazione?

Meth
05-09-2006, 23:49
Ovviamente , se i camion vanno a 130 , l'auto supera ai 131 km/h ( ed era una berlina non un pandolo young ) cosi' da metterci 20 min a superarne uno.

purtroppo è un classico e capita sempre con macchine tutt'altro che lente...
eppure, esattamente come per il discorso del "lampeggiare a tutto spiano", basterebbe un pò di cervello per capire che più tempo ci metti a sorpassare e più tempo di ritrovi nella situazione di avere entrambe le corsie occupate.....succede una qualcunque cosa davanti a te, dove scappi? :muro:

CYRANO
05-09-2006, 23:50
Se invece, per esempio, rallentassi a 120 km/h cosa capiterebbe? Ti rovineresti la media, o la reputazione?
Poi immulo il motore..no grazie :D


ciaozoaiza

Topomoto
06-09-2006, 00:14
oggi in autostrada A31 , 2 corsie.
io vabbeh media 180-190 lo ammetto , ero li' per quello :D
un sacco che camion in prima corsia.
nella fattispecie mi trovo : camion X in prima corsia , dopo "Almeno" 200 mt c'e' camion Y sempre in prima corsia. in seconda corsia , un'auto che sta superando camion X.
Ovviamente , se i camion vanno a 130 , l'auto supera ai 131 km/h ( ed era una berlina non un pandolo young ) cosi' da metterci 20 min a superarne uno.
ovviamente , mi son rotto le balle e mi son messo a culo tanto che , la passeggera dietro si e' girata verso di me.
non contento/a di aver superato il camion mentre io , dietro , mi facevo un panino , una birra , caffe' e amazza caffe' , e' rimasta in seconda corsia perche' , ovviamente , mettersi nella prima fintanto di avvicinarsi al camion Y , che stava a 200mt , era troppo intelligente.
per cui..trotte trotte , sempre a 131 km/h e' rimasta in seconda corsia per raggiungere e sorpassare anche il secondo camion , mentre io , sempre a culo , mi facevo piadina con speck , doppio malto rossa , tiramisu' al caffe' , grappino...
quel che penso :

1) hai un'auto che fa almeno i 170. se superi un camion che va ai 120-130 , lo superi ad una velocita' che ti permetta di fare la manovra in qualche secondo e poter poi sgomberare la corsia , non ti metti in parallelo per 5 min perche' devi per forza andare a 1km/h in piu' di chi superi.e che c'hai paura di consumare la benza? allora te ne resti a casa.

2) se vedi qualcuno che sta dietro , con evidenti segnali che vuole superarti , se hai 200mt di spazio fra un camion ed un altro , prendi e , con i tuoi 131 km/h , ti metti un attimo sulla prima corsia , me fai superare , e poi ti rimetti sulla seconda e superi il secondo camion , sempre impiegandoci 15 min per farlo...



Ciaozoauzoaza
Hai un bel coraggio a piazzarti al culo di un'auto che sta sorpassando dei camion :mbe:
Personalmente (e in auto!) aspetto che finisca il sorpasso (ci metta un po' quanto vuole), poi a mia volta supero il camion in 2 secondi. Sai, non è bello viaggiare a velocità autostradali con un'auto davanti, un camion a destra e il guard rail a sinistra :help:

CYRANO
06-09-2006, 00:17
Hai un bel coraggio a piazzarti al culo di un'auto che sta sorpassando dei camion :mbe:
Personalmente (e in auto!) aspetto che finisca il sorpasso (ci metta un po' quanto vuole), poi a mia volta supero il camion in 2 secondi. Sai, non è bello viaggiare a velocità autostradali con un'auto davanti, un camion a destra e il guard rail a sinistra :help:
eh lo so..a me il coraggio non manca!

:cool:



ciaozoaiza

Topomoto
06-09-2006, 00:31
eh lo so..a me il coraggio non manca!

:cool:



ciaozoaiza
Il confine tra coraggio ed incoscienza può essere molto sottile :fiufiu:

Meth
06-09-2006, 00:33
Hai un bel coraggio a piazzarti al culo di un'auto che sta sorpassando dei camion :mbe:
uh mi era sfuggita questa parte del suo post per cui quoto in pieno quello che dici subito dopo
Personalmente (e in auto!) aspetto che finisca il sorpasso (ci metta un po' quanto vuole), poi a mia volta supero il camion in 2 secondi. Sai, non è bello viaggiare a velocità autostradali con un'auto davanti, un camion a destra e il guard rail a sinistra :help:
a maggior ragione questo discorso vale se si tratta di uno di quegli amanti del "sorpasso da lumaca"...
personalmente bollo questo tipo di automobilisti come pericolosi e cerco di starci alla larga..

CYRANO
06-09-2006, 01:09
Il confine tra coraggio ed incoscienza può essere molto sottile :fiufiu:
certo. anche fra prudenza ed incapacita' di guidare.

:O



Ciaozoaiza

Topomoto
06-09-2006, 01:40
certo. anche fra prudenza ed incapacita' di guidare.

:O



Ciaozoaiza
Tutti novelli Schumy (o Rossi) qua dentro. Ovviamente. :O

85kimeruccio
06-09-2006, 01:59
Tutti novelli Schumy (o Rossi) qua dentro. Ovviamente. :O

che te credi :sofico:

CYRANO
06-09-2006, 02:15
Tutti novelli Schumy (o Rossi) qua dentro. Ovviamente. :O
naaa... ma spero pochi tonti al volante o al manubrio :D


ciaozoaiza

CYRANO
06-09-2006, 02:20
Pensa te che ieri ho rischiato di fare il botto.
tamponare un'auto.
in autostrada ai 180? no... in citta' ai 20 in una rotatoria...
dato che ho dovuto prenderla un po' verso " l'interno " ( cioe' verso il centro della rotatoria ) per far spazio all'ennesima auto che vuole passare con me sulla dx , ho rischiato di finire addosso ad una mercedes che , svoltando verso sx , s'e' fermata di colpo... ho sfiorato lo spigolo del posteriore per pochissimo , con la tipica " botta di reni "... se avevo una moto meno agile , il botto era assicurato...


Ciaozoaiza

RiccardoS
06-09-2006, 06:50
Pensa te che ieri ho rischiato di fare il botto.
tamponare un'auto.
in autostrada ai 180? no... in citta' ai 20 in una rotatoria...
dato che ho dovuto prenderla un po' verso " l'interno " ( cioe' verso il centro della rotatoria ) per far spazio all'ennesima auto che vuole passare con me sulla dx , ho rischiato di finire addosso ad una mercedes che , svoltando verso sx , s'e' fermata di colpo... ho sfiorato lo spigolo del posteriore per pochissimo , con la tipica " botta di reni "... se avevo una moto meno agile , il botto era assicurato...


Ciaozoaiza


era 'na botta de culo, cyrà! :O



:sofico:

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 07:18
Caxx...quanto avete scritto

Il bello deve ancora venire...sapete che diceva il tizio scaduto...mi hanno toccato...mi hanno toccato e sono caduto :eek: :eek: ...ma se stavi facendo il pazzo su una stradina del cavolo...io stesso ho dovuto frenare parecchio un paio di volte per farli infilare fra me e chi mi precedeva...e poi ma chi sei? Capirossi? Mi hanno toccato...ma vaff...:rolleyes: :rolleyes:

Poi una signora che era lì gliene ha dete 4 agli amici del cuore...ragazzi ma è modo di guidare con quel traffico? E li voleva menare....

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 07:21
in realtà dovresti sempre agevolare i sorpassi, di auto e moto. in altre nazioni lo fanno...solo da noi è un concetto astruso

L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.
si ...nei sogni....vogliamo parlare dei camion che tentano di fondersi il motore pur di non farti passare...dei sorpassi fra tir sull'autostrada che impiegano 1\2 ora x passarsi?....non esiste questo concetto....x non parlare dei camion che x non perdere 1 minuto sulla tabella di marcia sulle strade secondarie creano dietro una fila di 1 km e costringono a fare sorpassi azzardati... :rolleyes: :rolleyes:

Harvester
06-09-2006, 07:26
senti novello Lawson, fatti una camomilla che sei partito per la tangente rispondendo a chissà cosa...
...nel frattempo riquoto una frase, non dovrebbe sfuggirti per la 2° volta

l'unico che è entrato nel 3d senza leggerlo tutto (altrimenti non avrebbe nemmeno postato) dando del maleducato ad un utente (io, per la precesione) se tu. quindi risparmiati ste uscite e i tuoi inopportuni predicozzi.

addio

Harvester
06-09-2006, 07:27
si ...nei sogni....vogliamo parlare dei camion che tentano di fondersi il motore pur di non farti passare...dei sorpassi fra tir sull'autostrada che impiegano 1\2 ora x passarsi?....non esiste questo concetto....x non parlare dei camion che x non perdere 1 minuto sulla tabella di marcia sulle strade secondarie creano dietro una fila di 1 km e costringono a fare sorpassi azzardati... :rolleyes: :rolleyes:

jena, l'hai letto il post dove parlavo dl camionista croato? beh, era proprio in tema con questo tuo post. :mano:

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 07:34
jena, l'hai letto il post dove parlavo dl camionista croato? beh, era proprio in tema con questo tuo post. :mano:
ma infatti qui è assurdo...ultimamente mi è capitato sulla strada fra Castel di Sangro - Napoli...alla fine si srpassava chiudendo gli occhi :muro: :muro:

Harvester
06-09-2006, 07:39
ma infatti qui è assurdo...ultimamente mi è capitato sulla strada fra Castel di Sangro - Napoli...alla fine si srpassava chiudendo gli occhi :muro: :muro:

hai la ragazza a secondigliano, vai a castel di sangro.........ummm.....ti manca solo la casa a sibari e facciamo scopa :D

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 09:04
hai la ragazza a secondigliano, vai a castel di sangro.........ummm.....ti manca solo la casa a sibari e facciamo scopa :D

:sofico: :sofico: ...perchè ci vai pure tu dalle parti di castello? :eek: :eek: :eek: ...a SIbari no...a Bari senza si...magari.

P\S
quando venivo + spesso a NA...di notte ogni tano vedevo un tizo su una GSX che si faceva a razzo il corso semi deserto...sarai mica tu quello? :sofico: :sofico:

-kurgan-
06-09-2006, 09:07
mezzo secondo....una aperturina di manetta e già sei oltre. mai stato in pericolo o mai avuto la sensazione di esserci. anche perchè ti vede molto meglio quello che hai davanti che quello che hai di lato che spesso scartano a sinistra senza vederti.

in autostrada a 130 è ben difficile superare in mezzo secondo.. ;)

bananarama
06-09-2006, 09:11
in autostrada a 130 è ben difficile superare in mezzo secondo.. ;)

con la moto penso proprio di no! :D

comunque io vorrei sottolineare il fatto che molto troppo grandemente spesso tutti quelli contenti che stanno nei limiti, che seguono il codice, che vanno a 120 precisi e bravi in terza corsia poi non e' che sono ligi al dovere, e' che sono proprio spastici a guidare e si parano il culo co sta scusa dei limiti... infatti poi ti intasano le strada e non si levano dalle balle manco se gli spari col mitra... e sono piu' pericolosi di altri al doppio della velocita.

-kurgan-
06-09-2006, 09:20
con la moto penso proprio di no! :D

comunque io vorrei sottolineare il fatto che molto troppo grandemente spesso tutti quelli contenti che stanno nei limiti, che seguono il codice, che vanno a 120 precisi e bravi in terza corsia poi non e' che sono ligi al dovere, e' che sono proprio spastici a guidare e si parano il culo co sta scusa dei limiti... infatti poi ti intasano le strada e non si levano dalle balle manco se gli spari col mitra... e sono piu' pericolosi di altri al doppio della velocita.

ho un'auto che supera abbondantemente i 200km/h, potrei benissimo andare più forte ma non lo faccio. Lo stesso vale per le moto.. in autostrada tempo fa pure io andavo MOLTO più forte, ma mi sono reso conto che è un rischio inutile e stupido. In moto le regole sono le stesse e i limiti sono quelli, piaccia o meno. E' stupido poi lamentarsi con gli automobilisti "lenti" se questi rispettano i limiti.. potrebbero anche non farlo volendo, molti hanno mezzi adatti a superarli di parecchio.

Harvester
06-09-2006, 09:25
:sofico: :sofico: ...perchè ci vai pure tu dalle parti di castello? :eek: :eek: :eek: ...a SIbari no...a Bari senza si...magari.

P\S
quando venivo + spesso a NA...di notte ogni tano vedevo un tizo su una GSX che si faceva a razzo il corso semi deserto...sarai mica tu quello? :sofico: :sofico:

ho la casa di montagna a Castello :D

Harvester
06-09-2006, 09:26
in autostrada a 130 è ben difficile superare in mezzo secondo.. ;)

non direi...

RiccardoS
06-09-2006, 09:27
in autostrada a 130 è ben difficile superare in mezzo secondo.. ;)

ho un'auto che supera abbondantemente i 200km/h, potrei benissimo andare più forte ma non lo faccio. Lo stesso vale per le moto.. in autostrada tempo fa pure io andavo MOLTO più forte, ma mi sono reso conto che è un rischio inutile e stupido. In moto le regole sono le stesse e i limiti sono quelli, piaccia o meno. E' stupido poi lamentarsi con gli automobilisti "lenti" se questi rispettano i limiti.. potrebbero anche non farlo volendo, molti hanno mezzi adatti a superarli di parecchio.


hai mai guidato una moto? un millone supersportivo per l'esattezza, visto che è di questi che si parla? ;)

se spalanchi a 130 in un secondo ti ritrovi ben oltre qualsiasi macchina, anche la tua che fa i 200. la tua macchina ai 200 ci arriva in... quanto? 15? 20? secondi. una moto ci arriva in 6-7-8 secondi... non c'è paragone.

cerbert
06-09-2006, 09:36
Mah... saranno ormai pagine che vedo postate le stesse risposte ma nessuna alla domanda: "Ho capito che PUOI farlo ma ora spiegami PERCHE' dovresti farlo".

Immagino che sia tutta qui la barriera che separa "prudenza" da "competenza".

P.S.: giusto ieri notte sono stato rasettato a destra da un tamarro su Punto TurboZaura mentre mi spostavo di corsia da destra a sinistra avendo segnalato con largo anticipo le mie intenzioni.
Non ci sono "automobilisti" e "motociclisti". Ci sono quelli per cui la strada è "proprietà pubblica" e quelli convinti che sia "proprietà privata".


Harvester e Meth, non è che il vostro scambio di battute sia proprio quello che volevo vedere.

Lorekon
06-09-2006, 09:39
hai mai guidato una moto? un millone supersportivo per l'esattezza, visto che è di questi che si parla? ;)

se spalanchi a 130 in un secondo ti ritrovi ben oltre qualsiasi macchina, anche la tua che fa i 200. la tua macchina ai 200 ci arriva in... quanto? 15? 20? secondi. una moto ci arriva in 6-7-8 secondi... non c'è paragone.

tutto vero.
per non parlare degli ingombri: non hai 2 metri di frontale da infilare accanto all'auto da superare, solo 50 cm (è già tanto).
e per non parlare dell'agilità della moto e delle manovre che ti consente, sempre in sicurezza.
In pratica se stei in piedi è impossibile fare incidenti, basta trovare una via di fuga di 50 cm in cui infilarsi e frenare con comodo.

Stigmata
06-09-2006, 09:43
l'automobilista che non fa un sorpasso come insegnato a scuola.



ciaozoaiza

oh poverina, ti ingolfava la motoretta? ti sfottevano gli amici dietro? perdevi il tuo GP immaginario?

certo che se ragionate tutti così, l'antipatia verso l'80% dei motorettisti (o motari che dir si voglia) non è meritata, è DOVUTA.

davvero complimenti, a te e a molti altri.
andate avanti così, ma fatelo quando non ci sono in giro io, grazie.

EDIT: dimanticavo di salutare tutti quanti, mi disiscrivo dal thread visto che è utile quanto una gara dei 100mt per uno zoppo.

Stigmata
06-09-2006, 09:44
Mah... saranno ormai pagine che vedo postate le stesse risposte ma nessuna alla domanda: "Ho capito che PUOI farlo ma ora spiegami PERCHE' dovresti farlo".

Immagino che sia tutta qui la barriera che separa "prudenza" da "competenza".

non avrai mai risposta, rassegnati.

-kurgan-
06-09-2006, 09:47
hai mai guidato una moto? un millone supersportivo per l'esattezza, visto che è di questi che si parla? ;)

se spalanchi a 130 in un secondo ti ritrovi ben oltre qualsiasi macchina, anche la tua che fa i 200. la tua macchina ai 200 ci arriva in... quanto? 15? 20? secondi. una moto ci arriva in 6-7-8 secondi... non c'è paragone.

se superi i 130 con una moto hai violato il codice, quindi hai poco da lamentarti sul comportamento degli altri.. questo intendevo.
superi il limite? se ti va male son cazzi tuoi.. questa è la dura realtà ;)

Harvester
06-09-2006, 09:48
Mah... saranno ormai pagine che vedo postate le stesse risposte ma nessuna alla domanda: "Ho capito che PUOI farlo ma ora spiegami PERCHE' dovresti farlo".

Immagino che sia tutta qui la barriera che separa "prudenza" da "competenza".


questa tua domanda deriva dal fatto che pensi che normalmente auto in 3° corsia siano lì per sorpassare e rientrare......questo è falso. basta andarci in autostrada per accertarlo.
la quasi totalità delle auto è lì per continuare su quella corsia indefinitamente (come quegli idioti, e tali sono, che stanno fissi in 2°). se ti prefiggi di sorpassarle solo quando loro si spostano.....allora le possibilità di farti 20 km dietro di loro.....sono altissime.......soprattutto se sei in moto, visto che non si accorgerebbero mai di te (l'uso degli specchietti è optional per il 90% degli automobilisti).
anzi, per loro è molto comodo spostarsi quel pò per farti passare, in considerazione del fatto che non devono cambiare corsia e quindi non devono poi combattere per tornare in 3°.

-kurgan-
06-09-2006, 09:48
tutto vero.
per non parlare degli ingombri: non hai 2 metri di frontale da infilare accanto all'auto da superare, solo 50 cm (è già tanto).
e per non parlare dell'agilità della moto e delle manovre che ti consente, sempre in sicurezza.
In pratica se stei in piedi è impossibile fare incidenti, basta trovare una via di fuga di 50 cm in cui infilarsi e frenare con comodo.

tutto vero mica tanto, con la moto il limite è sempre 130.

Lorekon
06-09-2006, 09:52
se superi i 130 con una moto hai violato il codice, quindi hai poco da lamentarti sul comportamento degli altri.. questo intendevo.
superi il limite? se ti va male son cazzi tuoi.. questa è la dura realtà ;)

senza dubbio, eppure non si sta parlando del codice, ma di ciò che è possibile fare in sicurezza con un'auto e con una moto.

io non supero mai a destra, nello specifico, perchè ritengo che sia pericoloso, ma mi infilo senza problemi tra due auto affiancate in autostrada: non fanno in tempo ad accorgersi dove sono e sono già 10 metri avanti e 50 km/h più veloce di loro.
In compenso, se piove arrivo a casa inzuppato :D
ogni mezzo è diverso, ha le sue peculiarità. ;)

cerbert
06-09-2006, 09:55
oh poverina, ti ingolfava la motoretta? ti sfottevano gli amici dietro? perdevi il tuo GP immaginario?

certo che se ragionate tutti così, l'antipatia verso l'80% dei motorettisti (o motari che dir si voglia) non è meritata, è DOVUTA.

davvero complimenti, a te e a molti altri.
andate avanti così, ma fatelo quando non ci sono in giro io, grazie.

EDIT: dimanticavo di salutare tutti quanti, mi disiscrivo dal thread visto che è utile quanto una gara dei 100mt per uno zoppo.

Diciamo più che altro che la disiscrizione spero eviterà l'esplodere di una inutile polemica personale.

Rispondendo poi ai miei colleghi motociclisti.
Non è che il fatto di vivere in un paese in cui la patente B sembri sempre più spesso regalata AUTORIZZA chi è più "sveglio" a prendersi la massima libertà nelle manovre.
Da MOTOCICLISTA leggere di un Cyrano risentito perchè costretto a rimanere in terza corsia a 131Km/h mi spiace non poco perchè... ecco, il limite sarebbe dei 130.
La macchina che aveva davanti era, mi dispiace per lui, PERFETTAMENTE NEL GIUSTO (se mai erano i Tir da criticare).
Non arriverò mai all'assurdo ipocrita di dire "bisogna rispettare alla lettera il Codice Stradale" ma alla regola, IMHO, di buon senso di dire "le infrazioni me le riservo per quando non c'è NESSUNO che debba modificare la sua guida per me" potremmo davvero farci un pensierino.

Altrimenti è forte il sospetto che ci riteniamo gli unici ad avere diritti di proprietà sulle strade.

P.S.: Harvester, e suvvia piantala un po' con sta storia delle strade. Vado nelle stesse autostrade in cui vai tu e vedo le stesse cose. Semplicemente mi faccio meno problemi se gli altri non sono proprio degli sveglioni.

Stigmata
06-09-2006, 09:57
EDIT con scuse a Cerbert.

Harvester
06-09-2006, 09:58
tutto vero mica tanto, con la moto il limite è sempre 130.

non vedo il nesso con il post sulle potenzialità della moto di fare un sorpasso in mezzo secondo......

RiccardoS
06-09-2006, 09:58
se superi i 130 con una moto hai violato il codice, quindi hai poco da lamentarti sul comportamento degli altri.. questo intendevo.
superi il limite? se ti va male son cazzi tuoi.. questa è la dura realtà ;)


non girare il discorso. ;)

sappiamo benissimo tutti che parliamo di velocità fuori codice... parliamo di moto... è praticamente ovvio! come è ovvio che son cazzi miei, e pure di altri, se sono particolarmente cretino e combino qualcosa.

si parlava di superare agevolmente un mezzo anche se sta correndo ai 130.

cerbert
06-09-2006, 09:59
EDIT con scuse a Cerbert.

Beh... in realtà come intervento, sebbene un po' polemico, era migliore del precedente... un po' personale!
;)

Harvester
06-09-2006, 10:00
non avrai mai risposta, rassegnati.

la mia risposta l'ha appena avuta ;)

-kurgan-
06-09-2006, 10:05
non vedo il nesso con il post sulle potenzialità della moto di fare un sorpasso in mezzo secondo......

non girare il discorso. ;)

sappiamo benissimo tutti che parliamo di velocità fuori codice... parliamo di moto... è praticamente ovvio! come è ovvio che son cazzi miei, e pure di altri, se sono particolarmente cretino e combino qualcosa.

si parlava di superare agevolmente un mezzo anche se sta correndo ai 130.

potenzialità nel poter fare qualcosa e farlo sono due cose ben diverse! ;)
ho portato l'esempio della mia auto, tempo fa era normale per me farmi bologna-milano con l'accelleratore a fondo corsa.. poi mi sono calmato.
potrei portare esempi in altri ambiti.. es. su questo forum bordin potrebbe leggere i vostri messaggi privati, ma sono certo che non lo fa.
per me da molti motociclisti viene considerato troppo normale superare abbondantemente i limiti, purtroppo anche questa è causa di molti incidenti.. la differenza di velocità tra veicoli è pericolosa, non solo l'incapacità (degli altri).

cerbert
06-09-2006, 10:09
la mia risposta l'ha appena avuta ;)

L'ho avuta ma non l'ho capita.

Fino a che ci lamentiamo della scarsa preparazione degli automobilisti che CI mette in pericolo con manovre azzardate (dato, per me, di fatto) sono con te al 190% con bonus della tessera AGIP che lo porta al 210%.

Lamentarsi del fatto che in terza corsia un veicolo non rientra subito dopo il sorpasso e mi obbliga a tenere un passo che, COMUNQUE sarà nella maggioranza dei casi tra i 110 ed i 140Km/h e con ciò giustificare non solo una certa comprensibile irritazione, ma una manovra irregolare, invece non lo capisco.

A mio discapito posso dire che la mia moto è concepita per dare la massima agilità di manovra e poi attestarsi ad un massimo di 140Km/h.
A mio vantaggio posso dire che in un mondo razionale TUTTI i veicoli da strada e non da pista dovrebbero essere concepiti così.

Harvester
06-09-2006, 10:16
L'ho avuta ma non l'ho capita.

Fino a che ci lamentiamo della scarsa preparazione degli automobilisti che CI mette in pericolo con manovre azzardate (dato, per me, di fatto) sono con te al 190% con bonus della tessera AGIP che lo porta al 210%.

Lamentarsi del fatto che in terza corsia un veicolo non rientra subito dopo il sorpasso e mi obbliga a tenere un passo che, COMUNQUE sarà nella maggioranza dei casi tra i 110 ed i 140Km/h e con ciò giustificare non solo una certa comprensibile irritazione, ma una manovra irregolare, invece non lo capisco.

A mio discapito posso dire che la mia moto è concepita per dare la massima agilità di manovra e poi attestarsi ad un massimo di 140Km/h.
A mio vantaggio posso dire che in un mondo razionale TUTTI i veicoli da strada e non da pista dovrebbero essere concepiti così.

invece è proprio lì il problema. le autostrade sono a corsie a scorrimento parallelo (per definizione)......ma lo sono anche in realtà. nessuno cambia la sua corsia perchè DEVE, nessuno. lo fanno solo se spinti a farlo da quello dietro. se nessuno segnalasse con un lampeggio (ah, no!! dimenticavo!! il lampeggio è la mano del demonio che fa inmpazzire le menti dei poveri guidatori "non tanto adatti"!!) e se si aspettasse la manovra di quello davanti......si procederebbe per centinaia di km come cristallizzati.

cerbert
06-09-2006, 10:22
invece è proprio lì il problema. le autostrade sono a corsie a scorrimento parallelo (per definizione)......ma lo sono anche in realtà. nessuno cambia la sua corsia perchè DEVE, nessuno. lo fanno solo se spinti a farlo da quello dietro. se nessuno segnalasse con un lampeggio (ah, no!! dimenticavo!! il lampeggio è la mano del demonio che fa inmpazzire le menti dei poveri guidatori "non tanto adatti"!!) e se si aspettasse la manovra di quello davanti......si procederebbe per centinaia di km come cristallizzati.

Dunque: il limite massimo in autostrada è di 130Km/h.
Il limite minimo per la prima corsia non esiste.
Il limite minimo per la seconda corsia è 60Km/h e per la terza e 80km/h. I consigliati sono rispettivamente 80 e 100.

Questo significa che chi proceda in terza tra i 110 ed i 140 mi vincola a procedere nei limiti di velocità... cosa di cui non posso accusarlo, per quanto sia noioso.

Il mio stile di guida prevede il dare meno fastidio possibile, SOPRATTUTTO se già sto infrangendo qualche norma del codice.

bananarama
06-09-2006, 10:26
Dunque: il limite massimo in autostrada è di 130Km/h.
Il limite minimo per la prima corsia non esiste.
Il limite minimo per la seconda corsia è 60Km/h e per la terza e 80km/h. I consigliati sono rispettivamente 80 e 100.

Questo significa che chi proceda in terza tra i 110 ed i 140 mi vincola a procedere nei limiti di velocità... cosa di cui non posso accusarlo, per quanto sia noioso.

Il mio stile di guida prevede il dare meno fastidio possibile, SOPRATTUTTO se già sto infrangendo qualche norma del codice.

la teoria e' una cosa, la pratica e' un'altra. quiei ritmi NELLA REALTA' sono ridicoli, troppo piano, intralci.

poi che tu ti voglia continuare a salvare con i limiti bene, ma il mondo funziona diversamente e no nlo puoi negare.

Stigmata
06-09-2006, 10:27
Dunque: il limite massimo in autostrada è di 130Km/h.
Il limite minimo per la prima corsia non esiste.
Il limite minimo per la seconda corsia è 60Km/h e per la terza e 80km/h. I consigliati sono rispettivamente 80 e 100.

Questo significa che chi proceda in terza tra i 110 ed i 140 mi vincola a procedere nei limiti di velocità... cosa di cui non posso accusarlo, per quanto sia noioso.

Il mio stile di guida prevede il dare meno fastidio possibile, SOPRATTUTTO se già sto infrangendo qualche norma del codice.


tu sembri essere uno di quei motociclisti ai quali è un piacere cedere il passo sulle varie statali in caso di gruppone di auto (cosa che peraltro faccio quasi sempre, ma mai sulle autostrade), e magari ringrazieresti pure con la mano.

specie rara, a quanto vedo... in genere chi pretende non ringrazia.

Harvester
06-09-2006, 10:28
Dunque: il limite massimo in autostrada è di 130Km/h.
Il limite minimo per la prima corsia non esiste.
Il limite minimo per la seconda corsia è 60Km/h e per la terza e 80km/h. I consigliati sono rispettivamente 80 e 100.

Questo significa che chi proceda in terza tra i 110 ed i 140 mi vincola a procedere nei limiti di velocità... cosa di cui non posso accusarlo, per quanto sia noioso.

Il mio stile di guida prevede il dare meno fastidio possibile, SOPRATTUTTO se già sto infrangendo qualche norma del codice.


quindi:
se mi metto con altri 2 amici
tutti a 80km/h
appaiati sulle tre corsie


tutti dovrebbero rimanerci dietro senza protestare, senza lampeggiare e senza bussare, giusto?

cerbert
06-09-2006, 10:32
quindi:
se mi metto con altri 2 amici
tutti a 80km/h
appaiati sulle tre corsie


tutti dovrebbero rimanerci dietro senza protestare, senza lampeggiare e senza bussare, giusto?

Non mi creare situazioni assurde o mi metto a chiedere su che strade vai TU.
Non ho MAI incontrato un "terza corsia" a meno di 110Km/h.
Fine.

@bananarama: non ho detto di "rispettare i limiti per forza", ho detto che se qualcosa mi obbliga a rispettare i limiti... pazienza. 130Km/h NON sono comunque pochi.

Harvester
06-09-2006, 10:36
Non mi creare situazioni assurde o mi metto a chiedere su che strade vai TU.
Non ho MAI incontrato un "terza corsia" a meno di 110Km/h.
Fine.

@bananarama: non ho detto di "rispettare i limiti per forza", ho detto che se qualcosa mi obbliga a rispettare i limiti... pazienza. 130Km/h NON sono comunque pochi.

ti metto in situazioni assurde proprio perchè le autostrade non rispettano in alcun modo i valori che tu hai scritto prima.
che vadano a 80, a 90.....a 2000....non cambiano mai corsia. mai.

sul piano teorico, puoi avere tutte le ragioni di questo mondo......sul piano pratico no.

cerbert
06-09-2006, 10:42
ti metto in situazioni assurde proprio perchè le autostrade non rispettano in alcun modo i valori che tu hai scritto prima.
che vadano a 80, a 90.....a 2000....non cambiano mai corsia. mai.

Ripeto il punto. Per quanto sia noioso un 110-140 Km/h in terza corsia, non hai una legittimazione al mondo per forzare una manovra, in quanto il DIRITTO ad andare oltre i limiti di velocità NON esiste.
Lui è nell'errore, ma non è certo la situazione in cui "due torti fanno una ragione".

A velocità inferiori ho visto andare in terza, SOLO in caso di grande traffico con le corsie praticamente tutte piene e sorpassare IN QUELLE condizioni infilandosi tra le auto che procedono incolonnate a 80-90 non è neanche lontanamente prudente.

Ridiventa, secondo me, legittimo in caso di coda, quando sorpassi a 40-50 auto che procedono tra i 20 e i 40, con ampi margini per una frenata d'emergenza tra due MURI di auto.

Harvester
06-09-2006, 10:45
Ripeto il punto. Per quanto sia noioso un 110-140 Km/h in terza corsia, non hai una legittimazione al mondo per forzare una manovra, in quanto il DIRITTO ad andare oltre i limiti di velocità NON esiste.
Lui è nell'errore, ma non è certo la situazione in cui "due torti fanno una ragione".

A velocità inferiori ho visto andare in terza, SOLO in caso di grande traffico con le corsie praticamente tutte piene e sorpassare IN QUELLE condizioni infilandosi tra le auto che procedono incolonnate a 80-90 non è neanche lontanamente prudente.

Ridiventa, secondo me, legittimo in caso di coda, quando sorpassi a 40-50 auto che procedono tra i 20 e i 40, con ampi margini per una frenata d'emergenza tra due MURI di auto.

la pensiamo diversamente sulla manovra, non so che farci. per te è una manovra forzatura, per me no.

RiccardoS
06-09-2006, 10:55
tu sembri essere uno di quei motociclisti ai quali è un piacere cedere il passo sulle varie statali in caso di gruppone di auto (cosa che peraltro faccio quasi sempre, ma mai sulle autostrade), e magari ringrazieresti pure con la mano.

specie rara, a quanto vedo... in genere chi pretende non ringrazia.


lo faccio sempre, quando trovo qualche automobilista che vedo che si sposta al margine destro della carreggiata per lasciarmi passare più agevolmente. dita della mano destra a V, e via. :)

bananarama
06-09-2006, 10:58
ma se uno vuole andare piano e' cosi' difficile piazzarsi in seconda corsia e non rompere le scatole a chi vuole andare di piu'?

no perche' se io che vado piu' forte sono incivile quelli che non si scrostano sono pure peggio eh...

cerbert
06-09-2006, 10:59
la pensiamo diversamente sulla manovra, non so che farci. per te è una manovra forzatura, per me no.

E' sicuramente più forzata che superare con corsia libera e se l'unico scopo è permettermi di riaprire a manetta quando comunque sto procedendo a velocità superiori ai 100Km/h, allora non ne capisco il motivo.

La domanda, lo ripeto, non è "puoi farlo?" ma "perchè dovresti?".

Harvester
06-09-2006, 11:03
E' sicuramente più forzata che superare con corsia libera e se l'unico scopo è permettermi di riaprire a manetta quando comunque sto procedendo a velocità superiori ai 100Km/h, allora non ne capisco il motivo.

La domanda, lo ripeto, non è "puoi farlo?" ma "perchè dovresti?".

l'unico scopo è passare quell'auto. sorpassarla. punto. niente di più e niente di meno.

Andrea Dandy Bestia
06-09-2006, 11:06
Poi immulo il motore..no grazie :D


ciaozoaiza

Va be' dai io ero serio.

Comunque quoto quanto sin qui scritto da Cerbert: è vero le autostrade sono piene zeppe di incompetenti, ma ciò non mi autorizza a violare il codice. "Due torti non fanno una ragione", appunto, specie se gli incompetenti di cui sopra alla fine l'unico danno che mi infliggono è quello di non poter superare i 130 km/h. E va be', ne guadagno in relax, carburante e punti patente.

jumpermax
06-09-2006, 11:11
ma se uno vuole andare piano e' cosi' difficile piazzarsi in seconda corsia e non rompere le scatole a chi vuole andare di piu'?

no perche' se io che vado piu' forte sono incivile quelli che non si scrostano sono pure peggio eh...
Dipende da com'è il traffico, se la prima è vuota ok. Facciamo autostrada a 2 corsie per senso di marcia, nella prima camion a 80-90 km/h nella seconda io ai 140. Ora un conto è se vedo arrivare qualcuno da dietro, in tal caso si, mi sposto e lascio passare, ma se non arriva nessuno? Mi sposto in prima col rischio che magari mi arrivi un matto sparato ai 200 e rotti quando sto per sorpassare? più di una volta mi è toccato frenare perchè mi son trovato la sinistra occupata dal fenomeno di turno. Allora visto che un limite c'è e io lo rispetto, visto che per andare più forte di me deve comunque infrangere il codice della strada, non vedo perchè ci debba rimettere io per farlo passare.

bananarama
06-09-2006, 11:16
jump io ti posso solo dire che sul raccordo se mi metto in seconda corsia vado piu' forte che i terza

questo perche' la terza e' perennemente occupata da gente che si mette a 100/110/120 e non si schioda piu', mentre la seconda e' magicamente libera... basterebbe che si piazzassero in seconda, loro sono contenti e non gli rompe le palle nessuno, io sono piu' contento perche' me ne vado tranquillo in terza e problema chiuso.

e invece no, o mi attacco ai fari o me la faccio tutta in seconda e li supero uguale. questi sono pericoli non io a 150.

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 11:25
ho la casa di montagna a Castello :D
io ad Alfedena :sofico: :sofico: ...ma quanto è piccolo il mondo... :sofico: :sofico:

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 11:31
ma se uno vuole andare piano e' cosi' difficile piazzarsi in seconda corsia e non rompere le scatole a chi vuole andare di piu'?

no perche' se io che vado piu' forte sono incivile quelli che non si scrostano sono pure peggio eh...

no es sulle tangenziali rompono ancora d+ i coglioni...perchè sulla prima a dx non restano dato che in Italia nessuno ha capito che nella corsia di accelerazione...non si accelera all'infinito, ovvero si zappa sull'acceleratore come se stessi sulla rampa di lancio del' Shuttle a Cape Canaveral immettendosi ad occhi chiusi e facendo frenare di botto chi procede sulla strada principale :sofico: :sofico: :sofico: ...ma come da cartello si deve dare la precedenza...l'unica cosa che manca è l'obbligo di stop :sofico: ...ma appunto in Italia questo non lo sa nessuno :doh: :doh: ...quindi x paura di tamponamenti ti metti in 2à anche a 50 all'ora costringendo te che vai almeno a 90 ad andare sulla 3à a 180...altrimenti sulla 3a ti ci passano sopra o ti sodomizzano :sofico: :sofico:

Questa è esperienza di vita vissuta mica quello che c'è scritto sul CDS :sofico: :sofico:

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 11:37
mi sono accorto adesso...mi hanno editato il titolo del 3d :sofico:

Meth
06-09-2006, 12:16
Edit: Ok Cerbert

jumpermax
06-09-2006, 12:20
jump io ti posso solo dire che sul raccordo se mi metto in seconda corsia vado piu' forte che i terza

questo perche' la terza e' perennemente occupata da gente che si mette a 100/110/120 e non si schioda piu', mentre la seconda e' magicamente libera... basterebbe che si piazzassero in seconda, loro sono contenti e non gli rompe le palle nessuno, io sono piu' contento perche' me ne vado tranquillo in terza e problema chiuso.

e invece no, o mi attacco ai fari o me la faccio tutta in seconda e li supero uguale. questi sono pericoli non io a 150.
ma guarda che son d'accordo. Quando vado al mare le domeniche in cui i camion non possono girare è comico vedere la prima corsia libera con le altre 2 quasi intasate. Dico solo non esageriamo, insomma alla fine se sto facendo i 140 quello che arriva ai duecento non dovrebbe incazzarsi come una iena se gli occupo la corsia. Diverso è il caso di uno che arriva a 150-160... li il tempo per vederlo, cambiare corsia e farlo passare ce l'hai...

Meth
06-09-2006, 12:28
Da MOTOCICLISTA leggere di un Cyrano risentito perchè costretto a rimanere in terza corsia a 131Km/h mi spiace non poco perchè... ecco, il limite sarebbe dei 130.
La macchina che aveva davanti era, mi dispiace per lui, PERFETTAMENTE NEL GIUSTO (se mai erano i Tir da criticare).
mah, su questo credo ci vorrebbe un pò di elasticità..il problema non è tanto la velocità ma il sorpasso...mi spieghi che senso ha sorpassare un altro veicolo che procede a 128 quando tu vai a 130 e, sopratutto, incominciare la manovra di sorpasso 1 km :D prima?
se non vuoi accellerare quel minimo per superare in maniera più agevole non fai prima a scendere tu a 128?
avere entrambe le corsie occupate non è una situazione sicura, per nulla proprio...
chiaro che il pilota che arriva a 180 non dovrebbe esserci, purtroppo sappiamo che ci sono tanti presunti piloti in giro...

cerbert
06-09-2006, 12:33
mi sono accorto adesso...mi hanno editato il titolo del 3d :sofico:

uhm... la prossima volta sarò UN PELINO più cattivo.
Davvero, aggiungere c@zz@ non dà molto di più ad un thread, quindi pensiamo sempre a come esprimiamo indignazione.
;)

JENA PLISSKEN
06-09-2006, 16:08
uhm... la prossima volta sarò UN PELINO più cattivo.
Davvero, aggiungere c@zz@ non dà molto di più ad un thread, quindi pensiamo sempre a come esprimiamo indignazione.
;)
ok ;)