View Full Version : sata II 8m o 16 m di buffer
lemonixxx
04-09-2006, 12:05
Avendo intenzione di prendere il samsung da 300g sata II ma è l'unico che 8m di buffer.
Tutti gli altri hard disk hanno 16 m di buffer.
Siccome dovra mantenere il sistema operativo secondo voi questa differenza di buffer è influente per la velocità del sistema?
i wd sono i migliori ma costano troppo per ora.
Grazie
lemonixxx
09-09-2006, 10:14
up
il menne
09-09-2006, 12:21
Più che la differenza tra 8 e 16 mb buffer, è che io non comprerei mai un samsung 300gb per l'os.
Per quello, imho, ci vogliono dischi meno capienti e più prestazionali (io ho il raptor... ma ci sono wd e seagate da 120/160 gb che van più che bene) io ho proprio il samsung sata2 da 300gb, ma lo uso come storaggio dati e backup, in quanto scalda poco ed è abbastanza affidabile... :D
Tenere tutto su un unico hd (anche se diviso in più partizioni..) è più rischioso e meno prestazionale, imho, ... poi che c'entra van viste le esigenze, le configurazioni, il case, l'uso che si fa del pc, l'esistenza o meno di unità di backup...) :)
lemonixxx
09-09-2006, 15:21
ma perchè un hard diviso in due partizione è più lento di un hd con una sola partizione più piccola?
esep.
hd c: e d: da 100giga
hd 160g unica partizione
Il secondo è più veloce?
lemonixxx
09-09-2006, 15:22
i dicshi da 10.000 rpm costano una mostruosità....
Quale sono secondo te dei buoni hard disk per un os.?
Grazie mille per la risposta.
il menne
10-09-2006, 01:43
ma perchè un hard diviso in due partizione è più lento di un hd con una sola partizione più piccola?
esep.
hd c: e d: da 100giga
hd 160g unica partizione
Il secondo è più veloce?
Non è così semplice, van visti i vari modelli, l'uso che se ne fa, la temperatura del case... ecc ecc
In primo luogo imho due hd son meglio di uno perchè avendone uno solo l'uso è maggiore e continuo e se si rompe uno resta a piedi se non ha una buona politica di backup...
Poi in genere i dischi di grossa capienza sono come dei pachidermi, non sono molto prestazionali, in quanto hanno più piatti e le latenze sono maggiori, quindi.
Imho la migliore configurazione è un hd snello per l'os e le applicazioni più importanti (80-120gb) meglio se in raid 0, e poi un grosso hd per i dati/backup (magari 2 in raid 1, così i dati sono blindati...) e una unità esterna usb per i backup importantissimi e l'immagine dell'os.
;)
il menne
10-09-2006, 01:54
i dicshi da 10.000 rpm costano una mostruosità....
Quale sono secondo te dei buoni hard disk per un os.?
Grazie mille per la risposta.
Secondo me ci vuole un disco prestazionale, affidabile e non troppo grande.
Sempre secondo me, se non puoi/vuoi andare sui raptor, io sceglierei comunque o un wd o un seagate (ci sono alcuni modelli di wd e seagate che danno ben 5 anni di garanzia) che sono ottimi.
Una ottima scelta sono i WD1600YS, i wd re da 160gb con 5 anni di garanzia (ma essendo raid edition per lavorare bene te ne servono due...) oppure i caviar SE.
Oppure gli ottimi seagate barracuda, che han 5 anni di garanzia (i 7200.10 o 7200.9 ).
Questo è il mio parere, ma chiaramente devi poi sentire anche altre campane e quindi decidere.... ;)
lemonixxx
10-09-2006, 09:08
penso che prenderò il seagate 250 7200.10
ficofico
11-09-2006, 20:00
Io volevo comprare due dischi samsung 200 giga spinpoint da mettere in raid 0 e poi partizionare per sistema dati ecc. So che alla fine non è molto affidabile, però a mè interessa molto anche la silenziosità e in questo ramo sono i migliori sul mercato, o almeno così dicono. Secondo voi avrei un reparto dischi veloce, silenzioso, e al limite dell'affidabilità?. I dischi scaldano anche pochissimo, questo mi permetterebbe di non mettere nessuna ventola di aspirazione, cosa che renderebbe il pc ancora più silenzioso. Ci sono altri modi per avere dischi silenziosi a "così poco"?
a parte che personalmente non farei mai il raid 0 (infatti sto progettando un bel raid 5), eliminare le ventole è una cattiva idea. in alternativa puoi prendere ventole a basso rumore (e ce ne sono) e/o ridurne il voltaggio di alimentazione di conseguenza anche il rumore. e ricordati che ci sono anche i materiali fonoassorbenti.
havanalocobandicoot
12-09-2006, 11:48
Allo stesso prezzo (o giù di lì), tra questi due HDD SATAII quale sarebbe meglio?
- Maxtor 6V250F0 250 GB, DiamondMax 10, 16MB di cache
- Western Digital WD2500JS 250 GB, Caviar SE, 8 MB di cache
In generale un HDD da 8 MB di cache è meno veloce e meno performante di uno da 16 MB?
ficofico
12-09-2006, 12:45
a parte che personalmente non farei mai il raid 0 (infatti sto progettando un bel raid 5), eliminare le ventole è una cattiva idea. in alternativa puoi prendere ventole a basso rumore (e ce ne sono) e/o ridurne il voltaggio di alimentazione di conseguenza anche il rumore. e ricordati che ci sono anche i materiali fonoassorbenti.
cosa mi servono le ventole se ho tutti i valori delle temperature perfettamente apposto anche adesso che è estate? il chipset è l'unico che sta a 48 gradi e non è il massimo, ma tra dieci giorni già non c'è più storia. Per il raid 0 hai ragione, meglio un raid 5, però non me la sento di mettere 4 hardisk per averne 2. Se sono affidabili i samsung potrei cimentarmi in questo raid 0, altrimenti potrei prendere un raptor 36 giga con cassettino nexus anti vibrazioni e rumore, e il samsung senza cassetino come archivio dati, che dite? meglio la prima?
Dread Chaos
12-09-2006, 12:52
Allo stesso prezzo (o giù di lì), tra questi due HDD SATAII quale sarebbe meglio?
- Maxtor 6V250F0 250 GB, DiamondMax 10, 16MB di cache
- Western Digital WD2500JS 250 GB, Caviar SE, 8 MB di cache
In generale un HDD da 8 MB di cache è meno veloce e meno performante di uno da 16 MB?
Ciao, Allora con più buffer hai un minor range di tempo per tempo di accesso.
e più velocità nella gestione.
Ti consiglio di prendere il Maxtor da 16mb di Cache.
havanalocobandicoot
12-09-2006, 13:34
Ciao, Allora con più buffer hai un minor range di tempo per tempo di accesso.
e più velocità nella gestione.
Ti consiglio di prendere il Maxtor da 16mb di Cache.
Molti dicono che i WD sono i più affidabili... boh... :confused:
Lo sono veramente? A silenziosità come stanno per esempio rispetto ai Maxtor?
Dischi + affidabili dei WD ce ne sono?
scarsone
13-09-2006, 15:55
Ciao raga, che ne dite di un bel hitachione di media capienza. Ma i maxtor sono così scadenti? Non mi pare. Saluti. :Prrr: :Prrr: :D
lemonixxx
13-09-2006, 16:13
Ho preso il seagate da 250.
Ho preso il seagate da 250.
..e hai fatto bene. per fortuna non ti sei perso in questa marea di consigli... :)
havanalocobandicoot
13-09-2006, 19:07
Io invece ho ordinato un Seagate Barracuda 7200.10, 320 GB, 16 MB di cache. Fatto bene?
Io invece ho ordinato un Seagate Barracuda 7200.10, 320 GB, 16 MB di cache. Fatto bene?
eh non dev'essere niente male, ci stavo facendo un pensierino anch'io anche se 250gb mi basterebbero.. cmq fammi sapere come si comporta in seek per quanto riguarda il rumore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.