View Full Version : "Può contenere..." sticazzi!
Ho la (poco diffusa purtroppo) abitudine di andare a leggere le etichette dei prodotti alimentari fin nei minimi particolari.
Da qualche tempo mi sono accorto che è comparsa una voce che non avevo mai notato prima.
Precisamente al termine dell'elenco degli ingredienti talora compare la dicitura "Può contenere..."
Per esempio su un un vasetto di salsa tonnata leggo: "Può contenere tracce di senape, sedano." oppure su una confezione di biscotti alla crema nocciola: "Può contenere tracce di arachidi."
Come si spiega?
NeferAket
02-09-2006, 16:36
se io fossi intollerante alle arachidi, sarei contenta che qualcuno mi avvertisse di una probabile "contaminazione".... ;) I prodotti, durante la lavorazione, possono entrare in contatto con altre verdure, farine, frutti ecc...
Fortunatamente sono solo intollerante a glutine e lattosio ... le arachidi me le posso godere :D :D :D
darkfear
02-09-2006, 16:36
Puo contenere merda secca che spacciamo per roba pura e genuina ma mi raccomando...mangiate che noi guadagniamo! :O
p.NiGhTmArE
02-09-2006, 16:36
È fatto per cautelarsi in caso di eventuali reazioni allergiche, dato che molte ditte usano gli stessi macchinari per più alimenti diversi oppure diversi alimenti entrano in contatto tra loro.
Quindi se sei per esempio allergico alle noci, anche una minima quantità che può essere finita p.es. nel tonno (confezionato o preparato negli stessi macchinari delle noci) può farti star male. Leggendo l'etichetta capisci e ti regoli :O
deggungombo
02-09-2006, 16:43
può contenere particelle di ferro, zinco, tungsteno, rame, piombo, cromo, nichel, bismuto, alluminio, titanio, cobalto, manganese e silicio di grandezza dell'ordine del nanometro non lo scrive nessuno perchè il microscopio per vederle costa troppo e non può permetterselo nessuno :O
speriamo che i tizi che affermeno che le nanoparticelle siano un indiziato importante nella ricerca della causa del cancro si sbaglino di grosso!!!
juninho85
02-09-2006, 16:44
Fortunatamente sono solo intollerante a glutine e lattosio
"SOLO"?!:eek::mbe:
NeferAket
02-09-2006, 16:48
"SOLO"?!:eek::mbe:
Bhè... escludendo alcuni tipi di verdure, e la carne di maiale (non chiedermi perchè... credo che sia per come vengono/venivano allevati)
Però con l' ittico vado alla grande... :cool:
È fatto per cautelarsi in caso di eventuali reazioni allergiche, dato che molte ditte usano gli stessi macchinari per più alimenti diversi oppure diversi alimenti entrano in contatto tra loro.
Quindi se sei per esempio allergico alle noci, anche una minima quantità che può essere finita p.es. nel tonno (confezionato o preparato negli stessi macchinari delle noci) può farti star male. Leggendo l'etichetta capisci e ti regoli :O
E' proprio quello che temevo!
Quindi pulizia tra un processo e l'altro nisba?
Forse perchè se no dovrebbero aggiungere agli ingredienti: "Potrebbe contenere tracce di soda caustica"?
p.NiGhTmArE
02-09-2006, 17:03
leggi qua:
http://www.cibo360.it/alimentazione/cibi/dolci/cacao_tracce.htm
vale per il cioccolato, ma il discorso si applica anche agli altri alimenti.
E' proprio quello che temevo!
Quindi pulizia tra un processo e l'altro nisba?
Forse perchè se no dovrebbero aggiungere agli ingredienti: "Potrebbe contenere tracce di soda caustica"?
Non è solo questione di pulizia;spesso anche la manipolazione puoi creare contaminazioni,così come stoccaggio e imballaggio.
E in nessun caso troverai elementi nocivi tra le presenze;o se sono presenti lo sono in concentrazioni inferiori a quelle massime permesse.
Però con l' ittico vado alla grande
:mbe:
Si scherza,eh. :Prrr:
darkfear
02-09-2006, 17:07
puo' contenere sti cazzi ... :eek:
ok ok la smetto :D
puo' contenere sti cazzi ... :eek:
ok ok la smetto :D
Possono sempre tornare utili.
franklyn
02-09-2006, 17:27
spero che non leggi le etichette degli alimenti mentre sei al bagno... :asd:
spero che non leggi le etichette degli alimenti mentre sei al bagno... :asd:
No, al bagno non leggo.
Faccio a memoria.
NeferAket
02-09-2006, 18:42
:mbe:
Si scherza,eh. :Prrr:
:mbe: in che senso?...
:eek: non mi dire che ci hai visto un doppio senso?!?
ho omesso la parola "pesce" apposta.. :D :D :D
:mbe: in che senso?...
:eek: non mi dire che ci hai visto un doppio senso?!?
ho omesso la parola "pesce" apposta.. :D :D :D
"e vedi che" anche tu avevi visto un doppio senso e hai voluto in un certo modo glissare? :D
Comunque anche io e il lattosio non andiamo molto d'accordo,anche se la mia non è proprio intolleranza. :)
NeferAket
02-09-2006, 18:53
"e vedi che" anche tu avevi visto un doppio senso e hai voluto in un certo modo glissare? :D
Comunque anche io e il lattosio non andiamo molto d'accordo,anche se la mia non è proprio intolleranza. :)
E' una proteina difficilmente assimilabile da tutti (animali compresi)
devo dire che nonostante tutto sono fortunata: ogni tanto posso sgarrare, il fatto è che mi abbassa le difese immunitarie...
Infatti, stasera, pizza doppia mozzarella!!! :sofico:
con conseguente squaraus :D :D
FastFreddy
02-09-2006, 18:58
puo' contenere sti cazzi ... :eek:
ok ok la smetto :D
5 verticale 4 lettere: "T - O - P - A"
:stordita:
E' una proteina difficilmente assimilabile da tutti (animali compresi)
:nonsifa:
trattasi di disaccaride(glucosio + galattosio) :O
devo dire che nonostante tutto sono fortunata: ogni tanto posso sgarrare, il fatto è che mi abbassa le difese immunitarie...
usa i fermenti lattici :)
gianly1985
02-09-2006, 19:25
E' una proteina difficilmente assimilabile da tutti (animali compresi)
devo dire che nonostante tutto sono fortunata: ogni tanto posso sgarrare, il fatto è che mi abbassa le difese immunitarie...
Infatti, stasera, pizza doppia mozzarella!!! :sofico:
con conseguente squaraus :D :D
Per dovere di cronaca il lattosio è un disaccaride ;) (composto da glucosio+galattosio). L'attività della Lattasi (l'enzima preposto a scinderlo appunto in glucosio e galattosio) può essere maggiore o minore nei vari individui (perciò c'è chi lo digerisce meglio e chi peggio), e in generale va diminuendo fisiologicamente con l'età.
edit: matteo1 mi hai battuto sul tempo :D
NeferAket
02-09-2006, 19:37
:D vabbè, non lo sapevo....Ah! beata ignoranza... :D
5 verticale 4 lettere: "T - O - P - A"
:stordita:
:rotfl:
Però con l' ittico vado alla grande... :cool:
Come disse cicciolina!!! :asd:
Fortunatamente sono solo intollerante a glutine e lattosio ... le arachidi me le posso godere :D :D :D
ti posso chiedere se anche sul primo sgarri qc volta? :sofico:
non vorrei essere l'unico :stordita::D
5 verticale 4 lettere: "T - O - P - A"
:stordita:
edit: :mbe: tutti contemporaneamente :confused: :stordita:
Bhè... escludendo alcuni tipi di verdure, e la carne di maiale (non chiedermi perchè... credo che sia per come vengono/venivano allevati)
Però con l' ittico vado alla grande... :cool:
si minchia senza pasta e pane e pizza come dio comanda^^
p.NiGhTmArE
02-09-2006, 20:26
5 verticale 4 lettere: "T - O - P - A"
:stordita:
se fosse stato orizzontale niente però :(
MichellePayne
02-09-2006, 20:30
Ho la (poco diffusa purtroppo) abitudine di andare a leggere le etichette dei prodotti alimentari fin nei minimi particolari.
Da qualche tempo mi sono accorto che è comparsa una voce che non avevo mai notato prima.
Precisamente al termine dell'elenco degli ingredienti talora compare la dicitura "Può contenere..."
Per esempio su un un vasetto di salsa tonnata leggo: "Può contenere tracce di senape, sedano." oppure su una confezione di biscotti alla crema nocciola: "Può contenere tracce di arachidi."
Come si spiega?
E' un modo per dire ai clienti che è fatto con ingredienti "veri"....spiego
nel caso della cioccolata,sull'etichetta degli ingredienti c'è scritto "può contenere pezzi di nocciola"....balle...non si trova mai un pezzettino di nulla,in compenso ti fanno credere che le producono con vere nocciole! :O :ciapet:
juninho85
02-09-2006, 22:43
Bhè... escludendo alcuni tipi di verdure, e la carne di maiale (non chiedermi perchè... credo che sia per come vengono/venivano allevati)
Però con l' ittico vado alla grande... :cool:
:confused:
NeferAket
02-09-2006, 22:53
si, nel senso che devo escludere anche quelle...
*tornatadallapizzatasispalmasulletto*
juninho85
02-09-2006, 23:01
si, nel senso che devo escludere anche quelle...
*tornatadallapizzatasispalmasulletto*
ah ecco....perchè putroppo non c'è da farci i salti di gioia :)
Alan Ice
03-09-2006, 02:02
più che altro ,diciamo, che ce l'hanno sempre raccontata " male " . In realtà il latte e i suoi derivati non sono adatti all'uomo. Il latte non è questo grande alimento così nutriente che ci vogliono far credere...
Morgana2006
04-09-2006, 13:28
Ho la (poco diffusa purtroppo) abitudine di andare a leggere le etichette dei prodotti alimentari fin nei minimi particolari.
Da qualche tempo mi sono accorto che è comparsa una voce che non avevo mai notato prima.
Precisamente al termine dell'elenco degli ingredienti talora compare la dicitura "Può contenere..."
Per esempio su un un vasetto di salsa tonnata leggo: "Può contenere tracce di senape, sedano." oppure su una confezione di biscotti alla crema nocciola: "Può contenere tracce di arachidi."
Come si spiega?
purtroppo questa mania mi è venuta. un pasticciere non mi ha avvertito (nonostante io fossi stata abbastanza chiara sulla gravità dei miei problemi) della presenza di aroma d'arancia sulla torta.
3 giorni di disintossicazione d'urgenza e cortisone a gogò all'ospedale. :mad:
e poi, che cavolo, una siciliana doc come me allergica all'arancia....
purtroppo questa mania mi è venuta. un pasticciere non mi ha avvertito (nonostante io fossi stata abbastanza chiara sulla gravità dei miei problemi) della presenza di aroma d'arancia sulla torta.
3 giorni di disintossicazione d'urgenza e cortisone a gogò all'ospedale. :mad:
e poi, che cavolo, una siciliana doc come me allergica all'arancia....
Secondo me non te l'ha detto perché sa che generalmente negli aromi c'è di tutto tranne quello di cui dovrebbe essere l'aroma :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.