View Full Version : Proposta x thread ufficiale Software Linux
valentina.a
02-09-2006, 12:37
Ragazzi volevo proporre se si potrebbe realizzare un thread ufficiale con tutti i software indispensabili per linux , un po come è stato fatto nella sezione programmi per windows cosi anche per i newbies diventa un po più semplice l approccio a questo mondo troppo vasto , esempio : ognuno posta i software secondo lui migliori in ogni sezione .... esempio :
Browser : Firefox
Posta elettronica : thunderbird
Ricordo appuntamenti : Knotes
Instant chat : aMsn
e cosi via per il voip multimedia masterizzare ecc ecc è possibile creare un thread in questo modo ? che ne pensate ? ;)
deviltrigger.dmc
02-09-2006, 13:27
file sharing: aMule
lettore video: VLC PLayer (che legge un po' tutto senza codec)
lettore audio: xmms (che legge mp3 senza codec)
ufficio: openoffice
masterizzare: k3b
monitoraggio temperature: ksensors
sono i primi che mi vengono in mente...
mindwings
02-09-2006, 13:52
lettori multimediali
amarok
mplayer :D
browser
opera ------> waiting for la bella volpe di fuoco in una versione degna :D
konqueror
IM
kopete
gayim :D
posta
kmail - thunderbird
feed rss
akregator
torrent
ktorrent
grafica
gimp
inkscape
masterizzare ---> k3b > gnomebaker :D
Ragazzi volevo proporre se si potrebbe realizzare un thread ufficiale con tutti i software indispensabili per linux , un po come è stato fatto nella sezione programmi per windows cosi anche per i newbies diventa un po più semplice l approccio a questo mondo troppo vasto , esempio : ognuno posta i software secondo lui migliori in ogni sezione .... esempio :
Browser : Firefox
Posta elettronica : thunderbird
Ricordo appuntamenti : Knotes
Instant chat : aMsn
e cosi via per il voip multimedia masterizzare ecc ecc è possibile creare un thread in questo modo ? che ne pensate ? ;)
non esiste un software migliore, dipende da ognuno che necessità ha. Io ad esempio uso KDE ed utilizzo senza problemi konqueror, k3b, kopete, kmail chi invece usa Gnome userà probabilmente evolution, gnomebaker ecc. ecc.
DanieleC88
02-09-2006, 14:01
Non per scoraggiarvi, ma in passato ci sono stati diversi thread come questo e dopo un po' sono scomparsi del tutto... :cry:
mindwings
02-09-2006, 14:02
non esiste un software migliore, dipende da ognuno che necessità ha. Io ad esempio uso KDE ed utilizzo senza problemi konqueror, k3b, kopete, kmail chi invece usa Gnome userà probabilmente evolution, gnomebaker ecc. ecc.
può essere utile per chi inizia con gnu linux ---> precedenza a open sorcio :D
Se l'idea prendesse forma, mi permetto di fare solo un appunto: cerchiamo, compatibilmente con i singoli casi, di citare in quella lista solo software rilasciato sotto GPL (e affini). Il motivo è principalmente spronare la nuova utenza a rivolgersi verso il settore dal quale proviene il sistema operativo che usa. Inutile citare software già noto in ambiente Windows (Skype, Opera e via discorrendo). :)
deviltrigger.dmc
02-09-2006, 14:15
non esiste un software migliore, dipende da ognuno che necessità ha. Io ad esempio uso KDE ed utilizzo senza problemi konqueror, k3b, kopete, kmail chi invece usa Gnome userà probabilmente evolution, gnomebaker ecc. ecc.
io uso k3b anche su gnome :O secondo me è il miglior programma di masterizzazione, c'è poco da fare
per il resto oltre alla necessità ci sono anche i gusti personali, ma elencare diverse possibilità non mi sembra una cattiva idea
WM: fluxbox
FM: rox-filer
terminale: rxvt-unicode
editor: emacs
browser: firefox
posta: mutt+fetchmail+procmail+spamassassin+gnupg+offlineimap+qmail
client ftp: lftp
download manager: wget
lettore video: mplayer
lettore multimediale: mpd+ncmpc+mpc+mpdscribble
cd player: orpheus
ufficio: OOo
masterizzare: graveman
IM e IRC: bitlbee+irssi
editor grafico: gimp, imagemagick
image viewer: feh
pdf viewer:gpdf
monitoraggio temperature: lm-sensors
system monitors: gkrellm
CiaoZ :)
Se l'idea prendesse forma, mi permetto di fare solo un appunto: cerchiamo, compatibilmente con i singoli casi, di citare in quella lista solo software rilasciato sotto GPL (e affini). Il motivo è principalmente spronare la nuova utenza a rivolgersi verso il settore dal quale proviene il sistema operativo che usa. Inutile citare software già noto in ambiente Windows (Skype, Opera e via discorrendo). :)
quote ;)
Opera :tie:
mindwings
02-09-2006, 14:30
WM: fluxbox
FM: rox-filer
terminale: rxvt-unicode
editor: emacs
browser: firefox
posta: mutt+fetchmail+procmail+spamassassin+gnupg+offlineimap+qmail
client ftp: lftp
download manager: wget
lettore video: mplayer
lettore multimediale: mpd+ncmpc+mpc+mpdscribble
cd player: orpheus
ufficio: OOo
masterizzare: graveman
IM e IRC: bitlbee+irssi
editor grafico: gimp, imagemagick
image viewer: feh
pdf viewer:gpdf
monitoraggio temperature: lm-sensors
system monitors: gkrellm
CiaoZ :)
Come al solito fai sempre lo :sborone: :sob: :huh: che cavernicolo :D
Come al solito fai sempre lo :sborone: :sob: :huh: che cavernicolo :D
ma quale [ :sborone: ] allimite [ :cool: ] :D
ciao capra :ahahah:
mindwings
02-09-2006, 14:40
ma quale [ :sborone: ] allimite [ :cool: ] :D
ciao capra :ahahah:
:fuck: :D
valentina.a
02-09-2006, 14:56
Grazie a tutti era proprio quello che cercavo ;)
proseguire proseguire :D
mindwings
02-09-2006, 15:03
Secondo me sarebbe davvero bello
creare dei thread appositi per conoscere meglio il software che utilizziamo e raccogliere tutte le informazioni :D
distinguendo il software per categorie
attraverso librerie (gtk/qt) interfaccia (testuale/grafica) e tanto altro ancora :)
e aggiungendo i comandi essenziali
per esempio ---> i comandi per masterizzare con cd record
inoltre secondo me è il caso di raccogliere le conoscenze e condensarle in materiale fresco :sofico: tipo
un bell ' howto sulla compilazone del kernel sarebbe utile :sofico:
e tanto altro ancora
molti usano e nemmeno conoscono me compreso :)
per esempio ---> i comandi per masterizzare con cd record
Per quello basta un man cdrecord, ma tanto a che serve se usi k3b o gnomebaker?
un bell ' howto sulla compilazone del kernel sarebbe utile :sofico:
se..se..come se sul forum non ci sia già e come se sul web ci sia carenza di howto simili :O
e tanto altro ancorae vissero felici e contenti :D
Ciao :asd:
mindwings
02-09-2006, 16:39
se..se..come se sul forum non ci sia già e come se sul web ci sia carenza di howto simili :O
e vissero felici e contenti :D
Ciao :asd:
caro il mio spammone :mbe:
perchè non ti rendi utile :p
la mia era una proposta :ciapet:
io il kernel lo so compilare :Prrr:
ma sopratutto ho fatto fungere una scheda di rete isa slot del mesozoico :read:
Ti voglio solo ricordare: "ehi moly ci sei ? mi dici come metto kde in ita "
:nono: :tie:
CARVASIN
03-09-2006, 08:39
e cosi via per il voip multimedia masterizzare ecc ecc è possibile creare un thread in questo modo ? che ne pensate ? ;)
se ti metti di impegno a mantenere il primo post cosi come avviene nella sezione windows può essere anche utile...altrimenti non vedo ragione che questo thread esista. ognuno mette la lista dei suoi programmi preferiti (e in quanto preferiti rispondono alla legge dei "gusti". ergo, nessuna spiegazione di che tipo di programma. l'utente "niubbo" si trova nella stessa situazione iniziale); l'utente novizio che fa? si mette a cercare all'interno del thread?
ciao
mindwings
04-09-2006, 10:22
Browser Firefox2.0beta 1 ---> lo sto provando e sono davvero soddisfatto :sofico:
questa volta ha fatto passi da gigante imho :D
sono le mie impressioni dopo un utilizzo di 15 minuti
il feedback è bono ;)
deviltrigger.dmc
04-09-2006, 12:19
Browser Firefox2.0beta 1 ---> lo sto provando e sono davvero soddisfatto :sofico:
questa volta ha fatto passi da gigante imho :D
sono le mie impressioni dopo un utilizzo di 15 minuti
il feedback è bono ;)
non è che potresti dare un'occhiata a quanta RAM occupa?
mindwings
04-09-2006, 13:54
non è che potresti dare un'occhiata a quanta RAM occupa?
firefox 2.0b è abbastanza reattivo
venendo alla ciccia "questione ram"
[mindwings@you2 ~]$ ps aux |grep firefox
1000 4411 0.0 0.3 3208 1388 ? S 14:40 0:00 /bin/sh ./firefox
1000 4419 19.4 11.6 137768 44900 ? Sl 14:40 1:57 ./firefox-bin
1000 4471 0.0 0.1 1956 620 pts/2 R+ 14:50 0:00 grep firefox
firerox 2.0beta1 cosuma l'11.6% di memoria con 4 schede aperte :D
che ai miei conti viene un consumo di 44.5 mb di ram
un browser non si valuta solo per la ram che utilizza ;)
deviltrigger.dmc
04-09-2006, 14:01
un browser non si valuta solo per la ram che utilizza ;)
si valuta per tutto, poi dipende dalle persone dare più importanza a una cosa o l'altra, io ad esempio non sopporto che il browser mi sprechi troppa RAM
grazie pe rl'informazione ;)
mindwings
04-09-2006, 14:05
per quanto riguarda opera 9.01
ecco il suo consumo
mindwings@you2 ~]$ ps aux |grep opera
1000 4480 12.5 12.7 228384 49012 ? Sl 14:56 0:24 /usr/lib/opera/9.01-20
1000 4492 0.3 1.3 8784 5024 ? RN 14:56 0:00 /usr/lib/opera/plugins
1000 4493 0.0 0.2 2588 788 ? S 14:56 0:00 /usr/lib/opera/plugins
1000 4527 0.0 0.1 1956 624 pts/2 R+ 14:59 0:00 grep opera
12.7% di memoria
lo valuto senza plugins in quanto su firefox 2.0b non ho installato nessun plugins :)
48.76 mb della mia ram
per quanto riguarda la ram firefox 2.0b :cincin: la gestisce bene imho
deviltrigger.dmc
04-09-2006, 14:14
per quanto riguarda opera 9.01
ecco il suo consumo
mindwings@you2 ~]$ ps aux |grep opera
1000 4480 12.5 12.7 228384 49012 ? Sl 14:56 0:24 /usr/lib/opera/9.01-20
1000 4492 0.3 1.3 8784 5024 ? RN 14:56 0:00 /usr/lib/opera/plugins
1000 4493 0.0 0.2 2588 788 ? S 14:56 0:00 /usr/lib/opera/plugins
1000 4527 0.0 0.1 1956 624 pts/2 R+ 14:59 0:00 grep opera
12.7% di memoria
lo valuto senza plugins in quanto su firefox 2.0b non ho installato nessun plugins :)
48.76 mb della mia ram
per quanto riguarda la ram firefox 2.0b :cincin: la gestisce bene imho
a me ne consuma meno opera con 4 schede, credo 35 se mi ricordo bene (sicuramente sotto i 40 ma di preciso proprio non lo ricordo)
dopo li provo di persona, entrambi installati da zero, senza plugin e con 4 schede aperte
mindwings
04-09-2006, 14:18
a me ne consuma meno opera con 4 schede, credo 35 se mi ricordo bene (sicuramente sotto i 40 ma di preciso proprio non lo ricordo)
dopo li provo di persona, entrambi installati da zero, senza plugin e con 4 schede aperte
credo che la differenza sia troppo risicata - insomma stiamo li :)
firefox mi ha colpito in positivo :read:
deviltrigger.dmc
04-09-2006, 14:25
credo che la differenza sia troppo risicata - insomma stiamo li :)
firefox mi ha colpito in positivo :read:
da come ne parlano un po' tutti sembra essere davvero ottimo
ora io dò molto peso alla RAM occupata quindi voglio constatare bene le differenze con Opera, ma da quello che sento è certo che sia stato fatto un grandissimo lavoro
mindwings
04-09-2006, 15:21
errata corrige
i test personali hanno un valore molto relativo :(
firefox è afflitto da memleaks-----> che comporta un non rilascio di memoria quando essa non è utilizzata dal browser
per fare un confronto è necessario avere il browser aperto per molto tempo :sofico:
farò delle prove per verificare ^_^ (ayin thx)
dsfjhsdfgjafaef
04-09-2006, 17:05
Browser: Firefox
Email: Firefox (gmail rulez :D )
IRC: XChat
msn: aMsn
p2p: amule
Ufficio: OpenOffice
Fotoritocco: GIMP
Lettore Audio: xmms per singoli file, listen per le playlist
Lettore Video: Xine
Masterizzazione: K3b
Archivi compressi: File-Roller
Editing Audio: Audacity
Editing Video: Avidemux
Ripping: DVDRIP
CARVASIN
04-09-2006, 17:22
questi i miei
Browser: Firefox Bon Echo
Email: Thunderbird
IRC: XChat
msn: aMsn CVS
p2p: amule
Ufficio: OpenOffice
Fotoritocco: GIMP
Lettore Audio: Audacious
Lettore Video: Totem-Xine
Masterizzazione: K3b
Archivi compressi: File-Roller
Bittorrent: Ktorrent
Gestione ipod: gtkpod
Visualizzatore di immagini: F-spot
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.