View Full Version : Le basi per iniziare
SilverF0x
02-09-2006, 10:47
Salve a tutti, è tanto che leggevo la sezione e volevo prendermi una macchinetta digitale decente (leggasi per voi che avete macchine professionali : da schifo) per iniziare a cimentarmi nella fotografia...ho visto molte foto postate qua e sono mozzafiato, e volevo cercare di imparare anche io per quello che la mia macchina (Canon A620) può permettermi...quindi dove posso trovare un pò di basi teoriche? Vedo che tutti qua parlate di profondità di campo, f/4 (o F4 boh), millimetri, etc.etc. insomma tutte cose tecniche che vorrei imparare per trovare come giudicare le migliori impostazioni da scegliere per le varie foto...ho gia letto il corso di fotografia di base di hwu...altri consigli? Vi posto la mia prima foto :) (fatta tutta ad impostazioni manuali, che per me che ero abituato ad usare sempre le impostazioni automatiche è gia qualcosa)...
Grazie a tutti quelli che mi vorrano aiutare :)
http://img204.imageshack.us/img204/3236/img0037pz8.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=img0037pz8.jpg)
io più o meno ho il tuo stesso problema..
ho letto le guide nell'altra sezione (leggile anche tu).. ma il problema è che per impararare avrei bisogno di vedere una guida che ti illustra che ne so come regolare l'esposizione facendoti degli esempi con delle foto.. se no è difficile..
Zoltar82
02-09-2006, 11:27
ti rispondo io, ma sono ancora molto acerbo in materia,
credo che la foto sia sovraesposta, cioe bruciata dalla luce
per risolvere il problema o riduci il tempo di esposizione se vuoi giocare
con la messa a fuoco del diaframma, o viceversa chiudi il diaframma
cioè fai aumentare la f se vuoi giocare sul tempo di esposizione...
allora se ho detto cazzate correggetemi :D :D
altrimenti mi sto professionalizzando pure io :D :D
ti rispondo io, ma sono ancora molto acerbo in materia,
credo che la foto sia sovraesposta, cioe bruciata dalla luce
per risolvere il problema o riduci il tempo di esposizione se vuoi giocare
con la messa a fuoco del diaframma, o viceversa chiudi il diaframma
cioè fai aumentare la f se vuoi giocare sul tempo di esposizione...
allora se ho detto cazzate correggetemi :D :D
altrimenti mi sto professionalizzando pure io :D :D
ma invece non si potrebbe anche abbassare il valore della ISO. domanda niubba è!
Pucceddu
02-09-2006, 11:55
ma invece non si potrebbe anche abbassare il valore della ISO. domanda niubba è!
in linea teorica si.
Minchia si sta riempendo di niubbi qui, apriamo un thread apposito per i consigli? :D
SilverF0x
02-09-2006, 12:21
Minchia si sta riempendo di niubbi qui
:cry: :cry:
in linea teorica si.
Minchia si sta riempendo di niubbi qui, apriamo un thread apposito per i consigli? :D
il mio vero interesse è riuscire a fare foto notturne decennti senza flash!
Pucceddu
02-09-2006, 12:37
il mio vero interesse è riuscire a fare foto notturne decennti senza flash!
non parlarmene porca zozza! :mad: :mad: :mad:
Zoltar82
02-09-2006, 13:02
belle queste risposte tra niubbi, cmq si anche abbassando l'iso dovresti avere meno luce :D
marklevi
02-09-2006, 13:09
la foto iniziale è storta un pelo e sovraesposta. oltretutto nelle ore centrali della giornata la luce è troppo dura e porta sempre a risultati discutibili.
se avete dubbi tecnici chiedete, qui sul forum avrete risposte ma fate 1 domanda alla volta e magari allegate esempi :D
il mio vero interesse è riuscire a fare foto notturne decennti senza flash!
per i miracoli i costruttori si stanno attrezzando..
o ti compri un treppiede
SilverF0x
02-09-2006, 13:16
si era sotto luce diretta diurna e forte, infatti forse è quella la causa del tutto :)
Cmq la macchina è buona, e sono io che devo imparare, o cmq sono limitato da una macchina che non è un gran che(canon a620)? Nel senso ho visto foto sul forum veramente spettacolari...quanto incide la macchina e quanto incide la capacità del fotografo?
La sezione Corsi e guide è molto utile.
Per i + pigri qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61) .
SilverF0x
02-09-2006, 13:22
io il corso l'ho gia letto e non si può fare nuovi post la quindi che ci fo con quella sezione :D:D?
Pucceddu
02-09-2006, 13:25
io il corso l'ho gia letto e non si può fare nuovi post la quindi che ci fo con quella sezione :D:D?
letto stampato e chiuso :D
Domanda: voglio mettere a fuoco una persona e tenere a fuoco lo sfondo, e' possibile?Sono sicuro di si (vedi la mitica foto della torre di pisa sorretta).
C'e' qualche impostazione particolare da tenere?
letto stampato e chiuso :D
Domanda: voglio mettere a fuoco una persona e tenere a fuoco lo sfondo, e' possibile?Sono sicuro di si (vedi la mitica foto della torre di pisa sorretta).
C'e' qualche impostazione particolare da tenere?
Devi aumentare la profondità di campo quindi diaframmi + chiusi cioè f/ alti. Per intenderci come quando fotografi un paesaggio e vuoi tutto a fuoco usando f/11 o +.
marklevi
02-09-2006, 13:59
C'e' qualche impostazione particolare da tenere?
con la tua compatta un diaframma di f5.6 va già bene. il problema è l'opposto.. cercare di sfocare :D
Pucceddu
02-09-2006, 14:02
con la tua compatta un diaframma di f5.6 va già bene. il problema è l'opposto.. cercare di sfocare :D
veramente ho una d50 :yeah:
Per ora relativamente inutile in mano mia, ma qualcosa si sta gia' muovendo :D
Provo come dite.
Ho fatto 2 macro di prova, anche io con la A620...
Come vi sembrano?
http://img205.imageshack.us/img205/6034/pgrassa1jk1.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=pgrassa1jk1.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/9641/pgrassa2zc0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=pgrassa2zc0.jpg)
ma per alzare il valore di f bisogna agire col tastine per cestinare le foto? paerlo di una canon a530
io il corso l'ho gia letto e non si può fare nuovi post la quindi che ci fo con quella sezione :D:D?
le singole parti del corso sono discussioni aperte in cui è lecito fare domande ;)
>bYeZ<
marklevi
02-09-2006, 19:27
veramente ho una d50 :yeah:
avevo letto di una a620..
con le reflex è + difficile avere pdc... servono anche f11 o f16...
si era sotto luce diretta diurna e forte, infatti forse è quella la causa del tutto :)
Cmq la macchina è buona, e sono io che devo imparare, o cmq sono limitato da una macchina che non è un gran che(canon a620)? Nel senso ho visto foto sul forum veramente spettacolari...quanto incide la macchina e quanto incide la capacità del fotografo?
la fotocamera è discreta (ce l'ho pure io :D ) non fai tutto quello che fanno con le reflex ,ovviamente, però con una buona tecnica e "occhio" puoi ottenere buoni risultati. Oltre al corso che hai già letto guarda i vari link, ci sono alcuni siti dove puoi vedere le foto degli iscritti commentate da qualcuno che "se ne intende" e riesci ad imparare dai consigli che danno, io l'ho trovato molto utile, consigliano anche alcuni libri utili
ma come dice elwood: scattare scattare scattare :D
ahhh importante: convinci marklevi a fare un corso di photo shop, a mio parere lo usa magistralmente :D
ciao
Io ho un corso di fotogtrafia scritto da Peter K. Burian e Robert Caputo e devo dire che è molto ben fatto. Penso che lo riusciate a trovare facilmente in una libreria oppure online... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.