PDA

View Full Version : deduzioni d'imposta...mhhhh...


Genjo Sanzo
01-09-2006, 20:22
ciao a tutti.
con il contratto di assunzione, mi è stato consegnato un foglio che devo compilarmi riguardante le deduzioni d'imposta.
adesso, a parte chiedermi se ho figli a carico o meno e altre amenità, c'è un paragrafo che non saprei come compilare.
il paragrafo è questo:
http://img476.imageshack.us/img476/7592/deduzionijr0.jpg

"il sottoscritto dichiara di non aver avuto un precedente rapporto di lavoro"...in generale o nel corso dell'anno ? :mc:
e anche le successive domande a parte le ultime due :mc:

nel corso di quest'anno ho sempre lavorato (per obbligo) a nero, quindi è come se non avessi lavorato...

<Straker>
02-09-2006, 13:39
"il sottoscritto dichiara di non aver avuto un precedente rapporto di lavoro"...in generale o nel corso dell'anno ? :mc:
e anche le successive domande a parte le ultime due :mc:

nel corso di quest'anno ho sempre lavorato (per obbligo) a nero, quindi è come se non avessi lavorato...Il riferimento e' ai rapporti di lavoro che hai avuto nel corso del 2006. Alla tua azienda occorre sapere se hai avuto altri redditi nel corso dell'anno per poter calcolare le deduzioni d'imposta.
Tu naturalmente, non avendo lavorato :fiufiu: barrerai la prima casella :D

[A+R]MaVro
02-09-2006, 15:38
Alcune deduzioni, tra cui la no tax area a cui i riferisce la prima casellina dopo la scritta in neretto, sono conteggiate sulla base dei giorni retribuiti nel corso dell'anno. Se avessi avuto un altro lavoro anche quei giorni entravano nel calcolo della deduzione. La prima e la seconda casella dopo la scritta in neretto dovrebbero riferirsi al fatto che si è lavorato sempre durante l'anno (questo semplifica i calcoli della deduzione). La terza che si è lavorato solo parte dell'anno.

Genjo Sanzo
02-09-2006, 21:28
grazie ad entrambi :)

Gemma
05-09-2006, 10:22
Il riferimento e' ai rapporti di lavoro che hai avuto nel corso del 2006. Alla tua azienda occorre sapere se hai avuto altri redditi nel corso dell'anno per poter calcolare le deduzioni d'imposta.
Tu naturalmente, non avendo lavorato :fiufiu: barrerai la prima casella :D
veramente non ha lavorato per davvero :)