elisakitty
01-09-2006, 16:25
Salve a tutti,
sono lieta di scrivere nel vostro utilissimo forum.
Sono alle prime armi con excel e sto tentando di usarlo per la mia tesi di laurea.
Scusate anzitutto il linguaggio poco tecnico, cercherò di spiegarvi il mio problema magari qualcuno è in grado di aiutarmi:
ho creato un grafico istogramma a barre, sulle x sono riportati gli anni e sulle y la produzione. Per il primo anno (96) sono stata in grado di creare la barra, adesso dovrei spostarmi più in alto (97) e creare una nuova barra, ma non so come mai, non sono in grado di farlo. Cliccando sul grafico col il pulsante sinistro entro in "dati di origine" e da qui, non riesco a capire come usare la pagina "intervallo dati", invece nella pagina "serie" cliccando su "aggiungi" il programma continua ad aggiungermi barre di segiuto a quella dell'anno 96.
Spero di essermi spiegata.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
un saluto elisa
sono lieta di scrivere nel vostro utilissimo forum.
Sono alle prime armi con excel e sto tentando di usarlo per la mia tesi di laurea.
Scusate anzitutto il linguaggio poco tecnico, cercherò di spiegarvi il mio problema magari qualcuno è in grado di aiutarmi:
ho creato un grafico istogramma a barre, sulle x sono riportati gli anni e sulle y la produzione. Per il primo anno (96) sono stata in grado di creare la barra, adesso dovrei spostarmi più in alto (97) e creare una nuova barra, ma non so come mai, non sono in grado di farlo. Cliccando sul grafico col il pulsante sinistro entro in "dati di origine" e da qui, non riesco a capire come usare la pagina "intervallo dati", invece nella pagina "serie" cliccando su "aggiungi" il programma continua ad aggiungermi barre di segiuto a quella dell'anno 96.
Spero di essermi spiegata.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
un saluto elisa