PDA

View Full Version : Bob Dylan: "Le registrazioni moderne? Che schifo!"


Adric
01-09-2006, 13:48
Bob Dylan: Le registrazioni moderne? Che schifo!

Anche le sue canzoni suonano meglio in studio che su CD

22-08-2006 - In un'intervista con la rivista Rolling Stone, Bob Dylan ha dichiarato di non conoscere nessuno che negli ultimi venti anni abbia registrato un disco che suoni decentemente. La qualità delle registrazioni moderne è "atroce" secondo il Bardo, e le canzoni del suo nuovo lavoro "Modern Times", il suo primo album dopo cinque anni, suonano di gran lunga meglio in studio che su disco. L'industria discografica si lamenta che la gente scarica brani gratis da internet? E perché no, commenta Dylan, visto che non vale la pena di acquistare quella venduta legalmente. I dischi moderni nono hanno alcuna definizione, sono assolutamente statici, aggiunge. Lui da parte sua fa quello che può per combattere la tecnologia, ma la sua è comunque una battaglia persa.
(Musiclink.it)

thotgor
01-09-2006, 13:52
vero, alcune registrazioni in studio suonano molto male, sopratutto per musica come il folk e tutti quei dichi che cmq abbiano un set di strumenti classici e non roba elettronica o simile.

Phantom II
01-09-2006, 14:02
Bob Dylan: Le registrazioni moderne? Che schifo!

Anche le sue canzoni suonano meglio in studio che su CD

22-08-2006 - In un'intervista con la rivista Rolling Stone, Bob Dylan ha dichiarato di non conoscere nessuno che negli ultimi venti anni abbia registrato un disco che suoni decentemente. La qualità delle registrazioni moderne è "atroce" secondo il Bardo, e le canzoni del suo nuovo lavoro "Modern Times", il suo primo album dopo cinque anni, suonano di gran lunga meglio in studio che su disco. L'industria discografica si lamenta che la gente scarica brani gratis da internet? E perché no, commenta Dylan, visto che non vale la pena di acquistare quella venduta legalmente. I dischi moderni nono hanno alcuna definizione, sono assolutamente statici, aggiunge. Lui da parte sua fa quello che può per combattere la tecnologia, ma la sua è comunque una battaglia persa.
(Musiclink.it)
Assolutamente d'accordo. La piaga della produzione è un male diffuso in quasi ogni genere musicale.

BadMirror
01-09-2006, 15:31
Bob Dylan: Le registrazioni moderne? Che schifo!

Anche le sue canzoni suonano meglio in studio che su CD

22-08-2006 - In un'intervista con la rivista Rolling Stone, Bob Dylan ha dichiarato di non conoscere nessuno che negli ultimi venti anni abbia registrato un disco che suoni decentemente. La qualità delle registrazioni moderne è "atroce" secondo il Bardo, e le canzoni del suo nuovo lavoro "Modern Times", il suo primo album dopo cinque anni, suonano di gran lunga meglio in studio che su disco. L'industria discografica si lamenta che la gente scarica brani gratis da internet? E perché no, commenta Dylan, visto che non vale la pena di acquistare quella venduta legalmente. I dischi moderni nono hanno alcuna definizione, sono assolutamente statici, aggiunge. Lui da parte sua fa quello che può per combattere la tecnologia, ma la sua è comunque una battaglia persa.
(Musiclink.it)

Sono, tranne rare eccezioni, d'accordo per quanto riguarda il genere che mi compete (anche se poco seguo l'andazzo odierno).
Al di là del fatto dei metodi di produzione (e post-prod) che cambiano del tutto ciò che viene registrato (e spessissimo "truccano" prodotti in origine mediocri) e mirano tutti a un effetto "loudness" irritante (per chi ha un pò di orecchio allenato, caso emblematico i suoni di batteria, non si capisce più se son fatte di legno o di plastica...), è TRISTISSIMO il fatto che dietro al mixer non c'è più nessuna inventiva, nessuna voglia di usare gli apparecchi come vero e proprio "strumento" attivo nella composizione associato ad un obiettivo musicale. Oggi chi sta dietro le levette sta spesso lì a confezionare un bel pacchetto e basta, con tante nozioni in testa a proposito di apparecchi audio ma ben poche musicali. Almeno questo è quello che traspare da tonnellate di dischi registrati tutti uguali.
Nei movimenti diciamo "underground" c'è già più iniziativa, ma si sa che è difficile fare grandi passi, fare un disco costa.
Questo per quello che seguo io.
:)

Darkel83
01-09-2006, 22:29
Ma quanto è triste?
E' anche vero che a una certa età si comincia a straparlare...
E ste scimmiate solo per farsi ingrassare un po' il portafoglio ?__?
Certo è anche vero che gli unici che possono comparere il suo "nuovo" disco sono persone che hanno ben poca congizione della storia musicale degli ultimi 20 anni, quindi casca bene...
certo se se ne stesse a casa sua sarebbe anche meglio per tutti (tranne che per il suo portafoglio).

Darkel83
01-09-2006, 22:31
Assolutamente d'accordo. La piaga della produzione è un male diffuso in quasi ogni genere musicale.

LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
Spiegami cosa significa stà frase?
"La piaga della produzione" LOOOOOOL ma che cavolo significa?
Perchè la figura del produttore esiste solo daggli ultimi 20 anni ?____?
Ma LOL

Darkel83
01-09-2006, 22:41
Sono, tranne rare eccezioni, d'accordo per quanto riguarda il genere che mi compete (anche se poco seguo l'andazzo odierno).
Al di là del fatto dei metodi di produzione (e post-prod) che cambiano del tutto ciò che viene registrato (e spessissimo "truccano" prodotti in origine mediocri) e mirano tutti a un effetto "loudness" irritante (per chi ha un pò di orecchio allenato, caso emblematico i suoni di batteria, non si capisce più se son fatte di legno o di plastica...), è TRISTISSIMO il fatto che dietro al mixer non c'è più nessuna inventiva, nessuna voglia di usare gli apparecchi come vero e proprio "strumento" attivo nella composizione associato ad un obiettivo musicale. Oggi chi sta dietro le levette sta spesso lì a confezionare un bel pacchetto e basta, con tante nozioni in testa a proposito di apparecchi audio ma ben poche musicali. Almeno questo è quello che traspare da tonnellate di dischi registrati tutti uguali.
Nei movimenti diciamo "underground" c'è già più iniziativa, ma si sa che è difficile fare grandi passi, fare un disco costa.
Questo per quello che seguo io.
:)

Ma di cosa stai parlando?
Negli ultimi 20 anni abbiamo avuto, tanto per citare qualcuno: Aphex Twin (uno dei + grandi compositori del '900), Massive Attack, Matmos, Metallica, Guns'n'roses, Sepultura, korn, nirvana, Soundgarden, Rage against the machine, System of a down, Dr.Dre, 2pac, eminem, kanye west, Matmos/Bjork, Jerry finn, Rick rubin, Timbaland, Chemical Brothers, Beck, Dj shadow, The Prodigy, Herbie Hancock (non so se mi spiego), Miles Davis (non so se mi spiego 2), Pat Metheney, RZA & Wu Tang, etc...

E tutta sta gente che ha fatto la storia della musica e delle registrazioni in sala sarebbe incapace e senza inventiva?
Secondo me quello incapace e senza inventiva è Dylan, un vecchietto che nn sa nulla dela musica contemporanea, vive ancora delle cose fatte 40 anni fa e cerca di farsi un po' di pubblicità per fare altri miliardi con i soldi dei soliti nostaligici del "si stava meglio quando si stava peggio.."
Ma se i dischi degli ultimi 20 anni fanno così schifo che i SUOI dischi degli ultimi 20 anni se li tenesse per lui invece di pubblicizzarli in giro.

thotgor
01-09-2006, 23:25
Ma di cosa stai parlando?
Negli ultimi 20 anni abbiamo avuto, tanto per citare qualcuno: Aphex Twin (uno dei + grandi compositori del '900), Massive Attack, Matmos, Metallica, Guns'n'roses, Sepultura, korn, nirvana, Soundgarden, Rage against the machine, System of a down, Dr.Dre, 2pac, eminem, kanye west, Matmos/Bjork, Jerry finn, Rick rubin, Timbaland, Chemical Brothers, Beck, Dj shadow, The Prodigy, Herbie Hancock (non so se mi spiego), Miles Davis (non so se mi spiego 2), Pat Metheney, RZA & Wu Tang, etc...

E tutta sta gente che ha fatto la storia della musica e delle registrazioni in sala sarebbe incapace e senza inventiva?
Secondo me quello incapace e senza inventiva è Dylan, un vecchietto che nn sa nulla dela musica contemporanea, vive ancora delle cose fatte 40 anni fa e cerca di farsi un po' di pubblicità per fare altri miliardi con i soldi dei soliti nostaligici del "si stava meglio quando si stava peggio.."
Ma se i dischi degli ultimi 20 anni fanno così schifo che i SUOI dischi degli ultimi 20 anni se li tenesse per lui invece di pubblicizzarli in giro.


certo che hai scelto proprio la gente giusta...:asd:

Poi Miles Davis...cavolo...ma è morto nel 91..perchè tiri in ballo lui?

Sei riuscito forse a beccare i gruppi MENO influenti degli ultimi 20 anni, a parte qualcuno...giusto per l'hip hop e Beck, aphex twin...

Sai cosa è? E' lo stesso discorso dell'involuzione tecnica...trovami un bravo batterista o chitarrista giovane tanto quando un clapton, un Vai o j. beck negli anni 60 o 70. E secondo te questa involuzione tecnica non si applica anche al "mixing" a tutto il lavoro in studio?

Darkel83
02-09-2006, 00:17
certo che hai scelto proprio la gente giusta...:asd:

Poi Miles Davis...cavolo...ma è morto nel 91..perchè tiri in ballo lui?

Sei riuscito forse a beccare i gruppi MENO influenti degli ultimi 20 anni, a parte qualcuno...giusto per l'hip hop e Beck, aphex twin...

Sai cosa è? E' lo stesso discorso dell'involuzione tecnica...trovami un bravo batterista o chitarrista giovane tanto quando un clapton, un Vai o j. beck negli anni 60 o 70. E secondo te questa involuzione tecnica non si applica anche al "mixing" a tutto il lavoro in studio?

Doo-Bop (1991/92) fatto da un Miles morente vale più di tutta la discografia di quello strimpellatore di dylan messa assieme.
Batteristi bravi che hanno inciso negli ultimi 20 anni? Portnoy, Lombardo, DeJohnette tanto per citarne 3, chitarristi bravi il già citato Pat Metheny, Satriani, Malmsteen, Morello, Van Halen etc....
Di nomi ce ne sono a decine e decine, se non avete una culura musicale contemporanea per conoscerli nn è mica colpa mia...
Gli anni '90 poi sono stati l'apice della produzione musicale, il sogno bagnato di john cage, altro che involuzione...

Phantom II
02-09-2006, 00:30
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL
Spiegami cosa significa stà frase?
"La piaga della produzione" LOOOOOOL ma che cavolo significa?
Perchè la figura del produttore esiste solo daggli ultimi 20 anni ?____?
Ma LOL
Significa che le produzioni attuali nel genere che io seguo, sono nettamente peggiori rispetto a quanto veniva fatto nel periodo a cavallo tra la seconda metà degli anni '80 e la prima metà dei '90.
Chi ascolta metal e prende in mano un disco dei Dimmu Borgir, piuttosto che degli Hypocrisy, dei Destruction, dei Venom, degli Exodus o degli In Flames ci sente praticamente gli stessi identici suoni, che al primo ascolto possono anche esaltare, ma già al secondo danno la netta impressione di appiattire le composizioni, e soprattutto dissipare buona parte delle differenze che ci dovrebbero essere tra un disco thrash, death o black metal.

Darkel83
02-09-2006, 00:40
Significa che le produzioni attuali nel genere che io seguo, sono nettamente peggiori rispetto a quanto veniva fatto nel periodo a cavallo tra la seconda metà degli anni '80 e la prima metà dei '90.
Chi ascolta metal e prende in mano un disco dei Dimmu Borgir, piuttosto che degli Hypocrisy, dei Destruction, dei Venom, degli Exodus o degli In Flames ci sente praticamente gli stessi identici suoni, che al primo ascolto possono anche esaltare, ma già al secondo danno la netta impressione di appiattire le composizioni, e soprattutto dissipare buona parte delle differenze che ci dovrebbero essere tra un disco thrash, death o black metal.
A parte che la seconda metà degli anni ottanta e la prima metà dei '90 è fra i famigerati "ultimi 20 anni di morte della musica" profetizzati da Dylan.
In pratica secondo Dylan il metal dall'86 in poi è TUTTO da buttare nel cesso.

Se vogliamo entrare nei dettagli cmq è logico che l'ultimo metal faccia quasi tutto cagare, visto che si tratta di gruppi che "copiano" uno stile musicale che ha già dato il meglio di se... gli stessi Iron sn diventati una copia di se stessi
.
E' esatttamente quello che è Dylan, una copia di se stesso da 40 anni, e viene a fare la predica sulla brutta musica solo per farsi pubblicità al nuovo disco... fa veramente pena, e la gente non doverebbe daargli ragione ma compatirlo.

Phantom II
02-09-2006, 00:45
A parte che la seconda metà degli anni ottanta e la prima metà dei '90 è fra i famigerati "ultimi 20 anni di morte della musica" profetizzati da Dylan.
In pratica secondo Dylan il metal dall'86 in poi è TUTTO da buttare nel cesso.
A me pare che Dylan abbia parlato di produzioni scadenti, non di composizioni.

Se vogliamo entrare nei dettagli cmq è logico che l'ultimo metal faccia quasi tutto cagare, visto che si tratta di gruppi che "copiano" uno stile musicale che ha già dato il meglio di se... gli stessi Iron sn diventati una copia di se stessi
Mi sa che non ci siamo capiti, non sto muovendo una crociata contro il metal post 1995, ho detto che le produzioni attuali al posto di valorizzare un disco lo appiattiscono, niente di più niente di meno.

Darkel83
02-09-2006, 00:55
Bob Dylan ha dichiarato di non conoscere nessuno che negli ultimi venti anni abbia registrato un disco che suoni decentemente.

I casi sono 3:
1. gli ultimi 20 anni della sua vita li abbia passati rinchiuso in casa sua a guardare MTV covando rancore
2. E' diventato sordo 20 anni fa
3. Il suo PR gli Ha scritto stà frase per fare un po' di pubblicità gratuita al suo album.

L'unica giustificabile sarebbe la 2a

thotgor
02-09-2006, 09:51
Doo-Bop (1991/92) fatto da un Miles morente vale più di tutta la discografia di quello strimpellatore di dylan messa assieme.
Batteristi bravi che hanno inciso negli ultimi 20 anni? Portnoy, Lombardo, DeJohnette tanto per citarne 3, chitarristi bravi il già citato Pat Metheny, Satriani, Malmsteen, Morello, Van Halen etc....
Di nomi ce ne sono a decine e decine, se non avete una culura musicale contemporanea per conoscerli nn è mica colpa mia...
Gli anni '90 poi sono stati l'apice della produzione musicale, il sogno bagnato di john cage, altro che involuzione...

Vabbè per Miles Davis, ma è tutta gente VECCHIA, hanno tutti 40/50 anni ora...trovami gente giovane che negli anni 90 ha fatto tanto quanto altra gente negli anni 60...trovamela. Non c'è. Semplicemente. Gente veramente brava tecnicamente giovane non si trova.

Probabilmente non conosci i talk talk, i red house painters, i pixies, i sonic youth, scott walker, i psychedelic furs, gli ultravox, lisa germano, gli slint, i tortoise, nick cave...

mi sei che sei proprio cascato con al persona sbagliata :asd:
Se per cultura musicale contemporane intendi i gruppi che dici te...beh.. :doh:

se vogliamo parlare di gruppi ROCK influenti degli ultimi 20 anni..si citano questi non certi quegli altri. Miles davis lascialo ai jazzisti.

Adrian II
02-09-2006, 10:23
ragazzi, alla fine il discorso è sempre lo stesso:
dylan dice che non c'è più la cura di una volta nelle produzioni

e io dico: perchè si dovrebbero spendere soldi e fatica per migliorare un prodotto quando i dischi che vendono di più sono quelli del festival bar e il Poropopo della nazionale? non c'è più l'attenzione per il suono e la tecnica come una volta, ora la gente ascolta musica che non richiede tutta sta cura, e comunque pochi si accorgerebbero se dietro c'è un lavoro di montaggio accurato o meno, quindi, perchè spendere soldi nella produzione di qualità quando nessuno l'apprezza?

sarebbe come se una casa di auto producesse modelli che hanno il liquido dei freni profumato, un meccanico (che la apre e se la studia per bene) se ne accorge e lo apprezza (esempio del cazzo :D ) ma mica quella macchina la comprano solo meccanici...

Phantom II
02-09-2006, 11:59
ragazzi, alla fine il discorso è sempre lo stesso:
dylan dice che non c'è più la cura di una volta nelle produzioni

e io dico: perchè si dovrebbero spendere soldi e fatica per migliorare un prodotto quando i dischi che vendono di più sono quelli del festival bar e il Poropopo della nazionale? non c'è più l'attenzione per il suono e la tecnica come una volta, ora la gente ascolta musica che non richiede tutta sta cura, e comunque pochi si accorgerebbero se dietro c'è un lavoro di montaggio accurato o meno, quindi, perchè spendere soldi nella produzione di qualità quando nessuno l'apprezza?
Molto spesso è prodotta meglio la compilation del Festivalbar piuttosto che i dischi con un minimo di "serietà" alle spalle.

BadMirror
02-09-2006, 13:28
Ma di cosa stai parlando?
Negli ultimi 20 anni abbiamo avuto, tanto per citare qualcuno: Aphex Twin (uno dei + grandi compositori del '900), Massive Attack, Matmos, Metallica, Guns'n'roses, Sepultura, korn, nirvana, Soundgarden, Rage against the machine, System of a down, Dr.Dre, 2pac, eminem, kanye west, Matmos/Bjork, Jerry finn, Rick rubin, Timbaland, Chemical Brothers, Beck, Dj shadow, The Prodigy, Herbie Hancock (non so se mi spiego), Miles Davis (non so se mi spiego 2), Pat Metheney, RZA & Wu Tang, etc...

E tutta sta gente che ha fatto la storia della musica e delle registrazioni in sala sarebbe incapace e senza inventiva?


Al di là del fatto che ho premesso rare eccezioni (nell'elenco che hai fatto ce n'è qualcuna, di sicuro non gente come i gun's però) fare delle registrazioni di buona qualità audio (parlando da audiofili) si, ma al giorno d'oggi è difficile non riuscire a farne.
Fare una registrazione con un pò di "genio", di inventiva, no, quello non si sente più da un pò nella musica di maggiore diffusione. Questo è un discorso non da audiofilo ma da musicista, non pretendo che tutti mi capiscano.
Non mi citare Miles Davis, Metheny, etc.. per fare il figo, ho le discografie complete.
Per quanto riguarda Dylan, viste le tue deludenti parole, non perdo un secondo a discuterne (e neanche è tra i miei miti personali, pensa te).

BadMirror
02-09-2006, 13:43
Molto spesso è prodotta meglio la compilation del Festivalbar piuttosto che i dischi con un minimo di "serietà" alle spalle.

Approfitto di questo spunto perchè qui secondo me stiamo discutendo secondo tante prospettive diverse, quello che ha detto Dylan non si riferisce certo al fatto che un disco "si senta bene", perchè si può oramai dire che il 100% dei dischi in commercio si sentono "bene".
Quello che secondo me voleva sottolineare è la mancanza di inventiva e soprattutto (SOPRATTUTTO!) la sgradevole sensazione di "plastificazione".
A me ad es. i Pearl Jam non hanno mai fatto impazzire (anche se mi piacciono molto alcuni loro pezzi) ma devo riconoscere che quando metti un loro disco senti una band VERA, come se ti suonasse accanto, senti il suono VERO degli strumenti.
Questo NON è un discorso totale, anche se Dylan è stato categorico, io lo sono un pò meno, non perchè son più "buono" ma perchè ne ho meno il diritto (e malgrado i professori della domenica qualche conoscenza della musica della mia generazione, sottolineo la mia, ce l'ho...).
Non ci sono neanche più band che registrano in diretta, ma questo non sarebbe un male.....se la necessità di sovraregistrare fosse dettata dalla sperimentazione e dalla fantasia.....non dalle capacità limitate del gruppo di avere abbastanza tiro in studio. Cosa che poi si vede in certi live.
Chiedetevi una cosa, perchè oramai non si vedono quasi più dischi live in giro?
Perchè il disco live viene oggi visto come un disco "accessorio", qualcosa di più, di marginale al disco studio? Non è sempre stato così, davvero no.
Questo è un discorso che raccoglie quella che è oggi la musica di massa e purtroppo il contatto tra chi suona e chi ascolta si fa sempre più lontano.
Questo credo volesse dire Dylan, che sarà pure un pò rincoglionito negli ultimi anni, ma è stata l'ispirazione di una generazione (di musicisti anche, di ogni genere, di ogni età, ma non solo).
:)

Phantom II
02-09-2006, 14:02
Approfitto di questo spunto perchè qui secondo me stiamo discutendo secondo tante prospettive diverse, quello che ha detto Dylan non si riferisce certo al fatto che un disco "si senta bene", perchè si può oramai dire che il 100% dei dischi in commercio si sentono "bene".
Quello che secondo me voleva sottolineare è la mancanza di inventiva e soprattutto (SOPRATTUTTO!) la sgradevole sensazione di "plastificazione".
A me ad es. i Pearl Jam non hanno mai fatto impazzire (anche se mi piacciono molto alcuni loro pezzi) ma devo riconoscere che quando metti un loro disco senti una band VERA, come se ti suonasse accanto, senti il suono VERO degli strumenti.
Questo NON è un discorso totale, anche se Dylan è stato categorico, io lo sono un pò meno, non perchè son più "buono" ma perchè ne ho meno il diritto (e malgrado i professori della domenica qualche conoscenza della musica della mia generazione, sottolineo la mia, ce l'ho...).
Non ci sono neanche più band che registrano in diretta, ma questo non sarebbe un male.....se la necessità di sovraregistrare fosse dettata dalla sperimentazione e dalla fantasia.....non dalle capacità limitate del gruppo di avere abbastanza tiro in studio. Cosa che poi si vede in certi live.
Chiedetevi una cosa, perchè oramai non si vedono quasi più dischi live in giro?
Perchè il disco live viene oggi visto come un disco "accessorio", qualcosa di più, di marginale al disco studio? Non è sempre stato così, davvero no.
Questo è un discorso che raccoglie quella che è oggi la musica di massa e purtroppo il contatto tra chi suona e chi ascolta si fa sempre più lontano.
Questo credo volesse dire Dylan, che sarà pure un pò rincoglionito negli ultimi anni, ma è stata l'ispirazione di una generazione (di musicisti anche, di ogni genere, di ogni età, ma non solo).
:)
Probabilmente non sono riuscito a farmi capire, perchè io la penso alla tua stessa maniera, sono soltanto più radicale. A mio parere, infatti, un disco che sa di plastificato, artificioso o finto che dir si voglia, non suona "bene".

Adric
02-09-2006, 14:04
Negli ultimi 20 anni abbiamo avuto, tanto per citare qualcuno:
[CUT] avrei molto da ridire sull'innovatività di molti di questi musicisti che hai citato (e vendere milioni di dischi non sempre significa essere innovativi) e potrei farti una lista di nomi che non hai citato dieci volte superiore alla tua, ma diventerebbe una gara a chi ce l'ha più lungo, non si finirebbe mai e si andrebbe totalmente fuori argomento.
se non avete una culura musicale contemporanea per conoscerli nn è mica colpa mia...mi sa che sei troppo giovane anagraficamente per sentenziare così, e per capire appieno la scena musicale contemporanea è indispensabile un'approfondita conoscenza della musica dei decenni 50, 60 e 70 (e relativo possesso dei dischi dei suddetti) altrimenti si finisce per generalizzare troppo.
Gli anni '90 poi sono stati l'apice della produzione musicale, il sogno bagnato di john cage, altro che involuzione...
Negli anni 90 sono nati nuove correnti e l'evoluzione di alcuni generi è proseguita senza sosta, ma in non pochi altri generi c'è stata una stasi creativa e una mancanza di evoluzione a mio avviso preoccupante.

Ci sono diversi spunti di riflessione che sono emersi in questi vostri post, finora però mi pare che chi ha inquadrato meglio il discorso in linea col post iniziale è Badmirror, aspetto di vedere come evolve il thread per eventualmente rispondere e dire la mia sull'esternazione di Dylan.

Darkel83
02-09-2006, 15:15
Vabbè per Miles Davis, ma è tutta gente VECCHIA, hanno tutti 40/50 anni ora...trovami gente giovane che negli anni 90 ha fatto tanto quanto altra gente negli anni 60...trovamela. Non c'è. Semplicemente. Gente veramente brava tecnicamente giovane non si trova.

Probabilmente non conosci i talk talk, i red house painters, i pixies, i sonic youth, scott walker, i psychedelic furs, gli ultravox, lisa germano, gli slint, i tortoise, nick cave...

mi sei che sei proprio cascato con al persona sbagliata :asd:
Se per cultura musicale contemporane intendi i gruppi che dici te...beh.. :doh:

se vogliamo parlare di gruppi ROCK influenti degli ultimi 20 anni..si citano questi non certi quegli altri. Miles davis lascialo ai jazzisti.

Guarda che la metà dei nomi che ho citato sono giovani.
I gruppi da te nominati li conosco quasi tutti e sono irrisori, hanno veramente poco di innovativo, lo stesso nick cave (il migliore di quelli che hai citato) è una mezza nullita in confronto a Tom Waits.
"Quegli altri" che dici tu sono gruppi di cui tu probabilmente non hai mai sentito un album in vita tua: Korn, Rage Aginst the machine, Metallica, Dream Teather, Sepultura, System of a Down, Faith no more, Nirvana (se vuoi mettici i pixies e sonic youth ok) sono gruppi che hanno veramente evoluto il concetto rock e di musica, creando dei veri e propri sottogeneri e sfuggendo alle definizioni convenzionali.
Miles Davis NON lo lascio ai jazzisti perchè Davis ha contribuito a evolvere anche il concetto di rock (la fusion ti dice nulla?) e con Doo-Bop ha influenzato la musica elettronica e dei campioni dei seguenti 15 anni.
Inoltre Dylan ha detto di non aver sentio UN DISCO degli utlimi 20 anni registrato decentemente, non ha detto UN DISCO ROCK.
Quindi se questo vecchietto ignora l'esistenza di generi musicali che esulano dal suo (roba 40anni fa) la colpa è esclusivamente della sua ignoranza, del suo anacronsimo e chiusura mentale.

Darkel83
02-09-2006, 15:22
Al di là del fatto che ho premesso rare eccezioni (nell'elenco che hai fatto ce n'è qualcuna, di sicuro non gente come i gun's però) fare delle registrazioni di buona qualità audio (parlando da audiofili) si, ma al giorno d'oggi è difficile non riuscire a farne.
Fare una registrazione con un pò di "genio", di inventiva, no, quello non si sente più da un pò nella musica di maggiore diffusione. Questo è un discorso non da audiofilo ma da musicista, non pretendo che tutti mi capiscano.
Non mi citare Miles Davis, Metheny, etc.. per fare il figo, ho le discografie complete.
Per quanto riguarda Dylan, viste le tue deludenti parole, non perdo un secondo a discuterne (e neanche è tra i miei miti personali, pensa te).

Dischi innovativi negli utlimi 20 anni?

Miles Davis
Herbie Hancock
Korn
System o a down
metallica
Rage against the machine
Faith no more
2pac
Dr.Dre
Aphex Twin
Matmos
The prodigy
Goldie
roni size
massive attack
triky
body counts
bjork
wu Tang
Dj shadow
Dream teather
radiohead


etc...

FOXYLADY
02-09-2006, 15:24
Non voglio entrare nel merito del flame... :rolleyes:
Tuttavia trovo che l'ascolto su un piatto di un vecchio album in vinile dia una emozione ed una sensazione di indescrivibile bellezza che quasi mai ritrovo nei CD degli ultimi 20 anni, per quanto ci siano state cose notevoli, tra cui anche alcune citate da Darkel.

Ciao

Darkel83
02-09-2006, 15:34
avrei molto da ridire sull'innovatività di molti di questi musicisti che hai citato (e vendere milioni di dischi non sempre significa essere innovativi) e potrei farti una lista di nomi che non hai citato dieci volte superiore alla tua, ma diventerebbe una gara a chi ce l'ha più lungo, non si finirebbe mai e si andrebbe totalmente fuori argomento.
mi sa che sei troppo giovane anagraficamente per sentenziare così, e per capire appieno la scena musicale contemporanea è indispensabile un'approfondita conoscenza della musica dei decenni 50, 60 e 70 (e relativo possesso dei dischi dei suddetti) altrimenti si finisce per generalizzare troppo.

Negli anni 90 sono nati nuove correnti e l'evoluzione di alcuni generi è proseguita senza sosta, ma in non pochi altri generi c'è stata una stasi creativa e una mancanza di evoluzione a mio avviso preoccupante.

Ci sono diversi spunti di riflessione che sono emersi in questi vostri post, finora però mi pare che chi ha inquadrato meglio il discorso in linea col post iniziale è Badmirror, aspetto di vedere come evolve il thread per eventualmente rispondere e dire la mia sull'esternazione di Dylan.

A parte che grazie a internet l'eta non conta perchè posso avere i dischi anche di 60 anni fa (e infatti ne ho, e pure di 80 anni fa ne ho di disichi).
io amo molto la musica dei '50, '60, '70, come amo la musica contemporanea.
Dire che la musica di allora è innovativa e quelal di adesso fa schifo è assurdo e ridicolo.

Quali generi sarebbero rimasti fermi nei '90?
Il rock e metal si è evoluto, il jazz pure, l'hiphop e r'n'b pure, l'elettronica pure, Embhe?
Dimmi il nome di un genere musicale che è rimasto fermo invece di parlare vagamente.
E gia che ci sei fai pure i nomi dei gruppi degli anni '90 importanti invece di rimanere anche quì sul vago.

Darkel83
02-09-2006, 15:35
Non voglio entrare nel merito del flame... :rolleyes:
Tuttavia trovo che l'ascolto su un piatto di un vecchio album in vinile dia una emozione ed una sensazione di indescrivibile bellezza che quasi mai ritrovo nei CD degli ultimi 20 anni, per quanto ci siano state cose notevoli, tra cui anche alcune citate da Darkel.

Ciao

Il suono sul vinile è un suono del tutto particolare, non a caso moltissimi DJ utilizzano ancora i vinili, e alcuni gruppi incidono ancora su questo supporto ;)
Io ho una copia di kid A dei radiohead su vinile che è la vita eterna :p

Darkel83
02-09-2006, 15:45
Approfitto di questo spunto perchè qui secondo me stiamo discutendo secondo tante prospettive diverse, quello che ha detto Dylan non si riferisce certo al fatto che un disco "si senta bene", perchè si può oramai dire che il 100% dei dischi in commercio si sentono "bene".
Quello che secondo me voleva sottolineare è la mancanza di inventiva e soprattutto (SOPRATTUTTO!) la sgradevole sensazione di "plastificazione".
A me ad es. i Pearl Jam non hanno mai fatto impazzire (anche se mi piacciono molto alcuni loro pezzi) ma devo riconoscere che quando metti un loro disco senti una band VERA, come se ti suonasse accanto, senti il suono VERO degli strumenti.
Questo NON è un discorso totale, anche se Dylan è stato categorico, io lo sono un pò meno, non perchè son più "buono" ma perchè ne ho meno il diritto (e malgrado i professori della domenica qualche conoscenza della musica della mia generazione, sottolineo la mia, ce l'ho...).
Non ci sono neanche più band che registrano in diretta, ma questo non sarebbe un male.....se la necessità di sovraregistrare fosse dettata dalla sperimentazione e dalla fantasia.....non dalle capacità limitate del gruppo di avere abbastanza tiro in studio. Cosa che poi si vede in certi live.
Chiedetevi una cosa, perchè oramai non si vedono quasi più dischi live in giro?
Perchè il disco live viene oggi visto come un disco "accessorio", qualcosa di più, di marginale al disco studio? Non è sempre stato così, davvero no.
Questo è un discorso che raccoglie quella che è oggi la musica di massa e purtroppo il contatto tra chi suona e chi ascolta si fa sempre più lontano.
Questo credo volesse dire Dylan, che sarà pure un pò rincoglionito negli ultimi anni, ma è stata l'ispirazione di una generazione (di musicisti anche, di ogni genere, di ogni età, ma non solo).
:)

I pearl jam sono 15 anni che sono la copia di loro stessi, inoltre le loro incisioni non hanno nulla di particolarmente innovativo o rilevante.
Vuoi album "non plastificati" degli ultimi 20 anni?
"Analaog worms attack" "Drunq" "kid A" "korn" "rage against the machine" "enter the wu: 36 cahmbers" "doo-bop" "jazzmataz" "bleach" "Parallel realities" "endtrodoucing" etc...
procurati stì dischi invece di straparlare sui bei vecchi tempi andati và...
ciao

murillo
02-09-2006, 16:21
non entrando nel merito della discussione che si è creata, la qualità musicale, la pulizia del suono del vinile il cd non la raggiunge

Darkel83
02-09-2006, 16:49
non entrando nel merito della discussione che si è creata, la qualità musicale, la pulizia del suono del vinile il cd non la raggiunge

Sulla qualità sono daccordo, però per godere di un vinile veramente bene devi avere un impianto molto costoso.

BadMirror
02-09-2006, 18:04
Probabilmente non sono riuscito a farmi capire, perchè io la penso alla tua stessa maniera, sono soltanto più radicale. A mio parere, infatti, un disco che sa di plastificato, artificioso o finto che dir si voglia, non suona "bene".

No, non ero rivolto a te direttamente, ho detto apposta all'inizio che prendevo spunto dalla tua frase ;)

BadMirror
02-09-2006, 18:18
procurati stì dischi invece di straparlare sui bei vecchi tempi andati và...
ciao

Si si, buona continuazione. :D

Darkel83
02-09-2006, 18:34
Si si, buona continuazione. :D

Rimani pure della tua convinzione, non èc he ci guadagno qualcosa io.
L'unico che ci guadagna a parlare quì e Dylan che si fa pubblicità gratuita all'album con ste scimmiate.
Ciao

thotgor
02-09-2006, 19:04
Guarda che la metà dei nomi che ho citato sono giovani.
I gruppi da te nominati li conosco quasi tutti e sono irrisori



:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Questa poi...irrisori i Talk Talk? Hanno inventato lo slo core...
Gli slint irrisori? uno dei gruppi pià importanti degli anni 90
I pixies? hanno inventato l'indie
I sonic youth? hanno inventato il noise rock
I red house painters... Dio mio...
I tortoise!!! Ascoltati millions now living will never die...non sai nemmeno di cosa sto parlando vero?

D'accordo su Tom Waits...ma è storia vecchia, i suoi primi dischi sono di metà anni 70... se vuoi parlare di gruppi nuovi parliamo di gruppi nuovi, se non sei capace non parlare.


Certo che mi citi i sistem of a down (GROSSE risate), i Nirvana (risate), Bjork (bella voce..per carità...) , i radiohead (cacchio, che rivoluzione, hanno inventato il brit pop e la musica elettronica...eh si!), I rage against the machine (accidenti!)

Ma perchè non citi allora gli Smashing Pumpunks..troppo forti vero??

Anzi, citiamo Cristina D'Avena a sto punto...

te dici che i Nirvana hanno evoluto il concetto di rock? ma se è semplice hard rock per ragazzini! Non hanno inventato una cicca. Si vede che non conosci una mina oltre hai gruppi che citi.

Ho ascoltato abbastanza di quella roba. Di korn e simili ne ho le tasche piene.

Fatti un giro su qualche sito, e guarda che influenze i tuoi gruppi...

Darkel83
02-09-2006, 19:39
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Questa poi...irrisori i Talk Talk? Hanno inventato lo slo core...
Gli slint irrisori? uno dei gruppi pià importanti degli anni 90
I pixies? hanno inventato l'indie
I sonic youth? hanno inventato il noise rock
I red house painters... Dio mio...
I tortoise!!! Ascoltati millions now living will never die...non sai nemmeno di cosa sto parlando vero?

D'accordo su Tom Waits...ma è storia vecchia, i suoi primi dischi sono di metà anni 70... se vuoi parlare di gruppi nuovi parliamo di gruppi nuovi, se non sei capace non parlare.


Certo che mi citi i sistem of a down (GROSSE risate), i Nirvana (risate), Bjork (bella voce..per carità...) , i radiohead (cacchio, che rivoluzione, hanno inventato il brit pop e la musica elettronica...eh si!), I rage against the machine (accidenti!)

Ma perchè non citi allora gli Smashing Pumpunks..troppo forti vero??

Anzi, citiamo Cristina D'Avena a sto punto...

te dici che i Nirvana hanno evoluto il concetto di rock? ma se è semplice hard rock per ragazzini! Non hanno inventato una cicca. Si vede che non conosci una mina oltre hai gruppi che citi.

Ho ascoltato abbastanza di quella roba. Di korn e simili ne ho le tasche piene.

Fatti un giro su qualche sito, e guarda che influenze i tuoi gruppi...

A me gli Smashing pumpnkins, i pixies, i pearl jam e i sonic youth mi fanno schifo... è rock di serie B per mezzetacche
Perchè i nirvana sono superiori?
Non perchè sono più commerciali, semplicemente perchè Cobain ha scritto dei testi e delle melodie di un livello nettamente superiore a questi... Nei suoi testi e nella sua musica si sente veramente la sofferenza che viveva dentro di se, paragonarlo a quel rospo pelato di Corgan mi viene da ridere, ma che se ne torni a fare i telefilm per bambini invece di attegiarsi a artista dannato della situazione, è ridicolo!
E' talmente tanto ridicolo che dopo che si sn sciolti gli smash pur di continuare a fare soldi su MTV ha fondato un altro gruppo che ha qualcosa di vergognoso (Zwan o come cavcolo si chiamavano).
Ora se io preferisco i Nirvana ai sopracitati è proprio perchè hanno quel sound nuovo che a voi sembra fare schifo e che a me invece piace molto.
Perchè amo Miles Davis? Perchè nella sua vita non è mai rimasto fermo ma ha sempre cercato di innovare aggiungendo nuove influenze alla sua musica, e infatti è uno dei + grandi del '900.
Il problema è che ste mezzze tacche come Dylan, Corgan etc.. si atteggiano a superfighi della situazione ma la verità è che sono delle nullità che hanno fatto 1 disco buono e poi hanno continuato a copiare se stessi per il resto della loro vita solo pe fare i soldi e perchè nn erano in grado di evolversi!
E un sacco di gente continua a comprare i loro dischi per abitudine e chiusura mentale...
Ma porca vacca io preferisco pure Celentano a stì pagliacci, almeno negli ultimi album ha dimostrato di fare musica che ha un senso nel 2000!
E pure cristina d'avena, che almenno fa musica per bambini e non ha la pretese artistiche!!!
Inoltre i Korn, i Rage against the machine e System of a down hanno non solo sfondato il culo al mondo ma hanno creato una musica del tutto nuova e originale! Se a te non piacciono mi dispiace per te, probabilmente 6 + adatto per la musica da mammolette depresse che fanno i gruppi da te citati...
ciao

SkunkWorks 68
02-09-2006, 19:57
.
Il problema è che ste mezzze tacche come Dylan...[Cut]hanno fatto 1 disco ...buono....
ciao
Mah..secondo me più di uno :)
Ma non voglio entrare nel merito,restano mie opinioni.
Uno che dagli anni 60 ha scritto testi non da ridere ed influenzato parecchio possa anche dire un po' la sua :).Effettivamente è un po' calato ma un po' di ragione io sono convinto che ce l'abbia.
Una dichiarazione fatta per farsi pubblicità?...mah non saprei.Non credo che uno che si chiama Bob Dylan ne abbia ancora bisogno,sempre a mio modesto parere.
Ciao

Darkel83
02-09-2006, 20:03
Mah..secondo me più di uno :)
Ma non voglio entrare nel merito,restano mie opinioni.
Uno che dagli anni 60 ha scritto testi non da ridere ed influenzato parecchio possa anche dire un po' la sua :).Effettivamente è un po' calato ma un po' di ragione io sono convinto che ce l'abbia.
Una dichiarazione fatta per farsi pubblicità?...mah non saprei.Non credo che uno che si chiama Bob Dylan ne abbia ancora bisogno,sempre a mio modesto parere.
Ciao

La storia della pubblicità te la dico per 2 motivi:
1. L'ha data su rolling stone, che è il giornale + "commerciale" che parla di musicca attualmente.
2. La notizia l'ho sentiita in un telegiornale prima che quì sul forum... alla fine del ritorno di dylan grazie a questa dichiarazione è finito pure al telegiornale :p

ciao

Adric
02-09-2006, 20:12
Non ci siamo capiti, questo che ho aperto è un thread su una dichiarazione (di Dylan) relativa alla qualità TECNICA delle registrazioni, non è e non vuole essere una discussione sulla qualità ARTISTICA o che intende stabilire quali siano gli innovatori artistici degli ultimi 20 anni. :read:
Inoltre non è e non vuole essere tantomeno una discussione sulla produzione artistica di Bob Dylan.

E gia che ci sei fai pure i nomi dei gruppi degli anni '90 importanti invece di rimanere anche quì sul vago.
Se si vuole parlare degli innovatori artistici si può sempre aprire o riportare su altre discussioni, senza rovinare o monopolizzare questa con polemiche inutili o altri argomenti.

Darkel83
02-09-2006, 20:14
Ma scusa di cosa si dovrebbe parlare allora?
Quì c'è un musicista famoso che dice che la musica degli ultimi 20 anni è inascoltabile.
E io dico che questo musicista si sbaglia di grosso e cerco di argomentarti il perchè delle mie idee....
Altri dicono invece che ha ragione e cercano di spiegare il perchè.
Non capisco altrimenti cosa servirebbe questo topic.
ciao

Adric
02-09-2006, 22:38
Ma scusa di cosa si dovrebbe parlare allora?
Ad esempio (in ordine casuale):
1) Del rapporto tra digitale e analogico
2) dei formati dei supporti (lp, cd, mix, dat, sacd, dvd audio ecc)
3) dei fonici, dei turnisti di studio, dei produttori, del rapporto tra questi e gli artisti, dei tempi di lavorazione dei dischi e degli studi di registrazione
4) del rapporto delle case discografiche con i produttori, gli artisti, i manager degli stessi e i media
5) delle dimostrazioni audio nelle fiere e nei negozi HiFi
6) dell'evoluzione tecnica degli strumenti, della pre e post produzione audio e dell'informatica musicale.

Insomma, c'è talmente tanta carne al fuoco che non serve portare la discussione sui propri gusti musicali dove inevitabilmente ci saranno una pluralità di pareri tra loro inconciliabili. Andrebbe fatto un paragone di situazione tra generi e sottocorrenti musicali diverse senza però scendere nel confronto tra specifici artisti.
Dopotutto anche una registrazione non riuscita o comunque discutibile dal punto di vista artistico può essere di riferimento come qualità audio ;)

thotgor
04-09-2006, 10:56
Se a te non piacciono mi dispiace per te, probabilmente 6 + adatto per la musica da mammolette depresse che fanno i gruppi da te citati...
ciao


Ma sii, ma vaii, potere methal!!!

Allora cercati qualche recensione in giro...vediamo chi ha ragione? Ti va?
Te hai un problema. Sei limitato al grunge e canzoni simil sepultura. Non è una cosa da poco sai? Sei testardo. Solo perchè in una canzone non ci sono riff pesanti di chitarra o non urlano come idioti non va bene? Perciò, ti qualifichi da solo come un razzista musicale.


I gruppi da te citati, hanno fatto buoni album (alcuni) e basta. Niente capolavori o altro. Ad un n00b come te sembra che abbiano inventato qualcosa. Perchè non conosci molto di quello che c'era prima, mi sembra assolutamente evidente.

E i sonic youth facevano musica ben più pesante, quando i tuoi amici non sapevano nemmeno di avere un pisellino tra le gambe.

ah? mi dici a me di essere mammoletta quando fai il discorso toccante sulla musica di Cobain..accidenti! Che tenero!

BadMirror
04-09-2006, 11:12
Ad esempio (in ordine casuale):
1) Del rapporto tra digitale e analogico
2) dei formati dei supporti (lp, cd, mix, dat, sacd, dvd audio ecc)
3) dei fonici, dei turnisti di studio, dei produttori, del rapporto tra questi e gli artisti, dei tempi di lavorazione dei dischi e degli studi di registrazione
4) del rapporto delle case discografiche con i produttori, gli artisti, i manager degli stessi e i media
5) delle dimostrazioni audio nelle fiere e nei negozi HiFi
6) dell'evoluzione tecnica degli strumenti, della pre e post produzione audio e dell'informatica musicale.

Insomma, c'è talmente tanta carne al fuoco che non serve portare la discussione sui propri gusti musicali dove inevitabilmente ci saranno una pluralità di pareri tra loro inconciliabili. Andrebbe fatto un paragone di situazione tra generi e sottocorrenti musicali diverse senza però scendere nel confronto tra specifici artisti.
Dopotutto anche una registrazione non riuscita o comunque discutibile dal punto di vista artistico può essere di riferimento come qualità audio ;)

Questo è l'argomento del 3d, adeguatevi please :)

giovane acero
04-09-2006, 11:22
al di là dei flame che sono scaturiti (da vari lati) quella di Dylan mi sembra una sparata atomica.

Harvester
04-09-2006, 11:22
"l'invenzione" è andata diminuendo.......è vero
"l'appiattimento" è andato aumentando......è vero
tutto quello prodotto negli ultimi vent'anni fa cagare......non è vero

majino
04-09-2006, 14:33
scusate, ma si è pisciato veramente fuori dal vaso qui...

A me gli Smashing pumpnkins, i pixies, i pearl jam e i sonic youth mi fanno schifo... è rock di serie B per mezzetacche

tra il "mi fanno schifo" e "fanno cacare" c'è un mare nel mezzo... possono non piacerti, ma sanno suonare mille volte meglio di tanti altri gruppi da te citati ;)


Perchè i nirvana sono superiori?
Non perchè sono più commerciali, semplicemente perchè Cobain ha scritto dei testi e delle melodie di un livello nettamente superiore a questi... Nei suoi testi e nella sua musica si sente veramente la sofferenza che viveva dentro di se,
paragonarlo a quel rospo pelato di Corgan mi viene da ridere, ma che se ne torni a fare i telefilm per bambini invece di attegiarsi a artista dannato della situazione, è ridicolo!

tu non hai mai sentito un album degli smashing pumpkins. e se gli hai sentiti, non hai mai letto i testi. in mellon collie ci sono poesie, non canzoni...
ah, tra le altre cose, se sento ancora la storia di billy corgan "telefilm per bambini" mi sparo, è una delle più grosse banfe e bufale mai dette: ma questo del resto la dice lunga su quanto ne conosci te degli smashing...


E' talmente tanto ridicolo che dopo che si sn sciolti gli smash pur di continuare a fare soldi su MTV ha fondato un altro gruppo che ha qualcosa di vergognoso (Zwan o come cavcolo si chiamavano).

verissimo, gli zwan nn erano neanche lontanamente quello che potevano essere gli smashing. erano tutta un'altra cosa. nn mi piacevano manco a me...


Ora se io preferisco i Nirvana ai sopracitati è proprio perchè hanno quel sound nuovo che a voi sembra fare schifo e che a me invece piace molto.
Perchè amo Miles Davis? Perchè nella sua vita non è mai rimasto fermo ma ha sempre cercato di innovare aggiungendo nuove influenze alla sua musica, e infatti è uno dei + grandi del '900.
Il problema è che ste mezzze tacche come Dylan, Corgan etc.. si atteggiano a superfighi della situazione ma la verità è che sono delle nullità che hanno fatto 1 disco buono e poi hanno continuato a copiare se stessi per il resto della loro vita solo pe fare i soldi e perchè nn erano in grado di evolversi!
E un sacco di gente continua a comprare i loro dischi per abitudine e chiusura mentale...

guarda, sempre tornando agli smashing, OGNI cd è diverso da quelli prima. e, all'interno, anche le canzoni sono profondamente diverse. se qualcuno pecca di originalità, questi sicuramente non sono gli smashing pumpkins. (mellon collie and the infinite sadness è uno dei cd doppi più venduti al mondo...)


Ma porca vacca io preferisco pure Celentano a stì pagliacci, almeno negli ultimi album ha dimostrato di fare musica che ha un senso nel 2000!
E pure cristina d'avena, che almenno fa musica per bambini e non ha la pretese artistiche!!!
Inoltre i Korn, i Rage against the machine e System of a down hanno non solo sfondato il culo al mondo ma hanno creato una musica del tutto nuova e originale! Se a te non piacciono mi dispiace per te, probabilmente 6 + adatto per la musica da mammolette depresse che fanno i gruppi da te citati...
ciao

invece i korn (che nei primi dischi mi piacciono...) e i system of a down si rinnovano vero??? :D ma andiamo e fanno sempre la stessa musica... in quanto alla musica per mammolette depresse (tra l'altro complimenti per la delicatezza) 20 righe sopra hai osannato l'artista più depresso degli ultimi 20 anni.. nn è che starai facendo un po' di casino??

majino
04-09-2006, 14:36
cmq tornando in-topic, esistono ancora casi di gruppi che stanno attenti "ai suoni"... uno su tutti i Sigur Ros, per esempio... che ne dite? :)

Adric
04-09-2006, 14:56
cmq tornando in-topic, esistono ancora casi di gruppi che stanno attenti "ai suoni"... uno su tutti i Sigur Ros, per esempio... che ne dite? :)
invece non sei tornato in topic, anzi hai appena rilanciato la polemica con Darkel83

avevo scritto:
Insomma, c'è talmente tanta carne al fuoco che non serve portare la discussione sui propri gusti musicali dove inevitabilmente ci saranno una pluralità di pareri tra loro inconciliabili. Andrebbe fatto un paragone di situazione tra generi e sottocorrenti musicali diverse senza però scendere nel confronto tra specifici artisti.

Darkel83
04-09-2006, 16:34
Ad esempio (in ordine casuale):
1) Del rapporto tra digitale e analogico
2) dei formati dei supporti (lp, cd, mix, dat, sacd, dvd audio ecc)
3) dei fonici, dei turnisti di studio, dei produttori, del rapporto tra questi e gli artisti, dei tempi di lavorazione dei dischi e degli studi di registrazione
4) del rapporto delle case discografiche con i produttori, gli artisti, i manager degli stessi e i media
5) delle dimostrazioni audio nelle fiere e nei negozi HiFi
6) dell'evoluzione tecnica degli strumenti, della pre e post produzione audio e dell'informatica musicale.

Insomma, c'è talmente tanta carne al fuoco che non serve portare la discussione sui propri gusti musicali dove inevitabilmente ci saranno una pluralità di pareri tra loro inconciliabili. Andrebbe fatto un paragone di situazione tra generi e sottocorrenti musicali diverse senza però scendere nel confronto tra specifici artisti.
Dopotutto anche una registrazione non riuscita o comunque discutibile dal punto di vista artistico può essere di riferimento come qualità audio ;)

Ma guarda che le cose che dici sono abbastanza inutili.
Mi pare logico che la strumentazione a disposizione di un musicista oggi sia superiori a quelli di una volta, e chiunque sia stato in una sala di registrazione lo sa.
Semplicemente hai più strumenti a disposizione, nessuno ti impesice di registrare con i vecchi strumenti o apparecchgi analogici (vedi tutto il movimento low fi di questi anni), ma oltre a questi hai anche le nuove tecnologie, e volendo puoi anche mischiarle.
Il vinile come è stato detto è ancora il massimo della qualità, però necessita di impianti molto costosi .
E Stop.

Secondo me non c'è nemmeno nulla di discutere sulle dichiarazionid Dylan, in quanto sono totalmente ridicole e scritte solo epr avere pubblicità gratuita.

La cosa su cui discutere è perchè la gente da ragione a queste frasi prive di alcun senso...

Darkel83
04-09-2006, 16:38
Ma sii, ma vaii, potere methal!!!

Allora cercati qualche recensione in giro...vediamo chi ha ragione? Ti va?
Te hai un problema. Sei limitato al grunge e canzoni simil sepultura. Non è una cosa da poco sai? Sei testardo. Solo perchè in una canzone non ci sono riff pesanti di chitarra o non urlano come idioti non va bene? Perciò, ti qualifichi da solo come un razzista musicale.


I gruppi da te citati, hanno fatto buoni album (alcuni) e basta. Niente capolavori o altro. Ad un n00b come te sembra che abbiano inventato qualcosa. Perchè non conosci molto di quello che c'era prima, mi sembra assolutamente evidente.

E i sonic youth facevano musica ben più pesante, quando i tuoi amici non sapevano nemmeno di avere un pisellino tra le gambe.

ah? mi dici a me di essere mammoletta quando fai il discorso toccante sulla musica di Cobain..accidenti! Che tenero!

sì ok Miles Davis, Herbie hancok, path methjeney, keith jarreth, 2pac, dr.dre, eminem, aphex twin, radiohead, matmos, mr oizo, goldie, roni size, dj shadow, etc... sono metal?
Secondo me nn sai proprio nulla della musica degli ultimi 20 anni.
ciao

BadMirror
04-09-2006, 16:49
Secondo me nn sai proprio nulla della musica degli ultimi 20 anni.
ciao

Smettiamola, grazie

Darkel83
04-09-2006, 16:54
scusate, ma si è pisciato veramente fuori dal vaso qui...



tra il "mi fanno schifo" e "fanno cacare" c'è un mare nel mezzo... possono non piacerti, ma sanno suonare mille volte meglio di tanti altri gruppi da te citati ;)



tu non hai mai sentito un album degli smashing pumpkins. e se gli hai sentiti, non hai mai letto i testi. in mellon collie ci sono poesie, non canzoni...
ah, tra le altre cose, se sento ancora la storia di billy corgan "telefilm per bambini" mi sparo, è una delle più grosse banfe e bufale mai dette: ma questo del resto la dice lunga su quanto ne conosci te degli smashing...



verissimo, gli zwan nn erano neanche lontanamente quello che potevano essere gli smashing. erano tutta un'altra cosa. nn mi piacevano manco a me...



guarda, sempre tornando agli smashing, OGNI cd è diverso da quelli prima. e, all'interno, anche le canzoni sono profondamente diverse. se qualcuno pecca di originalità, questi sicuramente non sono gli smashing pumpkins. (mellon collie and the infinite sadness è uno dei cd doppi più venduti al mondo...)



invece i korn (che nei primi dischi mi piacciono...) e i system of a down si rinnovano vero??? :D ma andiamo e fanno sempre la stessa musica... in quanto alla musica per mammolette depresse (tra l'altro complimenti per la delicatezza) 20 righe sopra hai osannato l'artista più depresso degli ultimi 20 anni.. nn è che starai facendo un po' di casino??

Infatti a me i sonic youth non piacciono ma non ho mai messo in dubbio che siano ogggettivamente bravi.
Cmq il discorso è che pure loro hanno registrato negli ultimi 20 anni, e quindi del discorso di Dylan che ne facciamo?
Degli album dei pumpinks ne ho sentiti, e la storia che Corgan sia un poeta è veramente ridicola... cioè significa non avere proprio idea di cosa sia la storia della poesia degli ultimi 100 anni. Non è che se uno pubblica un libro di poesie con i soldi del suo (grasso) portafogli significa che sia un poeta...
Sai chi è stato definito poeta da un premio nobel della letteratura? Bhe un certo Eminem, non certo quel pelato inutile al mondo...
A me personalmente i dischi dei pumpkins sembrano tutti quasi uguali! Fra l'altro se prendi gruppi che si ispirano agli smash come i queens of the stone age o alla auf der maur riesci a capire benissimo che il sound dei pumpkins è molto semplice da creare ed è estremamente standardizzato.. certo quel tipo di sound l'hanno inventato loro, ma hanno sempre continuato ad usarlo uguale e identico... i korn invece sono cambiati tantissimo, adesso mi fanno schifo ma se senti i primi 4 album sono DIVERSISSIMI fra loro... il primo è molto vicino al metal, il secondo utilizza un sacco di elettronica e il terzo si mischia anche con l'hiphop... nel 4o sparisce il growl etc...
La musica dei Korn è una musica moooolto + malleabile di quella degli smashing, perchè anche se è basata sempre su alcuni standard (vedi slap di basso, growl alternato a melodico etc..) si può mischiare a qualunque altro genere musicale creando suoni sempre diversi... infatti se vedi i vari gruppi degli anni '90 con un sound ispirato a quello dei korn (incubus, limp bizkit, korn, P.o.d., slipkot) trovi invece gruppi mooolto diversi fra di loro, ad esempio gli incubus mischianno quel sound al funk e hiphop, i p.o.d. al raggae, gli slipknot al grindocre etc...

Darkel83
04-09-2006, 16:57
cmq tornando in-topic, esistono ancora casi di gruppi che stanno attenti "ai suoni"... uno su tutti i Sigur Ros, per esempio... che ne dite? :)

Altro gruppo che odio ma che va sicuramente citato assieme a tutta la msuica scandinava IMPORTANTISSIMA per la storia della musica dai '90 in poi (bjork, matmos, the knife, etc...)

thotgor
04-09-2006, 17:02
Infatti a me i sonic youth non piacciono ma non ho mai messo in dubbio che siano ogggettivamente bravi.
Cmq il discorso è che pure loro hanno registrato negli ultimi 20 anni, e quindi del discorso di Dylan che ne facciamo?
Degli album dei pumpinks ne ho sentiti, e la storia che Corgan sia un poeta è veramente ridicola... cioè significa non avere proprio idea di cosa sia la storia della poesia degli ultimi 100 anni. Non è che se uno pubblica un libro di poesie con i soldi del suo (grasso) portafogli significa che sia un poeta...
Sai chi è stato definito poeta da un premio nobel della letteratura? Bhe un certo Eminem, non certo quel pelato inutile al mondo...
A me personalmente i dischi dei pumpkins sembrano tutti quasi uguali! Fra l'altro se prendi gruppi che si ispirano agli smash come i queens of the stone age o alla auf der maur riesci a capire benissimo che il sound dei pumpkins è molto semplice da creare ed è estremamente standardizzato.. certo quel tipo di sound l'hanno inventato loro, ma hanno sempre continuato ad usarlo uguale e identico... i korn invece sono cambiati tantissimo, adesso mi fanno schifo ma se senti i primi 4 album sono DIVERSISSIMI fra loro... il primo è molto vicino al metal, il secondo utilizza un sacco di elettronica e il terzo si mischia anche con l'hiphop... nel 4o sparisce il growl etc...
La musica dei Korn è una musica moooolto + malleabile di quella degli smashing, perchè anche se è basata sempre su alcuni standard (vedi slap di basso, growl alternato a melodico etc..) si può mischiare a qualunque altro genere musicale creando suoni sempre diversi... infatti se vedi i vari gruppi degli anni '90 con un sound ispirato a quello dei korn (incubus, limp bizkit, korn, P.o.d., slipkot) trovi invece gruppi mooolto diversi fra di loro, ad esempio gli incubus mischianno quel sound al funk e hiphop, i p.o.d. al raggae, gli slipknot al grindocre etc...


certo ma te sottointendi che gli riesca bene ai Korn, il che non è vero. A questo punto prendo i cugini di campagna e gli faccio fare musica elettronica. Il riultato non dovrebbe essere dissimile.

E se tu pensi che io non sappia niente di musica deli ultimi 20 anni, beh, io sono SICURO che tu non sappia niente.

Poi molto b.r.a.v.i i p.o.d :asd:

Fai un bel pastone di genere musicale, senza ne capo ne coda.

Io metterei un bel lock a questo thread, non si discute.

Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire. Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.

thotgor
04-09-2006, 17:10
Altro gruppo che odio ma che va sicuramente citato assieme a tutta la msuica scandinava IMPORTANTISSIMA per la storia della musica dai '90 in poi (bjork, matmos, the knife, etc...)

infatti bjork è islandese..importantissima per la musica scandinava :asd:

Su su, gli scandinavi bravissimi nell'elettronica e generi simili, per il resto mediocri.

Darkel83
04-09-2006, 17:14
certo ma te sottointendi che gli riesca bene ai Korn, il che non è vero. A questo punto prendo i cugini di campagna e gli faccio fare musica elettronica.
E se tu pensi che io non sappia niente di musica deli ultimi 20 anni, beh, io sono SICURO che tu non sappia molto.

Poi molto b.r.a.v.i i p.o.d :asd:

Fai un bel pastone di genere musicale, senza ne capo ne coda.

Io metterei un bel lock a questo thread, non si discute.

Quello che c'è da sapere dalla meta degli '80 in poi:
- Evoluzione del jazz (jazz pop/rock, acid jazz, future jazz, nu jazz etc...)
- Elettronica (Avanguardia tedesca, House/Techno inglese, Elettroncia francese, Avanguardia inglese, Trip Hop, d'n'b, jungle, hardcore/gabber centroeuropea, avanguardia scandinava, etc...)
- Metal (trash metal, progressive metal, black metal etc...)
- Nu Metal/crossover
- Indie Rock (New york indie, grunge, hard rock, punk rock californiano, industrial rock etc...)
- Hip-Hop (hardcore hiphop, west coast/east coast rap, Djing inglese etc...)

Avrò sicuramente dimeticato 1000 cose però, la musica degli ultimi 20 anni ha generato talmente tanti capolavori in ogni genere sopracitato (e in queli dimennticcati) che sarebbe veraente difficile ricordarseli tutti...

Darkel83
04-09-2006, 17:16
infatti bjork è islandese..importantissima per la musica scandinava :asd:

Su su, gli scandinavi bravissimi nell'elettronica e generi simili, per il resto mediocri.

Gli scandinavi sono bravi anche nel metal (vedi black metal, etc...), inoltre bjork è diventata importante per l'avanguardia quando ha lavorato coi matmos.
Ciao

Phantom II
04-09-2006, 20:17
- Metal (trash metal, progressive metal, black metal etc...)

Se nomini un genere almeno scrivilo in modo corretto: thrash!!!

Adric
04-09-2006, 21:59
Ma guarda che le cose che dici sono abbastanza inutili.
E' inutile che insisti; questo thread l'ho aperto io, non l'hai aperto tu, o rispetti il tema della discussione senza proseguire nel fuori argomento o ignorerò i tuoi post successivi e di tutti coloro che rilanciano la polemica facendo il tuo gioco.

Secondo me non c'è nemmeno nulla di discutere sulle dichiarazionid Dylan, in quanto sono totalmente ridicole e scritte solo epr avere pubblicità gratuita.
Il thread è proprio sul contenuto delle sue dichiarazioni, non sul personaggio e sull'artista Dylan, finora lo hai usato come pretesto per parlare di altro e polemizzare con gli altri utenti, lo stai monopolizzando un po' troppo.
Se ritieni che non ci sia da discutere, qualunque sia il motivo, lasciaci discutere in santa pace. ;)

majino
05-09-2006, 10:15
invece non sei tornato in topic, anzi hai appena rilanciato la polemica con Darkel83


hai ragione, perdonami, me ne esco dalla polemica in un batter d'occhio :)

BadMirror
05-09-2006, 11:24
al di là dei flame che sono scaturiti (da vari lati) quella di Dylan mi sembra una sparata atomica.


Mi sembra chiaro che noi, nell'ambito del 3d, dobbiamo prenderla come una plateale provocazione per avere uno spunto di discussione. Poi che Dylan creda veramente o meno che in ben vent'anni non sia stato prodotto a modo un disco la cosa mi interessa poco, mi sembra ovvio che una frase così presa alla lettera non può per forza di cose essere totalmente condivisa da nessuno.
:)