View Full Version : Comparativa antivirus - Agosto 2006
ekerazha
01-09-2006, 13:37
http://www.av-comparatives.org
1. AntiVirusKit (AVK) [include anche il motore di Kaspersky]
2. AntiVir Personal Edition Premium
3. F-Secure Anti-Virus [include anche il motore di Kaspersky]
4. Kaspersky Anti-Virus
http://www.virus.gr ( http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82 )
1. Kaspersky & Active Virus Shield [parimerito, AVS include il motore di Kaspersky]
2. F-Secure [include anche il motore di Kaspersky]
3. BitDefender Professional
;)
marcocappe
01-09-2006, 13:55
Complimenti ad Antivir.
Complimenti ad Antivir.
Se consideri anche che costa solo 20€ è davvero ottimo :D
qwer1981
01-09-2006, 15:45
Quindi, ad oggi, secondo i test di cui sopra, Antivir sarebbe migliore di Kav?
Un AV "a scrocco" migliore di uno a pagamento?! :doh: :doh:
Quindi, ad oggi, secondo i test di cui sopra, Antivir sarebbe migliore di Kav?
Un AV "a scrocco" migliore di uno a pagamento?! :doh: :doh:
Stai delirando :D ,tutti i software testati da av-comparative sono software a pagamento,che poi tu usi o hai sentito usare la versione free di Antivir è un altro conto :)
sampei.nihira
01-09-2006, 16:19
In questo momento stò analizzando i due test,che mi sembrano un pò discordanti.
Comunque chi è interessato ad un confronto tra antivirus versione free e quella a pagamento (anche della stessa softhouse) è presente nel test di VIRUS.GR.
Ad esempio ACTIVE VIRUS SHIELD ha lo stesso punteggio di Kaspersky.
Non così ANTIVIR free che ha un rilevamento virus inferiore alla versione a pagamento.
qwer1981
01-09-2006, 16:20
Stai delirando :D ,tutti i software testati da av-comparative sono software a pagamento,che poi tu usi o hai sentito usare la versione free di Antivir è un altro conto :)
Ah, ok, hanno testato la versione a pagamento :)
In questo momento stò analizzando i due test,che mi sembrano un pò discordanti.
Comunque chi è interessato ad un confronto tra antivirus versione free e quella a pagamento (anche della stessa softhouse) è presente nel test di VIRUS.GR.
Ad esempio ACTIVE VIRUS SHIELD ha lo stesso punteggio di Kaspersky.
Non così ANTIVIR free che ha un rilevamento virus inferiore alla versione a pagamento.
Secondo me,i test di virus.gr sono tutto tranne che attendibili :D
Secondo me,i test di virus.gr sono tutto tranne che attendibili :D
La cosa che mi lascia un pò sorpreso è questa:
The programs MKS_VIR , PER and IPArmor were not tested because there was no english demo version available.
The programs WinAntivirus , Anti-Hacker Expert , Command , Extendia AVK , GDATA AVK , BOClean , VET and Freedom were not tested because there was no demo version available.
Si ... ma allora le definizione dei virus che hanno usato ad esempio per Antivir Premium sono quelle del 16.05.06 :doh: visto che scaricare gli aggiornamenti devi pagare, la demo non si aggiorna !!! :mbe:
Fatemi capire !?!
pistolino
01-09-2006, 16:34
La cosa che mi lascia un pò sorpreso è questa:
Si ... ma allora le definizione dei virus che hanno usato ad esempio per Antivir Premium sono quelle del 16.05.06 :doh: visto che scaricare gli aggiornamenti devi pagare, la demo non si aggiorna !!! :mbe:
Fatemi capire !?!
Che cavolata virus.gr :doh: :fagiano:
ekerazha
01-09-2006, 16:35
Secondo me,i test di virus.gr sono tutto tranne che attendibili :D
Ti dico... in effetti a me pare davvero strano che AntiVir possa battere Kaspersky (come da risultati di av-comparatives.org). Ad esempio non più tardi di 5 minuti fa su http://virusscan.jotti.org era segnalato un trojan rilevato da alcuni antivirus (come Kaspersky e NOD32) ma non rilevato da AntiVir... che so magari è un caso, ma anche nella mia esperienza personale Kaspersky è sempre stato più efficace di AntiVir, anche recentemente.
... che poi nel forum di Kaspersky vada a fare casino (attraverso la mia retorica vagamente sofista eheh) dicendo che AntiVir li ha surclassati, è puramente per motivarli a fare ancora meglio :D
ekerazha
01-09-2006, 16:37
La cosa che mi lascia un pò sorpreso è questa:
Si ... ma allora le definizione dei virus che hanno usato ad esempio per Antivir Premium sono quelle del 16.05.06 :doh: visto che scaricare gli aggiornamenti devi pagare, la demo non si aggiorna !!! :mbe:
Fatemi capire !?!
Se è come dici è possibile :D
Kaspersky non è il miglior antivirus,avvolte pecca dove altri fanno bene,ma l'antivirus migliore in tutto non esiste propio :D ,almeno per adesso :)
PS:Le definizioni posso essere scaricate manualmente http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html
PS:Le definizioni posso essere scaricate manualmente http://www.avira.com/en/support/vdf_update.html
Ahhh allora va bene :D Ma dubito ancora ... :p
AntiVir 7.01.01.02 Classic
Trojans - Backdoors 76833
AntiVir 7.01.01.02 Premium
Trojans - Backdoors 76944
Questa me la dovete spiegare visto che l'engine è lo stesso
L'unica differenza da Classic a Premium è che il secondo rileva gli ADSPY.
Questa me la dovete spiegare visto che l'engine è lo stesso
L'unica differenza da Classic a Premium è che il secondo rileva gli ADSPY.
Sul sito c'è scritto che la premium ha in più:
AntiSpyware: protection against dangerous spy programs
AntiAdware: bothersome adware programs
Email scanner: extra protection against email viruses (POP3)
Premium updates: updating at lightning speed through an exclusive update server
Configurable search runs: examination of selected folders and files
Mi sa che l'engine non è lo stesso :D gli spyware vengono rilevati tramite signature,non penso che usi un motore separato per gli spyware/adware/trojan etc. :stordita: :)
Si ma se guardi sul report la rilevazione solo con le signature classic/premium
74014/74127 ciò significa che hanno usano versioni diverse delle signature.
Per fare un test serio bisognerebbe avere gli antivirus bloccati con gli aggiornamenti alla stessa ora.
ekerazha
01-09-2006, 16:57
Kaspersky non è il miglior antivirus,avvolte pecca dove altri fanno bene,ma l'antivirus migliore in tutto non esiste propio :D ,almeno per adesso :)
Infatti migliore non significa che rilevi il 100% dei virus (nessuno può farlo), significa che fa meglio degli altri ;) E Kaspersky sembrerebbe essere stato spesso il migliore.
Ti dico... in effetti a me pare davvero strano che AntiVir possa battere Kaspersky (come da risultati di av-comparatives.org). Ad esempio non più tardi di 5 minuti fa su http://virusscan.jotti.org era segnalato un trojan rilevato da alcuni antivirus (come Kaspersky e NOD32) ma non rilevato da AntiVir... che so magari è un caso, ma anche nella mia esperienza personale Kaspersky è sempre stato più efficace di AntiVir, anche recentemente.
... che poi nel forum di Kaspersky vada a fare casino (attraverso la mia retorica vagamente sofista eheh) dicendo che AntiVir li ha surclassati, è puramente per motivarli a fare ancora meglio :D
Se controlli adesso è esattamente il contrario :D
Nod e Kaspersky Niente :D
http://xs205.xs.to/xs205/06355/Immagine.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs205&d=06355&f=Immagine.JPG)
ekerazha
01-09-2006, 17:05
Se controlli adesso è esattamente il contrario :D
Si si può capitare. Devi vedere però cosa capita la maggior parte delle volte.
sampei.nihira
01-09-2006, 17:09
Allora vediamo di fare un pò di ordine nei test.
Innanzitutto prendiamo il test di AV COMPARATIVE come per buono come abbiamo sempre fatto fin'ora.
Quindi come al solito tralasciando i dos virus/malware in un totale di 321.399 virus/malware (da adesso in avanti metterò la voce abbreviata V/M ) risulta che:
Antivir si lascia scappare solo 1580 V/M
Kaspersky 3026 V/M
Nod32 4452
I rapporti sono:
Antivir protegge secondo il test 1.91 volte,quindi quasi il doppio di Kaspersky.
Kaspersky protegge, secondo il test, 1.47 volte di più di NOD32 quindi quasi una volta e mezzo.
Antivir protegge,secondo il test,2.81 volte di più di NOD32 quindi quasi il triplo !!
Consideriamo il test di VIRUS GR buono per le versioni a pagamento/free.
Si nota che ANTIVIR versione free ha un punteggio percentuale inferiore alla versione a pagamento di ben 1.19 %.
La differenza maggiore nel fermare i malware siamo a:
83.27 % a pagamento
62.12 % free
E ciò è credibile considerando che la versione premium integra rispetto ala versione free anche,oltre al modulo per il controllo delle e-mails,:
"Integrated detection of ad/spyware "
Come riportato nel sito internet AVIRA
Possiamo estrapolare questo risultato nel test di AV COMPARATIVE e dire:
Un test fatto con la versione free di ANTIVIR (quella che installano la maggior parte degli utenti) avrebbe ottenuto un punteggio inferiore a quello di Kaspersky ed anche di NOD32.
(Ho fatto la differenza diminuendo il valore di 1 solo punto percentuale )
Un altro risultato da tenere in considerazione nel test di VIRUS.GR è la coincidenza di risultati tra Kaspersky e Active Virus Shield.
Se inoltre analiziamo il test AV odierno con quello di febbraio vediamo che:
NOD32 è migliorato 4452 virus lasciati passare contro 5148 nel test di febbraio.
ANTIVIR è migliorato alla grande (forse l'efficienza tedesca ? ) 1580 virus lasciati sfuggire contro 9287 nel test di febbraio.
KASPERSKY (nota dolente) è peggiorato.(La versione 6 sembra più inefficente della 5 ? ) 3026 virus lasciati passare contro 1044 nel test precedente.
A voi le considerazioni ;)
Sul sito c'è scritto che la premium ha in più:
AntiSpyware: protection against dangerous spy programs
AntiAdware: bothersome adware programs
Email scanner: extra protection against email viruses (POP3)
Premium updates: updating at lightning speed through an exclusive update server
Configurable search runs: examination of selected folders and files
Ho scaricato le due versioni classic e premium, decompresse e gli unici file differenti sono, oltre all' help e licenze
rchelp.dll (Resource)
rcimage.dll (Resource)
rctext.dll (Resource)
update.dll
Quindi l'engine è lo stesso solo che viene disabilitato per gli adware-spyware.
partiamo da questo l'antivirus migliore non esiste...esite quello migliore rispetto ad altri... kav/kis infondo ha un solo motore rispertto alla concorrenza oltre ad una serie di moduli buggati. :D
sampei.nihira
01-09-2006, 19:51
Ragazzi in questo momento ( venerdi 01/09 ore 20:50) il test di Agosto su AV non è più presente.
Mi potete dire se anche a voi risulta così ?
Grazie.
Ragazzi in questo momento ( venerdi 01/09 ore 20:50) il test di Agosto su AV non è più presente.
Mi potete dire se anche a voi risulta così ?
Grazie.
ore 20.54 il test è presente :)
Invece di guardare solo i test online scaricatevi i testi completi, sia da VirusGR che AV-Comparatives. Per esempio secondo quest'ultimo tutti i principali motori AV sono migliorati come "mancate rilevazioni" rispetto ai test precedenti. Il tutto è riportato in un grafico nel PDF.
Inoltre potrete leggere molte altre succose info, soprattutto su AV-Comp visto che hanno aggiunto un test preciso su alcuni virus polimorfici.
Wip
sampei.nihira
01-09-2006, 20:52
Grazie Cobain....adesso lo vedo...mah !! ;)
In merito a ciò che ha scritto WIP....certo il file REPORT in formato ADOBE di 9 pagine per il test di AV,mentre per VIRUS.GR è in formato RAR,il file da conservare è sempre quello in formato Adobe in inglese le pagine più interessanti sono dalla 16 alla 20.
sampei.nihira
01-09-2006, 23:00
Allora vediamo di fare un pò di ordine nei test.
Innanzitutto prendiamo il test di AV COMPARATIVE come per buono come abbiamo sempre fatto fin'ora.
Quindi come al solito tralasciando i dos virus/malware in un totale di 321.399 virus/malware (da adesso in avanti metterò la voce abbreviata V/M ) risulta che:
Antivir si lascia scappare solo 1580 V/M
Kaspersky 3026 V/M
Nod32 4452
I rapporti sono:
Antivir protegge secondo il test 1.91 volte,quindi quasi il doppio di Kaspersky.
Kaspersky protegge, secondo il test, 1.47 volte di più di NOD32 quindi quasi una volta e mezzo.
Antivir protegge,secondo il test,2.81 volte di più di NOD32 quindi quasi il triplo !!
Consideriamo il test di VIRUS GR buono per le versioni a pagamento/free.
Si nota che ANTIVIR versione free ha un punteggio percentuale inferiore alla versione a pagamento di ben 1.19 %.
La differenza maggiore nel fermare i malware siamo a:
83.27 % a pagamento
62.12 % free
E ciò è credibile considerando che la versione premium integra rispetto ala versione free anche,oltre al modulo per il controllo delle e-mails,:
"Integrated detection of ad/spyware "
Come riportato nel sito internet AVIRA
Possiamo estrapolare questo risultato nel test di AV COMPARATIVE e dire:
Un test fatto con la versione free di ANTIVIR (quella che installano la maggior parte degli utenti) avrebbe ottenuto un punteggio inferiore a quello di Kaspersky ed anche di NOD32.
(Ho fatto la differenza diminuendo il valore di 1 solo punto percentuale )
Un altro risultato da tenere in considerazione nel test di VIRUS.GR è la coincidenza di risultati tra Kaspersky e Active Virus Shield.
Se inoltre analiziamo il test AV odierno con quello di febbraio vediamo che:
NOD32 è migliorato 4452 virus lasciati passare contro 5148 nel test di febbraio.
ANTIVIR è migliorato alla grande (forse l'efficienza tedesca ? ) 1580 virus lasciati sfuggire contro 9287 nel test di febbraio.
KASPERSKY (nota dolente) è peggiorato.(La versione 6 sembra più inefficente della 5 ? ) 3026 virus lasciati passare contro 1044 nel test precedente.
A voi le considerazioni ;)
Ecco le mie personali consclusioni:
1) ANTIVIR PREMIUM e non la versione free risulta effettivamente davanti a KASPERSKY e NOD32.
Quindi sostituire ad esempio Kaspersky 6 con ANTIVIR 7 CLASSIC sarebbe un errore perchè certamente meno protettivo.
2) Però analizzando il numero dei soli trojans SFUGGITI agli antivirus il risultato è a dir poco inquietante:
ANTIVIR = 625 trojans non rilevati/bloccati.
KASPERSKY = 1618 trojans non rilevati/bloccati.
NOD32 = 2324 trojans non rilevati/bloccati
Quindi cosa fare ?
Secondo me sorge una domanda:
Sarebbe il caso di disinstallare Kaspersky per installare Antivir free abilitando la modalità avanzata con l' Heuristic media (di default) e fare uno scan di tutto l'HD e vedere cosa succede ?
Al limite se putacaso ;) venisse rilevato qualcosa per il momento lasciare tale antivirus,in attesa di decisioni future, magari abilitando l'huristic HIGH nella modalità real time ?
(Tanto che ci frega di eventuali falsi positivi rilevati durante la navigazione oppure scaricando files......
C'è nessuno che in modo autorevole vuol fare questo test ?
E comunicare a noi forumini eventuali risultati ?
Grazie fin da adesso,spero che questa mia analisi,certamente a volte con considerazioni personali,sia servita a qualcosa.
......
NOD32 = 2324 trojans non rilevati/bloccati
Forse e' il momento per sostituire il Nod32, solo che mi sembra il piu' "leggero" ,non conoscendo AV pero'.....
Grazie per l'info ;)
Nei test-set di AV-Comparatives non sono inclusi spyware, adware, tools, etc. - quindi la versione free avrebbe li stessi risultati di quella a pagamento.
su virus.gr alcuni AV vengono favorizzati, perche i samples vengono scelti ultilizzando alcuni av. inoltre in quei test-set sono inclusi file di tutti i tipi, innocenti, spyware, etc. ed i av non sono aggiornati tutti al stesso momento (differenza fino a 10 giorni). Alcuni av "ignoti" hanno su virus.gr un punteggio piu alto di altri, perche alcuni di questi "AV" scambiano samples con virus.gr (VXer), e quindi hanno accesso ai suoi samples, mentre altri av non hanno accesso ai file.
btw: se fossi in vuoi, io non sostituirei un AV con A+ con un altro AV che ha anche A+. Se usate uno con e.g. S o A, allora cambierei con uno con A o A+, premettendo che gli altri fattori di un AV sono a vostro gradimento.
Si ma tenete conto che questa è la scansione on-demand... non quella in real-time, dove nell'analisi precedente nod32 è risultato migliore (naturalmente in quei test, non in assoluto).
Il che significa che uno si può tenere nod32 come protezione in real time e usare magari antivir per le scansioni on-demand.
Nei test-set di AV-Comparatives non sono inclusi spyware, adware, tools, etc. - quindi la versione free avrebbe li stessi risultati di quella a pagamento.
su virus.gr alcuni AV vengono favorizzati, perche i samples vengono scelti ultilizzando alcuni av. inoltre in quei test-set sono inclusi file di tutti i tipi, innocenti, spyware, etc. ed i av non sono aggiornati tutti al stesso momento (differenza fino a 10 giorni). Alcuni av "ignoti" hanno su virus.gr un punteggio piu alto di altri, perche alcuni di questi "AV" scambiano samples con virus.gr (VXer), e quindi hanno accesso ai suoi samples, mentre altri av non hanno accesso ai file.
btw: se fossi in vuoi, io non sostituirei un AV con A+ con un altro AV che ha anche A+. Se usate uno con e.g. S o A, allora cambierei con uno con A o A+, premettendo che gli altri fattori di un AV sono a vostro gradimento.
bentornato! :)
C'è da rivedere un pò l'italiano :Prrr: , ma quanto a concetti/chiarimenti, nulla da dire ;)
:ave:
blue_tech
02-09-2006, 12:05
Nei test-set di AV-Comparatives non sono inclusi spyware, adware, tools, etc. - quindi la versione free avrebbe li stessi risultati di quella a pagamento.
su virus.gr alcuni AV vengono favorizzati, perche i samples vengono scelti ultilizzando alcuni av. inoltre in quei test-set sono inclusi file di tutti i tipi, innocenti, spyware, etc. ed i av non sono aggiornati tutti al stesso momento (differenza fino a 10 giorni). Alcuni av "ignoti" hanno su virus.gr un punteggio piu alto di altri, perche alcuni di questi "AV" scambiano samples con virus.gr (VXer), e quindi hanno accesso ai suoi samples, mentre altri av non hanno accesso ai file.
btw: se fossi in vuoi, io non sostituirei un AV con A+ con un altro AV che ha anche A+. Se usate uno con e.g. S o A, allora cambierei con uno con A o A+, premettendo che gli altri fattori di un AV sono a vostro gradimento.
concordo...
io poi utilizzo la versione free di AntiVir e devo dire che la trovo eccellente...
le mancanza rispetto alla pro le ho colmate io; per capirci come scan delle mail ho messo clammail, e per gli spyware ci sono i sempre presenti ad-aware, spybot e ewido ...
il tutto senza spendere un centesimo...
concordo...
io poi utilizzo la versione free di AntiVir e devo dire che la trovo eccellente...
le mancanza rispetto alla pro le ho colmate io; per capirci come scan delle mail ho messo clammail, e per gli spyware ci sono i sempre presenti ad-aware, spybot e ewido ...
il tutto senza spendere un centesimo...
dovresti aggiungere anche spywareblaster e superantispyware (sempre gratuiti) naturalmente metterei un browser diverso da I.E. come opera o firefox con altre estensioni x la sicurezza come adblock ( + l'opzione negli strumenti che faccia svuotare tutto a fine sessione di utilizzo...così addio a cookie tracciantie tutto il resto potenzialmente dannoso....)
blue_tech
02-09-2006, 12:30
dovresti aggiungere anche spywareblaster e superantispyware (sempre gratuiti) naturalmente metterei un browser diverso da I.E. come opera o firefox con altre estensioni x la sicurezza come adblock ( + l'opzione negli strumenti che faccia svuotare tutto a fine sessione di utilizzo...così addio a cookie tracciantie tutto il resto potenzialmente dannoso....)
non li ho citati prima ma li utilizzo già da tempo; come pure thunderbird per le mail :D
non li ho citati prima ma li utilizzo già da tempo; come pure thunderbird per le mail :D
se non vai in questi siti 6 a posto:
warez
porno
loghi e suonerie.........
altrimenti in ogni caso qualsiasi pc può vacillare.....
blue_tech
02-09-2006, 12:52
se non vai in questi siti 6 a posto:
warez
porno
loghi e suonerie.........
altrimenti in ogni caso qualsiasi pc può vacillare.....
non mi è chiaro il significato di "warez"... :confused:
non mi è chiaro il significato di "warez"... :confused:
chiaritelo in altra sede...qui siete palesemente OT...
voglio dire però:
avk ha 2 motori il kaspersky ed il bitdefender ed è senza dubbio il migliore sul mercato.........ma è molto pesante come richiesta di risorse...........
quei test sono un po falsati sia x kav che x bitdefender perchè uno è appena uscito ed era in fase di assestamento e l'altro stava x uscire nella nuova versione 10..........
blue_tech
02-09-2006, 12:59
chiaritelo in altra sede...qui siete palesemente OT...
chiedo scusa :)
ekerazha
02-09-2006, 14:03
quei test sono un po falsati sia x kav che x bitdefender perchè uno è appena uscito ed era in fase di assestamento e l'altro stava x uscire nella nuova versione 10..........
:confused: Che c'entra?
:confused: Che c'entra?
rifacendo i test oggi i risultati sarebbero diversi.......
ekerazha
02-09-2006, 14:49
rifacendo i test oggi i risultati sarebbero diversi.......
E perchè mai? Da quando è uscito KAV6 non ha subito alcuna modifica al motore di scansione... BitDefender è stato testato in una versione ben collaudata.
Il test è stato fatto il 07 Agosto 2006 data delle definizioni di AntiVir
juninho85
02-09-2006, 15:41
http://www.av-comparatives.org
1. AntiVirusKit (AVK) [include anche il motore di Kaspersky]
2. AntiVir Personal Edition Premium
3. F-Secure Anti-Virus [include anche il motore di Kaspersky]
4. Kaspersky Anti-Virus
http://www.virus.gr ( http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82 )
1. Kaspersky & Active Virus Shield [parimerito, AVS include il motore di Kaspersky]
2. F-Secure [include anche il motore di Kaspersky]
3. BitDefender Professional
;)
ancora una volta antivir il migliore per rapporto prezzo/prestazioni....99,69% di malware rilevati,secondo solo a AVK,con la differenza che utilizza un solo motore di scansione proprietario :fagiano:
FOXYLADY
02-09-2006, 15:54
ancora una volta antivir il migliore per rapporto prezzo/prestazioni....99,69% di malware rilevati,secondo solo a AVK,con la differenza che utilizza un solo motore di scansione proprietario :fagiano:
Quoto :)
Tra l'altro IBK ha giustamente precisato che non ci sarebbero state differenze tra la versione pro e la free di Antivir nei risultati, se non per gli spyware ed Adaware (non testati da Av-Comparative), per i quali si possono però utilizzare prodotti specifici da affiancare ad Antivir.
Concordo anche sul suo giudizio riguardo ai test di Virusgr, IMHO poco affidabili....
P.S. Per chi non sapesse chi è IBK guardare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8601044&postcount=18
:ave:
Si ma tenete conto che questa è la scansione on-demand... non quella in real-time, dove nell'analisi precedente nod32 è risultato migliore (naturalmente in quei test, non in assoluto).
Il che significa che uno si può tenere nod32 come protezione in real time e usare magari antivir per le scansioni on-demand.
argh, hai malinterpretato quel test. anche il retrospective/proactive test é fatto on-demand e non ha nulla a che far con on-access. il retrospective test mostra le capacitá proattive in riconoscere nuova malware.
quei test sono un po falsati sia x kav che x bitdefender perchè uno è appena uscito ed era in fase di assestamento e l'altro stava x uscire nella nuova versione 10..........
KAV: ogni av é continuamente in fase di assestamento, se non é ancora maturo, non dovrebbero rilasciarlo al publicco.
BitDefender: la versione 10 ha (come anche la v9.5) ancora la stessa engine come gia da tempo. le nuovitá stanno nel anti-rootkit e nel behaviour-blocker, é queste funzionalitá non hanno alcune relevanza (non alterano/cambiano) in riguardo ai risultati che ottengono nei test di av-comparatives (perche sono fatti on-demand).
KAV: ogni av é continuamente in fase di assestamento, se non é ancora maturo, non dovrebbero rilasciarlo al publicco.
BitDefender: la versione 10 ha (come anche la v9.5) ancora la stessa engine come gia da tempo. le nuovitá stanno nel anti-rootkit e nel behaviour-blocker, é queste funzionalitá non hanno alcune relevanza (non alterano/cambiano) in riguardo ai risultati che ottengono nei test di av-comparatives (perche sono fatti on-demand).
credevo cambiasse qualcosa ;)
sampei.nihira
02-09-2006, 17:00
Oggi ho voluto fare una verifica.
Nel mio portatile che è sempre stato equipaggiato con NOD32 fin dalla nascita ho installato ANTIVIR 7 CLASSIC.
Ho abilitato l'EXPERT MODE.
Ho abilitato l'HEURISTIC HIGH nella protezione real time.
Ho abilitato l'HEURISTIC medium nello scan.
Ho fatto l'update definizioni virus pochissimo prima di fare lo scan,scan preceduto da una controllata a SPYWARE presenti,cioè nessuno.
Ebbene lo scan ha decretato che il mio HD è pulito.
Quindi NOD32 ha svolto bene il suo compito.
(Uso il portatile prevalentemente con I.E......quindi ehm ehm...... navigo su internet tramite una connessione ADSL con router, la navigazione viene fatta esclusivamente in rete WI-FI,oppure tramite cellulare con il programma Vodafone connect+cellulare non meno di 2/3 ore al giorno. )
Alla luce di questo test non sostituirò certamente:
Kaspersky nel mio pc d'elite :D
NOD32 nel pc di mia figlia
Per il momento lascerò ANTIVIR nel portatile.
Carciofone
04-09-2006, 10:51
Qualcuno ha avuto esperienze con i vari Norton internet security 2006?
KAV: ogni av é continuamente in fase di assestamento, se non é ancora maturo, non dovrebbero rilasciarlo al publicco.
questione di markenting.. anzi era da troppo tempo che c'era il 5 (quelli del reparto vendite alla fine si saranno rotti di aspettare! :D) .. in genere le case antivirus fanno uscire il loro nuovo av già in estate per l'anno prossimo. Cmq è vero , è in fase di assestamento, tanto che escono dal forum dei developer beta in continuazione... questo perchè si sta cercando di produrre qualcosa di veramente buono.. la versione 6.0.0.300 per esser uscita fuori tempo fa deve esser stata ritenuta la più stabile tutto sommato tra le diverse beta...
il kav ha a suo vantaggio il più veloce sistema di aggiornamento di tutto il web, la gente che ci lavora dietro è talmente ingamba che quando ci sono delle crisi in grossi enti Pubblici/privati (la borsa di mosca qualche tempo fa fu colpita da un particolare virus o worm , ora non ricordo bene), questi esperti vengono mandati a fare loro pulizia... La serietà e la qualità dei loro prodotti sono indiscutibili..
Per ripulire un pc infetto,mica ci vuole Dio :stordita:
Saranno bravi,ma hanno troppa fretta,ogni tanto rilasciano un hotfix perchè qualcosa non va,non si tratta di piccoli problemi ma di veri e propi bug :stordita:
Prima o poi finirà anche la smania degli aggiornamenti veloci,la gatta furiosa fa i figli ciechi,quasi ogni fine settimana kaspersky si trova a corregere i suoi f.p. su programmi + leggittimi dello stesso Kav :D .
La scorsa settimana ho installato Kav,la suite,ogni volta che lo disattivavo mi dava errore di memoria virtuale,ho scritto a kav,dicendoli cosa dovevamo fare,con 1 gb di ram e solo kav installato come poteva dare questo errore?,mi hanno risposto che la versione era trial, quindi volendo la potevo disinstallare,in poche parole,gentile cliente non scassi le palle se nemmeno ha comprato il prodotto :D :D
Per ripulire un pc infetto,mica ci vuole Dio :stordita:
Saranno bravi,ma hanno troppa fretta,ogni tanto rilasciano un hotfix perchè qualcosa non va,non si tratta di piccoli problemi ma di veri e propi bug :stordita:
Prima o poi finirà anche la smania degli aggiornamenti veloci,la gatta furiosa fa i figli ciechi,quasi ogni fine settimana kaspersky si trova a corregere i suoi f.p. su programmi + leggittimi dello stesso Kav :D .
La scorsa settimana ho installato Kav,la suite,ogni volta che lo disattivavo mi dava errore di memoria virtuale,ho scritto a kav,dicendoli cosa dovevamo fare,con 1 gb di ram e solo kav installato come poteva dare questo errore?,mi hanno risposto che la versione era trial, quindi volendo la potevo disinstallare,in poche parole,gentile cliente non scassi le palle se nemmeno ha comprato il prodotto :D :D
se tu installi le versioni beta è normale! di versioni stabili infatti ce ne sono poche e ce ne mette la kaspersky prima di aggiornarle.. la 3.0.3 c'è da non so quanto ormai!! direi poi che col fatto che la release 6 è uscita Moolto in ritardo rispetto alle altre suite di antivirus e tutt'altro indice di fretta non ti pare??
sul fatto dell'errore di memoria virtuale potrebbe anche esserci un errore presente sul tuo file di paging che va a cozzare col programma... quando si tratta di errori sui pc, determinarne la causa di primo botto, o sei un mago di computer oppure sei un astrologo! In tutti i casi roba fuori dal comune! :D
Mi dispiace,ma non sono uno a caso,non per vantarmi, ma un qualcosa di pc capisco :D :stordita: ,la versione non era beta ma quella stabile,adesso sto provando f.secure,ottimo mi piace,ciao
Mi dispiace,ma non sono uno a caso,non per vantarmi, ma un qualcosa di pc capisco :D :stordita: ,la versione non era beta ma quella stabile,adesso sto provando f.secure,ottimo mi piace,ciao
bene , visto che mi dici di capire qualcosa di computer dovresti sapere che ogni computer è praticamente un mondo a parte! Che tu abbia avuto un problema può esser semplicemente il frutto di una particolare condizione di ambiente di sistema basata sul software/hardware installato (basti pensare a cosa generano per esempio i bit fasulli sulle ram). Nulla di anomalo. E Fino a prova contraria non ricordo che nessuna softwarehouse abbia mai creato un software esente da bug. E dubito che mai qualcuna riuscirà nell'impresa! Windows ne è un esempio! :) io son passato dal pc-cillin, al norton , al mcafee, all'f-secure e infine a kaspersky! Un'evoluzione di av.. Questo per dimostrare che non sono uno che rimane sulle sue convinzioni ma che le cambia in base a quello che oggettivamente nel tempo è ritenuto migliore! Cambiare però adesso? Neanche lontanamente! Ritengo il kaspesky al momento con un'esperienza solida di anni, la professionalità, l'efficienza e la serietà maggiore.. Nelle comparative di antivirus infatti quelli che riescono ad arrivare primi sono puntualmente quelli che usano il suo motore, magari abbinato ad altri. Sarà un caso allora?? tanto vale prendere l'originale! bye
blue_tech
05-09-2006, 11:17
bene , visto che mi dici di capire qualcosa di computer dovresti sapere che ogni computer è praticamente un mondo a parte! Che tu abbia avuto un problema può esser semplicemente il frutto di una particolare condizione di ambiente di sistema basata sul software/hardware installato (basti pensare a cosa generano per esempio i bit fasulli sulle ram). Nulla di anomalo. E Fino a prova contraria non ricordo che nessuna softwarehouse abbia mai creato un software esente da bug. E dubito che mai qualcuna riuscirà nell'impresa! Windows ne è un esempio! :) io son passato dal pc-cillin, al norton , al mcafee, all'f-secure e infine a kaspersky! Un'evoluzione di av.. Questo per dimostrare che non sono uno che rimane sulle sue convinzioni ma che le cambia in base a quello che oggettivamente nel tempo è ritenuto migliore! Cambiare però adesso? Neanche lontanamente! Ritengo il kaspesky al momento con un'esperienza solida di anni, la professionalità, l'efficienza e la serietà maggiore.. Nelle comparative di antivirus infatti quelli che riescono ad arrivare primi sono puntualmente quelli che usano il suo motore, magari abbinato ad altri. Sarà un caso allora?? tanto vale prendere l'originale! bye
ricordiamo che AntiVir ha un engine proprietario... :rolleyes:
eccezioni a parte ovviamente.. trai primi 4 posti di av, 3 su 4 usano il motore di kaspesky, su quelle sìdi virus.gr 2 su 3... non c'è molto da discutere su quale sia il miglior motore.. i fatti parlano da soli...
sampei.nihira
05-09-2006, 14:43
Da quanto è stato detto negli interventi precedenti permettetemi di fare una domanda.....sapete la curiosità !! :D :D
Alla luce di questo test di Agosto,c'è qualcuno che ha deciso di cambiare il proprio antivirus,e lo ha fatto dopo aver letto le statistiche del test di AV ?
Se si quale antivirus ha sostituito ?
Un grazie in anticipo.
Io usavo/uso tutt'ora NOD32. ;)
qwer1981
05-09-2006, 18:10
Da quanto è stato detto negli interventi precedenti permettetemi di fare una domanda.....sapete la curiosità !! :D :D
Alla luce di questo test di Agosto,c'è qualcuno che ha deciso di cambiare il proprio antivirus,e lo ha fatto dopo aver letto le statistiche del test di AV ?
Se si quale antivirus ha sostituito ?
Un grazie in anticipo.
Kav Uber Alles ;)
Carciofone
05-09-2006, 18:22
Scusate se mi intrometto nuovamente: parlate anche dei prodotti Symantec, oppure siete a conoscenza di qualche altro 3d?
Ciao
juninho85
05-09-2006, 18:29
Scusate se mi intrometto nuovamente: parlate anche dei prodotti Symantec, oppure siete a conoscenza di qualche altro 3d?
Ciao
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003156)
Scusate se mi intrometto nuovamente: parlate anche dei prodotti Symantec, oppure siete a conoscenza di qualche altro 3d?
Ciao
fun boy symantec? :D
fun boy symantec? :D
Cioé, ha solo chiesto info su un thread...e gli dai del f"A"n boy? E vacci piano, dai...
Wip
ekerazha
05-09-2006, 18:53
Scusate se mi intrometto nuovamente: parlate anche dei prodotti Symantec, oppure siete a conoscenza di qualche altro 3d?
Ciao
Qui si parla delle comparative tra antivirus... quindi anche dei prodotti antivirus Symantec limitatamente alle suddette comparative.
raga il mio mcafee sta perdendo colpi..vorrei passare a nod32 oppure al kaspersky....sono propnso per il nod 32 per la sua leggerezza e la velocita' nella scansione...in ogni modo kaspersky e' meno pesante di mcafee?
qwer1981
06-09-2006, 02:03
raga il mio mcafee sta perdendo colpi..vorrei passare a nod32 oppure al kaspersky....sono propnso per il nod 32 per la sua leggerezza e la velocita' nella scansione...in ogni modo kaspersky e' meno pesante di mcafee?
Kav 6 oltre ad essere piu efficace del Nod (per quanto mi riguarda), è anche leggerissimo. Ha due processi che occupano pochi mega di Ram.
Kav 6 oltre ad essere piu efficace del Nod (per quanto mi riguarda), è anche leggerissimo. Ha due processi che occupano pochi mega di Ram.
come efficacia totale siamo li in tutti i test...come leggerezza vince nod32....
a mio avviso la proporzione dando un voto...
kav sicurezza 9-9.5
kav leggerezza 7.5
nod sicurezza 9
leggerezza 9
beh...nod32 ha beccato 316.887
kaspersky 318.313
1426 virus di differenza non sono pochi...
se aggiungiamo i virus dos
nod32 546.673
kaspersky 548.740
il divario sale a 2067 (dati av-comparatives)
sicuro ke nod e kaspersky si meritino entrambi un 9?
beh...nod32 ha beccato 316.887
kaspersky 318.313
1426 virus di differenza non sono pochi...
se aggiungiamo i virus dos
nod32 546.673
kaspersky 548.740
il divario sale a 2067 (dati av-comparatives)
sicuro ke nod e kaspersky si meritino entrambi un 9?
io considero nel complesso....anche l'euristica........
ekerazha
06-09-2006, 11:19
io considero nel complesso....anche l'euristica........
E perchè con l'euristica non ha beccato quei 2000 virus di differenza? :D
blue_tech
06-09-2006, 11:27
E perchè con l'euristica non ha beccato quei 2000 virus di differenza? :D
perchè per questo test non l'hanno usata :asd:
perchè per questo test non l'hanno usata :asd:
Guarda che l'euristica è stata usata
Leggi
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/methodology.pdf
blue_tech
06-09-2006, 11:52
Guarda che l'euristica è stata usata
Leggi
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/methodology.pdf
hai ragione :doh:
ho sbagliato io :p
juninho85
06-09-2006, 11:59
Kav 6 oltre ad essere piu efficace del Nod (per quanto mi riguarda), è anche leggerissimo. Ha due processi che occupano pochi mega di Ram.
non facciamo disinformazione.
kaspersky sarà il top quanto a sicurezza,ma riguardo all'impatto prestazionale sul sitema non si può certo dire che sia una piuma ;)
juninho85
06-09-2006, 12:03
come efficacia totale siamo li in tutti i test...come leggerezza vince nod32....
a mio avviso la proporzione dando un voto...
kav sicurezza 9-9.5
kav leggerezza 7.5
nod sicurezza 9
leggerezza 9
come mai i test di agosto non son più online?:wtf:
ekerazha
06-09-2006, 12:12
non facciamo disinformazione.
kaspersky sarà il top quanto a sicurezza,ma riguardo all'impatto prestazionale sul sitema non si può certo dire che sia una piuma ;)
Dipende... Kaspersky si "alleggerisce" con l'utilizzo (grazie a iSwift) e i processi del programma utilizzano davvero poca RAM... in alcuni casi (quelli nei quali viene utilizzato iSwift, ovvero quelli in cui si gestiscono file già precedentemente scansionati) Kaspersky è risultato più veloce di NOD32.
qwer1981
06-09-2006, 12:46
Dipende... Kaspersky si "alleggerisce" con l'utilizzo (grazie a iSwift) e i processi del programma utilizzano davvero poca RAM... in alcuni casi (quelli nei quali viene utilizzato iSwift, ovvero quelli in cui si gestiscono file già precedentemente scansionati) Kaspersky è risultato più veloce di NOD32.
Quoto ;)
In questo momento, nel task manager, i due processi occupano 8 Mega totali...
Meno del Firewall...
juninho85
06-09-2006, 12:59
Quoto ;)
In questo momento, nel task manager, i due processi occupano 8 Mega totali...
Meno del Firewall...
non ci si limita alla sola ram occupata per giudicare se sia peso o meno ;)
I due processi sono gli avp.exe? ne ho 2 e a me occupano tra i 12 e i 30 mb.. dipende se stanno facendo la scansione e anzi spesso mi ingrifano la cpu al 50%.. non è proprio poco...
kmarraff
06-09-2006, 13:19
Io credo che conti anche il modo in cui si configura il software, se il kav lo si imposta in modo da controllare solo i file nuovi o quelli modificati si riesce ad avere un miglior rendimento del computer in fase di scansione, infatti la scansione è velocissima e sicuramente anche la richiesta di risorse è inferiore. :)
Io credo che conti anche il modo in cui si configura il software, se il kav lo si imposta in modo da controllare solo i file nuovi o quelli modificati si riesce ad avere un miglior rendimento del computer in fase di scansione, infatti la scansione è velocissima e sicuramente anche la richiesta di risorse è inferiore. :)
Mi spieghi gentilmente come?
kmarraff
06-09-2006, 13:26
Scusate l'OT. se vai su impostazioni, scansione clicca su personalizza in efficienza operativa, metti la spunta su scansiona...., volendo puoi impostare questa caratteristica a tutte le scansioni cliccando su applica in altre operazioni di scansione, ti consiglio di non impostarla agli oggetti di esecuzione... ;)
si ma questo vale per la scansione in tempo reale o su richiesta? gli oggetti ad eseguzione automatica quali sono? è a quelli che ti riferisci quando dici di non applicare questa operazione ad un determinato tipo di oggetto?
No perchè non capisco se sto modificando le opzioni sulla scansione di oggetti in tempo reale (che deve restare sempre efficente a un livello alto imho)
kmarraff
06-09-2006, 14:48
Si parla di scansione on-demand "su richiesta" (imho) la scansione degli oggetti di avvio consiglio di non modificarla tanto dura pochi secondi
PS. stiamo andando OT se hai dubbi scrivi nel Thread Ufficiale
non facciamo disinformazione.
kaspersky sarà il top quanto a sicurezza,ma riguardo all'impatto prestazionale sul sitema non si può certo dire che sia una piuma ;)
Dai Juninho, hai provato la versione 6.0? Guarda che lavora davvero bene, e soprattutto grazie al fatto che stoppa momentaneamente le scansioni mentre si accede al disco fisso con altri programmi ti giuro che sul sistema non si sente nemmeno, e pensa che io lo uso su un portatile...
Wip
Dai Juninho, hai provato la versione 6.0? Guarda che lavora davvero bene, e soprattutto grazie al fatto che stoppa momentaneamente le scansioni mentre si accede al disco fisso con altri programmi ti giuro che sul sistema non si sente nemmeno, e pensa che io lo uso su un portatile...
Wip
stai usando il kis o il kav accoppiato con altro firewall?
juninho85
07-09-2006, 16:23
Dai Juninho, hai provato la versione 6.0? Guarda che lavora davvero bene, e soprattutto grazie al fatto che stoppa momentaneamente le scansioni mentre si accede al disco fisso con altri programmi ti giuro che sul sistema non si sente nemmeno, e pensa che io lo uso su un portatile...
Wip
...questo dalla prima release dalla 6.0?oppure è un evoluzione recente?:D
Già dalle beta prima che uscisse la 6.0 ufficiale :sofico:
I fans boys di kaspersky,non troveranno nemmeno un difetto al loro kav,solo pregi,non diranno mai male al loro kav,solo bene,ci sono delle eccezioni, ma poi non si dorme la notte :D :D
juninho85
07-09-2006, 20:08
I fans boys di kaspersky,non troveranno nemmeno un difetto al loro kav,solo pregi,non diranno mai male al loro kav,solo bene,ci sono delle eccezioni, ma poi non si dorme la notte :D :D
io un difetto l'ho trovato :O
I fans boys di kaspersky,non troveranno nemmeno un difetto al loro kav,solo pregi,non diranno mai male al loro kav,solo bene,ci sono delle eccezioni, ma poi non si dorme la notte :D :D
Sempre esagerato tu eh?
I difetti sono:
1)sicuramente, anche con le ottimizzazioni, la scansione dura di più di altri AV (forse solo di NOD32).
2) Firewall buono ma molto "verboso" in training mode. Però permette di configurare le regole finemente, cose che altri FW non permettono.
3) PDM "verbosissimo". Domande a bizzeffe...ci vuole un pizzico di esperienza e bisogna essere un po' smaliziati per gestirlo
4) su certe configurazioni da ancora dei problemi di stabilità (malfunzionamenti vari)
5) richiede che altri AV precedentemente presenti nel sistema vengano rimossi per bene altrimenti può dare problemi prima e/o dopo l'installazione
Pregi:
1) affidabile
2) aggiornamenti continui
3) sviluppo ancora in corso quindi ci sono ampi margini per ulteriori miglioramenti (alcuni già annunciati)
4) Modulo PDM...è un pezzo di futuro e molti altri produttori stanno sviluppando qualcosa di simile, anzi per la precisione Kaspersky non ha inventato niente di nuovo, ha solo pensato per prima di integrare qualcosa del genere in un pacchetto AV/Suite
5) personalizzabile nei minimi particolari (anche troppo)
6) leggero sulle risorse del sistema. Anche se durante le scansioni il consumo di ram aumenta una volta finito libera la memoria e le risorse di Winzozz. Altri sw scritti un po' peggio non sono così efficienti nel farlo...
7) la licenza permette di ricevere, entro l'anno o due di abbonamento, gli aggiornamenti di versione (per es. da 5.0 a 6.0) senza dover ricomprare l'intero pacchetto come fanno tutte (forse c'è qualche eccezione) le altre swhouse commerciali
8) assistenza decente e pronta a rispondere (sia attraverso il forum ufficiale ma soprattutto rispondono celermente agli invii di samples sospetti)
IMHO
Wip
sampei.nihira
07-09-2006, 21:21
Io ritenevo kav 6 il miglior antivirus in circolazione.....ed ancora lo ritengo ottimo....ma evidentemente non il migliore.
Francamente rimango di sasso quando vedo il test di agosto di AV dove viene battuto da ANTIVIR 7 :eek: :eek:
Per la precisione è succlassato di quasi il doppio.
Come dire, per fare un paragone da formula uno, che rispetto al primo che ha tagliato il traguardo (ANTIVIR 7 ) il secondo (cioè KAV 6 ) arriva doppiato di un giro !!
p.s. Non prendo in considerazione per la graduatoria gli antivirus che incorporano due engine di cui uno di questi è il motore del K.
In teoria Antivir 7 dovrebbe essere più "primitivo" rispetto a KAV 6......eppure.....gli ha "fatto mangiare la polvere"......
Stò testando Antivir che mi sembra notevolmente migliorato negli aggiornamenti definizioni virus (più volte al giorno ed anche il weekend,invece prima non rilasciavano update durante i weekends.
Anche in velocità e riuscita per giunta.
Quindi qual'è il segreto del successo di Antivir ??
Forse nei laboratori KAV si dovrebbero rimboccare le maniche e scoprirlo......
Io ritenevo kav 6 il miglior antivirus in circolazione.....ed ancora lo ritengo ottimo....ma evidentemente non il migliore.
Francamente rimango di sasso quando vedo il test di agosto di AV dove viene battuto da ANTIVIR 7 :eek: :eek:
Per la precisione è succlassato di quasi il doppio.
Come dire, per fare un paragone da formula uno, che rispetto al primo che ha tagliato il traguardo (ANTIVIR 7 ) il secondo (cioè KAV 6 ) arriva doppiato di un giro !!
p.s. Non prendo in considerazione per la graduatoria gli antivirus che incorporano due engine di cui uno di questi è il motore del K.
In teoria Antivir 7 dovrebbe essere più "primitivo" rispetto a KAV 6......eppure.....gli ha "fatto mangiare la polvere"......
doppiato??? surclassato del doppio?? addirittura mangiare la polvere! mi pare che tu non hai letto bene i test e le percentuali di differenze... :rolleyes:
sampei.nihira
07-09-2006, 21:35
La percentuale non è molto indicativa.
Fai il rapporto tra virus sfuggiti a KAV e ANTIVIR.
Troverai che il valore senza i dos viruses/malware è di 1.91.
Cioè su 3026 virus passati ad KAV 6 in toto nel test ad ANTIVIR 7 sono passati solo 1580......
che considerata complessivamente su 551.000 virus da un totale di differenza dello 0,45%! Non solo, tutto questo secondo Av-comparatives e non virus-gr (dove è primo) , sito che io reputo di molto migliore poichè prevede un tipo di comparazione molto più globale!
E tu mi parli di doppiaggio??? surclassato?? mangiare la polvere??? dai è poco serio eh!
sampei.nihira
07-09-2006, 21:52
Virus-GR non ha test attendibili come AV.
I valori numerico/statistici sono esatti.
Puoi controllare.
Il rapporto statistico di protezione tra un antivirus ed un altro si ricava tramite il rapporto numerico.....in questo caso di virus sfuggiti allo scan.
che considerata complessivamente su 551.000 virus da un totale di differenza dello 0,45%! Non solo, tutto questo secondo Av-comparatives e non virus-gr (dove è primo) , sito che io reputo di molto migliore poichè prevede un tipo di comparazione molto più globale!
E tu mi parli di doppiaggio??? surclassato?? mangiare la polvere??? dai è poco serio eh!
virus-gr è inattendibile
cito
The 147184 virus samples were chosen using VS2000 according to Kaspersky, F-Prot, Nod32, Dr.Web, BitDefender and McAfee antivirus programs. Each virus sample was unique by virus name, meaning that AT LEAST 1 antivirus program detected it as a new virus.
Così è come sono stati raccolti i virus. (risultati drogati a favore di questi antivirus)
Se uno di questi file fosse un falso positivo, giustamente tutti gli altri antivirus non lo riconoscerebbero ma risulterebbe nei virus non trovati.
Non sono stati testati nelle stesse condizioni, stesso giorno degli update)
questi lo puoi verificare confrotando il numero di trojan backdoor di antivir classic e premium che è diverso.
juninho85
07-09-2006, 22:05
Io ritenevo kav 6 il miglior antivirus in circolazione.....ed ancora lo ritengo ottimo....ma evidentemente non il migliore.
Francamente rimango di sasso quando vedo il test di agosto di AV dove viene battuto da ANTIVIR 7 :eek: :eek:
Per la precisione è succlassato di quasi il doppio.
Come dire, per fare un paragone da formula uno, che rispetto al primo che ha tagliato il traguardo (ANTIVIR 7 ) il secondo (cioè KAV 6 ) arriva doppiato di un giro !!
p.s. Non prendo in considerazione per la graduatoria gli antivirus che incorporano due engine di cui uno di questi è il motore del K.
In teoria Antivir 7 dovrebbe essere più "primitivo" rispetto a KAV 6......eppure.....gli ha "fatto mangiare la polvere"......
Stò testando Antivir che mi sembra notevolmente migliorato negli aggiornamenti definizioni virus (più volte al giorno ed anche il weekend,invece prima non rilasciavano update durante i weekends.
Anche in velocità e riuscita per giunta.
Quindi qual'è il segreto del successo di Antivir ??
Forse nei laboratori KAV si dovrebbero rimboccare le maniche e scoprirlo......
d'accordo su tutto...però da entusiasta utilizzatore di antivir dico che per confermare i progressi è meglio aspetta il prossimo "Retrospective/ProActive Test"riguardo la protezione in tempo reale....in particolare son curioso di sapere come siam messi riguardo i falsi positivi
virus-gr è inattendibile
cito
Così è come sono stati raccolti i virus. (risultati drogati a favore di questi antivirus)
Se fosse come dici tu, dovrebbe esser a favore di quegli antivirus, non di uno solo, visto che leggendo mi pare di capire che non c'è solo il kaspersky menzionato.
Non solo: chi mi dice che i risultati anche nell'altro test non siano stati drogati a favore di certi antivirus??? VIste le differenze così marginali, aggiungere un numerò più o in meno nelle tabelle non costi niente, d'altro canto non mia pare che abbiamo a disposizione i log dei computer. Pagare può benissimo comprare qualunque test visto che la stiamo mettendo su questo piano..
Non sono stati testati nelle stesse condizioni, stesso giorno degli update)
questi lo puoi verificare confrotando il numero di trojan backdoor di antivir classic e premium che è diverso.
Beh potrebbe anche esser che le 2 versioni nella stessa tipologia di scansione antirus abbiano inserite in base al fatto che uno compri la versione classic o premium un maggiore livello di intrusività anche a livello della stessa tipologia di virus. Ovvero delle feature che permettono un controllo più approfondito; niente di strano...
Oh ma NOD 32?
A me sembra una bomba...
Beh potrebbe anche esser che le 2 versioni nella stessa tipologia di scansione antirus abbiano inserite in base al fatto che uno compri la versione classic o premium un maggiore livello di intrusività anche a livello della stessa tipologia di virus. Ovvero delle feature che permettono un controllo più approfondito; niente di strano...
Le uniche differenze sono
* Integrated detection of ad/spyware
* Extra protection through email scanner (POP3)
* Exclusive download server for faster updates
* User-defined update intervals
* Scan function for selected directorie
Per la metodologia dei test di av-comparativies
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/methodology.pdf
federico_78
08-09-2006, 11:58
Oh ma NOD 32?
A me sembra una bomba...
Quoto! :D
blue_tech
08-09-2006, 12:39
Le uniche differenze sono
* Integrated detection of ad/spyware
* Extra protection through email scanner (POP3)
* Exclusive download server for faster updates
* User-defined update intervals
* Scan function for selected directorie
Per la metodologia dei test di av-comparativies
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse/methodology.pdf
come rilevazione dei virus la classic e la premium sono identiche... ;)
davestas
08-09-2006, 14:32
io uso ANTIVIR free ma non ho capito il funzionamento.
Mi fa piacere che abbia fatto la scelta giusta
juninho85
08-09-2006, 14:55
io uso ANTIVIR free ma non ho capito il funzionamento.
Mi fa piacere che abbia fatto la scelta giusta
ti aspetto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473 ;)
Jaguar64bit
11-09-2006, 18:05
Volevo fare pure io qualche commento..
sorprendente Antivir è migliorato molto con un database molto esteso è un motore euristico già ottimo , vedo che è sempre primo Avk 2006 col doppio motore kav e bit ( dalla vesione 2007 avrà il motore di avast al posto del bit) , l'F-Secure 2006 ha fatto leggermente meglio del Kav 6 di pochissimo pur usando il motore del kav 5 più i 2 proprietari , il Nod32 si mantiane su buoni livelli.. vedremo come saranno i prossimi test con l'F-Secure 2007 e Avk 2007 , certo che Antivir Premium per 20€ è molto appettibile.
Ps : aggiungo che come ho detto altre volte gli antivirus si giudicano anche per le capacità del real time e per le capacità di rimozione , non solo per le performance on demand.
Ps : aggiungo che come ho detto altre volte gli antivirus si giudicano anche per le capacità del real time e per le capacità di rimozione , non solo per le performance on demand.
d'accordo in pieno.
Gohandrea
11-09-2006, 18:42
Ps : aggiungo che come ho detto altre volte gli antivirus si giudicano anche per le capacità del real time e per le capacità di rimozione , non solo per le performance on demand.
Infatti per questo Kav risulta essere il migliore, peccato per quel neo della pesantezza e quei picchi di "occupazione" della cpu
ma insomma si può sapere qual'è il migliore?
Io non l'ho ancora capito!
blue_tech
12-09-2006, 14:49
ma insomma si può sapere qual'è il migliore?
Io non l'ho ancora capito!
devi capire che non c'è l'antivirus perfetto e sopratutto non ce n'è uno che è sempre migliore di tutti...
puoi farti un'idea su quali sono i più affidabili leggendo qui e poi scegliere provando le trial e infine preferendo quello con cui ti trovi meglio, o cmq quello che riponde meglio alle tue esigenze...
ovvio che se non hai una grande competenza allora è preferibile una suite affidabile tipo magari quella di kaspersky (anche se io consiglierei di più la g-data) che faccia tutto da sola...
se invece il tuo problema sono i soldi puoi comprare la versione pro di antivir (20€) e affiancargli un firewall free come zone alarm oppure addirittura prendere anche un antivirus free (antivir PE Classic o se ne preferisci uno completo di tutte le funzioni e in italiano Avast Home Edition) così da non spendere nulla...
di soluzioni antispyware free ce ne sono tante e ti basta leggere il topic sui programmi antispyware qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1009825
ti ho nominato varie soluzioin in base alle esigenze più comuni (competenza e/o soldi) se hai altre domande chiedi pure :D
ma insomma si può sapere qual'è il migliore?
Io non l'ho ancora capito!
Linux,Mac,solaris:ciapet: :ciapet:
la soluzione migliore free è avs o antivir a cui affiancare un secondo antivirus sempre free x le scansioni on demand che è bitdefender 8 free x verifica di eventuali falsi positivi
+ questi da tenere senza il real time ma solo x scansioni manuali:
spywareblaster
+ spybot
+ ewido
+ superantispyware
e spyware terminator
+ zone alarm free (in italiano)come firewall x semplicità d'uso...
o jetico o comodo molto efficaci ma + difficili da configurare(firewall in inglese)
se vuoi spendere soldi consiglio o l'economico antivir premium (solo 20 euro)o nod32(soprattutto x computer poco potenti) o kaspersky(per computer molto potenti)
la soluzione migliore free è avs o antivir a cui affiancare un secondo antivirus sempre free x le scansioni on demand che è bitdefender 8 free x verifica di eventuali falsi positivi
Io preferirei AVS di AOL (engine Kaspersky ;) ) a tutti quelli che hai detto.
E cmq, ogni tanto lo ricordo, si parla sempre di uso personale perché tutti (escludo AVS perché non ho ancora letto la licenza) sono free solo per uso personale, in ditta o in ufficio non si possono usare.
Ricordiamocelo ogni tanto...
Wip
sampei.nihira
13-09-2006, 20:18
Vorrei fare una considerazione.
Nell'ultimo test proactive/retrospective Kaspersky ed Antivir hanno ottenuto lo stesso risultato di giudizio cioè ADVANCED.
Elenco le percentuali del test:
ANTIVIR 54 %
KASPERSKY 24 %
NOD32 ha il miglior risultato cioè 58 % e miglior giudizio ottiene il +.
Antivir ha però una percentuale di falsi positivi allarmante cioè 25.
Contro i 4 di Kaspersky.
Se consideriamo il fatto che nel test di agosto Antivir ha fatto passi da gigante rispetto al solito test di febbraio il buon senso ci dice che potrebbe ripetersi nel prossimo test previsto a Novembre.
Se il numero dei falsi positivi fosse notevolmente ridotto,si potrebbe dire che ANTIVIR risulterà il miglior antivirus (dei tre presi in esame) sia in real time che su scansione ?
juninho85
13-09-2006, 21:17
Se il numero dei falsi positivi fosse notevolmente ridotto,si potrebbe dire che ANTIVIR risulterà il miglior antivirus (dei tre presi in esame) sia in real time che su scansione ?[/COLOR]
il migliore no,sicuramente almeno kaspersky lo supera come quantità di riparazione/rimozione del file infetto....sicuramente tra i migliori ;)
sampei.nihira
13-09-2006, 21:34
Scusa 85 dimmi una cosa.
Allora io uso Kaspersky nel mio pc da almeno 2 anni.
Uso Nod32 nel pc di mia figlia da circa 1 anno prima avevo Antivir (4 anni).
Adesso uso nel portatile Antivir perchè lo stò ri-provando dopo questo eclatante test.
Tu hai in parte scritto:
.....il migliore no,sicuramente almeno kaspersky lo supera come quantità di riparazione/rimozione del file infetto....
Ed io non posso che accettare diciamo per simpatia,ciò che dici......altrimenti non userei nel mio PC d'elite, proprio il KAV 6.0.0.303.
Ma stà cosa è anche provata ?
C'è qualcosa che,oggi dopo il test di Agosto,lo dimostra nero su bianco ?
juninho85
13-09-2006, 21:45
Scusa 85 dimmi una cosa.
Allora io uso Kaspersky nel mio pc da almeno 2 anni.
Uso Nod32 nel pc di mia figlia da circa 1 anno prima avevo Antivir (4 anni).
Adesso uso nel portatile Antivir perchè lo stò ri-provando dopo questo eclatante test.
Tu hai in parte scritto:
Ed io non posso che accettare diciamo per simpatia,ciò che dici......altrimenti non userei nel mio PC d'elite, proprio il KAV 6.0.0.303.
Ma stà cosa è anche provata ?
C'è qualcosa che,oggi dopo il test di Agosto,lo dimostra nero su bianco ?
se ci son test a riguardo non saprei...av-comparatives stesso testa solamente le capacità di rilevazione del malware....il resto l'ho scritto in base a quello che ho visto con i miei occhi e sopratutto letto nel web ;)
Carciofone
09-10-2006, 13:04
Ciao a tutti, da pochi giorni mi è scaduto l'abbonamento di Symantec Norton Internet Security 2005. Con che cosa mi suggerite di rimpiazzare l'accoppiata firewall e antivirus?
Ogni consiglio, meglio se supportato da esperienza o link è ben accetto.
Ciao
:cool:
Vento Di Passione
09-10-2006, 13:50
Ciao a tutti, da pochi giorni mi è scaduto l'abbonamento di Symantec Norton Internet Security 2005. Con che cosa mi suggerite di rimpiazzare l'accoppiata firewall e antivirus?
Ogni consiglio, meglio se supportato da esperienza o link è ben accetto.
Ciao
:cool:
Innanzitutto non si capisce perchè avevi ancora NIS 2005 dato che l'ultimo uscito è NIS 2006 ... x quanto riguarda un consiglio sull'accoppiate AntiVirus-Firewall io ho provato queste:
Avast Home Edition + Windows Firewall
Avast Home Edition + Zone Alarm Free
Active Virus Shield + Zone Alarm Free (quella che utilizzo attualmente)
A breve, sostituisco Zone Alarm Free con Jetico Personal Firewall 2 (è ancora in beta testing)
!!! Da notare che come browser utilizzo Firefox 1.5.0.7 con in aggiunta le estensioni AdBlock e Netcraft Toolbar ... quindi se utilizzi Internet Explorer non garantisco niente :D !!!
Ciao a tutti, da pochi giorni mi è scaduto l'abbonamento di Symantec Norton Internet Security 2005. Con che cosa mi suggerite di rimpiazzare l'accoppiata firewall e antivirus?
Ogni consiglio, meglio se supportato da esperienza o link è ben accetto.
Ciao
:cool:
Venivo dalla tua stessa situazione e ho scelto KIS 6.
Ne sono più che soddisfatto.
Wip
Carciofone
09-10-2006, 14:49
Vengo da NIS 2005 perchè era compreso nel pc che avevo comprato con un abbonamento di 14 mesi. Il 2006 costa na cifra anche in aggiornamento (60 eurozzi) e in giro non si trova altrimenti (da quello che so vers kr a kk a te) nn funzionano).
Del KIS 2006 avevo sentito che è ottimo come antivirus, ma un colabrodo come firewall...
juninho85
09-10-2006, 17:48
Ciao a tutti, da pochi giorni mi è scaduto l'abbonamento di Symantec Norton Internet Security 2005. Con che cosa mi suggerite di rimpiazzare l'accoppiata firewall e antivirus?
Ogni consiglio, meglio se supportato da esperienza o link è ben accetto.
Ciao
:cool:
dai un occhiata alla sezione dei thread ufficiali
Del KIS 2006 avevo sentito che è ottimo come antivirus, ma un colabrodo come firewall...
ROTFL :D
Informati meglio allora. Oppure lascia perdere chi ti da certi consigli.
Wip
Carciofone
09-10-2006, 19:41
La fonte era una prova comparativa su PC professionale, o forse era PC world... non mi ricordo bene. Ma se vi interessa provo a risalire.
ekerazha
09-10-2006, 19:47
ROTFL :D
Informati meglio allora. Oppure lascia perdere chi ti da certi consigli.
Wip
Concordo...
La fonte era una prova comparativa su PC professionale, o forse era PC world... non mi ricordo bene. Ma se vi interessa provo a risalire.
Guarda a PCPro sono abbonato e non ricordo un commento del genere. Forse era relativo al vecchio AntiHacker, ma a quel punto il problema sarebbe proprio di GData visto che nella sua Suite lo usa ancora mentre Kaspersky l'ha riscritto da zero facendo faville.
Ad ogni maniera era solo per dirti che ti stai sbagliando e che il firewall di Kaspersky ora è davvero un ottimo prodotto, molto ma molto completo sotto tanti aspetti.
Wip
Carciofone
10-10-2006, 06:59
Si faceva per fare due chiacchiere...
Da più parti mi consigliano KIS 6. Comunque hai ragione: nell'articolo, probabilmente di qualche mese fa, si diceva che il firewall era di terze parti se non sbaglio e quindi può darsi che ora ci sia un prodotto completamente nuovo e più affidabile.
Del Comodo firewall o di outpost firewall che ne pensate?
Del Comodo firewall o di outpost firewall che ne pensate?
Sinceramente non li ho mai provati. Una volta ero tentato verso Outpost ma non provai mai la demo.
Wip
Carciofone
11-10-2006, 06:46
Sono rimasto sconcertato da questo fatto:
ho passato al Norton e all'Avast! 4.7 Pro gli stessi files scaricati da internet sia in forma compressa che in forma decompressa. Mentre il Norton ha individuato 6 o 7 virus (che era sempre lo stesso contenuto in diversi pacchetti) sia durante la scompattazione, sia negli archivi compressi, Avast! Pro non ha identificato nulla nè nei file compressi, nè in quelli decompressi e nemmeno scannerizzando il singolo file incriminato che per lui è ok. Il dubbio è ancora più forte perchè trattandosi dei soliti pacchetti c r a c, questi ultimi non fanno ciò per cui dovrebbero servire...
juninho85
11-10-2006, 08:17
Sono rimasto sconcertato da questo fatto:
ho passato al Norton e all'Avast! 4.7 Pro gli stessi files scaricati da internet sia in forma compressa che in forma decompressa. Mentre il Norton ha individuato 6 o 7 virus (che era sempre lo stesso contenuto in diversi pacchetti) sia durante la scompattazione, sia negli archivi compressi, Avast! Pro non ha identificato nulla nè nei file compressi, nè in quelli decompressi e nemmeno scannerizzando il singolo file incriminato che per lui è ok. Il dubbio è ancora più forte perchè trattandosi dei soliti pacchetti c r a c, questi ultimi non fanno ciò per cui dovrebbero servire...
anche antivir non li rileva...se provi a esaminare su virustotal ti renderai conto che l'unico antivirus che li rileva è kaspersky e altri che utilizzano il suo motore di scansione
Carciofone
15-10-2006, 11:47
Allora, dopo aver provato l'accoppiata Outpost firewall 3.51\Avast! 4.7 Pro (mi ha un pò deluso l'antivirus), sono passato ai nuovissimi Outpost 4 Ita (uscito ieri) e Nod32 2.51.26. Che ne pensate?
juninho85
15-10-2006, 18:39
Allora, dopo aver provato l'accoppiata Outpost firewall 3.51\Avast! 4.7 Pro (mi ha un pò deluso l'antivirus), sono passato ai nuovissimi Outpost 4 Ita (uscito ieri) e Nod32 2.51.26. Che ne pensate?
parlano i risultati per entrambi ;)
Carciofone
16-10-2006, 06:37
Hem... siti fidati per le comparative quali sono? :D
Allora, su un altro pc ho messo il KIS 6. A proposito è normale che compaia la cartella C:\Documents and Settings\Amministratoљ ??
mah, io ho guardato la tabella dei comparativi e non mi è saltata subito all'occhio la supremazia di antivir... a meno che, cosa possibile, non sia io che non sono capace di leggere i risultati :p
vedo AVK sempre advanced+ per esempio, quando avira ha un advanced nella colonna retrospective test...
vabbè, forse è il caso che qualcuno mi spieghi un po' meglio per esempio cos'è il retrospective test :D
ad ogni modo gli advanced+ sono diversi nella tabella.
La classifica dove l'avete presa?
FOXYLADY
16-10-2006, 17:40
Il retrospective test, dovrebbe riguardare l'euristica degli antivirus credo, cioè la capacità di intercettare virus sconosciuti e per i quali l'AV non dispone ancora di una firma per riconoscerli.
In quella classifica Antivir pur ottenendo un buonissimo risultato (54%), non ottiene l'advanced+ per il numero alto di falsi positivi.
Ciao
juninho85
16-10-2006, 17:44
mah, io ho guardato la tabella dei comparativi e non mi è saltata subito all'occhio la supremazia di antivir... a meno che, cosa possibile, non sia io che non sono capace di leggere i risultati :p
vedo AVK sempre advanced+ per esempio, quando avira ha un advanced nella colonna retrospective test...
vabbè, forse è il caso che qualcuno mi spieghi un po' meglio per esempio cos'è il retrospective test :D
ad ogni modo gli advanced+ sono diversi nella tabella.
La classifica dove l'avete presa?
devi prendereper buoni gi ultimi due test,dove antivir rileva rispettivamente il 54%(3a posizione) e 99,69%(3a posizione)
ekerazha
16-10-2006, 18:53
Allora, dopo aver provato l'accoppiata Outpost firewall 3.51\Avast! 4.7 Pro (mi ha un pò deluso l'antivirus), sono passato ai nuovissimi Outpost 4 Ita (uscito ieri) e Nod32 2.51.26. Che ne pensate?
Attualmente le accoppiate migliori sembrano essere...
Gratuiti:
Active Virus Shield (AVS) + Comodo Firewall
Generale:
... si possono provare combinazioni di...
Kaspersky Anti-Virus (antivirus) o derivati come AVK ecc.
AntiVir Premium (antivirus)
Outpost Firewall PRO (firewall)
Comodo Firewall (firewall) [lo cito ancora perchè può competere tranquillamente con software commerciali]
... o anche...
Kaspersky Internet Security (suite: antivirus + firewall)
juninho85
16-10-2006, 22:25
Attualmente le accoppiate migliori sembrano essere...
Gratuiti:
Active Virus Shield (AVS) + Comodo Firewall
d'accordo...ma peggio del fritto misto a colazione :D
Gianky....! :D :)
17-10-2006, 20:31
ciao ragazzi!!
oggi ho fatto 1 scansione on-line della kaspersky!!!
nn mi ha trovato neanke 1 virus!! niente di niente..
quindi dv fare i compl al mio Bitdefender v10 e ad Antivir Classic Edition 7!!!
vanno proprio alla grande ciao...
juninho85
17-10-2006, 20:34
ciao ragazzi!!
oggi ho fatto 1 scansione on-line della kaspersky!!!
nn mi ha trovato neanke 1 virus!! niente di niente..
quindi dv fare i compl al mio Bitdefender v10 e ad Antivir Classic Edition 7!!!
vanno proprio alla grande ciao...
non li utilizzerai mica in real time entrambi?:D
Gianky....! :D :)
17-10-2006, 20:50
prima avevo questo problema...ora nn più xkè li uso tutti e 2 in real-time e nn danno nessun tipo di problema!!! :D :D :D
Vanno proprio a braccietto!!! :sofico:
juninho85
17-10-2006, 20:53
prima avevo questo problema...ora nn più xkè li uso tutti e 2 in real-time e nn danno nessun tipo di problema!!! :D :D :D
Vanno proprio a braccietto!!! :sofico:
potesse bestemmiare al tuo pc scoppierebbero gli speaker :asd:
Gianky....! :D :)
17-10-2006, 21:48
nn ho kapito la tua frase ma intanto il pc va 1 skeggia !!!
nn si bloccca utilizzo della cpu rimane basso!!!
mi sa ke ho proprio un buon sony!!!! :D :D :D :D :D
se nn mi credi fallo col tuo pc e vedi ke succede...eheheh
juninho85
17-10-2006, 22:38
nn ho kapito la tua frase ma intanto il pc va 1 skeggia !!!
nn si bloccca utilizzo della cpu rimane basso!!!
mi sa ke ho proprio un buon sony!!!! :D :D :D :D :D
se nn mi credi fallo col tuo pc e vedi ke succede...eheheh
no ho bisogno di provare,so già cosa succede :D
Carciofone
17-10-2006, 22:45
Invece il kaspersky stasera verso le 19 ha cominciato a tirare di matto: segnalava in continuazione questo virus
Infetto: un programma trojan Trojan-Proxy.Win32.Horst.kq D:\setup.exe 40 Kb
collocato in tutte le radici delle diverse partizioni diverse da quella in cui era installato il SO assieme ad un file autorun.inf e ad altri file nascosti erasemexxx.com
Il tutto durante una scansione manuale mentre il mulo era in download. Nonostante la rimozione, il file ritornava dopo pochi secondi. Il tutto è sparito dopo che è terminata la scansione, ho cancellato tutti i temporanei etc con ccleaner riavviato in modalità provvisoria e cancellato quei files a mano.
sampei.nihira
18-10-2006, 20:08
Io generalmente sono allergico alle suite "internet security",ed infatti non le uso. :D
Preferisco abbinare più prodotti di varie marche,anche se spesso per motivi di leggerezza (che nel mio caso è un parametro mooooolto vincolante) ed a cui io sono diciamo sensibilissimo cambio spesso i prodotti.
Vi dò quindi anche la mia idea:
a) FIREWALL: Outpost pro 4.0.964.582 ITA perchè è in italiano è migliore ed ha meno problemi di Z.A. disattivando però la parte antispyware.
b) ANTISPYWARE (malware):AVG ANTISPYWARE 7.5.0.50 plus conta al momento 479.721 firme nel database secondo me imbattibile.
c) ANTIVIRUS:KAV 6.0.0.303
In merito all'antivirus vorrei fare una considerazione.
Spesso leggo di utenti che vorrebbero installare 2 antivirus entrambi abilitati in real time quando sappiamo tutti che non è bene farla per ovvi problemi di incompatibilità.
Questa richiesta probabilmente è dovuta ad un fatto prudenziale,credo.
Dove un antivirus fallisce ecco che ci sarebbe il secondo......
Se fosse così basta installare AVG antispyware che è perfettamente compatibile con gli antivirus.
E' per questo che ultimamente l'ho provato in real time in abbinamento con più antivirus.
Nel mio caso che ho (KAV 6,NOD32,ANTIVIR) ritengo che l'uso più profiquo sia abbinato ad ANTIVIR perchè mancante dei moduli che hanno reso notorietà al KAV6.
(Naturalmente quanto detto sopra ha valenza di opinione personale ognuno faccia come al solito come meglio ritiene e si sente di fare ;) )
juninho85
18-10-2006, 21:59
oltre l'incompatibilità bisognerebbe considerare anche il discorso dell'impatto sulle prestazioni del sistema:piuttosto che installare due antivirus che hanno un real time leggero(e trovatemene 2 che siano buoni e che non zavorrino il pc se in esecuzione assieme...)preferisco metterne uno soltanto ma dalle ottime prestazioni.
se proprio devo averne un'accoppiata preferirei bit defender/gdata per gli scan on demand e antivir per la real time
Gianky....! :D :)
19-10-2006, 14:24
devo dire ke la protezione in real-time di Antivir nn è male...
xò se nn sbaglio la versione free nn ha la protezione contro gli spyware; giusto ???
poi 1 domanda ieri ho tentato di avviare spywareblaster per aggiornarlo ma appena apro la finestra mi si apre Windows Installer e dice : "configurazione di Microsoft Office Standard In corso..." xò nn succede niente!!!! :cry:
in effetti avevo in prova Office per 60 giorni (e ora sn scaduti) ma cm mai si apre sta cosa quando apro spywareblaster???
perfavore datemi 1 soluzione..almeno 1 aiutino...GRAZIE
Carciofone
19-10-2006, 14:36
Su una macchina ho installato la mia bella versione 6.0.300 licenziata del Kaspersky IS ora il quesito è questo: siccome ho letto sul sito che con la nuova versione 303 hanno risolto non so che bug, quella che ho io, si autoaggiorna alla nuova versione anche nel motore AV o antihaker? Oppure devo scaricare un aggiornamento specifico alla nuova versione?
Nella scheda versione la mia riporta un aggiornamento della versione 300 agli hotfix e, d, b, mentre la versione dimostrativa che ho scaricato per prova riporta versione 303 hotfix e.
juninho85
19-10-2006, 14:53
devo dire ke la protezione in real-time di Antivir nn è male...
xò se nn sbaglio la versione free nn ha la protezione contro gli spyware; giusto ???
poi 1 domanda ieri ho tentato di avviare spywareblaster per aggiornarlo ma appena apro la finestra mi si apre Windows Installer e dice : "configurazione di Microsoft Office Standard In corso..." xò nn succede niente!!!! :cry:
in effetti avevo in prova Office per 60 giorni (e ora sn scaduti) ma cm mai si apre sta cosa quando apro spywareblaster???
perfavore datemi 1 soluzione..almeno 1 aiutino...GRAZIE
hai il sistema un pò incasinato...prova a cercare su regedit qualsiasi chiave che faccia riferimento al file update.exe e controlla che sia esatto il percorso dell ostesso
ekerazha
19-10-2006, 19:27
d'accordo...ma peggio del fritto misto a colazione :D
???
juninho85
19-10-2006, 19:35
???
pesanti,non credi?:D
raga un mio amico ha messo il nod32..lo aggiorna senza problemi,ma durante la scansione ci sono tantissimi files che non vengono aperti e quindi scansionati..lo dice nella finestrella sotto..impossibile aprire il file.. :confused:
poi nod32 come rilvelazione e eliminazione e' meglio di mcafee?
ciao raga, ho letto i risultati di antivir e altri...
2 cose però, come va AVG e Norton 2007?
ciao
Carciofone
20-10-2006, 09:39
Sembra che Norton 2007 sia stato notevolmente alleggerito nei processi in esecuzione...
Gianky....! :D :)
20-10-2006, 11:20
nn avete risposto alla mia domanda :D ... Antivir ha la protezione in real-time conto lo spyware e cose del genere ??? :confused:
Grazie Raga
devi prendereper buoni gi ultimi due test,dove antivir rileva rispettivamente il 54%(3a posizione) e 99,69%(3a posizione)
:confused:
juninho85
20-10-2006, 11:53
nn avete risposto alla mia domanda :D ... Antivir ha la protezione in real-time conto lo spyware e cose del genere ??? :confused:
Grazie Raga
la free no
juninho85
20-10-2006, 11:54
:confused:
l'ultima riga nella tabella
l'ultima riga nella tabella
quale tabella.... :cry:
mi sono persa :(
P.S.
vabbè, mi sono letta la recensione qui su hwup...
juninho85
20-10-2006, 12:01
quale tabella.... :cry:
mi sono persa :(
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_08.php)
cerca la riga "Total with DOS viruses/malware"in fondo alla tabella
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_08.php)
cerca la riga "Total with DOS viruses/malware"in fondo alla tabella
Only links to our main site are allowed :rolleyes:
mi sa che è lo stesso link che ti avevo mandato in pvt cmq....
grazie
juninho85
20-10-2006, 14:32
Only links to our main site are allowed :rolleyes:
mi sa che è lo stesso link che ti avevo mandato in pvt cmq....
grazie
effettivamente se linkato non è raggiungibile...vai su ww-av-comparatives.org,poi su comparative,infine seleziona la scritta"online results" affianco agli ultimi 2 test effettuati,altrimenti fai come ti ho detto in pvt;)
ekerazha
21-10-2006, 10:52
pesanti,non credi?:D
Non particolarmente...
Carciofone
11-11-2006, 09:56
E' da giovedì a mezzogiorno che il NOD32 non si aggiorna più: pur essendo usciti nuovi aggiornamenti alla connessione dice che il prodotto è aggiornato. Succede anche ad altri? Ultimo agg 1.1859 e sul sito siamo al 1.1862.
tequila mali
11-11-2006, 12:37
E' da giovedì a mezzogiorno che il NOD32 non si aggiorna più: pur essendo usciti nuovi aggiornamenti alla connessione dice che il prodotto è aggiornato. Succede anche ad altri? Ultimo agg 1.1859 e sul sito siamo al 1.1862.
Basta modificare la pianificazione e subito dopo riportarla come era e l'aggiornamento parte :)
Carciofone
11-11-2006, 15:29
Mah, a forza di insistere ha scaricato un aggiornamento di 5 mega e rotti. La procedura che dici, da dove va fatta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.