PDA

View Full Version : Roma ---> Parigi: consigli su aero/treno


Dias
31-08-2006, 14:23
Ciao raga

Dovrei fare il viaggio Roma-->Parigi (andata e ritorno ovviamente) e volevo qualche consiglio sul mezzo da usare (macchina esclusa). Prima ho pensato al treno ma sul sito di Trenitalia non mi fa vedere le tariffe, dice solo che c'è un treno ogni giorno di notte, non so nemmeno quanto ci impiega. Cosi ho guardato anche i voli lowcost di Ryanair, e per andata/ritorno per il 14/15.09 mi chiedono 160€ (poco "low" e molto "cost"...).
Qualcuno che ha già viaggiato su questo percorso potrebbe aiutarmi a scegliere meglio? :stordita:

obefix
31-08-2006, 14:47
il treno lo sconsiglio
io la ho fatta da brescia, siam partiti alle 21 e siam arrivati la alle 7 della mattina ..La seconda classe fa schif, se prendi le cuccette i compartimenti son da 6 persone, quindi potrebbe capitarti chiunque e lo spazio delle valigie li dentro per 6 persone è a dir poco osceno, ci starà forse una valigia..

pippo76
31-08-2006, 15:10
Ciao raga

Dovrei fare il viaggio Roma-->Parigi (andata e ritorno ovviamente) e volevo qualche consiglio sul mezzo da usare (macchina esclusa). Prima ho pensato al treno ma sul sito di Trenitalia non mi fa vedere le tariffe, dice solo che c'è un treno ogni giorno di notte, non so nemmeno quanto ci impiega. Cosi ho guardato anche i voli lowcost di Ryanair, e per andata/ritorno per il 14/15.09 mi chiedono 160€ (poco "low" e molto "cost"...).
Qualcuno che ha già viaggiato su questo percorso potrebbe aiutarmi a scegliere meglio? :stordita:

per alcune tratte trenitalia ti da il prezzo.

ma da dove devi partire?

Dias
01-09-2006, 07:25
Grazie per le risposte

Io dovrei partire da Roma, quale stazione non importa, basta che sia da Roma. :D

Cmq non mi sembra che siate molto entusiasti del treno, fa cosi schifo? Mi sapete mica dire i prezzi (sul sito di Trenitalia non dice niente, immagino che devo andare alla cassa).

pippo76
01-09-2006, 07:40
Grazie per le risposte

Io dovrei partire da Roma, quale stazione non importa, basta che sia da Roma. :D

Cmq non mi sembra che siate molto entusiasti del treno, fa cosi schifo? Mi sapete mica dire i prezzi (sul sito di Trenitalia non dice niente, immagino che devo andare alla cassa).
registrati e i prezzi li vedi! :)

giannola
01-09-2006, 07:56
ma no, vai in nave :asd:

a parte gli scherzi i 160 € di ryanair nn mi sembrano tanti, anzi.

Considera che un biglietto per il treno per parigi ti costa 141 e rotti € .

Il gioco nn vale la candela risparmi 20€ ma ti fai 10 ore di viaggio.

Meglio l'aereo


Edit il prezzo del treno è riferito alla sola andata.

molto meglio l'aereo

ziozetti
01-09-2006, 13:25
Grazie per le risposte

Io dovrei partire da Roma, quale stazione non importa, basta che sia da Roma. :D

Cmq non mi sembra che siate molto entusiasti del treno, fa cosi schifo? Mi sapete mica dire i prezzi (sul sito di Trenitalia non dice niente, immagino che devo andare alla cassa).
Il sito Trenitalia (senza registrazione) dice tutto:
EN 226
Roma Termini (18:40)
Paris Bercy (09:10)

Non ho capito bene come funzionino le tariffe, ma la più bassa dovrebbe essere 85 € solo andata.
Nel caso scegli le cuccette da 4, non da 6, costano pochissimo di più (5 €) ma sono molto più belle.
Ma partiresti il 14 per tornare il 15?
In ogni caso c'è questo treno:
EN 227
Paris Bercy (19:06)
Roma Termini (09:42)

Ci sarebbe anche la tariffa Smart Price a 60 € ma bisogna vedere la disponibilità dei posti. Chiedi direttamente in agenzia.

Fradetti
01-09-2006, 13:59
io mi sono annoiato a fare Ventimiglia-Parigi sul TGV (7 ore)... figurarsi da Roma

sapatai
01-09-2006, 14:27
il treno è comunque sconveniente nel rapporto tempo/stanchezza/prezzo. avevo vagliato anch' io questa opzione, ma l' ho scartata subito.
alla fine parto domattina con myair e ci sto una settimana. :D

ziozetti
01-09-2006, 15:35
il treno è comunque sconveniente nel rapporto tempo/stanchezza/prezzo. avevo vagliato anch' io questa opzione, ma l' ho scartata subito.
alla fine parto domattina con myair e ci sto una settimana. :D
La differenza è che il prezzo dell'aereo sale giorno dopo giorno, quello del treno rimane costante... :D
La cuccetta da 4 comunque sembra bella comoda, se non si hanno particolari patemi si dorme un gran bene (ho dormito gran bene in quella da 6, quindi...).

Romi
01-09-2006, 20:02
Ciao raga

Dovrei fare il viaggio Roma-->Parigi (andata e ritorno ovviamente) e volevo qualche consiglio sul mezzo da usare (macchina esclusa). Prima ho pensato al treno ma sul sito di Trenitalia non mi fa vedere le tariffe, dice solo che c'è un treno ogni giorno di notte, non so nemmeno quanto ci impiega. Cosi ho guardato anche i voli lowcost di Ryanair, e per andata/ritorno per il 14/15.09 mi chiedono 160€ (poco "low" e molto "cost"...).
Qualcuno che ha già viaggiato su questo percorso potrebbe aiutarmi a scegliere meglio? :stordita:
La mia collega è andata in treno,partendo da vicenza verso le 8 di sera,arrivo a parigi verso le 7-8 del giorno dopo,cuccetta da 3,ma non ti saprei dire il prezzo.Ha detto che era pulito,è riuscita anche a dormire.

Adric
05-09-2006, 23:17
Qualcuno che ha già viaggiato su questo percorso potrebbe aiutarmi a scegliere meglio? :stordita: nell'86 presi il treno da Roma Termini a Paris Gare de Lyon: 16 ore, scompartimenti a sei (e al ritorno dalla Gare de Lyon a Roma Tiburtina qualche minuto in meno)
Certo, sto parlando di 20 anni fa, ma mi pare poco sia cambiato da allora per i treni, mentre i voli low-cost (o anche mid-cost) allora non esistevano.....

E' bello viaggiare di giorno col treno e vedere le montagne (o il mare) dal finestrino, ma di notte, specie per uno come me che non riesce ad addormentarsi sul treno, è un disastro.
Per Parigi sceglierei l'aereo anche se costasse il triplo.

overfusion
07-09-2006, 00:05
io parto con Air France il 21 e pago 180€ tramite agenzia, volo diretto Napoli-Parigi a/r. 2 ore max e sono lì :D

Mr Hyde
07-09-2006, 14:05
le cuccette da 6 sono effettivamente strettine, ma ci puoi vivere bene se ti sai un pò adattare.. io ho viaggiato da nizza a lourdes con 6 zaini IMMENSI e 5 persone -oltre a me - altrettanto immense senza troppi problemi, tutto è più semplice se conosci quelli che sono con te..

per il prezzo non ti saprei dire, ma se gli aereoporti di partenza/arrivo non sono troppo scomodi da raggiungere ti conviene sicuramente optare per quell'opzione anche se vai a spenderci un pò di più.. due notti in treno son anche divertenti ma non dormi poi molto..

sapatai
09-09-2006, 14:26
appena tornato. bellissima, come sempre. ;)
gira parecchia brutta gente però: state attenti. ;)

obefix
10-09-2006, 07:56
penso che la brutta gente sia un po in tutte le città..

di brutti incontri a parigi io ne ho fatti alcuni a pigalle e sotto la torre eiffel..per il resto tutto normale..

sapatai
10-09-2006, 11:56
penso che la brutta gente sia un po in tutte le città..

di brutti incontri a parigi io ne ho fatti alcuni a pigalle e sotto la torre eiffel..per il resto tutto normale..
in effetti pigalle non è molto ben frequentata, però merita di essere vista.
alla torre eiffel invece non mi ricordavo ci fossero così tante zingare. :mbe:

Luca69
12-09-2006, 13:36
Io fatta in aero lo scorso anno con volo della Ryan al quale devi peró sommare:
- spese auto (benzina autostrada e parcheggio)
- spese bus x arrivare a Parigi (13€ a testa per tratta)
Peró é moooolto piú veloce del treno.

Molti anni fa (non im ricordo neppure quanti) quando i voli "low-cost" non esistevano andai a Parigi con il treno di notte: vero che il tragitto é decisamente piú lungo, ma andando in compagnia il tempo vola e il prezzo della cuccetta da 4 non é eccessivo. Se ben ricordo esistono anche degli scompartimenti da 2: se vai in due potrebbe essere un ottimo inizio per una vacanza romantica