PDA

View Full Version : ASUS M2N-E : problemi con il controller IDE


Giu69
30-08-2006, 20:35
Ho recentemente cambiato PC assemblandone uno a partire dalla nuova scheda madre ASUS M2N-E.

Gli altri componenti presenti nel sistema sono
processore AMD 3800+ X2
memoria Corsair 1GB
Hard Disk Seagate 320MB SA
DVD RW Pioneer DVR-111D

Sistema Operativo: WIN XP SP2

Da subito ho avuto rilevato pessime prestazioni del masterizzatore collegato al controller IDE: se prima con il vecchio PC masterizzavo i DVD a 8x ora la massima velocità alla quale non ho problemi è 4x (ma in realtà sono più o meno 3x).

Non è un problema del masterizzatore che va benissimo sul vecchio PC.

Ho reinstallato tutto il software ma il problema persiste.

Ho cambiato il disco fisso serial ata con un'unità IDE collegata in cascata con il masterizzatore ma il problema è ancora presente e si ripercuote anche sul disco fisso.

Ho installato senza notare benefici sia i driver Nvidea forniti da ASUS che quelli NForce presenti sul sito Nvidea.

Consultando la Gestione Periferiche di XP mi da in corrispondenza del controller IDE primario che è in uso il driver versione 5.1.2600.2180 del 2001.

Qualche suggerimento per risolvere il problema?

E' colpa del controller IDE della scheda madre?

Grazie per l'aiuto.

Giu69
31-08-2006, 09:33
Qualcuno ha qualche idea?

AMD64bit
31-08-2006, 12:28
Le 2 risposte che mi vengono più spontanee sono:
-Aggiorna il bios
-Prova a cambiare piattina

Giu69
31-08-2006, 12:37
Le 2 risposte che mi vengono più spontanee sono:
-Aggiorna il bios
-Prova a cambiare piattina

Già provato ma senza benefici. Greazie lo stesso.


Qualcuno ha la stessa scheda madre e a lui va bene?

AMD64bit
31-08-2006, 12:45
allora prova con un altro masterizzatore se ne hai possibilità, anche se pensi sia l'ultima cosa da fare

Giu69
31-08-2006, 13:11
allora prova con un altro masterizzatore se ne hai possibilità, anche se pensi sia l'ultima cosa da fare

Ma tu hai un PC con questa scheda madre? Se si, quale masterizzatore usi?

AMD64bit
31-08-2006, 13:32
Più che altro la comprerò fra 2-3 mesi ora ho una a7v600 (socket a :old: ). Io ho un masterizzatore dvd esterno Teac, e masterizza a 8x per tranquillamente collegato usb 2 :D .
Ma nello stesso canale eide hai anche qualche altra periferica attaccata?

AMD64bit
31-08-2006, 13:36
se posso domandarti (curiosità personale, visto che dovrò comprare quella scheda madre). Che processore monta?? E che ram ddr2???
Grazie

schwalbe
31-08-2006, 15:17
È con chipset nVidia, no?
Allora, nelle vecchie, quando succedeva ciò, bastava non mettere il driver nVidia e lasciare il generico Microsoft.
Se è questo... speravo avessero corretto questo difetto in nForce 5.

La versione del driver è corretta, quello che si installa è un altro modulo, da me è VIA Bus Master IDE Controller e dal nome si capisce già a cosa serve e che chipset è.

AMD64bit
31-08-2006, 16:13
È con chipset nVidia, no?
Allora, nelle vecchie, quando succedeva ciò, bastava non mettere il driver nVidia e lasciare il generico Micorsoft.
Se è questo... speravo avessero corretto questo difetto in nForce 5.

La versione del driver è corretta, quello che si installa è un altro modulo, da me è VIA Bus Master IDE Controller e dal nome si capisce già a cosa serve e che chipset è.

Mmm, io ho sempre preso chipset via, adesso volevo cambiare aria dato che avevo sentito migiloramenti nei chipset nvidia, ma ora che mi dici così :doh:

@giu69
Potrebbe essere un difetto al chipset, se solo si potesse vedere con un'altra scheda madre uguale... :muro:

schwalbe
31-08-2006, 17:28
Vedi AMD64bit, io per l'upgrade dopo KT333, KT600, KT880, sapendo benissimo che Via era migliore nella gestione Eide e nForce nella gestione PCI e memoria (nulla di apprezzabile visivamente a parte il problema Eide per i masterizzatori), volevo prendere nForce4 per l'Athlon 64 e mi dicevo avran ben migliorato sti Eide! Invece lamentele per i driver Eide, poi arrivano le sorprese, problemi al bus PCI e problemi con le X-Fi e schede video satellitari, problemi coi dischi Sata II Maxtor e Seagate, grave bug nella lan e firewal integrato.
Insomma ho preso KT890!

Il problema è che chi ha macchine relativamente semplici, spesso dedicate al solo gioco, è contento di nForce 4, 3 e 2, viceversa chi ha macchine complesse infarcite di dischi, controller, schede audio e video, e masterizzatori è andato incontro a vari problemi mai risolti completamente.

Adesso è uscito nForce 5 e alcune cose presenti nel 4 e buggate, non a caso mancano!
Se è affidabile ha un problema lo stesso: è per socket AM2, e se uno ha un processore 939...

AMD64bit
31-08-2006, 19:33
Però ho letto anche che molta gente si è arrabbiata con via perchè c'era un chipset (forse k8t800) che era incompatibile con gli amd dual core...
Allora quasi quasi mi verrebbe da prendere un chipset ati, anche se quelli hanno problemi con la velocità usb 2 (ma ci sono chipset sani???????).

A sto punto sono in alto mare.
Comunque tornando in topic, ho trovato questo articolo dove ci sono tantissime persone che segnalano gli infiniti problemi della m2n-e... :muro:

http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=29&threadid=1908388&frmKeyword=&STARTPAGE=1&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear
In poche parole, il difetto della tua scheda madre è uno su 1 milione... :muro:

schwalbe
31-08-2006, 20:25
No no, era proprio il Kt890 prima implementazione. Incredibilmente col predecessore che hai nominato, pur non supportandoli, funziona coi dual!
Non ti posso dire se sulla mia funziona (ma dovrebbe!) perchè c'è su un 3800+ mono, per adesso.

Parlando di Ati, col Sb600 dovrebbero aver sistemato la falla dell'Usb.
Almeno i bench apparsi in rete e riviste dicono così.
Per adesso, però, non ho sentito parlarne, ne in bene ne in male, dall'utenza in quanto molto recente e di difficile reperibilità.

È brutto desiderare un processore e non sapere dove metterlo...

AMD64bit
31-08-2006, 21:35
Purtroppo mi sarebbe stato utile un dissipatore passivo bello grande come quello implementato nella serie am2 nforce 5 di asus... :cry:
Invece o mi toccherà una m2v oppure una m2...-mvp (crossfire), via è sempre stata mia fedele compagna nelle schede madri senza problemi, anche se come overclock faceva abbastanza schifo.
Tu che sei più informato sui chipset via di ultima generazione, come sono in overclock serio??? :confused:

Squalo87
31-08-2006, 22:36
Io ho questa scheda madre e ho appena masterizzato un dvd a 8x con un pioneer 108! con nessun problema!
A me questa scheda madre va benissimo, è stato solo all'inizio che ho patito un pò perchè dovevo aggiornare il bios e non lo sapevo, ma per il resto tutto apposto!

AMD64bit
01-09-2006, 10:01
Io ho questa scheda madre e ho appena masterizzato un dvd a 8x con un pioneer 108! con nessun problema!
A me questa scheda madre va benissimo, è stato solo all'inizio che ho patito un pò perchè dovevo aggiornare il bios e non lo sapevo, ma per il resto tutto apposto!

@squalo87
Hai buoni margini di overclock... o non ci hai ancora pensato a overcloccarla???

Squalo87
04-09-2006, 11:05
Si ci ho pensato, ma come fai a dire che ho buoni margini?

AMD64bit
04-09-2006, 12:35
No la mia era una domanda...
la riformulo:
Hai buoni margini di overclock? :D

Scusa squalo87, avrei una domanda off topic...
Hai avuto problemi di driver o schermate blu con il dual core 3800???

Squalo87
04-09-2006, 13:52
Problemi tipo quelli che dici tu, ne ho avuti solo prima di aggiornare la scheda madre, ma poi no problem!

AMD64bit
04-09-2006, 16:39
Ok grazie squalo...
:D

xxfuma85xx
14-09-2006, 18:07
ciao a tutti

anch'io ho questa scheda madre e... sono 3 giorni che cerco di installare il sistema operativo win 2000 server...
adesso ho collegato alla MB: 1 lettore cd in ide, 1 floppy e 1 disco ide da 4 GB.
quando faccio partire l'installazione di win 2000 server arriva al punto che deve copiare i file di sistema sul disco appena formattato e si blocca a metà ma non sempre sullo stesso file e mi appare una schermata blu con l'errore "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL". ogni volta è un file diverso. ho anche provato a installare win 2000 server su quel disco però collegato ad un altro computer e l'ha installato correttamente e ho anche fatto il primo avvio. quando poi ho ricollegato il disco alla m2n-e, mentre si avvia windows mi appare un'altra schermata blu con l'errore "INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE".....
è capitato anche a voi?
sapete consigliarmi qualcosa?

Grazie

schwalbe
14-09-2006, 18:45
Mmm, una delle prime prove da fare è quella della memoria con questi tipi di errori. Fai un bel MemTest; se da errori, o è la memoria che è guasta, o è fuori specifica.
Se questo va bene si passa a qualcos'altro.

schwalbe
14-09-2006, 19:07
x AMD64bit

Hai poi preso la motherboard?
Comunque a quello che hai chiesto posso dire che non sono un espertissimo di overclock, ma in effetti, sul vecchio Athlon VIA, aveva il problema della mancanza dei fix, che imponeva di raggiungere determinati valori di bus se no si mandavano fuori specifica il bus pci, agp e eide principalmente con conseguenti malfunzionamenti e qualche caso di frittura di hard-disk.
Adesso col 64 il chipset è meno importante in quanto ha una gestione diversa (manca il vecchio bus della cpu e il controller della memoria è sulla cpu).
Più che altro è importante, per l'overclok, anche il produttore della scheda madre e le sue scelte in fatto di bios. Tipicamente i più gettonati son con chipset nVidia.
Ma per farti un'idea di queste feature basta leggersi i manuali in pdf delle varie schede, soprattutto alla voci del bios.
Ti faccio un esempio personale: sulla MSI KT6 avevo un bios molto completo e immediato per l'over, solo che quando ho preso il Barton mobile son rimasto "a piedi" perchè il produttore non ha adeguato il bios (in effetti non si dovrebbe).
Allora l'ho montato sulla Asus in quanto lo supporta (non ufficialmente, però, infatti lo identifica con un fantomatico Sempron... ).
Ma Asus è più famosa (anche nel mondo Intel) per queste cose ...

AMD64bit
14-09-2006, 22:20
ciao a tutti

anch'io ho questa scheda madre e... sono 3 giorni che cerco di installare il sistema operativo win 2000 server...
adesso ho collegato alla MB: 1 lettore cd in ide, 1 floppy e 1 disco ide da 4 GB.
quando faccio partire l'installazione di win 2000 server arriva al punto che deve copiare i file di sistema sul disco appena formattato e si blocca a metà ma non sempre sullo stesso file e mi appare una schermata blu con l'errore "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL". ogni volta è un file diverso. ho anche provato a installare win 2000 server su quel disco però collegato ad un altro computer e l'ha installato correttamente e ho anche fatto il primo avvio. quando poi ho ricollegato il disco alla m2n-e, mentre si avvia windows mi appare un'altra schermata blu con l'errore "INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE".....
è capitato anche a voi?
sapete consigliarmi qualcosa?

Grazie

Potrebbe essere che delle periferiche sono in conflitto...
O potrebbe essere che, come ho già sentito, ci sia una grande incompatibilità solo con il 2000 server, il 2000 normale non dovrebbe avere problemi :read:

AMD64bit
14-09-2006, 22:23
x AMD64bit

Hai poi preso la motherboard?
Comunque a quello che hai chiesto posso dire che non sono un espertissimo di overclock, ma in effetti, sul vecchio Athlon VIA, aveva il problema della mancanza dei fix, che imponeva di raggiungere determinati valori di bus se no si mandavano fuori specifica il bus pci, agp e eide principalmente con conseguenti malfunzionamenti e qualche caso di frittura di hard-disk.
Adesso col 64 il chipset è meno importante in quanto ha una gestione diversa (manca il vecchio bus della cpu e il controller della memoria è sulla cpu).
Più che altro è importante, per l'overclok, anche il produttore della scheda madre e le sue scelte in fatto di bios. Tipicamente i più gettonati son con chipset nVidia.
Ma per farti un'idea di queste feature basta leggersi i manuali in pdf delle varie schede, soprattutto alla voci del bios.
Ti faccio un esempio personale: sulla MSI KT6 avevo un bios molto completo e immediato per l'over, solo che quando ho preso il Barton mobile son rimasto "a piedi" perchè il produttore non ha adeguato il bios (in effetti non si dovrebbe).
Allora l'ho montato sulla Asus in quanto lo supporta (non ufficialmente, però, infatti lo identifica con un fantomatico Sempron... ).
Ma Asus è più famosa (anche nel mondo Intel) per queste cose ...

Ogni giorno che passa mi accorgo sempre di più che devo stare distante a questa scheda madre...
Pensavo di orientarmi su una m2n4-sli anche se ha l'nforce 4... Sapete com'è sto chipset??? :help:

xxfuma85xx
15-09-2006, 11:16
Potrebbe essere che delle periferiche sono in conflitto...
O potrebbe essere che, come ho già sentito, ci sia una grande incompatibilità solo con il 2000 server, il 2000 normale non dovrebbe avere problemi :read:

a me da problemi con il 2000 server, l'xp professional e il 2003 server... adesso provo a fare il memtest sulle memorie. poi vi faccio sapere...

xxfuma85xx
15-09-2006, 15:56
ho eseguito il memtest. questi sono i risultati:

memoria utilizzata: 2 banchi ddr2 667 da 1 GB ciascuno della kingston.

test n.1: banco A nello slot 1 e banco B nello slot 3 (modalità dual-channel)
risultato: 2 errori durante l'ultimo test...

test n.2: banco B nello slot 3.
risultato: 0 errori.

test n.3: banco A nello slot 3.
risultato: 0 errori...

test n.4: banco B nello slot 1.
risultato: 0 errori.

test n.5: banco A nello slot 1.
risultato: 1294 errori.......

test n.6: banco B nello slot 1 e banco A nello slot 3.
risultato: 0 errori.... prima parte dell'installazione di windows 2000 server avvenuta... dopo il riavvio mi si blocca mentre rileva le periferiche dandomi questo errore su schermata blu "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA"....

negli errori precedenti c'era scritto di provare a disabilitare la caching della memoria... come si fa? non ho toccato niente della configurazione iniziale della memoria e, guardando le opzioni, non ho trovato niente riferito a quello e ho notato che le impostazioni della memoria sono settate tutte su Auto.

Grazie dell'aiuto^^

AMD64bit
15-09-2006, 16:04
Non hai provato a fare il dual channel negli slot memoria 2 e 4???

Giu69
16-09-2006, 19:46
ho eseguito il memtest. questi sono i risultati:

memoria utilizzata: 2 banchi ddr2 667 da 1 GB ciascuno della kingston.

...

Prova ad abassare la velocità delle memorie a 533 tramite il BIOS.

xxfuma85xx
18-09-2006, 19:11
x amd64bit: un momento... ci mette un sacco di tempo a fare il test^^

ho provato ad abbassargli la frequenza e adesso funziona bene. non ho più nessun blocco.
in effetti l'unico problema che ho riscontrato è l'installazione del sistema operativo... perchè dopo ho installato tutti i driver e funziona tutto bene^^
grazie mille a tutti^^

ciao

AMD64bit
18-09-2006, 22:15
Il supporto delle schede madri per am2 mi ha fatto girare le ....... :muro:

PASSO A INTEL!!!!!!!!!!!! (detto da uno che prende amd da 10 anni) :D