View Full Version : [foto]Fotocamera nuova test e felicità
Pucceddu
30-08-2006, 15:16
Ciau gente, finalmente anche io con reflez :fagiano:
Sono nuovo del mondo, niubbissimo, e appena presa mi sono messo all'opera, partiamo con i consigli, intanto vi presento fotocamera e soggetti:
Nikon d50
Scipione: condizioni di luce non buona, obiettivo all'interno del terrario, 400 iso con flash:
http://img179.imageshack.us/img179/5793/dsc0571bl4.jpg (http://imageshack.us)
Lucy: al sole, 200 iso autofocus:
http://img82.imageshack.us/img82/6793/dsc0582tb6.jpg (http://imageshack.us)
Il bonsai: come il cane, focus manuale:
http://img291.imageshack.us/img291/351/dsc0585jc3.jpg (http://imageshack.us)
Consigli?Erorri?Orrori?
marklevi
30-08-2006, 18:45
nella 1 hai sbagliato la messa a fuoco... hai usato SOLO il sensore centrale? dovevi mirare all'occhio /muso
poi avrei decentrato il muso a destra per prendere la punta della coda
la 2 è paurosamente bruciata.. da sottoesporre almeno 1 stop, poi il piccolino è tutto tagliuzzato.. invece di usare 35 mm avrei scattato a 50 ma da molto + lontano, per ingigantirgli meno il musino
Pucceddu
30-08-2006, 19:01
ok, che intendi per sottoesporre di almeno uno step :stordita:
Per il serpente, si, è vero, è una cosa che avevo notato anche io.Mò ci riprovo!
marklevi
30-08-2006, 19:11
hai scattato:
Apertura obiettivo: 38.0mm (35mm equivalente a: 57mm)
Tempo di esposizione: 0.0080 s (1/125)
Apertura: f/10.0
Bilanciamento di bianco: Automatico
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Manuale
Metodo di esposizione: Manuale
dovevi usar un tempo + veloce, esempio 1/250s per vaf arrivare metà luce ed avere meno zone bruciate.
in altrenativa lo stesso effetto lo ottenevi con un diaframma + chiuso tipo f14 o f16.
ma scatti in M? non fai prima con A? :)
Pucceddu
30-08-2006, 19:31
si indubbiamente farei prima, però mi sto allenando al manuale con le cose semplici.
Come hai fatto a sapere che ho usato quelle impostazioni?Occhio? :fagiano:
Compliments in tal caso.
Tra un pò riposto la foto del serpo!
Marinelli
30-08-2006, 19:59
Come hai fatto a sapere che ho usato quelle impostazioni?Occhio? :fagiano:
Le informazioni le ha ricavate dai dati exif contenuti nell'immagine. Sono visibili con la maggior parte dei viewer di immagini e da Windows XP anche facendo tasto destro sull'immagine e poi proprietà :)
Ciao
Come hai fatto a sapere che ho usato quelle impostazioni?Occhio? :fagiano:
e' un Medium... se chiedi a Marklevi e' capace di dirti anche che cosa ti eri mangiato prima di scattare le foto :D .... scherzo.
quando scatti con una fotocamera digitale nel file immagine vengono salvate anche le informazioni relative allo scatto (ovvero l'EXIF). basta leggere quelle informazioni con alcuni programmi.
Pucceddu
30-08-2006, 21:20
e' un Medium... se chiedi a Marklevi e' capace di dirti anche che cosa ti eri mangiato prima di scattare le foto :D .... scherzo.
quando scatti con una fotocamera digitale nel file immagine vengono salvate anche le informazioni relative allo scatto (ovvero l'EXIF). basta leggere quelle informazioni con alcuni programmi.
azzo pure con il jpg?A saperle ste cose :D
marklevi
30-08-2006, 21:28
azzo pure con il jpg?A saperle ste cose :D
si. anche direttamente dal web con FireFox ed un extension (non ricordo il nome..)
si. anche direttamente dal web con FireFox ed un extension (non ricordo il nome..)
FxIF? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
IExif.. c'è anche per IE
così non scarichi manco la foto sul pc ;)
>bYeZ<
Grande FreeMan era un po' che mi ripromettevo di cercare qualcosa del genere, comodissimo per i forum.
Per gli utenti di Firefox: ho fatto di piu', ne ho cercata una versione che non richiedesse l'installazione sul PC di eseguibili ;) e ho trovato questa (licenza GPL).
E' un po' vecchiotta, ma e' fatta solo di javascript e quindi dovrebbe funzionare anche su linux:
http://ted.mielczarek.org/code/mozilla/fxif/
Non male.. ma IEXIF è molto + completo come informazioni ;)
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.