PDA

View Full Version : Linux come account windows


Fra-90
30-08-2006, 08:52
Ho visto su un pc che si puo installare linux come se fosse un account windows e quindi alla schermata di selezione account di windows si puo scegliere se avviare uno dei due sistemi operativi.
La mia domanda è: come si fa a fare tutto ciò? :help:

aik
30-08-2006, 09:04
Sei sicuro che non sia il boot loader?

Fra-90
30-08-2006, 09:15
Cioè?

eraclitus
30-08-2006, 09:21
Cioè, non è che quello che tu chiami erroneamente account sia in realtà una scelta che va fatta prima che venga caricato xp, appunto all'atto del boot del pc, quando scegli che sistema operativo caricare?

Fra-90
30-08-2006, 09:26
Sinceramente non ho provato a cliccare sull' account linux ma sono quasi sicuro di quello che c'era nell' account che ho visto, chiedetti anche conferma ad un mio prof di informatica dicendomi che la cosa si poteva fare.

Fra-90
30-08-2006, 09:45
Ma non si puo fare?Se no allora era scuramente un mio errore di valutazione

dierre
30-08-2006, 09:51
Non si può fare dal login da window. Esiste il bootloader, un programmino che viene avviato per scegliere se avviare windows o linux.

Fra-90
30-08-2006, 09:55
Un' altra domanda ho da farvi: utilizzando male partition magic si puo danneggiare irreparabilmente l'hd?

dierre
30-08-2006, 10:06
si

Fra-90
30-08-2006, 10:11
Un ultima domanda: partition magic di PowerQuest o di Norton è lo stesso?Se no quale è meglio?

ezio
30-08-2006, 10:21
A mio parere meglio GpartEd ;)
HomePage (http://gparted.sourceforge.net/)
E' una piccolissima distribuzione Linux, masterizzabile su cd per essere avviata al boot del sistema, che svolge le stesse funzioni di Partition Magic.
E' stabile e completa, ti consiglio di provarla.

Ciao

Fra-90
30-08-2006, 10:25
Grazie per il consiglio ma potreste rispondere alla mia prima domanda?
(partition magic di PowerQuest o di Norton è lo stesso?)

ezio
30-08-2006, 10:29
nel 2003 Partition Magic di PowerQuest è stato acquisito da Symantec ;)

VegetaSSJ5
30-08-2006, 12:46
Un' altra domanda ho da farvi: utilizzando male partition magic si puo danneggiare irreparabilmente l'hd?
no, però puoi perdere tutti i dati che avevi su.

dierre
30-08-2006, 14:34
no, però puoi perdere tutti i dati che avevi su.

che io sappia si può anche danneggiare.

Zorcan
30-08-2006, 14:45
che io sappia si può anche danneggiare.

Nulla che una formattazione a basso livello non possa rimediare, secondo me. Un disco può rovinarsi fisicamente se gira, assorbe o scalda in modi non previsti (o se vola dalla finestra, ovviamente). Gestendo male le partizioni si può al massimo corrompere quello che c'è sopra, ma non il supporto. Però potrei anche sbagliarmi, non sono un guru degli hard disk.

dierre
30-08-2006, 15:21
Nulla che una formattazione a basso livello non possa rimediare, secondo me. Un disco può rovinarsi fisicamente se gira, assorbe o scalda in modi non previsti (o se vola dalla finestra, ovviamente). Gestendo male le partizioni si può al massimo corrompere quello che c'è sopra, ma non il supporto. Però potrei anche sbagliarmi, non sono un guru degli hard disk.

In effetti neanch'io, ma sapevo che poteva anche danneggare il supporto fisico. Cmq per non rieschiare uso qtparted, quindi sticazzi :asd:

Zorcan
30-08-2006, 15:24
In effetti neanch'io, ma sapevo che poteva anche danneggare il supporto fisico. Cmq per non rieschiare uso qtparted, quindi sticazzi :asd:

L'importante è stare lontani da Partition Magic (e parted è lontano anni-luce): non conosco una sola persona che non abbia, almeno una volta nella vita, avuto un problema con Partition Magic. E' come una pistola carica: prima o poi ti fai saltare un piede. :asd:

VegetaSSJ5
30-08-2006, 15:29
Nulla che una formattazione a basso livello non possa rimediare, secondo me. Un disco può rovinarsi fisicamente se gira, assorbe o scalda in modi non previsti (o se vola dalla finestra, ovviamente). Gestendo male le partizioni si può al massimo corrompere quello che c'è sopra, ma non il supporto. Però potrei anche sbagliarmi, non sono un guru degli hard disk.
si anch'io la penso così... ;)

dd if=/dev/zero of /dev/hda e si riparano tutti i danni di partition magic... ;)

Fra-90
30-08-2006, 15:29
esiste gparted italiano?

dierre
30-08-2006, 16:15
non saprei dirti, io lo uso in inglese...non è difficile da capire.

bongo74
30-08-2006, 17:03
ma se ridimensiono una partizione ntfs o fat32 perde i dati o li mantiene?

cioè, qual'è l'equivalente opersource-gpl ecc.. di partion magic?

CARVASIN
30-08-2006, 18:03
cioè, qual'è l'equivalente opersource-gpl ecc.. di partion magic?
gparted :D (cioè parted ;) )
non conosco una sola persona che non abbia, almeno una volta nella vita, avuto un problema con Partition Magic
da oggi puoi dire di conoscerla...io! :D (a dire il vero ho avuto, oggi tra l'altro, problemi solo con gparted)

ciao!

Zorcan
30-08-2006, 18:14
da oggi puoi dire di conoscerla...io!

Basandomi sulla mia esperienza con PM, ti ritengo decisamente un tipo fortunato. ;)

CARVASIN
30-08-2006, 18:17
è solamente la fortuna del principiante! :fagiano:

ciao!

Fra-90
31-08-2006, 18:42
Comunque alla fine ho provato Partition Magic e vi posso assicurare che è fantastico. Ora procedo nell' installazione di linux e volevo sapere come faccio a sapere quale sistema si avviera per primo ?
e poi posso iniziare se ho dello spazio non allocato e poi metto la modalita automatica per l' installazione?

Billy Joe
31-08-2006, 23:39
L'importante è stare lontani da Partition Magic (e parted è lontano anni-luce): non conosco una sola persona che non abbia, almeno una volta nella vita, avuto un problema con Partition Magic. E' come una pistola carica: prima o poi ti fai saltare un piede.
Parole sante!! :D :D Anch'io vittima tempo fa!!

Fugazi
31-08-2006, 23:54
volevo sapere come faccio a sapere quale sistema si avviera per primo ?
Nessuno, partirà un bootloader che ti chiederà con quale SO avviare

posso iniziare se ho dello spazio non allocato e poi metto la modalita automatica per l' installazione?
Dipende dalla distribuzione, alcune in modalità automatica formattano tutto e si prendono l'intero HD.
Visto che hai Partition Magic ne approfitterei per creare 2 partizioni:
- partizione vuota (o ext3) per il SO
- partizione swap
...poi l'installer di Linux le riconosce e ti chiede se vuoi usarle, rispondi SI e per sicurezza, quando te lo chiede, gliele fai formattare.

Fra-90
01-09-2006, 12:40
In fine l' ho installato non era poi tanto difficile.Ma ora come posso modificare la schermata di boot per mettere windows come primo S.O. nella lista?(Sempre se si puo fare)

Fugazi
01-09-2006, 16:19
http://it.wikipedia.org/wiki/GRUB