View Full Version : hard disk sata o eide?
sto ultimando l'acquisto per un conroe duo 2 e alla voce hard disk posso scegliere Eide o Sata2.
Quale mi conisgliate?
Matrox diamond 10/11o w.Digital?
ciao
capitan_crasy
30-08-2006, 00:17
SATA non Maxtor...
AMD64bit
30-08-2006, 00:17
Anche se sata/eide non c'è una differenza abissale, spremiamo gli hard disk fino all'osso...
In poche parole prendi un western digital sataII :D
grazie prenderò quelli wdigital :)
ho letto che su quelli maxtor addirittura hanno ridotto le sostanze nocive....ma che diavolo ci sarà dentro questi hdisk?? :rolleyes:
anche le sostanze tossiche avevano 'sti Maxtor di m...a (due fottuti in 1 mese.. se ci ripenso...)
cmq hai fatto una buona scelta, sata2 va che è una meraviglia ;)
anche le sostanze tossiche avevano 'sti Maxtor di m...a (due fottuti in 1 mese.. se ci ripenso...)
Tanto per dire la mia: faccio attività di montaggio video professionale (su stazioni Xeon/Opteron based) ed uso hard disk Maxtor da una vita; mai avuto alcun tipo di problema, dagli Atlas 10K SCSI fino ai DiamondMax 10 SATA2. Tutti utilizzati in configurazioni RAID e sfruttatissimi (come di consueto per il videoediting), li ho trovati veramete affidabili e capaci di ottime prestazioni. In una parola, sono fortunato oppure i Maxtor non fanno poi così schifo? :D
davidTrt83
30-08-2006, 07:38
Tanto per dire la mia: faccio attività di montaggio video professionale (su stazioni Xeon/Opteron based) ed uso hard disk Maxtor da una vita; mai avuto alcun tipo di problema, dagli Atlas 10K SCSI fino ai DiamondMax 10 SATA2. Tutti utilizzati in configurazioni RAID e sfruttatissimi (come di consueto per il videoediting), li ho trovati veramete affidabili e capaci di ottime prestazioni. In una parola, sono fortunato oppure i Maxtor non fanno poi così schifo? :D
Sei fortunato, e siamo in 2 ;) .
Darkangel666
30-08-2006, 08:43
Tanto per dire la mia: faccio attività di montaggio video professionale (su stazioni Xeon/Opteron based) ed uso hard disk Maxtor da una vita; mai avuto alcun tipo di problema, dagli Atlas 10K SCSI fino ai DiamondMax 10 SATA2. Tutti utilizzati in configurazioni RAID e sfruttatissimi (come di consueto per il videoediting), li ho trovati veramete affidabili e capaci di ottime prestazioni. In una parola, sono fortunato oppure i Maxtor non fanno poi così schifo? :D
Faccio riparazioni e assistenza di PC e devo dire che il momento più buio per Maxtor è stato il periodo dei 120-200 GB Sata 1 (Rotture dopo 6-8 mesi, Incompatibilità con nForce4 ...) ora la situazione sembra migliorata, probabilmente è l'influsso Seagate.
ora la situazione sembra migliorata, probabilmente è l'influsso Seagate.
migliorata significa che "compro un Maxtor, è affidabile come gli altri" o "come sempre è meglio evitarli"?
Devo dire che anche io ho da tempo Maxtor e non ho mai avuto problemi...ho un vecchio ide da 80 Gb che mi porto dietro da un Pc all'altro sempre funzionante e che adesso ho deciso di vendere perché sulla mia mobo non ci stanno due canali IDE. Da un po' ho anche un Diamondmax 10 e non mi ha mai dato problemi se si eccettua la difficoltà di inserire le viti per collegarli al case...
beh, non è una regola fissa, se fossero tutti di merda avrebbero smesso da un pezzo di stare sul mercato.
Ci sono state partite difettose, a me ne sono bruciati 2 in 1 mese... e dopo avere sentito un po' di pareri ho deciso di non comprarli più per un bel pezzo...
Darkangel666
30-08-2006, 10:26
migliorata significa che "compro un Maxtor, è affidabile come gli altri" o "come sempre è meglio evitarli"?
Difficile dirlo visto che i guasti spesso te li trovi dopo 6 mesi, dico solo che ora ne vedo decisamente meno tra quelli venduti nei mesi scorsi.
AMD64bit
30-08-2006, 11:09
Sei fortunato, e siamo in 2 ;) .
Nel giro di 3 anni ne ho avuti 6 di maxtor, rotti tutti (5 pata e 1 sata) :mad:
Di solito però quelli professionali da 10k e 15k giri hanno una durata pazzesca, anche perchè sono fatti molto meglio e in teoria il cliente dovrebbe spegnerli non spesso, come accade per i normali computer desktop d'uso quotidiano :muro:
Se non vado errato, c'è stato anche per IBM un periodo da dimenticare per i suoi HD Deskstar; era quasi una regola che smettessero di funzionare dopo qualche mese dall'acquisto.
In passato ho sempre avuto Maxtor del calibro Atlas 10K SCSI, alcuni li ho da oltre 5 anni ed ancora funzionano alla perfezione.
Da oltre 2 anni ho un Maxtor da 80GB Dmax 9 SATA passato da una workstation all'altra (per via dei frequenti cambi macchina) come HD di sistema: ancora come nuovo. Ho poi preso recentemente 4 DiamondMax Plus 10 da 300GB SATA2, li ho configurati in RAID0, collegati ad una stazione Dual Opteron su nForce4; nessuna incompatibilità; sono velocissimi quasi come i 10K SCSI e affidabili (restano accesi praticamente 24h su 24). :D
Spero di continuare ad essere così fortunato!
AMD64bit
30-08-2006, 14:36
Se non vado errato, c'è stato anche per IBM un periodo da dimenticare per i suoi HD Deskstar; era quasi una regola che smettessero di funzionare dopo qualche mese dall'acquisto.
In passato ho sempre avuto Maxtor del calibro Atlas 10K SCSI, alcuni li ho da oltre 5 anni ed ancora funzionano alla perfezione.
Da oltre 2 anni ho un Maxtor da 80GB Dmax 9 SATA passato da una workstation all'altra (per via dei frequenti cambi macchina) come HD di sistema: ancora come nuovo. Ho poi preso recentemente 4 DiamondMax Plus 10 da 300GB SATA2, li ho configurati in RAID0, collegati ad una stazione Dual Opteron su nForce4; nessuna incompatibilità; sono velocissimi quasi come i 10K SCSI e affidabili (restano accesi praticamente 24h su 24). :D
Spero di continuare ad essere così fortunato!
Si infatti 5 anni fa dopo essere passato da un paio di deskstar rotti a maxtor, la situazione affidabilità non è mai migliorata, anzi i deskstar mi sono durati circa 2 anni, i maxtor una media di 1,5 anni :doh:
blackbit
31-08-2006, 11:58
eppure ho sempre preferito i maxtor e non ho mai avuto modo di lamentarmi! ho ancora un vecchio ata 80gb che fa più che egregiamente il suo lavoro.
E sto parlando anch'io di video editing e di grossi file. Ogni volta che ho dovuto formattare e reinstallare win, la partizione dati restava dov'era. Mai un'errore! mai un dato perso!
e pensare che per tutto questo tempo è stato intorno ai 58-64 gradi (le ventoline le ho aggiunte da poco)...!
Tanto per dire la mia: faccio attività di montaggio video professionale (su stazioni Xeon/Opteron based) ed uso hard disk Maxtor da una vita; mai avuto alcun tipo di problema, dagli Atlas 10K SCSI fino ai DiamondMax 10 SATA2. Tutti utilizzati in configurazioni RAID e sfruttatissimi (come di consueto per il videoediting), li ho trovati veramete affidabili e capaci di ottime prestazioni. In una parola, sono fortunato oppure i Maxtor non fanno poi così schifo? :D
sei fortunato, il mio è partito in 18 giorni, con una ventola da 80 puntata sopra e temperature di max 36°
credo che sia un record, ho vinto qualcosa?? :D
blackbit
31-08-2006, 12:12
si, hai vinto le copie di backup che avresti dovuto fare :p :p :p
blackbit
31-08-2006, 12:12
ma per fartelo partire in 18 giorni chissà che hai combinato :D
eh, il fatto è che nella mia mente quello era il disco di storage, quindi le copie di backup stavano salvate là sopra :muro:
AMD64bit
31-08-2006, 12:23
ma per fartelo partire in 18 giorni chissà che hai combinato :D
Non credo. Con un maxtor tutto è possibile... :doh:
blackbit
31-08-2006, 12:24
eh, il fatto è che nella mia mente quello era il disco di storage, quindi le copie di backup stavano salvate là sopra :muro:
:ahahah: :D :D :D
ma stavi in raid? cmq cavoli... bella sfiga :D scusami, non rido x sadicità... rido xkè nei tuoi panni non so cos'avrei fatto :sofico:
vi spiego, era collegato come slave, un semplice hd ide
ad un certo punto, dopo due giorni che stava acceso, noto dei rallentamenti, riavvio, e puff
l'hd non viene più riconosciuto dal bios
ed emette stani rumori all'avvio
in pratica sto aspettando che il negoziante torni dalle ferie per farmelo cambiare (echecacchio 18 giorni)
blackbit
31-08-2006, 12:35
non metto in dubbio la tua competenza, ma una cosa non mi quadra...
gli hd in slave non dovrebbero dare problemi così pesanti... in genere in slave lascio sempre gli hd vecchi... a volte ci provo anche quelli vecchissimi... ma al massimo sono inaccessibili.
Correggetemi se sbaglio, ma secondo me riavvii e cose varie possono accadere molto più facilmente in master che in slave.
resta il fatto che hai perso i dati... non è detto cmq, se provvederanno alla riparazione (e non alla sostituzione)... hai buone possibilità di uscirne con i tuoi dati :D
buona fortuna
- immagino che maxtor non ne comprerai più... ma magari se hai copie importanti... passatele su dvd... e mi raccomando... entro 18 giorni dall'acquisto :p
AMD64bit
31-08-2006, 12:37
e mi raccomando... entro 18 giorni dall'acquisto :p
Che? :confused:
blackbit
31-08-2006, 12:47
cmq non è il caso di accanirsi contro i maxtor... Vi ripeto che non si ono mica trovati male tutti!
ALtrimenti, come già detto sopra, sarebbero fuori dal mercato da un pezzo.
Specifico che non sono un dipendente della maxtor :p quindi parlo per pura esperienza personale e non certo x propaganda.
Invito solo la gente a farsi condizionare di meno dalle brutte esperienze di altri utenti... bisogna considerare diversi fattori :stordita:
oggi è morto anche il mio Samsung SP2004C SATAII da 200gb... :(
Meno di un anno di vita, lo riporto a riparare in garanzia...
Mmm... da domani si provano si Seagate e se va come penso non cambio più..
capitan_crasy
11-09-2006, 00:59
oggi è morto anche il mio Samsung SP2004C SATAII da 200gb... :(
Meno di un anno di vita, lo riporto a riparare in garanzia...
Mmm... da domani si provano si Seagate e se va come penso non cambio più..
condoglianze... :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.