PDA

View Full Version : Problema di alimentazione ?


MoRdIcChIo
29-08-2006, 07:49
Salve a tutti :) Ho un problema che mi sta facendo impazzire da un paio di giorni :( Il mio computer è assemblato nel seguente modo:

- Processore AMD Athlon XP1800+
- Scheda madre: DFI AD70-SR
- 1 Gbyte di RAM PC2100
- Scheda video GeCube ATI Radeon X1600pro
- Hard Disk Maxtor 80Giga
- Masterizzatore DVD Liteon
- Lettore DVD LG
-Alimentatore (ora non ricordo la marca) da 400W

Il tutto funziona correttamente senza il minimo problema. Quando però collego all'Ali 2 ventole supplementari (di piccole dimensioni) cominciano a verificarsi strani problemi. Se spengo il pc e lo riavvio, spesso non mi riconosce l'hard disk (non lo vede nemmeno al bios). All'inizio pensavo fosse un problema dell'hdd ed ho provveduto alla sua sostituzione. Durante il format del nuovo hdd mi è stato notificato da windows l'impossibilità di eseguire la formattazione perchè l'hdd era danneggiato. Ho riavviato e ripreso la formattazione eseguita con successo questa volta. Al successivo riavvio ecco ripresentarsi lo stesso problema: mancato riconoscimento della periferica. Così ho provato a staccare le due ventole supplementari ed eseguire qualche test. Risultato ? Ho passato la serata ad installare windows e programmi vari senza nessun problema.

La mia domanda ora è questa: secondo voi il problema è dovuto alla scarsa potenza dell'alimentatore ? O forse il problema è un'altro ? Anche sostituendo il cavo dati dell'hdd il problema si ripresenta. Vorrei tanto collegare anche il mio vecchio Maxtor e spero tanto non sia un problema di alimentazione :( Qualche suggerimento ?

Scusate se sono stato un po generico ma non sono neanche le 9 di mattina, sono al lavoro e per di più rinco :D

Luca Pitta
29-08-2006, 08:35
Salve a tutti :) Ho un problema che mi sta facendo impazzire da un paio di giorni :( Il mio computer è assemblato nel seguente modo:

- Processore AMD Athlon XP1800+
- Scheda madre: DFI AD70-SR
- 1 Gbyte di RAM PC2100
- Scheda video GeCube ATI Radeon X1600pro
- Hard Disk Maxtor 80Giga
- Masterizzatore DVD Liteon
- Lettore DVD LG
-Alimentatore (ora non ricordo la marca) da 400W

Il tutto funziona correttamente senza il minimo problema. Quando però collego all'Ali 2 ventole supplementari (di piccole dimensioni) cominciano a verificarsi strani problemi. Se spengo il pc e lo riavvio, spesso non mi riconosce l'hard disk (non lo vede nemmeno al bios). All'inizio pensavo fosse un problema dell'hdd ed ho provveduto alla sua sostituzione. Durante il format del nuovo hdd mi è stato notificato da windows l'impossibilità di eseguire la formattazione perchè l'hdd era danneggiato. Ho riavviato e ripreso la formattazione eseguita con successo questa volta. Al successivo riavvio ecco ripresentarsi lo stesso problema: mancato riconoscimento della periferica. Così ho provato a staccare le due ventole supplementari ed eseguire qualche test. Risultato ? Ho passato la serata ad installare windows e programmi vari senza nessun problema.

La mia domanda ora è questa: secondo voi il problema è dovuto alla scarsa potenza dell'alimentatore ? O forse il problema è un'altro ? Anche sostituendo il cavo dati dell'hdd il problema si ripresenta. Vorrei tanto collegare anche il mio vecchio Maxtor e spero tanto non sia un problema di alimentazione :( Qualche suggerimento ?

Scusate se sono stato un po generico ma non sono neanche le 9 di mattina, sono al lavoro e per di più rinco :D

Non credo che sia essenzialmente un problema di potenza: due ventoline non consuma tanto.
Dove le attacchi le ventole? Sulla MB o direttamente ad uno spinotto dell'ali?


Pitta

MoRdIcChIo
29-08-2006, 09:13
Sono attaccate direttamente ai cavi dell'alimentatore in questo modo:

- Cavo 1: Hard Disk -> Scheda video -> Ventola 1 -> Ventola 2

- Cavo 2: Master DVD -> Lettore DVD

Quando sono a casa provo ad escludere il secondo cavo e vedo che succede :stordita: In ogni caso dubito che il problema sia dovuto a sbalzi di tensione sulla rete elettrica o possibili guasti alla scheda madre :mbe: Fino ad ora non ci sono stati problemi "evidenti" come errori di scrittura, riavvii improvvisi ecc ecc. Mah farò altre prove :stordita:

Nathz
29-08-2006, 11:17
Ti rispondo da profano...
Magari su quel cavo dell'alimentatore c'e troppa richiesta di corrente e non ce la fa' a supportarla, prova a distribuire l'alimentazione delle 2 ventole sui due cavi.
Inoltre ti consiglio di scoprire marca e modello preciso del tuo ali per poter controllare gli amperaggi sulle varie uscite, cosa che potrebbe tornare utile a qualcuno ferrato in materia per capire il tuo problema.
Non a me, io non ci capisco na mazza di corrente :fagiano:

Luca Pitta
29-08-2006, 11:47
Ti rispondo da profano...
Magari su quel cavo dell'alimentatore c'e troppa richiesta di corrente e non ce la fa' a supportarla, prova a distribuire l'alimentazione delle 2 ventole sui due cavi.
Inoltre ti consiglio di scoprire marca e modello preciso del tuo ali per poter controllare gli amperaggi sulle varie uscite, cosa che potrebbe tornare utile a qualcuno ferrato in materia per capire il tuo problema.
Non a me, io non ci capisco na mazza di corrente :fagiano:


Come non quotarti.

Per MoRdIcChIo Facci sapere dopo le prove. ;)


Pitta

MoRdIcChIo
29-08-2006, 23:32
Allora ragazzi ho controllato la marca dell'alimentatore e risulta essere un Tecnoware addirittura da 500W (contro i 400W di cui ero convinto) con le seguenti specifiche:

http://www.tecnoware.com/tec/img/FOTO%20FALXXXPRO.JPG

Codice: FAL500PRO2
Modello: PC POWER SUPPLY ATXP4 500 W PRO SILENT

ALIMENTATORE INTERNO PER COMPUTER, POTENZA 500 W, TENSIONE INGRESSO 115/230 V, 50/60 HZ, INTERRUTTORE ACCENSIONE, PROTEZIONE DA SOVRACCARICO, SOVRATENSIONI E CORTOCIRCUITO, USCITE SPECIFICHE PER PROCESSORI P4, CONTROLLO TEMPERATURA, VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO 12 CM, CONTROLLO IN TEMPERATURA DELLA VELOCITA' DELLA VENTOLA, ASSOLUTA SILENZIOSITA' DI FUNZIONAMENTO, CONNETTORE SERIAL ATA, DIMENSIONI 150X85X152 MM, PESO 1,5 KG, COLORE CASE TITANIO, CONFEZIONE COLORATA SINGOLA, GARANZIA 24 MESI.

(Scusate per il maiuscolo ma ho riportato direttamente dal sito)

Ho collegato le periferiche nel seguente modo:

- Cavo 1: Hard Disk primario --> Scheda Video
- Cavo 2: Hard Disk secondario --> Masterizzatore DVD

In questo modo il tutto funziona alla perfezione, testato con 2 ore di gioco su fear :sofico: A questo punto non saprei cosa pensare :mbe: Forse come ha detto il buon Nathz si trattava solamente di distribuire maggiormente il "carico" sui due cavi :confused: Ora provo a collegare anche il lettore e vediamo che succede :eek:

Nathz
30-08-2006, 17:10
Io ho il tuo stesso ali e devo dire che non mi sembra per nulla un granche', difatti appena possibile lo cambiero' con qualcosa di piu' affidabile.
Ho notato infatti che le tensioni sulla 12V sono quasi costantemente al di sotto del valore, ovvero quasi sempre intorno agli 11,60, questo in stato di idel del pc, figuriamoci sovraccarico :|

Cmq magari stasera provo a controllare pure io i "carichi" sui cavi visto che a me ogni tanto fa' qualche scherzetto strano :D