PDA

View Full Version : Athlon XP problema temperatura


TurboCresta
28-08-2006, 22:34
salve a tutti, ho la temperatura del procio che arriva a 68° durante i giochi (dopo un oretta) e dato che ho un segnale acustico che credo derivi dal fatto che arrivi a 70° vorrei capire se è normale o se devo cambiare dissipatore!

Dumah Brazorf
28-08-2006, 22:55
Il dissipatore è quello boxed? Dagli una pulita, prova a giocare col case aperto, magari è anche un problema di ventilazione interna.
Ciao.

TurboCresta
28-08-2006, 23:07
è quello. posso giocare con il case aperto ma vorrei capire come mai ha iniziato a darmi questo problema ora... ho dovuto anche disattivare una ventola che buttava aria fuori perche alla fine ne portava dentro di calda ma niente!

Dumah Brazorf
28-08-2006, 23:44
Polvere!
Non ho ben capito il discorso della ventola/aria dentro/calda fuori... se non fai circolare aria, anche "calda", dentro al case si raggiungono temperature + alte che all'esterno.

TurboCresta
28-08-2006, 23:49
Polvere!
Non ho ben capito il discorso della ventola/aria dentro/calda fuori... se non fai circolare aria, anche "calda", dentro al case si raggiungono temperature + alte che all'esterno.

praticamente io ho una ventola che butta aria dentro, l'alimentatore che prende anche aria da dentro e la butta fuori e poi ho un'altra ventola che butta aria fuori. il problema è che quest'ultima si trova sul retro e non so per quale motivo (se attivata) fa entrare l'aria calda che butta l'alimentatore!

zos3r
28-08-2006, 23:58
magari è semplicemente montata al contrario. Prova a smontare la ventola, c'è una freccia su ogni ventola che indica la direzione in cui soffia l'aria...la ventola posteriore va in emissione. Ciao

viger
29-08-2006, 00:09
disabilita il warning da bios o alza le temperature di warning

anche il mio Barton 2600+ arrivava a 70 gradi d' estate e aveva un cabinet areato e lo spirerock2 con base rame.

http://www.overclockers.ru/images/lab/2003/07/22/Fanner.jpg

purtroppo i barton (non i mobile) come gli xp vecchi erano stufette

TurboCresta
29-08-2006, 11:21
magari è semplicemente montata al contrario. Prova a smontare la ventola, c'è una freccia su ogni ventola che indica la direzione in cui soffia l'aria...la ventola posteriore va in emissione. Ciao

no no è montata bene, forse non è buona? praticamente è in emissione ma in realta ne butta anche dentro (e calda...)

poi cè quella laterale in immissione ;)

TurboCresta
29-08-2006, 11:21
disabilita il warning da bios o alza le temperature di warning

anche il mio Barton 2600+ arrivava a 70 gradi d' estate e aveva un cabinet areato e lo spirerock2 con base rame.

purtroppo i barton (non i mobile) come gli xp vecchi erano stufette

allora le metto a 90° ?

-=[AL3X]=-
29-08-2006, 11:28
Poco tempo fa un mio amico era in una situazione simile alla tua allora mi ha portato il pc e l'abbiamo smontato e ripulito togliendo tutti i pezzi e soffiandoli col compressore sopprattutto le ventole i dissipatori e l'alimentatore...
Poi abbiamo smontato anche il processore e relativo dissy, ripulita la pasta termica vecchia e messa nuova.
E cosa nn da poco sistemati bene i cavi al interno del case x far circolare meglio l'aria...

Alla fine ha gadagnato 7°C senza cambiare nessun componente.

Consiglio mio è quello cmq di mettere una ventola davanti che immette aria fresca e una dietro che estrae quella calda e lasciare il case chiuso.

renatino47
29-08-2006, 11:31
=-']Poco tempo fa un mio amico era in una situazione simile alla tua allora mi ha portato il pc e l'abbiamo smontato e ripulito togliendo tutti i pezzi e soffiandoli col compressore sopprattutto le ventole i dissipatori e l'alimentatore...
Poi abbiamo smontato anche il proci e relativo dissy ripulita la pasta vecchia messa di nuova.
E cosa nn da poco sistemati bene i cavi al interno del case x far circolare meglio l'aria...

Alla fine ha gadagnato 7°C senza cambiare nessun componente.

Consiglio mio è quello cmq di mettere una ventola davanti che immette aria fresca e una dietro che estrae quella calda e lasciare il case chiuso.
quoto, questa è la procedura giusta per ottimizzare la ventilazione di un pc... se proprio non va, cambia la ventola posteriore
ciao

viger
29-08-2006, 11:32
allora le metto a 90° ?


io ho disabilitato il warning e il Barton ha lavorato per 2 anni senza problemi, mi pare che la tecnologia Barton/XP abbia come thermal max 90 gradi, quindi 70 sotto carico d'estate su un non mobile con dissipatore stock per me non danno nessun problema.

TurboCresta
29-08-2006, 11:32
=-']Poco tempo fa un mio amico era in una situazione simile alla tua allora mi ha portato il pc e l'abbiamo smontato e ripulito togliendo tutti i pezzi e soffiandoli col compressore sopprattutto le ventole i dissipatori e l'alimentatore...
Poi abbiamo smontato anche il processore e relativo dissy, ripulita la pasta termica vecchia e messa nuova.
E cosa nn da poco sistemati bene i cavi al interno del case x far circolare meglio l'aria...

Alla fine ha gadagnato 7°C senza cambiare nessun componente.

Consiglio mio è quello cmq di mettere una ventola davanti che immette aria fresca e una dietro che estrae quella calda e lasciare il case chiuso.

bene allora sono a posto, darò solo una pulita al dissi della CPU e rimetto la pasta... però vorrei capire se questo tuo amico aveva un Barton...

TurboCresta
29-08-2006, 11:34
io ho disabilitato il warning e il Barton ha lavorato per 2 anni senza problemi, mi pare che la tecnologia Barton/XP abbia come thermal max 90 gradi, quindi 70 sotto carico d'estate su un non mobile con dissipatore stock per me non danno nessun problema.

ecco questo voglio sapere, insomma se ho un cattivo raffreddamento o se il barton lavora a temperature di quest'ordine!

nel primo caso provvederei a fare come suggerisce AL3X mentre nel secondo aumenterei il warning a 90°

-=[AL3X]=-
29-08-2006, 11:37
bene allora sono a posto, darò solo una pulita al dissi della CPU e rimetto la pasta... però vorrei capire se questo tuo amico aveva un Barton...

Aveva un Athlon XP 1900 core Palomino... ma nn cambia la sostanza, la procedura va bene x tutti.

viger
29-08-2006, 11:44
pulirlo devi pulirlo, tra il dissipatore e la ventola della cpu tende ad accumularsi parecchia polvere, ma 70 gradi sotto sforzo per quella cpu sono normali se hai un dissipatore fiacco.

pensa che ora sono passato ad un A64 venice @4000+ e le temperature con dissipatore box non mi sembravano vere (32 in idle , 46 sotto carico dopo ore).
I barton/xp erano delle stufe, ho avuto anche l xp 1800+ stessa cosa con dissy stock scaldava e non saliva in overclock.

TurboCresta
29-08-2006, 11:45
=-']consiglio mio è quello cmq di mettere una ventola davanti che immette aria fresca e una dietro che estrae quella calda e lasciare il case chiuso.

cosi è... ma la temperatura sempre sui 68° sta... quindi come dici proverò a dare una pulitina al dissipatore della CPU e se ancora non scende alzerò il warning a 90°

Dumah Brazorf
29-08-2006, 12:37
anche il mio Barton 2600+ arrivava a 70 gradi d' estate e aveva un cabinet areato e lo spirerock2 con base rame.

Fammi indovinare anche tu nForce/nForce2.

viger
29-08-2006, 13:08
Fammi indovinare anche tu nForce/nForce2.

eheh si Nforce 2 ultra su MSI Delta 2

Dumah Brazorf
29-08-2006, 14:22
Più passa il tempo e + gli nForce mi appaiono mediocri...

viger
29-08-2006, 17:35
boh io ne ho avute di piastre di marca e pure pagate tanto (asus,msi,abit) ma l'unica veramente penosissima era la abit con il chipset VIA, mamma che bidone (una piastra da 250 mila lire dell epoca con Raid).

Ora ho un ULI su Asrock dual sata 2 pagata 45 euro e va come un asus da 130! Una bomba.

E' proprio vero che non si deve guardare la marca ma il chip, comunque sull Nforce2 ultra non mi sono trovato male era onesta e non dava problemi.