bulkideas
28-08-2006, 14:12
Carissimi HW-utenti ho bisogno del Vs aiuto: sono in possesso di una scheda ATI FIREGL T2 (128 :O ) e sono in procinto di cambiare monitor dato che quello che avevo è passato a miglior vita :cry: Con estremo interesse ho visto che Samsung ha messo in commercio un monitor Lcd 20" wide che potrebbe far proprio al mio caso se non fosse per... la risoluzione! Il modello è il SyncMaster 205BW (http://www.samsung.com/PressCenter/PressRelease/PressRelease.asp?seq=20060814_0000279799) e la sua risoluzione standard è di 1680x1050! :eek:
Purtroppo nella documentazione tecnica (file pdf nel cd di installazione) della mia scheda video questa risoluzione non è menzionata fra quelle supportate (anche dopo aver aggiornato i driver ATI alla ver 8.22, nelle Proprietà Scheda Video di Win la compatibilità sembra fermarsi a 1280x1024 :( ) e la cosa mi lascia perplesso... inoltre, sempre da documentazione, la massima risoluzione supportata per collegamenti DVI è 1600x1200, mentre per collegamenti analogici sono presenti anche quelle da 1792x1344 e superiori!
Ho un disperato bisogno della Vs competenza, esperienza personale o quant'altro... :ave:
-Sarà comunque possibile che la FireGl T2 riesca a pilotare il monitor alla sua frequenza standard? Qualcuno ha Vga/monitor/frequenze di lavoro simili?
-Devo preferire il collegamento analogico dato che sembra supportare risoluzioni + alte? La differenza fra il collegamento analogico e quello digitale è apprezzabile, visibile???
-Può essere un problema risolvibile via software? Ovvero esistono driver non-ufficiali che ampliano la gamma delle risoluzioni supportate?
Mi consigliate qualche altro monitor buono x disegno tecnico e grafica che funzioni a frequenze "ortodosse"?!?
Ringrazio enormemente in anticipo tutti coloro volessero aiutarmi! Tnx! :)
Purtroppo nella documentazione tecnica (file pdf nel cd di installazione) della mia scheda video questa risoluzione non è menzionata fra quelle supportate (anche dopo aver aggiornato i driver ATI alla ver 8.22, nelle Proprietà Scheda Video di Win la compatibilità sembra fermarsi a 1280x1024 :( ) e la cosa mi lascia perplesso... inoltre, sempre da documentazione, la massima risoluzione supportata per collegamenti DVI è 1600x1200, mentre per collegamenti analogici sono presenti anche quelle da 1792x1344 e superiori!
Ho un disperato bisogno della Vs competenza, esperienza personale o quant'altro... :ave:
-Sarà comunque possibile che la FireGl T2 riesca a pilotare il monitor alla sua frequenza standard? Qualcuno ha Vga/monitor/frequenze di lavoro simili?
-Devo preferire il collegamento analogico dato che sembra supportare risoluzioni + alte? La differenza fra il collegamento analogico e quello digitale è apprezzabile, visibile???
-Può essere un problema risolvibile via software? Ovvero esistono driver non-ufficiali che ampliano la gamma delle risoluzioni supportate?
Mi consigliate qualche altro monitor buono x disegno tecnico e grafica che funzioni a frequenze "ortodosse"?!?
Ringrazio enormemente in anticipo tutti coloro volessero aiutarmi! Tnx! :)