PDA

View Full Version : Acer al1721: problema di spegnimento random


Jeroel
27-08-2006, 15:45
Può una scheda video staccare del tutto la corrente al monitor?

chiedo conferma perché pare sia quello che mi sta succedendo... non parlo dell'assenza di segnale output o dello spegnimento da software del monitor (come quello per il risparmio energetico in proprietà dello schermo di Win, che la spia di stand-by la lascia lievemente illuminata), ma dell'interruzione totale dell'alimentazione, come se staccassi la spina... in pratica, con 1 di 3 schede video (e solo con quella) l'alimentazione (e a volte il solo segnale) s'interrompono + o - di frequente (anche in idle o dopo pochi min dall'accensione del pc), e a volte tornano subito, più spesso invece devo staccare la spina del monitor e aspettare anche parecchi minuti perche riprenda (anche se spesso dopo 10 min siamo daccapo)

all'inizio pensavo al monitor, ho fatto varie prove con cavi e spine diverse, ma alla fine il fatto che con 2 pc diversi il monitor funzioni pare abbia limitato il problema alla scheda. E' plausibile che dipenda da un difetto della scheda video (falso contatto, piegamento del pcb o altro)?

E' che mi suona strano vedere il trasformatore del monitor con la spia verde accesa e il monitor totalmente al buio per via di un mancato segnale della scheda video

il monitor è un'acer al1721, la scheda è una asus x800xl con uno zalman fatality che effettivamente la fa un pò imbarcare, ma non + di tanto...

Jeroel
07-09-2006, 19:53
per la cronaca, dopo test prolungati è emerso che era il monitor ad andare in protezione...http://forum.gameitalia.net/images/smilies/sisi.gif

si va di rma, sperando non me lo rimandino pari a prima :rolleyes:

gargasecca
08-09-2006, 08:40
chiedo conferma perché pare sia quello che mi sta succedendo... non parlo dell'assenza di segnale output o dello spegnimento da software del monitor (come quello per il risparmio energetico in proprietà dello schermo di Win, che la spia di stand-by la lascia lievemente illuminata), ma dell'interruzione totale dell'alimentazione, come se staccassi la spina... in pratica, con 1 di 3 schede video (e solo con quella) l'alimentazione (e a volte il solo segnale) s'interrompono + o - di frequente (anche in idle o dopo pochi min dall'accensione del pc), e a volte tornano subito, più spesso invece devo staccare la spina del monitor e aspettare anche parecchi minuti perche riprenda (anche se spesso dopo 10 min siamo daccapo)

all'inizio pensavo al monitor, ho fatto varie prove con cavi e spine diverse, ma alla fine il fatto che con 2 pc diversi il monitor funzioni pare abbia limitato il problema alla scheda. E' plausibile che dipenda da un difetto della scheda video (falso contatto, piegamento del pcb o altro)?

E' che mi suona strano vedere il trasformatore del monitor con la spia verde accesa e il monitor totalmente al buio per via di un mancato segnale della scheda video

il monitor è un'acer al1721, la scheda è una asus x800xl con uno zalman fatality che effettivamente la fa un pò imbarcare, ma non + di tanto...


c@zzoooo ..... stavo x aprire un 3d apposta....ho il tuo stesso monitor e il tuo stesso problema....... :eek:
Da qualche giorno fa proprio così....non ci avevo fatto caso...poi ho chiesto a mia moglie che usa di + il pc e mi ha confermato quanto da te scritto...ovvero....randomicamente....sia che il pc è acceso da 5 minuti...sia da ore...sia che si giochi...sia che non faccia una mazza...improvvisamente il segnale sparisce...si spengono tutti i led del monitor....a volte riparte dopo pochi secondi...a volte invece lo devo spegnere aspettare un attimo e riaccenderlo..e riparte come se nulla fosse..... :(
COme hai scoperto che è il monitor??
E' un problema risaputo??
E x la riparazione...rientra nei 3 anni di garanzia o è a pagamento??
Fammi sapere tutto....ti ringrazio..... ;)

Jeroel
08-09-2006, 14:13
c@zzoooo ..... stavo x aprire un 3d apposta....ho il tuo stesso monitor e il tuo stesso problema....... :eek:
Da qualche giorno fa proprio così....non ci avevo fatto caso...poi ho chiesto a mia moglie che usa di + il pc e mi ha confermato quanto da te scritto...ovvero....randomicamente....sia che il pc è acceso da 5 minuti...sia da ore...sia che si giochi...sia che non faccia una mazza...improvvisamente il segnale sparisce...si spengono tutti i led del monitor....a volte riparte dopo pochi secondi...a volte invece lo devo spegnere aspettare un attimo e riaccenderlo..e riparte come se nulla fosse..... :(
COme hai scoperto che è il monitor??
E' un problema risaputo??
E x la riparazione...rientra nei 3 anni di garanzia o è a pagamento??
Fammi sapere tutto....ti ringrazio..... ;)
ciao,
non è stato facile individuare il problema, proprio per la sua natura random. Avevo prima pensato al monitor, poi alla scheda video perché per un lungo periodo con ben 3 pc diversi non lo aveva fatto. Dopo cambi di cavi vari (e di monitor) non ci stavo più capendo una mazza :p , così ho ricominciato tutto daccapo e... il difetto si è ripresentato collegando l'lcd a ben 4 pc diversi.

Se il problema è risaputo non lo so (bisognerebbe cercare in qualche faq/forum di supporto di Acer) ma il fatto che capiti anche a te può essere un segnale in tal senso...

Il difetto dovrebbe ben rientrare nella garanzia triennale, vorrei vedere il contrario... avevo già attivato un codice rma da comunicare al corriere tnt per il ritiro (a spese loro), ora è scaduto (dura 15 gg. ca.) e devo rinnovarlo - il numero è 199 50 99 50 (vogliono sapere il n di serie sul retro del monitor e la data della fattura di acquisto

Teniamoci in contatto per seguire gli sviluppi ;)

gargasecca
08-09-2006, 14:27
ciao,
non è stato facile individuare il problema, proprio per la sua natura random. Avevo prima pensato al monitor, poi alla scheda video perché per un lungo periodo con ben 3 pc diversi non lo aveva fatto. Dopo cambi di cavi vari (e di monitor) non ci stavo più capendo una mazza :p , così ho ricominciato tutto daccapo e... il difetto si è ripresentato collegando l'lcd a ben 4 pc diversi.

Se il problema è risaputo non lo so (bisognerebbe cercare in qualche faq/forum di supporto di Acer) ma il fatto che capiti anche a te può essere un segnale in tal senso...

Il difetto dovrebbe ben rientrare nella garanzia triennale, vorrei vedere il contrario... avevo già attivato un codice rma da comunicare al corriere tnt per il ritiro (a spese loro), ora è scaduto (dura 15 gg. ca.) e devo rinnovarlo - il numero è 199 50 99 50 (vogliono sapere il n di serie sul retro del monitor e la data della fattura di acquisto

Teniamoci in contatto per seguire gli sviluppi ;)


Ok...allora...a me si è presentato in concomitanza della sostituzione della VGA...ovvero...sono passato da una PoV 5900XT ad una Ass 6800LE@12,6.....cambiati i driver Nvidia con i 81,98 WHL.....quindi ero preoccupato che fosse la scheda...poi ho letto il tuo 3d.... :rolleyes:
Si ho visto l'assistenza...è solo a Milano....purtroppo...stasera cerco di riesumare la scatola del monitor....sperando che all'interno ci sia lo scontrino.....e poi vedrò il dafarsi....cmq si...teniamoci in contatto e vediamo se pure qualche altro utente ha avuto questo problema...forse conviene cambiare il titolo del 3d e mettere + in evidenza l'Acer 1721.....

Jeroel
08-09-2006, 14:38
Ok...allora...a me si è presentato in concomitanza della sostituzione della VGA...ovvero...sono passato da una PoV 5900XT ad una Ass 6800LE@12,6.....cambiati i driver Nvidia con i 81,98 WHL.....quindi ero preoccupato che fosse la scheda...poi ho letto il tuo 3d.... :rolleyes:
Si ho visto l'assistenza...è solo a Milano....purtroppo...stasera cerco di riesumare la scatola del monitor....sperando che all'interno ci sia lo scontrino.....e poi vedrò il dafarsi....cmq si...teniamoci in contatto e vediamo se pure qualche altro utente ha avuto questo problema...forse conviene cambiare il titolo del 3d e mettere + in evidenza l'Acer 1721.....

io di schede ne ho provate 5 su 5 sistemi diversi, quindi la elimino dalle cause possibili. Stesso dicasi della rete elettrica, perché gli altri pc che ho vanno tranquillamente. Idem per i cavi, non rimane che lui ;)

per il cambio del titolo bisognerebbe sentire il mod (bisognerebbe anche cambiare la sezione)
ora vedo

FreeMan
08-09-2006, 14:50
fatto ;)

>bYeZ<

gargasecca
08-09-2006, 15:48
io di schede ne ho provate 5 su 5 sistemi diversi, quindi la elimino dalle cause possibili. Stesso dicasi della rete elettrica, perché gli altri pc che ho vanno tranquillamente. Idem per i cavi, non rimane che lui ;)

per il cambio del titolo bisognerebbe sentire il mod (bisognerebbe anche cambiare la sezione)
ora vedo


Allora...x la corrente idem....è sotto UPS.....poi io l'ho sempre connesso DVI......cmq....mi stava dicendo mia moglie poco fa...che a lei sembra che inizi a farlo sempre + spesso....non vorrei esplodesse da un momento all'altro..... :(

Jeroel
08-09-2006, 17:04
Allora...x la corrente idem....è sotto UPS.....poi io l'ho sempre connesso DVI......cmq....mi stava dicendo mia moglie poco fa...che a lei sembra che inizi a farlo sempre + spesso....non vorrei esplodesse da un momento all'altro..... :(
si si, tende a farlo sempre più spesso, ci dev'essere qualche componente difettoso sul circuito che lo fa andare in protezione, motivo per cui ho smesso di usarlo, non vorrei che peggiorasse la situazione... adesso sono col crt :old:

tra l'altro ora che ci penso, durante uno spegnimento particolarmente lungo avevo provato a staccare l'acer e attaccare al volo il crt, risultato: spento completamente anche il crt, salvo ripartire dopo aver staccato e riattaccato il cavo, e poi spento e riacceso... era la "prova" che mi aveva fatto propendere per la scheda video... come se l'input di spegnimento partisse da lei, magari perché
non rileva delle frequenze o delle tensioni nella norma nel monitor attraverso il cavo vga/dvi (non ho provato, ma sono quasi sicuro che se accendi solo l'lcd senza attaccarlo al pc non lo fa)
in ogni caso, adesso col crt e quella che pensavo fosse la skeda killer non ho nessun problema da almeno una 30 di ore

capirci qualcosa... :wtf: cmq ormai non resta che l'rma, le mani non ce le metto di certo :p ...

gargasecca
14-09-2006, 12:06
Allora...in questi giorni sembra che il problema sia rientrato....ovvero...non vorrei cantar vittoria ma il monitor non presenta problematiche...cmq lo tengo sotto controllo.... :rolleyes:

Jeroel
14-09-2006, 19:16
Allora...in questi giorni sembra che il problema sia rientrato....ovvero...non vorrei cantar vittoria ma il monitor non presenta problematiche...cmq lo tengo sotto controllo.... :rolleyes:
te l'auguro, ma l'aveva fatto anche a me :rolleyes: ... io ho spedito oggi :sperem:

Jeroel
28-09-2006, 19:22
me l'hanno già riportato, oltre ogni mia più rosea aspettativa! :p
In pratica hanno semplicemente sostituito l'inverter, che suppongo sià all'interno del trasformatore esterno... se così fosse, basterebbe acquistarne uno con le stesse specifiche elettriche in un negozio di elettronica per risolvere il problema....

che dire, per ora funziona, speriamo che regga così :p

ciao

gargasecca
29-09-2006, 08:09
me l'hanno già riportato, oltre ogni mia più rosea aspettativa! :p
In pratica hanno semplicemente sostituito l'inverter, che suppongo sià all'interno del trasformatore esterno... se così fosse, basterebbe acquistarne uno con le stesse specifiche elettriche in un negozio di elettronica per risolvere il problema....

che dire, per ora funziona, speriamo che regga così :p

ciao


perfetto...sono contento x te...quindi il problema è da ricercare nell'ali esterno...sei al 100% sicuro??

Cmq....x la cronaca...pare il mio stia ancora reggendo..... :ciapet:

Jeroel
29-09-2006, 18:48
sicuro no, è un ipotesi, nella bolla c'è solo scritto "sostituito inverter"...

gargasecca
30-09-2006, 07:58
sicuro no, è un ipotesi, nella bolla c'è solo scritto "sostituito inverter"...


Perfetto...allora...acceso il pc ieri pomeriggio...appena acceso dopo circa 1 minuto...il monitor ha fatto quel giochino....stammattina idem.....poi dopo che lo fa la prima volta...resiste tutto il giorno..... :confused: :rolleyes:
Se è l'inverter....appena posso vedo con un collega se si riesce a sostituire ''al volo''..... ;)

Jeroel
30-09-2006, 22:04
Perfetto...allora...acceso il pc ieri pomeriggio...appena acceso dopo circa 1 minuto...il monitor ha fatto quel giochino....stammattina idem.....poi dopo che lo fa la prima volta...resiste tutto il giorno..... :confused: :rolleyes:
Se è l'inverter....appena posso vedo con un collega se si riesce a sostituire ''al volo''..... ;)
Sì prova, tanto è solo questione di tempo prima che lo faccia ancora... e controlla bene i volt/ampere che sennò ti tocca farti l'lcd nuovo :asd:

ciao ;)

gargasecca
01-10-2006, 09:06
Sì prova, tanto è solo questione di tempo prima che lo faccia ancora... e controlla bene i volt/ampere che sennò ti tocca farti l'lcd nuovo :asd:

ciao ;)


beh...cmq ho trovato uno scontrino....e rientra nella garanzia...è che mi scoccia dover stare poi senza monitor..... :cry:

xsiv
05-10-2006, 23:57
Ciao a tutti mi riaggancio a questo thread perchè anch'io ho lo stesso problema con lo stesso monitor,solo che ora dopo continui spegnimenti il monitor non si accende proprio più...
Manca un mese allo scadere della garanzia di 3 anni,ho chiamato l'assistenza ACER ma dopo attese di minuti e minuti in linea non si riesce a parlare con nessuno...
domani volevo andare ad acquistare un monitor LCD nuovo, di marca differente (Samsung) ma ora che ho letto questo thread vorrei ritentare con l'assistenza...anche se mi scoccia visto che il numero di telefono è a pagamento (199....)

ho provato a cambiare l'alimentatore esterno con uno simile sempre di un ACER aL1721 funzionante, e il monitor resta sempre spento...
Vorrei al massimo tentare di sostiutire l'inverter da me,ma smontate le 4 viti che bloccano la plastica dietro vedo che non si muove per nulla il coperchio...

Jeroel
06-10-2006, 09:44
Ciao a tutti mi riaggancio a questo thread perchè anch'io ho lo stesso problema con lo stesso monitor,solo che ora dopo continui spegnimenti il monitor non si accende proprio più...
Manca un mese allo scadere della garanzia di 3 anni,ho chiamato l'assistenza ACER ma dopo attese di minuti e minuti in linea non si riesce a parlare con nessuno...
domani volevo andare ad acquistare un monitor LCD nuovo, di marca differente (Samsung) ma ora che ho letto questo thread vorrei ritentare con l'assistenza...anche se mi scoccia visto che il numero di telefono è a pagamento (199....)

ho provato a cambiare l'alimentatore esterno con uno simile sempre di un ACER aL1721 funzionante, e il monitor resta sempre spento...
Vorrei al massimo tentare di sostiutire l'inverter da me,ma smontate le 4 viti che bloccano la plastica dietro vedo che non si muove per nulla il coperchio...
Io lascerei perdere visto che è ancora in garanzia, anche se vuoi cambiare monitor almeno ne hai un altro funzionante da usare o vendere... ritenta con l'assistenza, non è facile ottenere la linea, e poi se non si accende nemmeno il led blu del pannello (cosa che a me non faceva) può darsi che il problema si sia complicato :(
ciao ;)

Jeroel
06-10-2006, 09:56
sicuro no, è un ipotesi, nella bolla c'è solo scritto "sostituito inverter"...
l'inverter dunque è integrato nel monitor e non nel trasformatore esterno (lo deduco da quanto ha scritto il nuovo utente sopra e dal fatto che il trasformatore è lo stesso che avevo prima, l'ho riconosciuto ora perché c'è una macchiolina di vernice bianca di quando imbiancai la camera sotto al connettore a 3 poli...)
Quindi per chi è in garanzia conviene la strada dell'assistenza, con me si sono dimostrati rapidi (evidentemente è un difetto noto, quindi sono già pronti a risolverlo, basta descriverlo bene nel foglio da allegare all'rma)

xsiv
06-10-2006, 18:05
Grazie per i suggerimenti
Questa mattina di buon ora sono riuscito a parlare con l'assistenza tecnica e mi hanno dato un numero di RMA
ho portato dopo un'ora il monitor direttamente all'ACER Italia al civico che mi hanno indicato loro ,visto che abito non molto distante
Hanno ritirato il solo monitor senza l'alimentatore (visto che questo funzionava) e mi hanno detto che mi contatteranno loro per il ritiro.
La riparazione è in garanzia (visto che la stessa scade fra un mese) speriamo bene visto che ieri e oggi il monitor non si accendeva proprio a differenza delle altre volte dove si accendeva e poco dopo si spegneva totalmente luci frontali comprese...appena mi chiamano vi farò sapere

per ora di nuovo grazie

Jeroel
08-10-2006, 00:14
vi comunico una brutta notizia comunque... l'angolo di visuale verticale mi pare drasticamente ridotto rispetto a prima, così come è ora potrebbe essere un 140/110... basta che alzi o abbassi un pò la testa e i caratteri cominciano a perdere nitidezza...vabbè, ormai lo tengo così, il prossimo anno si cambia.

ps guardate un pò qui
http://www.epanorama.net/phpBB2/viewtopic.php?t=36383&sid=a136067f7d0e7b170063ac5ebb304f3d
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=76229

xsiv
08-10-2006, 12:51
Ma come è possibile che dopo l'intervento in garanzia l'angolo di visuale verticale si sia ridotto?
se hanno sostituito l'inverter non dovrebbe essere cambiato nulla nel monitor visto che riguarda l'alimentazione...

Per il primo thread che segnali,non ho capito molto come fare ad aprire il monitor dopo aver tolto le 4 viti...anche se mi sembra un'operazione abbastanza delicata...poi si parla di saldatura difettosa (L102) quindi meglio lasciar fare all'assistenza,poi se un domani è fuori garanzia magari si può tentare con il fai da te...

il secondo thread che segnali è sempre mio...infatti pensavo fosse quella leggera patina di ossido sul contatto dello spinotto, visto una volta rimossa il monitor ha ripreso a funzionare per una settimana...poi ancora "puf" ed è tornato a spegnersi...fino a non partire più pochi giorni fa...

aspetto la riconsegna da parte dell'assistenza e poi ti dico come va...se non mi soddisfa passo a monitor di altra marca (Samsung) già adocchiato

Jeroel
08-10-2006, 18:24
il secondo thread che segnali è sempre mio...
già :p , non ci avevo fatto caso...

Diavolonero
13-10-2006, 14:20
Salve a tutti.
Mi unisco a questa discussione per riferire la mia esperienza riguado al monitor lcd Acer AL1721 17''. Premetto che mi sono sentito molto confortato dal fatto che questo problema non sia semplicemente un "difetto del prodotto", ma un vero difetto di fabbricazione. A mio parere si tratta di un ottimo monitor, se non fosse per questo problema di spegnimento, al quale mi sono trovato a dover far fronte a periodo di garanzia terminato (è sopravvenuto dopo circa 1 anno e mezzo di utilizzo, ma per molto tempo prima era rimasto inutilizzato). Per questo motivo ho rifiutato ogni assistenza e ho cercato di provvedere a modo mio, essendo anche abituato a cimentarmi da solo di fronte a certi inconvenienti. Tuttavia questo sembrava essere molto difficile da risolvere in quanto un monitor che si spegne "quando gli pare" è pur sempre una di quelle cose che ti fa girare la testa, considerando anche che su un tipo di monitor relativamente "evoluto" come l'lcd un po' tutti come normali utenti ci ritroviamo alquanto sprovveduti.
Escluso il legame del problema sia con la scheda video sia con il trasformatore 12V (entrambi testati con altri dispositivi), ho deciso di aprirlo, e dopo averne messo a nudo i circuiti integrati ho pulito contro ossidazioni la "scatoletta" nera (non so se sia l'inverter di cui postavate) che contiene il + e il - e ho eseguito una prova di aggancio alla rete elettrica... Il risultato è stato che il monitor si è acceso appena ho forzato (leggermente) la "scatoletta nera" verso il circuito. Ho detto a me stesso "tra una decina di minuti si spegne di nuovo", ma invece non si è più spento e dopo una settimana da quel giorno, cioè oggi, ho trovato il vostro thread e, considerando cosa ha rappresentato per me questo problema (basti dire che usavo da 6 mesi un CRT distruggendomi gli occhi :D e che tenevo l'acer in ripostiglio :muro: ) mi è sembrato il minimo dire la mia.
Fatemi sapere altri sviluppi. Ciaoo.

gargasecca
13-10-2006, 15:16
Ciao a tutti mi riaggancio a questo thread perchè anch'io ho lo stesso problema con lo stesso monitor,solo che ora dopo continui spegnimenti il monitor non si accende proprio più...
Manca un mese allo scadere della garanzia di 3 anni,ho chiamato l'assistenza ACER ma dopo attese di minuti e minuti in linea non si riesce a parlare con nessuno...
domani volevo andare ad acquistare un monitor LCD nuovo, di marca differente (Samsung) ma ora che ho letto questo thread vorrei ritentare con l'assistenza...anche se mi scoccia visto che il numero di telefono è a pagamento (199....)

ho provato a cambiare l'alimentatore esterno con uno simile sempre di un ACER aL1721 funzionante, e il monitor resta sempre spento...
Vorrei al massimo tentare di sostiutire l'inverter da me,ma smontate le 4 viti che bloccano la plastica dietro vedo che non si muove per nulla il coperchio...

Da qualche giorno mi si stà verificando questo...... :(
Dopo un pochino il monitor si spegne e non riparte....devo spegnere il pc dal tasto....aspettare qualche minuto e riaccendere il tutto.......e poi riparte...... :rolleyes:

Jeroel
13-10-2006, 20:18
Da qualche giorno mi si stà verificando questo...... :(
Dopo un pochino il monitor si spegne e non riparte....devo spegnere il pc dal tasto....aspettare qualche minuto e riaccendere il tutto.......e poi riparte...... :rolleyes:
Ma ancora non l'hai mandato in rma? Fatti prestare un cesso di crt, x 15 giorni può andare...

ps per la cronaca, dopo la riparazione il mio non ha più fatto scherzi... per quanto riguarda l'angolo di visuale verticale, essendo sempre stato un pò scarsino, è possibile che l'aver usato un crt per 2 settimane mi abbia condizionato un pò l'occhio e me l'abbia fatto risaltare di più...

Jeroel
13-10-2006, 20:21
Salve a tutti.
Mi unisco a questa discussione per riferire la mia esperienza riguado al monitor lcd Acer AL1721 17''. Premetto che mi sono sentito molto confortato dal fatto che questo problema non sia semplicemente un "difetto del prodotto", ma un vero difetto di fabbricazione. A mio parere si tratta di un ottimo monitor, se non fosse per questo problema di spegnimento, al quale mi sono trovato a dover far fronte a periodo di garanzia terminato (è sopravvenuto dopo circa 1 anno e mezzo di utilizzo, ma per molto tempo prima era rimasto inutilizzato). Per questo motivo ho rifiutato ogni assistenza e ho cercato di provvedere a modo mio, essendo anche abituato a cimentarmi da solo di fronte a certi inconvenienti. Tuttavia questo sembrava essere molto difficile da risolvere in quanto un monitor che si spegne "quando gli pare" è pur sempre una di quelle cose che ti fa girare la testa, considerando anche che su un tipo di monitor relativamente "evoluto" come l'lcd un po' tutti come normali utenti ci ritroviamo alquanto sprovveduti.
Escluso il legame del problema sia con la scheda video sia con il trasformatore 12V (entrambi testati con altri dispositivi), ho deciso di aprirlo, e dopo averne messo a nudo i circuiti integrati ho pulito contro ossidazioni la "scatoletta" nera (non so se sia l'inverter di cui postavate) che contiene il + e il - e ho eseguito una prova di aggancio alla rete elettrica... Il risultato è stato che il monitor si è acceso appena ho forzato (leggermente) la "scatoletta nera" verso il circuito. Ho detto a me stesso "tra una decina di minuti si spegne di nuovo", ma invece non si è più spento e dopo una settimana da quel giorno, cioè oggi, ho trovato il vostro thread e, considerando cosa ha rappresentato per me questo problema (basti dire che usavo da 6 mesi un CRT distruggendomi gli occhi :D e che tenevo l'acer in ripostiglio :muro: ) mi è sembrato il minimo dire la mia.
Fatemi sapere altri sviluppi. Ciaoo.
grazie :) , sospettavo che il problema non fosse tanto isolato, già dopo la prima risposta che ho avuto in questo thread...

xsiv
15-10-2006, 12:36
Io stò attendendo il rientro del monitor dall'assistenza siamo ad una settimana di utilizzo del vecchio CRT da 15 pollici e la differenza si fa sentire in termini visivi

xsiv
15-10-2006, 12:41
Da qualche giorno mi si stà verificando questo...... :(
Dopo un pochino il monitor si spegne e non riparte....devo spegnere il pc dal tasto....aspettare qualche minuto e riaccendere il tutto.......e poi riparte...... :rolleyes:

Se è ancora in garanzia ti conviene chiamare l'assistenza altrimenti se Diavolonero ci spiega come ha fatto ad aprire LCD puoi seguire il suo consiglio.
Io Ho rimosso le 4 viti posteriori ma vedendo che non si muoveva nulla del coperchio posteriore, ho lasciato perdere e preferito contattare l'assistenza sfruttando l'ultimo mese di garanzia...

Diavolonero
17-10-2006, 11:21
Cattive notizie.....
Questo monitor è proprio un mistero in continua evoluzione. Ha ripreso da ieri a spegnersi nel modo che ben conoscete, sopportando ora (dopo 10 giorni di funzionamento) solo 3-4 ore. Non ci capisco più niente, sembra non tollerare il surriscaldamento, ma potrebbe anche essere una saldatura difettosa o peggio un componente elettronico.
:muro: :muro:
Comunque per l'apertura è molto semplice:

-Togli le 4 viti visibilii
-Estrai le coperture nere in plastica ai lati della pedana, dietro lo schermo
-Ora via le 4 viti della pedana
-Rimangono 3 viti ora visibili (una sta nascosta sotto la pedana)
-Estrai la parte posteriore della copertura, l'anteriore (nel mio è argento) è collegata allo schermo da dei fili.
-Poi due viti ancora (ben visibili) e il gioco è fatto.

Peccato per il resto, cioè la cosa più importante

:muro: :muro:

xsiv
17-10-2006, 22:22
ok grazie per la spiegazione!!
io sono ancora in attesa di notizie dall'assistenza...

xsiv
23-10-2006, 15:39
ritirato poco fa dall'assistenza tutto ok ora funziona
riparazione in garanzia con sostituzione della "power board" come riportato sul foglio di consegna ,però legggendo in dettaglio sul pezzo sostituito mi pare di capire sia l'inverter visto che c'è scritto

INVRTR BD.LCED.AU.AOC

fine con soddisfazione della mia avventura,spero non succeda più nulla...

gargasecca
23-10-2006, 16:12
ritirato poco fa dall'assistenza tutto ok ora funziona
riparazione in garanzia con sostituzione della "power board" come riportato sul foglio di consegna ,però legggendo in dettaglio sul pezzo sostituito mi pare di capire sia l'inverter visto che c'è scritto

INVRTR BD.LCED.AU.AOC

fine con soddisfazione della mia avventura,spero non succeda più nulla...


io x il momento ho risolto....'''a mano''...ovvero...quando si spegne gli do una botta di dietro...e riparte..... :stordita: :fagiano:
Cmq....è che mi rode il :ciapet: mandarlo in garanzia...quanto tempo c'è voluto??...quanto hai speso di spedizione??
Grazie..... ;)

xsiv
23-10-2006, 16:18
l'ho portato io il 6-10-06 con consegna a mano direttamente in assistenza all'ACER Italia a Lainate visto che abito vicino,l'ho ritirato oggi sempre direttamente da loro :)

Jeroel
24-10-2006, 17:03
ritirato poco fa dall'assistenza tutto ok ora funziona
riparazione in garanzia con sostituzione della "power board" come riportato sul foglio di consegna ,però legggendo in dettaglio sul pezzo sostituito mi pare di capire sia l'inverter visto che c'è scritto

INVRTR BD.LCED.AU.AOC

fine con soddisfazione della mia avventura,spero non succeda più nulla...
bene così ;), speriamo che duri fino al prossimo cambio monitor ... è proprio una questione di componentistica scadente, pensa solo in Italia quanti altri ce ne possono essere che non leggono questo forum...

Jeroel
24-10-2006, 17:04
io x il momento ho risolto....'''a mano''...ovvero...quando si spegne gli do una botta di dietro...e riparte..... :stordita: :fagiano:
Cmq....è che mi rode il :ciapet: mandarlo in garanzia...quanto tempo c'è voluto??...quanto hai speso di spedizione??
Grazie..... ;)
E' tutto a spese loro, andata e ritorno... tempo 15/20 giorni e ti togli il dente.

xsiv
24-10-2006, 17:36
bene così ;), speriamo che duri fino al prossimo cambio monitor ... è proprio una questione di componentistica scadente, pensa solo in Italia quanti altri ce ne possono essere che non leggono questo forum...


hai ragione probabilmente tanti possessori di questo monitor alle prime avvisaglie di spegnimento lo hanno "rottamato"....speriamo possa essere utile questo thread ;)