PDA

View Full Version : I primi 100 giorni di governo.


Ominobianco
27-08-2006, 14:44
Possiamo dire passati i primi 100 giorni di governo.

Non che ci sia una particolare scadenza quella dei 100 giorni però se vogliamo accodarci alla moda giornalistica che tanto ci tiene a questi primi 100 gironi possiamo vedere queli sono i provvedimenti approvati dal parlamento e quali in dal consiglio dei ministri e ora all'esame del parlamento e quali le decisioni in generali a livello nazionale ed europeo di un certo interesse.

Legge delega sull'Energia:
-un meccanismo di accisa mobile che compeserà l'aumento dell'Iva sui carburanti per contenerne i prezzi.
-superbollo contro auto inquinanti(SUV,macchine vecchie,macchine di grande cilindrata).
-incentivi sulla bolletta ai residenti di una zona che accetta un nuovo impianto energetico.
-rafforzamento del ruolo dell'Autorità per le Energie.
-recepimento nell’ordinamento nazionale delle direttive europee volto a disciplinare i due mercati dell’elettricità e del gas.

Decreto legislativo sulle Liberalizzazioni:
-Avvocati/Notai(eliminate le parcelle minime e introdotta la possibilità di pubblicizarsi;inoltre per i passaggi di proprietà di auto e motorini non sarà più necessario il notaio).
-Tassisti(concorsi straordinari per il rilasio di nuove licenze bandirti dai comuni,turnazioni giornaliere integrative in aggiunta a quelle ordinarie con assunzione di sotituti alla guida o collaboratori e titoli e autorizzazione temporanei).
-Farmacisti(i farmaci da banco potranno essere venduti nei supermercati con un apposito chiosco e la presenza di un farmacista;inoltre non ci sarà più un tetto massimo di sconto del 20% oper i farmaci).
-Panettieri(eliminato limite di pane e numero di panifici;inoltre potrà essere venduto di notte).
Assicurazioni(indennizzo diretto dalla prorpia compagnia per gli incidenti).
-Banche(obbligo di preavviso cioè le modifiche delle condizioni vanno comunicate dalle banche ai clienti per iscritto e inoltre i clienti non hanno più costi di chiusura nel caso voglaino chiudere un conto corrente).
-Class Action(vengono istituite con apposito ddl le azioni collettive a tutela dei consumatori).

Disegno di legge per riformare l'esame di stato per le scuole superiori:
-Ripristino del giudizio collegiale di ammissione(prima era stato abolito e all'esame poteva partecipare tutti).
-Commissioni miste, con tre professori interni e tre esterni e un presidente esterno.
-Incremento del valore dei crediti formativi (da 20 a 25 punti)) e riduzione del punteggio relativo al colloquio (da 35 a 30),questo per dare maggiore importanza a tutto il percorso scolastico nei 5 anni e non solo all'esame finale.
-Revisione delle prove scritte(su stampo federalista la terza prova cioè decisa dai professori dell'istituto e non a livello statale).
-Monitoraggio degli esami presso istituti non statali.
-Dotare di un riscontro finaziario l'eccellenza attraverso borse di studio(finaziamenti per 5milioni di €) o crediti per gli studi universitari.

Disegno di legge sulla Cittadinanza:
Cittadinanza agli immigrati dopo i 5 anni con:
-una permanenza regolare e ininterrotta per tutti i 5 anni(e quindi un lavoro e un abitazione visto che per avere il permesso di soggiorno servono questi requisiti).
-una verifica della reale integrazione linguistica e sociale dello straniero nel territorio dello stato.
-una conoscenza della costituzione e della cultura italiana.
-non aver commesso reati.
-un giuramento durante la cerimonia di conferimento.
Cittadinanza a chi è nato nel territorio della Repubblica da genitori stranieri di cui uno almeno sia residente legalmente in Italia senza interruzioni da cinque anni al momento della nascita e in possesso del requisito residuale previsto per il soggiorno;la cittadinanza potrà però essere rifiutata dal minorenne al raggiungimento della maggiore età.

Concessione di 350.000 nuovi permessi a lavoratori lavoratori extracomunitari oltre ai 170.000 del governo precedente per colmare la differenza di domande pervenute(cioè 520.000),regolarizzando persone che erano già su suolo italiano con un lavor in nero che roa hanno potuto regolarizzare e pagare così le tasse(tanto che si parla di 1 miliardo di nuove entrate per le finanze dello stato).

Accordo con l'unione europea(Amato-Frattini) per l'intervento e il finaziamento di piani per il controllo delle coste mediterranee e rimpatrio dei clandestini.

Rimozione a livello europeo della firma italiana al documento di ''dichiarazione etica'' di alcuni governi volto ad impedire l'uso dei fondi europei per ricerche su cellule staminali embrionali.
Il conseguente via libera a livello europeo a maggioranza qualificata al VII programma quadro per la ricerca che include i finanziamenti ai progetti per le staminali embrionali.

Risoluzione italiana sulle staminali che chiarifica la posizione del governo su quest tema impegnandolo a:
-"Sostenere sotto il profilo finanziario ricerche che non implichino la distruzione di embrioni, valorizzando quindi la ricerca sulle cellule staminali adulte, comprese le cordonali".
-"Promuovere la ricerca scientifica avanzata tesa ad individuare la possibile produzione di cellule staminali totipotenti non derivate da embrioni".
-"Verificare la possibilità di ricerca sugli embrioni crioconservati non impiantabili".
-"Sostenere le ricerche e le iniziative comunitarie che, innalzando il livello di educazione scientifica della popolazione, contribuiscano a costruire una piu' completa cittadinanza attiva, anche sotto il profilo scientifico, promuovendo modalita' innovative di coinvolgimento attivo dei cittadini nelle scelte di carattere scientifico e tecnologico che hanno effetti rilevanti per la loro vita e per quella delle generazioni future".

Affidato l'incarico a Maura Cossutta(in prima linea nella lotta al referendum per l'abrogazioendella legge sulla fecondazione assistita) della modifica delle linee guida per la legge sulla fecondazione assistita.

Proseguimento della sperimentazione sulla pillola abortiva RU486 bloccata dal precedente ministro Storace

Disegno di legge sulla Maternità:
-valorizzazione e integrazione dei servizi territoriali ed ospedalieri e dei consultori
-promuovere la più ampia conoscenza delle modalità di assistenza delle pratiche socio sanitarie, con particolare riferimento ai corsi pre-parto, e dell’uso delle tecniche per il controllo del dolore durante il parto, comprese quelle che prevedono il ricorso all’anestesia locale o epidurale.
-promozione dell’allattamento al seno.
-favorire il parto fisiologico(parto indolore) per cercare di ridurre il ricorso al parto cesareo.
-rimodulazione dei livelli essenziali delle prestazioni assistenziali a favore della gestante, individuando alcune distinte priorità quali la continuità assistenziale dalla gravidanza fino al puerperio, garantendo maggiore integrazione tra presidi territoriali e strutture ospedaliere e una efficace organizzazione dell’offerta sul territorio attraverso le Unità territoriali di assistenza primaria e i Centri regionali per l’assistenza al bambino.
-per realizzare in modo concertato le finalità della legge viene prevista inoltre una specifica intesa con le Regioni, demandando al Cipe, su proposta del Ministro della Salute e d’intesa con la Conferenza Stato-Regioni, il compito di destinare risorse specifiche per il raggiungimento degli scopi.

Legge sull'Indulto per decongestionare le carceri:
Provvedimento che prevede la riduzione di 3 anni ai reati commessi prima del maggio 2006.
Sono esclusi i reati di:terrorismo-strage-sequestro di persona-associazione a delinquere-associazione a delinquere di tipo mafioso-prostituzione minorile-pedopornografia-tratta di persone-acquisto e alienazione di schiavi-violenza sessuale-riciclaggio, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti-riciclaggio-tratta di persone-usura.
Rimangano inoltre intatte le pene accessorie(ad esempio cioè l’interdizione dai pubblici uffici l’impossibilità di tornare in politica di partecipare ad appalti o sedere nei consigli di amministrazione).
non si deve confondere indulto con amnistia,infatti l’indulto sconta solo 3 anni l’amnistia cancella il reato.

Disegno di legge sulle Intercettazioni(per garantire maggiore pravacy):
-Le intercettazioni durano 90 giorni tranne che epr reati di mafia e terrorismo ma potranno essere prorogate anche in assenza di riscontri esterni.
-Le intercettazioni non acuquisite dal giudice saranno semrpe coperte da segreto .
-In caso di archiviazione è previsto semrpe il divieto di pubblicazione.
-Divieto assoluto di trascrivere aprti di conversazioni non utili come prova.
-Obbligo di eliminare le trascrizioni e i nomi di estranei.
-Divieto di pubblicare intercettazioni non più coperte da segreto se le indagini preliminari non sono concluse.
-Obbligo di distruggere registrazioni dopoil passaggio in giudicato della sentenza.
-I centri di as colto saranno ridotti da 166 a 26, in pratica sarà possibile intercettare solo presso le Corti di Appello
-Gli operatori di gisutizia che rivelano atti segreti rischiano da 6 mesi a 3 anni di carcere e fino a 5 anni per i pubblici ufficiali
-I giornalisti e i direttori di testata che diffondono dati secretati rischiano sanzioni pecuniarie da 3.000€ a 18.000€ fino a 60.000€ nei casi più gravi.

Legge delega in materia di Diritti televisivi calcistici(reintroduzione della negoziazione collettiva dei diritti tv sportivi e nuovi criteri di assegnazione delle risorse economiche):
-La titolarità dei diritti televisivi sarà in capo sia alla società di calcio che all’organizzazione della competizione sportiva, che in pratica è la Lega Calcio.
-Almeno la metà delle risorse assicurate dal mercato dei diritti sarà attribuita in parti uguali a tutte le società calcistiche mentre le risorse restanti saranno distribuite alle società tenendo conto del bacino di utenza delle singole squadre ma anche dei risultati sportivi conseguiti.
-Sono previste delle procedure di assegnazione dei diritti per ciascuna piattaforma. In sostanza la Lega dovrà bandire delle gare per l’assegnazione dei diritti sulla Tv digitale, un’altra per assegnare i diritti sul satellite, un’altra per Internet e un’altra ancora per la Tv sui telefonini.
-Viene preclusa la possibilità per gli operatori televisivi di partecipare ad una gara per l’assegnazione dei diritti su una piattaforma che non esercita.

Documento di Programmazione economica e finaziaria(DPEF).
35 miliardi di euro per riportare il deficit sotto il tre per cento,20 saranno destinati per il rientro nei paramentri e 15 per lo sviluppo.

Manovrina finaziaria per riassestare i conti da 7 miliardi.

Interventi di lotta all'evasione(inseriti nel decreto per le liberalizzazioni).
-La compravendita di immobili ad uso non abitativo viene sottoposta a imposta ipotecaria e catastale del 4%, che scende al 2% per i fondi immobiliari e societa' di leasing, dal 1 ottobre 2006. L'imposta di registro viene applicata nella cifra fissa di 168 euro. Le societa' potranno decidere per l'assoggettamento a no al regime Iva. Scompare il meccanismo della retroattivita'.
-Torna l'Iva agevolata (dal 20% al 10%) sulle attivita' di ristrutturazione edilizia. La norma decorre dall'1 ottobre, e chi compra casa potra' detrarre dalle tasse 1000 euro per il compenso dell'agente immobiliare.
-Slitta al 30 giugno 2007 l'invio telematico degli incassi all'amministrazione tramite il registratore di cassa. Bonus di 100 euro per l'adeguamento.
-I contratti dei calciatori dovranno essere inviati all'agenzia delle entrate.
-Resta l'esenzione Ici per tutti gli immobili della Chiesa esclusi quelli con uso ''esclusivamente'' commerciale(che il precedente governo invece aveva esentato).
-Stretta sui proventi in arrivo dai paradisi fiscali: si impedisce infatti il fenomeno della triangolazione, ovvero la pratica di 'ripulire' il denaro.
-Le stock option saranno considerate reddito da lavoro e quindi soggetti alla stessa tassazione, a meno che i titoli non siano conservati per almeno 5 anni.
-Ecc..(modifiche introdotte successivamente)

Come li giudicate questi primi 100 giorni di governo?

:.Blizzard.:
27-08-2006, 14:58
Ti ringrazio per lo schema riassuntivo, davvero ben fatto :)
A titolo di curiosità, sarebbe interessante confrontarlo con quello del governo precedente. Ad ogni modo ho votato "normale", l'indulto è stato un enorme errore. Per il resto senza entrare nei particolari mi trovo in accordo.

Zerozen
27-08-2006, 15:05
Io ho votato positivo. Anche se l'indulto è stata una porcata (ma prima di avere un governo in grado di amministrare correttamente la giustizia passeranno millenni in Italia... non ci siamo portati...). Positivo perchè, non tanto le cose fatte, ma la direzione intrapresa, mi sembra quella corretta, a favore delle categorie meno avvantaggiate e a sfavore di quelle con troppi vantaggi.

Ma adesso bisogna darci dentro, cambiare marcia, e cominciare a puntare sulla cultura, in tutti i campi. Sennò di cambiamenti veri non ne vedremo mai.

The_EclipseZ
27-08-2006, 15:11
diciamo che, a parte la puttanata dell'indulto ( :incazzed: ), tutto sommato è positivo...o per lo meno credevo peggio...

:.Blizzard.:
27-08-2006, 15:12
Cmq sarebbe bello mettere
1- Sondaggi "pubblici"
2- che la gente spiegasse su cosa è a favore e cosa no.

Ominobianco
27-08-2006, 15:14
diciamo che, a parte la puttanata dell'indulto
l'indulto è stato un enorme errore.
Anche se l'indulto è stata una porcata

L'indulto certamente non è un provvedimento positivo però l’indulto oramai era un intervento inevitabile.

Avevamo un totale di 61.392 carcerati contro un massimo regolamentare di circa 46.000 posti.
C’erano condizioni di vita inumane nelle carceri a causa del sovraffollamento.

Poi cmq non si deve confondere indulto con amnistia,infatti l’indulto sconta solo 3 anni l’amnistia cancella il reato.
Non a caso infatti hanno optato per l'indulto,con l'amnistia sarebbe stato peggio.

Inoltre si è cercato di escludere un gran numero di reati gravi dall’inulto.
Infatti sono esclusi:
-terrorismo
-strage
-sequestro di persona
-associazione a delinquere
-associazione a delinquere di tipo mafioso
-prostituzione minorile
-pedopornografia
-tratta di persone
-acquisto e alienazione di schiavi
-violenza sessuale
-riciclaggio, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti
-riciclaggio
-tratta di persone
-usura

l’indulto poi non riguarderà le pene accessorie, né temporanee né permanenti(ad esempio cioè l’interdizione dai pubblici uffici l’impossibilità di tornare in politica di partecipare ad appalti o sedere nei consigli di amministrazione).

Poi il provvedimento di indulto richiede una maggioranza dei 2/3(come vuole l’art.79 della Costituzione) del parlamento quindi è un provvedimento che va oltre la maggioranza parlamentare.

L’inserimento dei reati finaziari(quindi Previti) nell’indulto è stato imposta da Forza italia come clausola per votare il provvedimento e visto che per farlo passare serviva una maggioranza dei 2/3 hanno dovuto accettarlo.
Come ho già detto però rimangono valide le pene accessorie per i reati finaziari che sono le pene pegiori per questo tipo di reati.

Ferdy78
27-08-2006, 15:16
ma onestamente mi aspettavo decisamente meglio...e a parte le due stronzate dell'indulto e della missione in Libano...spero miglior...ma temo sia destinata a rimanere solo una mera utopia.... :muro:

Zerozen
27-08-2006, 15:20
L'indulto certamente non è un provvedimento positivo però l’indulto oramai era un intervento inevitabile.

Avevamo un totale di 61.392 carcerati contro un massimo regolamentare di circa 46.000 posti.
C’erano condizioni di vita inumane nelle carceri a causa del sovraffollamento.

Poi cmq non si deve confondere indulto con amnistia,infatti l’indulto sconta solo 3 anni l’amnistia cancella il reato.
Non a caso infatti hanno optato per l'indulto,con l'amnistia sarebbe stato peggio.

Inoltre si è cercato di escludere un gran numero di reati gravi dall’inulto.
Infatti sono esclusi:
-terrorismo
-strage
-sequestro di persona
-associazione a delinquere
-associazione a delinquere di tipo mafioso
-prostituzione minorile
-pedopornografia
-tratta di persone
-acquisto e alienazione di schiavi
-violenza sessuale
-riciclaggio, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti
-riciclaggio
-tratta di persone
-usura

l’indulto poi non riguarderà le pene accessorie, né temporanee né permanenti(ad esempio cioè l’interdizione dai pubblici uffici l’impossibilità di tornare in politica di partecipare ad appalti o sedere nei consigli di amministrazione).

Poi il provvedimento di indulto richiede una maggioranza dei 2/3(come vuole l’art.79 della Costituzione) del parlamento quindi è un provvedimento che va oltre la maggioranza parlamentare.

L’inserimento dei reati finaziari(quindi Previti) nell’indulto è stato imposta da Forza italia come clausola per votare il provvedimento e visto che per farlo passare serviva una maggioranza dei 2/3 hanno dovuto accettarlo.
Come ho già detto però rimangono valide le pene accessorie per i reati finaziari che sono le pene pegiori per questo tipo di reati.

E' il principio che non funziona. Se le carceri sono piene NON è perchè la gente non sa dove andare a stare, ma perchè chi ci sta dentro ha violato la legge.
Perciò non devi mandarne un tot a casa, tanto erano reati banali (allora non metterli nemmeno dentro, dico io...), ma spostarli in sistemazioni temporanee, e nel frattempo mettere su nuovi carceri.

The_EclipseZ
27-08-2006, 15:21
Inoltre si è cercato di escludere un gran numero di reati gravi dall’inulto.
Infatti sono esclusi:
-terrorismo
-strage
-sequestro di persona
-associazione a delinquere
-associazione a delinquere di tipo mafioso
-prostituzione minorile
-pedopornografia
-tratta di persone
-acquisto e alienazione di schiavi
-violenza sessuale
-riciclaggio, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti
-riciclaggio
-tratta di persone
-usura

per la sinistra l'omicidio non è un reato grave e questo è assolutamente inaccettabile.
sarà poi più grave la morte di una persona che la detenzione di stupefacenti, leggeri o pesanti che siano :muro:

Ominobianco
27-08-2006, 15:25
E' il principio che non funziona. Se le carceri sono piene NON è perchè la gente non sa dove andare a stare, ma perchè chi ci sta dentro ha violato la legge.
Perciò non devi mandarne un tot a casa, tanto erano reati banali (allora non metterli nemmeno dentro, dico io...), ma spostarli in sistemazioni temporanee, e nel frattempo mettere su nuovi carceri.

Lòo stato non dispone di sistemazioni temporanee e di fatto la situazione era diventata inumana in molte carceriù(anche eprchè si parla di migliaia di persone).

Nuovi carceri non è una soluzione immediata.
L'indulto è immediato.

Per un carcere si deve prima decidere di farlo.
Poi trovare il posto.
Ottenere i permessi.
Poi fare il proggetto.
Poi iniziare i lavori e concluderli.
Nel mentre lottare pure con la cittadinaza locale che non lo vorrà.
Tutto questo vuol dire anni di tempo da dover aspettare mentre le carceri già esplodono di gente e in questi anni continuerebbero ancora di più a riempirsi.

Poi i costi,lo stato ha le casse non messe benissimo e un carcere costa milioni di euro già solo per la sua costruzione e questa è solo la spesa minore perchè poi la spesa maggiore è dovuta al pagare stipendi a guardie carcerarie,direttori,cappellano,cuochi,dottori,inf ermieri e tutta la gente che ci lavora in questi carceri e questi sono altri milioni di euro che vanno poi garantiti ogni mese(mentre il carcere lo costruisci lo paghi e poi basta gli stipendi invece devi mantenerli poi ogni mese)
Un indulto invece non costa nulla.

Questo non vuol dire che ora non dobbiamo trovare soluzioni perchè il modo di intervenire c'è e la sinistra l'ha già annunciato.
La via che ha intenzione di percorrere il governo è una via parlamentare cioè una riforma del codice civile e penale che da anni aspettano di essere riscritti.
Quindi:
-La possibilità magari di prevedere maggiormente pene alternative al carcere come ad esempio ai lavori socialmente utili che alcune fasce di detenuti potrebbero svolgere.
-Puntare di più sul recupero del carcerato così da non ritrovarselo dopo poco appena uscito.
-Far funzionare i tribunali e le procure dando i soldi per la carta, i mezzi e il personale.
-Centralizzare i palazzi di giustizia perchè in Italia abbiamo tanti tribunali però quelli dei piccoli centri lavoro poco nulla mentre quelli dei grandi centri non riescono ad andare avanti,serve quindi concentrare di più le risorse su quelli grandi.
-Realizzare la riforma del processo civile e penale per abbreviare i tempi dei processi che sono per lo più a rischio prescrizione.
Perchè parte del sovraffollamento nasce anche dal fatto che buona percentuale dei detenuti sono in attesa di giudizio serve quindi una giustizia più efficiente e veloce.
-modificare la Bossi-Fini impone l’arresto dei clandestini che non lasciano l’Italia dopo l’espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l’arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del “turn over” (5.500 all’anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria;quindi si potrebbero prevedere forme di controlo differenti che non metterli in carcere.

Ominobianco
27-08-2006, 15:30
per la sinistra l'omicidio non è un reato grave e questo è assolutamente inaccettabile.
sarà poi più grave la morte di una persona che la detenzione di stupefacenti, leggeri o pesanti che siano :muro:

Sì intende trafficanti-detentori non chi si fa ma il mafioso trafficante di droga per esempio.
Il mafioso è un assassino il terrorista anche e quelli non li libera,vengono liberati semmai potranno usufruirne persone per uccisioni minori.
Poi non si parla nemmeno di liberare ma uno sconto di 3 anni.
Se uno uccide e si becca 12 anni ne vengono tolti 3 non è che lo si libera.

PS:cmq la discussione era rivolta sui 100 giorni di lavoro in senso complessivo non su un provvedimento specifico come l'indulto.

Zerozen
27-08-2006, 15:31
-La possibilità magari di prevedere maggiormente pene alternative al carcere come ad esempio ai lavori socialmente utili che alcune fasce di detenuti potrebbero svolgere.

Io farei lavorare TUTTI i detenuti in cambio di vitto e alloggio, così si pagano da soli le spese e magari imparano un lavoro per quando escono... e capiscono che se fai un errore a pagare devi essere tu in prima persona...

-Puntare di più sul recupero del carcerato così da non ritrovarselo dopo poco appena uscito.

Giusto.

-Far funzionare i tribunali e le procure dando i soldi per la carta, i mezzi e il personale.
-Centralizzare i palazzi di giustizia perchè in Italia abbiamo tanti tribunali però quelli dei piccoli centri lavoro poco nulla mentre quelli dei grandi centri non riescono ad andare avanti,serve quindi concentrare di più le risorse su quelli grandi.
-Realizzare la riforma del processo civile e penale per abbreviare i tempi dei processi che sono per lo più a rischio prescrizione.
Perchè parte del sovraffollamento nasce anche dal fatto che buona percentuale dei detenuti sono in attesa di giudizio serve quindi una giustizia più efficiente e veloce.

Giusto.

-modificare la Bossi-Fini impone l’arresto dei clandestini che non lasciano l’Italia dopo l’espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l’arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del “turn over” (5.500 all’anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria;quindi si potrebbero prevedere forme di controlo differenti che non metterli in carcere.

Giusto.

The_EclipseZ
27-08-2006, 15:34
Se uno uccide e si becca 12 anni ne vengono tolti 3 non è che lo si libera.
ma perchè devono toglierli tre anni !! non è abbastanza grave quello che ha fatto ?! per certe cose ci vorrebbe l'ergastolo assicurato, altro che sconto...

The_EclipseZ
27-08-2006, 15:36
PS:cmq la discussione era rivolta sui 100 giorni di lavoro in senso complessivo non su un provvedimento specifico come l'indulto.
ok, basta ot

Ominobianco
27-08-2006, 15:37
ma perchè devono toglierli tre anni !! non è abbastanza grave quello che ha fatto ?! per certe cose ci vorrebbe l'ergastolo assicurato, altro che sconto...

Le situazioni vanno esaminate caso per caso,magari uno sposta un vaso su un balcone lo fa cadere e uccide un passante sotto.
Ogni caso va analizzato singolarmente,non si può generalizzare.
Il perchè dell'intervento l'ho già spiegato sopra nonè che si è voluto scontare 3 anni così per atto di gentilezza ma perchè di fatto era necessario,non ci stavano più persone nelle prigioni,stavano scoppiando per sovraffollamento.

Onisem
27-08-2006, 16:35
Votato negativo, non vedo ancora nessun miglioramento concreto nella mia vita di tutti i giorni determinato dall'azione di governo.

sempreio
27-08-2006, 16:59
in soli 100 giorni si è subito capito di che pasta sono fatti, sono vecchi senza idee e senza la voglia di cambiare nulla, l' unico che mi ispira ancora fiducia e di pietro, per gli altri ............. :rolleyes:

GioFX
27-08-2006, 17:23
Votato negativo, non vedo ancora nessun miglioramento concreto nella mia vita di tutti i giorni determinato dall'azione di governo.

nemmeno il decreto sulle liberalizzazioni?

GioFX
27-08-2006, 17:25
in soli 100 giorni si è subito capito di che pasta sono fatti, sono vecchi senza idee e senza la voglia di cambiare nulla, l' unico che mi ispira ancora fiducia e di pietro, per gli altri ............. :rolleyes:

infatti tutti rimpiangiamo i giovani pieni di idee del governo forzista, a cominciare dal giovane Silvio... ci è voluto un governo di sinistra per sbloccare i progetti di costruzione per i rigassificatori, e direi che basta questo.

:.Blizzard.:
27-08-2006, 17:25
in soli 100 giorni si è subito capito di che pasta sono fatti, sono vecchi senza idee e senza la voglia di cambiare nulla, l' unico che mi ispira ancora fiducia e di pietro, per gli altri ............. :rolleyes:


Senza idee e senza voglia di cambiare nulla? :rotfl:
Cambia TG ... non guardare solo Fede, dammi retta ;)

Ominobianco
27-08-2006, 17:25
in soli 100 giorni si è subito capito di che pasta sono fatti, sono vecchi senza idee e senza la voglia di cambiare nulla, l' unico che mi ispira ancora fiducia e di pietro, per gli altri ............. :rolleyes:

Motiva anche sulla abse di cosa perchè di disegni di legge per riformare ne hanno avviati diversi.
Liberalizzazioni
Lotta all'evasione
Esame di maturità
Energia
Diritti Televisivi
Cittadinanza
Intercettazioni
Questi avviati in soli 3 mesi.

:.Blizzard.:
27-08-2006, 17:26
Votato negativo, non vedo ancora nessun miglioramento concreto nella mia vita di tutti i giorni determinato dall'azione di governo.

non hai nemmeno figli e/o amici giovani che troveranno la nuova riforma per l'esame di stato? :mbe: :rolleyes: :sofico:

marcox10
27-08-2006, 17:27
dovrebbero fare un film , cosa fare in 100 giorni per rovinare uno stato

:.Blizzard.:
27-08-2006, 17:27
Motiva anche sulla abse di cosa perchè di disegni di legge per riformare ne hanno avviati diversi.
Liberalizzazioni
Lotta all'evasione
Esame di maturità
Energia
Diritti Televisivi
Cittadinanza
Intercettazioni
Questi avviati in soli 3 mesi.

Omino lascia stare ... purtroppo sono solo in grado di buttare la frasetta di insoddisfazione campata per aria e appesa al vuoto.

Ominobianco
27-08-2006, 17:28
Votato negativo, non vedo ancora nessun miglioramento concreto nella mia vita di tutti i giorni determinato dall'azione di governo.

Già solo il decreto sulle liberalizzazioni:
-farmaci venduti nei supermercati al 30% in meno.
-più posti di lavoro per farmacisti.
-evitare i costi dal notaio nei passaggi di proprietà su auto e moto andando in comune.
-possibilità di ottenere sconti da notai e avvocati grazie all'abolizione delle tariffe minime.
-ecc..

ErbaLibera
27-08-2006, 17:28
dovrebbero fare un film , cosa fare in 100 giorni per rovinare uno stato
Diretto da Berlusconi Silvio.....

Comunque come gia detto a parte l'indulto lo trovo positivo.

JoJo87
27-08-2006, 17:47
Normale.
L'indulto da solo basta per bilanciare tutto il resto che c'è di positivo.

Scoperchiatore
27-08-2006, 18:08
Non hai messo "Schifoso".

L'indulto da solo basta per dire che hanno fatto molto più schifo della destra. Dovranno fare mooolte cose buone (modello decreto Bersani) per riprendersi, ma se iniziano con le truppe in Libano, apriti cielo...

Credo che questo governo possa essere definito il carico da 10 al precedente. Prima gli onesti sono stati ignorati, ora anche presi per il culo e zittiti (bella prova Faustino!!).

Al prossimo, multiamo chi paga le tasse e non ha commesso reati?

riaw
27-08-2006, 18:13
Non hai messo "Schifoso".

L'indulto da solo basta per dire che hanno fatto molto più schifo della destra. Dovranno fare mooolte cose buone (modello decreto Bersani) per riprendersi, ma se iniziano con le truppe in Libano, apriti cielo...



quoto scoperchiatore (così capite il perchè degli ultimi temporali).
aggiungo solo che sarebbe stata la stessa identica valutazione se al governo a fare l'indulto ci fosse stato il berlusca.

Marilson
27-08-2006, 18:24
manca lo straordinario lavoro di politica estera di d'alema che in appena 3 mesi ha soverchiato il pattume di 5 anni di cdl, che ci ha reso gli zimbelli in europa (vedi gaffe al parlamento europeo) e nel mondo (gli zerbini di bush). Solo Fini ha mantenuto dignità e ci ha degnamente rappresentati gestendo anche situazioni difficili.. ma per il resto :rolleyes:

svarionman
27-08-2006, 18:25
L'indulto è stata una zappata sui piedi, una perdita di credibilità per una coalizione che voleva ripristinare la legalità.

sempreio
27-08-2006, 18:42
infatti tutti rimpiangiamo i giovani pieni di idee del governo forzista, a cominciare dal giovane Silvio... ci è voluto un governo di sinistra per sbloccare i progetti di costruzione per i rigassificatori, e direi che basta questo.


senti, io ho votato sinistra, ma certo non mi aspettavo che cadessero cosi in basso, sai perchè hanno fatto finta di liberalizzare il mercato dei professionisti, perchè tra poco tocchera agli operai, vedrai, sono contento solo in parte

sempreio
27-08-2006, 18:44
Senza idee e senza voglia di cambiare nulla? :rotfl:
Cambia TG ... non guardare solo Fede, dammi retta ;)


non guardo la tv :D e ni fa schifo sia la destra che la sinistra che sono una lobby unica e voi siete quelli che lo prenderanno nel culo :D

GioFX
27-08-2006, 18:49
senti, io ho votato sinistra, ma certo non mi aspettavo che cadessero cosi in basso, sai perchè hanno fatto finta di liberalizzare il mercato dei professionisti, perchè tra poco tocchera agli operai, vedrai, sono contento solo in parte

non ho capito un tubo.

sempreio
27-08-2006, 18:52
Motiva anche sulla abse di cosa perchè di disegni di legge per riformare ne hanno avviati diversi.
Liberalizzazioni
Lotta all'evasione
Esame di maturità
Energia
Diritti Televisivi
Cittadinanza
Intercettazioni
Questi avviati in soli 3 mesi.


ma dove le vedi le liberalizzazioni? bisognava invece dare la libertà di poter aprire una fermacia dove si vuole anche ai neo-laureati

esame di maturità sti cazzi siamo sempre gli ultimi poco prima di messico e grecia è un letamaio

energia ma se non si è neppure liberi di mettersi un impianto solare o ad energia eolica sul tetto, bisogna sempre collegarsi all' enel ma vaffanculo

diritti televisivi cosa ci saranno più canali di sinistra bella porcherià, bisognerebbe chiuderla la televisione, allacciamento a internet e ti prendi e paghi i canali che vuoi te

dare la cittadinanza agli immigrati solo perchè hanno paura di perdere di nuovo le elezioni, ma vaffanculo

intercettazioni che non possono più essere messe sui giornali, bella porcata cosi non sapremo proprio più nulla da governo di polpot

vergognatevi a stare dietro a sti tizi :rolleyes:

sempreio
27-08-2006, 18:54
non ho capito un tubo.


non spiego più a quelli che non vogliono capire entro dentro solo per insultare la gente come voi, tanto ormai l' italia è fottuta, spero di andarmene il prima possibile da stà fogna

svarionman
27-08-2006, 18:57
Buh!

Ominobianco
27-08-2006, 19:58
Non hai messo "Schifoso".

L'indulto da solo basta per dire che hanno fatto molto più schifo della destra. Dovranno fare mooolte cose buone (modello decreto Bersani) per riprendersi, ma se iniziano con le truppe in Libano, apriti cielo...

Credo che questo governo possa essere definito il carico da 10 al precedente. Prima gli onesti sono stati ignorati, ora anche presi per il culo e zittiti (bella prova Faustino!!).

Al prossimo, multiamo chi paga le tasse e non ha commesso reati?

Ripeto che l'indulto era una scelta obbligata.
Nei carceri non cera più spazio non si sapeva più dove metterli stavano esplodendo.
Secondo non è considerabele come provvedimento governativo perchè l'art.79 della Costituzione prevede espressamente per le leggi di amnistia e indulto una maggioranza dei 2/3,ma un governo da solo non ha quella maggiroanza quindi serve il voto anche dell'opposizione.

senti, io ho votato sinistra, ma certo non mi aspettavo che cadessero cosi in basso, sai perchè hanno fatto finta di liberalizzare il mercato dei professionisti, perchè tra poco tocchera agli operai, vedrai, sono contento solo in parte

Falsi devi dimostrarlo per ora gli affetti si stanno vedendo.
I comuni hanno la possibilità di bandire nuove licenze e per esmpio a Roma Veltroni ne ha in progetto 400 nuove e 100 le ha già rilasciate.
Le farmacie nei supermercati stanno vendendo i farmaci con il 30% di sconto e sono sorti molti nuovi posti di lavoro per neofarmacisti.

La prossima tappa non sono operai perchè sono mercati già liberalizzati quelli,gli operai non godono di privilegi come i farmacisti.
Invece hanno già annunciato che il prossimo passo sarà la liberalizzazione dei mercati(es.telefonia,benzina,energia,poste,ecc..)probabilmente un disegno di legge in tal senso sarà presentato già entro fine anno ha detto Emma Bonino.

ma dove le vedi le liberalizzazioni? bisognava invece dare la libertà di poter aprire una fermacia dove si vuole anche ai neo-laureati

Le liberalizzazioni si fanno a grandi,un passo alla volta.
Ora gli effetti cominciano già ad esserci come ho fatto notare sopra.

esame di maturità sti cazzi siamo sempre gli ultimi poco prima di messico e grecia è un letamaio.

Appunto per quello è stato presentao il disegno di legge per riformare l'esame di maturità e migliorarlo.

energia ma se non si è neppure liberi di mettersi un impianto solare o ad energia eolica sul tetto, bisogna sempre collegarsi all' enel ma vaffanculo

Cosa c'entra quello con gli interventi del governo sull'accisa della benzina.

diritti televisivi cosa ci saranno più canali di sinistra bella porcherià, bisognerebbe chiuderla la televisione, allacciamento a internet e ti prendi e paghi i canali che vuoi te

Ma hai letto che stavo parlando di diritti televisivi in mabito calcistico visto gli ultimi scandali dove si spartiscono tutti i soldi le squadre calcistiche più grani.
Questo nuovo testo mira a migliorare la cessione e renderla più equilibrata tra le varie squadre.

dare la cittadinanza agli immigrati solo perchè hanno paura di perdere di nuovo le elezioni, ma vaffanculo

La cittadinanza diminuiscono gli anni per equipararci agli altri paesi europei dove la media degli anni di residenza è più bassa dei nostri 10 anni però aumentano i controlli per verificare l'integrazione.

intercettazioni che non possono più essere messe sui giornali, bella porcata cosi non sapremo proprio più nulla da governo di polpot

Si tratta di sacrosanto diritto di pravacy che non finiscano sui giornali telefonate che magari non riguaardano nulla di giuridicamente rilevante ma fatti personali e inoltre ancora priam della fine del processo vengono resi noti.
Un conto è sapere un conto è mettere alla berlina.
Poi sono provvedimenti che valgono per tutelare la pravacy di tutti.

tanto ormai l' italia è fottuta, spero di andarmene il prima possibile da stà fogna

Mi sembri quei vecchi che si lamentano sempre per tutto e non gli vai mai bene nulla anche quando si fa qualcosa di positivo devono lamentarsi a prescindere per il gusto di lamentarsi.

edited823
27-08-2006, 20:17
[..]

Come li giudicate questi primi 100 giorni di governo?

alcune cose positive, la porcata dell' indulto..
per ora nn si poò dire, se regge abbastanza si potrà far un analisi tra un pochino.

zerothehero
27-08-2006, 20:36
Motiva anche sulla abse di cosa perchè di disegni di legge per riformare ne hanno avviati diversi.
Liberalizzazioni

Positivo, anche se molto parziale e contro categorie tutto sommato deboli.
Voglio vedere gli statali e le categorie vicine alla sinistra, prima di giudicare.


Lotta all'evasione

Vedremo se riusciranno ad intaccarla, per ora il maggior gettito fiscale è dovuto alla parziale ripresa, visto che la Germania ha iniziato a crescere.
Senza valutazione, quindi.


Esame di maturità

Meglio gli esaminatori esterni..sono d'accordo con Fioroni.


Energia

Anche qui siamo ancora ad uno stato embrionale..ho sentito solo Bersani che parlava di incentivi per le regioni e i comuni che decideranno di ospitare delle centrali.
Bisognerà vedere nel concreto.
La riforma del titolo V è devastante in questo senso.


Diritti Televisivi

Mi piace la proposta di Gentiloni di spacchettare la rai, anche se preferei una privatizzazione completa.


Cittadinanza

Negativa..10 anni al posto di 5 e poi bisognerà vedere la serietà della selezione (lingua, cultura gen.)..ho paura che finisca tutto all'Italiana.


Intercettazioni

Negativa..il disegno di legge di Mastella pone in grave pericolo in diritto di cronaca della carta stampata e degli organi di informazione.(prevedendo sanzioni per coloro che pubblicano stralci di intercettazioni riservate).
Oltre al fatto che non è considerato internet..ma solo la carta stampata.
Disegno di legge liberticida, contro la libertà di stampa (le intercettazioni devono essere riservate alla fonte, senza punire gli organi di informazione) e non al passo con i tempi.


Come mai non hai messo la missione in Libano?
Qui il governo ha avuto successo, muovendosi in modo egregio :D

Matrixbob
27-08-2006, 20:50
Tra il normale ed il positivo.
Stavamo per trasformarci nell'Argentina o nella Croazia, ma qualcosa pare muoversi.

Ancora insoddisfatto nel campo scientifico.
Vorrei + spinoff o aziende vicine alle università.

Inoltre 1 agenzia della ricerca che versi i fondi ai meritevoli.

Ah dimenticavo che se veramente ci sarà la riforma carceraria, allora è sicuramente positivo questo governo.
Magari ricordiamoci di mandare qualche email al partito di Mastella x ricordarglielo.

sempreio
27-08-2006, 21:11
Mi sembri quei vecchi che si lamentano sempre per tutto e non gli vai mai bene nulla anche quando si fa qualcosa di positivo devono lamentarsi a prescindere per il gusto di lamentarsi.


sono proprio l' incontrario, comunque se la società italiana non vuole combiare e cioè mettere persone intelligenti al governo e non questa razza di inferiori, be è giusto che paghi ;) e pagheranno

Matrixbob
27-08-2006, 21:25
sono proprio l' incontrario, comunque se la società italiana non vuole combiare e cioè mettere persone intelligenti al governo e non questa razza di inferiori, be è giusto che paghi ;) e pagheranno
Sempreio, devo ricordarti che in molte affermazioni che hai fatto, e che io ti ho sottolineato che hai fatto, hai sbagliato?!
Beh questa è un'altra di quelle.

Notte.

zerothehero
27-08-2006, 21:32
Tra il normale ed il positivo.
Stavamo per trasformarci nell'Argentina o nella Croazia, ma qualcosa pare muoversi.


Molte aziende si sono ristrutturate da sole...diventare come l'Argentina è dura perchè per essere come quel paese dovremmo perdere qualcosa come il 90% del nostro PIL.
Adesso il pil cresce principalmente perchè l'economia più forte d'Europa si è risvegliata (la Germania), anche se qualcuno ha il coraggio di attribuire l'attuale crescita a Prodi. :p

Matrixbob
27-08-2006, 21:53
Molte aziende si sono ristrutturate da sole...diventare come l'Argentina è dura perchè per essere come quel paese dovremmo perdere qualcosa come il 90% del nostro PIL.
Adesso il pil cresce principalmente perchè l'economia più forte d'Europa si è risvegliata (la Germania), anche se qualcuno ha il coraggio di attribuire l'attuale crescita a Prodi. :p
Mi riferivo al fatto che i leghisti propinavano palle tipo "fuori dal euro" subito.
Quello si che c'avrebbe fatto diventare 1 paese basato sul turismo ...

twinpigs
27-08-2006, 22:01
i primi 100 giorni di governo della sx


indulto... ciò che avrebbe fatto pure la dx

guerra... avanti tutta

ABOLIZIONE degli albi professionali LOLOL... con questi paroloni hanno fatto solo gli interessi degli amici degli amici... stessa tattica della dx

Anticipato la riforma delle pensioni della dx


Cosa NON hanno fatto ed avrebbero dovuto:
Controriforma lavoro e precariato

Ritiro truppe

disegno di legge elettorale

Abolizione legge droghe

Snellimenti burocratici

Ricerca scientifica privata e cellule staminali


P.S.: io già sapevo :read:

Onisem
27-08-2006, 22:08
nemmeno il decreto sulle liberalizzazioni?
Al momento attuale in cosa si è tradotto? Per me nella lettera del mio provider di servizi internet, che dice che l'authority ha sancito che Telecom possa richiedermi comunque un canone mensile nonostante abbia linea solo-dati per l'uso della quale sborsai già 120€ alla stessa Telecom a suo tempo. E le banche? Le assicurazioni? Energia? Burocrazia e imposte statali su passaggi etc.? Bolli? Ripeto, per me nessun miglioramento. Se gli interessa fare veramente qualcosa oltre le operazioni di facciata lo vedremo, perchè per quanto mi riguarda nessun politico ha più credito sulla fiducia.

xenom
27-08-2006, 22:18
Sono indeciso tra positivo e normale. l'indulto è stata una cazzata colossale ma il decreto bersani e le liberalizzazioni sono due cose molto buone... se queste due cose bilanciano l'indulto allora è normale, se lo superano allora è positivo.

enaud
28-08-2006, 01:18
io ho votato normale.
Ma perchè il pane costa 20 cent. in piu? è dovuto alla nuova legge? :confused:

GioFX
28-08-2006, 02:31
Da borsaItaliana.reuters.it (http://www.borsaitaliana.reuters.it/investing/FinanceArticle.aspx?type=businessNews&storyID=2006-08-26T144752Z_01_L26790700_RTRIDST_0_OITBS-LIBERALIZZAZIONI-ENERGIA-BERSANI.XML):

Liberalizzazioni, Bersani: ora energia, tlc, tv, professioni

sabato, 26 agosto 2006 4.48

RIMINI (Reuters) - Il governo andrà avanti nell'avviato programma di liberalizzazioni toccando prossimamente i settori dell'energia, delle telecomunicazioni, della televisione e degli ordini professionali.

Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico Pierluigi Bersani in un'appassionata difesa del decreto già approvato dal governo in luglio ed aspramente criticato dalle opposizioni.

"E' certo che andremo avanti nelle liberalizzazioni, certamente andremo avanti sull'energia, sugli ordini professionali, sulle telecomunicazioni", ha detto Bersani nel corso di una conferenza stampa al meeting dell'Amicizia di Rimini, chiuso oggi da un suo intervento conclusivo.

"Ne ho sentite di tutti i colori in questi mesi", ha poi detto il ministro dicendo di voleri togliere un "simpatico sassolino dalla scarpa, dopo settimane nelle quali ho ascoltato in silenzio".

Ha poi proseguito: "Nel '96 ho iniziato ed ho fatto la liberalizzazione del mercato energetico e sono finito sui volantini delle Br e lì mi hanno messo la scorta; ho fatto la liberalizzazione del commercio e Tremonti è sceso in piazza con i commercianti a bruciare le licenze nelle piazze nella opposizione più violenta mai fatta; poi, come ministro dei Trasporti, ho fatto la liberalizzazione del trasporto ferroviario in Italia, pochi se ne sono accorti ma ora in Italia viaggiano le merci su diverse aziende e spero che possa succedere anche per i passeggeri; è arrivato questo governo qua ed ho tenuto un pochino di competenze in più sulla concorrenza ed ho fatto queste liberalizzazioni e mi sento dire che non ho fatto niente".

A questo punto il ministro ha parlato dei suoi critici: "Mi chiedo: ma loro che cosa hanno fatto? Se invece di criticare, fare le pulci, si facesse qualche cosa non sarebbe una buona idea? Mi rimprovero solo che, delle segnalazioni dell'Antitrust, non ho preso in considerazione quella sul limite della concentrazione del mercato televisivo".

"Non l'ho presa in considerazione perché c'è bisogno della revisione del settore televisivo. Non sarà che questi liberalizzatori dell'ultima ora, i vari Pisanu, Tremonti che criticano, dopo che non hanno fatto niente, hanno paura che magari a qualcuno venga in mente di mettere mano al mercato della pubblicità in tv?".

Nella sua invettiva non ha risparmiato di toccare il tema delle cooperative, sul fronte della vendita dei farmaci e delle assicurazioni.

"Mi sono sentito dire che io non capisco culturalmente il ceto medio. Quale ceto medio? Quello delle tariffe minime? Ma dove sono nel mondo le tariffe minime? Poi mi dicono che sono classista, che mi occupo di quelli che non mi votano. No, no: mi occupo dell'energia, dei ferrovieri... ".

"Sono stupefatto di come, in un Paese come il nostro, qualsiasi limitato cambiamento susciti reazioni al punto di dovere girare con la scorta. Io non voglio la scorta, voglio un Paese civile dove se fai delle cose che fanno tutti nel mondo non si inventano volgarità del tipo che fai piacere alle cooperative".

"La liberalizzazione della vendita dei farmaci era scritta nei nostri programmi, lo dicevo ai convegni da anni. Andate a chiedere all'Unipol, che è una cooperativa, cosa pensa della liberalizzazione nelle assicurazioni".

massimo78
28-08-2006, 08:10
niente di che... mi aspettavo meglio

Zerko
28-08-2006, 08:13
Legge sull'Indulto per decongestionare le carceri:
Provvedimento che prevede la riduzione di 3 anni ai reati commessi prima del maggio 2006.
Sono esclusi i reati di:terrorismo-strage-sequestro di persona-associazione a delinquere-associazione a delinquere di tipo mafioso-prostituzione minorile-pedopornografia-tratta di persone-acquisto e alienazione di schiavi-violenza sessuale-riciclaggio, produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti-riciclaggio-tratta di persone-usura.
Rimangano inoltre intatte le pene accessorie(ad esempio cioè l’interdizione dai pubblici uffici l’impossibilità di tornare in politica di partecipare ad appalti o sedere nei consigli di amministrazione).
non si deve confondere indulto con amnistia,infatti l’indulto sconta solo 3 anni l’amnistia cancella il reato.

Disegno di legge sulle Intercettazioni(per garantire maggiore pravacy):
-Le intercettazioni durano 90 giorni tranne che epr reati di mafia e terrorismo ma potranno essere prorogate anche in assenza di riscontri esterni.
-Le intercettazioni non acuquisite dal giudice saranno semrpe coperte da segreto .
-In caso di archiviazione è previsto semrpe il divieto di pubblicazione.
-Divieto assoluto di trascrivere aprti di conversazioni non utili come prova.
-Obbligo di eliminare le trascrizioni e i nomi di estranei.
-Divieto di pubblicare intercettazioni non più coperte da segreto se le indagini preliminari non sono concluse.
-Obbligo di distruggere registrazioni dopoil passaggio in giudicato della sentenza.
-I centri di as colto saranno ridotti da 166 a 26, in pratica sarà possibile intercettare solo presso le Corti di Appello
-Gli operatori di gisutizia che rivelano atti segreti rischiano da 6 mesi a 3 anni di carcere e fino a 5 anni per i pubblici ufficiali
-I giornalisti e i direttori di testata che diffondono dati secretati rischiano sanzioni pecuniarie da 3.000€ a 18.000€ fino a 60.000€ nei casi più gravi.


Come li giudicate questi primi 100 giorni di governo?

Normale, non son convinto da queste riforme.

Tra l'altro per l'evasione fiscale vorei veder dei dati, la sinistra dice che è scesa, grillo dice che è già salita.

In generale indulto, intercettazioni son leggi che nessuno voleva così, se le avesse fatte passare Silvio apriti cielo!!!!

L'indulto era da fare ma è vergognoso che sia passato così, senza dibattiti, senza una interazione con la popolazione a riguardo, a volte mi pare che spesso le persone prendano come positiva una cosa solo perchè fatta dalla sinistra :cry:

Che non mi si venga a dire che è una situazione nuova poi, di indulti ce ne son stati altri e anche non in tmepi recenti, se non ci son carceri è perchè la politica non si sta attivando nel modo corretto.

Bisognava forse affiancae l'indulto da progetti di costruzione di nuove carceri, che sia l'ultimo indulto.

Mi vien da chiedere: soldi spesi per processi da parte dello stato... se li gettavano in un fosso era uguale :asd:

Scontare 3 anni a reati che possono al massimo esser penalizzati con 3 anni è ridicolo! Ridicolo che si trattino reati finanziari poi dopo cirio, parmalat.

Sulla missione in Libano sono d'accordo, come ero d'accordo sulla necessità di truppe in Iraq, ma non comprendo lideologia che vi è diero, dove son finiti gli slogan "non c'è guerra senza interesse"?

Io voto sinistra e ho sempre senito parlare da lei di soldati---> interesse. Perchè non esiste modo di portar la pace, "la pace non si porta con le armi" ..dove siete finiti tutti? :mc:

Io non credo che la sigla ONU esoneri le parti a vantaggi, dubito che l'Italia abbia mandato un nuero così elevato di soldati per far del bene.

Infine, Bush ha saltato Prod come suo amico lodandolo per la sua politica estera, ma come mai si sfotteva Berlusconi a riguardo e non si dice nulla su Prodi?

Come mai non si parla di satira in tv?
Come mai la legge biagi è ancora li e nessuno ne parla? Come mai non c'è una legge sul conflitto di interessi?

Secondo me il risultato dei primi giorni è soddisfacente ma nulla che mi riconvinca a ridarle un voto per ora.

Scoperchiatore
28-08-2006, 09:43
Ripeto che l'indulto era una scelta obbligata.
Nei carceri non cera più spazio non si sapeva più dove metterli stavano esplodendo.
Secondo non è considerabele come provvedimento governativo perchè l'art.79 della Costituzione prevede espressamente per le leggi di amnistia e indulto una maggioranza dei 2/3,ma un governo da solo non ha quella maggiroanza quindi serve il voto anche dell'opposizione.

Sulla prima obiezione ti rispondo come Di Pietro: dato che l'80% dei detenuti che si voleva liberare erano dentro NON per reati finanziari, perchè estenderlo anche ai reati finanziari?

La cosa si collega alla seconda obiezione, in quanto la teoria è che abbiano esteso l'indulto a questi reati perchè volevano l'appoggio della destra.

Mi rendo conto che l'affollamento delle carceri è un problema, ma sicuramente può essere affrontato in vario modo. Si potevano diversificare gli indulti, rispetto alla pena, in modo meno superficiale di quanto è stato fatto. Si poteva indultare solo la Bossi-Fini, o caratterizzare dei "casi particolari". Insomma, se si fosse voluto, si sarebbe fatto un "buon indulto".

Con questo provvedimento a me è arrivato questo messaggio "Siate Disonesti, perchè paga".

Ominobianco
28-08-2006, 12:26
i primi 100 giorni di governo della sx


indulto... ciò che avrebbe fatto pure la dx

guerra... avanti tutta

ABOLIZIONE degli albi professionali LOLOL... con questi paroloni hanno fatto solo gli interessi degli amici degli amici... stessa tattica della dx

Anticipato la riforma delle pensioni della dx


Cosa NON hanno fatto ed avrebbero dovuto:
Controriforma lavoro e precariato

Ritiro truppe

disegno di legge elettorale

Abolizione legge droghe

Snellimenti burocratici

Ricerca scientifica privata e cellule staminali


P.S.: io già sapevo :read:


Mi viene il dubbio che tu non abbia nemmeno la minima idea di cosa stai parlando.

Indulto?era necessario le carceri stavano scoppiando.

guerra avanti tutta?ci stiamo ritirando dall'Iraq.

ABOLIZIONE degli albi professionali?Questa devi essertela sognata perchè gli albi non sono stati toccati.

Anticipato la riforma delle pensioni della dx?boh anche qui non sò dove l'hai sentita perchè l'unica cosa che si voleva ritoccare è lo scalone messo dal centrodestra ma ammorbidire la riforma a piccoli gradini.

Poi sembra che tu stia giudicando come se fossero già passati 5 anni.
Parli di riforma elettorale che si fa prima di andare a elezioni non è certo una priorità.

Ominobianco
28-08-2006, 12:32
Al momento attuale in cosa si è tradotto? Per me nella lettera del mio provider di servizi internet, che dice che l'authority ha sancito che Telecom possa richiedermi comunque un canone mensile nonostante abbia linea solo-dati per l'uso della quale sborsai già 120€ alla stessa Telecom a suo tempo. E le banche? Le assicurazioni? Energia? Burocrazia e imposte statali su passaggi etc.? Bolli? Ripeto, per me nessun miglioramento. Se gli interessa fare veramente qualcosa oltre le operazioni di facciata lo vedremo, perchè per quanto mi riguarda nessun politico ha più credito sulla fiducia.

Che c'entra il tuo Provaider e Telecom con il decreto sulle liberalizzazioni....

-Intanto ora i farmaci ai supermercati costano meno.
-Ci sono più posti di lavoro per i farmacisti neolaureati.
-Non devi più pagare l'avvocato per passaggi di proprietà su auto e moto.
-Puoi ottenere sconti maggiori da avvocati e notai perchè non ci osno più le tariffe minime.
-In caso di incidenti non si deve più aspettare il pagamento dell'altra assicurazione ma c'è il pagamento diretto della propria assicurazione.
-Non devi più pagare i costi di chiusura per i conti correnti in banca.

Questi ad esempio sono tutti vantaggi portati solo dal decreto sulle liberalizzazioni.

efa
28-08-2006, 12:32
in soli 100 giorni si è subito capito di che pasta sono fatti

.........e sono sicuro che se domani si torna alle urne, l'unione becca si e no il 30% dei voti :D

Ominobianco
28-08-2006, 12:47
Tra l'altro per l'evasione fiscale vorei veder dei dati, la sinistra dice che è scesa, grillo dice che è già salita.

Aspettiamo dati ufficiali cmq visto che il decreto c'è sì e no da circa un mesetto penso gli si debba dare un attimo di tempo.
Intanto i provvedimenti sono stati varati.

L'indulto era da fare ma è vergognoso che sia passato così, senza dibattiti, senza una interazione con la popolazione a riguardo, a volte mi pare che spesso le persone prendano come positiva una cosa solo perchè fatta dalla sinistra :cry:

Non è positiva ma come ho detto era necessario e urgente visto che ancora un po' ed esplodevano le carceri.
Si parlava già da anni anche con lo scorso governo di indulto e amnistia forse d'estate visto che ci sono meno programmi non ci osno stati dibattiti televisivi sull'argomento.

Che non mi si venga a dire che è una situazione nuova poi, di indulti ce ne son stati altri e anche non in tmepi recenti, se non ci son carceri è perchè la politica non si sta attivando nel modo corretto.

Bisognava forse affiancae l'indulto da progetti di costruzione di nuove carceri, che sia l'ultimo indulto.

Ripeto che la costruzione di nuove carceri non è una soluzione per 2 motivi:

1)Nuovi carceri non è una soluzione immediata.
L'indulto è immediato.

Per un carcere si deve prima decidere di farlo.
Poi trovare il posto.
Ottenere i permessi.
Poi fare il proggetto.
Poi iniziare i lavori e concluderli.
Nel mentre lottare pure con la cittadinaza locale che non lo vorrà.
Tutto questo vuol dire anni di tempo da dover aspettare mentre le carceri già esplodono di gente e in questi anni continuerebbero ancora di più a riempirsi.

2)Poi i costi,lo stato ha le casse non messe benissimo e un carcere costa milioni di euro già solo per la sua costruzione e questa è solo la spesa minore perchè poi la spesa maggiore è dovuta al pagare stipendi a guardie carcerarie,direttori,cappellano,cuochi,dottori,inf ermieri e tutta la gente che ci lavora in questi carceri e questi sono altri milioni di euro che vanno poi garantiti ogni mese(mentre il carcere lo costruisci lo paghi e poi basta gli stipendi invece devi mantenerli poi ogni mese)
Un indulto invece non costa nulla.

Questo non vuol dire che ora non dobbiamo trovare soluzioni perchè il modo di intervenire c'è e la sinistra l'ha già annunciato.
La via che ha intenzione di percorrere il governo è una via parlamentare cioè una riforma del codice civile e penale che da anni aspettano di essere riscritti.
Quindi:
-La possibilità magari di prevedere maggiormente pene alternative al carcere come ad esempio ai lavori socialmente utili che alcune fasce di detenuti potrebbero svolgere.
-Puntare di più sul recupero del carcerato così da non ritrovarselo dopo poco appena uscito.
-Far funzionare i tribunali e le procure dando i soldi per la carta, i mezzi e il personale.
-Centralizzare i palazzi di giustizia perchè in Italia abbiamo tanti tribunali però quelli dei piccoli centri lavoro poco nulla mentre quelli dei grandi centri non riescono ad andare avanti,serve quindi concentrare di più le risorse su quelli grandi.
-Realizzare la riforma del processo civile e penale per abbreviare i tempi dei processi che sono per lo più a rischio prescrizione.
Perchè parte del sovraffollamento nasce anche dal fatto che buona percentuale dei detenuti sono in attesa di giudizio serve quindi una giustizia più efficiente e veloce.
-modificare la Bossi-Fini impone l’arresto dei clandestini che non lasciano l’Italia dopo l’espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l’arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del “turn over” (5.500 all’anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria;quindi si potrebbero prevedere forme di controlo differenti che non metterli in carcere.

Scontare 3 anni a reati che possono al massimo esser penalizzati con 3 anni è ridicolo! Ridicolo che si trattino reati finanziari poi dopo cirio, parmalat.

Non penso che quella gente ne avrebbe cmq fatti molti di anni di carcere.
Quello che veramente li punisce sono le pene accessorie per quel tipo di reati(ad esempio l’interdizione dai pubblici uffici l’impossibilità di tornare in politica di partecipare ad appalti o sedere nei consigli di amministrazione). e quelle non sono eliminate dall'indulto.

Sulla missione in Libano sono d'accordo, come ero d'accordo sulla necessità di truppe in Iraq, ma non comprendo lideologia che vi è diero, dove son finiti gli slogan "non c'è guerra senza interesse"?

Io voto sinistra e ho sempre senito parlare da lei di soldati---> interesse. Perchè non esiste modo di portar la pace, "la pace non si porta con le armi" ..dove siete finiti tutti? :mc:

Le missioni non sono tutte uguali,non si può generalizzare.
Penso che il motto fosse ''la democrazia non la si esporta con la guerra e imponendola con le armi''.
Ma lì non andiamo a fare una guerra ed imporre la democrazia.
Siamo andati la semplicemente per mettere fine a una guerra e impedire che si scannino e un primo risultato già c'è visto che dopo la risoluzione ONU c'è stato il cessate il fuoco e le truppe israeliane hanno inziato il ritiro dal Libano.

In Iraq:
-Non c'era L'ONU(nè come avallo all'intervento,nè come gestione).
-Era una missione unilaterale USA.
-Era una missione di invasione contro quel paese.
-Non c'era una causa valida(c'era solo la balle delle armi di distruzione di massa mai trovate).
-La guerra la si è andata a fare non fermare.

In Libano invece:
-C'è L'ONU(che ha dato l'avallo e che gestisce la missione).
-è una missione multilaterale di tutti i paesi dell'ONU.
-è una missione di aiuto voluta dallo stesso Libano.
-C'è una valida causa perchè c'era una guerra e si stavano scannando.
-Si è andati per fermarla una guerra non per farla.

Come mai non si parla di satira in tv?
Come mai la legge biagi è ancora li e nessuno ne parla? Come mai non c'è una legge sul conflitto di interessi?

Beh la legge Biagi se ne parla è sulla lista degli interventi del ministro Damiano.
La legge sulle televisioni la sta invece elaborando il ministro Gentiloni.
Basta dar tempo son passati solo 3 mesi.
Santoro da settembre sarà reintegrato con un nuovo programma.

ZonaDopa
28-08-2006, 13:08
Assolutamente negativo, e se i risultati del sondaggio sono gia'cosi disastrosi dopo 100 giorno non oso pensare tra 1 anno :D

00Luca
28-08-2006, 13:19
Per correttezza bisognerebbe scrivere in alto come premessa che il riassunto è redatto da una persona politicamente schierata con la sinistra, tanto da ricordarlo nel suo avatar.

Non è un editoriale di un giornale "non schierato"

E'come se IlGiornale e l'Unità dovessero commentare i 100 giorni del governo Berlusconi e quello Prodi

Luca

GianoM
28-08-2006, 13:21
Per correttezza bisognerebbe scrivere in alto come premessa che il riassunto è redatto da una persona politicamente schierata con la sinistra, tanto da ricordarlo nel suo avatar.
Ciò significa forse che quello che ha scritto non è vero?

Ominobianco
28-08-2006, 13:48
Per correttezza bisognerebbe scrivere in alto come premessa che il riassunto è redatto da una persona politicamente schierata con la sinistra, tanto da ricordarlo nel suo avatar.

Non è un editoriale di un giornale "non schierato"

E'come se IlGiornale e l'Unità dovessero commentare i 100 giorni del governo Berlusconi e quello Prodi

Luca

Mi sono limitato sostanzialmente a riportare fatti,disegni di legge e cosa prevedono.

00Luca
28-08-2006, 14:58
Ci sono sempre termini, precisazioni e impostazioni che fanno capire, anche prima di osservare l'avatar, l'inclinazione del commento.

Ominobianco
28-08-2006, 15:07
Ci sono sempre termini, precisazioni e impostazioni che fanno capire, anche prima di osservare l'avatar, l'inclinazione del commento.

non ho messo commenti mi sono limitato a riportare i provvedimenti.
Ho cercato di essere il più possibile imparziale nell'intevento iniziale.
Se poi devo pure cambiare l'avatar per fare un intervento. :D

Zerko
28-08-2006, 15:08
Santoro da settembre sarà reintegrato con un nuovo programma.

Ma quest per me non è un bene, il fatto che quando c'è la sinistra rientrano personaggi di sinistra non significa informazione paritaria, significa solo quello..che la sinistra rimette santoro al suo posto, ma effettivamente io non ne sentivo molto la mancanza. Mi dicessero che rimpiazzano floris con santoro andrebbe bene, per ora fanno rientrare Santoro..

Personaggio che tra l'altro si è candidato nella lista di uniti nell'ulivo nel 2004 per le europee, come anche la Gruber. Ma poco vuol dire visto che ha rinunciato al suo incarico. Ma come Berlusconi piazza persone a lui vicine non è da meno la sinistra.

Forse l'unica che ha mostato spunto critico a riguardo è la guzzanti che si rifiuta di tornare in una rai gestita dal parlamento.

Per il Libano io continuo a pensare che se Berlusconi avesse portato avanti un intervento simile (che io condivido e approvo) in ogni caso la sinistra avrebbe sollevato lamentele e ci sarebbero i soliti a dire "svegliatevi se andiamo la ci andiamo per un interesse nostro". Io non la penso così ovviamente.

Onisem
28-08-2006, 15:16
Che c'entra il tuo Provaider e Telecom con il decreto sulle liberalizzazioni....
C'entra perchè Telecom ed il modo in cui abusa continuamente della sua posizione resta, me li vedo i DS con Tronchetti Provera... Poi se vogliamo fare un menifesto d'elogio palesemente schierato facciamolo, ma non si pretenda che venga sottoscritto da tutti. E lo dico da elettore fino ad oggi di Sinistra. Domani, a meno di una rivoluzione del panorama politico, probabile astenuto.

Ominobianco
28-08-2006, 15:22
Ma quest per me non è un bene, il fatto che quando c'è la sinistra rientrano personaggi di sinistra non significa informazione paritaria, significa solo quello..che la sinistra rimette santoro al suo posto, ma effettivamente io non ne sentivo molto la mancanza. Mi dicessero che rimpiazzano floris con santoro andrebbe bene, per ora fanno rientrare Santoro..

Personaggio che tra l'altro si è candidato nella lista di uniti nell'ulivo nel 2004 per le europee, come anche la Gruber. Ma poco vuol dire visto che ha rinunciato al suo incarico. Ma come Berlusconi piazza persone a lui vicine non è da meno la sinistra.

Santoro prima aveva un lavoro che poi gli è stato tolto.
La sinistra si è limitata a reintegrere una perona che prima già c'era e che si è vista cacciare.
il giudice del lavoro del tribunale di Roma aveva dato ragione Santoro ordinando la reintegrazione del giornalista nell'organico RAI per programmi di prima serata ma non è mai stato reintegrato allora la sinistra ha semplicemente provveduto a dare effetto alla sentenza.

Per il Libano io continuo a pensare che se Berlusconi avesse portato avanti un intervento simile (che io condivido e approvo) in ogni caso la sinistra avrebbe sollevato lamentele e ci sarebbero i soliti a dire "svegliatevi se andiamo la ci andiamo per un interesse nostro". Io non la penso così ovviamente.

Boh io non lo sò non ho la sfera magica per dire come sarebbero andate le cose e non faccio processi alle intenzioni.
Mi limito a differenziare le missioni e approvarne una ma non l'altra come la posizione del governo.

:.Blizzard.:
28-08-2006, 15:26
Ci sono sempre termini, precisazioni e impostazioni che fanno capire, anche prima di osservare l'avatar, l'inclinazione del commento.


del tipo? O magari ti rode perchè sono riportati fatti quando voi avere rotto i maroni che in questi primi 100 giorni non si era fatto niente? :rolleyes:

Ominobianco
28-08-2006, 15:27
C'entra perchè Telecom ed il modo in cui abusa continuamente della sua posizione resta, me li vedo i DS con Tronchetti Provera... Poi se vogliamo fare un menifesto d'elogio palesemente schierato facciamolo, ma non si pretenda che venga sottoscritto da tutti. E lo dico da elettore fino ad oggi di Sinistra. Domani, a meno di una rivoluzione del panorama politico, probabile astenuto.

Sì ma non c'entra niente con il decreto sulle liberalizzazioni.
Il decreto riguarda la liberalizzazione delle professioni:
-farmacisti
-notai
-avvocati
-tassisti
-panettieri
Professioni che detenevano ancora alcuni privilegi rispetto alle altre professioni.
Questi stanno già dando dei risultati per il consumatore come ti dicevo prima.

Non c'entra con la liberalizzazione dei mercati.
Che dovrebbe farsi ma successivamente,la Bonino e Bersani hanno parlato di un possibile provvedimento in tal senso già entro fine anno.
Mirato a liberalizzare i mercati cioè telefonia,energia,benzina,poste,banche ecc...

trallallero
28-08-2006, 15:54
2)Poi i costi,lo stato ha le casse non messe benissimo e un carcere costa milioni di euro già solo per la sua costruzione e questa è solo la spesa minore perchè poi la spesa maggiore è dovuta al pagare stipendi a guardie carcerarie,direttori,cappellano,cuochi,dottori,inf ermieri e tutta la gente che ci lavora in questi carceri e questi sono altri milioni di euro che vanno poi garantiti ogni mese(mentre il carcere lo costruisci lo paghi e poi basta gli stipendi invece devi mantenerli poi ogni mese)
ah é semplicissimo: basta mettere ai quei lavori parenti di politici a 300 euro lordi al mese cosí forse capiranno qualcosa di questi cococo/cocopro anche dopo le elezioni ;)

Un indulto invece non costa nulla.
lo pensi fino a quando (non te lo auguro, ovviamente) non hai a che fare con un "indultato" ;)

GianoM
28-08-2006, 16:31
del tipo?
Mi accodo alla richiesta.

Onisem
28-08-2006, 16:39
Sì ma non c'entra niente con il decreto sulle liberalizzazioni.
Il decreto riguarda la liberalizzazione delle professioni:
-farmacisti
-notai
-avvocati
-tassisti
-panettieri
Professioni che detenevano ancora alcuni privilegi rispetto alle altre professioni.
Questi stanno già dando dei risultati per il consumatore come ti dicevo prima.

Non c'entra con la liberalizzazione dei mercati.
Che dovrebbe farsi ma successivamente,la Bonino e Bersani hanno parlato di un possibile provvedimento in tal senso già entro fine anno.
Mirato a liberalizzare i mercati cioè telefonia,energia,benzina,poste,banche ecc...

Il thread è sul decreto liberalizzazioni o sui primi 100 giorni di governo? E poi degli annunci mi sono rotto le balle, disposto a cambiar idea anche domani, ma dopo aver "toccato con mano".

Ominobianco
28-08-2006, 16:42
Il thread è sul decreto liberalizzazioni o sui primi 100 giorni di governo?

Il decreto sulle liberalizzazzioni fa parte degli interventi fatti nei 100 giorni e sta dando effetti positivi sulla vita di tutti i consumatori.
Tu dicevi che non c'erano effetti positivi nella vita dei songoli.

Onisem
28-08-2006, 16:45
Il decreto sulle liberalizzazzioni fa parte degli interventi fatti nei 100 giorni e sta dando effetti positivi sulla vita di tutti i consumatori.
Tu dicevi che non c'erano effetti positivi nella vita dei songoli.
Nella mia no! O almeno non imputabili all'azione di governo o tali da farmi sbilanciare verso un giudizio convintamente positivo.

GianoM
28-08-2006, 16:55
Nella mia no! O almeno non imputabili all'azione di governo o tali da farmi sbilanciare verso un giudizio convintamente positivo.
Hai già preso un taxi? Hai già comperato medicine? Hai già fatto un cambio di passaggio dell'auto? Ti sei già servito di un avvocato?

svarionman
28-08-2006, 16:57
Molti si sentono soddisfatti solo se il giorno successivo alle elezioni hanno immediatamente il portafoglio rimpinguato dal premier di turno...che dire, votate Superman la prossima volta.

Onisem
28-08-2006, 18:05
Hai già preso un taxi? Hai già comperato medicine? Hai già fatto un cambio di passaggio dell'auto? Ti sei già servito di un avvocato?
Quando scambio un'auto quello che mi frega maggiormente è lo Stato. :rolleyes: Ma a questo il governo dello stesso non ha pensato? I taxi che hanno fatto, hanno abbassato drasticamente le tariffe? Meno chiacchere e più sostanza, che ad elemosinare monetine abbiamo già passato cinque anni.

Onisem
28-08-2006, 18:06
Molti si sentono soddisfatti solo se il giorno successivo alle elezioni hanno immediatamente il portafoglio rimpinguato dal premier di turno...che dire, votate Superman la prossima volta.
E molti si sentono soddisfatti al solo sentir parlare e promettere, chi avrà ragione?

Ominobianco
28-08-2006, 18:10
E molti si sentono soddisfatti al solo sentir parlare e promettere, chi avrà ragione?

Il decreto sulle liberalizzazioni è già un dato di fatto non una promessa.

Onisem
28-08-2006, 18:20
Il decreto sulle liberalizzazioni è già un dato di fatto non una promessa.
Anche il vergognoso indulto con inclusione di reati finanziari e contro la pubblica amministrazione, anche Mastella alla giustizia, anche la proposta di abolire una settimana di lavori al mese alla Camera (già lavorano da Martedi, credo pomeriggio, a Venerdi mattina). Anche questi sono fatti. O nel bilancio vogliamo conteggiare solo le "voci in attivo", la cui efficacia al di là delle dichiarazioni di intenti è peraltro ancora da dimostrare? Se voi siete già contenti così, buon per voi, io preferisco aspettare e vedere cosa succede.

svarionman
28-08-2006, 18:22
E molti si sentono soddisfatti al solo sentir parlare e promettere, chi avrà ragione?
Io giudico i fatti: come ho già detto molto male per quanto riguarda l'indulto ma soddisfatto per le altre iniziative. Ci sono decreti che puntano a favorire i consumatori andando contro a delle lobby "intoccabili", altri che vanno contro l'evasione fiscale per rimettere in sesto i conti dello stato e favorire una ripresa economica. Sono passati 100 giorni, c'è chi in 5 anni ha dato segno di non avere alcuna politica economica o energetica a lungo termine per garantire un futuro al paese.

Ominobianco
28-08-2006, 18:31
Anche il vergognoso indulto con inclusione di reati finanziari e contro la pubblica amministrazione, anche Mastella alla giustizia, anche la proposta di abolire una settimana di lavori al mese alla Camera (già lavorano da Martedi, credo pomeriggio, a Venerdi mattina). Anche questi sono fatti. O nel bilancio vogliamo conteggiare solo le "voci in attivo", la cui efficacia al di là delle dichiarazioni di intenti è peraltro ancora da dimostrare? Se voi siete già contenti così, buon per voi, io preferisco aspettare e vedere cosa succede.

-Mastella di per sè non è un dato negativo per la vita dei cittadini.
-la proposta della quarta settimana prevedeva anche la settimana allungata cioè lavorare di più in settimana e l'ultima settimana libera perchè ci sono i parlamentari all'estero che così potevano tornare a trovare i parenti nei loro paesi,cmq non è un dato di fatto è rimasta una proposta.
-l'indulto era un provvedimento necessario visto che non sapevano più dove metterli,avevano le carceri strapiene al limite dell'umano.

Zerko
28-08-2006, 18:31
Santoro prima aveva un lavoro che poi gli è stato tolto.
La sinistra si è limitata a reintegrere una perona che prima già c'era e che si è vista cacciare.
il giudice del lavoro del tribunale di Roma aveva dato ragione Santoro ordinando la reintegrazione del giornalista nell'organico RAI per programmi di prima serata ma non è mai stato reintegrato allora la sinistra ha semplicemente provveduto a dare effetto alla sentenza.


Senza dubbio, il tribunale ha condannato la rai a milioni di risarcimento verso Santoro. Che entri mi sta bene, ma che mi trovi su rai due un conduttore di sinistra e su raitre un altro conduttore di sinistra mi sta meno bene.

Dov'è la satira di sinistra? Perfino la guzzanti è scappata e si rifiuta di rientrar a far parte di una rai anche a detta sua politicizzata.

Sostitutuissero santoro a Floris..benone, ma santoro su raidue e floris su raitrè non rientra nella mia idea di informazione paritaria.


Un altra nota sull'indulto: l'indulto andava fatto ora come ora per la situazione, la cosa che mi schifa è che dai politici è stato fatto passare in silenzio, quasi che anche loro si vergognassero della cosa, inserendo reati come quelli finanziari che non incidono un granchè sul numero di persone, e non accetto come risposa "tanto non avrebbero fatto nulla di carcere", perchè è una doppia ingiustizia nei confronti di quelle persone che hanno investito soldi in aziende, soldi guadagnati in una vita e che si vedono senza risarcimenti, senza aiuti dallo stato..il quale cosa fa? Sconta la pena al colpevole. Magari dopo che i cittadini erano riusciti a vincere il processo.

L'indulto sarebbe sato un provvedimento necessario e corretto se affiancato da un impegno politico per la ricerca di soluzioni. Così come ora la situazione va verso un altro futuro indulto. Le carceri van fatte non c'è scampo, o non ne arresti più o fai carceri inutile girarci attorno.


Difendo la posizione invece di Ominobianco sulle liberalizzazioni, voi che votate destra, che votate il partito delle riforme.... la riforma che aspettavano tutti da anni ora l'han fatta, quello dovete riconoscerlo. Ed effetti sul singolo ne ha eccome, prob non ve ne accorgerete nell'immediato. 2 esempi?

Ho 2 cani, le pastiglie per la filaria 25 euro in farmacia, 18 al banco.
Ho venduto una moto prima della riforma, si pagavano 200 euro di passaggio di proprieta, ora non si paga nulla.

Tutto sommato la sinistra si sta muovendo bene, tempo ne ha ancora e se procedesse su questa strada raccoglierebbe ancora altri voti.

Onisem
28-08-2006, 18:34
Io giudico i fatti: come ho già detto molto male per quano riguarda l'indulto ma soddisfatto per le altre iniziative. Ci sono decreti che puntano a favorire i consumatori andando contro a delle lobby "intoccabili", altri che vanno contro l'evasione fiscale per rimettere in sesto i conti dello stato e favorire una ripresa economica. Sono passati 100 giorni, c'è chi in 5 anni non ha dato segno di non avere alcuna politica economica o energetica a lungo termine per garantire un futuro al paese.
Beh, sul fatto che dall'altra parte non ci fossero nemmeno le buone intenzioni non c'è alcun dubbio! Però contrapporre buone intenzioni e dichiarazioni di intenti non basta, quindi ripeto, aspettiamo e vediamo cosa succede davvero.

svarionman
28-08-2006, 18:38
Beh, sul fatto che dall'altra parte non ci fossero nemmeno le buone intenzioni non c'è alcun dubbio! Però contrapporre buone intenzioni e dichiarazioni di intenti non basta, quindi ripeto, aspettiamo e vediamo cosa succede davvero.
Chiaro, aspettiamo e vediamo cosa concretamente si riuscirà a fare, 100 giorni è un periodo troppo breve per poter dare dei giudizi assoluti. Ci sono situazioni che hanno bisogno di tempo per essere cambiate e ci vuole tempo per raccoglierne materialmente i frutti, speriamo che si vada in quella direzione.

Onisem
28-08-2006, 18:44
-Mastella di per sè non è un dato negativo per la vita dei cittadini.
-la proposta della quarta settimana prevedeva anche la settimana allungata cioè lavorare di più in settimana e l'ultima settimana libera perchè ci sono i parlamentari all'estero che così potevano tornare a trovare i parenti nei loro paesi,cmq non è un dato di fatto è rimasta una proposta.
-l'indulto era un provvedimento necessario visto che non sapevano più dove metterli,avevano le carceri strapiene al limite dell'umano.
Una proposta che però da il polso della "vitaccia" completamente sconnessa con la realtà dei cittadini che conduce questa gente. Poi ci dicono che bisogna essere più produttivi, intanto ti tassano straordinari e premi di produzione come ossessi, al punto che conviene lavorare il meno possibile. Complici i simpatici datori di lavoro, naturalmente, i quali sembra passino le giornate a progettare come demotivare il dipendente che ha voglia di combinare qualcosa. Questione indulto: se le carceri sono sovraffollate prima si mettono in funzione le nuove già costruite ed in stato di abbandono, poi se ne costruiscono di nuove. Non si resetta tutto calando le braghe a livello di Stato, sapendo benissimo che tra sei mesi il problema si ripresenterà, inciuciando con corruttori, faccendieri ladri e mafiosi d'ogni sorta, in faccia ai cittadini che da questa gentaglia hanno avuto la vita rovinata.

Onisem
28-08-2006, 18:46
E Mastella E' un dato negativo, sotto qualsiasi punto di vista lo si voglia considerare.

FastFreddy
28-08-2006, 18:49
E Mastella E' un dato negativo, sotto qualsiasi punto di vista lo si voglia considerare.

Poveraccio Mastella, sta sulle balle a tutti, di destra o sinistra che siano... :asd: :asd: :asd:

fabio80
28-08-2006, 19:07
E Mastella E' un dato negativo, sotto qualsiasi punto di vista lo si voglia considerare.


scusa ma :rotfl:

00Luca
28-08-2006, 19:25
Hai già fatto un cambio di passaggio dell'auto?

Sì per passare una Puma 1700 ho speso 600 Euro

Le spese notarili di circa 40/50 Euro sono diventate commissioni di agenzia di circa 20/25 Euro

FANTASTICO!

Proprio una cosa che fa pari e patta con l'indulto tanto è positiva!

Ma i tassisti è stata una figura colossale per il governo...ci sono state critiche a Bersani anche da altri ministri per il marcia indietro

MA LA LEGGE SUL CONFLITTO D'INTERESSI??? VOTO ZERO!

00Luca
28-08-2006, 19:27
Anche questi sono fatti. O nel bilancio vogliamo conteggiare solo le "voci in attivo", la cui efficacia al di là delle dichiarazioni di intenti è peraltro ancora da dimostrare? Se voi siete già contenti così, buon per voi, io preferisco aspettare e vedere cosa succede.

Grazie per aver risposto tu a quanto mi sollecitavano prima

L'Unità, appunto...

FastFreddy
28-08-2006, 19:27
Conflitto d'interessi? Quello starà nel cassetto fino alla prossima campagna elettorale...

edited823
28-08-2006, 19:30
Poveraccio Mastella, sta sulle balle a tutti, di destra o sinistra che siano... :asd: :asd: :asd:

è l'ospite che si autoinvita, costringe tutti a far cosa vuole lui e poi butta in aria il tavolo quando è stufo.
altro che andreotti sono anni che sotto sotto mastella riesce sempre a far e ad ottener quel che vuole.

fabio80
28-08-2006, 19:32
Conflitto d'interessi? Quello starà nel cassetto fino alla prossima campagna elettorale...


ah no eh.... se la prossima campagna elettorale sarà ancora basata su mediaset e sui teleimboniti ... :muro:


tra le altre cose, ma la famosa biagi? pecoraro ne parlava taaaanto, un bel tam tam mediatico pre elezioni e poi basta. giusto in sti giorni per atesia qualcosa è saltato fuori

ad ogni modo deduco che immigrazione e galeotti vengono prima di precari, conflitto di interessi e legge elettorale. mica seghe.

non sono deluso, affatto, stan facendo esattamente quel che mi aspettavo. mi ha stupito bersani, devo ammetterlo, peccato si sia rivelato un fuoco di paglia buono giusto per turlupinare il popolino. a conti fatti non è cambiato nulla o quasi. ah già, l'aspirina alla coop...

Onisem
28-08-2006, 19:55
Sì per passare una Puma 1700 ho speso 600 Euro

Le spese notarili di circa 40/50 Euro sono diventate commissioni di agenzia di circa 20/25 Euro

FANTASTICO!
Hai voluto la S2000? Paga e taci, sporco capitalista! :asd:

Ominobianco
28-08-2006, 19:58
Grazie per aver risposto tu a quanto mi sollecitavano prima

L'Unità, appunto...

Io ho riportato i provvedimenti approvati in consiglio dei ministri e parlamento.
L'indulto l'ho messo.
La quarta settimana non l'ho mesa perchè non è mai stata approvata.
Mi sembra che sei tu ad essere prevenuto forse perchè hai visto l'avatar.

Ominobianco
28-08-2006, 20:00
Sì per passare una Puma 1700 ho speso 600 Euro

Le spese notarili di circa 40/50 Euro sono diventate commissioni di agenzia di circa 20/25 Euro

FANTASTICO!

Proprio una cosa che fa pari e patta con l'indulto tanto è positiva!

Ma i tassisti è stata una figura colossale per il governo...ci sono state critiche a Bersani anche da altri ministri per il marcia indietro

MA LA LEGGE SUL CONFLITTO D'INTERESSI??? VOTO ZERO!

-Bene allora lo sconto c'è stato(oppure non vi va bene nemmeno quando pagate meno?)

-l'indulto torno a ripetere che era un provvedimento necessario le carceri stavano scoppiando,inoltre non è un provvedimento governativo serve un ampia maggioranza dei 2/3 che va oltre quella del governo.

-la legge sul conflitto non puoi valurarla perchè ci stanno ancora lavorando su non possono mica fare tutto in 3 mesi.
Non è una priorità,prima di tutto veniva gli interventi in economia.

Ominobianco
28-08-2006, 20:11
tra le altre cose, ma la famosa biagi? pecoraro ne parlava taaaanto, un bel tam tam mediatico pre elezioni e poi basta. giusto in sti giorni per atesia qualcosa è saltato fuori

Il minstro Damiano ci sta lavorando.
Per ora ha inizato con una circolare per la legge Biagi sui centralinisti per cercare di migliorare la situazione.
la circolare dello scorso giugno ha stabilito quali tra i 250.000 addetti ai call center sono legati da rapporti di lavoro da considerare alla stregua di lavoro subordinato e quali invece, come nel caso di attività di promozione, vendita, sondaggi o campagne pubblicitarie, sono da inquadrare come lavoratori autonomi.
I primi saranno assunti.

non sono deluso, affatto, stan facendo esattamente quel che mi aspettavo. mi ha stupito bersani, devo ammetterlo, peccato si sia rivelato un fuoco di paglia buono giusto per turlupinare il popolino. a conti fatti non è cambiato nulla o quasi. ah già, l'aspirina alla coop...

è cambiato eccome:
-nuovi posti di lavoro per farmacisti.
-farmaci che costano il 30% in meno.
-niente più costi di chiusura per i conti correnti in banca.
-niente più costi notarili per il passaggio di proprietà.
-puoi ottenere sconti maggiori da avvocati e notai perchè non ci osno più le tariffe minime.
-ti paga direttamente la tua assicurazione per gli incidenti per sveltire i tempi.

zerothehero
28-08-2006, 21:04
Mi riferivo al fatto che i leghisti propinavano palle tipo "fuori dal euro" subito.
Quello si che c'avrebbe fatto diventare 1 paese basato sul turismo ...

Il folklore (copyright: Prodi) c'è da entrambe le parti :asd:

zerothehero
28-08-2006, 21:35
Hai già preso un taxi? Hai già comperato medicine? Hai già fatto un cambio di passaggio dell'auto? Ti sei già servito di un avvocato?

Sui taxi si è fatto molto rumore per nulla..oltre al fatto che chiamare liberalizzazione ciò che non è affatto liberalizzazione (semmai aumento delle licenze), mi pare scorretto.
A casa mia liberalizzazione vuol dire "licenze gratis per chiunque le richieda" e questo non è successo.
Veltroni inoltre ha notevoli problemi con i taxisti..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13269856&postcount=9

Ominobianco
28-08-2006, 21:42
Beh se liberalizzazione non è in senso stretto però sono passi avanti in quella direzione.

Il governo non abolirà il divieto di cumulo di licenze ma verranno però introdotte un ‘’menù di soluzioni'’ per il comune(quindi di stampo federalista) per fronteggiare le esigenze della città a seconda delle diverse realtà:
-La possibilità di bandire nuovi concorsi per le licenze sarà possibile solo se la situazione ordinaria lo richiederà e a seguito di una verifica da parte dei comuni.
-I nuovi bandi potranno avvenire sia in forma gratuita sia in forma onerosa. In questo secondo caso l’80% degli introiti andrà ai tassisti, il 20% ai Comuni per finanziare un potenziamento del servizio taxi.
-La possibilità di rilasciare titoli temporanei per fare fronte a necessità ed emergenze improvvise.
-La possibilità di utilizzare veicoli aggiuntivi da parte dei consorzi di tassisti.
-La possibilità di decidere di attivare servizi particolari per alcune categorie di utenti, ad esempio i disabili.
-La possibilità di stabilire tariffe a forfait su alcune specifiche tratte.
-La possibilità di ampliare i turni giornalieri dei tassisti, con la possibilità di far girare i taxi anche per tre turni avvalendosi di dipendenti o familiari.
-La possibilità di istituire un comitato di monitoraggio composto da funzionari comunali,rappresentanti di categoria,dei radiotaxi e rappresentanti degli utenti per regolare le migliori modalità di svolgimento del servizio e adeguarlo alla domanda effettiva.

Veltroni a Roma ha già applicato queste norme e ottenuto risultati:
Gli accordi:
1) tariffa unica per le corse dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino fino al centro storico; si parla di 37-40 euro per Fiumicino e 25-30 per Ciampino. Una misura tutta a vantaggio dei turisti che potranno così raggiungere il centro a prezzi più convenienti. Ancora da discutere le tariffe per i quartieri fuori le Mura.
2) Incremento di 2500 taxi al giorno. 1000 la mattina dalle 8 alle 12-13, e 1000 il pomeriggio dalle 16 alle 20-21. 500 in più invece la sera. Per arrivare a questi numeri si dovranno rivedere i turni e si sperimenteranno nuove figure di sostituti dei titolari dei taxi, in particolare collaboratori familiari, dipendenti, e figure professionali da definire.
3) La concessione di 450 nuove licenze che entreranno in servizio entro l’anno: le prime 100 entro luglio, altre 200 a settembre e le ultime 150 a fine 2006.
4) Per il servizio navetta alla stazione Termini, sarranno riservati 200 taxi.

trallallero
29-08-2006, 07:17
tra le altre cose, ma la famosa biagi? pecoraro ne parlava taaaanto, un bel tam tam mediatico pre elezioni e poi basta. giusto in sti giorni per atesia qualcosa è saltato fuori
secondo me non possono eliminarla perché anche i soldati ONU sono a progetto :asd:

Igor
29-08-2006, 12:51
-l'indulto torno a ripetere che era un provvedimento necessario le carceri stavano scoppiando,inoltre non è un provvedimento governativo serve un ampia maggioranza dei 2/3 che va oltre quella del governo.


Sì, lo hai ripetuto tante volte, nello stesso modo e usando le stesse parole dei politici favorevoli a questa porcata, ma sembra che per te non abbiano alcun peso le considerazioni che hanno fatto gli altri.

Le carceri sono sovraffollate?
Bene, allora per prima cosa si interviene sulle cause e poi sugli effetti. Senza interventi strutturali sul sistema giudiziario e penitenziario tra qualche mese la situazione sarà la stessa.

Perchè l'indulto è stato esteso a 3 anni (record assoluto nella storia della Repubblica) quando bastava il condono di un solo anno di pena, come ha detto anche D'Ambrosio in aula ( e di sicuro in materia di Giustizia non può certo dirsi uno sprovveduto), per liberare circa 11000 detenuti?

Perchè includere anche i recidivi (mai successo finora) e cioè coloro che hanno fatto una precisa scelta di vita, quella di delinquere?

Perchè l'indulto non è stato limitato ai clandestini in carcere solo per non aver rispettato l'ordine di espulsione, insieme ai tossicodipendenti e agli alcoldipendenti che costituiscono circa 1/4 della popolazione carceraria?

Se la ratio del provvedimento era veramente svuotare le carceri, perchè allora inserire i reati di corruzione, concussione, peculato, i reati finanziari e fiscali per i quali in stato di detenzione vi è solo una ristretta minoranza? Perchè escludere poi reati per i quali non risulta addirittura nessuno in carcere, come, ad esempio, per il reato di voto di scambio politico mafioso? Lo capirebbe persino un bambino che ciò è volto ad impedire che in futuro qualcuno in carcere per quei reati ci finisca veramente e cioè i politici in primo luogo.

Perchè non hanno dato retta al "deplorevole" Di Pietro che chiedeva (lo ha fatto anche in aula a Montecitorio) interventi strutturali sul sistema giudiziario e non questo palliativo dell'indulto approvato in fretta e furia mentre gli italiani erano al mare?

Dietro questo indulto e alle motivazioni usate per giustificarlo si cela un grande inganno soprattutto contro quegli elettori che si aspettavano in materia di Giustizia un forte cambiamento di rotta. Basti pensare ai reati dei c.d. "colletti bianchi", dal momento che per quei reati in carcere non c'è quasi nessuno attualmente e che è principalmente rivolto a condonare 3 anni di pena in caso di condanna definitiva per certi illustri signori come Tanzi, Cragnotti, Ricucci, Fiorani, Geronzi, Gnutti, Billè, Consorte, Previti, Berlusconi (procedimento in corso sui diritti televisivi), Fitto, Dell'Utri, Storace, Sottile, Vittorio Emanuele di Savoia, ecc...

Si è persino strumentalizzato Giovanni Paolo II per legittimare agli occhi dell'opinione pubblica questo scellerato accordo con Berlusconi e l'UDC. Il Santo Padre aveva chiesto clemenza per i poveracci, non l'immunità di fatto per i furbetti!

La nomina di Mastella alla Giustizia, già testimone di nozze del mafioso Campanella, lasciava presagire che non ci sarebbe stato alcun decisivo cambiamento in tema di legalità. E così infatti è stato finora: indulto, disegno di legge in materia di intercettazioni, ispezioni ministeriali sui magistrati, leggi Cirami, ex-Cirielli, Pecorella che continuano ancora a produrre i loro benefici effetti sui processi.

Tutto ciò basta per poter dire che in questi primi 100 giorni, in materia di Giustizia, tra il precedente e l'attuale Governo non c'è soluzione di continuità!

Ominobianco
29-08-2006, 14:02
Perchè l'indulto è stato esteso a 3 anni (record assoluto nella storia della Repubblica) quando bastava il condono di un solo anno di pena, come ha detto anche D'Ambrosio in aula ( e di sicuro in materia di Giustizia non può certo dirsi uno sprovveduto), per liberare circa 11000 detenuti?

11.000 detenuti ma con i 3 anni sono stati 15.000 non è tutta sta differenza.
Poi se l'intervento vuole essere significativo non basta far uscire 2 persone.
Se vai a vedere i casi passati poi nel 90 hanno fatto l'amnistia che era ancora peggio perchè spazza via direttamente il reato mentre l'indulto è solo uno sconto di 3 anni.

Perchè l'indulto non è stato limitato ai clandestini in carcere solo per non aver rispettato l'ordine di espulsione, insieme ai tossicodipendenti e agli alcoldipendenti che costituiscono circa 1/4 della popolazionecarceraria?

Perchè non era sufficiente.
Anche perchè sono le categorie che più facilmente in carcere ci ritornano.

Se la ratio del provvedimento era veramente svuotare le carceri, perchè allora inserire i reati di corruzione, concussione, peculato, i reati finanziari e fiscali per i quali in stato di detenzione vi è solo una ristretta minoranza? Perchè escludere poi reati per i quali non risulta addirittura nessuno in carcere, come, ad esempio, per il reato di voto di scambio politico mafioso? Lo capirebbe persino un bambino che ciò è volto ad impedire che in futuro qualcuno in carcere per quei reati ci finisca veramente e cioè i politici in primo luogo.

i reati finaziari sono stati espressamente voluti da Forza Italia e UDC pena la non approvazione.
Siccome l'art.79 della Costituzione prevede una maggioranza dei 2/3 per una legge di indulto serviva anche il loro voto per forza di cose quindi si è dovuto accettare.

Perchè non hanno dato retta al "deplorevole" Di Pietro che chiedeva (lo ha fatto anche in aula a Montecitorio) interventi strutturali sul sistema giudiziario e non questo palliativo dell'indulto approvato in fretta e furia mentre gli italiani erano al mare?

Ma infatti quella è la strada che ha detto di seguire il governo.
Ora era necessario e urgente approvare l'indulto ma quella è la strada che ora intendono seguire,l'una non escludeva l'altra anzi.
La via che ha intenzione di percorrere il governo è una via parlamentare cioè una riforma del codice civile e penale che da anni aspettano di essere riscritti.
Quindi:
-La possibilità magari di prevedere maggiormente pene alternative al carcere come ad esempio ai lavori socialmente utili che alcune fasce di detenuti potrebbero svolgere.
-Puntare di più sul recupero del carcerato così da non ritrovarselo dopo poco appena uscito.
-Far funzionare i tribunali e le procure dando i soldi per la carta, i mezzi e il personale.
-Centralizzare i palazzi di giustizia perchè in Italia abbiamo tanti tribunali però quelli dei piccoli centri lavoro poco nulla mentre quelli dei grandi centri non riescono ad andare avanti,serve quindi concentrare di più le risorse su quelli grandi.
-Realizzare la riforma del processo civile e penale per abbreviare i tempi dei processi che sono per lo più a rischio prescrizione.
Perchè parte del sovraffollamento nasce anche dal fatto che buona percentuale dei detenuti sono in attesa di giudizio serve quindi una giustizia più efficiente e veloce.
-modificare la Bossi-Fini impone l’arresto dei clandestini che non lasciano l’Italia dopo l’espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l’arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del “turn over” (5.500 all’anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria;quindi si potrebbero prevedere forme di controlo differenti che non metterli in carcere.

Dietro questo indulto e alle motivazioni usate per giustificarlo si cela un grande inganno soprattutto contro quegli elettori che si aspettavano in materia di Giustizia un forte cambiamento di rotta. Basti pensare ai reati dei c.d. "colletti bianchi", dal momento che per quei reati in carcere non c'è quasi nessuno attualmente e che è principalmente rivolto a condonare 3 anni di pena in caso di condanna definitiva per certi illustri signori come Tanzi, Cragnotti, Ricucci, Fiorani, Geronzi, Gnutti, Billè, Consorte, Previti, Berlusconi (procedimento in corso sui diritti televisivi), Fitto, Dell'Utri, Storace, Sottile, Vittorio Emanuele di Savoia, ecc...


Ma la pena peggiore per i colletti bianchi sono le pene accessorie che non sono eliminate dall'indulto(ad esempio cioè l’interdizione dai pubblici uffici l’impossibilità di tornare in politica di partecipare ad appalti o sedere nei consigli di amministrazione)..
I 3 anni sta sicuro che i colletti bianchi non li facevano cmq.

Igor
29-08-2006, 16:14
11.000 detenuti ma con i 3 anni sono stati 15.000 non è tutta sta differenza.Poi se l'intervento vuole essere significativo non basta far uscire 2 persone.
Limitando ad un solo anno l'ndulto si liberavano ben 11000 detenuti, cifra sufficiente per risolvere per il momento il problema del sovraffollamento. L'indulto esteso a 3 anni serve a scongiurare sin da adesso la possibilità che in carcere qualche illustro signore ci finisca, sei l'unico a non averlo compreso.

Se vai a vedere i casi passati poi nel 90 hanno fatto l'amnistia che era ancora peggio perchè spazza via direttamente il reato mentre l'indulto è solo uno sconto di 3 anni..
Il fatto che hanno preferito l'indulto all'amnistia non può giusticare questa porcata. L'aminstia sarebbe stata ancora più grave, ma non vorrai mica dirmi che dobbiamo ringraziarli per questo indulto? Rimane una porcata, anche se si poteva optare per una scelta peggiore come l'aministia.


Perchè non era sufficiente. Anche perchè sono le categorie che più facilmente in carcere ci ritornano.
Non era sufficiente secondo te liberare 1/4 della popolazione carceraria???
Le carceri poi si stanno già di nuovo riempiendo, senza interventi strutturali il problema rimane!


i reati finaziari sono stati espressamente voluti da Forza Italia e UDC pena la non approvazione.
Siccome l'art.79 della Costituzione prevede una maggioranza dei 2/3 per una legge di indulto serviva anche il loro voto per forza di cose quindi si è dovuto accettare.

Ecco l'altra filastrocca che raccontano i politici di sinistra. L'indulto che, come è noto a tutti, richiede una maggioranza qualificata di 2/3, non era l'unica strada per intervenire sul problema del sovraffollamento delle carceri. C'erano altre strade per le quali sarebbe bastata la maggioranza semplice. A tale proposito per risponderti ci sono le parole dello stesso Travaglio sul Blog di beppe Grillo:

Qui, caro Beppe, casca l'asino. O meglio: cade la maschera dell'inciucio. Perché all'indulto di 3 anni allargato a corrotti & furbetti esistevano varie alternative, che avrebbero liberato ugualmente migliaia di detenuti, ma senza dover ricorrere alla maggioranza dei due terzi, cioè senza dipendere dal "ricatto" di Forza Italia (un ricatto a cui la sinistra ha ceduto molto volentieri...). Per esempio una legge ordinaria che depenalizzasse (con maggioranza semplice, 50% più uno) la Bossi-Fini, o abolisse la ex Cirielli, o trasferisse in strutture sanitarie vigilate i detenuti malati o in comunità i tossici colpevoli di piccolo spaccio. Oppure, volendo proprio ricorrere all'indulto con maggioranza dei due terzi, si poteva "scontare" un anno di pena, e non tre, a tutti i condannati: è la proposta avanzata da un senatore indipendente eletto nei Ds, l'ex procuratore Gerardo D'Ambrosio, che avrebbe liberato 11.500 persone, ma avrebbe lasciato ai domiciliari Previti per altri due anni e non avrebbe salvato platealmente dal rischio di finire in galera i vari furbetti del quartierino, Tanzi, Cragnotti, per non parlare di Berlusconi, Confalonieri e famiglia (imputati per i diritti Mediaset). In quest'ultimo caso, se Forza Italia si fosse opposta, l'Unione avrebbe avuto buon gioco a spiegare agli elettori che il Cavaliere teneva i detenuti sotto sequestro, accatastati l'uno sull'altro nelle patrie galere, solo per salvare se stesso, Previti e i grandi ladroni dei bond e di Bancopoli.





Ma infatti quella è la strada che ha detto di seguire il governo.
Ora era necessario e urgente approvare l'indulto ma quella è la strada che ora intendono seguire,l'una non escludeva l'altra anzi....
La via che ha intenzione di percorrere il governo è una via parlamentare cioè una riforma del codice civile e penale che da anni aspettano di essere riscritti.
Quindi:
-La possibilità magari di prevedere maggiormente pene alternative al carcere come ad esempio ai lavori socialmente utili che alcune fasce di detenuti potrebbero svolgere.
-Puntare di più sul recupero del carcerato così da non ritrovarselo dopo poco appena uscito.
-Far funzionare i tribunali e le procure dando i soldi per la carta, i mezzi e il personale.
-Centralizzare i palazzi di giustizia perchè in Italia abbiamo tanti tribunali però quelli dei piccoli centri lavoro poco nulla mentre quelli dei grandi centri non riescono ad andare avanti,serve quindi concentrare di più le risorse su quelli grandi.
-Realizzare la riforma del processo civile e penale per abbreviare i tempi dei processi che sono per lo più a rischio prescrizione.
Perchè parte del sovraffollamento nasce anche dal fatto che buona percentuale dei detenuti sono in attesa di giudizio serve quindi una giustizia più efficiente e veloce.
-modificare la Bossi-Fini impone l’arresto dei clandestini che non lasciano l’Italia dopo l’espulsione (anche se non commettono alcun delitto): arresto che non porta mai a lunghi periodi di detenzione, perché l’arrestato viene subito scarcerato in quanto la pena prevista è minima e non giustifica la custodia cautelare. Ma questi continui arresti di massa, sia pure col meccanismo del “turn over” (5.500 all’anno), incidono enormemente sulla popolazione carceraria;quindi si potrebbero prevedere forme di controlo differenti che non metterli in carcere.

Sono tutti buoni propositi, ma la campagna elettorale è finita da un pezzo e io mi limito a giudicare quello che si è fatto in questi primi 100 giorni che, in materia di giustizia, è estremamente negativo. Se le cose cambieranno non potrò che esserne contento.



Ma la pena peggiore per i colletti bianchi sono le pene accessorie che non sono eliminate dall'indulto(ad esempio cioè l’interdizione dai pubblici uffici l’impossibilità di tornare in politica di partecipare ad appalti o sedere nei consigli di amministrazione)..
I 3 anni sta sicuro che i colletti bianchi non li facevano cmq.

Parli esattamente come i leader di sinistra. In altri paesi per quei reati le pene sono molto severe. Vaglielo a raccontare agli americani se sono sufficienti le pene accessorie. Ma sì, vogliamoci bene in Italia, lasciamo che la galera se la facciano solo i poveracci.

Per non parlare poi dei reati contro i lavoratori, per la prima volta inclusi in un provvedimento d'indulto. E' curioso che questo accada proprio quando al Governo c'è la sinistra.
http://www.repubblica.it/2006/07/sezioni/politica/indulto-di-pietro/eternit/eternit.html

Olorin
30-08-2006, 00:43
Qualcuno ha risparmiato 25 Euro per un passaggio d'auto, un mio conoscente circa 200 Euro (Honda Civic cr qualcosa)



Con il semplice effetto annuncio del decreto Bersani mi hanno tolto le spese di chiusura conto corrente ed ho notato che diverse banche stanno rimodulando le offerte al ribasso anche per altre spese (forse perche' temono che altrimenti gli vengano azzerate per legge ? :D )
Ho anche un conto on-line che era' gia' quasi a zero spese ed e' ulteriormente migliorato :cool:
Il prossimo passettino potrebbe essere rendere "portabile" il c/c (ora ti fanno storie specie se hai dei titoli o altre servizi attivati)

ah gia' ! ... mi hanno aumentato il tasso a 2,80% su uno e 2% sull'altro in occasione dell'ultima variazione della BCE :cool:



Il taxi: confrontato con un viaggio di appena pochi mesi fa (Maggio)
Malpensa -> Milano: quasi 10 € in meno
Palermo -> Punta Raisi: la meta' !!! (c'e' da dire che a Palermo c'e' l'abitudine di contrattare il prezzo, ovvero stabilisci in anticipo una cifra indipendentemente da quanto poi segnera' effettivamente il tassametro. Ovviamente la cifra pattuita e' sempre inferiore a quella delle tariffe ufficiali ;) )



Farmaci: personalmente non ho avuto modo, ma alcuni parenti in Puglia hanno risparmiato comprando al market.



Assicurazione (mio padre): solito aumento ingiustificato... solita visitina dall'assicuratore.
Chiede la solita riduzione (zero incidenti, valore auto diminuito) e dopo i soliti tentennamenti fa qualche telefonata ed accetta la proposta di mio padre.
N.B. prima gestiva solo 2 compagnie, ora il brooker si e' "permesso" di tradirle ed aggiungerne altre 2 al mucchio (poteva farlo anche prima perche' non aveva "esclusive", ma lo ostacolavano). Resta inteso che sono ben altri i prodotti assicurativi che fanno gola alle assicurazioni e dove c'e' piu' concorrenza...



Un parente sta per aprire una cartoleria a Milano e pare che il tutto si traduca in una formalita' di pochi euro di bolli (niente vincoli di distanze minime, certificati, autorizzazioni o quant'altro)



Per dei lavori nel condominio potro' godere di iva agevolata al 10% (non per tutta la spesa) e detrazione fiscale maggiorata.
Visto che gli interventi comporteranno dei vantaggi energetici ed ambientali ci scappa pure qualche bonus (ma forse e' relativo solo al mio comune)



Per lavori futuri da discutere alla prossima assemblea (dicembre) avremo bisogno di rivolgerci a dei professionisti.
Gia' avevamo intenzione di contrattare le loro tariffe (cosa che senza decreto non sarebbe possibile per via del minimo imposto)...
Inoltre uno di loro ci ha riferito che ha intenzione di unirsi ad altri professionisti per fare una sorta di "studio associato" e che potrebbe venirci ulteriormente incontro economicamente. (ma anche con un lavoro + coordinato perche' unico referente)
Per quanto gli studi associati o le unioni temporanee di imprese siano cose gia' fattibili, si tratta di un meccanismo riveduto ed ampliato sempre dal decreto Bersani.



Una parte dei condomini ha preferito accedere ad un finanziamento per le spese che stiamo sostenendo.
E' prevista una piccola riduzione delle rate per la scomparsa di alcuni oneri accessori dovuti sempre agli interventi sulle banche.




Questo non basta per esprimere una valutazione complessiva su i primi 100gg di governo, ci sarebbe anche molto altro da includere e come spesso accade vi sono chiaro/scuri. (come l'indulto)
Non intendo disquisire degli annunci, delle proposte poi ritirate, dei piani a cui stanno lavorando e a cui forse NON approderanno, etc. etc. etc... (class action, energia, telecomunicazioni, nuovi studi di settore, libero accesso alle professioni, riforma fiscale, ricerca su embrioni, poste....). Queste sono cose ancora "da venire", discutibili, e per quanto alcune sicure al 99%... non sono ancora accadute !

Intendo solo evidenziare alcuni cambiamenti.
Piccoli forse, insufficenti magari e controversi per alcuni.
Pero' ci sono !
Questi sono fatti accaduti a me o persone a me vicine. Fatti concreti e quantificabili anche in moneta sonante.

e limitatamente a quanto ho riportato, imho... SONO TREMENDAMENTE POSITIVI !!! :D :ciapet: :sofico: