View Full Version : problema chiave usb
bubuvale
27-08-2006, 11:49
siccome sono nuova nel mondo del pinguino, vorrei sapere come posso fare con una chiavetta usb che quando la inserisco mandriva non me la vede.....
DigitalKiller
27-08-2006, 12:02
siccome sono nuova nel mondo del pinguino, vorrei sapere come posso fare con una chiavetta usb che quando la inserisco mandriva non me la vede.....
Quando inserisci la penna usb, apri la console e dai il comando dmesg. Alla fine dell'output, dovrebbe comparire qualcosa di simile
usb 5-7: new high speed USB device using ehci_hcd and address 3
usb 5-7: configuration #1 chosen from 1 choice
Initializing USB Mass Storage driver...
scsi2 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usbcore: registered new driver usb-storage
USB Mass Storage support registered.
usb-storage: device found at 3
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
Vendor: ST68022C Model: F Rev: 0000
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 00
SCSI device sdc: 15625008 512-byte hdwr sectors (8000 MB)
sdc: Write Protect is off
sdc: Mode Sense: 27 00 00 00
sdc: assuming drive cache: write through
SCSI device sdc: 15625008 512-byte hdwr sectors (8000 MB)
sdc: Write Protect is off
sdc: Mode Sense: 27 00 00 00
sdc: assuming drive cache: write through
sdc: sdc1
sd 2:0:0:0: Attached scsi removable disk sdc
sd 2:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
usb-storage: device scan complete
dove ti dice il device associato alla tua penna. Nel mio caso sdc (sdc1 è la partizione).
A questo punto, sempre da console, crei un punto di mount in questo modo
mkdir /media/penna_usb
e monti il device sul punto di montaggio appena creato
mount /dev/sdc1 /media/penna_usb
m4nticore
27-08-2006, 12:20
Mi aggiungo per chiedere anche io una cosa riguardante le chiavette usb :p Su Windows ero a bituato che quando "smontavo" la chiavetta tramite l'icona nella tray bar, la luce della chiavetta si spegneva, come se venisse staccata fisicamente dalla porta usb. Ed io ero molto più tranquillo quando la andavo a togliere :D Invece ho notato che cn Linux la luce rimane cmq accesa, e mi fa un pò paura toglierla a computer acceso visto che c sn dati importanti che nn vorrei perdere :fagiano: E' normale che faccia così e vado tranquillo, oppure c'è qualcosa che nn va?
bubuvale
27-08-2006, 12:25
mi dice così....
[root@192 vale]# mkdir /media/penna_usb
mkdir: impossibile creare la directory `/media/penna_usb': No such file or directory
DigitalKiller
27-08-2006, 12:25
Mi aggiungo per chiedere anche io una cosa riguardante le chiavette usb :p Su Windows ero a bituato che quando "smontavo" la chiavetta tramite l'icona nella tray bar, la luce della chiavetta si spegneva, come se venisse staccata fisicamente dalla porta usb. Ed io ero molto più tranquillo quando la andavo a togliere :D Invece ho notato che cn Linux la luce rimane cmq accesa, e mi fa un pò paura toglierla a computer acceso visto che c sn dati importanti che nn vorrei perdere :fagiano: E' normale che faccia così e vado tranquillo, oppure c'è qualcosa che nn va?
Credo sia normale :) Se non ricordo male, lo faceva anche la mia chiavetta.
Comunque, dopo aver smontato la chiavetta, la puoi staccare senza problemi!
Ps. Per esperienza personale, ti sconsiglio di lasciare dati importanti su una chiavetta usb. Rischi di perdere tutto quando meno te l'aspetti :mad: :cry:
DigitalKiller
27-08-2006, 12:27
mi dice così....
[root@192 vale]# mkdir /media/penna_usb
mkdir: impossibile creare la directory `/media/penna_usb': No such file or directory
Si, ho dimenticato di dirti che devi essere root per creare il punto di mount.
Ho dimenticato un'altra cosa :D Prima di staccare fisicamente la penna usb dal pc, dai questo comando
umount /media/penna_usb
bubuvale
27-08-2006, 12:35
bene!la chiavetta me la vede però non posso cancellare quello che c'è dentro.....è normale???
bene!la chiavetta me la vede però non posso cancellare quello che c'è dentro.....è normale???
Probabilmente non hai i permessi di scrittura, potresti modificare il file /etc/fstab aggiungere una riga con questa sintassi: device (ad esempio /dev/sdc) punto di mount filesystem opzioni (poi semplicemente puoi prendere spunto dalle righe delle altre partizioni).
Tra le opzioni puoi mettere umask=000 cosi da poterla montare con qualsiasi utente e avere permessi di scrittura
DigitalKiller
27-08-2006, 12:45
bene!la chiavetta me la vede però non posso cancellare quello che c'è dentro.....è normale???
Si, è normale in quanto è una cartella di root e come utente normale non è possibile modificarne il conenuto.
Puoi fare in questo modo.
Sempre da root modifica il file /etc/fstab ed aggiungici questa riga:
/dev/sdc1 /media/penna_usb vfat rw,noauto,user,uid=xxxx,gid=yyyy,sync 0 0
Al posto di xxxx e yyyy metti l'uid e il gid del tuo utente (non root). Per visualizzarli basta dare il comando id da console.
In questo modo, una volta inserita la penna, per montarla basta dare il comando
mount /media/penna_usb
La penna ti verrà montata in lettura/scrittura ed in più l'opzione sync ti permette di trasferire i tuoi dati nel momento in cui scrivi e non nel momento in cui smonti la penna.
Spero di essere stato chiaro :)
bene!la chiavetta me la vede però non posso cancellare quello che c'è dentro.....è normale???
Imposta in /etc/fstab una voce di questo tipo /dev/sda1 /mnt/pen vfat umask=0 0 0
Nell'esempio citato, per motare la chiave ti basta dare da root mount /mnt/pen
bubuvale
27-08-2006, 13:30
siccome ho pochissima esperienza della konsole potreste dirmi passo passo come devo fare perchè non ho ben capito cosa devo scrivere all'inizio..
scusate la mia ignoranza ma ho usato sempre windows e quindi non ne so molto di linux e della konsole....
DigitalKiller
27-08-2006, 13:35
siccome ho pochissima esperienza della konsole potreste dirmi passo passo come devo fare perchè non ho ben capito cosa devo scrivere all'inizio..
scusate la mia ignoranza ma ho usato sempre windows e quindi non ne so molto di linux e della konsole....
Da console, ti logghi come root ed editi il file /etc/fstab in questo modo
nano /etc/fstab
Poi usi ctrl+o per salvare e ctrl+x per uscire.
Al posto di nano puoi utilizzare qualsiasi editor di testo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.