PDA

View Full Version : Israele battuto sulle tecnologie


telespalla
26-08-2006, 20:57
In allarme il Pentagono, Rumsfeld invia una task force a Tel Aviv
Allerta Usa, Israele battuto sulle tecnologie
Intercettazioni fallite, contromisure inadeguate: la guerra elettronica in Libano è stata vinta da Iran e Hezbollah


Un missile Noor di produzione iraniana lanciato nel corso di manovre militari nel Golfo Persico (Reuters)
Un missile Noor di produzione iraniana lanciato nel corso di manovre militari nel Golfo Persico (Reuters)
Lo smacco più bruciante per Israele non è il mancato smantellamento di Hezbollah. Gli strateghi di Tel Aviv sono angosciati da un altro fallimento che nei conflitti moderni può risultare decisivo. Sorprendentemente, Tsahal, il potente esercito di Tel Aviv ha perso la guerra elettronica contro i miliziani dello sceicco Hassan Nasrallah. È un evento di straordinaria importanza che ha messo in allarme i capi militari del Pentagono, perché gli Stati Uniti condividono con Israele buona parte della tecnologia e dei codici che permettono ai sistemi di funzionare. Se Israele ha fallito, Washington non può stare tranquilla. Perciò il segretario alla Difesa Rumsfeld ha subito spedito a Tel Aviv un gruppo di esperti in Electronic Warfare, guerra elettronica.

INTERCETTAZIONI FALLITE - Prima dell'inizio del conflitto, durato 34 giorni, i tecnici israeliani avevano raggiunto la certezza, attraverso i loro sistemi di intercettazione, che nei sotterranei dell'ambasciata iraniana a Beirut operava un centro militare collegato costantemente con lo sceicco Nasrallah e i suoi maggiori luogotenenti. Fin qui, tutto normale: miliziani sciiti e iraniani parlavano e il centro d'ascolto israeliano li intercettava. Quando però ha preso avvio lo scontro armato, le cose sono radicalmente cambiate. Di colpo le conversazioni fra iraniani e sciiti non erano più decifrabili. Uno dei fondamenti cruciali della guerra elettronica è l'assoluta necessità di neutralizzare la rete di comunicazione del nemico per impedire i collegamenti fra i reparti ed evitare la trasmissione di ordini dai vertici agli uomini sul campo. Ebbene, gli israeliani hanno provato a inserirsi sul sistema usato dagli hezbollah con l’intenzione di disturbarlo e renderlo inutilizzabile. Ma sono rimasti sconcertati quando i loro tentativi sono risultati vani. Il sistema elettronico dei miliziani si è rivelato impenetrabile. Nel frattempo gli uomini di Nasrallah erano in grado di tenersi in contatto con la centrale degli iraniani in territorio siriano, senza essere più intercettati. E addirittura riuscivano a inserirsi sul sistema di comunicazione dell'esercito d'Israele, cosa che li metteva in grado di conoscere le mosse dell'avversario e prevenirle, come hanno dimostrato alcuni attacchi mirati degli hezbollah che hanno colto di sorpresa i militari di Tel Aviv.

MISSILI HEZBOLLAH - La prova più clamorosa della guerra elettronica persa dagli israeliani è il missile degli hezbollah che ha sfasciato la corvetta Hadith al largo delle coste libanesi. Quando la nave fu colpita gli hezbollah annunciarono subito trionfanti di aver fatto centro. Invece Tel Aviv, imbarazzata, prese tempo e poi alla fine dovette ammettere. Il colpo subito dalla Hadith fa suonare un allarme impressionante. Significa che i sistemi tecnologici di Israele, e di conseguenza anche quelli degli Stati Uniti, sono antiquati, rispetto a quelli più sofisticati e imbattibili usati dagli hezbollah, e quindi dagli iraniani.

COMPUTER BLOCCATI - Il concetto di guerra elettronica si basa soprattutto sulla possibilità di neutralizzare un attacco del nemico, far scattare contromisure adeguate di fronte a una minaccia. Nel caso della corvetta Hadith non ha funzionato. Le cose dovevano andare in questo modo: la rete dei radar a terra dovevano segnalare alla nave l’arrivo del missile e innescare la partenza di un antimissile che andava a distruggerlo prima dell’impatto. Sono azioni di pochi secondi svolte dai computer. Si chiamano sistemi d’arma. Il fatto straordinario è che a loro volta gli hezbollah disponevano di radar installati sulla costa libanese attraverso i quali sono riusciti a bloccare i computer della nave che non hanno visto il missile arrivare, evitando perciò di ordinare al sistema di lancio di spedirgli contro un antimissile.

I PROGRESSI IRANIANI - I tecnici americani inviati da Rumsfeld sono sbalorditi dai progressi raggiunti dagli iraniani nel campo elettronico. Gli esperti di Teheran sono riusciti a dotare i loro sistemi di comunicazione di strumenti di protezione finora sconosciuti. C'è anche la convinzione che usino per le loro apparecchiature materiali tecnologici diversi rispetto a quelli tradizionali. Gli iraniani hanno svuota una grande scuola: l’Iraq. Il loro salto in materia di guerra elettronica è stato compiuto studiando le reti di comunicazione usate dagli americani sul territorio iracheno. Hanno escogitato i metodi per intercettare i sistemi dei militari degli Stati Uniti (compatibili con quelli di cui si serve l’esercito israeliano). Ne hanno scoperto i codici e al tempo stesso hanno elaborato un proprio sistema finora impenetrabile.
Marco Nese

www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2006/08_Agosto/26/nese.shtml

telespalla
26-08-2006, 21:01
L^iran ha sviluppato una nuova criptografia
su linux che israeliani e usa non riescono a decifrare???
e magari usano chip di produzione iraniana
per guidare i vari armamenti che risultano
efficaci perchè fuori standard...
è davvero supersoprendente !!! considerando
che gli usa dovrebbero essere molto avanti in questo
campo...se qualcuno ne sa qualcosa di piu'?

zerothehero
26-08-2006, 21:05
Per ridurre al minimo i rischi di interecettazione basta usare skype o un telefono satellitare...non ci vuole tutta questa tecnologia.
Inoltre dubito fortemente che L'Iran abbia superato in tecnologia militare gli Usa...mi sembra un pò una balla.
Anche i serbi riuscirono ad abbattere un aereo invisibile, ma questo non vuol dire essere all'"avanguardia".
Cmq aspetto qualche esperto in cose militari.. :D

telespalla
26-08-2006, 21:16
Per ridurre al minimo i rischi di interecettazione basta usare skype o un telefono satellitare...non ci vuole tutta questa tecnologia.
Inoltre dubito fortemente che L'Iran abbia superato in tecnologia militare gli Usa...mi sembra un pò una balla.
Anche i serbi riuscirono ad abbattere un aereo invisibile, ma questo non vuol dire essere all'"avanguardia".
Cmq aspetto qualche esperto in cose militari.. :D

be' se gli hanno fregati usango skype allora... :muro:
si spedivano le mail con pgp?
comunque a quanto pare i chip per pilotare i missili
terra mare
li hanno sviluppati...

LUVІ
26-08-2006, 21:20
Bella botta :eek:

zerothehero
26-08-2006, 21:40
be' se gli hanno fregati usango skype allora... :muro:
si spedivano le mail con pgp?
comunque a quanto pare i chip per pilotare i missili
terra mare
li hanno sviluppati...

Hanno usato un missile antinave per colpire la corvetta israeliana..non vedo la novità.

INTERNaTO89
26-08-2006, 21:51
In poche parole li mettiamo a 90° anche in elettronica/informatica :D :D

maxsona
26-08-2006, 22:11
Che hanno sviluppato gli Iraniani che è tutta roba di derivazione Cinese a sua volta di derivazione Sovietica ?

zerothehero
26-08-2006, 22:14
Che hanno sviluppato gli Iraniani che è tutta roba di derivazione Cinese a sua volta di derivazione Sovietica ?

GLi sminatori umani.
Li hanno usati nella guerra Iran-Iraq (per lo più bambini).
Vuoi mettere con la tecnologia USa? :stordita:

svl2
26-08-2006, 22:25
iran piu avanti tecnologicamente degli usa...??

si come no e la marmotta dove la mettiamo?

maxsona
26-08-2006, 22:28
iran piu avanti tecnologicamente degli usa...??

si come no e la marmotta dove la mettiamo?
Cosa vuoi, quando la stampa Italiana parla di robe militari fà sempre un sacco di confusione e scrive cose sbagliate.

Il giornalista dovrebbe fare un inchiesta sulla "grande" aviazione Iraniana :Asd: o meglio, quello che ne rimane :fagiano:

scorpionkkk
26-08-2006, 22:47
Per ridurre al minimo i rischi di interecettazione basta usare skype o un telefono satellitare...non ci vuole tutta questa tecnologia.
Inoltre dubito fortemente che L'Iran abbia superato in tecnologia militare gli Usa...mi sembra un pò una balla.
Anche i serbi riuscirono ad abbattere un aereo invisibile, ma questo non vuol dire essere all'"avanguardia".
Cmq aspetto qualche esperto in cose militari.. :D

Non vedo perchè no.
I paesi mediorientali hanno le stesse risorse di qualsiasi paese occidentale per il semplice fatto che hanno i soldi da spendere per le stesse e i contatti con le aziende europee più all'avanguardia.
Sicuramente non hanno le possibilità economiche degli americani ed infatti applicano la tecnologia su scala ridotta.

Nella guerra tra Iran e Iraq non è una novità che Finmeccanica ed altre aziende statunitensi collaborassero con Liran per i sistemi d'arma e con l'Iraq per le contromisure e con L'iran per le controcontromisure.

svl2
26-08-2006, 22:53
quando un paese come gli USA vende tecnologia stai sicuro che allora è gia roba vecchia ... le chicche , i top secret, stai sicuro che se li tengono loro ben nascosti da occhi indiscreti.

y4k
26-08-2006, 22:54
Bah questa fuga di notizie sbaglio o si chiama guerra fredda? http://forum.omfg.fm/images/smilies/uno.gif

scorpionkkk
26-08-2006, 22:58
quando un paese come gli USA vende tecnologia stai sicuro che allora è gia roba vecchia ... le chicche , i top secret, stai sicuro che se li tengono loro ben nascosti da occhi indiscreti.


ma gli USA non hanno quasi mai venduto tecnologia, ma bensì la acquistano.

Uno dei più grandi produttori di sistemi d'arma e di contromisure elettroniche siamo proprio noi: l'Italia.
Eppure se venissimo attaccati perderemmo nel giro di una settimana.

State confondendo la superiorità tecnologia puntuale con quella massiva.Anche il paese più derelitto può essere superiore in alcune tecnologie pur non potendole applicare diffusamente come gli USA.

Di esempi ,recenti e non, ne esistono a miliardi..

maxsona
26-08-2006, 23:03
Gli USA vendono un sacco di armi, anche ai paesi Arabi, come centinaia di Abrams all'Egitto e all'Arabia, ma poi anche F-16 sempre all'Egitto ma anche al Pakistan e alla Korea del sud, F-15 sempre ai Sauditi e gli F-18 al Kuwait. Ometto per ovvi motivi i paesi occidentali.

scorpionkkk
26-08-2006, 23:11
Gli USA vendono un sacco di armi, anche ai paesi Arabi, come centinaia di Abrams all'Egitto e all'Arabia, ma poi anche F-16 sempre all'Egitto ma anche al Pakistan e alla Korea del sud, F-15 sempre ai Sauditi e gli F-18 al Kuwait. Ometto per ovvi motivi i paesi occidentali.


Le tecnologie alla base di questi sistemi sono anche nostre come ad esempio alcuni sistemi FLIR,i COMINT o gli ESM-COM,alcune tipologie di sensori, sistemi di puntamento navale..etc etc etc.
Vengono create per essere vendute al miglior offerente che crea delle armi che poi, a loro volta, vengono vendute.
Il fatto che possa farlo non siginfica avere una superiorità tecnologia in questo o quel campo.

maxsona
26-08-2006, 23:16
Mi sà che più che comprarle spesse volte ci danno e progetti e ci affidano la produzione, poi chiaramente a forza di costruire su licenza si impara anche a progettare, come Agusta che ha imparato a fare gli elicotteri costruendo Huey, e adesso è il leader mondiale nel settore

Feric Jaggar
26-08-2006, 23:20
Ebbene, gli israeliani hanno provato a inserirsi sul sistema usato dagli hezbollah con l’intenzione di disturbarlo e renderlo inutilizzabile. Ma sono rimasti sconcertati quando i loro tentativi sono risultati vani. Il sistema elettronico dei miliziani si è rivelato impenetrabile.

LPD/PMR? :D

telespalla
26-08-2006, 23:38
Uno dei più grandi produttori di sistemi d'arma e di contromisure elettroniche siamo proprio noi: l'Italia.
Eppure se venissimo attaccati perderemmo nel giro di una settimana.

State confondendo la superiorità tecnologia puntuale con quella massiva.Anche il paese più derelitto può essere superiore in alcune tecnologie pur non potendole applicare diffusamente come gli USA.


considera che militarmente siamo ancora una sorta
di portaerei degli usa...attaccati da chi poi?L'EI deve
comunque ancora terminare la sua mutazione e modernizzazione...(15,20 anni?)
comunque molto interessanti le
cose che raccontate...rimane il mistero sul sistema
di decriptazione e cripatazione usato dai guerriglieri
filoiraniani...

scorpionkkk
26-08-2006, 23:50
considera che militarmente siamo ancora una sorta
di portaerei degli usa...attaccati da chi poi?L'EI deve
comunque ancora terminare la sua mutazione e modernizzazione...(15,20 anni?)
comunque molto interessanti le
cose che raccontate...rimane il mistero sul sistema
di decriptazione e cripatazione usato dai guerriglieri
filoiraniani...


Mah..potrebbe anche essere una balla.

In ogni caso è tecnologicamente possibile.

scorpionkkk
26-08-2006, 23:54
Mi sà che più che comprarle spesse volte ci danno e progetti e ci affidano la produzione, poi chiaramente a forza di costruire su licenza si impara anche a progettare, come Agusta che ha imparato a fare gli elicotteri costruendo Huey, e adesso è il leader mondiale nel settore

Bisogna smetterla di pensare all'Italia come un paese di inetti.
A dispetto della mancanza di soldi i paesi che producono risultati nella ricerca mondiale sono sempre i soliti e tra quelli ci siamo noi.

Nessuno discute dell'impatto tecnologico di USA, Cina o anche della Russia (che però è molto più qualitativa dei primi due) infinitamente superiore al nostro ma proporzionalmente inferiore vista la nostra incredibile scarsità di mezzi, e questo vale con diverse proporzioni per altri paesi europei, come la germania.

maxsona
26-08-2006, 23:58
Bisogna smetterla di pensare all'Italia come un paese di inetti.
A dispetto della mancanza di soldi i paesi che producono risultati nella ricerca mondiale sono sempre i soliti e tra quelli ci siamo noi.

Nessuno discute dell'impatto tecnologico di USA, Cina o anche della Russia (che però è molto più qualitativa dei primi due) infinitamente superiore al nostro ma proporzionalmente inferiore vista la nostra incredibile scarsità di mezzi, e questo vale con diverse proporzioni per altri paesi europei, come la germania.
Lo sò che non siamo un paese di inetti, e che le nostre industrie che lavorano nei settori "elettronica per la difesa" come Galileo Avionica sono molto avanzate, ho solo detto che dobbiamo ancora macinare prima di eguagliere le industrie USA. E solo un problema di budget.

telespalla
27-08-2006, 00:03
Mah..potrebbe anche essere una balla.

In ogni caso è tecnologicamente possibile.


vero , in ogni caso che la guerra sia stata impostata
male e in modo disorganizzato lo hanno detto
gli stessi israeliani...
il fatto di aver potenzialmente avuto questi problemi
con l'intelligence e le comunicazione spiegherebbe molto
anche senza contare le forti
perdite dovute ai missili anticarro di derivazione (?)
russa (stavo per scrivere sovietica...)

telespalla
27-08-2006, 00:04
Bisogna smetterla di pensare all'Italia come un paese di inetti.
A dispetto della mancanza di soldi i paesi che producono risultati nella ricerca mondiale sono sempre i soliti e tra quelli ci siamo noi.

Nessuno discute dell'impatto tecnologico di USA, Cina o anche della Russia (che però è molto più qualitativa dei primi due) infinitamente superiore al nostro ma proporzionalmente inferiore vista la nostra incredibile scarsità di mezzi, e questo vale con diverse proporzioni per altri paesi europei, come la germania.


bè in ogni caso come tecnologia militare la germania
mi sembra messa molto meglio della cina...anche
l'italia se è per quello...la cina potenzialmente è avanti
nel nucleare (quindi non convenzionale) e nei missili
a lunga gittata (praticamente non convenzionale neppure loro)

Swisström
27-08-2006, 00:17
LPD/PMR? :D

Gli lpd oramai si usano solo in italia :asd:

Lo standard europeo per i "walkie talkie" è il PMR, per l'america è il GMRS...

inutile dire che il GMRS ha una portata decisamente maggiore... grazie sopratutto alla potenza maggiore consentita dalle leggi USA:

Window Vista
27-08-2006, 00:17
bè in ogni caso come tecnologia militare la germania
mi sembra messa molto meglio della cina...anche
l'italia se è per quello...la cina potenzialmente è avanti
nel nucleare (quindi non convenzionale) e nei missili
a lunga gittata (praticamente non convenzionale neppure loro)
Aspetta, anche noi come la Germania possiamo fare una bomba nucleare in rapidissimo tempo :read: :read:

Fonte:wikipedia.it

telespalla
27-08-2006, 00:27
Aspetta, anche noi come la Germania possiamo fare una bomba nucleare in rapidissimo tempo :read: :read:

Fonte:wikipedia.it


si questo è evidente (comunque abbiamo quelle usa...)
come si diceva in un altra discussione una cosa
sono gli armamenti non convenzionale che hanno uno
scopo deterrente e un significato nel quadro geopolitico
un altro quelli convenzionali che si 'usano' per davvero...
paradossalmente sarebbe meglio utilizzarlo un po'
di uranio...di quello da stoccare...

ulk
27-08-2006, 00:45
INTERCETTAZIONI FALLITE -


Ma Echelon e compagnia non dovevano essere in grado di intercettare anche le scorregge di Bin Laden?