PDA

View Full Version : Automodelli RC


Pagine : 1 2 [3]

energy+
18-10-2006, 22:05
Allora la miscela è al 10% come consigliato.. tornado model engine fuel..(11euro al litro :eek: )

Per quel che riguarda il motore..io ai bassi non la sento pronta..

Il tipo che me l'ha venduta(è usata) me l'ha venduta come 2 marce...ma...

mi vergogno come un bambino...Non sò distringuere il monomarcia da quello con 2..e non ho con me la digitale per mostrarvi..

riguardo alla foto fabio,mi chiedevo se postando la foto del carbu magari voi esperti mi sapevate dire qual era la vite del minimo o del max e così via..di certo non di farmi la carburazione..ho qualche vecchia esperienza (piaggio ciao rulez :D )
Semplice, guarda il motore, dal motore c'è la corona dove attacca la frizione con il suo pignone.... sposta 1 attimo lateralmente lo sguardo e vedi dove tccano i denti del pignone.
è 1 ingranaggio di plastica nera, se ce ne sono 2 affiancati è 2 marce(1 piccolo e 1 grande) mentre se è 1 solo è mono.
Detto questo cmq si nota molto in accellerazione, se la tiri sul dritto la vedrai schizzare subito su di giri, poi arrivata a 1 certo punto è come se rallenta 1 attimo e poi riprende velocità di colpo, l'aumento della velocità nn è costante è1 pò a scatti e quindi si nota visivamente..... ;)

ciao

FabioD77
18-10-2006, 22:06
Allora la miscela è al 10% come consigliato.. tornado model engine fuel..(11euro al litro :eek: )

Per quel che riguarda il motore..io ai bassi non la sento pronta..

Il tipo che me l'ha venduta(è usata) me l'ha venduta come 2 marce...ma...

mi vergogno come un bambino...Non sò distringuere il monomarcia da quello con 2..e non ho con me la digitale per mostrarvi..

riguardo alla foto fabio,mi chiedevo se postando la foto del carbu magari voi esperti mi sapevate dire qual era la vite del minimo o del max e così via..di certo non di farmi la carburazione..ho qualche vecchia esperienza (piaggio ciao rulez :D )
Scusa avevo capito male :(
http://www.modellismorc.net/modules.php?name=Reviews&rop=showcontent&id=3
con questo dovresti poter riconoscere gli spilli del carburatore ;)

stock
18-10-2006, 22:53
Semplice, guarda il motore, dal motore c'è la corona dove attacca la frizione con il suo pignone.... sposta 1 attimo lateralmente lo sguardo e vedi dove tccano i denti del pignone.
è 1 ingranaggio di plastica nera, se ce ne sono 2 affiancati è 2 marce(1 piccolo e 1 grande) mentre se è 1 solo è mono.
Detto questo cmq si nota molto in accellerazione, se la tiri sul dritto la vedrai schizzare subito su di giri, poi arrivata a 1 certo punto è come se rallenta 1 attimo e poi riprende velocità di colpo, l'aumento della velocità nn è costante è1 pò a scatti e quindi si nota visivamente..... ;)

ciao

:eek:
ma..spè..

http://www.ocplanet.net/auto1.jpg

è mono la mia allora :eek:

stock
19-10-2006, 10:13
:cry: ?

FabioD77
19-10-2006, 10:45
è monomarcia, a meno che non sia "quercio" io :(

stock
19-10-2006, 10:48
è monomarcia, a meno che non sia "quercio" io :(

come immaginavo :muro:

che posso fare "monetariamente" parlando col ragazzo che me l'ha venduta :mc:

Fiamma_mmx
19-10-2006, 18:28
come immaginavo :muro:

che posso fare "monetariamente" parlando col ragazzo che me l'ha venduta :mc:

MOnetariamente parlando la spesa è più o meno ridotta... COmpri un bel tubo pieno diametro 22 mm in acciaio inox,lo avvolgi in un'asciugamano e mazzuoli il tipo che te l'ha venduta finchè non ti monta le due marce... Io sarei molto incazzato!!!
COmunque... Dopo essermi letto queste ultime 2 pagine tutto dun'fiato,e ricordandomi poche cose chiedo anch'io da niubissimo... Cos'è sta storia dei ceppi sulla firzione?? E come faccio ad accorciare le marce???? :mbe: .. Perchè anch'io mi diverto a correre in un piazzale (in 2 pomeriggi di derapate,4 ore totali, ho consumato un treno di gomme, fatto 2 incidenti, uno contro il marciapiede con coseguente bozzo sulla marmitta e uno addosso al copertone della mia auto...) e non riesco a tirare la macchina che già devo frenare... :cry:

@ Fabio: per la storia del wd40 come motore ho quello di serie su una thunder tiger ts4n pro corsa V2..
Hei!!Stock che carrozzeria hai???

energy+
19-10-2006, 20:05
Stock: Mi spiace ma è monomarcia, c'è da dire xò che kl'albero da quella foto sembra molto largo, c'è caso che il 2° ingranaggio ci stia, xi lresto io opterei x l'infallibile chiave inglese 42, 1 sicurezza x risolvere le controversie pacificamente! :asd:

X Fiamma: vedi il pignone del motore?
Assieme al pignone è attaccata 1 campana,se levi la G che c'è proprio davanti al pignone si fila e vedrai che dentro la campana ci son 2 ceppi di materiale nero collegati da 2 molle. In pratica questi 2 ceppi x la forza centrifuga causata dall'albero motore che gira tendono ad andare verso l'esterno, facendo attrito con la campana, in pratica è la stesso funzionamento dei freni a tamburo con le 2 ganasce, solo cambia il modo in cui prendono il moto.
in pratica fino a che nn è ad 1 certo regime il motore i ceppi nn toccano la campana che quindi nn ruota e nn trasmette il moto al differenziale, oppure tocca poco e non ha abbastanza forza x muoversi.
Se hai mai visto 1 ciao senza le pacche laterali avrai certamente visto la stessa identica cosa.
Detto questo, se la molla di contrasto è molto dura ci vuole + forza prima che premano abbastanza i ceppi e quindi 1 regime + alto prima che trametta il moto alle ruote mentre 1 molla + morbida attacca prima, rendendola xò anche + nervosa..... ;)

X le marce basta semplicemente andare dal ricambista e farsi dare 1 marcia cioè 1 corona di qlche dente + grande, occhio xò a nn esagerare o andrete troppo in su coi giri motore e ciao ciao motorello..... quindi max 2/3 denti

ciao

NetHak
19-10-2006, 20:24
stavo guardando la frizione della mia macchina e ...
sui bordi si è fusa fascia di metallo e mi chiedevo da dove possa venire... e poi nn mi ritrovo una campana abbastanza grande da contenere i ceppi della frizione...

stock
20-10-2006, 09:24
azz ma non posso cambiare qualcosa e farla diventar 2 marce?che pezzi mi servirebbero?

cmq,ieri ho fatto altri giretti...quelli seri :D

Allora..stavolta ho usato gomme di spugna..sono durate circa un pieno..poi la macchina è diventata incontrollabile..

Mi sono fatto 3 pieni ieri..il serbatoio dura pochissimo..non si può cambiare con uno piu grande?

Poi,il mio primo incidete..sono andat a sbattere su un fianco e le ruote davanti(entrambe) si sono incastrate "girate" tutte a destra..

è stato sufficente con le mani rimettere in sede il cerchione e mi pare che funzioni tutto :)

Fiamma_mmx
21-10-2006, 08:09
Stock: Mi spiace ma è monomarcia, c'è da dire xò che kl'albero da quella foto sembra molto largo, c'è caso che il 2° ingranaggio ci stia, xi lresto io opterei x l'infallibile chiave inglese 42, 1 sicurezza x risolvere le controversie pacificamente! :asd:

X Fiamma: vedi il pignone del motore?
Assieme al pignone è attaccata 1 campana,se levi la G che c'è proprio davanti al pignone si fila e vedrai che dentro la campana ci son 2 ceppi di materiale nero collegati da 2 molle. In pratica questi 2 ceppi x la forza centrifuga causata dall'albero motore che gira tendono ad andare verso l'esterno, facendo attrito con la campana, in pratica è la stesso funzionamento dei freni a tamburo con le 2 ganasce, solo cambia il modo in cui prendono il moto.
in pratica fino a che nn è ad 1 certo regime il motore i ceppi nn toccano la campana che quindi nn ruota e nn trasmette il moto al differenziale, oppure tocca poco e non ha abbastanza forza x muoversi.
Se hai mai visto 1 ciao senza le pacche laterali avrai certamente visto la stessa identica cosa.
Detto questo, se la molla di contrasto è molto dura ci vuole + forza prima che premano abbastanza i ceppi e quindi 1 regime + alto prima che trametta il moto alle ruote mentre 1 molla + morbida attacca prima, rendendola xò anche + nervosa..... ;)

X le marce basta semplicemente andare dal ricambista e farsi dare 1 marcia cioè 1 corona di qlche dente + grande, occhio xò a nn esagerare o andrete troppo in su coi giri motore e ciao ciao motorello..... quindi max 2/3 denti

ciao

Mentre leggevo infatti mi ricordavo i bei momenti mentre aiutavo amici a smontare e rimontare il ciao.. Aveva sempre un motivo per essere smontato.. :D .. Ma per smontare questa campana devo smontare la macchina.. :( ...Meglio aspettare e che ci sia realmente un motivo per smontarla.... :D ...Ora vado a cambiare 2 gomme..Nuove davanti e usaqte dietro... :D ..Peccato che i cerchi siano di un'osceno color giallo fastidio..La prossima volta li coloro...

Fiamma_mmx
21-10-2006, 09:08
Ragazzi..Sono per la forza bruta..COme faccio a bloccare velocemente il differenziale al postariore???... :sofico:

energy+
21-10-2006, 11:11
X smontare la campana nn serve smontare la macchina, basta togliere le viti del motore che son sotto al telaio e sfili il motore, dopodichè c'è solo 1 cupiglia da sfilare x toglierla.. ;)
La campana sfrutta l'identico principio della puleggia del ciao che ha al suo interno delle massette se ben ricordi....


X il differenziale se ci guardi bene lateralmente incassata in 1 foro c'è 1 vite a testa esagonale molto piccola di solito 2mm, x chiudere il differenziale stringi x aprirlo allenti... ;)
Solitamente xò nn ci si arriva bene bene e necessita lo smontaggio di ruota e ammo x aprire i bracetti e passarci in mezzo con la chiave..... ;)
non lo stringere troppo o sforza e si mangia molta energia, chiudilo al max finchè le ruote girano bene senza sforzare quindi vai a occhio e prove...


PS Ragazzi non usate gomme in spugna x il piazzale xchè in primis non sono adatte essendo il piazzale sporco e sconnesso e secondo non ne vale la pena...
Il mio consiglio è lattice scolpito a mescola media, se si intraversa troppo potete usare le 2 mescole, ovviamente 1 pò + morbida dietro e + dura davanti ma nn esagerate o andate in sottosterzo.....

ciao

NetHak
21-10-2006, 11:38
stavo cercando il foro x regolare il differenziale come dici tu energy, ma non lo trovo... possibile che sulla mia non si possa regolare ?

Fiamma_mmx
21-10-2006, 12:15
stavo cercando il foro x regolare il differenziale come dici tu energy, ma non lo trovo... possibile che sulla mia non si possa regolare ?

Un'altro che si cimenta nel drift???? :sofico: :sofico: ...COn lo scoppio.... :confused: ..Speriamo bene...E speriamo domani sia una bella giornata...che gomme usi??

energy+
21-10-2006, 12:45
stavo cercando il foro x regolare il differenziale come dici tu energy, ma non lo trovo... possibile che sulla mia non si possa regolare ?
Guardaci bene, sfila il semiasse dal bicchierino sul lato sx di solito sta lì e cerca 1 foro nella cassa del differenziale.... ;)

ciao

NetHak
21-10-2006, 15:03
Un'altro che si cimenta nel drift???? :sofico: :sofico: ...COn lo scoppio.... :confused: ..Speriamo bene...E speriamo domani sia una bella giornata...che gomme usi??
io volevo iniziare SOLO x fare drift :D anche se la macchina è un catorcio e nn ha regolazioni praticamente :sofico:
gomme ? :sbonk: l'ho preso da revisionare e ancora nn ho finito xkè nn gli sto dedicando molto tempo :asd:

Guardaci bene, sfila il semiasse dal bicchierino sul lato sx di solito sta lì e cerca 1 foro nella cassa del differenziale....

ciao
ok provo a smontare ruota e semiasse e ci riguardo

Fiamma_mmx
22-10-2006, 10:51
io volevo iniziare SOLO x fare drift :D anche se la macchina è un catorcio e nn ha regolazioni praticamente :sofico:
gomme ? :sbonk: l'ho preso da revisionare e ancora nn ho finito xkè nn gli sto dedicando molto tempo :asd:


ok provo a smontare ruota e semiasse e ci riguardo

è meglio se non ha regolazioni no??? :D ..Niente differenziale... Niente abs e niente airbag... :rolleyes: ...Una panda base....
La thunder tiger fa la scocca della multipla??..

NetHak
22-10-2006, 11:09
è meglio se non ha regolazioni no??? :D ..Niente differenziale... Niente abs e niente airbag... :rolleyes: ...Una panda base....
La thunder tiger fa la scocca della multipla??..
se il differenziale c'è ma è bloccato troppo mormido resta una panda base... nn andrà mai come voglio se nn cambiando i pezzi... sempre che ci siano x la panda base :sofico:

FabioD77
18-11-2006, 21:58
be avete abbandonato già??? :asd:

notebookale
18-11-2006, 23:42
anch'io ho dei modellini! :sofico:

questi sono dei video dei miei
thunder tiger ssk e cen ct4-s

http://video.google.it/videoplay?do...647336083676960
http://video.google.it/videoplay?do...745391112460695
http://video.google.it/videoplay?do...981086386749340
http://video.google.it/videoplay?docid=3589278920202261002&q=ct4s

Vins_cb
19-11-2006, 01:00
anch'io ho dei modellini! :sofico:

questi sono dei video dei miei
thunder tiger ssk e cen ct4-s

http://video.google.it/videoplay?do...647336083676960
http://video.google.it/videoplay?do...745391112460695
http://video.google.it/videoplay?do...981086386749340
http://video.google.it/videoplay?docid=3589278920202261002&q=ct4s
funziona solo l'ultimo link
le url dei primi tre sono troncate....
:stordita:

notebookale
19-11-2006, 08:58
scusa non mi ricordavo :doh:

http://video.google.it/videoplay?docid=6729647336083676960&q=ssk
http://video.google.it/videoplay?docid=2552981086386749340&q=ssk
http://video.google.it/videoplay?docid=1167745391112460695&q=ssk

Fiamma_mmx
19-11-2006, 10:34
be avete abbandonato già??? :asd:


Seeeeeeeeeee..Ho appena cominciato e già getto la spugna???..è solo che il brutto tempo non mi permette molto.. :cry: ..In più sono anche ammalato...
Ma stò preparando una bella corsetta e delle belle gomme da drift, sempre che si riesca con una a scoppio.. Però con le gomme consumate si derapa bene comunque, peccato il divertimento duri 5 minuti perchè poi corro con il cerchione... :D ...Appena riesco uppo il video... :sofico:

NetHak
19-11-2006, 11:25
io ho lasciato un po' perdere x finire altri lavori... l'altro sabato ho chiuso il motore, ma devo andare a prendere la frizione nuova...

FabioD77
19-11-2006, 12:50
Tornato appena ora da un bel rodaggione del nuovo motore del buggy. :)
Sto ancora godendo :D

FabioD77
19-11-2006, 12:53
Seeeeeeeeeee..Ho appena cominciato e già getto la spugna???..è solo che il brutto tempo non mi permette molto.. :cry: ..In più sono anche ammalato...
Ma stò preparando una bella corsetta e delle belle gomme da drift, sempre che si riesca con una a scoppio.. Però con le gomme consumate si derapa bene comunque, peccato il divertimento duri 5 minuti perchè poi corro con il cerchione... :D ...Appena riesco uppo il video... :sofico:
Per il tempo potresti traferirti da noi, per la salute buona guarigione :)
Aspetto il video del drift che come categoria mi attizza molto.
Comunque credo che si possa fare anche con lo scoppio.

Vins_cb
19-11-2006, 17:11
Tornato appena ora da un bel rodaggione del nuovo motore del buggy. :)
Sto ancora godendo :D

Che motore hai preso? :D

Il vecchio non andava più o hai deciso di cambiarlo per avere migliori prestazioni? :)

Ciao!

FabioD77
19-11-2006, 17:17
Che motore hai preso? :D

Il vecchio non andava più o hai deciso di cambiarlo per avere migliori prestazioni? :)

Ciao!
STS Italia D21B (Eccolo qui (http://www.sts-italia.com/21engine/index21.htm)
Il Force originario mi ha dato qualche problema e mi ha fatto impazzire. Ma perchè ero io che ero messo male. E' stato il mio primo motore a scoppio :)

Vins_cb
19-11-2006, 19:00
STS Italia D21B (Eccolo qui (http://www.sts-italia.com/21engine/index21.htm)
Il Force originario mi ha dato qualche problema e mi ha fatto impazzire. Ma perchè ero io che ero messo male. E' stato il mio primo motore a scoppio :)

bello! ma ne hai comprato un altro o stai ancora facendo il rodaggio a quello dell'altra volta?

energy+
19-11-2006, 19:10
Ciao ragazzi, 1 mio amico ha 1 Novarossi 2,1cc nuovo mai usato, credo sia ancora da rodare, se a qlcuno serve fatemi sapere.... ;)

ciao

FabioD77
19-11-2006, 20:53
bello! ma ne hai comprato un altro o stai ancora facendo il rodaggio a quello dell'altra volta?
non so... a casa ho 3 modelli e ne ho rodato uno ad agosto.
Questo è l'sts che ho preso a fine agosto e sono riuscito a montarlo solo ora.
Forse si però

Vins_cb
19-11-2006, 22:21
non so... a casa ho 3 modelli e ne ho rodato uno ad agosto.
Questo è l'sts che ho preso a fine agosto e sono riuscito a montarlo solo ora.
Forse si però
sì, io mi riferivo al motore che avevi già nominato in qualche altro post, quindi probabilmente è lo stesso motore

FabioD77
19-11-2006, 22:50
sì, io mi riferivo al motore che avevi già nominato in qualche altro post, quindi probabilmente è lo stesso motore
Ok allora è lui.
Ho perso un sacco di tempo a trovare tutto per montarlo. Tra i soldi (in quest'hobby è meglio autolimitarsi un pochino) e le coincidenze varie l'ho montato solo ora.

Prima ho smontato tutta la macchina ed ho riempito diff e ammo con olii vari.
Ma sai che si scatola nei diff e ammo c'è solo comunissimo olio?

Ora, se ti può interessare, ho messo:
Differenziali: A 7000 / C 5000 / P 1000
Ammortizzatori: A 250 / P 200

E' un setup neutro che va bene un po' ovunque. Se non hai esigenze agonistiche va bene.

OT, ma mica tanto: sai che Gianni ha smesso col modellismo? :( Almeno per un po'

Vins_cb
20-11-2006, 14:12
Ok allora è lui.
Ho perso un sacco di tempo a trovare tutto per montarlo. Tra i soldi (in quest'hobby è meglio autolimitarsi un pochino) e le coincidenze varie l'ho montato solo ora.

Prima ho smontato tutta la macchina ed ho riempito diff e ammo con olii vari.
Ma sai che si scatola nei diff e ammo c'è solo comunissimo olio?

Ora, se ti può interessare, ho messo:
Differenziali: A 7000 / C 5000 / P 1000
Ammortizzatori: A 250 / P 200

E' un setup neutro che va bene un po' ovunque. Se non hai esigenze agonistiche va bene.

ok grazie, ne terrò conto quando lo dovrò cambiare, a propostito quand'è che so dovrebbe cambiare l'olio? E' necessario dopo un po' di tempo o serve solo se vuoi cambiare il tipo di assetto?


OT, ma mica tanto: sai che Gianni ha smesso col modellismo? :( Almeno per un po'
Ti mando un pvt

FabioD77
20-11-2006, 21:24
ok grazie, ne terrò conto quando lo dovrò cambiare, a propostito quand'è che so dovrebbe cambiare l'olio? E' necessario dopo un po' di tempo o serve solo se vuoi cambiare il tipo di assetto?

Vins, come ho scritto prima c'è solo dell'olio comune. Fondamentalmente è solo per cambiare l'assetto, però se hai fatto parecchi litri io una smontata e una pulita la darei.
E' una palla mettersi li a smontare praticamente tutta la macchina, ma ti assicuro che è una bella soddisfazione. Al massimo evita se odi smontare e rimontare.
Oppure fallo in una di quelle brutte giornate che passaresti volentieri al calduccio di casa. ;)


Per tutti:
Ragazzi, ho un amico che sta vendendo a prezzi di fabbrica molto materiale.
Se interessa ci sono le Carson Specter complete a 200€.
Questo è un bravo ragazzo e ci ho comprato una barca di roba.
Testimone Vins che ha comprato pure lui che è un bravo ragazzo.
Se vi interessa mandatemi PVT :)

Vins_cb
21-11-2006, 14:25
Vins, come ho scritto prima c'è solo dell'olio comune. Fondamentalmente è solo per cambiare l'assetto, però se hai fatto parecchi litri io una smontata e una pulita la darei.
E' una palla mettersi li a smontare praticamente tutta la macchina, ma ti assicuro che è una bella soddisfazione. Al massimo evita se odi smontare e rimontare.
Oppure fallo in una di quelle brutte giornate che passaresti volentieri al calduccio di casa. ;)

No io mi diverto a montare e smontare, anzi se avessero messo in vendita il kit di montaggio avrei preso quello....


Per tutti:
Ragazzi, ho un amico che sta vendendo a prezzi di fabbrica molto materiale.
Se interessa ci sono le Carson Specter complete a 200€.
Questo è un bravo ragazzo e ci ho comprato una barca di roba.
Testimone Vins che ha comprato pure lui che è un bravo ragazzo.
Se vi interessa mandatemi PVT :)

Già, confermo! E' un bravissimo ragazzo, molto disponibile.
Io ho comprato una Carson King of Dirt 2, dovrebbero esserci delle foto qualche post più in dietro; i prezzi come potete vedere sono ottimi, in Italia lo stesso modello lo vendono anche a più del doppio!!

Fiamma_mmx
04-12-2006, 19:35
Ciao a tutti...
Ieri, vista la giornata, brutta ma senza pioggia, ho lasciato la ragazza alle sue tristi sorti e me ne sono andato a correre con la macchina.. A parte un piccolo incidente in cui me la sono veramente fatta sotto è andato tutto bene..
Se vi state chiedendo se ho cominciato col drift, la risposta è non ancora, devo prima consumare questo treno di gomme per recuperare il cerchione... :D ... COmunque ho notato un piccolo problema, proprio dopo che ho smanettato un pò con la frizione per accorciarci le marce, appena parto, subito praticamente il motore è come se tentennasse, se cercasse aria.. Avete presente quando la macchina normale ha un vuoto??Stessa roba...ho provato a regolare il min o il max (con il risultato rispettivamente prima macchina che si soffoca e poi che fa fumetto bianco)..Ma niente...Il vuoto resta...Poi prende giri, coppia, spunto e parte normale...Qualche consiglio???

Mauro82
04-12-2006, 19:49
forse la frizione attacca a un regime troppo basso

energy+
04-12-2006, 19:55
potrebbe essere anche lo spillo se non hai cambiato nulla, conta che ora è molto + umido e freddo,poi bisogna vedere com'era il motore se era sporco etc.... ;)
Da calda lo faceva?

Ps di solito quando fa così è 1 pelo magra, dandogli 1 pochino di spillo rimedi.... ;)

ciao

Fiamma_mmx
04-12-2006, 20:19
forse la frizione attacca a un regime troppo basso

E quindi il motore sforza o ha una ripresa bruciante??? :sofico: ... Penso sia la prima...

Fiamma_mmx
05-12-2006, 19:52
potrebbe essere anche lo spillo se non hai cambiato nulla, conta che ora è molto + umido e freddo,poi bisogna vedere com'era il motore se era sporco etc.... ;)
Da calda lo faceva?

Ps di solito quando fa così è 1 pelo magra, dandogli 1 pochino di spillo rimedi.... ;)

ciao

Parli dello spillo del massimo???Si, l'avevo svitato e poi riavvitato..Ma nulla è cambiato... Il fatto è che l'ha fatto proprio da calda...dopo che ho "registrato" la frizione...Mollata troppo?

Fiamma_mmx
07-12-2006, 18:49
Parli dello spillo del massimo???Si, l'avevo svitato e poi riavvitato..Ma nulla è cambiato... Il fatto è che l'ha fatto proprio da calda...dopo che ho "registrato" la frizione...Mollata troppo?

Mi quoto..Sperando che qualche anima pia mi dia una risp... :cry:

energy+
07-12-2006, 19:11
Parli dello spillo del massimo???Si, l'avevo svitato e poi riavvitato..Ma nulla è cambiato... Il fatto è che l'ha fatto proprio da calda...dopo che ho "registrato" la frizione...Mollata troppo?
Si può essere allora.... ;)

ciao

Fiamma_mmx
08-12-2006, 12:29
Ok..Se il tempo tiene poi vado a fare un giretto..Vediamo cosa combino... :D ...Comnque, pulendola, ho notato che i grani che attaccano gli assi posteriori al differenziale erano mollati, in moto tale da non permettere più alle ruoti posteriori di avere trazione... Potrebbe essere stata quella la causa anche??? :confused:

energy+
08-12-2006, 15:46
Ok..Se il tempo tiene poi vado a fare un giretto..Vediamo cosa combino... :D ...Comnque, pulendola, ho notato che i grani che attaccano gli assi posteriori al differenziale erano mollati, in moto tale da non permettere più alle ruoti posteriori di avere trazione... Potrebbe essere stata quella la causa anche??? :confused:
anche? :rotfl:

Fiamma_mmx
08-12-2006, 16:34
anche? :rotfl:


Si..Della serie: la sfiga non arriva mai da sola...Una somma di strani, alchemici e sfigati eventi...

Per la cronaca oggi ho cominciato a correre, nemmeno il tempo di scaldare la macchina e noto "con piacere" che non risponde bene ai comandi..La fermo, e proprio non risponde, controllo col tester, batterie scariche..5 minuti dopo comincia a piovere... Questo intentdevo... E non dite che non è sfiga...

Fiamma_mmx
06-03-2007, 20:10
Anche se l'inverno non è mai arrivato si apre una nuova e gloriosa stagione soleggiata per i fanatici dei parcheggi.. E dopo aver smontato la mia macchinina per l'inverno per pulirla bene bene e aver sistemato qualche piccolo problemuccio (:sperem: ) la stò pian piano rimontando!!!!:sofico: ..Si pian piano a causa del tempo libero.. Comunque...Volevo chiedere una cosa..Ho dei teribbili cerchi giallo fastidio...Se volessi cambiarli posso prendere quelli che voglio?? Non mi interessa che siano gommati, anzi, sarebbe meglio di no.. Però voglio sapere se sono universali.. Perchè sono entrato in un negozio di modellismo la settimana scorsa e dopo aver chiesto se avevano dei cerchi il tizio mi ha chiesto che marca era l'automodello e poi mi ha detto che non ne avevano...
PS: ho una thunder-tiger...

energy+
06-03-2007, 20:19
Anche se l'inverno non è mai arrivato si apre una nuova e gloriosa stagione soleggiata per i fanatici dei parcheggi.. E dopo aver smontato la mia macchinina per l'inverno per pulirla bene bene e aver sistemato qualche piccolo problemuccio (:sperem: ) la stò pian piano rimontando!!!!:sofico: ..Si pian piano a causa del tempo libero.. Comunque...Volevo chiedere una cosa..Ho dei teribbili cerchi giallo fastidio...Se volessi cambiarli posso prendere quelli che voglio?? Non mi interessa che siano gommati, anzi, sarebbe meglio di no.. Però voglio sapere se sono universali.. Perchè sono entrato in un negozio di modellismo la settimana scorsa e dopo aver chiesto se avevano dei cerchi il tizio mi ha chiesto che marca era l'automodello e poi mi ha detto che non ne avevano...
PS: ho una thunder-tiger...

diciamo che ci sono degli standard, il problema è che ce n'è + d'uno, in base ai semiassi che monti in pratica....
il modo migliore è che vai la con 1 cerchio buono in mano e te ne fai dare 1 altro tipo che sia compatibile..... ;)

ciao

Vins_cb
10-06-2007, 17:51
con questa scusa:
http://youtube.com/watch?v=mutb7KgA9NM
:eek: :sofico:

un bel UP per il thread :D

FastFreddy
10-06-2007, 18:16
con questa scusa:
http://youtube.com/watch?v=mutb7KgA9NM
:eek: :sofico:

un bel UP per il thread :D

Bel sound per essere un motore così piccolo! :cool:

Vins_cb
10-06-2007, 18:55
già, probabilmente perché è un 4 tempi...

ho scoperto che c'è una ditta che riproduce in scala veri motori, con funzionamento al 100% uguale al modello originale (inclusi pompa olio e pompa dell'acqua)...

certo che non è da tutti permettersene uno:
http://www.replicaengines.com

energy+
10-06-2007, 19:08
con questa scusa:
http://youtube.com/watch?v=mutb7KgA9NM
:eek: :sofico:

un bel UP per il thread :D

porca zozza! :eek:

pazzesco 1 V12 del genere, anche se ho paura che anche su di una 1:5 sia 1 filo troppo...... :p

ciao

PS Ma vanno a birella? :mbe:

Vins_cb
10-06-2007, 19:15
porca zozza! :eek:

pazzesco 1 V12 del genere, anche se ho paura che anche su di una 1:5 sia 1 filo troppo...... :p

ciao

PS Ma vanno a birella? :mbe:

dopo una luuunga ricerca su google sono riuscito a capire il significato di birella :p

no, quel v12 usa la classica miscela per motori rc, infatti se vedi ha solita batteria per accendere le candele (usa l'interruttore per accendere/spegnere)

quelle repliche invece penso che usino benzina normale o qualcosa di simile...

Homer314
10-06-2007, 23:37
mi iscrivo a questo bellissimo tread su una mia grande passione

Possiedo un Thunder Tiger TS4-N con cambio a marce che purtroppo per motivi di tempo utilizzo pochissimo :(

energy+
10-06-2007, 23:41
dopo una luuunga ricerca su google sono riuscito a capire il significato di birella :p

no, quel v12 usa la classica miscela per motori rc, infatti se vedi ha solita batteria per accendere le candele (usa l'interruttore per accendere/spegnere)

quelle repliche invece penso che usino benzina normale o qualcosa di simile...

mi sa che nn hai cercato bene allora! :D
La birella è la classica miscela da rc al nitro..... :p

Vins_cb
11-06-2007, 00:47
mi sa che nn hai cercato bene allora! :D
La birella è la classica miscela da rc al nitro..... :p

ma looool :D

sono andato a rivedere i risultati di google e l'unico che si avvicinava di più al contesto (e che era quello che avevo visto prima) mi sono accorto essere proprio un tuo vecchio post (in questo stesso thread tra l'altro):

come birella(benzina) usa quella con nitrometano al 10% max nn andare oltre xchè si il motore corre di + ma ovviamente dura molto meno.....

in effetti ti riferivi alla miscela...
ma di un po', l'hai coniato tu questo termine? :asd: :Prrr:

cagnaluia
08-08-2007, 15:27
io l'ho presa per niente, la rivendo.. avrà fatto si e no due cicli di ricarica, nuova di palla.

Tamiya Silvia TT01D - LED Light

Predisposta al Drift:
- ammortizzatori ad olio rossi,
- cerchioni neri con pneumatici leggermente duri usati poco,
- Dissipatore blu sul motore,

Aggiungo:

- Radio originale
- pacco Batteria da 2400mah + caricabatterie,
- Treno gomme con cerchi cromati, e pneunatici ultra duri per drift, fatti in Casa, non si consumeranno mai.

La carrozzeria è dotata di impianto Luci anteriore e posteriore a luce fissa.

NetHak
08-08-2007, 16:49
io l'ho presa per niente, la rivendo.. avrà fatto si e no due cicli di ricarica, nuova di palla.

Tamiya Silvia TT01D - LED Light

Predisposta al Drift:
- ammortizzatori ad olio rossi,
- cerchioni neri con pneumatici leggermente duri usati poco,
- Dissipatore blu sul motore,

Aggiungo:

- Radio originale
- pacco Batteria da 2400mah + caricabatterie,
- Treno gomme con cerchi cromati, e pneunatici ultra duri per drift, fatti in Casa, non si consumeranno mai.

La carrozzeria è dotata di impianto Luci anteriore e posteriore a luce fissa.

€uri ? magari anche foto

cagnaluia
08-08-2007, 16:57
pensavo 170euri

in azione
http://img407.imageshack.us/img407/7210/fecg1649yh9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=fecg1649yh9.jpg)

una fotaccia. Cerchi + gomme fatte a mano... lol
http://img339.imageshack.us/img339/2343/kif0065gy3.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=kif0065gy3.jpg)

un altra fotaccia. Cerchi + gomme originali.
http://img407.imageshack.us/img407/6492/fecg1453at9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=fecg1453at9.jpg)

mistersatan
18-08-2007, 20:24
Ok..Bene chiedo qui perchè ha a che fare con i motori,in scala ma è pur sempre un motore... ;) ...
Ecco, in un futuro non molto lontano, spero entro fine anno, sarei intenzionato a "regalarmi" un automodello radiocomandato con motore a scoppio,non quelli enormi in scala 1/5, mi accontento di quelli 1/10... :D ..Ecco ho iniziato a guardarmi intorno, ma la scelta non è facile!!!
Ho sentito parlare bene della kyosho e della Tamya (chi si ricorda le mini 4WD?? :sofico: )... E per quanto riguarda i prezzi ho trovato un rivenditore kyosho che mi ha detto che con 200/300 € si può cominciare..
Premetto che a me non interessa un modello super figo ultra leggero in un materiale che non si trova sulla terra..A me basta una cosa semplice, amatoriale, a me che faccia 70 all'ora o 75, non interessa..Basta potermi divertire..La trazione e le velocità (1 o 2) del motore ci penserò più avanti, ora mi interessa l'estetica, scocche, carozzerie, cerchi... C'è nessuno che può aiutarmi ad orientarmi??

ti consiglio di acquistarti la kyosho inferno sport 3, 319 euro su unoadieci.it
comprende anche telecomando,quarzi,ecc

mistersatan
18-08-2007, 20:26
già, probabilmente perché è un 4 tempi...

ho scoperto che c'è una ditta che riproduce in scala veri motori, con funzionamento al 100% uguale al modello originale (inclusi pompa olio e pompa dell'acqua)...

certo che non è da tutti permettersene uno:
http://www.replicaengines.com

vedo che anche tu te ne indenti di modelli a scoppio :D