PDA

View Full Version : MOTORE


camaro717171
26-08-2006, 14:26
Ciao a tutti ,,,volevo delle informazioni riguardanti i motori,,,
sono un appassionato di macchine americane soprattutto della CAMARO del 1971 è una bomba!!!,,,però nn avendo molti soldi, stavo cercando la carrozzeria o una a poco prezzo ed era mia intenzione insomma montargli un motore nuovo con una cilindrata inferiore a quello originale (quello originale il minimo e un 3500cc,,,e io volevo montargli un 1800cc :D )Volevo sapere se apportando delle modifche era possibile fare questo

N.B: nn sno molto esperto di forum quindi se m potreste dire dove troverò le risposte m fareste un favore grazie mille ciao!!!

Fradetti
26-08-2006, 14:33
anche se fosse possibile (e probabilmente con dei meccanici seri e preparati la cosa potrebbe esser fatta) ti verrebbe a costare almeno come due camaro del 71 completamente restaurate ;)

PHCV
26-08-2006, 14:33
e mi sà che avresti qualche problemino a fala omologare :sofico:

Fradetti
26-08-2006, 14:41
e mi sà che avresti qualche problemino a fala omologare :sofico:

con i soldi per omologarla tra bustarelle e altra roba ti ci esce la terza camaro :D

MIKIXT
26-08-2006, 14:59
perchè non tenersi il 3500?

1) bollo come auto storica : 25€
2) assicurazione storica : sui 150/200€
3) ti fai l'impianto a gpl e spendi la metà sul carburante...

trokij
26-08-2006, 15:02
Mi hanno raccontato di un tipo che ha montato il motore della golf nafta su un... come si chiama, quella specie di camper in miniatura della wolksvaghen, quello degli hippy :read:

ninja750
26-08-2006, 15:09
poi peraltro quei motori sono l'unica cosa "bella" di quelle macchine, ci togli quello ti rimane un pesantissimo scatolone di metallo che con un 1800 ti superano i panda 1.1

MIKIXT
26-08-2006, 15:12
Mi hanno raccontato di un tipo che ha montato il motore della golf nafta su un... come si chiama, quella specie di camper in miniatura della wolksvaghen, quello degli hippy :read:


sul transporter?

beh usa la stessa base del maggiolino,e i motori 1600 sono sempre quelli, mentre le cilindrate più gorsse vengono usate anche per elaborare i Maggiolini , poi si possono usare i motori delle Porsche 356 (idem sul maggiolino) così come il cambio a 5 marce della Porsche 911 1° serie

che si potesse mettere altri motori però non lo sapevo...

PHCV
26-08-2006, 15:58
che si potesse mettere altri motori però non lo sapevo...

Se uno ha voglia e tempo con flessibile, saldatrice, tornio e fresa si monta quello che vuole.... alla fine "basta" rifare i supporti", rifare "qualche" flangia di accoppiamento e montare il tutto :rotfl:

Codename87
26-08-2006, 16:10
Compratene una su eBay.com, una sfasciata, la sistemi e ci metti il GPL :D

MIKIXT
26-08-2006, 16:51
Se uno ha voglia e tempo con flessibile, saldatrice, tornio e fresa si monta quello che vuole.... alla fine "basta" rifare i supporti", rifare "qualche" flangia di accoppiamento e montare il tutto :rotfl:

vabbè fin li ci arrivavo anche io... :O

visto che ci sei, metti un motore decente anche sulla tua Jeep.... :Prrr:

PHCV
26-08-2006, 16:56
Ah, se la usassi SOLO in fuoristrada avrebbe un motore ben diverso dall'attuale :asd: è che usandola come unica macchina.... lo dovrei omologare quel motore.... :muro: ela vedo dura omologare un motore diverso sia come tipo di combustibile sia come cilindrata e potenza :mc: :sofico:

comunque.... il numero di telaio non è punzonato da nessuna parte, solamente su delle targhette RIVETTATE.... :sofico: :sofico:

MIKIXT
26-08-2006, 17:21
senza sbatterti tanto il 4.0 6 a 6 cilindri ci starebbe a pennello :D

tanto non possono fermarti perchè come minimo non c'hai i freni su quel coso lì... :sofico:

FuGu
26-08-2006, 17:46
Metti il metano sulla Camaro :O

:sofico: :D :D

cmq dai, è fattibile ma costa un botto... poi chissà se te la riesci a fare immatricolare in Italia... a volte scassano le palle persino per i cerchi da 18 :mbe:

MIKIXT
26-08-2006, 17:53
se viene dalla Germania è facilmente immatricolabile in Italia...

se viene direttamente dagli usa invece bisogna effettuare una serie di varie modifiche per ottenere l'omologazione...

fabio80
26-08-2006, 18:20
metti una mattonella sotto l'acceleratore così il 3500 non ti pela

federizla
26-08-2006, 18:26
metti una mattonella sotto l'acceleratore così il 3500 non ti pela


:D :D :D :D :D :D :D

GrandeLucifero
27-08-2006, 00:48
perchè non tenersi il 3500?

1) bollo come auto storica : 25€
2) assicurazione storica : sui 150/200€
3) ti fai l'impianto a gpl e spendi la metà sul carburante...

Sono d'accordo, con il GPL risolvi il problema dei consumi, e poi
con il motore originale, mantiene tutto il suo valore e la sua
bellezza. :D

http://www2.uol.com.br/bestcars/carros/gm/camaro-ss-71-m.jpg

Inoltre un motore più piccolo, non si accoppia ai rapporti del cambio,
e quindi ci sarebbe da sostituire pure quello.
Anche l'auto non è proprio leggerissima (1500 Kg circa)

Fradetti
27-08-2006, 00:55
Mi hanno raccontato di un tipo che ha montato il motore della golf nafta su un... come si chiama, quella specie di camper in miniatura della wolksvaghen, quello degli hippy :read:

nel Gumball 2005 partecipavano dei tipi con un transoprter anni 60-70 (quello degli hippie) con impiantato un bel motore porsche :D :D

Un Razzo... hanno anche convinto un pulotto in un paese dell'est che il suo autovelox era rotto perchè "un transporter i 180 km/h non li raggiunge" :eek: :eek: .

Fantastici

trokij
27-08-2006, 09:57
Esatto proprio questo... quindi non dev'essere poi così difficile cambiare il motore, ad esempio ho un video di una smart col motore di un gsxr1000 :eek:

http://www.westol.com/~blcars/images/sale3113a.jpg

fabio80
27-08-2006, 10:51
difficile non so, meccanica a parte. so per certo che la legge italiana ti sevizia se fai una cosa simile.

MIKIXT
27-08-2006, 10:53
in germania invece è tutto facilmente omologabile, purchè fatto bene :)

fabio80
27-08-2006, 10:55
in germania invece è tutto facilmente omologabile, purchè fatto bene :)


hai detto bene, in germania. ma non è che tutti sono disposti a fare trasportare un mezzo in germania, farlo omologare per poi tornare in italia, soprattutto se questo si deve fare non solo per interventi "invasivi" come questo ma anche per una cazzata quale dischi freno maggiorati o robe del genere che paradossalmente possono aumentare la scurezza del mezzo. :doh:

trokij
27-08-2006, 11:01
hai detto bene, in germania. ma non è che tutti sono disposti a fare trasportare un mezzo in germania, farlo omologare per poi tornare in italia, soprattutto se questo si deve fare non solo per interventi "invasivi" come questo ma anche per una cazzata quale dischi freno maggiorati o robe del genere che paradossalmente possono aumentare la scurezza del mezzo. :doh:
Già è allucinante.

p.NiGhTmArE
27-08-2006, 11:04
a mio padre hanno avuto il coraggio di non far passare la revisione al camper per via delle griglie davanti ai fari :muro:

MIKIXT
27-08-2006, 11:09
soprattutto se questo si deve fare non solo per interventi "invasivi" come questo ma anche per una cazzata quale dischi freno maggiorati o robe del genere che paradossalmente possono aumentare la scurezza del mezzo. :doh:

lo so, purtoppo siamo in italia...

stesso discorso per i veicoli storici radiati dal PRA...da noi è quasi impossibile reimmatricolarli quindi vanno a finirsi in mano a collezzionisti esteri...

fabio80
27-08-2006, 11:15
difatti molta gente se ne ffrega e le revisioni le fa fare all'amico che fa passare pure il nos. è scorretto ma se cambiare due viti ti rende passibile di reimmatricolazione, si fottano e tacciano

GrandeLucifero
27-08-2006, 17:39
Se uno ha voglia e tempo con flessibile, saldatrice, tornio e fresa si monta quello che vuole.... alla fine "basta" rifare i supporti", rifare "qualche" flangia di accoppiamento e montare il tutto :rotfl:

Imho non è proprio così semplice :asd: