PDA

View Full Version : Riparare una scheda video ATI ?!


white05
25-08-2006, 14:30
Ciao,
avrei un grosso problema.
Ho una ATI AIW 9800 Pro, un gioiellino che mi è costato più di tutto il pc quasi ma che purtroppo devo dire non ha mai funzionato per quello che costa.
La scheda si riscalda moltissimo nonostante abbia una propria ventola e a livello di alimentazione mi ha sempre sbilanciato il pc.
Comunque sia con un alimentatore da 550 W ho finalmente trovato la stabilità per mesi e mesi. Solo un paio di giorni fa (forse sarà stato il caldo) si è guastato l'attacco di alimentazione della scheda. Questo lo posso dire con certezza perché il pc si avvia normalmente e le immagini si vedono solo che appaiono delle strisce colorate. L'attacco è diventato giallo e se lo pulisco la scheda riprende a funzionare perfettamente, quindi senza strisce, ma solo per una decina di minuti e poi si ripresenta il problema.
La mia domanda è questa. A chi mi devo rivolgere per riparare una ATI? Non credo di doverla buttare per un semplice attacco difettoso :mbe:
Ho provato a vedere sul sito ma è un caos non capisco nemmeno dove devo inviarla. La scheda non è in garanzia da 5 mesi.
Qualcuno può aiutarmi?

Capellone
25-08-2006, 15:49
visto che non è più in garanzia, trova un laboratorio di riparazioni elettroniche in cui portarla di persona; se la spedisci perdi più tempo e più soldi. da quello che hai spiegato la riparazione sembra banale.

white05
25-08-2006, 15:59
dici che esistono laboratori che sanno farlo?
tra l'altro se la spedissi dovrei mandarla fuori Italia giusto?

Capellone
25-08-2006, 20:56
dici che esistono laboratori che sanno farlo?
tra l'altro se la spedissi dovrei mandarla fuori Italia giusto?
non è necessario spedirla fuori dall'italia; informati presso i rivenditori di computer della tua città e troverai qualcuno che faccia un minimo di manutenzione.

white05
02-09-2006, 15:43
ho provato da tutti e nessuno è in grado di riparare questa scheda.
Mi dicono tutti che quel pezzo è introvabile visto che lo hanno solo le case produttrici.
300 euro buttate al vento per un attacco??
Mai più una scheda con alimentazione extra, questo è poco ma sicuro :mad:

Capellone
02-09-2006, 16:08
non perderti d'animo; fammi vedere una foto della parte guasta, sono quasi sicuro che si possa rimediare ;)

white05
02-09-2006, 16:22
vedi la foto?
l'attacco dove la scheda è alimentata, è rotto.
Ho provato a farlo saldare nuovamente ma il problema non si risolve.
Se si pulisce la scheda funziona perfettamente per una decina di minuti poi genera delle strisce colorate sullo schermo tipiche dell'alimentazione insufficiente.
Ho anche provato con un nuovo alimentatore ma il problema resta.
Quando la ristacco mi accorgo che uno dei ferretti dell'attacco (quello esterno dx) si è annerito e ha ingiallito la plastica vicino, insomma come se facesse delle scintille ogni volta che lo collego...
Io credo che la scheda sia sana perché ripeto se pulisco l'attacco la scheda per un pò funziona alla perfezione.

http://www.gen-x-pc.com/images/ATI_AIW_9800PRO_BG2.jpg

Capellone
03-09-2006, 00:02
un connettore identico a quello si può rimuovere da qualsiasi lettore Floppy rottamato per trapiantarlo sulla tua scheda con una saldatura; forse questa sostituzione radicale può risolvere la situazione.

wolverine
03-09-2006, 00:39
ho provato da tutti e nessuno è in grado di riparare questa scheda.
Mi dicono tutti che quel pezzo è introvabile visto che lo hanno solo le case produttrici.
300 euro buttate al vento per un attacco??
Mai più una scheda con alimentazione extra, questo è poco ma sicuro :mad:

Ormai le vga di una certa potenza necessitano di una alimentazione extra.. vedi se riesci a trovare un buon laboratorio di elettronica, magari possono farti loro il lavoro.. ciao. :)

icoborg
03-09-2006, 00:45
secondo èuna cazzata da riparare probabilmente col tempo uno dei 3 o(4) connettori saldati si è staccato e fa falso contatto. poi nn sono nemmeno cosi piccoli da rischiare di saldare altro per sbaglio...

kissa ke storie si sono inventati in questi negozi contattati.

Traxsung
03-09-2006, 00:46
si, infatti....informati in un buon laboratorio di elettronica. Perchè secondo me la scheda è recuperabile...

The borg
04-09-2006, 09:54
Se no rimedia un conettore da un floppy e fattelo saldare...

white05
04-09-2006, 11:00
Ho provato a far fare la risaldatura ma il problema continua... ora cerco un lettore floppy...