PDA

View Full Version : installare 2 internet explorer


Rollor
25-08-2006, 01:04
è possibile installare sulla stessa partizione 2 internet explorer?
volevo installarci sia la versione 6,e sia la beta della 7...ed è possibile fare lo stesso anche con windows media player? ovvero installare sia la 10 e sia la 11..grazie

Marco Giunio Silano
25-08-2006, 09:16
:uh:

SkunkWorks 68
25-08-2006, 10:44
Potrei sbagliarmi,ma non credo sia possibile.
L' installer sovrascrive la versione precedente(perlomeno per IE 7);WMP 11 non l'ho ancora neanche provato.Senza contare che sono pure beta(e quindi si portano dietro tutta una serie di potenziali ed eventuali problemi di funzionamento).
Ciao

naso
25-08-2006, 11:57
Potrei sbagliarmi,ma non credo sia possibile.
L' installer sovrascrive la versione precedente(perlomeno per IE 7);WMP 11 non l'ho ancora neanche provato.Senza contare che sono pure beta(e quindi si portano dietro tutta una serie di potenziali ed eventuali problemi di funzionamento).
Ciao
ma poi come potrebbero lamentarsi che i prb microsoft fanno schifo? usando le versioni beta quando ancora sono pieni di errori.... e poi si lamentano che il pc si inchioda..
x Rollor
se lo devi usare x lavoro, fatti 2 installazioni di windows sullo stesso pc, o usa le macchine virtuali, e risolvi il problema, altrimenti aspetta come tutti che i suddetti prg escano, visto che nn esistono ancora (sono versioni beta!!!! ) e quando saranno versioni "definitive" (x quanto un software lo possa essere) li troverai disponibili e deciderai se usarli o meno.
considera che qualsiasi cosa nn funzioni sul 7 ora diventerà funzionante appena uscirà le versione finale, e sicuramente nn funzionerà nemmeno sulla 6... lo stesso vale x il wmp.... poi nessuno ti obbliga a sostituirlo... leggiti cosa cambia, le impressioni dei vari utenti che li hanno provati e valuta se ti conviene usare l'utlima versione o tenerti quella vecchia.

Marco Giunio Silano
25-08-2006, 12:51
ma poi come potrebbero lamentarsi che i prb microsoft fanno schifo? usando le versioni beta quando ancora sono pieni di errori.... e poi si lamentano che il pc si inchioda..

Le definiscono Beta proprio per questo motivo: "C'è in anteprima, se vuoi usala così vedi com'è e se ti paice, però è a tuo rischio e pericolo. Se non ti và, aspetta la versione ufficiale". E' questo il senso della Beta. :p

naso
25-08-2006, 13:14
.... però è a tuo rischio e pericolo. Se non ti và, aspetta la versione ufficiale". E' questo il senso della Beta. :p
appunto.... ma se nn lo fai x lavoro puoi tranquillamente aspettare che chi lo fa x mestiere ti dica se ci sono problemi....
oppure usi le macchine virtuali, che sono FREEWARE, semplici, e con (anche se è ancora da confermare... stò aspettando notizie scritte) la possibilità di installare la stessa key originale del tuo xp sulla macchina virtuale senza incorrere in problemi legali o altro... quindi nn ci sono scuse... ;)

accipixy
25-08-2006, 14:28
ciao a tutti,
non capisco dove sia il problema nel voler provare nuove versioni di programmi anche se in beta!!!
cmq io utilizzo un metodo molto efficace che mi evita di rimuovere le vecchie versioni e in contemporanea non rovinarmi la configurazione del pc: le installazioni dei software in test le eseguo all'interno di Altiris Software Virtualization Solution, programmino leggero che virtualizza in layout le installazioni.
provare per credere!!!

Marco Giunio Silano
25-08-2006, 14:35
ciao a tutti,
non capisco dove sia il problema nel voler provare nuove versioni di programmi anche se in beta!!!
Nessun problema, bisogna solamente essere coscienti che è una beta release. Le ho usate più volte, ma per estrema necessità. Trovarsi a pochi giorni dalla consegna del progetto con un compilatore che non ha più "voglia" di compilare, non è una bella esperienza. :D

accipixy
25-08-2006, 14:49
daccordissimo con te per questo consiglio di virtualizzare l'installazione in modo da unire una solida configurazione alla possibilità di testare nuove soluzioni.
per inciso io virtualizzo qualsiasi software che testo anche se nn versione beta.

Marco Giunio Silano
25-08-2006, 14:59
daccordissimo con te per questo consiglio di virtualizzare l'installazione in modo da unire una solida configurazione alla possibilità di testare nuove soluzioni.
per inciso io virtualizzo qualsiasi software che testo anche se nn versione beta.

Mi spieghi, se hai voglia, come fai che non ho ben capito?
Grazie.

naso
25-08-2006, 15:03
cmq io utilizzo un metodo molto efficace che mi evita di rimuovere le vecchie versioni e in contemporanea non rovinarmi la configurazione del pc: le installazioni dei software in test le eseguo all'interno di Altiris Software Virtualization Solution, programmino leggero che virtualizza in layout le installazioni.
provare per credere!!!
è perfetto, forse meglio o cmq più pratico di una macchina virtuale, io uso sandboxi...

accipixy
25-08-2006, 15:36
Marco Giunio Silano molto semplice,
scarica il programmino Altiris Software Virtualization Solution
una volta installato puoi creare dei layout di installazione dove per l'appunto installare i programmi da testare.
una volta chiuso il layout associato al programma questo è come se nn fosse mai stato installato.
guarda è più facile usarlo che spiegarlo, prova e fammi sapere!!!

Marco Giunio Silano
25-08-2006, 15:39
Marco Giunio Silano molto semplice,
scarica il programmino Altiris Software Virtualization Solution
una volta installato puoi creare dei layout di installazione dove per l'appunto installare i programmi da testare.
una volta chiuso il layout associato al programma questo è come se nn fosse mai stato installato.
guarda è più facile usarlo che spiegarlo, prova e fammi sapere!!!

Ok, grazie!
Appena rosicchio del tempo provo (o delego qualcuno a farlo :asd: :Perfido: )