View Full Version : Multipiattaforma : E' un bene o un male?
BTinside
24-08-2006, 22:45
Secondo me è un male nel caso in cui si debba sviluppare lo stesso gioco contemporaneamente per due o tre piattaforme, in quanto costa in termini di qualità grafica e non solo.
Mentre lo trovo interessante nel caso in cui un venga concepito da zero solo ed esclusivamente per una console, tirandone così fuori il meglio, mantenga un periodo di esclusività di un anno ad esempio, e poi venga fatto un porting su un altra console, riprogrammandolo da zero e adattandolo per trarre il meglio dalle potenzialità e dall'architettura della nuova console. Com'è avvenuto con Resident Evil 4 per Gamecube e poi dopo un anno per Playstation 2, un perfetto porting. :)
Sondaggio, secondo voi :
- E' sempre un bene perchè estende un titolo a più piattaforme.
- E' un bene solo nel caso in cui si tratti di un eccellente conversione dopo un certo periodo di esclusività.
- E' un male perchè spesso impedisce l'eccellenza su una singola console.
- E' sempre un male.
BTinside
24-08-2006, 22:46
edit
BTinside
24-08-2006, 23:50
up, che ne pensate?
Dark Schneider
25-08-2006, 00:06
Guarda secondo me in generale sono un male, proprio perchè se bisogna sviluppare su più piattaforme diverse contemporaneamente, difficilmente si ottengono i migliori risultati.
Si va sul compromesso.
Certamente trovo più interessante invece il caso di RE4, in cui hanno sfruttato come si deve il Cubo e solo dopo hanno pensato alla versione PS2. Se venivano sviluppati allo stesso tempo, probabilmente la versione del Cubo sarebbe stata inferiore a quella che è adesso.
Ovviamente bisogna anche considerare che ci sono giochi e giochi. Per molti giochi, come quelli sportivi la soluzione di sviluppare contemporaneamente su più sistemi è una buona cosa. Anche qui probabilmente sviluppando su un solo sistema si potrebbe ottenere di più. Ma vabbè...son giochi annuali. Quindi già il tempo è minore per lo sviluppo. Sono quei giochi che non subiscono stravolgimenti, ma solo miglioramenti, aggiunte e revisioni.
BTinside
25-08-2006, 00:46
Guarda secondo me in generale sono un male, proprio perchè se bisogna sviluppare su più piattaforme diverse contemporaneamente, difficilmente si ottengono i migliori risultati.
Si va sul compromesso.
Certamente trovo più interessante invece il caso di RE4, in cui hanno sfruttato come si deve il Cubo e solo dopo hanno pensato alla versione PS2. Se venivano sviluppati allo stesso tempo, probabilmente la versione del Cubo sarebbe stata inferiore a quella che è adesso.
Ovviamente bisogna anche considerare che ci sono giochi e giochi. Per molti giochi, come quelli sportivi la soluzione di sviluppare contemporaneamente su più sistemi è una buona cosa. Anche qui probabilmente sviluppando su un solo sistema si potrebbe ottenere di più. Ma vabbè...son giochi annuali. Quindi già il tempo è minore per lo sviluppo. Sono quei giochi che non subiscono stravolgimenti, ma solo miglioramenti, aggiunte e revisioni.
Quoto in tutto, soprattutto per Re 4, cosa che credo si ripeterà con Lost Planet, che forse in futuro sarà convertito su Ps3 (chissà se con miglioramenti o meno, la versione 360 non usa per nulla il 100% della console).
Questa volta ne vedremo delle belle... :)
davide22
25-08-2006, 01:12
Secondo me è un male nel caso in cui si debba sviluppare lo stesso gioco contemporaneamente per due o tre piattaforme, in quanto costa in termini di qualità grafica e non solo.
Mentre lo trovo interessante nel caso in cui un venga concepito da zero solo ed esclusivamente per una console, tirandone così fuori il meglio.
A prescindere dal porting o meno..condivido quanto detto sopra...ma questo anche per qualsiasi piattaforma pc, o consolle...
Ovvio che in alcuni casi sono interessanti anche giochi multipiattaforma...ma solo ed esclusivamente lavorando su una sola macchina il lavoro potrà essere migliore. Molte volte oggigiorno, proprio per questo motivo molti giochi risultano ottimizzati "da cani"...nel dare alla luce diverse versioni , per me , non si riesce a tenere tutto a bada..ed ovviamente seppur lo stesso gioco, differenze si trovano..ma il più delle volte sono i difetti a venir " a galla"
Guarda secondo me in generale sono un male, proprio perchè se bisogna sviluppare su più piattaforme diverse contemporaneamente, difficilmente si ottengono i migliori risultati.
Si va sul compromesso.
Certamente trovo più interessante invece il caso di RE4, in cui hanno sfruttato come si deve il Cubo e solo dopo hanno pensato alla versione PS2. Se venivano sviluppati allo stesso tempo, probabilmente la versione del Cubo sarebbe stata inferiore a quella che è adesso.
Ovviamente bisogna anche considerare che ci sono giochi e giochi. Per molti giochi, come quelli sportivi la soluzione di sviluppare contemporaneamente su più sistemi è una buona cosa. Anche qui probabilmente sviluppando su un solo sistema si potrebbe ottenere di più. Ma vabbè...son giochi annuali. Quindi già il tempo è minore per lo sviluppo. Sono quei giochi che non subiscono stravolgimenti, ma solo miglioramenti, aggiunte e revisioni.
quoto
mi pare che sulla x360 i giochi presenti anche sulle altre piattaforme non siano all'altezza delle esclusive
e altro esempio lampante è lo scarso successo dei giochi multipiattaforma sul DS......
sul discorso degli sportivi l'ideale per me sarebbe un aggiornamento a prezzo ridotto !
Come detto il multipiattaforma spiana le caratteristiche su tutte le piattaforme senza eccellere su nessuna.
Per me la cosa migliore è l'esclusiva temporanea sulla console madre e a distanza di tempo un adattamento per le altre.
Solo e comunque per i giochi più validi e imperdibili.
Certo noi ragioniamo da giocatori.....per una casa produttrice questi discorsi immagino valgano meno di zero.
Meglio i profitti moltiplicati per 3 subito....
Come detto il multipiattaforma spiana le caratteristiche su tutte le piattaforme senza eccellere su nessuna.
Beh ormai c'è poco da spianare, la ps3 la x360 e il pc hanno circa le stesse potenzialità, vero anche che una programmazione mirata a un certo hardware porterebbe un risultato migliore.
Certo noi ragioniamo da giocatori.....per una casa produttrice questi discorsi immagino valgano meno di zero.
Meglio i profitti moltiplicati per 3 subito....
ovvio, infatti la tendenza è il multipiattaforma, sopratutto ora che le macchine da gioco hanno caratteristiche molto simili ;) (tralasciando la vecchia generazione)
Certo hanno le stesse potenzialità ma architetture un bel pò diverse.
Avviene quello che avviene su PC, tramite le Directx accontento tutti e nessuno.
bella prospettiva :(
Certo hanno le stesse potenzialità ma architetture un bel pò diverse.
Avviene quello che avviene su PC, tramite le Directx accontento tutti e nessuno.
bella prospettiva :(
beh la x e la ps sono dei pc in tutto ormai, ovvio c'è chi usa nvidia e chi usa ati, e magari procesori diversi, ma anche sui pc si trovano architetture differenti, e al massimo ti regoli i dettagli e gli effetti a mano per renderlo "compatibile" al tuo PC.
Credo che abbiano reso le console dei "veri pc" anche pensando ai costi di realizzazione dei giochi stessi, tutto sommato se M$ deve creare un gioco gli CONVIENE, parlando in euro, che sia compatibile anche con altre piattaforme :)
beh la x e la ps sono dei pc in tutto ormai, ovvio c'è chi usa nvidia e chi usa ati, e magari procesori diversi, ma anche sui pc si trovano architetture differenti, e al massimo ti regoli i dettagli e gli effetti a mano per renderlo "compatibile" al tuo PC.
Credo che abbiano reso le console dei "veri pc" anche pensando ai costi di realizzazione dei giochi stessi, tutto sommato se M$ deve creare un gioco gli CONVIENE, parlando in euro, che sia compatibile anche con altre piattaforme :)
Ma è proprio quel "compatibile" a non andare bene nel mondo PC....questo vuol dire "io giro su tutto" ma non sfrutto al 100% delle sue possibilità niente.
Credi a me che è solo una questione monetaria.
Ma è proprio quel "compatibile" a non andare bene nel mondo PC....questo vuol dire "io giro su tutto" ma non sfrutto al 100% delle sue possibilità niente.
Sui pc gireranno al 100% con schede video da 600€ :p
Credi a me che è solo una questione monetaria.
è quello che dicevo io alla fine :D
Sui pc gireranno al 100% con schede video da 600€
Continui a non afferrare il funzionamento delle Directx su Pc e al perchè comunque una sk video da 600€ pur facendo girare al max un gioco non è sfruttata in tutto il suo potenziale come si deve.
BTinside
25-08-2006, 09:33
Sui pc gireranno al 100% con schede video da 600€ :p
Scusa ma che vai dicendo?
Tu credi davvero che un gioco Pc sfrutti al 100% una scheda video? E credi davvero tutto quello che dici? Cioè secondo te il multpiattaforma è un bene?
In secondo luogo ps3 e x360 non sono dei pc, in quanto del mondo pc portano solo il chip grafico, per il resto le cpu (ibm e cell) e le ram (gdd3 unificata, xdr) mi risulta vengano dai pc. Se a ciò aggiungi che le componenti sono assemblate e messe in armonia in un modo del tutto sconosciuto ai pc (prive di grossi colli di bottiglia) completi il quadretto.
Per il discorso che anche nel mondo pc si programma per più schede video, lì il discorso è diverso in quanto è la scheda video che si adatta ad un api uguale per tutte. Poi il programmatore sviluppa solo per quest'api.
Yngwie74
25-08-2006, 09:48
E credi davvero tutto quello che dici? Cioè secondo te il multpiattaforma è un bene?
Bt, se fai un sondaggio con piu' risposte devi anche mettere in conto che qualcuno la possa pensare cosi'! :)
Secondo me il multipiattaforma non e' un male in se, ma come viene interpretato: se vuol dire scrivo il codice una volta sola e poi lo esporto alla benemeglio per monetizzare a piu' non posso e' ovvio che non sia una buona cosa.
Ma come avete detto voi ci sono stati dei multipiattaforma (magari con uscite scaglionate nel tempo) che non hanno deluso le aspettative (RE4 ad esempio).
L'aspetto positivo del multipiattaforma per il consumatore (dal punto di vista economico) e' il non dover acquistare due o tre console diverse, cosa imho non proprio tracurabile.
BTinside
25-08-2006, 09:58
Bt, se fai un sondaggio con piu' risposte devi anche mettere in conto che qualcuno la possa pensare cosi'! :)
Ovvio ma il modo in cui lo dice e le cose che dice....al 100% le schede del pc? Anche r@nda gli ha risposto. :)
Dark Schneider
25-08-2006, 10:32
In realtà quando di mezzo ci sono giochi da sviluppare sia su Console che su PC, la situazione è ancora peggiore.
Perchè non solo bisogna sviluppare su console con magari potenza analoga, ma architetture differenti, bisogna sviluppare anche su Pc. Ma il punto che il Pc non può essere visto come un sistema preciso. A sua volta quando si programma su PC, si sviluppa su almeno una dozzina di sistemi diversi: cpu potenti, meno potenti, con un tot di quantitativo di ram x e y, per non parlare delle tante architetture video presenti, non solo quelle più attuali, ma anche quelle passate di parecchi anni fa. Non si può tagliare fuori chi non ha un sistema potente.
Son tutte cose che vanno ad influenzare lo sviluppo generale del gioco per qualsiasi piattaforma.
Quindi se ci sta di mezzo anche il Pc, ancora di più vale la questione del compromesso. Perchè già su Pc si sviluppa pensando a compromessi. Se poi bisogna sviluppare sia su PC che su Console...
Scusa ma che vai dicendo?
Tu credi davvero che un gioco Pc sfrutti al 100% una scheda video? E credi davvero tutto quello che dici? Cioè secondo te il multpiattaforma è un bene?
e ci risiamo coi toni da "se non è come penso io non va bene".
se scrivo una cosa è quello che penso, discutibile ovviamente.
primo: dove ho scritto che è un bene? Sinceramente a me è indifferente, se un gioco mi piace, mica guardo se è esclusivo per 360 o se c'è anche per PC, o per ps2.
E' un bene per chi produce giochi sicuramente.
secondo: NON HO DETTO che una scheda video sarà sfruttata al 100%, ma che il GIOCO GIRERA' AL 100% con determinate schede video (il gioco è il soggetto che viene sfruttato), poi se la sfrutta al 30% non mi riguarda, ma impara a CAPIRE ciò che leggi.
Per il resto è inutile continuare a parlare, la prossima volta però non aprire un sondaggio, questo implica che qualcuno possa pensarla diversamente da te.
Limitati a dire cio che pensi e darlo come dato di fatto.
saluti
Continui a non afferrare il funzionamento delle Directx su Pc e al perchè comunque una sk video da 600€ pur facendo girare al max un gioco non è sfruttata in tutto il suo potenziale come si deve.
non ho mai detto che è LA SCHEDA ad essere sfruttata al 100%, dove lo hai letto tu?
io ho detto che IL GIOCO girera al 100% con schede di fascia alta.
secondo me dipende dai casi :D
io sono contento che pes 6 arrivi anche sul mio 360 e che ciò non mi costringa a prendere una ps3 prima che i tempi siano maturi :sofico:
Dark Schneider
25-08-2006, 10:47
Ma non bisogna comprarsi una 360 o una PS3 per giocare a PES. Lo si gioca in tante piattaforme.
Poi su PC è da una vita che ci si gioca bene anche con schede video scarse da 50 euro. Non è mai stato un gioco pesante.
Comunque la questione del topic è un altra. Riguarda un altro aspetto.
non ho mai detto che è LA SCHEDA ad essere sfruttata al 100%, dove lo hai letto tu?
io ho detto che IL GIOCO girera al 100% con schede di fascia alta.
Certo ma qui stiamo dicendo se è un bene o un male il multipiattaforma.
Io Ho detto:
-Bene per quei titoli che vale davvero la pena di giocare (così li si compra per la propria piattaforma....senza invidiare nessuno).
-Male perchè il gioco non sfrutta tutte le potenzialità dell'hardware a disposizione nella maggior parte dei casi
Tutto qui...
Certo ma qui stiamo dicendo se è un bene o un male il multipiattaforma.
Ok, ma tu mi hai quotato dicendo che la scheda video non è sfruttata al 100%, forse hai frainteso ciò che ho scritto.
Io Ho detto:
-Bene per quei titoli che vale davvero la pena di giocare (così li si compra per la propria piattaforma....senza invidiare nessuno).
daccordo, questo è sicuramente un bene :)
sarebbe meglio però allineare anche i prezzi dei multipiattaforma a quelli del pc, per console costano praticamente il doppio :D
-Male perchè il gioco non sfrutta tutte le potenzialità dell'hardware a disposizione nella maggior parte dei casi
Tutto qui...
purtroppo è vero, almeno per ora...
Window Vista
25-08-2006, 11:16
Ok, ma tu mi hai quotato dicendo che la scheda video non è sfruttata al 100%, forse hai frainteso ciò che ho scritto.
daccordo, questo è sicuramente un bene :)
sarebbe meglio però allineare anche i prezzi dei multipiattaforma a quelli del pc, per console costano praticamente il doppio :D
purtroppo è vero, almeno per ora...
I giochi per console costano molto perchè ci sono le tasse dello stato al contrario del Pc.
CMQ una cosa è sicura:
IL MULTIPIATTAFORMA E', E RIMANE UN MALE
torgianf
25-08-2006, 11:20
si,ma perche' in size7....
Window Vista
25-08-2006, 11:22
si,ma perche' in size7....
Perchè qui molti lo ritengono un bene ma con dei vantaggi che poi non sono vantaggi.
torgianf
25-08-2006, 11:25
Perchè qui molti lo ritengono un bene ma con dei vantaggi che poi non sono vantaggi.
non ci siamo capiti: perche' in size7? da solo fastidio con quei caratteri cosi' grandi
non ci siamo capiti: perche' in size7? da solo fastidio con quei caratteri cosi' grandi
devi scriverlo più grosso... :D
Mattia360
25-08-2006, 11:36
Dipende
se viene sviluppato solo su console di nuova generazione(anche di vecchia) è un bene
se viene sviluppato per esempio su PS2-XBOX-XBOX 360 è un male
Non per fare l'alternativo a tutti i costi, ma trovo strano che riferendosi all'opportunità dello sviluppo multipiattaforma si faccia riferimento più alle differenze grafico/sonore tra le varie versioni che alla possibilità di non dover comprare più sistemi per giocare lo stesso titolo... faccio un esempio: se PES6 si giocherà allo stesso modo su PS2/Xbox e 360/PS3, chi non fosse interessato ad una risoluzione maggiore e a qualche poligono in più per calciatori e stadio potrebbe tranquillamente continuare a comprare la versione "old-gen" e lasciare le nuove console sullo scaffale, no?
Tornando sull'aspetto prettamente tecnico della faccenda, la cosa migliore sarebbe che ogni titolo venisse sviluppato per un solo sistema, cercando di sfruttarlo al massimo, e in seguito convertito per gli altri formati. E' anche vero però che con PC e 360 sotto diversi aspetti sempre più legate e con PC, 360 e PS3 simili in quanto a prestazioni e resa audio/video finale, anche un multipiattaforma "puro" potrebbe andare più che bene.
BTinside
25-08-2006, 16:11
secondo: NON HO DETTO che una scheda video sarà sfruttata al 100%, ma che il GIOCO GIRERA' AL 100% con determinate schede video (il gioco è il soggetto che viene sfruttato), poi se la sfrutta al 30% non mi riguarda
Sorry, avevo capito male. :)
Per giunta mi ero appena svegliato :D .
Errore mio. :O
Ma non bisogna comprarsi una 360 o una PS3 per giocare a PES. Lo si gioca in tante piattaforme.
Poi su PC è da una vita che ci si gioca bene anche con schede video scarse da 50 euro. Non è mai stato un gioco pesante.
Comunque la questione del topic è un altra. Riguarda un altro aspetto.
eh no, pes su PC è una vaccata in confronto... con la ps2 lo si gioca molto meglio, nonostante usi il medesimo pad...
Per giunta mi ero appena svegliato :D .
Prima di scrivere/leggere il forum si deve fare colazione! :coffee:
eh no, pes su PC è una vaccata in confronto... con la ps2 lo si gioca molto meglio, nonostante usi il medesimo pad...
cioè? stesso gioco e stesso controller ed è meglio su ps2?
in cosa differisce la versione ps2 da quella pc? :confused:
goldorak
25-08-2006, 16:44
Secondo me è un male nel caso in cui si debba sviluppare lo stesso gioco contemporaneamente per due o tre piattaforme, in quanto costa in termini di qualità grafica e non solo.
Mentre lo trovo interessante nel caso in cui un venga concepito da zero solo ed esclusivamente per una console, tirandone così fuori il meglio, mantenga un periodo di esclusività di un anno ad esempio, e poi venga fatto un porting su un altra console, riprogrammandolo da zero e adattandolo per trarre il meglio dalle potenzialità e dall'architettura della nuova console. Com'è avvenuto con Resident Evil 4 per Gamecube e poi dopo un anno per Playstation 2, un perfetto porting. :)
Sondaggio, secondo voi :
- E' sempre un bene perchè estende un titolo a più piattaforme.
- E' un bene solo nel caso in cui si tratti di un eccellente conversione dopo un certo periodo di esclusività.
- E' un male perchè spesso impedisce l'eccellenza su una singola console.
- E' sempre un male.
E' sempre un male, perche' le software house sviluppano per il minimo comun denominatore.
E tanto sono garantite dalle vendite visto che il titolo con minimo sforzo appordo su tutte le console. chi ci perde sempre (console-> console, console->pc ) e' sempre e solo il videogiocatore.
Gran presa per il culo.
Inoltre questa tendenza multipiattaforma sta a lungo andare per trasformare il pc come piattaforma di gaming in una vera e propria console con tutti i limiti che ne derivano.
BTinside
25-08-2006, 16:53
Tornando sull'aspetto prettamente tecnico della faccenda, la cosa migliore sarebbe che ogni titolo venisse sviluppato per un solo sistema, cercando di sfruttarlo al massimo, e in seguito convertito per gli altri formati. E' anche vero però che con PC e 360 sotto diversi aspetti sempre più legate e con PC, 360 e PS3 simili in quanto a prestazioni e resa audio/video finale, anche un multipiattaforma "puro" potrebbe andare più che bene.
Esattamente, come un caso tra pochi Resident Evil 4, o come potrebbe esserlo Lost Planet (sempre di Capcom e per il futuro con la possibilità di sbarcare su PS3). :)
Per quanto riguarda la tua idea sulle potenzialità simili fra le varie piattaforme, è vero, questo potrebbe risultare un vantaggio, ma imho non un vantaggio tale da migliorare sensibilmente la situazione del "multiformismo" ( termine scorretto di mio conio), in quanto, resta il problema di 3 architetture (360,ps3 e pc),seppur simili nell'output, totalmente differenti tra loro e che quindi, per essere sfruttate a dovere, avrebbero bisogno di tre differenti team, tutti e 3 bravi allo stesso modo e che si dedichino allo stesso modo alla loro piattaforma. Cosa credo non possibile.
Invece nel caso di Capcom e Re4 ci si è dedicati prima totalmente al Gc e poi alla PS2 cosicchè dopo 1 anno hanno fatto miracoli anche su quest'ultima console.
Ad esempio Virtua Tennis 3 di Sega è in uscita sia per PS3 che 360 e sono due team differenti ad occuparsene. Uno è Am2 (che tutti conosciamo soprattutto per Shenmue) e si occupa di PS3. L'altro è Sumo Digital.
La versione PS3 si sa già che sarà più curata, ma ciò dipende dalla maggior bravura del team Am2, dalla maggior potenza della Ps3, dal fatto che la Sega si trovi più a suo agio con PS3 oppure perchè la Sony ha pagato Sega per un accordo commerciale? Questo chissà se si saprà mai, sta di fatto che lo stesso team, dedicato allo stesso modo su diverse console, quindi a distanza di anni e nel caso di conversioni è la cosa migliore, perchè unisce due aspetti positivi, come già detto, possibilità di godersi un capolavoro senza acquistare l'altra console e senza perdite qualitative. :)
BTinside
25-08-2006, 16:55
Prima di scrivere/leggere il forum si deve fare colazione! :coffee:
Ho mangiato una fiesta, fa lo stesso? :sofico: O forse c'è il liquore che mi ha fatto partire per la tangente :asd:
...
Per quanto riguarda la tua idea sulle potenzialità simili fra le varie piattaforme, è vero, questo potrebbe risultare un vantaggio, ma imho non un vantaggio tale da migliorare sensibilmente la situazione del "multiformismo" ( termine scorretto di mio conio), in quanto, resta il problema di 3 architetture (360,ps3 e pc),seppur simili nell'output, totalmente differenti tra loro e che quindi, per essere sfruttate a dovere, avrebbero bisogno di tre differenti team, tutti e 3 bravi allo stesso modo e che si dedichino allo stesso modo alla loro piattaforma. Cosa credo non possibile.
...
La penso come te. Non l'ho scritto, ma parlando di "multipiattaforma puro" intendevo proprio quel genere di titolo sviluppato contemporaneamente su più macchine, senza sfruttare le caratteristiche peculiari di nessuna.
cioè? stesso gioco e stesso controller ed è meglio su ps2?
in cosa differisce la versione ps2 da quella pc? :confused:
e più lento su pc, si nota che è un gioco nato su ps2 (secondo me eh :D :D )
la mia risposta è: non è ne un bene, ne un male, è una necessità.
Ormai i costi di produzione e sviluppo dei videogames sono arrivati a livelli inaccettabili, e l' unico modo per rientrare nel budget è quello di vendere per il maggior numero di piattaforme possibile.
Questo di per sè non è negativo, anzi. Il problema è quando il porting viene effettuato in modo "superficiale". Venendo dal mondo Sony (PS2 e PS3) spesso accade che il porting venga fatto con i piedi, con risultati davvero scadenti. Tra PC ed X360 il passaggio è nettamente più semplice e meno problematico.
Ora con le consolle next-gen le potenzialità sono similari (PC - X360 - PS3) quindi in teoria potremmo avere dei porting ben fatti (vedere i giochi PS2 su PC era davvero uno scempio :Puke: ).
I giochi per console costano molto perchè ci sono le tasse dello stato al contrario del Pc.
:mbe: :confused: :mbe:
BTinside
25-08-2006, 18:21
la mia risposta è: non è ne un bene, ne un male, è una necessità.
Ormai i costi di produzione e sviluppo dei videogames sono arrivati a livelli inaccettabili, e l' unico modo per rientrare nel budget è quello di vendere per il maggior numero di piattaforme possibile.
Questo di per sè non è negativo, anzi. Il problema è quando il porting viene effettuato in modo "superficiale". Venendo dal mondo Sony (PS2 e PS3) spesso accade che il porting venga fatto con i piedi, con risultati davvero scadenti. Tra PC ed X360 il passaggio è nettamente più semplice e meno problematico.
Ora con le consolle next-gen le potenzialità sono similari (PC - X360 - PS3) quindi in teoria potremmo avere dei porting ben fatti (vedere i giochi PS2 su PC era davvero uno scempio :Puke: ).
Tu però stai parlando di porting, non di titoli multipiattaforma sviluppati in contemporanea. Certo che è una necessità, però io penso che questi soldi li possono recuperare facendo benissimo dei porting e non sviluppando in contemporanea per l'una e l'altra dandoci la metà di cosa possa fare realmente una console.
Quì dentro tutti riteniamo il porting un fenomeno più che postivo, purchè sia fatto bene e tendente a sfruttare bene la console destinataria. Ciò di cui ci si preoccupa sono appunto i titoli sviluppati in contemporanea per più piattaforme. :)
Se i porting sono cose come Resident Evil 4 su PS2 che ben vengano. :) E' un bene per noi che non compriamo un altra console per un esclusiva e per chi sviluppa perchè guadagna di più, oltre che un interessantissimo confronto fra due console simili in potenza :)
Tu però stai parlando di porting, non di titoli multipiattaforma sviluppati in contemporanea. Certo che è una necessità, però io penso che questi soldi li possono recuperare facendo benissimo dei porting e non sviluppando in contemporanea per l'una e l'altra dandoci la metà di cosa possa fare realmente una console.
ormai le strade con cui sviluppano i giochi multipattaforma sono sostanzialmente due:
- utilizzo di più team di sviluppo separati (uno per piattaforma)
- sviluppo su una piattaforma "base" e contemporaneo porting sulle altre (tanto il core del sw è sostanzialmente lo stesso).
Nel primo caso si tratta di usare un' unica idea e svilupparla su più piattaforme. I risultati dipendono fortemente dall' abilità dei diversi team di sviluppo. Difficile trovare un "contro "in quest' approccio, a meno che uno dei team di sviluppo non sia palesemente meno bravo.
Nel secondo caso si torna di base al discorso sul porting: se è ben fatto, allora il gioco sarà bello su tutte le piattaforme (a parità di potenzialità, cioè nella situazione attuale). Se il porting è fatto in fretta e furia solo per il fatto di poter vendere il gioco anche sulle altre piattaforme, allora si tratta senza dubbio di un fenomeno negativo.
BTinside
25-08-2006, 18:50
- utilizzo di più team di sviluppo separati (uno per piattaforma)
Nel primo caso si tratta di usare un' unica idea e svilupparla su più piattaforme. I risultati dipendono fortemente dall' abilità dei diversi team di sviluppo. Difficile trovare un "contro "in quest' approccio, a meno che uno dei team di sviluppo non sia palesemente meno bravo.
Infatti di Virtua Tennis 3 di Sega se ne occupano due team diversi. La versione PS3 risulterà migliore, perchè uno dei due team è meno bravo? boh..
Io per un attimo ho pensato al fatto che Sony possa aver pagato Sega....
Forse e' assurdo ciò che penso ma, se non è così, o Am2 è più brava di Sumo Digital oppure X360 non può offrire i risultati di PS3 con Virtua Tennis (cosa che mi pare poco probabile in quanto si trattano di un titolo che imho non sfrutterà appieno le due console).
Infatti di Virtua Tennis 3 di Sega se ne occupano due team diversi. La versione PS3 risulterà migliore, perchè uno dei due team è meno bravo? boh..
Io per un attimo ho pensato al fatto che Sony possa aver pagato Sega....
Forse e' assurdo ciò che penso ma, se non è così, o Am2 è più brava di Sumo Digital oppure X360 non può offrire i risultati di PS3 con Virtua Tennis (cosa che mi pare poco probabile in quanto si trattano di un titolo che imho non sfrutterà appieno le due console).
Ma dai...un Team ha fatto Virtua Fighter l'altro OutRun 2006 ( :mbe: ) c'è da chiederselo?
Cioè se Sony doveva pagare qualcuno a quel punto gli conveniva comprare l'esclusiva no? :D
Infatti di Virtua Tennis 3 di Sega se ne occupano due team diversi. La versione PS3 risulterà migliore, perchè uno dei due team è meno bravo? boh..
Io per un attimo ho pensato al fatto che Sony possa aver pagato Sega....
Forse e' assurdo ciò che penso ma, se non è così, o Am2 è più brava di Sumo Digital oppure X360 non può offrire i risultati di PS3 con Virtua Tennis (cosa che mi pare poco probabile in quanto si trattano di un titolo che imho non sfrutterà appieno le due console).
hai citato un esempio perfetto: in un gioco del genere semplicemente non ci può essere differenza tra le due versioni.
Invece la differenza c' è.
I casi sono due: è stata fatta una differenziazione "ad arte" per favorire una piattaforma mantenendo comunque le vendite con l' altra, oppure uno dei due team è semplicemente notevolmente meno bravo di quell' altro.
Visti i nomi in ballo sono MOLTO propenso a pensare alla seconda ipotesi
torgianf
25-08-2006, 22:33
hai citato un esempio perfetto: in un gioco del genere semplicemente non ci può essere differenza tra le due versioni.
Invece la differenza c' è.
I casi sono due: è stata fatta una differenziazione "ad arte" per favorire una piattaforma mantenendo comunque le vendite con l' altra, oppure uno dei due team è semplicemente notevolmente meno bravo di quell' altro.
Visti i nomi in ballo sono MOLTO propenso a pensare alla seconda ipotesi
i sumo digital sono quelli di outrun2 e outrun 2006,notevolmente meno bravi di am2 non lo sono imho,basta guardare il prodigio che hanno fatto per psp.probabilmente am2 si e' trovata particolarmente a proprio agio con l'hw ps3,forse anche per il fatto che il coin op e' basato su gpu nvidia
BTinside
25-08-2006, 23:58
hai citato un esempio perfetto: in un gioco del genere semplicemente non ci può essere differenza tra le due versioni.
Invece la differenza c' è.
I casi sono due: è stata fatta una differenziazione "ad arte" per favorire una piattaforma mantenendo comunque le vendite con l' altra, oppure uno dei due team è semplicemente notevolmente meno bravo di quell' altro.
Visti i nomi in ballo sono MOLTO propenso a pensare alla seconda ipotesi
Questo è il problema, non lo scopriremo mai. Solo una cosa è sicura, ciò che può fare PS3 in un gioco di prima generazione lo può benissimo fare anche Xbox 360, questo è pocco ma sicuro.
BTinside
25-08-2006, 23:59
i sumo digital sono quelli di outrun2 e outrun 2006,notevolmente meno bravi di am2 non lo sono imho,basta guardare il prodigio che hanno fatto per psp.probabilmente am2 si e' trovata particolarmente a proprio agio con l'hw ps3,forse anche per il fatto che il coin op e' basato su gpu nvidia
Ottima ipotesi, oppure i Sumo Digital si trovano più a loro agio con Psp che con X360. :)
SilverXXX
26-08-2006, 09:59
il multi è IL MALE, specie se c'è di mezzo il pc. Non si gioca ad un fps con il pad (inutile che veniate a rompere xboxari, il vostro mirino segue i nemici, gli spari curvano, etc...), e molti giochi multi vanno semplificati per i .... non lo dico (deus ex 2: iw è un ottimo esempio di cosa non bisogna fare)
Yngwie74
26-08-2006, 10:34
inutile che veniate a rompere xboxari
Veramente sei tu che sei venuto a rompere qui! Torna nell'altra sezione! :D
torgianf
26-08-2006, 10:36
il multi è IL MALE, specie se c'è di mezzo il pc. Non si gioca ad un fps con il pad (inutile che veniate a rompere xboxari, il vostro mirino segue i nemici, gli spari curvano, etc...), e molti giochi multi vanno semplificati per i .... non lo dico (deus ex 2: iw è un ottimo esempio di cosa non bisogna fare)
http://static.flickr.com/26/64418581_6767fdfbfd_m.jpg
SilverXXX
26-08-2006, 11:28
...
Se hai giocato a deus ex 1 e 2, sai che è così.
torgianf
26-08-2006, 11:33
Se hai giocato a deus ex 1 e 2, sai che è così.
e quindi? valuto un gioco per le sue qualita' non perche' e' il seguito di qualcosa... deus ex 2 e thief 3 non li ho giocati perche' sono piu' che mediocri,non certo perche' passati dal pc alle console.....smettiamola di credere che console=giochi per minorati,quelle sono favole messe in giro da chi non vede piu' in la del proprio naso....
Bhe Thief 3 a me è piaciuto parecchio (si anche paragonato ai precedenti).
Davvero una grande atmosfera e uno svolgersi del gioco molo bello, con dei personaggi caratterizzati.
Giocato su PC.
il multi è IL MALE, specie se c'è di mezzo il pc. Non si gioca ad un fps con il pad (inutile che veniate a rompere xboxari, il vostro mirino segue i nemici, gli spari curvano, etc...), e molti giochi multi vanno semplificati per i .... non lo dico (deus ex 2: iw è un ottimo esempio di cosa non bisogna fare)
io ho sempre giocato su pc, e sono dalla tua: meglio di mouse e tastiera per certi giochi non esiste... ma hai provato ghost recon a.w. su x360? a me non sembra proprio che il mirino si "autocentri" e che "gli spari" magicamente vadano sul bersaglio.
La 360 è la mia prima console, ed ho fatto molta fatica all'inizio a prendere "la mano" per giocarci, poi però ci si diverte proprio come su pc :)
SilverXXX
26-08-2006, 12:45
io ho sempre giocato su pc, e sono dalla tua: meglio di mouse e tastiera per certi giochi non esiste... ma hai provato ghost recon a.w. su x360? a me non sembra proprio che il mirino si "autocentri" e che "gli spari" magicamente vadano sul bersaglio.
La 360 è la mia prima console, ed ho fatto molta fatica all'inizio a prendere "la mano" per giocarci, poi però ci si diverte proprio come su pc :)
Io non l'ho (e non mi interessa) ma l'ha un mio amico per pc e pure lì si autocentra
Io non l'ho (e non mi interessa) ma l'ha un mio amico per pc e pure lì si autocentra
guarda il mirino che si autocentra io non lo ho... più tardi proverò a reinserire il disco nella x per rinfrescarmi la memoria, magari non lo ricordo io :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.