PDA

View Full Version : Partizione di boot oltre il cilindro 1024


pantu
24-08-2006, 21:21
Ragazzi scusate ho un problema, mi date una mano?

ho due hard disk,
il primo dei quali da 20 giga è diviso in due partizioni:

c:\ è la partizione da 8 giga dove risiede winXP con tutti i suoi file e le cartelle degli utenti

d:\è quella da 12 in cui installo i programmi


Ora con il passare del tempo XP cresce sempre di più...ogni tot di tempo sono andato ad allargare c:\ ed a rimpicciolire d:\...

ora però sono arrivato al limite!
oltre gli 8 giga partition magic mi avverte che se allargo ancora la partizione di boot con win xp oltre il cilindro 1024, potrebbe succedere che il sistema non parta più!


ecco, allora, come ciufolo posso fare a dare a c:\ altro spazio?!?

grazie! :help:

pantu
26-08-2006, 11:51
up?

pps
26-08-2006, 14:08
La mia partizione di boot è 11 giga......e problemi nada.
Che io sappia solo alcuni loader di unix avevano problemi a gestire il boot oltre il 1024° cilindro, ma si parlava di qualche anno fà.
Personalmente non stimo molto partition magic......per qui non aggiungo altro.
comunque secondo mio modesto parere vai tranquillo.
Ciao

Pappi
26-08-2006, 16:14
per quanto ne so io, una partizione potrebbe non essere avviabile se COMINCIA dopo il cilindro 1024, non se lo comprende. altrimenti, in linea teorica, un unica partizione di un hard disk da 80 giga non dovrebbe essere avviabile.... :rolleyes: vai tranquillo... piuttosto, evita di usare partitionmagic, di danni a me ne ha fatti eccome....

pantu
26-08-2006, 18:18
quindi partition magic è poco consigliato...
alternativa?

grazie per le risposte cmq! proverò! :D

Blackie
26-08-2006, 20:28
c:\ è la partizione da 8 giga dove risiede winXP con tutti i suoi file e le cartelle degli utenti
d:\è quella da 12 in cui installo i programmi

Forse ho capito male io ma se tieni le cartelle d'installazione dei programmi su D:\ non ti serve a nulla avere due partizioni in questo modo perchè se formatti C i programmi su D non funzioneranno, perchè perdi i riferimenti+ nel registro di Windows.
Ti converrebbe creare una partizione sola e installare tutto insieme.

quindi partition magic è poco consigliato...
alternativa?
Partition magic va benissimo, basta fare attenzione come con tutti i programmi.Comunque di programmi a pagamento ci sono quelli della Paragon, free c'è Partition Logic.
Altrimenti dentro xp c'è Diskpart, ma non l'ho mai usato.

bus
27-08-2006, 07:19
Forse ho capito male io ma se tieni le cartelle d'installazione dei programmi su D:\ non ti serve a nulla avere due partizioni in questo modo perchè se formatti C i programmi su D non funzioneranno, perchè perdi i riferimenti+ nel registro di Windows.
Ti converrebbe creare una partizione sola e installare tutto insieme..

quoto, una volta anch'io ho fatto quell'errore win su c e programmi su d, apparte la scocciatura ad ogni installazioni di cancellare c e mettere d, mi sono ritrovato con win che appena installato stava bene su c..man mano si e' appesantito e stava al limite.

Comunque, x informazione, alcuni programmi(io mi ricordo nero 6, ma x altri e' la stessa cosa)se li avvii senza che sono installati ma solo copiando la cartella che trovi in programmi magari da un altro pc(o in questo caso dalla unita d non formattata)si creano le chiavi di registro loro e funzionano

Blackie
27-08-2006, 10:36
Comunque, x informazione, alcuni programmi(io mi ricordo nero 6, ma x altri e' la stessa cosa)se li avvii senza che sono installati ma solo copiando la cartella che trovi in programmi magari da un altro pc(o in questo caso dalla unita d non formattata)si creano le chiavi di registro loro e funzionano

Certamente, come tanti programmi che funzionano anche senza installazione, come il WinPenPAck, uno installa solo xp e in 512 mb su una chiavetta ha una fila di programmi che non finisce più.
Però per una installazione classica la cosa migliore rimane una partizione con il sistema e i programmi e un'altra o più una per salvare i dati.

ATi7500
27-08-2006, 13:37
Forse ho capito male io ma se tieni le cartelle d'installazione dei programmi su D:\ non ti serve a nulla avere due partizioni in questo modo perchè se formatti C i programmi su D non funzioneranno, perchè perdi i riferimenti+ nel registro di Windows.
Ti converrebbe creare una partizione sola e installare tutto insieme.


Partition magic va benissimo, basta fare attenzione come con tutti i programmi.Comunque di programmi a pagamento ci sono quelli della Paragon, free c'è Partition Logic.
Altrimenti dentro xp c'è Diskpart, ma non l'ho mai usato.
A mio parere Partition Expert della Acronis è una spanna sopra Partition Magic ;) spesso il secondo da problemi sul ridimensionamento delle partizioni

bYeZ!

Pappi
28-08-2006, 12:08
cut
Partition magic va benissimo, basta fare attenzione come con tutti i programmi.
cut
i problemi me li ha sempre dati con il ridimensionamento delle partizioni.. per il resto, tutto ok...

Blackie
28-08-2006, 14:29
A mio parere Partition Expert della Acronis è una spanna sopra Partition Magic spesso il secondo da problemi sul ridimensionamento delle partizioni

Partition Expert dell'Acronis non l'ho mai provato, ma penso che per ogni programma esistente ci sia quello che non c'ha mai avuto problemi e quello che invece lo stesso programma gli ha distrutto il pc. :D :D
Per tornare al discorso iniziale, cioè:

allora, come ciufolo posso fare a dare a c:\ altro spazio?!?

Usa il disco da 20 GB solo per il sistema e i programmi e salva i tuoi file nell'altro hd.

Pappi
28-08-2006, 17:09
Partition Expert dell'Acronis non l'ho mai provato, ma penso che per ogni programma esistente ci sia quello che non c'ha mai avuto problemi e quello che invece lo stesso programma gli ha distrutto il pc. :D :D
Per tornare al discorso iniziale, cioè:



Usa il disco da 20 GB solo per il sistema e i programmi e salva i tuoi file nell'altro hd.
quoto in tutto!