PDA

View Full Version : Cartucce NO SPONGE per Epson R220: vanno chiuse ?


stefandrea
23-08-2006, 23:21
Salve a tutti ragazzi.
Avevo un dubbio amletico che da un pò di tempo mi ossessiona.
Ho la suddetta stampante (Epson Stylus photo R220) e ho comprato sul sito canterino un kit composto da inchiostri, cartucce no sponge (di cui ho messo un allegato) e ovviamente siringhe. La sola cosa che mi preoccupa è che mi pare venga consumato un po' troppo inchiostro, e allora ho pensato: "Ma non è che il foro in alto (quello che nella foto allegata è indicato dalla freccia) deve essere tappato magari con un pezzo di scotch ?"

Ringrazio in anticipo chiunque riesca a darmi una risposta definitiva a questa domanda.

Saluti a tutti !! :p :p

stefandrea
24-08-2006, 20:43
Up :D

maxberruti
24-08-2006, 20:46
no va lasciato aperto...a te come funzionano? a me non andavano benissimo, sbavava spesso l'inchiostro...

mimi1706
24-08-2006, 23:21
no va lasciato aperto...a te come funzionano? a me non andavano benissimo, sbavava spesso l'inchiostro...


e quindi ?? cosa usi,originali o compatibili ??

ciao

stefandrea
24-08-2006, 23:50
Ok, grazie :)
Io in realtà non me ne posso lamentare a dire il vero ....... e solo che ho sempre l' impressione che i serbatoi si svuotino anche non usando la stampante o comunque usandola pochissimo (noto molto la differenza con le cartucce originali epson che invece sembravano durare molto di più) :mc:

Bassmo
25-08-2006, 14:53
Eh si che vanno chiusi!!
Io ho le cartucce vuote nosponge della refill.it, quelle hanno il tappino di gomma apposta per aprirle quando devi ricaricarle e poi richiuderle. Se si lascia il buco sopra aperto l'inchiostro tende a colare dalla testina anche quando la stampante è ferma...
Cambiate cartucce, compratele da refill ( le uso da due anni vanno da dio) :D

maxberruti
08-09-2006, 09:44
Eh si che vanno chiusi!!
Io ho le cartucce vuote nosponge della refill.it, quelle hanno il tappino di gomma apposta per aprirle quando devi ricaricarle e poi richiuderle. Se si lascia il buco sopra aperto l'inchiostro tende a colare dalla testina anche quando la stampante è ferma...
Cambiate cartucce, compratele da refill ( le uso da due anni vanno da dio) :D
Quelle di cartuccia canta NON vanno chiuse, quelle della refill sono diverse cioè hanno il tappino. Quelle di CC si ricaricano da sotto, quello è solo un forellino per la ventilazione.

Filippo-B
08-09-2006, 14:24
Approfitto del 3d, dato che sto aspettando l'arrivo delle cartucce vuote di refill per una R200. La ricarica delle cartucce originali è andata bene solo la prima volta, dopodiché è stato uno spreco enorme di inchiostro cartucce con perdite di inchiostro (soprattutto quella del nero) sia dal foro della ricarica (chiuso dall'apposito tappino di plastica) sia da quello della fuoriuscita.
Dopo la ricarica sembrava tutto a posto: ho lasciato le cartucce piene appoggiate con i fori in basso su una vaschetta per vedere se perdevano e tutto era OK. Inserite nella stampante, dopo una settimana circa, nella vaschetta portacartucce c'era un laghetto di inchiostro nero :mad: e anche le cartucce del colore avevano perso un po' di liquido.
E' normale che le originali Epson della serie R200/R300 non si possano ricaricare più di una volta, o sono stato sfortunato?
Sul sito refill sconsigliano di ricaricarle, ma forse è solo per invogliare gli utenti ad acquistare le loro cartucce vuote.....

maxberruti
09-09-2006, 08:54
E' normale che le originali Epson della serie R200/R300 non si possano ricaricare più di una volta, o sono stato sfortunato?
Sul sito refill sconsigliano di ricaricarle, ma forse è solo per invogliare gli utenti ad acquistare le loro cartucce vuote.....
Qui nel forum mi pare ci sia gente che le abbia ricaricate diverse volte. Hai provato a sigillare il foro da cui inserisci l'ink con una vite a grano e in più con della colla?