View Full Version : il carabiniere che uccise giuliani chiede i soldi alla sua famiglia
sempreio
23-08-2006, 20:59
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani.html
mi sa che questo dura poco :D
delete_Daniel_Nero_delete
23-08-2006, 21:01
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani.html
mi sa che questo dura poco :D
io chiederei i danni all'arma, più che alla famiglia giuliani
sempreio
23-08-2006, 21:02
io chiederei i danni all'arma, più che alla famiglia giuliani
ma dai è un folle ha chiedere un risarcimento alla famiglia di chi ha ucciso, altro che ridicolo è da manicomio
IpseDixit
23-08-2006, 21:13
edit, sbagliato post
porto avanti la mia missione:
L'ex carabiniere:"A Genova ho protetto i colleghi e sono stato riformato. Voglio tornare nell'Arma"
E la madre di Carlo: "Smetta di piangere miseria. Chiediamo la riapetura delle indagini"
G8, Placanica chiederà i danni ai Giuliani
Heidi Giuliani: "Basta bugie, chiediamo verità"
Mario Placanica
GENOVA - Mario Placanica, l'ex carabiniere accusato e poi prosciolto per la morte di Carlo Giuliani durante il G8 di Genova, intende chiedere un risarcimento alla famiglia del ragazzo ucciso a Piazza Alimonda: vuole i danni per il suo mancato reintegro nell'Arma e per non aver più trovato un impiego.
Ferma e immediata la replica di Heidi Giuliani, madre di Carlo: "Placanica dovrebbe smettere di dire bugie e decidersi finalmente a dire una parola di verità su quanto è accaduto in piazza Alimonda". E ribadisce: "Non continui a piangere miseria dopo le raccolte di denaro che ci sono state, perché se non glieli hanno mangiati tutti gli avvocati, di soldi dovrebbe averne molti".
Placanica, che durante gli scontri del 2001 a Genova era carabiniere di leva, è stato congedato la primavera scorsa dall'Arma perché considerato "permanentemente non idoneo al servizio militare in modod assoluto". In precedenza aveva inoltrato una richiesta di reintegro motivata con "l'infermità permanente residuata in conseguenza delle lesioni e dei traumi da lui riportati a causa della violentissima aggressione" del 20 luglio 2001. L'Arma dei carabinieri gli ha, però, presentato la notifica che metteva fine alla sua carriera. Ora, assistito dai suoi legali, ha deciso di chiedere i danni. E ha trovato il sostegno dell'onorevole Filippo Ascierto, responsabile della sicurezza di Alleanza Nazionale: "E' lui la parte lesa perché ha subito un grosso trauma ed ha perso il lavoro. Mi sembra che sia troppo chiedergli dei soldi".
Heidi Giuliani risponde, chiarendo che nessuno ha chiesto soldi all'ex carabiniere. La lettera raccomandata del giugno scorso, inoltrata a Placanica dal legale della famiglia Giuliani, l'avvocato Gilberto Pagani, era, infatti, inviata "a fini cautelativi per interrompere i termini di prescrizione". Il 20 luglio di quest'anno, a cinque anni dalla morte di Carlo Giuliani, la causa era a rischio di prescrizione. La stessa lettera era stata, allora, inviata anche a Filippo Cavataio, autista del Defender sul quale si trovava l'ex carabiniere, nonché al ministero della Difesa e alla Presidenza del Consiglio. "La speranza della famiglia Giuliani - aveva sottolineato allora il legale milanese - è che ci sia una riapertura delle indagini. Se ciò non avverrà valuteremo se promuovere l'azione civile".
L'interesse dei Giuliani e del movimento che chiede la verità su quanto accaduto al G8 di Genova, sottolinea Heidi Giuliani, è "un processo che attribuisca le corrette responsabilità e che risponda ai molti dubbi che nutriamo". E prosegue: "Ci interessa una commissione di inchiesta che attribuisca le responsabilità, non solo per quanto avvenuto in piazza Alimonda, ma in tutte le giornate del G8 e ci interessa avere la risposta del tribunale di Strasburgo che attendiamo fiduciosi".
Placanica, però, non vuole rinunciare al suo desiderio di tornare a lavorare nell'Arma. E commenta così la tragica giornata del 20 luglio 2001: "Sono stato coinvolto in quel fatto, ma quel giorno mi sono comportato da carabiniere e ho protetto i miei colleghi, il Defender e l'Arma. La conseguenza è che sono stato riformato". E non risparamia critiche al libro della madre del ragazzo ucciso, dichiarando di considerare "bugie" molte delle cose dette.
(23 agosto 2006)
mia personale risposta:
siamo al paradosso! :doh:
Fabiaccio
23-08-2006, 21:24
:rolleyes: :Puke:
Già si sapeva che non ci stava molto con la testa, e lo si è scoperto con le interviste subito dopo l'omicidio; ora si sta rasentando la follia.
Chi lo difende? Taormina? :rolleyes:
LuVi
zerothehero
23-08-2006, 22:09
Perchè non l'hanno reintegrato? :confused:
ma dai è un folle ha chiedere un risarcimento alla famiglia di chi ha ucciso, altro che ridicolo è da manicomio
Infatti, anch'io ho sempre nutrito seri dubbi sull'equilibrio psichico, o quantomeno l'intelligenza, del Placanica.
delete_Daniel_Nero_delete
23-08-2006, 22:17
ma dai è un folle ha chiedere un risarcimento alla famiglia di chi ha ucciso, altro che ridicolo è da manicomio
non è folle chiedere un risarcimento alla famiglia della vittima, se fosse giusto.
In questo caso però è davvero assurdo! il danno mica l'ha avuto dalla famiglia giuliani, semmai da un comportamento del cazzo dell'arma che invece di difendere i propri agenti li caccia.
a precindere da quello che penso io, persona non informata dei fatti, la famiglia giuliano non vedo cosa centri con il fatto che sia stato cacciato dall'arma
Io invece ho sempre nutrito seri dubbi per un finto-pompiere che non sa nemmeno usare un estintore in maniera corretta.
E' stato un incidente evitabilissimo sia da una parte che dall'altra.
Uccider eun ragazzo non è certamente un apsseggiata a livello psicologico, e a questo punto sia il carabiniere che la famiglia (che quantomeno dovrebbe interrogarsi sull'educazione e il senso civico impartiti al figlio, invece di cercare colpevoli ovunque) stanno un tantinello esagerando.
Io invece ho sempre nutrito seri dubbi per un finto-pompiere che non sa nemmeno usare un estintore in maniera corretta.
E' stato un incidente evitabilissimo sia da una parte che dall'altra.
Uccider eun ragazzo non è certamente un apsseggiata a livello psicologico, e a questo punto sia il carabiniere che la famiglia (che quantomeno dovrebbe interrogarsi sull'educazione e il senso civico impartiti al figlio, invece di cercare colpevoli ovunque) stanno un tantinello esagerando.
Cioè? La famiglia Giuliani esagera perchè non riconosce un risarcimento a Placanica!? Che ne sai tu se si siano interrogati o meno sulle loro responsabilità nella morte del figlio?
mt_iceman
23-08-2006, 22:51
ciò che penso della famiglia giuliani e del figlio (pace all'anima sua, ma questo era) non lo ripeto.
ho sempre difeso questo ragazzo (placanica) in quanto ha agito come doveva agire. sono invece meravigliato di come si è comportata l'arma e degli stessi partiti di destra, che , anche se sussistessero i motivi di infermità per l'arruolamento, l'hanno abbandonato a sè stesso.
è ovvio poi che chiedere il risarcimento alla famiglia giuliani non ha senso, anzi, farebbe solo passar per vittime, chi vittima non lo è.
edited823
23-08-2006, 23:06
Cioè? La famiglia Giuliani esagera perchè non riconosce un risarcimento a Placanica!? Che ne sai tu se si siano interrogati o meno sulle loro responsabilità nella morte del figlio?
è una causa civile quindi i genitori (in qualità di eredi universali) rispondon economicamente delle puttanate fatte dal "figliol prodigo".
con questo nn voglio dire che le forze di polizia si siano comportate bene; o che sia stato facile x i signori giuliani. ma il ragazzo fece le sue cazzate (indubbiamente le ha pagate care, ma ha pagato un prezzo x ciò che ha fatto) , ha fatto la sua parte.
ilprincipe78
23-08-2006, 23:07
Ma che vada a zappare i campi! Così scopre cosa significa lavorare! E invece continua a "regalare" soldi agli avvocati... :rolleyes:
Ha ucciso una persona e vuole un risarcimento! :muro:
Ambulanza e camicia di forza!
edited823
23-08-2006, 23:08
Infatti, anch'io ho sempre nutrito seri dubbi sull'equilibrio psichico, o quantomeno l'intelligenza, del Placanica.
immagino che tu e i sensi di colpa nn abbiate mai avuto modo di incontrarvi. può nn esser stato una cima, ma ammazzare qualcuno, quasi costretti nn è una cosa che ci fai una dormita sopra e passa.
edited823
23-08-2006, 23:09
la famiglia giuliano non vedo cosa centri con il fatto che sia stato cacciato dall'arma
è senza dubbio una causa parecchio avventata.
zerothehero
23-08-2006, 23:13
Ma che vada a zappare i campi! Così scopre cosa significa lavorare! E invece continua a "regalare" soldi agli avvocati... :rolleyes:
Ha ucciso una persona e vuole un risarcimento! :muro:
Ambulanza e camicia di forza!
Per legittima difesa. http://www.repubblica.it/online/politica/placanica/placanica/placanica.html
..non capisco perchè non venga reintegrato nell'arma.
Se Giuliani quel giorno avesse manifestato da persona civile (senza estintori ad es.) avrebbe avuto la vita salva e non avrebbe rovinato neanche Placanica. :muro:
e non capisco neanche la madre..che verità vuole sapere? :confused:
è una causa civile quindi i genitori (in qualità di eredi universali) rispondon economicamente delle puttanate fatte dal "figliol prodigo".
con questo nn voglio dire che le forze di polizia si siano comportate bene; o che sia stato facile x i signori giuliani. ma il ragazzo fece le sue cazzate (indubbiamente le ha pagate care, ma ha pagato un prezzo x ciò che ha fatto) , ha fatto la sua parte.
Siamo d'accordo, ma dall'intervento di Ileana non capivo in cosa consistesse secondo lei l'esagerazione dei Giuliani, soprattutto parlando della sparata (non balistica) di Placanica.
ilprincipe78
23-08-2006, 23:14
immagino che tu e i sensi di colpa nn abbiate mai avuto modo di incontrarvi. può nn esser stato una cima, ma ammazzare qualcuno, quasi costretti nn è una cosa che ci fai una dormita sopra e passa.
Che grande "senso di colpa" uccidere una persona e poi chiedere i danni... grandissimo "senso di colpa" dimostrato dalla sete per il denaro. Io proporrei di farlo beato :rolleyes:
immagino che tu e i sensi di colpa nn abbiate mai avuto modo di incontrarvi. può nn esser stato una cima, ma ammazzare qualcuno, quasi costretti nn è una cosa che ci fai una dormita sopra e passa.
Placanica a mio giudizio non ha alcuna colpa, ma questo non cambia la mia opinione circa il suo equilibrio e/o facoltà di pensiero, soprattutto dopo quest'ultima esternazione.
Amu_rg550
23-08-2006, 23:19
Perchè non l'hanno reintegrato? :confused:perchè voci dall'interno sussurrano che non ne sia uscito bene dall'episodio. quella che potrebbe maliziosamente apparire come una mossa per allontanare una persona scomoda ed eccessivamente visibile parrebbe in realtà esser un provvedimento con basi sulle quali fondarsi.
e ci mancherebbe, per quello che ha passato anche mediaticamente, difeso o attaccato dal politico di turno, ma in realtà lasciato solo da tutti.
voci ripeto, di cui non posso dare le fonti e come tali devono esser prese.
sull'episodio invece non capisco perchè non abbia chiesto invece conto anche pubblicamente a chi lo mandò dopo soli sei (6) mesi di arma allo sbaraglio, in un contesto da guerriglia urbana ampiamente prevedibile dopo napoli e goteborg che avrebbe fatto impallidire anche il più svezzato dei suoi colleghi.
placanica ha dovuto affrontare le conseguenze delle sue azioni, giuliani ha pagato un carissimo prezzo per un suo gesto, ma qualcuno ancora a piede libero imho c'è.
ilprincipe78
23-08-2006, 23:20
..non capisco perchè non venga reintegrato nell'arma.
Dall'articolo di Repubblica: <<è stato congedato la primavera scorsa dall'Arma perché considerato "permanentemente non idoneo al servizio militare in modod assoluto">> :read:
Comunque mi sembra nutile rivangare il fatto in sè, provo un po' di tristezza nel vedere poi chi sostiene una persona che ha ucciso. Tra togliere la vita e "rovinare" la vita, forse, ma proprio forse, c'è un attimo di differenza. Posto che la vita ognuno di noi solitamente se la rovina, e non sono gli altri che gliela rovinano
Per legittima difesa. http://www.repubblica.it/online/politica/placanica/placanica/placanica.html
..non capisco perchè non venga reintegrato nell'arma.
Se Giuliani quel giorno avesse manifestato da persona civile (senza estintori ad es.) avrebbe avuto la vita salva e non avrebbe rovinato neanche Placanica. :muro:
e non capisco neanche la madre..che verità vuole sapere? :confused:
Beh si, la vita gli sarebbe stata salvata, ma un polmone perforato dalle botte delle forze dell'ordine magari se lo ritrovava comunque. Adesso non facciamo che a Genova ci sono andati di mezzo solo manifestanti violenti e malintenzionati, perchè non così.
paditora
23-08-2006, 23:22
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani.html
mi sa che questo dura poco :D
e perchè chiede i soldi? :mbe:
Ops letto l'articolo per intero.
Mah.
Sicuramente ha fatto bene a sparare. Però andare a chiedere i danni ai familiari. :rolleyes:
Non so è come se un reduce del vietnam o di una guerra, andasse a chiedere i danni ai genitori dei soldati che ha ucciso.
paditora
23-08-2006, 23:24
non è folle chiedere un risarcimento alla famiglia della vittima, se fosse giusto.
In questo caso però è davvero assurdo! il danno mica l'ha avuto dalla famiglia giuliani, semmai da un comportamento del cazzo dell'arma che invece di difendere i propri agenti li caccia.
a precindere da quello che penso io, persona non informata dei fatti, la famiglia giuliano non vedo cosa centri con il fatto che sia stato cacciato dall'arma
infatti
sempreio
23-08-2006, 23:29
Già si sapeva che non ci stava molto con la testa, e lo si è scoperto con le interviste subito dopo l'omicidio; ora si sta rasentando la follia.
Chi lo difende? Taormina? :rolleyes:
LuVi
be le interviste a caldo dopo la trageda devono essere sempre prese con il benificio del dubbio, ma dopo anni dal fatto successo qualsiasi persona avrebbe dovuto assorbire il colpo, per di più il padre di giuliani gli aveva fatto intendere di non provare dolore verso di lui e ora se ne esce con stà stronzata :muro:
sempreio
23-08-2006, 23:34
Infatti, anch'io ho sempre nutrito seri dubbi sull'equilibrio psichico, o quantomeno l'intelligenza, del Placanica.
guarda, dalle mie parti molti ragazzi entrano o cercano di entrare nell' arma se proprio la società non li accetta o non riescono ad integrarsi, penso che sia quel classico tipo di individo, fermo restando che nell' arma la maggiornaza sono persone eccezionali, ma ogni tanto si imbucano pure questi
edited823
23-08-2006, 23:34
Che grande "senso di colpa" uccidere una persona e poi chiedere i danni... grandissimo "senso di colpa" dimostrato dalla sete per il denaro. Io proporrei di farlo beato :rolleyes:
allora si può dire la stessa cosa dei genitori costituitisi parte civile.
paditora
23-08-2006, 23:36
Ma poi trovarsi un altro lavoro no?
Non è che deve per forza fare il carabiniere.
sempreio
23-08-2006, 23:36
non è folle chiedere un risarcimento alla famiglia della vittima, se fosse giusto.
In questo caso però è davvero assurdo! il danno mica l'ha avuto dalla famiglia giuliani, semmai da un comportamento del cazzo dell'arma che invece di difendere i propri agenti li caccia.
a precindere da quello che penso io, persona non informata dei fatti, la famiglia giuliano non vedo cosa centri con il fatto che sia stato cacciato dall'arma
non l' hanno cacciato dall' arma per quel fatto, anzi si erano chiusi a riccio su di lui per difenderlo e comunque anche se sono nel giusto(cosa che qui non è) be non avrei mai chiesto un risarcimento ai genitori di chi ho ucciso, io lo metterei in manicomio
ilprincipe78
23-08-2006, 23:38
allora si può dire la stessa cosa dei genitori costituitisi parte civile.
Heidi Giuliani risponde, chiarendo che nessuno ha chiesto soldi all'ex carabiniere. La lettera raccomandata del giugno scorso, inoltrata a Placanica dal legale della famiglia Giuliani, l'avvocato Gilberto Pagani, era, infatti, inviata "a fini cautelativi per interrompere i termini di prescrizione". Il 20 luglio di quest'anno, a cinque anni dalla morte di Carlo Giuliani, la causa era a rischio di prescrizione. La stessa lettera era stata, allora, inviata anche a Filippo Cavataio, autista del Defender sul quale si trovava l'ex carabiniere, nonché al ministero della Difesa e alla Presidenza del Consiglio. "La speranza della famiglia Giuliani - aveva sottolineato allora il legale milanese - è che ci sia una riapertura delle indagini. Se ciò non avverrà valuteremo se promuovere l'azione civile" :read:
IBELONGTOYOU
23-08-2006, 23:38
tutti contro il carabiniere....
provate anche solo per un minuto a sostituirvi a lui, se ci riuscite, e a vedere uno che si avvicina con un'estintore verso la vostra auto(che nn va' a fuoco) cosa avreste fatto??sareste stati fermi ad aspettare che vi centrasse???la verita' è che ci sono due modi per far valere i propri pensieri, lui ha usato quello sbagliato ed ha pagato, mi spiace dirlo ma se l'è andata a cercare...
poi se placanica ha fatto causa alla famiglia per l'incidente sbaglia, se ha fatto causa perchè la madre di giuliani nel libro ha scritto cose nn vere, ragazzi ha fatto solo bene a tutelare la sua persona chiedendo un risarcimento...
edited823
23-08-2006, 23:42
Tra togliere la vita e "rovinare" la vita, forse, ma proprio forse, c'è un attimo di differenza. Posto che la vita ognuno di noi solitamente se la rovina, e non sono gli altri che gliela rovinano
certo xkè tu in una situazione simile saresti stato calmo e lucido, eri tu scommetto quello in piazza Tiananmen.
non puoi metter a paragone tutti gli omicidi. certamente un assassinio è una cosa grave, ma se è per legittima difesa è un tantino diverso. macontinua pure a mar moralismi spiccioli, se t piace d+.
non dico certo che abbia fatto bene o che ci sia da andarne orgogliosi. ma se succede una cosa simile, x tontolone che sia (come dice qualcuno), dovrai sempre conviver con questo peso. che non è affatto leggero.
paditora
23-08-2006, 23:46
tutti contro il carabiniere....
provate anche solo per un minuto a sostituirvi a lui, se ci riuscite, e a vedere uno che si avvicina con un'estintore verso la vostra auto(che nn va' a fuoco) cosa avreste fatto??sareste stati fermi ad aspettare che vi centrasse???la verita' è che ci sono due modi per far valere i propri pensieri, lui ha usato quello sbagliato ed ha pagato, mi spiace dirlo ma se l'è andata a cercare...
poi se placanica ha fatto causa alla famiglia per l'incidente sbaglia, se ha fatto causa perchè la madre di giuliani nel libro ha scritto cose nn vere, ragazzi ha fatto solo bene a tutelare la sua persona chiedendo un risarcimento...
e chi lo ha mai detto che ha fatto male a sparare.
per me però è una pagliacciata andare a chiedere i danni ai genitori.
edited823
23-08-2006, 23:46
Heidi Giuliani risponde, chiarendo che nessuno ha chiesto soldi all'ex carabiniere. La lettera raccomandata del giugno scorso, inoltrata a Placanica dal legale della famiglia Giuliani, l'avvocato Gilberto Pagani, era, infatti, inviata "a fini cautelativi per interrompere i termini di prescrizione". Il 20 luglio di quest'anno, a cinque anni dalla morte di Carlo Giuliani, la causa era a rischio di prescrizione. La stessa lettera era stata, allora, inviata anche a Filippo Cavataio, autista del Defender sul quale si trovava l'ex carabiniere, nonché al ministero della Difesa e alla Presidenza del Consiglio. "La speranza della famiglia Giuliani - aveva sottolineato allora il legale milanese - è che ci sia una riapertura delle indagini. Se ciò non avverrà valuteremo se promuovere l'azione civile" :read:
allora è solo che 6 ingenuo: la prescrizione a cui si riferisce è quella civile (ben distinta e lontana da quella penale) e non ha nulla a che fare con la riapertura delle indagini (per quello al max puoi fare richieste motivate al pm).
se lo sostieni x ingenuità ora sai come stanno le cose, se x ingoranza, ora ne sai almeno un pochino in+, se hai postato solo x malizia m spiace x te, ma nn ci casco in queste burle.
dovresti :read: tu qualcosa di procedura civile e penale.
edited823
23-08-2006, 23:47
e chi lo ha mai detto che ha fatto male a sparare.
per me però è una pagliacciata andare a chiedere i danni ai genitori.
potrebbe aver speranze se fosse in usa. qui penso sputtanerà soldi in avv.
sempreio
23-08-2006, 23:48
tutti contro il carabiniere....
provate anche solo per un minuto a sostituirvi a lui, se ci riuscite, e a vedere uno che si avvicina con un'estintore verso la vostra auto(che nn va' a fuoco) cosa avreste fatto??sareste stati fermi ad aspettare che vi centrasse???la verita' è che ci sono due modi per far valere i propri pensieri, lui ha usato quello sbagliato ed ha pagato, mi spiace dirlo ma se l'è andata a cercare...
poi se placanica ha fatto causa alla famiglia per l'incidente sbaglia, se ha fatto causa perchè la madre di giuliani nel libro ha scritto cose nn vere, ragazzi ha fatto solo bene a tutelare la sua persona chiedendo un risarcimento...
senti era meglio lasciasse la presa e dopo qualche anno nessuno si sarebbe più ricordato di lui, pensa che io non mi ricordavo neppure il volto, ora riaccende l' odio e soprattutto rivanga una vicenda che ormai dovrebbe essere definitivamente chiusa!
edited823
23-08-2006, 23:51
senti era meglio lasciasse la presa e dopo qualche anno nessuno si sarebbe più ricordato di lui, pensa che io non mi ricordavo neppure il volto, ora riaccende l' odio e soprattutto rivanga una vicenda che ormai dovrebbe essere definitivamente chiusa!
x me spera che qualcuno lo chiami in trasmissioni o cazzate simili, tipo derelitto di grande fratello
IBELONGTOYOU
23-08-2006, 23:53
non so, sinceramente uno che va' a cercarsi la morte come ha fatto giuliani, io tutto sto odio nn ce lo vedo..poi sarà perchè credo che nella vita si deve lottare per portare avanti le proprie ragioni, ma lui ha esagerato e credo che nel momento stesso in cui ha preso un estintore in mano per lanciarlo agli agenti beh...sapeva qual'era il rischio su, nn facciamo i moralisti e nn diciamo qualunquismi, quello la morte se la è andata a cercare... :boh:
sempreio
23-08-2006, 23:56
x me spera che qualcuno lo chiami in trasmissioni o cazzate simili, tipo derelitto di grande fratello
visto che siamo in italia dove conta più essere mafioso, lecca culo e truffatore forse qualcuno che lo mette nel piedistallo del non gusto lo trova, ma trova anche una folla di inferociti ad aspettarlo di fuori
paditora
23-08-2006, 23:56
non so, sinceramente uno che va' a cercarsi la morte come ha fatto giuliani, io tutto sto odio nn ce lo vedo..poi sarà perchè credo che nella vita si deve lottare per portare avanti le proprie ragioni, ma lui ha esagerato e credo che nel momento stesso in cui ha preso un estintore in mano per lanciarlo agli agenti beh...sapeva qual'era il rischio su, nn facciamo i moralisti e nn diciamo qualunquismi, quello la morte se la è andata a cercare... :boh:
si ok ma cosa c'entra col risarcimento che chiede?
ilprincipe78
23-08-2006, 23:57
certo xkè tu in una situazione simile saresti stato calmo e lucido, eri tu scommetto quello in piazza Tiananmen.
non puoi metter a paragone tutti gli omicidi. certamente un assassinio è una cosa grave, ma se è per legittima difesa è un tantino diverso. macontinua pure a mar moralismi spiccioli, se t piace d+.
non dico certo che abbia fatto bene o che ci sia da andarne orgogliosi. ma se succede una cosa simile, x tontolone che sia (come dice qualcuno), dovrai sempre conviver con questo peso. che non è affatto leggero.
Ragazzo un po' di camomilla, perchè TU non riesci ad essere calmo nemmeno in un forum, anche perchè hai tratto delle conclusioni che io non ha mai sostenuto. ;)
Certo il "peso" del denaro è molto, soprattutto se ne vengono chiesti a palate...
Ed a 5 anni dal fatto, non dopo 5 minuti :rolleyes:
PS: e poi che paragoni...
Placanica, uomo strano, ormai imbrigliato dai fili di chi lo ha da sempre mosso. C'era Gianfranco Fini, in quei giorni del G8, a gironzolare per le sale operative delle forze dell'ordine esprimendo "piena solidarietà e soddisfazione". Ed era vicepresidente del consiglio. Se da questa storia Placanica vuole proprio farci due lire e non vuole batterle all'arma (giacchè, poi, col cacchio che lo reintegrerebbe), potrebbe chiederle a Fini. Sono certo, visto come si appassionò alla faccenda, che non negherebbe un risarcimento simbolico ad un carabiniere. Ma andare a far cassa dalla famiglia di uno che hai ammazzato non è un comportamento da uomo.
IBELONGTOYOU
24-08-2006, 00:03
si ok ma cosa c'entra col risarcimento che chiede?
l'ho detto e lo ripeto, se ha chiesto il risarcimento per quanto accaduto quel giorno è sbagliato ok!!!???!!!!
se invece il risarcimento lo chiede alla madre perchè sul libro che ha pubblicato ha gonfiato la verità con cose nn vere beh raga nn gli possiamo dar torto...
edited823
24-08-2006, 00:05
Ragazzo un po' di camomilla, perchè TU non riesci ad essere calmo nemmeno in un forum
hai i super poteri che sai captare gli stati d'animo altrui? no sono adirato, e la risposta nn era offensiva.
calmarsi è una cosa che si dice ad un cane idrofobo.
paditora
24-08-2006, 00:08
l'ho detto e lo ripeto, se ha chiesto il risarcimento per quanto accaduto quel giorno è sbagliato ok!!!???!!!!
se invece il risarcimento lo chiede alla madre perchè sul libro che ha pubblicato ha gonfiato la verità con cose nn vere beh raga nn gli possiamo dar torto...
boh non so niente di sto libro.
bè se ha detto cose non vere poteva semplicemente quererarla.
però da quanto ho letto nell'articolo mi pare che li ha citati in giudizio perchè non è stato reintegrato nell'arma.
edited823
24-08-2006, 00:10
l'ho detto e lo ripeto, se ha chiesto il risarcimento per quanto accaduto quel giorno è sbagliato ok!!!???!!!!
se invece il risarcimento lo chiede alla madre perchè sul libro che ha pubblicato ha gonfiato la verità con cose nn vere beh raga nn gli possiamo dar torto...
per me xò lo chiede i danni x quanto successo a genova: e li chiede ai genitori in quanto successori.
avesse voluto chieder soldi x via di quanto scritto sul libro avrebbe prima querelato, x diffamazione o altri reati d'offesa della repetazione.
paditora
24-08-2006, 00:12
per me xò lo chiede i danni x quanto successo a genova: e li chiede ai genitori in quanto successori.
avesse voluto chieder soldi x via di quanto scritto sul libro avrebbe prima querelato, x diffamazione o altri reati d'offesa della repetazione.
infatti.
ilprincipe78
24-08-2006, 00:14
allora è solo che 6 ingenuo: la prescrizione a cui si riferisce è quella civile (ben distinta e lontana da quella penale) e non ha nulla a che fare con la riapertura delle indagini (per quello al max puoi fare richieste motivate al pm).
se lo sostieni x ingenuità ora sai come stanno le cose, se x ingoranza, ora ne sai almeno un pochino in+, se hai postato solo x malizia m spiace x te, ma nn ci casco in queste burle.
dovresti :read: tu qualcosa di procedura civile e penale.
Illuminami tu, Principe del foro...
edited823
24-08-2006, 00:25
Illuminami tu, Principe del foro...
se parli seriamente ok.
la prescrizione in penale ed in civile è diversa, quindi sono diverse le cause di interruzione della prescrizione.
la prescrizione penale viene interrotta SOLO RARAMENTE e i fatti interruttivi riguardano procastinazioni fatte dall' imputato. si tratta comunque solo di SOSPENSIONI di durata abbastanza breve. per riaprire il caso non è necessario interromper la prescrizione (cosa impossibile nella situazione presentata) ma ci si deve rivolger al pm, le 2 cose non sn minimamente collegate.
la prescrizione del dir civile è l'estinzione di un diritto X IL MANCATO ESERCIZIO del diritto stesso x un determinato periodo.in questo caso allora si mandano le raccomandate, in quanto sono atti documentati che dimostrano che c'è interesse a esiger il diritto. e così facendo la prescrizione viene interrotta.
ilprincipe78
24-08-2006, 00:33
se parli seriamente ok.
la prescrizione in penale ed in civile è diversa, quindi sono diverse le cause di interruzione della prescrizione.
la prescrizione penale viene interrotta SOLO RARAMENTE e i fatti interruttivi riguardano procastinazioni fatte dall' imputato. si tratta comunque solo di SOSPENSIONI di durata abbastanza breve. per riaprire il caso non è necessario interromper la prescrizione (cosa impossibile nella situazione presentata) ma ci si deve rivolger al pm, le 2 cose non sn minimamente collegate.
la prescrizione del dir civile è l'estinzione di un diritto X IL MANCATO ESERCIZIO del diritto stesso x un determinato periodo.in questo caso allora si mandano le raccomandate, in quanto sono atti documentati che dimostrano che c'è interesse a esiger il diritto. e così facendo la prescrizione viene interrotta.
Ero ironico :doh:
Comunque chiudendo l'OT, ti posso spiegare come è la situazione (almeno da quel che ho capito). Il reato penale cadeva in prescrizione, quindi la famiglia Giuliani ha chiesto di riaprire, la causa penale, con una costituzione di parte civile, perchè vengano riaperte le indagini.
Comunque qui si parla d'altro, del fatto che uno che ha ucciso una persona chieda pure i danni, un parodosso nonchè un'assurdità...
edited823
24-08-2006, 00:38
Ero ironico :doh:
Comunque chiudendo l'OT, ti posso spiegare come è la situazione (almeno da quel che ho capito). Il reato penale cadeva in prescrizione, quindi la famiglia Giuliani ha chiesto di riaprire, la causa penale, con una costituzione di parte civile, perchè vengano riaperte le indagini.
Comunque qui si parla d'altro, del fatto che uno che ha ucciso una persona chieda pure i danni, un parodosso nonchè un'assurdità...
grazie ma da quanto leggo delle tue spiegazioni nn saprei che farmene; non è x esser scortese ma preferisco le spiegazioni datemi dai miei prof di procedura.
senza contare che nn hai capito nulla.
ma 6 tosto, non puoi riaprire un processo penale con la costituzione di parte civile, il giudice penale t dice fottiti, separa le cause.
vabbè spiegar alle pietre è inutile. ma prima di sparare simili castronate informati. faresti meglio.
gigio2005
24-08-2006, 00:41
tutti contro il carabiniere....
provate anche solo per un minuto a sostituirvi a lui, se ci riuscite, e a vedere uno che si avvicina con un'estintore verso la vostra auto(che nn va' a fuoco) cosa avreste fatto??sareste stati fermi ad aspettare che vi centrasse???la verita' è che ci sono due modi per far valere i propri pensieri, lui ha usato quello sbagliato ed ha pagato, mi spiace dirlo ma se l'è andata a cercare...
poi se placanica ha fatto causa alla famiglia per l'incidente sbaglia, se ha fatto causa perchè la madre di giuliani nel libro ha scritto cose nn vere, ragazzi ha fatto solo bene a tutelare la sua persona chiedendo un risarcimento...
stiamo precisamente dicendo la stessa cosa....quindi prima di scrivere leggere attentamente prego...
edited823
24-08-2006, 00:41
quindi la famiglia Giuliani ha chiesto di riaprire, la causa penale, con una costituzione di parte civile, perchè vengano riaperte le indagini.
questa frase sintetizza proprio bene la tua competenza in materia.
414. Riapertura delle indagini. — 1. Dopo il provvedimento di archiviazione emesso a norma degli articoli precedenti, il giudice autorizza con decreto motivato la riapertura delle indagini su richiesta del pubblico ministero motivata dalla esigenza di nuove investigazioni [att. 157].
2. Quando è autorizzata la riapertura delle indagini, il pubblico ministero procede a nuova iscrizione a norma dell’articolo 335 (1).
Giovannino
24-08-2006, 08:07
Al di là del caso specifico riguardo al quale non entro in merito, se io mi trovo in autostrada su un'automobile (bleah) e uno della corsia opposta viene dalla mia parte e mi centra, e magari ci crepa, io vado a chiedere i danni alla famiglia della vittima. Non mi sembra così assurdo.
Quindi prima di sparare sentenze teniamoci aperti a ogni eventualità e lasciamo decidere i giudici che probabilmente hanno un filo di professionalità in più di chi ha il dito indice come estremità più lunga della mano.
Riapertura delle indagini...adesso lo vogliono fare santo far finta che lui era li per caso e aveva l'estintore in mano con la bandana madai, se l'é cercata e gli sta bene. Poteva fare come tanti altri protestare pacificamente e non a divertirsi a distruggere cose d'altri.
onde evitare il naufragare del thread nel solito "hanno fatto bene ad ammazzarlo" Vs. "Carabinieri fascisti" sarebbe meglio rimanere IT.
Tanto l'argomento é stato dibattutto centinaia di volte, ed é sempre finita in uno "scontro"
;)
Per legittima difesa. http://www.repubblica.it/online/politica/placanica/placanica/placanica.html
..non capisco perchè non venga reintegrato nell'arma.
Se Giuliani quel giorno avesse manifestato da persona civile (senza estintori ad es.) avrebbe avuto la vita salva e non avrebbe rovinato neanche Placanica. :muro:
e non capisco neanche la madre..che verità vuole sapere? :confused:
Magari lei sospetta che Placanica abbia "provocato" Giuliani per poi avere una scusa per ucciderlo... :stordita:
per me xò lo chiede i danni x quanto successo a genova: e li chiede ai genitori in quanto successori.
avesse voluto chieder soldi x via di quanto scritto sul libro avrebbe prima querelato, x diffamazione o altri reati d'offesa della repetazione.
E se lui ritiene che a causa delle cose scritte sul libro non sia stato reintegrato e chiede sia i danni che il reintegro? L'articolo non è molto chiaro... Se ottiene una sentenza a suo favore, può sbandierare questo all'arma come prova che non è "matto" e farsi reintegrare...
bianconero
24-08-2006, 12:39
al di la dei risarcimenti
Giuliani è morto è vero
ma la vita di placanica è rovinata e secondo me bisogna riflettere su alcuni punti:
Giuliani in quel momento era una minaccia per Placanica e colleghi.
Placanica si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato
Placanica al momento dei fatti era giovanissimo e non aveva una esperienza tale da consentirgli di agire con freddezza per difendersi...
probabilmente se al posto di placanica ci fosse stato un carabiniere di lunga esperienza avrebbe sparato puntando a parti non vitali magari ad una gamba o ad un braccio e qui la responsabilità è di chi ha mandato quei giovani carabinieri a svolgere servizio in un luogo dove si sapeva benissimo sarebbero avvenuti degli scontri e questo era un buon motivo per mandare solo personale con piu esperienza sul campo.
queste le mie modeste considerazioni....a voi la parola
paditora
24-08-2006, 12:58
Ma il ragazzo ucciso era maggiorenne?
Non mi ricordo se lo era o meno.
Ma il ragazzo ucciso era maggiorenne?
Non mi ricordo se lo era o meno.
Si era abbondantemente maggiorenne.
Al di là dell'episodio in se, giustifico il giovane carnefice (la colpa non è sua ma di chi lo ha mandato là) ma ha commesso un grave errore. E' giusto anche non reintegrarlo nei carabinieri, evidentemente non è tagliato per quel lavoro.
paditora
24-08-2006, 13:08
Si era abbondantemente maggiorenne.
E allora che caxxo centrano i genitori.
Se un ladro va a rapinare una banca, ammazza 10 persone e poi viene ucciso, mica ne rispondono i genitori.
roverello
24-08-2006, 13:34
Per legittima difesa. http://www.repubblica.it/online/politica/placanica/placanica/placanica.html
..non capisco perchè non venga reintegrato nell'arma.
Se Giuliani quel giorno avesse manifestato da persona civile (senza estintori ad es.) avrebbe avuto la vita salva e non avrebbe rovinato neanche Placanica. :muro:
e non capisco neanche la madre..che verità vuole sapere? :confused:
Se la non idoneità del Placanica deriva da situazioni non contingenti c'è da chiedersi cosa ci stesse a fare nei carabinieri. Cioè quello che è successo a Genova sarebbe prima o poi successo, con in mezzo Placanica.
Pensa un po' se lo avessero mandato in Iraq: avrebbe provocato un casino galattico!
Se invece l'inidoneità deriva dalle conseguenze di ciò che è accaduto, direi che non era comunque idoneo neppure in precedenza. Quindi il Giuliani avrebbe avuto la vita salva e Placanica avrebbe comunque avuto problemi.
edited823
24-08-2006, 13:40
E se lui ritiene che a causa delle cose scritte sul libro non sia stato reintegrato e chiede sia i danni che il reintegro? L'articolo non è molto chiaro... Se ottiene una sentenza a suo favore, può sbandierare questo all'arma come prova che non è "matto" e farsi reintegrare...
si ma farebbe prima a far querela, e poi o dichiarandosi parte civile o con processo civile a parte chiede i danni.
senza contare che potrebbe far una transizione (io rimetto la querela tu mi dai tot€) e risolverla celermente.
edited823
24-08-2006, 13:41
E allora che caxxo centrano i genitori.
Se un ladro va a rapinare una banca, ammazza 10 persone e poi viene ucciso, mica ne rispondono i genitori.
delle obbligazioni civili si: in qualità di successori.
edited823
24-08-2006, 13:45
E allora che caxxo centrano i genitori.
Se un ladro va a rapinare una banca, ammazza 10 persone e poi viene ucciso, mica ne rispondono i genitori.
x continuar nel tuo es: metti che nn venga ucciso: i parenti delle 10 persone si costituiscon parte civile, durante il processo il rapinatore muore, il proc pen si chiude, i parenti escon dal processo e posson continuar la causa in sede civile.
certo nn ci saranno sanzioni penali ma solo quelle civili.
(logicamente i successori se voedon che ci son 10 processi pendenti magari rinunceranno all eredità..)
roverello
24-08-2006, 13:46
delle obbligazioni civili si: in qualità di successori.
Ma in questo caso è chi ha provocato la morte di Giuliani a porsi come parte lesa.
Esiste forse un'azione analoga da parte dei Giuliani verso Placanica, e quindi si tratta di un tentativo di contrastare un'azione civile?
Perchè, visto che l'Arma ha scaricato Placanica, non è che lo scarico abbia anche delle conseguenze dirette sul Placanica?
edited823
24-08-2006, 13:58
Ma in questo caso è chi ha provocato la morte di Giuliani a porsi come parte lesa.
Esiste forse un'azione analoga da parte dei Giuliani verso Placanica, e quindi si tratta di un tentativo di contrastare un'azione civile?
Perchè, visto che l'Arma ha scaricato Placanica, non è che lo scarico abbia anche delle conseguenze dirette sul Placanica?
penso che cerchi di far valere un danno ingiusto derivante dal comportamento di giuliani che con l'aggressione al defender gli avrebbe arrecato un danno, e si rivolge ai genitori.
ma secondo me ha tante belle cazzate, e se nn riesce spero abbia il buon gusto di fermarsi al 1grado. i tribunali son ingolfato come nn so cosa e la gente tenta queste minchiate. ma io nn so.
Ma in questo caso è chi ha provocato la morte di Giuliani a porsi come parte lesa.
questa è un azione svincolata dal procedimento che vi è stato. quindi nn è una "parte lesa"(dal reato). è un danneggiato (a suo dire)
magari ho ingenerato un tantino di confusione io, la risposta riguardava l'es fatto, nn il caso di giuliani
paditora
24-08-2006, 14:17
x continuar nel tuo es: metti che nn venga ucciso: i parenti delle 10 persone si costituiscon parte civile, durante il processo il rapinatore muore, il proc pen si chiude, i parenti escon dal processo e posson continuar la causa in sede civile.
certo nn ci saranno sanzioni penali ma solo quelle civili.
(logicamente i successori se voedon che ci son 10 processi pendenti magari rinunceranno all eredità..)
se rinunciano all'eredità non devono proprio un bel nulla.
giusto?
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani/placanica-danni-giuliani.html
mi sa che questo dura poco :D
Cioè oltre ad averlo ammazzato ora vuole pure i soldi dalla famiglia? :mbe:
Ma andare a lavorare come tutti proprio no?
edited823
24-08-2006, 14:25
se rinunciano all'eredità non devono proprio un bel nulla.
giusto?
no. i creditori prendon quel che serve dalla giacenza(se basta) se avanza stato prende il resto
al di la dei risarcimenti
Giuliani è morto è vero
ma la vita di placanica è rovinata e secondo me bisogna riflettere su alcuni punti:
Giuliani in quel momento era una minaccia per Placanica e colleghi.
Placanica si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato
Placanica al momento dei fatti era giovanissimo e non aveva una esperienza tale da consentirgli di agire con freddezza per difendersi...
probabilmente se al posto di placanica ci fosse stato un carabiniere di lunga esperienza avrebbe sparato puntando a parti non vitali magari ad una gamba o ad un braccio e qui la responsabilità è di chi ha mandato quei giovani carabinieri a svolgere servizio in un luogo dove si sapeva benissimo sarebbero avvenuti degli scontri e questo era un buon motivo per mandare solo personale con piu esperienza sul campo.
queste le mie modeste considerazioni....a voi la parola
quoto in tutto e per tutto che la responsabilita' e' di chi ha mandato i ragazzini di leva (adeguatamente pompati per giunta) invece di gente con esperienza
Lo volete capire che Placanica era solo un ausiliario? Se aveste senso del concreto, e voleste sottrarvi alle strumentalizzazioni giornalistiche , sapreste che raramente gli ausiliari transitavano definitivamente nell'arma. Può darsi che Placanica scottasse troppo, e che questo abbia influito sulla formula di congedo; ma l'esito tipico, in caso di servizio ausiliario, non era certo la rafferma.
Questo sia nell'arma dei carabinieri, che nella guardia di finanza.
Discorso diverso per la polizia di stato,dove accedere al ruolo ausiliari garantiva normalmente la rafferma definitiva(per motivi precisi).
Ciao
Perchè non l'hanno reintegrato? :confused:
Ti è sfuggito un piccolo particolare:
Placanica, che durante gli scontri del 2001 a Genova era carabiniere di leva, è stato congedato la primavera scorsa dall'Arma perché considerato "permanentemente non idoneo al servizio militare in modod assoluto".
:mbe:
Appunto : di leva e ausiliario sono sinonimi.. :)
Ciao
paditora
24-08-2006, 18:31
Appunto : di leva e ausiliario sono sinonimi.. :)
Ciao
Scusa ma il servizio ausiliario non dura 1 anno?
Se si allora quando è stato congedato era già effettivo.
Avete detto che è stato congedato la primavera scorsa.
durden74
24-08-2006, 18:39
preciso che i carabinieri non li reggo, a parte le solite eccezioni, ma che doveva fare placanica farsi linciare da una folla inferocita? perchè di questo si tratta. come dire da juventino vai in un gruppo di ultrà viola e vedi che ti succede.... giuliani e placanica non sono altro che poveri stupidi strumentalizzati da parti politiche avversarie e aizzati a dovere. giuliani con un estintore contro 3 carabinieri chi si sentiva? un rivoluzionario? un difensore dei diritti civili? placanica, che tra l'altro oggi mi sa che ha il cervello in disordine, che doveva fare? aspettare di ricevere un estintore addoso non gli avrebbe consentito comunque l'uso della pistola; quindi le armi al 99% delle forze di polizia li (teoricamente) non sarebbero dovute servire. sfido chiunque ad andare disarmati ad una g8 come quello di genova che si sapeva come sarebbe finito. condanno duramente tutte le forze dell'ordine che si sono abbandonate a reati di violenza (perchè non mettere il numero di matricola dell'agente sulle mimentiche?) ma chi ha distrutto genova non meritava e non meriterà mai di essere trattato secondo le regole della società civile. :(
paditora
24-08-2006, 18:46
preciso che i carabinieri non li reggo, a parte le solite eccezioni, ma che doveva fare placanica farsi linciare da una folla inferocita?
Te mi sa che la discussione non la segui però.
Qui si sta discutendo se sia un comportamento normale e corretto andare a chiedere i danni ai familiari del ragazzo ucciso.
Nessuno sta parlando dei fatti del G8.
Scusa ma il servizio ausiliario non dura 1 anno?
Se si allora quando è stato congedato era già effettivo.
Avete detto che è stato congedato la primavera scorsa.
Si può chiedere la rafferma per un tot periodo, nulla che ti dia diritto ad un posto a tempo indeterminato nell'arma.
paditora
24-08-2006, 18:55
Si può chiedere la rafferma per un tot periodo, nulla che ti dia diritto ad un posto a tempo indeterminato nell'arma.
ah ok ora ho capito.
bè tempo indeterminato è impossibile.
se uno dopo 10 anni sclera e impazzisce penso che lo sbattano fuori.
ah ok ora ho capito.
bè tempo indeterminato è impossibile.
se uno dopo 10 anni sclera e impazzisce penso che lo sbattano fuori.
Credo ci sia la pensione, c'è differenza tra effettivi e ausiliari che stanno a T.I. come a T.D.
Placanica ha una pensione ma sarà di 800 euro forse e ha anche un figlio..
Non dimentichiamo poi che è stato sbattuto fuori da strada da non si sa chi e ci ha rischiato la pelle..
Il risarcimento? l'avrei chiesto pur io.. se giuliani non avesse tentato di lanciare quell'estintore dentro la camionetta non sarebbe accaduto tutto questo e placanica sarebbe carabiniere in qualche stazioncella di provincia..
Invece lui sta ancora pagando per essersi difeso..e non dite che giuliani stava manifestando, che quell'estintore non lo avrebbe mai tirato xchè ho la netta sensazione che se non ci fosse stato lo sparo quella camionetta sarebbe andata a fuoco con i carabinieri dentro proprio come stava accadendo al blindato preso di mira e incendiato dai soliti 4.. nei filmati si vedono i carabinieri fuggire un attimo prima che tutto precipiti..
paditora
24-08-2006, 20:00
Placanica ha una pensione ma sarà di 800 euro forse e ha anche un figlio..
Minchia hai detto niente.
C'è gente che a 60 anni o invalida e prende a malapena 500 euro al mese.
Non mi sembrano proprio pochi 800 euro al mese.
paditora
24-08-2006, 20:31
Il risarcimento? l'avrei chiesto pur io..
Il risarcimento semmai, se pensa di essere stato cacciato ingiustamente, deve chiederlo ai Carabinieri.
Sono loro che l'hanno sbattuto fuori mica i genitori del ragazzo.
Se un assassino tenta di uccidermi e io mi difendo e lo faccio fuori non è che poi vado ad elemosinare soldi dai suoi parenti.
preciso che i carabinieri non li reggo, a parte le solite eccezioni, ma che doveva fare placanica farsi linciare da una folla inferocita? perchè di questo si tratta. come dire da juventino vai in un gruppo di ultrà viola e vedi che ti succede.... giuliani e placanica non sono altro che poveri stupidi strumentalizzati da parti politiche avversarie e aizzati a dovere. giuliani con un estintore contro 3 carabinieri chi si sentiva? un rivoluzionario? un difensore dei diritti civili? placanica, che tra l'altro oggi mi sa che ha il cervello in disordine, che doveva fare? aspettare di ricevere un estintore addoso non gli avrebbe consentito comunque l'uso della pistola; quindi le armi al 99% delle forze di polizia li (teoricamente) non sarebbero dovute servire. sfido chiunque ad andare disarmati ad una g8 come quello di genova che si sapeva come sarebbe finito. condanno duramente tutte le forze dell'ordine che si sono abbandonate a reati di violenza (perchè non mettere il numero di matricola dell'agente sulle mimentiche?) ma chi ha distrutto genova non meritava e non meriterà mai di essere trattato secondo le regole della società civile. :(
:mano:
zerothehero
24-08-2006, 22:02
perchè voci dall'interno sussurrano che non ne sia uscito bene dall'episodio. quella che potrebbe maliziosamente apparire come una mossa per allontanare una persona scomoda ed eccessivamente visibile parrebbe in realtà esser un provvedimento con basi sulle quali fondarsi.
e ci mancherebbe, per quello che ha passato anche mediaticamente, difeso o attaccato dal politico di turno, ma in realtà lasciato solo da tutti.
Potevano riallocarlo in qualche lavoro amministrativo, invece di sbarazzarsene per idoneità. :stordita:
Lo fanno con le maestre che perdono la voce, potevano farlo con Placanica.
zerothehero
24-08-2006, 22:08
Dall'articolo di Repubblica: <<è stato congedato la primavera scorsa dall'Arma perché considerato "permanentemente non idoneo al servizio militare in modod assoluto">> :read:
Comunque mi sembra nutile rivangare il fatto in sè, provo un po' di tristezza nel vedere poi chi sostiene una persona che ha ucciso. Tra togliere la vita e "rovinare" la vita, forse, ma proprio forse, c'è un attimo di differenza. Posto che la vita ognuno di noi solitamente se la rovina, e non sono gli altri che gliela rovinano
Ha ucciso per legittima difesa, tanto che la procura ha archiviato il procedimento, quindi difendo Placanica, senza alcun dubbio..
Giuliani è meritevole solo di "pietas" ma certamente non lo considero un martire, nè lo giustifico per l'atto sconsiderato che ha commesso e che gli è costato la vita, oltre ad aver incasinato quella di un giovane poliziotto.
zerothehero
24-08-2006, 22:12
Beh si, la vita gli sarebbe stata salvata, ma un polmone perforato dalle botte delle forze dell'ordine magari se lo ritrovava comunque. Adesso non facciamo che a Genova ci sono andati di mezzo solo manifestanti violenti e malintenzionati, perchè non così.
E giustamente per Bolzaneto e Diaz bisogna far pagare Placanica?
L'atto di Giuliani non è certamente di difesa, nè di eccesso di difesa..si è scaraventato a sangue freddo contro una camionetta agitando un estintore, mentre altri sfondavano i vetri con dei pali di legno.
E Placanica ha sparato su Giuliani.
Forse poteva sparare in aria, o su una gamba..ma oramai quello che è stato è stato.
paditora
24-08-2006, 22:13
Ha ucciso per legittima difesa, tanto che la procura ha archiviato il procedimento, quindi difendo Placanica, senza alcun dubbio..
Giuliani è meritevole solo di "pietas" ma certamente non lo considero un martire, nè lo giustifico per l'atto sconsiderato che ha commesso e che gli è costato la vita, oltre ad aver incasinato quella di un giovane poliziotto.
Si ma xchè devono risponderne i genitori :muro:
Questo non riesco ancora a capirlo.
Avete detto che era maggiorenne (avessi capito se fosse stato minorenne).
Ognuno risponde delle proprie azioni.
Qui nessuno lo ha considerato martire.
Placanica ha una pensione ma sarà di 800 euro forse e ha anche un figlio..
Non dimentichiamo poi che è stato sbattuto fuori da strada da non si sa chi e ci ha rischiato la pelle..
Il risarcimento? l'avrei chiesto pur io.. se giuliani non avesse tentato di lanciare quell'estintore dentro la camionetta non sarebbe accaduto tutto questo e placanica sarebbe carabiniere in qualche stazioncella di provincia..
Invece lui sta ancora pagando per essersi difeso..e non dite che giuliani stava manifestando, che quell'estintore non lo avrebbe mai tirato xchè ho la netta sensazione che se non ci fosse stato lo sparo quella camionetta sarebbe andata a fuoco con i carabinieri dentro proprio come stava accadendo al blindato preso di mira e incendiato dai soliti 4.. nei filmati si vedono i carabinieri fuggire un attimo prima che tutto precipiti..
Hei hei..andiamoci piano. :D L'epletamento del servizio ausiliario non comportava alcun diritto alla pensione....Placanica non percepisce assolutamente nulla a titolo pensionistico...e ci mancherebbe! :)
Ciao
paditora
24-08-2006, 23:10
Hei hei..andiamoci piano. :D L'epletamento del servizio ausiliario non comportava alcun diritto alla pensione....Placanica non percepisce assolutamente nulla a titolo pensionistico...e ci mancherebbe! :)
Ciao
Bè lo spero anche io.
Con 3-4 anni di lavoro beccarsi 800 euro al mese di pensione.
E' gia' e' giusto rimanere disoccupati e morire di fame. Personalmente io mi chiedo che verita' ci sarebbe da scoprire e che dubbi ci possano mai essere quando basta una foto a far tornare un'attimo tutti in carreggiata.
Comunque ovviamente imho, a me questa storia rimane sullo stomaco ancora ora.
E' gia' e' giusto rimanere disoccupati e morire di fame. Personalmente io mi chiedo che verita' ci sarebbe da scoprire e che dubbi ci possano mai essere quando basta una foto a far tornare un'attimo tutti in carreggiata.
Comunque ovviamente imho, a me questa storia rimane sullo stomaco ancora ora.
cioe' secondo te il placanica e' un martire della societa?
se ho capito bene e intendi questo non sono d'accordo
1 ci sono cinquantenni lasciati a casa che nessuno assume piu' e quasi sempre con famiglia a carico, Placanica e' giovane e qualcosa da fare di sicuro lo trovera' (se ha voglia di lavorare)
2 certamente Giuliani non e' da santificare, se uno mi vuol tirare un estintore mi difendo, ma ricordo che magari si puo' sparare per aria a scopo intimidatorio, o in un braccio o in una gamba, ergo Placanica ha sbagliato esercitando un uso della forza sproporzionato e credo che abbia dimostrato che in una situazione estrema non ha retto alla pressione, insomma in un futuro avrebbe potuto rifare una cosa del genere (e ai carabinieri di queste situazioni passano).
Che poi sia piu' colpevole di lui chi ha mandato li militari di leva ok, ma tutt' al piu' accetto che Placanica possa chiedere un risarcimento all'Arma, chiederlo a una famiglia cui hai ammazzato un figlio e' paradossale.
Poi ripeto, quanti operai le multinazionali fanno fuori senza giusta causa e non prendono una lira?
Suvvia...
cioe' secondo te il placanica e' un martire della societa?
se ho capito bene e intendi questo non sono d'accordo
1 ci sono cinquantenni lasciati a casa che nessuno assume piu' e quasi sempre con famiglia a carico, Placanica e' giovane e qualcosa da fare di sicuro lo trovera' (se ha voglia di lavorare)
2 certamente Giuliani non e' da santificare, se uno mi vuol tirare un estintore mi difendo, ma ricordo che magari si puo' sparare per aria a scopo intimidatorio, o in un braccio o in una gamba, ergo Placanica ha sbagliato esercitando un uso della forza sproporzionato e credo che abbia dimostrato che in una situazione estrema non ha retto alla pressione, insomma in un futuro avrebbe potuto rifare una cosa del genere (e ai carabinieri di queste situazioni passano).
Che poi sia piu' colpevole di lui chi ha mandato li militari di leva ok, ma tutt' al piu' accetto che Placanica possa chiedere un risarcimento all'Arma, chiederlo a una famiglia cui hai ammazzato un figlio e' paradossale.
Poi ripeto, quanti operai le multinazionali fanno fuori senza giusta causa e non prendono una lira?
Suvvia...
Qui NESSUNO e' martire. Placanica era in una posizione in cui quel gesto e' legittima difesa, e imho non e' possibile in quei frangeti quantificare quanta questa debba essere proporzionata all'offesa. All'interno di un Defender con un finestrino davanti la vedo dura a sparare altrove che non all'apertura; poi che lui abbia o meno sparato puntando a Giuliani non lo so e onestamente anche se cosi' fosse la situazione glielo permetteva perche' se no allora e' meglio disarmare l'arma e le attivita' simili perche' non serve avere la pistola solo come disincentivo alla violenza altrui.
Perche' di violenza si sta parlando e piu sento i commenti della gente che difende una persona che sta' scagliando un estintore dentro una cammionetta dei carabinieri al muro e piu' di botto mi risulta chiaro che c'e' da aver paura davvero se la gente la pensa cosi'.
Non ci fossero video o foto potrei ancora avere il dubbio ma con quelle che si sono viste.
Poi sia chiaro: rimane il fatto che una persona e' morta, ok. Non e' mai una cosa positiva ma e' meglio ricordare sempre bene in che frangente 'e successo. Rimango molto piu' indignato a sentire i fatti di cronaca in cui gente che veramente non faceva nulla di male e' rimasta uccisa.
Quando fai del male o lo stai per fare ti metti nelle condizioni di permettere a chi ha il dovere di evitarlo di usare mezzi che lo impediscano.
Qui NESSUNO e' martire. Placanica era in una posizione in cui quel gesto e' legittima difesa, e imho non e' possibile in quei frangeti quantificare quanta questa debba essere proporzionata all'offesa. All'interno di un Defender con un finestrino davanti la vedo dura a sparare altrove che non all'apertura; poi che lui abbia o meno sparato puntando a Giuliani non lo so e onestamente anche se cosi' fosse la situazione glielo permetteva perche' se no allora e' meglio disarmare l'arma e le attivita' simili perche' non serve avere la pistola solo come disincentivo alla violenza altrui.
Perche' di violenza si sta parlando e piu sento i commenti della gente che difende una persona che sta' scagliando un estintore dentro una cammionetta dei carabinieri al muro e piu' di botto mi risulta chiaro che c'e' da aver paura davvero se la gente la pensa cosi'.
Non ci fossero video o foto potrei ancora avere il dubbio ma con quelle che si sono viste.
Poi sia chiaro: rimane il fatto che una persona e' morta, ok. Non e' mai una cosa positiva ma e' meglio ricordare sempre bene in che frangente 'e successo. Rimango molto piu' indignato a sentire i fatti di cronaca in cui gente che veramente non faceva nulla di male e' rimasta uccisa.
Quando fai del male o lo stai per fare ti metti nelle condizioni di permettere a chi ha il dovere di evitarlo di usare mezzi che lo impediscano.
ma infatti io ho detto che giuliani per me non e' un martire, ma trovo aberrante che placanica voglia dei soldi e soprattutto che li voglia dalla sua famiglia.
Non giustifico il comportamento di Giuliani, ne di chi ha bruciato macchine e negozi a Genova, ma nemmeno di chi si fa scudo di un uniforme per picchiare impunemente come nella scuola Diaz.
ma infatti io ho detto che giuliani per me non e' un martire, ma trovo aberrante che placanica voglia dei soldi e soprattutto che li voglia dalla sua famiglia.
Non giustifico il comportamento di Giuliani, ne di chi ha bruciato macchine e negozi a Genova, ma nemmeno di chi si fa scudo di un uniforme per picchiare impunemente come nella scuola Diaz.
Il caso Diaz e' ben lontano da quello che e' successo. Certo comportamenti simili sono da evitare ma qui si parla di un caso diverso.
L'abuso di potere e' ovviamente una cosa da punire, ma la legittima difesa e' una cosa da salvaguardare soprattutto per gente che e' li per proteggere i cittadini proprio da comportamenti simili.
Si ma xchè devono risponderne i genitori :muro:
Questo non riesco ancora a capirlo.
Avete detto che era maggiorenne (avessi capito se fosse stato minorenne).
Ognuno risponde delle proprie azioni.
Qui nessuno lo ha considerato martire.
Come ha già detto, mi pare, Hum, per le responsabilità penali, rispondeva solo Giuliani, ma per quelle civili, gli eredi (in questo caso i genitori)...
Se posso fare un piccolo appunto al titolo del thread... "il carabiniere" e poi "Giuliani"... Quel carabiniere ha anche lui un nome... Mi sembra quasi che lo si nomini in tono dispregiativo, rispetto al santo Giuliani...
paditora
25-08-2006, 12:15
Come ha già detto, mi pare, Hum, per le responsabilità penali, rispondeva solo Giuliani, ma per quelle civili, gli eredi (in questo caso i genitori)...
Se posso fare un piccolo appunto al titolo del thread... "il carabiniere" e poi "Giuliani"... Quel carabiniere ha anche lui un nome... Mi sembra quasi che lo si nomini in tono dispregiativo, rispetto al santo Giuliani...
Bisogna vedere se a suo tempo hanno rinunciato all'eredità.
Se hanno fatto la rinuncia non rispondono proprio di nulla.
Cioè oltre ad averlo ammazzato ora vuole pure i soldi dalla famiglia? :mbe:
Ma andare a lavorare come tutti proprio no?
.......stava lavorando come tutti, quando un bravo ragazzo incappucciato ha avuto la buona e condivisibile idea di provare a lanciare un estintore contro una camionetta dei carabienieri mentre un suo compare sfondava il vetro della camionetta con una trave di legno.
Il vigliacco e feroce carabiniere ha quindi sparato all'ordinato e pacifico manifestante.
Fatevi un esame di coscienza, qui la vittima è Placanica, non Giuliani. Per colpa di Giuliani c'ha rimesso di salute e lavoro.
edited823
25-08-2006, 13:40
Bisogna vedere se a suo tempo hanno rinunciato all'eredità.
Se hanno fatto la rinuncia non rispondono proprio di nulla.
si ma la rinuncia la devi far veloce, o meglio, hai anni x farla, ma se usi delle cose che rientran nel compendio ereditario c'è presunzione d'accettazione.
IBELONGTOYOU
25-08-2006, 19:27
quoto in pieno!!!!!.......stava lavorando come tutti, quando un bravo ragazzo incappucciato ha avuto la buona e condivisibile idea di provare a lanciare un estintore contro una camionetta dei carabienieri mentre un suo compare sfondava il vetro della camionetta con una trave di legno.
Il vigliacco e feroce carabiniere ha quindi sparato all'ordinato e pacifico manifestante.
Fatevi un esame di coscienza, qui la vittima è Placanica, non Giuliani. Per colpa di Giuliani c'ha rimesso di salute e lavoro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.