PDA

View Full Version : Intel E6600...ne vale davvero la pena?


Spectrum7glr
23-08-2006, 16:56
Ciao, avendo ormai raccimolato i dindi necessari per cambiare piattaforma sono davanti al dubbio amletico che la nuova generazione di CPU intel ha portato con se...vale davvero la pena spendere 300 e fischia euro per un 6600 oppure è meglio risparmiare un centinaio di euro e andare sul 6400? il fatto è che nella mia storia di appassionato di HW non ho mai speso tanti soldi per una CPU e anche se ne avrei la possibilità (il budget che ho è sufficiente anche per un e6600) la tentazione di risparmiarli per dirottarli su altri componenti (e non necessariamente subito) è forte..il punto è: a parità di clock che differenza c'è tra avere 4mb e 2mb di cache? dando per scontato che un 6400 arrivi in media almeno alle stesse frequenze di un 6600 (visti i rispettivi vantaggi: per il 6400 il minor quantitativo di cache che dovrebbe rendere l'OC meno problematico in termini di temperature e dall'altro il molti più elevato del 6600 che dovrebbe diminuire la dipendenza dell'OC dalla bontà della mobo/bios) c'è davvero una differenza apprezzabile tra (ad esempio) i 3ghz (velocità che leggendo in rete raggiungono la maggior parte dei 6400 e 6600 a patto di avere una buona mobo) presi con 2 o 4 mb di cache? se sì in che genere di applicazioni? esistono bench in rete fatti a parità di frequenza tra conroe a 2 e 4mb? a parità di OC il FSB maggiore del 6400 è sufficiente ad equilibrare lo svantaggio dei 2mb di cache in meno?

Enriko81
23-08-2006, 17:46
non ci sono molte differenze in termini di prestazioni tra e6600 e e6400.

io sarei per il 6400 visto che sono propenso sempre al rapp prezzo/prestazioni. ;) poi tu hai detto che fai oc, quindi leggi qui che belle notizie ...


http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802

burn88
23-08-2006, 18:45
vai sul 6400...quella differenza che risparmi magari te la investi in una VGA più potente o RAM più performanti... ;)

Spectrum7glr
23-08-2006, 18:54
in effetti dall'articolo che hai linkato sembrerebbe che a parità di clock (o quasi: 2,93 per il 6800 e 2,88 per il 6400 occato) le differenze tra una CPU con 2mb di cache e 4 mb siano del tutto trascurabili in tutti gli applicativi e che qualora esistano la differenza di FSB sia in grado di livellare le prestazioni...il problema rimane però in relazione proprio al FSB: 365-370 mhz sono alla portata di poche MB mentre un 6600 potrebbe raggiungere (in linea teorica) 3ghz già con meno di 340mhz (frequenza che sia la p5b deluxe che la p5w deluxe hanno dimostrato di saper raggiungere senza troppi problemi)...poi vabbè uno legge questo thread ( http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=112303 ) e vede che c'è gente che arriva con una p5b deluxe a 550 di FSB col molti a 6x (e ad aria) e casca qualsiasi preclusione verso le CPU con molti basso...la domanda è: quanto sedere bisogna avere per pescare una mobo che regga 400 (mi accontento io ;) ) e fischia di FSB? è una cosa comune con le nuove revision dei bios per p5b (non so se si è capito che è questa la mobo che ho addocchiato ;) ) oppure devi comunque essere un fortunello baciato dagli Dei dell'OC?

Spectrum7glr
23-08-2006, 18:57
vai sul 6400...quella differenza che risparmi magari te la investi in una VGA più potente o RAM più performanti... ;)

o in birra :D (.... :fiufiu: )

scherzi a parte (ma nemmeno tanto eh?) la mia idea era proprio quella...tra una birra e l'altra magari riuscivo a farci stare anche una VGA di ultima generazione (per sostituira la mia 6800GT@Ultra)

Enriko81
23-08-2006, 19:12
io aspetterei al posto tuo un mese minimo che forse escono nuove mobo abb economiche , ke magari tengono di fsb quasi come la p5w dh a...
imho 230 euro per una mobo son tanti, va be che piglia i 3ghz a tutti. però sommando tutte le componenti adeguate (ram di marca, vga minimo una x1900xtx) si viene a spendere tanti €...

Spectrum7glr
23-08-2006, 19:23
io aspetterei al posto tuo un mese minimo che forse escono nuove mobo abb economiche , ke magari tengono di fsb quasi come la p5w dh a...
imho 230 euro per una mobo son tanti, va be che piglia i 3ghz a tutti. però sommando tutte le componenti adeguate (ram di marca, vga minimo una x1900xtx) si viene a spendere tanti €...

personalmente acquisto solo in Germania...e lì una piattaforma all inclusive con mobo p5b deluxe, E6600, ramm ddr2 800 2X1gb (4-4-4-12) e dissi serio (zalman 9500 oppure schyte ninja+) si trova spedita a casa per circa 800€...con un 6400 si risparmiano un centinaio di euro e vuol dire che con 1000€ ti porti a casa anche una 1900XT...e 1000€ circa sono proprio il mio budget attuale...il dilemma è: aspetto un mese, metto via un altro po' di soldi e (complice qualche riduzione di prezzo) mi porto a casa la piattaforma completa con 6600 e scheda video oppure acquisto subito la stessa piattaforma (sempre completa di vga) con il 6400?

Enriko81
23-08-2006, 19:53
personalmente acquisto solo in Germania...e lì una piattaforma all inclusive con mobo p5b deluxe, E6600, ramm ddr2 800 2X1gb (4-4-4-12) e dissi serio (zalman 9500 oppure schyte ninja+) si trova spedita a casa per circa 800€...con un 6400 si risparmiano un centinaio di euro e vuol dire che con 1000€ ti porti a casa anche una 1900XT...e 1000€ circa sono proprio il mio budget attuale...il dilemma è: aspetto un mese, metto via un altro po' di soldi e (complice qualche riduzione di prezzo) mi porto a casa la piattaforma completa con 6600 e scheda video oppure acquisto subito la stessa piattaforma (sempre completa di vga) con il 6400?

imho in 1 mese non si abbasserranno i prezzi delle cpu (e ram), le vga invece si. alla luce dei test io piglierei il 6400 cmq anche avendo budget elevato e aspetterei 1 mese x un ribasso di ati puntando direttamente alla x1900xtx (la 1950xtx è INUTILE, a oblivion con hdr e a traider con nexgen on , va uguale http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/ati-radeon-x1950-xtx-memorie-gddr4-al-via_12.html)

darkdavix
23-08-2006, 23:55
si ma conta il fatto ke il 6400 resta tra gli allendale mentre il 6600 è gia full conroe..cmq questa è solo roba nominale e futile.. in overclock cmq si sa ke se parti da alto vai in alto a parità di arkitettura..infatti come diceva spectrum cn una p5b o p5w riesci tranquillamente a tirare su fino a 350 ( e pure di +)....ma un 6400 a 350 (con moltiplic x8) è ben diverso da un 6600 a 350 (con moltiplic x9)!!!

a parità di voltaggi:D

c&c
26-08-2006, 15:40
Ho visto quei test e bisogna sottolineare una cosa che non si può confrontare un X6800 con un E6400@2,9GHz. La X6800 ha la frequenza della ram inferiore a quella del E6400 e quindi in molti applicativi dove viene sfruttata molta la ram, sarà superiore l'E6400. Bisogna inoltre precisare, come hanno già detto che portare l'E6400 a frequenze alte (in RS (che superi test come Orthos per 8h)) è difficile. Ed è più facile con un E6600. Ma già a metà settembre con l'uscita di nuove schede madri si potrà dara un verdetto "finale".

..byez,,