View Full Version : Microsoft: non ci saranno giochi in 1080p su PlayStation 3
Redazione di Hardware Upg
23-08-2006, 16:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-non-ci-saranno-giochi-in-1080p-su-playstation-3_18318.html
Uno dei membri di Microsoft ha aggiornato il suo blog con una disamina delle effettive potenzialità del supporto HDMI di cui vanterà PlayStation 3.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
23-08-2006, 16:19
Più si avvicina l'uscità più viene ridimensionata.. Un classico Sony.
beh se lo dice microsoft...
franksisca
23-08-2006, 16:21
beh se lo dice microsoft...
infatti, lo dicono quelli che avevano dato per certo vista per la prima metà del 2006..............
riva.dani
23-08-2006, 16:23
Il fatto che venga ridimensionata dalla concorrenza non significa che alla fine farà per forza schifo. Però come non mi fido di questa news, non mi fido nemmeno delle promesse di Sony. ;)
sony NON ha mai mantenuto le promesse... su questo ormai mi son fatto una ragione :(
Aironenero
23-08-2006, 16:33
Quando sarà uscita la Playstation 3 sarà gia vecchia...
Ma riuscirà a uscire prima di natale???
Pretendere 1080p è troppo...comunque non sarà certo questa provocazione a farmi cambiare idea su PS3, 720p vanno benissimo ehehe... :p
Alucard83
23-08-2006, 16:43
Beh, che i giochi non saranno in 1080p non me ne importa più di tanto, ma i film potranno essere in 1080p su blue ray. Magari Sony punta a quello.
Certo che delle critiche su specifiche tecniche, fatte dalla concorrenza sono proprio il massimo, per una cosa che non è nemmeno entrata in produzione.
Vince 15
23-08-2006, 16:46
Beh, mi sembra piuttosto plausibile come ipotesi, chiunque sia a dirlo. Prima che i giochi girino perfettamente a 1920x1080, senza tralasciare effetti ce ne vuole. Il supporto 1080p però è garantito per i film. In realtà la news non mi scandalizza più di tanto.
DENTRO NVIDIA hanno visto in azione la Playstation 3 e sono certi che resteremo tutti impressionati dalle sue capacità grafiche. Qualcuno del gruppo che ha assistito alle dimostrazioni non è riuscito a tenere la bocca cucita.
Nvidia sta usando l'attuale G71, rinominato RSX come core grafico potenziale per Playstation 3, il quale pur non potendo essere confrontato tecnologicamente con lo Xenos di Ati, dispone ancora di un notevole potenziale se sfruttato con accortezza.
La nostra fonte ha detto che i demo erano stupefacenti.
Sony è super riservata circa le dimostrazioni, ma probabilmente non passerà molto tempo prima che sia possibile vederne girare qualcuna. Ci aspettiamo di vedere qualcosa già alla Games Convention che parte domani a Leipzig, in Germania.
Possiamo confermare che Nvidia non avrà problemi a produrre tanti RSX quanti ne serviranno. Non è così difficile costruire chip che viaggiano a 550MHz, sviluppati sulla consolidata microarchitettura a 90 nanometri.
fonte inquirer
Plausibile che per i giochi i 1080P (almeno inizialmente, non è detto su tutto l'arco della vita della console) siano tralasciati ma quello che rimane fissato è il supporto 1080P per i film... anche se qui se ne potrebbe discutere molto... finché si vendono televisori HD da 1366*768 una qualsiasi immagine/sequenza a 1920*1080 non ha una resa visiva migliore di un immagine/sequenza a 1366*768.
sì cmq ogni caso nessuno si è ancora posto il problema del costo di una tv ke supporta 1920x1080 progressivo
infatti, lo dicono quelli che avevano dato per certo vista per la prima metà del 2006..............
c'è una differenza: per quanto riguarda gli os, MS non ha concorrenti plausibili e ha il 95% del mercato (parlo di desktop), per quanto riguarda le console, sony un paio di concorrenti ce l'ha e pur avendo una fetta di mercato ampia è ben lontana dal 95%... se prendiamo la previsione che è stata recentemente fatta, passasse dal 60 al 44% sarebbe comunque una botta di notevole entità
in ogni caso, per quanto concerne la potenza di PS3, c'è un piccolo particolare che si tralascia... per quanto spettacolari possano essere delle demo che ha visto un adetto ai lavori, sono delle demo, sono fatte apposta e soprattutto i meriti possono essere tanto dell'hardware quanto dei programmatori... in questo caso, leggendo le specifiche nude e crude, mi viene da pensare che siano più dei programmatori che dell'hardware... il problema fondamentale della ps3 è che l'hardware che ha dentro è stato definito contestualmente a quello dell'xbox 360, tant'è che al di là di hype siamo lì (ricordo che nvidia dichiarò ai tempi che la potenza dell'RSX era maggiore di 2 6800 ultra messe in sli, per i tempi notevole, per il presente mica troppo, per il futuro in cui uscirà la ps3 ancora meno), ed è rimasto lì a prender la muffa, in attesa di venir prodotto
per riassumere:
sul general purpose va meglio la cpu dell'xbox, sul vettoriale il cell della ps
per quanto concerne la gpu dovremmo esser lì
morale: se ci saranno delle differenze le faranno i programmatori, non l'hardware...
DevilsAdvocate
23-08-2006, 17:40
I giochi PS3 non avranno una grafica cosi' distante da quelli della Xbox360
(migliore ma non poi cosi' tanto), quella che realmente sara' la differenza
sara' la fisica, visto che il Cell la ottiene "gratis" con le sue SPE, mentre su
Xbox360 l'unreal engine dovra scegliere se far poggiare la fisica su una cpu
"general purpose" (lento come su PC) oppure impiegare la gpu, con la
conseguenza di dover togliere effetti grafici. Tutto questo, ovviamente, se
su Xbox360 si vuole una fisica complessa quanto quella che si vedra' nei titoli
PS3....
a cosa serve la fisica? fiamme, acqua, coripi che cadono, corpi colpiti da
proiettili, auto in movimento o che si scontrano..... tutti simulati
realisticamente (voglio proprio vedere come sara' il lanciafiamme dei futuri
fps...)
DevilsAdvocate
23-08-2006, 17:47
per riassumere:
sul general purpose va meglio la cpu dell'xbox, sul vettoriale il cell della ps
per quanto concerne la gpu dovremmo esser lì
Vero ma dimentichi qualcosina..... nel general purpose Xbox ha un vantaggio
che si aggira sul 50-70% rispetto alla velocita' del cell (che e' un powerpc da
3.2 Ghz per il general purpose), pero' nel vettoriale il cell ha un vantaggio
che si aggira tra il 300 e l'800% rispetto alla cpu dell'Xbox360....
Tanto per mettere dei fatti in chiaro A questo link (http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=302026) ci sono i primi confronti velocistici
tra un cell ed un Opteron 2,4 Ghz (da notare che il codice per il cell e'
ancora lontano dall'ottimizzazione totale....) rispetto al quale la velocita'
arriva ad essere superiore dell'860% (da notare che l'fpu e' AMD).
cosa significa questo? che supponendo che un gioco PS3 sfrutti 50% general
purpose e 50% vettori il tempo cpu, lo stesso codice diventera' 35% gp
Xbox e 150-400% vettori xbox. sommando si ottiene che in un simile
scenario la cpu Xbox va dall'85% al 335% piu' lenta nell'eseguire quel codice
(nel caso sia usato per la fisica.... beh ...quella e' 100% vettori)
alè, adesso si mette a spiegarci la conservazione dell'energia...
cmq il 95% delle persone manco sa cosa sia 720p e/o 1080p e da lo stesso fiato alle trombe...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-08-2006, 17:52
che la ottenga GRATIS è proprio una bella favoletta, inoltre tieni presente che i core sinergici sono molto più deboli in termini di MIPS (se presi singolarmente) rispetto a uno dei core della 360 (preso singolarmente anche lui), mi sa un po di "quarzata"....
DevilsAdvocate
23-08-2006, 17:55
che la ottenga GRATIS è proprio una bella favoletta, inoltre tieni presente che i core sinergici sono molto più deboli in termini di MIPS (se presi singolarmente) rispetto a uno dei core della 360 (preso singolarmente anche lui), mi sa un po di "quarzata"....
Io il link l'ho messo.... rileggi pure (http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=302026).
Pensi che la cpu dell'Xbox360 possa confrontarsi con 9,6 volte la velocita'
dell'fpu di un opteron a 2,4Ghz??? (velocita' del cell presente nella PS3....
i server ibm superano il 14x)
o forse intendi che se il cell fa la stessa cosa in un quinto/un decimo del
tempo necessario alla cpu dell'Xbox360 questo comunque non lo si puo'
chiamare "gratis"? Su questo avresti ragione....
Bluknigth
23-08-2006, 18:15
Anch'io sono convinto che PS3 avrà potenza a sufficienza per supportare i 1080p.
Però...
Ritengo il discorso del tipo microsoft valido nella parte in cui dice che la maggior parte del softare verra indirizzata per una grafica nativa a 720p
Anche perchè oggi non credo ci siano molti TV a 1080p (tutti quelli HD Ready che ho visto variano da 1280x720 a 1336x768... anche qui molto chiaro lo standard, eh?) in giro oggi e non credo che avranno particolare diffusione prima di altri 5/10 anni (per costo e dimensione, 1080p su un 32" mi sembra uno spreco di risoluzione, più grande con gli appartamenti di oggi....).
Inoltre effettivamente le software house che sviluppano multipiattaforma si concetreranno su quella risoluzione per facilitare i porting.
Credo che i giochi 1080p saranno solo esclusive Sony o dimostrazioni pure e semplici di grafica.
Certo uscisse una Killer Application Sony a 1080p solo come pubblicità della potenza bruta potrebbe essere un brutto colpo per MS...
Crashman
23-08-2006, 18:17
Io il link l'ho messo.... rileggi pure (http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=302026).
Pensi che la cpu dell'Xbox360 possa confrontarsi con 9,6 volte la velocita'
dell'fpu di un opteron a 2,4Ghz??? (velocita' del cell presente nella PS3....
i server ibm superano il 14x)
o forse intendi che se il cell fa la stessa cosa in un quinto/un decimo del
tempo necessario alla cpu dell'Xbox360 questo comunque non lo si puo'
chiamare "gratis"? Su questo avresti ragione....
Vediamo un po'... il problema è che a differenza dell'opteron, xenon ha in tutto 3 unità vettoriali a 128 registri, decisamente più potenti di quelle di un tradizionale x86 o PPC. Tra l'altro che il Cell sia sia decisamente prestante in questo genere di calcoli è sicuro, ma quanto è conveniente avere un processore di questo tipo se la GPU riesce a svolgere le stesse funzioni in maniera ancora più efficente???
Infatti xenos può essere quasi paragonato ad un accelleratore vettoriale, potrebbe quindi occuparsi di grafica, fisica e lasciare il resto a xenon (che cmq è abbastanza lentino come processore). Non mi sembra molto malvagia come prospettiava... e decisamente più allettante di un processore che da una mano a una GPU...
Crashman
23-08-2006, 18:20
Anch'io sono convinto che PS3 avrà potenza a sufficienza per supportare i 1080p.
Però...
Ritengo il discorso del tipo microsoft valido nella parte in cui dice che la maggior parte del softare verra indirizzata per una grafica nativa a 720p
Anche perchè oggi non credo ci siano molti TV a 1080p (tutti quelli HD Ready che ho visto variano da 1280x720 a 1336x768... anche qui molto chiaro lo standard, eh?) in giro oggi e non credo che avranno particolare diffusione prima di altri 5/10 anni (per costo e dimensione, 1080p su un 32" mi sembra uno spreco di risoluzione, più grande con gli appartamenti di oggi....).
Inoltre effettivamente le software house che sviluppano multipiattaforma si concetreranno su quella risoluzione per facilitare i porting.
Credo che i giochi 1080p saranno solo esclusive Sony o dimostrazioni pure e semplici di grafica.
Certo uscisse una Killer Application Sony a 1080p solo come pubblicità della potenza bruta potrebbe essere un brutto colpo per MS...
Il problema non è riuscire a renderizzare a 1080p, ma è renderizzare qualcosa di decente... Pure il mio PC può renderizzare a 4000x3000, solo che per generare un frame in 1/60 di secondo mi devo accontentare di renderizzare giusto un cubetto...
coschizza
23-08-2006, 18:27
Io il link l'ho messo.... rileggi pure (http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=302026).
Pensi che la cpu dell'Xbox360 possa confrontarsi con 9,6 volte la velocita'
dell'fpu di un opteron a 2,4Ghz??? (velocita' del cell presente nella PS3....
i server ibm superano il 14x)
o forse intendi che se il cell fa la stessa cosa in un quinto/un decimo del
tempo necessario alla cpu dell'Xbox360 questo comunque non lo si puo'
chiamare "gratis"? Su questo avresti ragione....
come ha scritto giustamente Crashman nel suo post le unita vettoriali della cpu della xbox 360 non è confrontabile con quella di una cpu x96 quindi il test da te postato non ha nessun rilievo nel confronto delle 2 console concorrenti
per essere preciso dovresti ricordare cosa succede quando viene utilizzata la cpu della ps3 con calcoli in precisione singola e in precisione doppia.....un calo di performance di circa il 1000% !!!!! ma questo non è stato messo in evidenza nei test dell' IBM
DevilsAdvocate
23-08-2006, 18:39
Vediamo un po'... il problema è che a differenza dell'opteron, xenon ha in tutto 3 unità vettoriali a 128 registri, decisamente più potenti di quelle di un tradizionale x86 o PPC. Tra l'altro che il Cell sia sia decisamente prestante in questo genere di calcoli è sicuro, ma quanto è conveniente avere un processore di questo tipo se la GPU riesce a svolgere le stesse funzioni in maniera ancora più efficente???
ehm..... 3 unita' vettoriali a 128 registri ... hai qualche benchmark, giusto
per avere un riferimento? Direi che sono VMX-128 , le stesse dei powerpc
G5 della apple (io ricordo delle tabelle comparative della apple sul passaggio
da powerpc a intel, saranno state "gonfiate"?)
Infatti xenos può essere quasi paragonato ad un accelleratore vettoriale, potrebbe quindi occuparsi di grafica, fisica e lasciare il resto a xenon (che cmq è abbastanza lentino come processore). Non mi sembra molto malvagia come prospettiava... e decisamente più allettante di un processore che da una mano a una GPU...
Esattamente quello che dico io, Xbox360 lo potra' fare usando la GPU. Rinunciando cosi' agli effetti piu' o meno nello stesso modo in cui deve farlo
la PS3 per far girare i giochi in 1080p......
monsterman
23-08-2006, 18:43
se un gioco è coinvolgente non è per forza merito della grafica. Certo l'impatto visivo conta ma a mio parere nemmeno troppo quindi non mi faccio troppe s...e mentali e aspetto l'uscita x vedere i giochi disponibili e poi giudicare
DevilsAdvocate
23-08-2006, 18:47
per essere preciso dovresti ricordare cosa succede quando viene utilizzata la cpu della ps3 con calcoli in precisione singola e in precisione doppia.....un calo di performance di circa il 1000% !!!!! ma questo non è stato messo in evidenza nei test dell' IBM
fai della gran confusione, e' una panzana:
"According to the authors, the current implementation of Cell is most often noted for its extremely high performance single-precision (32-bit) floating performance, but the majority of scientific applications require double precision (64-bit). Although Cell's peak double precision performance is still impressive relative to its commodity peers (eight SPEs at 3.2GHz = 14.6 Gflop/s), the group quantified how modest hardware changes, which they named Cell+, could improve double precision performance."
fonte http://www.hpcwire.com/hpc/671376.html
Per chi non e' anglofono: Cell ha prestazioni impressionanti nel floating point
a 32 bit(precisione singola), invece per le applicazioni scientifiche, dove si
usa il 64-bit(precisione doppia), cell e' sempre impressionante ma in misura
minore (niente calo del 1000%, si parla del 50% e limitato alle sole
applicazioni scientifiche.... che di certo c'entrano poco coi giochi, dove un
2 alla -16 non fa alcuna differenza)
coschizza
23-08-2006, 18:59
fai della gran confusione, e' una panzana:
"According to the authors, the current implementation of Cell is most often noted for its extremely high performance single-precision (32-bit) floating performance, but the majority of scientific applications require double precision (64-bit). Although Cell's peak double precision performance is still impressive relative to its commodity peers (eight SPEs at 3.2GHz = 14.6 Gflop/s), the group quantified how modest hardware changes, which they named Cell+, could improve double precision performance."
fonte http://www.hpcwire.com/hpc/671376.html
Per chi non e' anglofono: Cell ha prestazioni impressionanti nel floating point
a 32 bit(precisione singola), invece per le applicazioni scientifiche, dove si
usa il 64-bit(precisione doppia), cell e' sempre impressionante ma in misura
minore (niente calo del 1000%, si parla del 50% e limitato alle sole
applicazioni scientifiche.... che di certo c'entrano poco coi giochi, dove un
2 alla -16 non fa alcuna differenza)
50% ma da vove lo hai ricavato?????
hai sbagliato la traduzione visto che tu stesso scrivi 14.6 Gflop/s e 205 Gflop/s di potenza teorica massima diviso 14.6 fanno oltre il 1400% quindi alla fine avevo sbagliato persino del 400% in meno.
sono gli stessi documenti IBM disponibili dall'IBM che mostano tali benchmark infatti nei developer kit dell ps3 si sconsiglai vivamente di utilizzare la precisione doppia nei giochi.
è notevole che mi posti un documento http://www.hpcwire.com/hpc/671376.html è poi sei il primo a non averlo letto, i dati che ho scritto sono scritti li (ma appunto erano noti da oramai anni cioè da quando è stato presentato il primo prototipo del cell.
utilizzata in doppia precisione una SPE del cell è piu lenta di qualsiasi cpu x86 disponibile sul mercato da circa 2 anni, è con la singola precisione dove ha i grendi vantaggi prestazionali .
Crashman
23-08-2006, 19:01
ehm..... 3 unita' vettoriali a 128 registri ... hai qualche benchmark, giusto
per avere un riferimento? Direi che sono VMX-128 , le stesse dei powerpc
G5 della apple (io ricordo delle tabelle comparative della apple sul passaggio
da powerpc a intel, saranno state "gonfiate"?)
Sono potenziate le unità vettoriali di xenon (e ti ricordo che sono comunque 3)
Esattamente quello che dico io, Xbox360 lo potra' fare usando la GPU. Rinunciando cosi' agli effetti piu' o meno nello stesso modo in cui deve farlo
la PS3 per far girare i giochi in 1080p......
No, il paragone che fai non ha senso :)
mi pare abbastanza ovvio.
a parte le considerazioni tecniche, la ps3 "base" non ha hdmi, quindi non potrà avere il 1080p. usando il component si avrà al massimo il 1080i. come se ci fosse qualche differenza su schermo fra i due standard :rolleyes:
Io il link l'ho messo.... rileggi pure (http://www.forumeye.it/invision/index.php?showtopic=302026).
arotfl
ancora quel bench fasullo :asd:
perchè fasullo? perchè trattasi di "test interni" fatti da IBM... considera che ibm vende/venderà server basati su cell e che lei stessa ha preso parte alla progettazione e che lei stessa li produrrà, puoi tirare tu le somme.
senza contare che il raytracing nei giochi non si può fare :)
extremelover
23-08-2006, 19:45
Tutti ad azzuffarsi per una cosa, che a mio avviso nemmeno esiste.
Però la notizia mette in luce che MS teme PS3. Solo che è come temere l'uomo nero...non esiste!!!!
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
23-08-2006, 20:00
Devil stai confrontando le mele con le pere, non c'é il cpu della xbox in quella tabella, se vuoi confrontiamo il cell con lo z80 cosi puoi dire che è ancora più potente... dai lascia stare.
cmq nel mio post io mi riferivo all'utilizzo dedicato di 1 solo dei core sinergici di cell di ps3 contro 1 solo core del cpu dell'xbox (rileggi), stiamo parlando di cose differenti, si vede che ti è sfuggito :D
muahahahahhha. e ci voleva tanto a capirlo ? Far girare un gioco a 1080p tenendo la massima qualità è impossibile oggi giorno.
è gia dura per un sistema sli far girare fear a 1600x1200.
Meglio restare a 720p che è più che sufficente,e lasciare il resto della potenza per l'AA e tuto il resto
i 1080p sarà solo per i film.
lucasantu
23-08-2006, 21:00
beh che nn ci sarà un mgs4 in 1080p me lo sarei aspettato , però sicuramente qualche titolo un po' meno complicato penso possa esser gestito bene dalla console in fase avanzata di progetto giochi tra magari un anno
ZonaDopa
23-08-2006, 21:01
Veramente LAIR gira a 1080p, ma non ditelo a M$ se no gli piglia un colpo. :D
Rubberick
23-08-2006, 21:03
ma questi di risoluzioni scalabili non ne hanno mai sentito parlare?
pellizza
23-08-2006, 21:37
non ci vedo nulal di strano l'80% dei giochi sara' multipiattaforma e dubito che i programmatori si sbattano x sfruttare la ps3,un po' come tra ps2 e xbox
Doraneko
23-08-2006, 22:00
Le dichiarazioni di Microsoft valgono come quelle di un politico in campagna elettorale...
Circa 4 anni fa uno importante,che alla Microsoft si occupava del progetto XBox,disse di Playstation 2 :"Ma come può pensare al gioco online se non c'è un hard disk nella console?"..... :rolleyes:
Il DC,la PS2 e il GC sono cose concrete che rendono una cazzata tale affermazione....
Sia alla Sony che alla Microsoft ci sono esperti a maneggiare il fumo:alla Sony son bravi a vendertelo,alla Microsoft son bravi a buttartelo negli occhi per nasconderti ciò che di buono ha la concorrenza.
Secondo me su PS3 non è improbabile che escano i giochi a 1080p,tuttavia non saranno così tanti come Sony dice.Ho notato che molte volte sono le software house a mettere i bastoni tra le ruote a Sony,cioè non tutti hanno voglia di sbattersi a cercare di sfruttare per bene l'hardware.
Su PS2 ci sono vari esempi di come le cose riescano bene se c'è voglia di farle bene.Ad esempio il primo Jak & Daxter usava il DVD in modo tale da non avere neanche un caricamento durante il gioco.Eppure qualcuno o non l'ha fatto o ha detto che non si poteva....
OmbraShadow
23-08-2006, 22:25
Su su non litigate...ricordate sempre che queste affermazioni sulla PS3 vengono dalla MicroSoft, grande azienda che con i suoi impegni nel mondo dell'umorismo avrebbe fatto impallidire anche il grande Gino Bramieri.
Chi, infatti, non ricorda la celebre barzelleta (ormai diventata un cult dell'umorismo e copiata da milioni di umoristi in tutto il mondo)...entro 6 mesi MSN Search diventerà meglio di Gooogle...che ridere:D
vaio-man
24-08-2006, 00:15
coschizza,come può avere un calo di prestazioni del 1400% se già un calo del 100% significa andare a zero? se tu hai 100 € e io ti prendo il 100% di 100 € quanto ti resta? no no no, fermo, non far impazzire la calcolatrice di windows (che con il pentium II che hai da problemi :asd: ) telo dico 0, e se io ti prendo il 1400%? telo dico sempre io no, sei in debito con me di 140000 € quindi stai zitto e comincia a contare i soldi :asd:
Beh,
sinceremente preferisco godermi un film a 1080p!
Per i giochi penso che i 720p vadano più che bene!!!!!!
Ciauz!!!
se un gioco è coinvolgente non è per forza merito della grafica.
questo è verissimo, ma molte compagnie che producono videogheims nn ci arrivano. io trovo bubble bobble molto piu divertente di tanti giochi usciti ultimamente... sarà bruttino graficamente, ma in doppio è molto carino e piacevole da fare.
mi vengono in mente giochi tipo shadow of the colossus... tutta grafica e nient'altro... mondo deserto, mostri di cui ti era detto posizione e punti deboli, una sola mossa per colpire, ...
potevano fare uno screen saver o un film di animazione piuttosto
Sajiuuk Kaar
24-08-2006, 05:55
casualmente esalta l'xbox... chissà perchè... MA CHISSA' PERCHE'...
beh se lo dice microsoft...
che microsoft cerchi di buttare merda su sony mi sembra una normale strategia di mercato.....credo anch'io che i giochi saranno tutti a 720 e non a 1080.............
coschizza
24-08-2006, 09:19
coschizza,come può avere un calo di prestazioni del 1400% se già un calo del 100% significa andare a zero? se tu hai 100 € e io ti prendo il 100% di 100 € quanto ti resta? no no no, fermo, non far impazzire la calcolatrice di windows (che con il pentium II che hai da problemi :asd: ) telo dico 0, e se io ti prendo il 1400%? telo dico sempre io no, sei in debito con me di 140000 € quindi stai zitto e comincia a contare i soldi :asd:
il 1400% era inteso come un calo di 14x rispetto al valore base
la sony fa pietà ..in partenza sembra che devono costruire una macchine che venga da ALFACENTAURI e ti riempiono di discorsi..del tipo la console avrà questo la consol fara questo la console ti parlerà come un vero umano...e poi dopo 5 anni di discorsi ..un tempo di attesa allucinante ti tirano fuori la cagata di tutto quello che avevano promesso e di tutto quello che doveva essere in grado di fare la console tireranno fuori solo il lettore blue ray ..che allo scopo della console ,quello dei giochi,..non serve ad un emerito cazz...evviva la sony e le loro stronzate...menre la sony è ancora li a sparare sulla ps3 la microsoft sta gia pensando alla copnsole di nuova generazione ...insomma la sony è sempre dietro per ora..poi staremo a vedere
Gli unici che credono ancora a Sony sono i bambini di 12 anni che non possono controllare ogni giorno Internet. E' appurato.
Gli altri sono gente che anche non credendoci ordina le console comunque avendo portafogli gonfio.
MarkPhoenix
24-08-2006, 11:57
Scusate ma mi sembrate buffi a fare queste discussioni filosofiche-ironiche, quando nei grossi centri commerciali (dove si serve la massa me compreso e probabilmente anche voi) ancora non si vedono nemmeno i televisori 1080I , figurarsi i 1080P .
State discutendo dell'aria fritta , o qualcuno ha un televisore che supporti effettivamente i 1080I o 1080P ?
o magari avete un televisore che ha la risoluzione standard di 1366 x 768 Pixel ?
Io penso che, conoscendo la mia cerchia di amicizie e conoscenti , e' tanto se avete un televisore HDREADY da 1366 x 768 Pixel ed in tal caso che la REALE previsione di cambiarlo sia alquanto scarsa, poi mi posso anche sbagliare e sia IO che i miei amici siamo dei morti di fame in confronto a voi e io comunque posso permettermi di fare lo sboroooooone con il mio apprezzabilissimo plasma Viera da 42" non HD READY !
Parliamo di Film ... si benissimo ecco se il player del lettore della PS3 e' 10 volte migliore di quello DVD della XBOX 360 bene buttatelo via perche farebbe sempre schifo ... L'upscaling e' pessimo si blocca, scatta, resa cromatica orrenda... e l'XBOX funziona benissimo .
Messo in confronto con un lettore DVD ipereconomico da 49 euro la qualita video e la qualita di riproduzione era nettamente superiore quella del lettore ipereconomico .
Comunque sono veramente curioso di sapere chi e' che compra la PS3 per il lettore BR che se e' un amante dell'alta fedelta' non compra la PS3 ma altri prodotti , come nessuno che ha la passione dell'alta fedelta mai e poi mai userebbe una PS2 o una XBOX o una XBOX360 per vedere un film , piuttosto si spara nelle pxxxe.
Per gli altri che se ne fanno del BR ? i noleggi prima del 2009 scordateveli, che qui si va ancora avanti a VHS (almeno in tosh(c)ana) , di comprare BR a magari 50 euro quanti ne avete intenzione di comprare 10 ? 20 ? 1 al mese ? per vederlo poi magari con la TV a 720 perche di piu' non va, magari con una resa cromatica assurda e i colori tutti sfalsati e con il film che scatta perche avete appoggiato il vostro pollicione sul disco e tutto questo solo per fare gli sboroni con gli amici dicendo ecco l'HD a 1080P io so nel futurrrrrrrro . (quasi quasi prendo anchio la PS3 che la tentazione di continuare a fare lo sborone e' tantaaaa)
thebandicoot
24-08-2006, 12:00
..1998.. Ma la Sony è pazza a chiederci tutti sti soldi per una console con giochi ancora mediocri e con un inutile lettore DVD?!? Cosa ce ne può fregare?!? Io mi tengo la PlayStation che è una f1g4t4...
..2005.. Ma la Sony è pazza a chiederci tutti sti soldi per una console con giochi ancora mediocri e con un inutile lettore BD?!? Cosa ce ne può fregare?!? Io mi tengo la PlayStation2 che è una f1g4t4...
..2012.. Ma la Sony è pazza a chiederci tutti sti soldi per una console con giochi ancora mediocri e con un inutile lettore di sinapsi?!? Cosa ce ne può fregare?!? Io mi tengo la PlayStation3 che è una f1g4t4...
...
DoctorDoomIII
24-08-2006, 12:21
Come ha detto qualcuno... se lo dice microsoft....
Cmq il ragionamento sui titoli multipiattaforma a 720p perchè l'x360 non è in grado di fare meglio è logico e probabilmente sarà così.
Il discorso sarà diverso per i titoli esclusivi, e mi risulta che non siano pochi, non certo quel 1% che microsoft cerca di far credere.
Naturalmente sarà una cosa che non si vedrà subito, ma lo sfruttamento delle potenzialità delle console è sempre una cosa graduale che abbiano il marchio sony, nintendo o microsoft.
Sul trovare TV a 1080p, ormai iniziano a diffondersi (si trovano 37" sotto i 2000 euro e 32" a meno ancora) e sono convinto che a natale 2007 si venderanno solo quelle a parte i fondi di magazzino.
MarkPhoenix
24-08-2006, 12:30
..1998.. Ma la Sony è pazza a chiederci tutti sti soldi per una console con giochi ancora mediocri e con un inutile lettore DVD?!? Cosa ce ne può fregare?!? Io mi tengo la PlayStation che è una f1g4t4...
..2005.. Ma la Sony è pazza a chiederci tutti sti soldi per una console con giochi ancora mediocri e con un inutile lettore BD?!? Cosa ce ne può fregare?!? Io mi tengo la PlayStation2 che è una f1g4t4...
..2012.. Ma la Sony è pazza a chiederci tutti sti soldi per una console con giochi ancora mediocri e con un inutile lettore di sinapsi?!? Cosa ce ne può fregare?!? Io mi tengo la PlayStation3 che è una f1g4t4...
...
Scusa ma tu hai usato o usi la PS2 per vedere i film in DVD ?
Se la tua risposta e' si:
Prima di comprare la PS3 e un film in BR, investi la modica cifra del costo di un film in BR (50 €) per comprare un lettore DVD stand alone supereconomico (50€) , vai magari su it.hobby.homecinema e fatti consigliare sul modello. capirai perche' il BR come lettore di film su la PS3 non serve a niente come il lettore di DVD sulla PS2 non serve per vedere i film.
Se la tua risposta e' no:
Non credo che possa dire niente di piu' magari leggi sopra , magari hai gia capito, altrimenti pazienza .
Comunque se nel 2006/7/8 quando esce la ps3 fa odore di cacca il fanboy sony dirra': Oh che bel profumino la Microzoz e la nindendo non c'e l'hanno ... e poi dirra' devo comprare l'accessorio molletta per il naso marcato SONY originale che fa figo...
coschizza
24-08-2006, 12:31
Messo in confronto con un lettore DVD ipereconomico da 49 euro la qualita video e la qualita di riproduzione era nettamente superiore quella del lettore ipereconomico .
ti quoto al 99% per quello che hai scritto prima ma devo dire che dopo il nuovo aggiornamento della dashboard la qualita del lettore DVD è aumentata notevolmente supportando finalmente l'upscaling in VGA e miglirando notevolmente l'uscita video (sia nei dvd che nei giochi), prima dell'aggiornamento ti avrei quotato pienamente.
sul fatto che poi e altamente sconsigliato utilizzare una console come lettore dvd su questo non esiste discussione, anche perche la console è troppo rumorosa per essere utilizzata come lettore dvd in accopiata con un impianto audio di qualità.
MarkPhoenix
24-08-2006, 12:37
Come ha detto qualcuno... se lo dice microsoft....
Sul trovare TV a 1080p, ormai iniziano a diffondersi (si trovano 37" sotto i 2000 euro e 32" a meno ancora) e sono convinto che a natale 2007 si venderanno solo quelle a parte i fondi di magazzino.
Scusa mi daresti il link ad un maxistore tipo medi***rld o Eur**ics dove hanno televioni a 1080P (risoluzione nativa 1920x1080 )?
Sai perche ne compro uno stock e li rivendo e credo che ci guadagno anche un bel po ...
Grazie
vaio-man
24-08-2006, 12:46
bè non si può fare il confronto tra la nuova e la vecchia generazione neppure per i dvd, la play2 e la x infatti avevano la decodifica software mentre le nuove console la hanno in hardware, demandando parte della decodifica alla vga propio come avivo e purevideo
MarkPhoenix
24-08-2006, 13:01
bè non si può fare il confronto tra la nuova e la vecchia generazione neppure per i dvd, la play2 e la x infatti avevano la decodifica software mentre le nuove console la hanno in hardware, demandando parte della decodifica alla vga propio come avivo e purevideo
Infatti parlavamo della XBOX360 che continua ad essere scandaloso come player, invece devo dire che la XBOX della vecchia generazione leggeva i DVD in maniera piu' decente ma sempre comparabile con un lettore supereconomico di quelli che ti tirano dietro i supermercati ... Niente insomma di paragonabile a un buon lettore DVD da qualche centinaio di euro ....
X coschizza
Non ho riprovato con l'ultima versione della dashboard , cmq quasi 1 anno dopo e parliamo sempre di dvd.
Stasera faccio l'aggiornamento e riprovo a mettere un DVD nelle XBOX360 :muro: :muro: spero che di non riprovare il dolore fisico e mentale i dell'ultima volta che ho fatto tale cosa masochistica :sofico:
Bluknigth
24-08-2006, 13:05
OT
qualcuno di voi è di una volgarità assurda per una discussione. Vi serve usare termini volgari per dare peso a un testo che non ha contenuti?
Cercate un po' di limitarvi...
Fine OT
Io utilizzo regolarmente la PS2 (la seconda generazione,quella Silver con lettore che supporta i DVD-RW e +RW) e devo dire che non se la cava poi così male (comunque meglio del VCR).
Per la PS3 vi faccio il ragionamento che ho fatto a mio tempo per la PS2.
Sono un utilizzatore occasionale di film specie sul TV (720p), vado più volentieri al cinema per godermi un film. Se prendo un film lo prendo in videoteca, ma credo che tra poco tra TV digitale e Internet, anche questa attività andrà a dismettersi.
Sinceramente i 200€ di differenza mi fanno ridere, nel senso che essendo una tantum (una volta in 5 anni) posso anche tirarli fuori.
Ho poco spazio, per cui appena arriverà la console Next-gen, la mia fida PS2 verra archiviata (venduta, regalata, boh).
Rimango però affezzionato ad alcuni giochi PS2 e PS1, che vorrei utilizzare ancora, anche perchè i primi anni delle console sono di solito avari di soddisfazioni (a parte 2-3 titoli di solito).
Sono affezzionato al pad Sony, pur trovando migliorato il pad MS, che volete dopeo 10 anni c'ho lo stampo.
Del BD non ho bisogno, ma rimango convinto che vincerà lui la guerra dei formati, e che i giochi presto supereranno il DVD di capienza (magari solo infarciti di filmati in 720p)
Saluti
DoctorDoomIII
24-08-2006, 13:17
Per MarkPhoenix
Cerca il modello ACER 37" AT3705W, costa di listino 2199 e viene venduto comprensivo di un Media Gateway (un piccolo computer non windows che ti permette via wi-fi o ethernet di riprodurre file da un server PC collocato in altra stanza).
Costa appunto 2199 ma come sempre avviene nei negozi lo si trova a meno del prezzo di listino.
Basta fare una ricerca su internet.
Poi so che c'è un altro modello, mi pare un Benq o di altra marca simile.
demikiller
24-08-2006, 13:59
lasciate perdere i piccoli commenti di microsoft che sparano tutte le cavolate e non possono rivelare tutti i segreti di sony... ogni la sua azienda ha la tattica personale.
entro 6 mesi MSN Search diventerà meglio di Gooogle...che ridere:D
640 KB dovrebbero bastare a tutti -.-
Per MarkPhoenix
Cerca il modello ACER 37" AT3705W, costa di listino 2199 e viene venduto comprensivo di un Media Gateway (un piccolo computer non windows che ti permette via wi-fi o ethernet di riprodurre file da un server PC collocato in altra stanza).
Evidentemente tu non hai mai avuto un LCD Acer...
Cmq qui quasi tutti dimenticate che la differenza la faranno i giochi, I GIOCHI!
La 360 mi attira molto sia per l'on-line che per come gestisce utenti e cose di questo genere (rating per le sfide, gamercard, sistema a punteggio) ma i giochi che mi piacciono (J-RPG alla FF) li fanno in giappone per la PS... Certo se mi piacessero gli FPS avrei già preso l'Xscatola ad occhi chiusi, invece con questo prezzo assurdo non prenderò manco la PS3 subito, ma mi godrò tutti gli ultimi giochi di questa generazione che a grafica sono ancora buoni.
coschizza
24-08-2006, 15:25
X coschizza
Non ho riprovato con l'ultima versione della dashboard , cmq quasi 1 anno dopo e parliamo sempre di dvd.
Stasera faccio l'aggiornamento e riprovo a mettere un DVD nelle XBOX360 :muro: :muro: spero che di non riprovare il dolore fisico e mentale i dell'ultima volta che ho fatto tale cosa masochistica :sofico:
come hai fatto a non aggiornare la console con la nuova dashboard visto che si installa in automatico al primo accesso con la rete live, l'aggiornamento è gia disponibile da almeno 2 mesi.
comunque se non hai il live la nuova dashboard sarà disponibile di base su tutti i nuovi giochi e verra installata in automatico.
con la nuova versione finalmente l'uscita vga quando fai il play di un dvd lo upscala in 1360x768 per sfruttare a pieno il tv lcd (se ne usi uno ovviamente)
io per esempio non ho notato la minima differenza rispetto al mio lettore professionale dvd samsung con uscita hdmi in 720p............prima invece era quasi inguardabile perche per un bug se utilizzavi l'uscuita vga l'uscita si settava a 480p anche se gli diveci di andare in risoluzione standard pal 576p.
ma come ho detto prima è difficile che mai guardero un dvd sulla console, se compro la ps3 è sicuro che del lettore dvd hd non me ne faro niente allo stesso modo.
DoctorDoomIII
24-08-2006, 15:40
Che l'ACER non sia ai livelli di uno SHARP (tanto per fare il nome di un produttore top di lcd) sono d'accordo.
D'altronde gli SHARP costano il doppio di tutti gli altri.
Cmq nelle recensioni di riviste del settore (audio/video) ha preso delle buone valutazioni, ottime alla voce prezzo/prestazioni quanto ancora costava 2500 euro di listino.
Le tv a 1080 si trovino sin d'ora a prezzi accettabili, poi se uno vuole il meglio deve aspettare che i pannelli si diffondano e la qualità salga.
Ma questo vale sempre nel mondo dell'elettronica, chi compra prima paga uno scotto.
Free Gordon
24-08-2006, 15:51
morale: se ci saranno delle differenze le faranno i programmatori, non l'hardware...
Quoto. ;)
MarkPhoenix
24-08-2006, 17:17
come hai fatto a non aggiornare la console con la nuova dashboard visto che si installa in automatico al primo accesso con la rete live, l'aggiornamento è gia disponibile da almeno 2 mesi.
comunque se non hai il live la nuova dashboard sarà disponibile di base su tutti i nuovi giochi e verra installata in automatico.
con la nuova versione finalmente l'uscita vga quando fai il play di un dvd lo upscala in 1360x768 per sfruttare a pieno il tv lcd (se ne usi uno ovviamente)
io per esempio non ho notato la minima differenza rispetto al mio lettore professionale dvd samsung con uscita hdmi in 720p............prima invece era quasi inguardabile perche per un bug se utilizzavi l'uscuita vga l'uscita si settava a 480p anche se gli diveci di andare in risoluzione standard pal 576p.
ma come ho detto prima è difficile che mai guardero un dvd sulla console, se compro la ps3 è sicuro che del lettore dvd hd non me ne faro niente allo stesso modo.
Onestamente non so se ho la dash aggiornata e se si aggiorna automaticamente e' gia aggiornata , ma e' da mesi che mi rifiutavo di guardare film in dvd sulla Xbox360.
Come tv ho un panasonic Viera un 42" al plasma non hd ready, ma uso l'entrata VGA della tv che mi da una immagine molto piu' bella in confronto all'uscita component della xbox360 almeno per i giochi, come ti dicevo per i film dopo le varie sperimentazioni iniziali e dopo averle riprovate di tanto in tanto ero giunto alla conclusione che DVD e XBOX360 non possono stare nella stessa frase.
Stasera faro' delle prove e poi ti dico ...
reffbbdfanod
24-08-2006, 17:38
Per MarkPhoenix
Cerca il modello ACER 37" AT3705W
Ho guardato sul sito ACER ma non c'è scritto che supporta il 1080p: sei sicuro che lo faccia?
la sony fa pietà ..in partenza sembra che devono costruire una macchine che venga da ALFACENTAURI
infatti questa è la seconda volta che stà abbagliando tutti.
MarkPhoenix
24-08-2006, 18:15
OT
qualcuno di voi è di una volgarità assurda per una discussione. Vi serve usare termini volgari per dare peso a un testo che non ha contenuti?
Cercate un po' di limitarvi...
Fine OT
Io utilizzo regolarmente la PS2 (la seconda generazione,quella Silver con lettore che supporta i DVD-RW e +RW) e devo dire che non se la cava poi così male (comunque meglio del VCR).
Per la PS3 vi faccio il ragionamento che ho fatto a mio tempo per la PS2.
Sono un utilizzatore occasionale di film specie sul TV (720p), vado più volentieri al cinema per godermi un film. Se prendo un film lo prendo in videoteca, ma credo che tra poco tra TV digitale e Internet, anche questa attività andrà a dismettersi.
Sinceramente i 200€ di differenza mi fanno ridere, nel senso che essendo una tantum (una volta in 5 anni) posso anche tirarli fuori.
Ho poco spazio, per cui appena arriverà la console Next-gen, la mia fida PS2 verra archiviata (venduta, regalata, boh).
Rimango però affezzionato ad alcuni giochi PS2 e PS1, che vorrei utilizzare ancora, anche perchè i primi anni delle console sono di solito avari di soddisfazioni (a parte 2-3 titoli di solito).
Sono affezzionato al pad Sony, pur trovando migliorato il pad MS, che volete dopeo 10 anni c'ho lo stampo.
Del BD non ho bisogno, ma rimango convinto che vincerà lui la guerra dei formati, e che i giochi presto supereranno il DVD di capienza (magari solo infarciti di filmati in 720p)
Saluti
Senti perche allora non mi dai 600 Euro una tantum e poi per i prossimi 15 anni non te li richiedo piu' ? .... ( medici senza frontiere gradiranno senz'altro)
Questo ovviamente se ti piace regalare i soldi o buttarli via, sai non tutti la pensano come te e saranno sempre in meno a pensarla cosi.Io personalmente odio sprecare soldi ...
Per me e' inconcepibile cestinare VOLONTARIAMENTE i soldi e come tu hai scritto del BD non ne hai bisogno e non ti interessa, quindi sono soldi buttati via, indipendentemente che vinca HD-DVD o il BD .
Per quanto riguarda il fatto della capienza non credo che sia un problema comprimerli un poco di piu' o al limite metterli su piu' DVD ... consideriamo che OBLIVION sta su 1 DVD ... io di giochi della old gen raramente ho visto giochi che superavano i 2 GB ......
Del BD non ho bisogno, ma rimango convinto che vincerà lui la guerra dei formati, e che i giochi presto supereranno il DVD di capienza (magari solo infarciti di filmati in 720p)
Saluti
Dei filmati in un gioco non se ne vedono più da anni. Almeno su pc visto che con la grafica di oggi non ce nè bisogno.
Per quanto riguarda il BR attualemente ,stà andano maluccio e l'HD-DVD stà vendeno parecchio.
La gente è molto più propensa ad acquistare un lettore a 500 euro ,rispetto che a uno da 1000 se si ha la stessa cosa. Coi 500 risparmiati , mi prendo una dozzina di titoli.
ZonaDopa
24-08-2006, 20:09
Dei filmati in un gioco non se ne vedono più da anni. Almeno su pc visto che con la grafica di oggi non ce nè bisogno.
Per quanto riguarda il BR attualemente ,stà andano maluccio e l'HD-DVD stà vendeno parecchio.
La gente è molto più propensa ad acquistare un lettore a 500 euro ,rispetto che a uno da 1000 se si ha la stessa cosa. Coi 500 risparmiati , mi prendo una dozzina di titoli.
Mi posti i dati di vendita del br vs hd visto che quelli ufficiali sono di una differenza del 20% come venduto tra i due formati ?
E che le vendite sono talmente basse di entrambi i formati che nessuno si azzarda a fare previsioni ?
Io ho quelli di http://www.avsforum.com/ tu ?
ZonaDopa
24-08-2006, 20:16
Ps:Tanto per farsi un idea di quale sia il formato per il quale gli ammeriggani sbavano..
http://www.avsforum.com/avs-vb/forumdisplay.php?f=150
infatti questa è la seconda volta che stà abbagliando tutti.
la seconda volta che abbaglia tutti ?????????? ma chi solo che te ti ha abbagliato per ora sono tutti discorsi...la console non è ancora uscita e chissa quanto ancora ci vuole per tirare fuori una semplice console con il BR che sicuramente non avrà nulla a che veder con la versatilità di una console microsoft che ci puoi fare veramente di tutto.....comunque se siete tutti contenti perche la console avra di bello solo il lettore BR che come ripeto per una console non serve proprio ad un c***o l'importante è che ne siate convinti....
DoctorDoomIII
24-08-2006, 20:43
Ho guardato sul sito ACER ma non c'è scritto che supporta il 1080p: sei sicuro che lo faccia?
Di solito non viene indicata una cosa del genere.
Ci si limita ad indicare HDTV Ready o HDT Full o altre sigle.
Bisogna guardare il manuale.
Cmq dato che il pannello è a 1920x1080 non vedo perchè non dovrebbe reggere il 1080p, i pannelli lcd sono sempre progressivi.
Per assurdo potrebbe non reggere il 1080i (se non fosse incluso tra le risoluzioni HDTV) se non avesse a bordo un deinterlacciatore.
Di tanti commenti che ho letto ne ho trovati davvero pochi che andasse la pena leggere.
Parlare così di una console che ancora non è uscita mi sembra moooolto poco logico. A livello teorico si può discutere di tutto quello che volete ma una cosa penso che sia certa: le specifiche tecniche sono tutte a vantaggio di sony.
ADESSO tutti affermano (a ragione) che un lettore DVD da 50€ va meglio ma quando è uscita la play2 la possibilità di leggere i DVD era un surplus non da poco rispetto al dreamcast. I primi giochi facevano pena, erano pieni di pixel, poco curati ecc. E io prima di comprarmi un lettore dvd la usavo regolarmente per vederci dei film. Specie dopo il primo aggiornamento del software (che si installava sulla memory card occupando un sacco di spazio). Quanto costavano i primi lettori DVD? Mi sono visto 3 volte crying freeman ( non so neanche se si scrive così) sulla play in 15GG. Scendendo a compromessi ma la qualità era comunque decisamente meglio di un VHS e non potevo permettermi anche un lettore DVD.
Io mi comprero la play3 perchè negli ultimi anni ho giocato solo a GDR jappo. Ora ho a casa una X360 che è di un amico in vacanza. Ho provato una 20a di titoli e posso dirvi che sono pentito. Se mi prestava la play2 era decisamente meglio.
1000 giochi in prima persona che giocati con il joypad (che è ben riuscito) sono ridicoli (IMHO). NESSUN gioco che (sempre IMHO) valga i 50€ abbondanti che costa. Mi ero giocato alla nausea il vecchio dead or alive per x-box e devo dire che quello della x360 è + bello graficamente. PUNTO. Non ha nulla in + da giustificare l'acquisto. Non è la qualità grafica che fa la differenza. I 720 o 1080 non mi interessano. Ho una TV 720P che comunque cambierò a breve (riesco a fare girare l'hardware in casa mia molto in fretta senza svenarmi non sono milionario) appena troverò un 1080P come pare a me a prezzi decenti (i 600€ che ho speso la scorsa primavera per la mia attuale TV) solo perchè sono un bambino che si diverte a giocare con i suoi giocattoli, si stanca in fretta e ha la fortuna di poter acquistare decisamente bene, tanto da poter rivendere e spesso guadagnarci qualcosa.
Tanti affermato che NVIDIA abbia sfornato una soluzione + scarsa della controparte ATI. Sarà ma con i ritardi che ci sono stati e con la possibilità di vedere all'opera così a lungo la soluzione della concorrenza pensate che realmente sia così? NVIDIA avrebbe ripreso in mano GRATIS il progetto per dare a Sony un prodotto + performante e non perdere la faccia, non incrinare rapporti con un ottimo cliente (con il rischio che poi anche sony corra da ATI per la prossima generazione). Spendere qualche soldo per adattare un prodotto + recente e farlo entrare in quella console non sarebbe stato un grande investimento. Se non l'hanno fatto IMHO è perchè non serviva.
Il CELL a sentir tutti è una porcheria. Io dico che sarà una rivoluzione (non solo per il mondo delle console). I programmatori dovranno cercare altre soluzioni perchè le strade persorse attualmente non consentono di sfruttare appieno un processore del genere ma con l'uscita di kit di sviluppo sempre + ottimizzati vedrete che le cose cambieranno moltissimo.
Il meraviglioso XBOX live è notevole OK. ma cosa vi dice che sony non faccia meglio? Già la possibilita (con PES per esempio) di poter sfidare i possessori di PC mi sembra notevole e NESSUNO SA ANCORA NULLA del sony-live o come lo chiameranno!
Che altro dire: Spero che questa console war la vinca nintendo con quella scatolina bianca ma penso proprio che sarà ancora sony a vincere. Questo perchè i produttori di Jappo (e anche gli utenti jappo) ignorano tranquillamente la X360. Tutti esclusi qualche team pagato a peso d'oro da microsoft. Pagati così tanto da coprire lo sviluppo di 1 titolo per X e almeno un paio di altri prodotti!!
Per finire spero che sony non faccia una scatola da scarpe (non mi piacciono i design ne di sony ne microsoft) meno rumorosa. Mia madre mi ha fatto spegnere l'x360 perchè dalla sua camera sentiva un rumore mooolto fastidioso una sera. Avevo lasciato la console accesa per scaricarmi delle demo!
Bluknigth
25-08-2006, 08:57
Senti perche allora non mi dai 600 Euro una tantum e poi per i prossimi 15 anni non te li richiedo piu' ? .... ( medici senza frontiere gradiranno senz'altro)
Sicuramente non li do a te.... Non vorrei vederti uscire dal negozio con una PS3 o X360....
Questo ovviamente se ti piace regalare i soldi o buttarli via, sai non tutti la pensano come te e saranno sempre in meno a pensarla cosi.Io personalmente odio sprecare soldi ...
Cosa faccio io con i miei soldi è solo affar mio. Sono dieci anni che lavoro, non ho debiti con nessuno, non li sto chiedendo a te. Poi il fatto che ritieni sia specare i soldi me lo devi spiegare. Può essere solo una tua idea personale:
personalmente magari io che giro con una Yaris 1000 ritendo uno spreco avere un 1600 benzina da 130 cavalli, tanto non dovresti superare i 130 all'ora....
Oppure le sigarette, c'è gente che butta via 1000€ all'anno per farsi del male...
Ma sono opinioni. Di sicuro non puoi pensare di imporle agli altri.
Per me e' inconcepibile cestinare VOLONTARIAMENTE i soldi e come tu hai scritto del BD non ne hai bisogno e non ti interessa, quindi sono soldi buttati via, indipendentemente che vinca HD-DVD o il BD .
Ho scritto che probabilmente non userò il DB della play prevalentemente per vedere i film, perchè ritengo andare al cinema molto meglio che guardare un film in casa, e perchè ritengo che il film on demand in internet o pay TV nel mio caso soppianterà l'avere i DVD o videocassetta in casa. Ah, scusa... Immagino che andare al cinema sia uno spreco di soldi quando puoi vedere i film in Dvix a casa... Comunque la PS3 non è solo BD (per fortuna), ma come ho scritto anche retrocompatibilità con giochi che ho e che ogni tanto rispolvero, e la piattaforma esclusiva di alcuni Titoli di cui non perdo un episodio (GT, MGS, Zone of the Enders, ...)
Per quanto riguarda il fatto della capienza non credo che sia un problema comprimerli un poco di piu' o al limite metterli su piu' DVD ... consideriamo che OBLIVION sta su 1 DVD ... io di giochi della old gen raramente ho visto giochi che superavano i 2 GB ......
Tieni conto che i giochi old gen avevano la grafica concepita per il 480p, già con il 720p la dimensione dei giochi potrebbe aumentare, figurarsi dovessero arrivare a 1080p (che come ho scritto, anche se fosse possibile, in pochi svilupperanno in questo formato). Inoltre la stessa intelligenza arficiale, con le nuove macchine, deve migliorare e questo costa righe di codice....
Anche l'audio avrà la sua importanza e soprattutto pensa che la PS3 avrà giochi region free, quindi non sarò difficile trovare giochi multilingua.
Per finire, non so chi tu sia e la cosa non fa differenza comunque, ma non permetterti di giudicare chi non conosci!!
leoneazzurro
25-08-2006, 09:30
Boniiiii.....
coschizza
25-08-2006, 10:20
Tieni conto che i giochi old gen avevano la grafica concepita per il 480p, già con il 720p la dimensione dei giochi potrebbe aumentare, figurarsi dovessero arrivare a 1080p (che come ho scritto, anche se fosse possibile, in pochi svilupperanno in questo formato). Inoltre la stessa intelligenza arficiale, con le nuove macchine, deve migliorare e questo costa righe di codice....
Anche l'audio avrà la sua importanza e soprattutto pensa che la PS3 avrà giochi region free, quindi non sarò difficile trovare giochi multilingua.
IMHO nella vita della next gen non ci saranno pèarticolari problemi perche:
1: i giochi per pc stanno in 1 solo dvd e utilizzano risoluzioni anche superiori a 1080P, la memoria video delle console è limitata quindi di conseguenza anche la risoluzione e l'occupazione di spazio delle texture lo sarà di conseguenza.
2: la AI puo utilizzare quante righe vuoi ma alla fine il codce non superera mai nemmeno 1 ipotetica MB altro che 1 dvd, un gioco moderno di codice in totale non supera i pochi MB in totale.
3: gran parte dei giochi per le console oggi sono in multilingua su 1 solo dvd, halo stesso sta in un dvd e ha l'audio di oltre 4 lingue, se mai dovesse mancare spazio vorra dire che metteranno "solo" la traccia del paese di vendita.
4: se mai dovesse essere necessario utilizzare piu di 1 dvd per i giochi non sarebbe comunque niente di strano o negativo visto che i pc hanno utilizzato varie volte piu supporti per un gioco (o piu floppy tornando alle origini o piu dvd nei periodi piu recenti) senza che nessuno dica niente.
5: le console next gen hanno "solo" 512mb di ram in totale, quindi il vero limite nel futuro sarà la memoria disponibile per la gpu e non il supporto , se questo che dico non fosse vero i giochi per le gpu moderne che hanno memoria come l'intera console sarebbero contenuti sempre in piu dvd. Tanto per fare un esempio banale e la stessa EPIC che nelle specifiche del suo motore UE3 dice che per i pc moderni le texture saranno 2048x2048 mentre la xbox e la ps3 utilizzeranno al massimo i 1024x1024, quindi uno spazio solo 1/4 di quello pc.
6: e avanti cosi..............
se giocavamo e ci divertivamo con la ps2 e 32mb di ram o la xbox 1 con 64Mb di ram, credo che entrambe riusciremo a farlo ancora con 10X piu di memoria e un 9Gb di dati sul dvd ;)
ci sono varie ricerce che mostrano come vari titoli next gen di oggi occupano persino meno spazio di quelli old gen, questo per dire che alla fine lo spazio basta e conta di piu come viene riempito e non il suo limite massimo come valore assoluto.
alla fine una console e una console aumentarne il costi di molto "solo" per un lettore next gen non era cosi importante, la wii infatti utilizzera un semplice dvd.
..1998.. Ma la Sony è pazza a chiederci tutti sti soldi per una console con giochi ancora mediocri e con un inutile lettore DVD?!? Cosa ce ne può fregare?!? Io mi tengo la PlayStation che è una f1g4t4...
qua dimostri che non hai capito un beneamato...
il dvd era uno standard già ben affermato quando la ps2 è uscita.
640 KB dovrebbero bastare a tutti -.-
non l'ha mai detto...
reffbbdfanod
25-08-2006, 13:19
Di solito non viene indicata una cosa del genere.
Ci si limita ad indicare HDTV Ready o HDT Full o altre sigle.
Bisogna guardare il manuale.
Cmq dato che il pannello è a 1920x1080 non vedo perchè non dovrebbe reggere il 1080p, i pannelli lcd sono sempre progressivi.
Per assurdo potrebbe non reggere il 1080i (se non fosse incluso tra le risoluzioni HDTV) se non avesse a bordo un deinterlacciatore.
Lo so che scrivono HDTV Ready e poi magari usa pannello da 720 righe e se riceve un segnale 1080i lo riscala.
Che quella TV visualizza il 1080i c'è scritto: la difficoltà pensavo fosse la velocità necessaria a cambiare 1080 righe abbastanza velocemente (non sapevo che i pannelli fossero tutti progressivi).
Doraneko
25-08-2006, 13:26
qua dimostri che non hai capito un beneamato...
il dvd era uno standard già ben affermato quando la ps2 è uscita.
Si,ma non così tanto...
Pensa che quando è uscita la PS2,in Giappone,il mercato delle vendite e del noleggio di DVD è aumentato quasi del 500%...
Non so le cifre del resto del mondo ma secondo me non sono molto differenti...
leoneazzurro
25-08-2006, 13:33
Lo so che scrivono HDTV Ready e poi magari usa pannello da 720 righe e se riceve un segnale 1080i lo riscala.
Che quella TV visualizza il 1080i c'è scritto: la difficoltà pensavo fosse la velocità necessaria a cambiare 1080 righe abbastanza velocemente (non sapevo che i pannelli fossero tutti progressivi).
Perchè non lo sono. I formati standard per l'alta definizione televisiva sono 720p e 1080i. Per cui anche avendo il pannello a risoluzione full HD, la maggioranza delle TV attuali può benissimo non agganciare un segnale 1080p.
Doraneko
25-08-2006, 13:46
IMHO nella vita della next gen non ci saranno pèarticolari problemi perche:
1: i giochi per pc stanno in 1 solo dvd e utilizzano risoluzioni anche superiori a 1080P, la memoria video delle console è limitata quindi di conseguenza anche la risoluzione e l'occupazione di spazio delle texture lo sarà di conseguenza.
2: la AI puo utilizzare quante righe vuoi ma alla fine il codce non superera mai nemmeno 1 ipotetica MB altro che 1 dvd, un gioco moderno di codice in totale non supera i pochi MB in totale.
3: gran parte dei giochi per le console oggi sono in multilingua su 1 solo dvd, halo stesso sta in un dvd e ha l'audio di oltre 4 lingue, se mai dovesse mancare spazio vorra dire che metteranno "solo" la traccia del paese di vendita.
4: se mai dovesse essere necessario utilizzare piu di 1 dvd per i giochi non sarebbe comunque niente di strano o negativo visto che i pc hanno utilizzato varie volte piu supporti per un gioco (o piu floppy tornando alle origini o piu dvd nei periodi piu recenti) senza che nessuno dica niente.
5: le console next gen hanno "solo" 512mb di ram in totale, quindi il vero limite nel futuro sarà la memoria disponibile per la gpu e non il supporto , se questo che dico non fosse vero i giochi per le gpu moderne che hanno memoria come l'intera console sarebbero contenuti sempre in piu dvd. Tanto per fare un esempio banale e la stessa EPIC che nelle specifiche del suo motore UE3 dice che per i pc moderni le texture saranno 2048x2048 mentre la xbox e la ps3 utilizzeranno al massimo i 1024x1024, quindi uno spazio solo 1/4 di quello pc.
6: e avanti cosi..............
se giocavamo e ci divertivamo con la ps2 e 32mb di ram o la xbox 1 con 64Mb di ram, credo che entrambe riusciremo a farlo ancora con 10X piu di memoria e un 9Gb di dati sul dvd ;)
ci sono varie ricerce che mostrano come vari titoli next gen di oggi occupano persino meno spazio di quelli old gen, questo per dire che alla fine lo spazio basta e conta di piu come viene riempito e non il suo limite massimo come valore assoluto.
alla fine una console e una console aumentarne il costi di molto "solo" per un lettore next gen non era cosi importante, la wii infatti utilizzera un semplice dvd.
Il fatto di usare supporti più capienti nelle console next-gen è una cosa a mio parere inevitabile...
Sarà anche vero che Halo ha 4 lingue in un DVD,nei titoli di prossima generazione le stesse categorie di contenuti saranno anche più voluminose.Probabilmente l'audio sarà in qualità più alta e così anche gli effetti sonori.Le texture avranno una dimensione maggiore,ecc...
Hai ragione nel dire che si possono usare più DVD/CD,tuttavia questa è una scelta delle software house.
Per quanto riguarda l'UE3 e il fatto che nelle console le texture saranno più piccole.Tieni presente che i giochi per PC sono da installare,le texture e molte altre cose,sono contenute nel DVD sotto forma di archivi compressi che si "allargano" durante l'installazione.Una console invece deve accedere a certi dati più velocemente,perciò probabilmente vanno usati metodi di archiviazione meno efficienti.
Ti do ragione sul fatto che ci si divertiva e ci si diverte ancora con hardware dalle specifiche ormai ridicole,io stesso ancora gioco a titoli per SNES,tuttavia bisogna tenere conto che le console sono pensate per durare qualche anno.Se adesso ci sembra attuabile il mettere un gioco in più DVD,magari tra un paio d'anni sarà preferibile usare un disco BD o un HD-DVD.Adesso è troppo presto per dare dei giudizi.
ZonaDopa
25-08-2006, 13:46
I pannelli sono tutti progressivi che poi possano o meno agganciare il 1080p è un altro discorso.
Ma cmq se gli invii un segnale 1080i viene riscalato a 1080p.
Non a caso il cineos 9830 pur non essendo fullhd nelle specifiche è ben scritto 1080p.
leoneazzurro
25-08-2006, 14:57
I pannelli sono tutti progressivi che poi possano o meno agganciare il 1080p è un altro discorso.
Ma cmq se gli invii un segnale 1080i viene riscalato a 1080p.
Non a caso il cineos 9830 pur non essendo fullhd nelle specifiche è ben scritto 1080p.
1080i deinterlacciato non è esattamente la stessa cosa che 1080p (i frame "reali" inviati nel primo caso sono la metà che nel secondo caso a parità di frequenza di refresh), comunque se la sorgente è 1080p (come si sta suponendo) la TV deve agganciare un segnale 1080p, sia che il pannello sia fullHD o meno, e non certo tutte TV ne sono capaci, per ora.
Poi che il pannello LCD con un'elettronica adeguata al contorno "ce la faccia" è vero.
PS: il Cineos NON accetta segnali 1080p, ma solo 1080i .
http://www.p4c.philips.com/files/3/37pf9830_10/37pf9830_10_pss_ita.pdf
infatti scrive "il display è 1920x1080p" ma p sta per pixel. leggendo i formati video supportati si trova che il max è il 1080i.
Mi posti i dati di vendita del br vs hd visto che quelli ufficiali sono di una differenza del 20% come venduto tra i due formati ?
E che le vendite sono talmente basse di entrambi i formati che nessuno si azzarda a fare previsioni ?
Io ho quelli di http://www.avsforum.com/ tu ?
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-vs-hd-dvd-un-primo-bilancio_1069.html
In data 13 luglio.
Secondo le informazioni pubblicate da Video Business, il numero complessivo di lettori HD-DVD Toshiba venduti fino ad oggi è di 20.000 unità. Più difficile valutare il numero di copie dei film che ammontano ad un totale di soli 40 titoli. Alcuni film hanno venduto più di 5.000 copie in una sola settimana.
e poi altra cosa....
i blue ray di sony usano attualmente lo standard mpeg2 invece del più recente mpeg-4avc o vc1. Tutti gli HD-DVD in commercio invece sono codificati in vc-1.
Tutto sto casino... sapevate che la PS3 è già in vendita in giappone da più di un mese???
eh eh
Chiedetelo a loro come funziona!
Coyote74
25-08-2006, 17:01
I pannelli sono tutti progressivi che poi possano o meno agganciare il 1080p è un altro discorso.
Ma cmq se gli invii un segnale 1080i viene riscalato a 1080p.
Non a caso il cineos 9830 pur non essendo fullhd nelle specifiche è ben scritto 1080p.
Non è vero, di pannelli 1080p netivi ce ne sono pochissimi, 5 o 6 al massimo e tra l'altro visualizzano unicamente in 1080i, nonostante abbiano una matrice 1080p (cosa che i produttori mi devono ancora spiegare).
Doraneko
25-08-2006, 19:05
Tutto sto casino... sapevate che la PS3 è già in vendita in giappone da più di un mese???
eh eh
Chiedetelo a loro come funziona!
:D
ZonaDopa
26-08-2006, 22:50
Non è vero, di pannelli 1080p netivi ce ne sono pochissimi, 5 o 6 al massimo e tra l'altro visualizzano unicamente in 1080i, nonostante abbiano una matrice 1080p (cosa che i produttori mi devono ancora spiegare).
Il pannello in se è sempre progressivo....
Io vengo dal Gamecube e so solo che quest'anno ridaro la mia fiducia alla Sony come feci con la prima PSX.
Stiamo a vedere....anche se cmq v diro che io andro dove mi Portera Resident Evil 5.
Ciao a tutti
Mr_Aga
Milano
Io vengo dal Gamecube e so solo che quest'anno ridaro la mia fiducia alla Sony come feci con la prima PSX.
Stiamo a vedere....anche se cmq v diro che io andro dove mi Portera Resident Evil 5.
Ciao a tutti
Mr_Aga
Milano
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-vs-hd-dvd-un-primo-bilancio_1069.html
In data 13 luglio.
Secondo le informazioni pubblicate da Video Business, il numero complessivo di lettori HD-DVD Toshiba venduti fino ad oggi è di 20.000 unità. Più difficile valutare il numero di copie dei film che ammontano ad un totale di soli 40 titoli. Alcuni film hanno venduto più di 5.000 copie in una sola settimana.
e poi altra cosa....
i blue ray di sony usano attualmente lo standard mpeg2 invece del più recente mpeg-4avc o vc1. Tutti gli HD-DVD in commercio invece sono codificati in vc-1.
non credi che dopo il primo giorno di vendita della ps3 il numero dei lettori blue-ray sia di qualche ordine di grandezza più grande?
visto che alla sony interessa molto il mercato dei film, secondo te, il nolegiatore sotto casa tua comprerà film in formato, blue-ray o HD-DVD, per darli a noleggio?
tutti i nuovi giochi per ps3 saranno in questo formato per limitare la pirateria.
MiKeLezZ
27-08-2006, 23:25
Non è vero, di pannelli 1080p netivi ce ne sono pochissimi, 5 o 6 al massimo e tra l'altro visualizzano unicamente in 1080i, nonostante abbiano una matrice 1080p (cosa che i produttori mi devono ancora spiegare).
Coyote, tu per primo dovresti saperlo.
Le tecnologie sono disponibili, generalmente da mesi e mesi.
Sono i produttori che non le adottano, a causa di un mercato poco reattivo e una concorrenza poco attiva (che spesso sintomatica anche di "cartelli" fra i produttori, o causata da fattori limitanti).
Ci sono pannelli 1080p, retroilluminazione LED, ci sono i SED, c'è tutto... ma prima di venderli si aspetta di saturare il mercato con la tecnologia corrente.
Free Gordon
28-08-2006, 01:52
5: le console next gen hanno "solo" 512mb di ram in totale, quindi il vero limite nel futuro sarà la memoria disponibile per la gpu e non il supporto , se questo che dico non fosse vero i giochi per le gpu moderne che hanno memoria come l'intera console sarebbero contenuti sempre in piu dvd. Tanto per fare un esempio banale e la stessa EPIC che nelle specifiche del suo motore UE3 dice che per i pc moderni le texture saranno 2048x2048 mentre la xbox e la ps3 utilizzeranno al massimo i 1024x1024, quindi uno spazio solo 1/4 di quello pc
Quoto completamente.
Cmq solo il tempo ci darà ragione. :D
Vedremo a fine 2007 quando uscirà GTA next gen per le due piattaforme.. e come ( E SE) il supporto influenzerà il gioco... :D
Free Gordon
28-08-2006, 01:57
Io vengo dal Gamecube e so solo che quest'anno ridaro la mia fiducia alla Sony come feci con la prima PSX.
Stiamo a vedere....anche se cmq v diro che io andro dove mi Portera Resident Evil 5.
Ciao a tutti
Mr_Aga
Milano
RE5 è multi dichiarato ormai da tempo, 360/PS3. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.