pingu79
23-08-2006, 11:34
Alle 9:00 a.m. di ieri 22 agosto, dopo un piccolo controllino di routine, deciso e convinto, tiro fuori dal garage la mia Lambretta del 1963 ristrutturata integralmente dalle mani sapienti di mio cugino Marco e da me, per compiere quella che secondo me è un' impresa.
Partenza da Montesilvano Marina, destinazione Rigopiano :eek: .
dislivello di circa 1300mt. distanza di circa 65 km, fatti di tornanti e salitone.
http://img183.imageshack.us/img183/7748/hpim2084le7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hpim2084le7.jpg)
Dopo circa 16 km. incontro il primo paesino degno di nota, è Loreto Aprutino, 307 mt slm dove si produce il miglior olio Extravergine d'Abruzzo (e forse + :D ) :gluglu:
http://img183.imageshack.us/img183/9919/hpim2089vh3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hpim2089vh3.jpg)
Dopo curve e tornanti, ma sopratutto salite durissime per il vecchio "cuore" della mia Lambretta Li, arrivo a Penne 440mt slm, antico borgo medievale, cittadina splendida, da visitare. (la foto che ho fatto non rende l'idea!).
http://img183.imageshack.us/img183/843/hpim2091mf7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hpim2091mf7.jpg)
Mi appresto a compiere il tratto piu' duro che mi condurra' ai piedi del Gran Sasso. Per chi non lo sapesse il Gran Sasso è il piu' alto massiccio montuoso Appenninico Italiano...
http://img205.imageshack.us/img205/5844/hpim2095zr7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hpim2095zr7.jpg)
Arrivo a Farindola a 530 mt slm, piccolo paesino dove si produce un pecorino Doc (pecorino di Farindola appunto! :) ) fenomenale!
Miracolosamente incontro un benzinaio...CHIUSO! :cry:
e con l'automatico FUORI SERVIZIO! :incazzed: controllo il serbatoio, e ad occhio vedo che mi sono rimasti circa 2,5 lt di miscela...rischio? non rischio? Vado avanti!
Mi avvicino sempre di + a destinazione...mancano "solo" 22 km. che si riveleranno essere i piu' duri di tutto il viaggio.Il dislivello tra Farindola e Rigopiano è di circa 800 mt :stordita:
http://img180.imageshack.us/img180/2420/hpim2102fv3.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=hpim2102fv3.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/6079/hpim2097gr7.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=hpim2097gr7.jpg)
Avrei voluto farvi respirare i profumi e gli odori tipici della montagna...che bello! (puzza di sterco di vacca a parte! :D )
Finalmente, dopo circa 1ora e 45 minuti arrivo a Rigopiano, 1300 mt slm !
Ce l'ho fatta! Anzi, la mia Lambratta ce l'ha FATTA!
http://img204.imageshack.us/img204/6932/hpim2104ts4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=hpim2104ts4.jpg)
Con gli occhi lucidi per l'emozione, contento e orgoglioso, trovo il tempo per scattare qualche foto al paesaggio...il vecchio motore (tutto ancora originale...) è ancora pimpante e scoppiettante come se fosse stato appena acceso. Le mie paure circa la benzina, si sono rivelate del tutto infondate, poichè calcoli alla mano ho scoperto che con un litro di miscela si percorrono circa 28km! :winner: altro che gli scooteroni moderni!
Immerso nel silenzio e nella tranquillita che regna in questo splendido posto, mi è tornata in mente una promessa fatta ad un amico che mi ha ceduto il mezzo circa un anno fa: il signor Manolo, padre del mio amico Nicola, da lassu' sarà stato sicuramente contento di vedere la sua Lambretta, compiere un' impresa tanto impegnativa anche per un mezzo di oggi!
Ciao!
http://img142.imageshack.us/img142/1756/hpim2107xq8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=hpim2107xq8.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/1246/hpim2120bf9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=hpim2120bf9.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/982/hpim2110db6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hpim2110db6.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/5910/hpim2121la0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hpim2121la0.jpg)
Partenza da Montesilvano Marina, destinazione Rigopiano :eek: .
dislivello di circa 1300mt. distanza di circa 65 km, fatti di tornanti e salitone.
http://img183.imageshack.us/img183/7748/hpim2084le7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hpim2084le7.jpg)
Dopo circa 16 km. incontro il primo paesino degno di nota, è Loreto Aprutino, 307 mt slm dove si produce il miglior olio Extravergine d'Abruzzo (e forse + :D ) :gluglu:
http://img183.imageshack.us/img183/9919/hpim2089vh3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hpim2089vh3.jpg)
Dopo curve e tornanti, ma sopratutto salite durissime per il vecchio "cuore" della mia Lambretta Li, arrivo a Penne 440mt slm, antico borgo medievale, cittadina splendida, da visitare. (la foto che ho fatto non rende l'idea!).
http://img183.imageshack.us/img183/843/hpim2091mf7.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=hpim2091mf7.jpg)
Mi appresto a compiere il tratto piu' duro che mi condurra' ai piedi del Gran Sasso. Per chi non lo sapesse il Gran Sasso è il piu' alto massiccio montuoso Appenninico Italiano...
http://img205.imageshack.us/img205/5844/hpim2095zr7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hpim2095zr7.jpg)
Arrivo a Farindola a 530 mt slm, piccolo paesino dove si produce un pecorino Doc (pecorino di Farindola appunto! :) ) fenomenale!
Miracolosamente incontro un benzinaio...CHIUSO! :cry:
e con l'automatico FUORI SERVIZIO! :incazzed: controllo il serbatoio, e ad occhio vedo che mi sono rimasti circa 2,5 lt di miscela...rischio? non rischio? Vado avanti!
Mi avvicino sempre di + a destinazione...mancano "solo" 22 km. che si riveleranno essere i piu' duri di tutto il viaggio.Il dislivello tra Farindola e Rigopiano è di circa 800 mt :stordita:
http://img180.imageshack.us/img180/2420/hpim2102fv3.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=hpim2102fv3.jpg)
http://img85.imageshack.us/img85/6079/hpim2097gr7.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=hpim2097gr7.jpg)
Avrei voluto farvi respirare i profumi e gli odori tipici della montagna...che bello! (puzza di sterco di vacca a parte! :D )
Finalmente, dopo circa 1ora e 45 minuti arrivo a Rigopiano, 1300 mt slm !
Ce l'ho fatta! Anzi, la mia Lambratta ce l'ha FATTA!
http://img204.imageshack.us/img204/6932/hpim2104ts4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=hpim2104ts4.jpg)
Con gli occhi lucidi per l'emozione, contento e orgoglioso, trovo il tempo per scattare qualche foto al paesaggio...il vecchio motore (tutto ancora originale...) è ancora pimpante e scoppiettante come se fosse stato appena acceso. Le mie paure circa la benzina, si sono rivelate del tutto infondate, poichè calcoli alla mano ho scoperto che con un litro di miscela si percorrono circa 28km! :winner: altro che gli scooteroni moderni!
Immerso nel silenzio e nella tranquillita che regna in questo splendido posto, mi è tornata in mente una promessa fatta ad un amico che mi ha ceduto il mezzo circa un anno fa: il signor Manolo, padre del mio amico Nicola, da lassu' sarà stato sicuramente contento di vedere la sua Lambretta, compiere un' impresa tanto impegnativa anche per un mezzo di oggi!
Ciao!
http://img142.imageshack.us/img142/1756/hpim2107xq8.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=hpim2107xq8.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/1246/hpim2120bf9.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=hpim2120bf9.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/982/hpim2110db6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hpim2110db6.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/5910/hpim2121la0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=hpim2121la0.jpg)