PDA

View Full Version : configurazione connessione...aiuto!!!


alfa3019
22-08-2006, 22:44
:mc: Ho appena installato ubuntu, grazie ai vostri preziosi consigli.
sono un pinguino appena nato, ho bisogno del vostro aiuto per configurare la connessione. ho adsl 4 mega di libero. adesso cosa devo fare??considerate che devo ancora scaricare il language pack in italiano.
Vi ringrazio tanto. A proposito linux è davvero il massimo!!! Il modem è un sagem fast 800 USB
mi potete aiutare???

Redinapoli
23-08-2006, 00:20
Allora, innanzitutto benvenuto tra noi! :D Devi sapere che i modem USB nn sono ben visti da Linux, e questo è il motivo per il quale tutti puntano sui modem Ethernet. :O

Cmq sia ho provato a fare qualce ricerca su google e ho trovato pareri discordanti :confused: :confused: ...sono andato su eciadsl e porta come modem il Sagem Fast 1000 (il link è questo (http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?modem=51)) e dice che nn è supportato ancora. :muro:

Poi ho cercato "sagem fast 800 linux" e ho trovato questa discussione (http://www.giorgiotave.it/forum/linux-e-open-source/12981-modem-tiscali.html), che si risolve con un nulla di fatto. :muro: :muro:
Poi ho trovato quest'altra discussione (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=105917), ma anche questi sembrano nn aver avuto successo. :muro: :muro: :muro:

Infine, quando stavo per rinunciare, ho trovato quest'ultimo forum (http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=545&postdays=0&postorder=asc&start=0), dove un tizio sembra essere riuscito a installarlo e navigare tranquillamente. Tu dirai:"oh che bello, ho risolto!" :winner: :winner: :winner: ...il problema è che quell'utente usa Mandriva, e nn so se i pacchetti che ha utilizzato nelle operazioni siano disponibili ed ottimizzati pure per Ubuntu. :cry:

MrAsd
23-08-2006, 00:47
Tu dirai:"oh che bello, ho risolto!" :winner: :winner: :winner: ...il problema è che quell'utente usa Mandriva, e nn so se i pacchetti che ha utilizzato nelle operazioni siano disponibili ed ottimizzati pure per Ubuntu. :cry:

Se non sbaglio hanno risolto compilando il driver dai sorgenti, quindi la distribuzione dovrebbe essere ininfluente a patto ovviamente di risolvere tutte le dipendenze (probabilmente gli headers e/o i sorgenti del kernel in uso)

Redinapoli
23-08-2006, 10:23
se così fosse tanto meglio per alfa3019... ;)

io ho detto così perchè ho notato che uno di coloro che sono riusciti a farlo funzionare hanno utilizzato questo pacchetto: "kernel-source-stripped-2.6.8.1-10mdk", e sembra che sia indispensabile per la riuscita dell'installazione. Nn so se esista questo pacchetto anche per Ubuntu, cmq vale la pena provare lo stesso.

MrAsd
23-08-2006, 12:54
"kernel-source-stripped-2.6.8.1-10mdk", e sembra che sia indispensabile per la riuscita dell'installazione. Nn so se esista questo pacchetto anche per Ubuntu, cmq vale la pena provare lo stesso.

Ci sono sicuramente: sono i sorgenti del kernel linux ;)