View Full Version : Consiglio su Router Cisco
Hack3rAttack
22-08-2006, 08:56
Salve.
Ho l'occasione di prendere "sottobanco" dall'azienda dove lavoro a un prezzo molto conveniente un router cisco SOHO 97 nuovo imballato.
Attualmente utilizzo un netgear 834G e mi trovo molto bene :)
Mi chiedevo se vale la pena prendersi questo cisco se è stabile come il netgear, e se è compatibile con ADSL 2 in quanto a breve dovrei passare ad adsl 2 (alice 20mb).
Cè qualcuno di voi che lo utilizza?
Inoltre volevo sapere se anche questo router è soggetto ad aggiornamenti firmware/software e in caso affermativo , dove si può reperire?
IL sito della cisco è davvero incasinato no nsono riuscito a trovarlo :D
ciao , ho lo stesso router per casa mia ...
i router cisco sono un ' altra cosa rispetto ai router normali , non hanno aggiornamenti firmware , ma veri e proprio sistemi operativi , dai un'occhiata alla
guida in rilievo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1259349 :read:
per quanto riguarda il discorso dell ' adsl2 , interessa anche a me ...
bye
Hack3rAttack
22-08-2006, 09:24
Si la stavo leggendo proprio ora quella guida però malgrado ciò non riesco a trovare l'IOS relativo (aggiornato) per il soho 97.
Ascolta secondo te vale la pena prenderlo? Mi costa un 100 euro nuovo , (in azienda).
per 100€ me lo prendo io !!!
per quanto riguarda l ' ios , è a pagamento sul sito cisco ...
io ho questo router da un anno e a quel prezzo , non ci penserei due volte , certo poi lo devi configurare ( è differente rispetto ai router normali ) , cmq a quello ci pensiamo dopo ;)
ti ripeto , io l ' ho preso x casa mia ( è una storia lunga :D ) e non posso fare altro che consigliartelo ;)
se ti servono altre info chiedi pure ...
bye
Hack3rAttack
22-08-2006, 09:43
Azz le ios sono a pagamento :(?
E da emuel si possono reperire ;)?
Ok cmq lo prendo poi per l aocnfig sto leggendo il manuale, c'è la web config cmq non sembra difficilissimo, però nel caso chiedo aiuto^^
E poi mi interessa davvero capire se è compatibile con ADSL 2 :)
rileggendo quello che ho scritto , mi accorgo che mi sono espresso male , cerco di essere più preciso :
esistono dei contratti di assistenza cisco (si chiamano SMARTNET) , che in caso di guasti ti permettono la sostituizione del prodotto GRATUITAMENTE , oppure puoi stipulare un contratto , che ti permettono di scaricare SOLO gli IOS dal sito cisco ( devi controllare però che l ' ios che vuoi mettere , corrisponda ai requisiti del tuo router , come la dimensione della memoria flash e la ram ) ...
ad esempio , quello per il soho97 è questo :
CON-SW-VPKG1
che costa poco meno di 100€ l ' anno ...
capisci che quello che mi hai chiesto ( emule ) è fuori dal regolamento del forum :read:
per il discorso dell' ADSL2 , ho anche io lo stesso dubbio , ma , per adesso NON mi sono interessato al problema ,dato che sono con la 640k !!!
per la config del cisco , ti posso dire di LASCIAR PERDERE l' interfaccia WEB e di usare la CLI ( command line interface ) , ma questo è un discorso successivo ...
se hai altri dubbi chiedi pure ...
bye
Hack3rAttack
22-08-2006, 13:30
Ecco la domanda :)
C?è un modo di "aggirare" il problema per avere un IOS agiornato per il soho97 ;)?
Senza pagare intendo ;)
cisketto
22-08-2006, 13:42
Allora l'adsl2 nn la supporta e nn è un problema di ios ma è proprio haedware incompatibile.
Per l'ios l'unica soluzione legale è quella di un contratto smartnet con Cisco.
cmq sia è sempre un ottimo prodotto e di base ha le seguenti caratteristiche:
Stateful Packet Inspection Firewall (Cisco IOS Firewall Feature Set)
Software-Based IP Security (IPSec) 3DES Encryption
Multiuser IPSec Pass-Through
Multiuser Point-to-Point Tunneling Protocol (PPTP) Pass-Through
IPSec NAT Pass-Through
Full-Function NAT (One-to-Many and Many-to-Many
Asynchronous Transfer Mode (ATM) QoS (for Cisco SOHO 96 and SOHO 97 routers), Including ATM Traffic Universal Broadband Router (UBR), nonreal-time Variable Bit Rate (VBRnrt), and Constant Bit Rate (CBR) with per-VC Queuing and Traffic Shaping
Secure Shell (SSH) Protocol
Hack3rAttack
22-08-2006, 13:53
Ah... allora è inutile che lo compro considerando che non è compatibile con adsl 2 :(
Peccato.
hai qualche link che riguarda questa info ?
fino a che portante può reggere ?
Hack3rAttack
22-08-2006, 16:49
Tony ho un problema.
Ho preso il router e l'ho collegato a casa al notebook impostando il tcp come sulle istruzioni, per prendere l'ip automaticamente (dhcp on).
Però dice connessione limitata o assente e ovviamente non posso entrare nella web confgi del router se almeno non riconosce un ip.
Sulle istruzioni dice di connettersi a "http://10.10.10.1"
Però ovviamente no nmi connette perchè mi dice connessione limitata o assente :O
Cosa posso fare?
Ho provato anche a impostare manualmente il tcp con l'indirizzo 192.168.0.2 e come gateway 192.168.0.1 ma niente semrpe connessione limitata o assente.
Dove sbaglio : :confused: ?
Hack3rAttack
22-08-2006, 19:08
Googlando un po ho scoperto che forse no nva perchè il router non è stato attivato tramite console, ovvero non gli è stato ancora assegnato un ip all'interno della memoria.
Dovrei colelgalro tramite il cavo console al pc e con hyperterminal fare il resto ?
cisketto
22-08-2006, 21:48
Tony ho un problema.
Ho preso il router e l'ho collegato a casa al notebook impostando il tcp come sulle istruzioni, per prendere l'ip automaticamente (dhcp on).
Però dice connessione limitata o assente e ovviamente non posso entrare nella web confgi del router se almeno non riconosce un ip.
Sulle istruzioni dice di connettersi a "http://10.10.10.1"
Però ovviamente no nmi connette perchè mi dice connessione limitata o assente :O
Cosa posso fare?
Ho provato anche a impostare manualmente il tcp con l'indirizzo 192.168.0.2 e come gateway 192.168.0.1 ma niente semrpe connessione limitata o assente.
Dove sbaglio : :confused: ?
la risp è nel post!
leggi attentamente:"http://10.10.10.1"
neanche pagato ti puoi connettere se nn metti un indirizzo del tipo 10.10.10.x!
devi fare cosi:
PC ip=10.10.10.2 subnet mask=255.255.255.0 gateway=10.10.10.1
Hack3rAttack
22-08-2006, 22:06
Credo che sia un problema relativo al fatto che il router non è stato inizializzato via hyperterminal :eek:
cisketto
22-08-2006, 22:18
inizializzazione?
nn esiste l'inizializzazione, quando lo accendi il router fa il bootdtrap del sistema operativo e carica l'ultima configurazione salvata.
cisco riporta
Using Cisco Router Web Setup to Configure the Router
Cisco strongly recommends that inexperienced network administrators use the Cisco Router Web Setup application that has been installed on the router. To use this application, complete the following steps:
--------------------------------------------------------------------------------
Step 1 Start, or restart, one of the PCs connected to the router through ETHERNET port 1, 2, 3, or 4.
Step 2 Open a web browser. Make sure that your browser is set to work in online mode.
•In Internet Explorer, click the File menu, and verify that the work offline option is unchecked.
•In Netscape, the default selection in the File menu is set to work online.
Step 3 Type in the universal resource locator (URL) http://10.10.10.1. The CRWS home page will appear in one or two minutes.
--------------------------------------------------------------------------------
Tip If the CRWS home page does not appear when you enter the URL http://10.10.10.1, test the connection between the PC and the router by doing the following:
1. Check that the OK LED on the router is on, and check the cable connection between the router and the PC. Be sure that the TO HUB/TO PC button is in the correct position. The button is in the correct position if the LED for the port on the front of the router is on.
2. If the CRWS home page still does not appear, verify that the web browser's "work offline" option is disabled.
3. If the web page still does not appear, verify that your PC is automatically configured to receive an IP address. Follow the instructions in the Cisco Router Web Setup Troubleshooting Guide, which is available on the Cisco 800 and SOHO Series Product Documentation CD.
4. If the PC is configured to automatically receive an IP address, but the web page still does not appear, select Start/Run, type winipcfg in the Run window, and examine the address in the IP address field. The address should be in the format 10.10.10.X, in which X is a number that is equal or greater than 2; for example, 10.10.10.2, or 10.10.10.3. If the IP address is not in this format, verify that an Ethernet adapter name is visible in the Adapter field. If there is no name in the field, return to Step 3 in " Checking the PC Configuration," add TCP to the list of protocols. Then return to " Using Cisco Router Web Setup to Configure the Router," and complete the procedure.
cisketto
22-08-2006, 22:23
se il router esce dalla cassa configurato cn l'indirizzo 10.10.10.1 la lo devi raggiungere altrimenti vuole dire che è configurato diversamente. per il cavo console o lo fai(se ne trovano a centinaia siti che ne parlano), oppure lo compri e nn ti costa piu di 4€
Hack3rAttack
22-08-2006, 23:57
Cisketto il cavo console lo ho, però ne il notebook ne il pc desktop hanno il connettore adatto ad ospitarlo hehe :)
Per quanto concerne il ruter, è vero hai ragione dipende da come è stato configurato ma a quanto ho capito è uscito nuovo dalal fabbrica, non configurato cmq ora riprovo.
Cmq ho provato proprio poco fa mettendo 10.10.10.2 come ip e gateway 10.10.10.1 , però quando apro il browser per connettermi alal web config non mi apre la pagina.
cisketto
23-08-2006, 00:01
se hai una porta usb puoi usare un adattatore usb-seriale e come fascia di prezzo siamo sui 15€
Hack3rAttack
23-08-2006, 00:05
azz 15 euro :)
Cmq ho provato proprio poco fa mettendo 10.10.10.2 come ip e gateway 10.10.10.1 , però quando apro il browser per connettermi alal web config non mi apre la pagina.
A questo punto presumo debba essere inizializzato con il cavo console via hyperterminal
Ilpastore
23-08-2006, 00:34
azz 15 euro :)
Cmq ho provato proprio poco fa mettendo 10.10.10.2 come ip e gateway 10.10.10.1 , però quando apro il browser per connettermi alal web config non mi apre la pagina.
A questo punto presumo debba essere inizializzato con il cavo console via hyperterminal
Quoto
avendo già un IP , dovresti già avere una strada ...
quello che ha scritto cisketto è giusto , devi usare il range di IP che ti hanno dato , quindi puoi fare così :
nel PC imposta l ' IP come hai fatto prima , cioè PC 10.10.10.2 e subnet 255.255.255.0 , col gateway 10.10.10.1 e dopodichè collega il PC al Router , tramite cavo di rete ed aspetta fin quando non ti avvisa che il PC è connesso !
a questo punto fai un ping all ' indirizzo del router e vedi se risponde ...
se è tutto ok , dovresti avere la risposta e quindi hai l ' IP e puoi cominciare la configurazione , altrimenti dobbiamo cercare l ' IP del router ...
probabilmente ( la conferma l ' avremo quando visualizzeremo la config ) , il web-server del router è stato disabilitato , per questo , anche se vedi il router non riesci ad aprire la pagina web ...
facci sapere ...
bye
Hack3rAttack
23-08-2006, 08:49
Alora, collegando alla prota ethernet il router , non riesce ad avere un IP con dhcp ON cioè dice connessione limitata o assente.
Se lo imposto io manualmente il tcp come hai scritto tu, cmq non riesce a entrare nella webconfig ^^
Oggi provo a collegare il router attraverso il cavo console, ed entro via hyperterminal per inizializzarlo come qualcuno ha scritto sopra:)
lascia stare la web config , prova SOLO il ping
Hack3rAttack
23-08-2006, 09:25
Non va il ping :cry:
fa niente , vedi se tramite cavo console riesci ad entrare
Hack3rAttack
23-08-2006, 11:34
Allora l'ho collegato tramite console avviato hyperterminals ettato come nella guida, premuto invio e mi dice teleocm italia spa , con tgu e tipo di offerta e mi chiede username e password :mbe:
Che ovviamente io non conosco !
Ma era nuovo...
a questo punto credo che il "password recovery" sia la soluzione definitiva per il tuo problema ...
dalla guida in rilievo su questa sessione ho trovato questo link ...
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps380/products_configuration_guide_chapter09186a0080118d1c.html#15497
vedi se risolvi ...
bye
Hack3rAttack
23-08-2006, 18:55
dunque ho messo un user e pw che mi ha detto un amico e in effetti mi da t- un numero > però poi se scrivo enable mi chiede dinuovo la pw che no nè quella di prima :confused:
cisketto
23-08-2006, 19:42
o ti fai dare pure quella, o ti fai un password recovery queste le uniche alternative!
Hack3rAttack
23-08-2006, 20:43
E' difficile quel metodo della password recovery, ora provo cmq :mbe:
Hack3rAttack
24-08-2006, 00:01
Dunque sono riuscito a resettare il router , e ho seguito passo passo la guida qui sopra per attivarlo:)
Ecco il log:
Router>enable
Router#show startup-config
Using 961 out of 131072 bytes
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
memory-size iomem 15
logging queue-limit 100
!
ip subnet-zero
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
ip address 192.168.0.1 255.255.255.0
ip nat inside
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
pvc 8/35
encapsulation aal5mux ppp dialer
dialer pool-member 1
!
dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
ip address negotiated
ip nat outside
encapsulation ppp
dialer pool 1
ppp chap hostname xxx
ppp chap password 0 xxx
ppp pap sent-username xxx password 0 xxx
!
ip nat inside source list 1 interface Dialer0 overload
ip classless
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 Dialer0
no ip http server
no ip http secure-server
!
access-list 1 permit 192.168.0.0 0.0.0.255
!
line con 0
no modem enable
stopbits 1
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Router#
Il problema è che imposto nel tcp/ip l'indirizzo ip 192.168.0.1 ma nisba non naviga, riesco a pingare il routerma no nnavigo.
Dove sbaglio??
Hack3rAttack
24-08-2006, 09:54
Ed ecco un sh int
Router>sh int
ATM0 is administratively down, line protocol is down
Hardware is PQUICC_SAR (with Alcatel ADSL Module)
MTU 1500 bytes, sub MTU 1500, BW 800 Kbit, DLY 80 usec,
reliability 0/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation ATM, loopback not set
Encapsulation(s): AAL5 AAL2, PVC mode
10 maximum active VCs, 1024 VCs per VP, 0 current VCCs
VC Auto Creation Disabled.
VC idle disconnect time: 300 seconds
Last input never, output never, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: Per VC Queueing
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
0 packets input, 0 bytes, 0 no buffer
Received 0 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored, 0 abort
0 packets output, 0 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 1 interface resets
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out
Ethernet0 is administratively down, line protocol is down
Hardware is PQUICC Ethernet, address is 0011.5cb7.a174 (bia 0011.5cb7.a174)
MTU 1500 bytes, BW 10000 Kbit, DLY 1000 usec,
reliability 255/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation ARPA, loopback not set
Keepalive set (10 sec)
Full-duplex, 10Mb/s
ARP type: ARPA, ARP Timeout 04:00:00
Last input 00:03:32, output 00:03:05, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: fifo
Output queue: 0/100 (size/max)
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
37 packets input, 4554 bytes, 0 no buffer
Received 37 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored
0 input packets with dribble condition detected
29 packets output, 1740 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 0 interface resets
0 babbles, 0 late collision, 0 deferred
0 lost carrier, 0 no carrier
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out
Router>
bravo ;)
ora sei ad un ottimo punto ...
io avevo trovato un link che spiegava passo passo , anche a chi non ha esperienza sui router cisco , come configurarlo per l ' adsl ...
adesso lo cerco ...
ti faccio sapere !
bye
Hack3rAttack
24-08-2006, 10:18
Si ma proprio perchè ho seguito la guida linkata qui in alto sul forum, passo passo, non riesco a capire perchè non naviga :eek:
da quello che leggo , hai l ' interfaccia ATM DOWN !!!
sembra che li sei senza linea ADSL ...
i led che sono nella parte frontale del router sono accesi/spenti , dimmi che vedi .
Hack3rAttack
24-08-2006, 10:40
Bhè si quando ti ho fatto l'sh int avevo la presa adsl connessa all'altro router perchè se no non potevo postare:)
Avevo collegato il cisco all'altro pc, con presa ethernet e cavo console e basta:)
Cmq quando collego la presa adsl al cisco ci accendono i led , però non navigo :(
P.s. hai msn?
cisketto
24-08-2006, 10:57
l'interfaccia non è in "down" ma "administratively down" ed è ben diverso. entra nelle interfacce e dai il comando:
no shutdown
Hack3rAttack
24-08-2006, 11:04
Ecco un altro log:
Router>sh int atm 0
ATM0 is administratively down, line protocol is down
Hardware is PQUICC_SAR (with Alcatel ADSL Module)
MTU 1500 bytes, sub MTU 1500, BW 320 Kbit, DLY 80 usec,
reliability 0/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation ATM, loopback not set
Encapsulation(s): AAL5 AAL2, PVC mode
10 maximum active VCs, 1024 VCs per VP, 0 current VCCs
VC Auto Creation Disabled.
VC idle disconnect time: 300 seconds
Last input never, output never, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: Per VC Queueing
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
0 packets input, 0 bytes, 0 no buffer
Received 0 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored, 0 abort
0 packets output, 0 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 1 interface resets
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out
cisketto
24-08-2006, 11:11
ATM0 is administratively down, line protocol is down
ecco il problema!
devi dare un
no shutdown
sottol'interfaccia atm0, eccoti la serie di comandi:
enable
configure terminal
interface ethernet0
no shutdown
exit
interface ATM0
no shutdown
exit
interface dialer0
no shutdown
exit
exit
complimenti a cisketto per la vista , non mi ero accorto che c ' era scritto " administratively down"
a questo punto deve funzionare ...
Hack3rAttack
24-08-2006, 11:58
ecco l'ultimo log ma no nnaviga:
Router>sh int
ATM0 is up, line protocol is up
Hardware is PQUICC_SAR (with Alcatel ADSL Module)
MTU 1500 bytes, sub MTU 1500, BW 320 Kbit, DLY 80 usec,
reliability 0/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation ATM, loopback not set
Encapsulation(s): AAL5 AAL2, PVC mode
10 maximum active VCs, 1024 VCs per VP, 0 current VCCs
VC Auto Creation Disabled.
VC idle disconnect time: 300 seconds
Last input never, output never, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: Per VC Queueing
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
0 packets input, 0 bytes, 0 no buffer
Received 0 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored, 0 abort
0 packets output, 0 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 4 interface resets
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out
Dialer0 is up (spoofing), line protocol is up (spoofing)
Hardware is Unknown
MTU 1500 bytes, BW 56 Kbit, DLY 20000 usec,
reliability 255/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation HDLC, loopback not set
DTR is pulsed for 1 seconds on reset
Last input never, output never, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: weighted fair
Output queue: 0/1000/64/0 (size/max total/threshold/drops)
Conversations 0/0/16 (active/max active/max total)
Reserved Conversations 0/0 (allocated/max allocated)
Available Bandwidth 42 kilobits/sec
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
0 packets input, 0 bytes
0 packets output, 0 bytes
Ethernet0 is up, line protocol is up
Hardware is PQUICC Ethernet, address is 0011.5cb7.a174 (bia 0011.5cb7.a174)
MTU 1500 bytes, BW 10000 Kbit, DLY 1000 usec,
reliability 255/255, txload 1/255, rxload 1/255
Encapsulation ARPA, loopback not set
Keepalive set (10 sec)
Full-duplex, 10Mb/s
ARP type: ARPA, ARP Timeout 04:00:00
Last input 00:00:30, output 00:00:04, output hang never
Last clearing of "show interface" counters never
Input queue: 0/75/0/0 (size/max/drops/flushes); Total output drops: 0
Queueing strategy: fifo
Output queue: 0/100 (size/max)
5 minute input rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
5 minute output rate 0 bits/sec, 0 packets/sec
62 packets input, 7929 bytes, 0 no buffer
Received 62 broadcasts, 0 runts, 0 giants, 0 throttles
0 input errors, 0 CRC, 0 frame, 0 overrun, 0 ignored
0 input packets with dribble condition detected
72 packets output, 7770 bytes, 0 underruns
0 output errors, 0 collisions, 1 interface resets
0 babbles, 0 late collision, 0 deferred
0 lost carrier, 0 no carrier
0 output buffer failures, 0 output buffers swapped out
Router>
cisketto
24-08-2006, 12:09
Encapsulation HDLC???
che caspiterina ci fa sotto il dialer?
deve essere ppp!
encapsulation ppp
cisketto
24-08-2006, 12:24
fammi capire un po tu prima hai postato uno "sh start"? se si allora vedi di postarmi uno "sh runn"!
Hack3rAttack
24-08-2006, 12:36
cisketto, ho cambiato l'encapsulation a ppp sotto dialer 0 ma cmq non naviga, tutte le interfacce soon UP.
Ho notato che spegnendo il router non mantiene salvato, e devo riabilitare tutte le interfacce mannaggi a alui.
Ora ti posto un sh runn
Prima ti ho postato un sh int
Hack3rAttack
24-08-2006, 12:38
Ecccoti l'sh runn
Router#sh runn
Building configuration...
Current configuration : 591 bytes
!
version 12.2
no service pad
service timestamps debug datetime msec
service timestamps log datetime msec
no service password-encryption
!
hostname Router
!
memory-size iomem 15
logging queue-limit 100
!
ip subnet-zero
!
!
!
!
!
!
!
!
!
interface Ethernet0
no ip address
hold-queue 100 out
!
interface ATM0
no ip address
no atm ilmi-keepalive
dsl operating-mode auto
!
interface Dialer0
no ip address
encapsulation ppp
!
ip classless
no ip http server
no ip http secure-server
!
!
line con 0
no modem enable
stopbits 1
line aux 0
line vty 0 4
!
scheduler max-task-time 5000
!
end
Router#
:confused:
Hack3rAttack
24-08-2006, 12:42
Ti ho postato l'sh runn cisketto nel thread sopra, magari continuiamo li da or ain poi:)
vedendo lo show run, mi sa che hai il config register "puntato male"...
fai uno show ver e postalo
inoltre controlla che il config register sia puntato su 0x2102 (se fosse su 0x2142 allora cambialo in questo modo:
conf t
config-register 0x2102
riavvia il router e tutto dovrebbe andare a posto)
Hack3rAttack
24-08-2006, 12:56
Mi dici come si riavvia il router?
Il comando
cisketto
24-08-2006, 13:04
reload
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.