View Full Version : Le ultime sul nuovo progetto id Software
Redazione di Hardware Upg
21-08-2006, 14:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/le-ultime-sul-nuovo-progetto-id-software_18279.html
Sebbene sia ancora avvolto nel mistero, il nuovo progetto di John Carmack e soci è già in fase di sviluppo. Ecco i primissimi dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
la ID e' sempre la ID... grazie di esistere Carmack :)
Dumah Brazorf
21-08-2006, 14:34
Il PC rimarrà rigorosamente la piattaforma di riferimento...
Speriamo non cambino idea...
ThePunisher
21-08-2006, 14:40
GG!
Io sto già male da ora a pensare a quale magia ci regaleranno questa volta :ave: :sbav: :ave:
ErminioF
21-08-2006, 14:58
Forse concluderanno ciò che avrebbe dovuto essere il primo quake 10 anni fa, quando non avevano a disposizione l'hw all'altezza per sviluppare quelle idee :)
Praetorian
21-08-2006, 15:00
grandi....spero creino qualcosa di diverso da q4 che era un'indecenza....sopratutto in multiplayer
io sono ateo e non credo in dio ma se proprio devo credere in qualcuno credo in Carmack :)
Lui è il mio dio
se
ci credo quando lo vedrò... m'han fregato con q4...
ErminioF
21-08-2006, 15:10
Con Q4 vi siete fregati da soli, se proprio...il gioco era quello e nessuno si aspettava di più (per il single, che reputo ben fatto).
Tra l'altro non era nemmeno sviluppato dalla id (ha dato in licenza il motore grafico e poco più) ma dalla raven, quindi l'oscenità del multi/ritardo cronico delle patch è colpa loro.
Io sto già male da ora a pensare a quale magia ci regaleranno questa volta :ave: :sbav: :ave:
Non credo te la regaleranno la magia... Diciamo che si attesterà sui 49,90€ ... :asd:
Chissà se si tratterà di RTCW2 ... Speriamo continuino ad usare le OpenGL...
LukeHack
21-08-2006, 15:14
se
ci credo quando lo vedrò... m'han fregato con q4...
a parte che è un prodotto Raven, cmq il single a me è piaciuto molto, una storia fatta bene e non banale...
mi chiedevo, ma davvero sti matti pensano alle D3D? no xche' se fosse così mi darebbe non poco fastidio,l'abbandono delle OGL
sta cadendo anche l'ultimo sostenitore di OpenGL :cry: comunque mi pare che anche il motore di doom3 era disponibile sia in modalità OGL che DX. è possibile che sia ancora così? :confused: speriamo! perchè altrimenti sarebbe il primo gioco di carmack a cui non potrò giocare... avevo cominciato con Wolf3D :cool:
ErminioF
21-08-2006, 15:23
RTCW2 non è, è in sviluppo presso raven per il single e grey matter (quelli del rtcw di 4-5 anni fa) per il multi.
Per me il motore del nuovo gioco sarà ancora in ogl, si parla di ulteriori migliorie delle megatexture di et:qw, quindi non penso rifaranno un nuovo motore da 0 in d3d, altrimenti uscirebbe più tardi di del duca forever :asd:
Chissà se si tratterà di RTCW2 ...
tecnicamente sarebbe il 3 :asd:
Speriamo continuino ad usare le OpenGL...
gia'!! sarebbe un peccato altrimenti.. :(
Concordo comunque con ErminioF sul fatto che se si dovessero mettere a riscrivere tutto il motore geometrico, texturing ecc.. arriveremmo alle calende greche.
Per contro la fetta di mercato dell'Xbox360 non e' irrisoria quindi o sviluppano un engine OpenGL molto veloce o....suggeriscono a MS come migliorare i drivers ogl dell'xbox :D :D :D
Le OGL sono già vecchie e di più difficile utilizzazione rispetto alle DX10.
Io spero che cambino con le DX10, che già hanno dimostrato di saper essere superiori (basti pensare a FarCry che è DX9 o Crysis).
Ad ogni modo Quake 4 >> Doom III e texture Quake III >> Doom III.
Spero migliorino le texture che fanno letteralmente schifo negli ultimi giochi, si vedono da lontano un miglio difetti e artefatti.
Le OGL sono già vecchie e di più difficile utilizzazione rispetto alle DX10.
Io spero che cambino con le DX10, che già hanno dimostrato di saper essere superiori (basti pensare a FarCry che è DX9 o Crysis).
manca solo IMHO :p
devilheart
21-08-2006, 15:44
spero solo che non molli le opengl; sarebbe la fine di un' era e del gaming su linux
Le OGL sono già vecchie e di più difficile utilizzazione rispetto alle DX10.
Io spero che cambino con le DX10, che già hanno dimostrato di saper essere superiori (basti pensare a FarCry che è DX9 o Crysis).
Ad ogni modo Quake 4 >> Doom III e texture Quake III >> Doom III.
Spero migliorino le texture che fanno letteralmente schifo negli ultimi giochi, si vedono da lontano un miglio difetti e artefatti.
vecchie? forse non hai notato che ad inizio mese è stata rilasciata la specifica 2.1
resta solo da aspettare che ati e nvidia la implementino nei drivers
Le OGL sono già vecchie e di più difficile utilizzazione rispetto alle DX10.
Io spero che cambino con le DX10, che già hanno dimostrato di saper essere superiori (basti pensare a FarCry che è DX9 o Crysis).
Ad ogni modo Quake 4 >> Doom III e texture Quake III >> Doom III.
Spero migliorino le texture che fanno letteralmente schifo negli ultimi giochi, si vedono da lontano un miglio difetti e artefatti.
Ma quali vecchie, 10 giorni fa hanno presentato OpenGL 2.1 e un merging del comitato ARB con il Khronos Group, insieme a un plan per OpenGL 3.0 ed a un suo Object Model. Questo significa che OpenGL finalmente potrà vantare un modello aperto, teso all'innovazione e con un paradigma di programmazione moderno.
Verrà finalmente implementato un singolo SDK dal Khronos/ARB supportato da tutti i produttori. L'era di implementazioni diverse da produttori diversi è finita.
Inoltre non sono le DX10 ad aver dimostrato di essere superiori, sono i produttori che quando hanno usato OpenGL non l'hanno fatto al massimo delle sue possibilità.
Attualmente non ho ancora visto un gioco che faccia degno uso di GLSL.
devilheart
21-08-2006, 16:18
Verrà finalmente implementato un singolo SDK dal Khronos/ARB supportato da tutti i produttori. L'era di implementazioni diverse da produttori diversi è finita.questo vuol dire che non serviranno più le estensioni e chissenefrega le la microsoft non implementa oltre la specifica 1.1?
[ORO COLATO=mjordan]Ma quali vecchie, 10 giorni fa hanno presentato OpenGL 2.1 e un merging del comitato ARB con il Khronos Group, insieme a un plan per OpenGL 3.0 ed a un suo Object Model. Questo significa che OpenGL finalmente potrà vantare un modello aperto, teso all'innovazione e con un paradigma di programmazione moderno.
Verrà finalmente implementato un singolo SDK dal Khronos/ARB supportato da tutti i produttori. L'era di implementazioni diverse da produttori diversi è finita.
Inoltre non sono le DX10 ad aver dimostrato di essere superiori, sono i produttori che quando hanno usato OpenGL non l'hanno fatto al massimo delle sue possibilità.
Attualmente non ho ancora visto un gioco che faccia degno uso di GLSL.[/ORO COLATO]
:ave: :sofico:
spero solo che non molli le opengl; sarebbe la fine di un' era e del gaming su linux
vecchie? forse non hai notato che ad inizio mese è stata rilasciata la specifica 2.1
resta solo da aspettare che ati e nvidia la implementino nei drivers
No, in effetti mi è sfuggito... cmq vedremo come andranno a finire le cose, per il momento le DX sono superiori (anche "solo" nell'implementazione).
Vampire666
21-08-2006, 16:56
Windows Vista dovrebbe supportare le OpenGL quindi non vedo perchè Carmack e soci dovrebbero abbandonare delle librerie conosciute come il palmo della loro mano...forse una doppia versione (OpenGL e DX10)?
"Il Khronos Group non solo ci annuncia il supporto completo, ma afferma che le prestazioni dell'interfaccia Aeroglass in OpenGL saranno superiori rispetto a quelle Direct3D."
:O
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7256
Windows Vista dovrebbe supportare le OpenGL quindi non vedo perchè Carmack e soci dovrebbero abbandonare delle librerie conosciute come il palmo della loro mano...forse una doppia versione (OpenGL e DX10)?
perchè il gioco esce per XBox! ma chiaritemi una cosa... si possono fare giochi OGL per XBox? :eek:
Vampire666
21-08-2006, 17:09
Oddio, la Xbox360 utilizza scheda grafica di Nvidia società nota per aver un buon supporto OpenGL (che sono solo delle librerie), ma sinceramente non sono un esperto quindi è meglio aspettare un commento da persona più informata.
EDIT: Mi son accorto di aver detto una super cazzata...la xbox360 ha una scheda ATI..ops! Mi ero confuso con la prima Xbox. :)
EDIT2: La prima Xbox le supportava "Supporto alle OpenGL : Completo in Hardware"
http://onafets.altervista.org/xbox.html
E cosi sarà anche per la Play3....non vedo perchè non dovrebbe essere supportata dalla Xbox360 (scheda ATI permettendo:)).
http://it-giochi.net/gioconotizia/Sony%20promette%20maggiore%20flessibilit%C3%A0%20nella%20PlayStation%203-4A48.html
devilheart
21-08-2006, 17:22
per il momento le DX sono superiori (anche "solo" nell'implementazione).non si può fare paragoni di questo tipo
0sc0rpi0n0
21-08-2006, 17:25
Con Q4 hanno fatto un buco nell'acqua , non sono Io a dirlo , ma le misere vendite e i server di gioco perennemente vuoti già a pochi mesi dall'uscita del titolo .
Poco mi interessa se non è stato sviluppato ( o solo in parte ) da Carmack e soci , sulla confezione c'è anche il loro marchio , e questo mi basta .
Speriamo che la prossima volta facciano uscire un gioco degno del nome che porta , IMHO .
non si può fare paragoni di questo tipo
In teoria avresti ragione tu, ma in pratica è così, dal momento che c'è chi ha scelto di usare DX anziché OGL e in questa news si parla di un possibile abbandono di ID Software (storicamente legata all'OpenGL) in favore delle DX10.
Certo nulla è confermato, ma basta guardarsi un attimo intorno per vedere che tutti i giochi più recenti e di successo (talvolta migliori graficamente) sono basati su DirectX.
Poi si può stare a discutere del fatto che è la programmazione del gioco in se, ma cmq ci sarà un motivo se molti produttori di giochi hanno scelto DirectX.
Non sono mai stato un fan delle DirectX, alcuni giochi di parecchio tempo fa consentivano una scelta tra entrambe le modalità, sul piano grafico e velocistico molto spesso risultavano migliori in OpenGL e si preferiva quest'ultima alle DX, ma ora non è più così ed è evidente.
Chissà se le cose cambieranno.
riva.dani
21-08-2006, 18:30
Più che passare loro alle Direct 3d forse Ati dovrebbe garantire un supporto migliore all'Open GL. Se è vero quello che hanno dichiarato in sede di rilascio dei Catalyst 6.8, significa che ci stanno provando e, quasi, tiuscendo. Questo significherebbe poter giocare con Linux anche con VGA Ati, e ridurre i margini in bench ormai diffusissimi come Doom 3...
Speriamo che le cose vadano per il meglio...
Certo nulla è confermato, ma basta guardarsi un attimo intorno per vedere che tutti i giochi più recenti e di successo (talvolta migliori graficamente) sono basati su DirectX.
Poi si può stare a discutere del fatto che è la programmazione del gioco in se, ma cmq ci sarà un motivo se molti produttori di giochi hanno scelto DirectX.
perchè MS sta (o meglio ha) monopolizzando anche questo settore.. comunque magari non è vero che hanno abbandonato OpenGL
perchè MS sta (o meglio ha) monopolizzando anche questo settore.. comunque magari non è vero che hanno abbandonato OpenGL
Permettimi di dissentire, di solito è il programmatore (in questo caso la casa produttrice di videogiochi) a scegliere come programmare. Al massimo mi potrai dire che con la scusa di XboX i programmatori preferiscono uniformare il linguaggio tra PC e console, ma alla fine l'ultima scelta ce l'hanno loro.
L'SDK delle DirectX mi pare sia gratuito o sbaglio?
Permettimi di dissentire, di solito è il programmatore (in questo caso la casa produttrice di videogiochi) a scegliere come programmare. Al massimo mi potrai dire che con la scusa di XboX i programmatori preferiscono uniformare il linguaggio tra PC e console, ma alla fine l'ultima scelta ce l'hanno loro.
semplicemente le DX si integrano bene in windows e offrono il controllo di tutto ciò che può servire in un gioco in maniera uniforme. questa è stata se vogliamo la "mancanza" di opengl.. però soprattutto all'inizio trovo inspiegabile la migrazione in ambito videoludico da ogl a dx. al tempo erano nettamente inferiori ed era più complesso programmare in dx.. probabilmente c'erano interessi di altro tipo ;)
L'SDK delle DirectX mi pare sia gratuito o sbaglio?
si ma so che l'SDK dell'XBox costa una camionata di soldi e paghi a compilazione tipo... io ero rimasto così quando l'avevo sentito :eek:
sicuramente la PS3 non sarà da meno
DevilsAdvocate
21-08-2006, 19:15
visto che il progetto in questione fisserà i punti cardine in relazione agli standard della prossima generazione di videogiochi.
Mi pare che nessuno piu' compri i motori ID ma che il futuro sia l'Unreal engine
3.0 (ed anche a mani basse)..... Quasi la stessa cosa per il motore di
Half-life 2, comprato esternamente mi pare dalla sola Troika games per
Vampire:Bloodlines (e fallita poco dopo la pubblicazione....).
In uno scenario del genere gli converra' svilupparsi ogni volta i motori 3D da zero (o quasi)? Non fanno che parlare degli alti costi dei giochi, ma IMHO se si
decidessero ad "adottare" motori open-source (tra i quali ogre)
spenderebbero parecchio meno....senza contare che molti hanno il doppio
supporto OpenGL - DirectX9 (e probabilmente anche DX10, a patto che Microsoft continui a tenerne pubblica la documentazione....)
devilheart
21-08-2006, 20:31
In teoria avresti ragione tu, ma in pratica è così, dal momento che c'è chi ha scelto di usare DX anziché OGL e in questa news si parla di un possibile abbandono di ID Software (storicamente legata all'OpenGL) in favore delle DX10.non era quello che intendevo. non puoi dire che le direct3d siano migliori (anche solo nell'implementazione) delle opengl per il semplice fatto che le opengl sono solo una specifica per cui i confronti li fai con le implementazioni della specifica (quindi implementazione ati, nvidia, mesa, etc...)
Mi pare che nessuno piu' compri i motori IDcome no, prey usa il motore di doom3
DevilsAdvocate
21-08-2006, 23:40
usa il motore di doom3
E poi? Un singolo titolo non ricompensa minimamente l'investimento
necessario per scrivere un motore nuovo da zero......... neanche
quando la licenza vien pagata 200'000 dollari.
semplicemente le DX si integrano bene in windows e offrono il controllo di tutto ciò che può servire in un gioco in maniera uniforme. questa è stata se vogliamo la "mancanza" di opengl.. però soprattutto all'inizio trovo inspiegabile la migrazione in ambito videoludico da ogl a dx. al tempo erano nettamente inferiori ed era più complesso programmare in dx.. probabilmente c'erano interessi di altro tipo ;)
si ma so che l'SDK dell'XBox costa una camionata di soldi e paghi a compilazione tipo... io ero rimasto così quando l'avevo sentito :eek:
sicuramente la PS3 non sarà da meno
Anche perché se non sbaglio OpenGL gestisce solo la parte grafica, mentre poi deve cmq appoggiarsi a DirectX per il resto (mi pare che da relativamente poco si sia tirato fuori OpenAL per l'audio).
Cmq non credo sia stato questo il "problema", anche perché come dicevamo prima OpenGL fino a qualche tempo fa era superiore a DirectX anche sul piano prestazionale (il che non farebbe pensare a qualche limitazione by Microsoft).
Alla fine credo che tutti i KIT per console costino abbastanza, ma rimanendo in tema PC il kit SDK per le DX10 è completamente free (con tutta la documentazione annessa).
Per curiosità le console (apparte XboX) che linguaggio adottano/adottavano?
Anche perché se non sbaglio OpenGL gestisce solo la parte grafica, mentre poi deve cmq appoggiarsi a DirectX per il resto (mi pare che da relativamente poco si sia tirato fuori OpenAL per l'audio).
no si appoggiavano a altre librerie in generale.. non necessariamente DX
Cmq non credo sia stato questo il "problema", anche perché come dicevamo prima OpenGL fino a qualche tempo fa era superiore a DirectX anche sul piano prestazionale (il che non farebbe pensare a qualche limitazione by Microsoft).
no io parlavo di accordi tra software house.. non di limitazioni by MS
Alla fine credo che tutti i KIT per console costino abbastanza, ma rimanendo in tema PC il kit SDK per le DX10 è completamente free (con tutta la documentazione annessa).
ovviamente anche l'sdk opengl è gratuito ;)
Per curiosità le console (apparte XboX) che linguaggio adottano/adottavano?
si fa prima a dire che solo le varie XBox usano DX. PS e nintendo usano OGL (per maggiore precisione una versione particolare e cioè OpenGL ES che è per sistemi embedded... ma ho letto che sarà la base su cui si svilupperà OpenGL3 ;) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.