PDA

View Full Version : Quad Core Intel entro la fine dell'anno


Redazione di Hardware Upg
21-08-2006, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18289.html

Si confermano le indicazioni di alcune settimane fa: la prima cpu Intel Quad Core per sistemi desktop al debutto entro Dicembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

jp77
21-08-2006, 11:49
era già nell'aria questa notizia...ora che è confermata si può proprio dire GRANDE INTEL vuole proprio recuperare il tempo perso ;) cmq io mi accontento di un dual-core

axse
21-08-2006, 11:50
dopo 2 anni in cui le frequenze sono sostanzialmente rimaste invariate, adesso nel giro di 18 mesi si passa da un singolo core a 4 core a costi umani (certo 999 non sono pochi, ma provate a prendere due opteron dual core e relativa mb..)
i miei prog (CFD, e FEM) frullano 4 volte più veloci!

matteo171717
21-08-2006, 11:59
Cazz... :eek:

Very impressive!!! :eek:

Fl1nt
21-08-2006, 12:09
Pazzesco...

serassone
21-08-2006, 12:17
Il processore, in termini architetturali, è composto da due distinti Die Core 2 Duo collegati tra di loro sullo stesso package; si tratta quindi dello stesso tipo di approccio utilizzato da Intel per la prima generazione di processori Dual Core Desktop, i modelli Pentium D serie 800.
Questa affermazione secondo me non è del tutto esatta: a quanto mi risulta nella prima serie di Pentium D, codename Smithfield, serie 800, il core è costituito da un unico pezzo di silicio su cui sono ricavati i 2 nuclei; invece nella successiva serie Presler, Pentium D 900, i 2 core sono su 2 distinti pezzi di silicio, praticamente 2 core Cedar Mill inseriti nello stesso package. Si può dire che il Conroe assomiglia a Smithfield in quanto i nuclei sono sullo stesso pezzo di silicio, mentre Kentsfield assomiglia a Presler.

OverCLord
21-08-2006, 12:19
Fantastico,
la vedo molto dura per AMD!
Le sta buscando di brutto e rischia di andare al tappeto in questo round!

Forza AMD arripijate e facce sogna'!!!

Comunque il Conroe 6300 Overcloccato spacca, non vedo l'ora che mi arrivi!
:yeah:

Wild Weasel
21-08-2006, 12:31
Scusate ma windows xp è in grado di gestire 4 core??

Nylock
21-08-2006, 12:39
Intel ha capito come procedere... adesso è tempo di rullare, di continuare a sfornare processori bestiali! L'architettura AM2 non può competere con i Core2 Duo, e io non vedo l'ora che esca l'E4300 per farmi un supercomputer da overclock a prezzi ridottissimi

PeK
21-08-2006, 12:48
uhm, per me lo fanno per fare un favore a Microsoft :asd:

requisiti minimi per vista :asd:

sirus
21-08-2006, 12:53
Kentsfield (Core 2 Quad??) adotta la stessa filosofia costruttiva del core Presler (Pentium D 900) e non quella di Smithfield (Pentium D 800).
Comunque da notare il TDP della CPU, passerà dagli attuali 75W (per la versione Core 2 Extreme) ai 130W. ;)
Comunque belle CPU. :)

sirus
21-08-2006, 12:55
Scusate ma windows xp è in grado di gestire 4 core??
Si, la limitazione di Windows XP è sul numero di processori che può gestire, non sul numero di core. Windows XP Home può gestire solo sistemi con singolo socket (1 via), Windows XP Professional può gestire sistemi fino a 2 socket (2 vie), per sistemi a più di 2 vie servono le versioni Server di Windows...

OverCLord
21-08-2006, 12:55
@PeK:
concordo, requisiti consigliati per Vista:
CoreIII quad @ 3 GHz, 4GB DDR3
Nvidia 8900GTXOS++ con 64 pipes Shader Model 4.0
oppure ati XXX10900WXFSO con 64 pipes Shader Model 4.0 Ce l'ho piu lungo Edition

Possono sembrare requisiti molto grandi, ma quando uscira' vista state tranquilli che faranno sorridere i gamer piu' smaliziati ;-)
:rotfl:

Murdorr
21-08-2006, 13:05
La nuova cpu, come già segnalato in precedenza, sarà compatibile con le schede madri Socket 775 LGA che accettano processori Core 2 Duo.

Grazie a Dio non ricambiano schede madri!

Per chi se la ride di Vista io ho provato la buil 5472 (quindi una BETA) e devo dire che è veloce quanto è adesso windows XP, e in più mi sembra molto + veloce in alcuni frangenti (ricordo sempre che ho installato una BETA) per me sarà un gran sistema operativo, altro che leopard e linux :P .

NAM_Xavier
21-08-2006, 13:24
io più che interessato alle pure prestazioni...sono interessato al rapporto qualità prezzo che per ora vede come estremo vincitore assoluto per i desktop il T6300 ....quindi quando uscirà core quad...beh....spero che il rapporto sia ancora migliore....

comunque...una cpu a 300$ (per lotti di 1000...lo so) che batte in quasi tutti i bench (tranne un paio credo) l'FX62 da 999$ .....beh....è fenomenale!

ErminioF
21-08-2006, 13:28
Non svaccate il thread con commenti su vista...e poi da che mondo e mondo, la pesantezza hardware e software vanno mano nella mano, altrimenti chi progetterebbe hw più potente per far girare software/os più leggeri che girano a meraviglia anche su pentium3?

Sig. Stroboscopico
21-08-2006, 13:39
Rimane sempre il problema del software non ottimizzato... spero che nel 2007 la situazione migliori...

OverCLord
21-08-2006, 13:55
@Stroboscopico
se il trend verso il multicore resta consolidato, credo che per i programmatori sara' d'obbligo cominciare ad utilizzare finalmente l'hardware a disposizione, altrimenti il primo che lo usa sul serio avra' un vantaggio competitivo enorme.
IMHO

vincino
21-08-2006, 14:25
Nn ho capito la politica di INTEL degli ultimi anni e continuo a nn condividere le scelte per il futuro. A che serve mettere sul mercato un quad core quando la concorrenza nn ti sta dietro neanche con il dual? Ho l'impressione che INTEL stia sparando tutte le cartucce a sua disposizione troppo presto.

tonziefed
21-08-2006, 14:51
Secondo me la politica di intel è fatta per schiacciare AMD, ma soprattutto, sparando queste cartuccie così pesanti, per nascondere che questi nuovi processori (sia i Conroe che i Kentsfield) hanno la tecnologia "La Grande" inclusa...e si continua a parlarne troppo poco...

jp77
21-08-2006, 15:29
Secondo me la politica di intel è fatta per schiacciare AMD, ma soprattutto, sparando queste cartuccie così pesanti, per nascondere che questi nuovi processori (sia i Conroe che i Kentsfield) hanno la tecnologia "La Grande" inclusa...e si continua a parlarne troppo poco...

e perchè mai dovrebbe nasconderlo tanto anche AMD ha la tecnologia presidio...al limite vuole invogliare chi ha un vecchio pc....

psychok9
21-08-2006, 15:30
Secondo me la politica di intel è fatta per schiacciare AMD, ma soprattutto, sparando queste cartuccie così pesanti, per nascondere che questi nuovi processori (sia i Conroe che i Kentsfield) hanno la tecnologia "La Grande" inclusa...e si continua a parlarne troppo poco...

Ehehe infatti... vendere una cpu lenta con "La Grande" è molto più difficile che vendere una cpu così potente...
Ragazzi sarà stata 1 ventata di pessimismo, ma se qui corriamo tutti a Intel Core Duo ho l'impressione che tra pochi anni avremo i seguenti effetti:
1) Mercato monopolistico Intel con protezioni che limitino la nostra privacy senza possibilità di scelta... (so che anche AMD ha inserito una tecnologia simile ma Intel, avendo 1 controllo già grande del mercato, può fare più forza per costringerci ad utilizzare queste tecnologie, mentre con 1 concorrente la strada è un pò più tortuosa).
2) La fine di AMD.

Cavolo il 4x4 di AMD doveva essere la risposta di AMD al Core Duo di Intel... ma se Intel risponde subito con un processore a 4 core qui la vedo dura, molto dura! Speriamo per la concorrenza che AMD esca presto qualcosa dal suo cilindro...

ulk
21-08-2006, 16:07
Secondo me la politica di intel è fatta per schiacciare AMD, ma soprattutto, sparando queste cartuccie così pesanti, per nascondere che questi nuovi processori (sia i Conroe che i Kentsfield) hanno la tecnologia "La Grande" inclusa...e si continua a parlarne troppo poco...

Se ne parla anche troppo senza alcun riscontro oggettivo; dove invece TMP è già realta (leggi Apple ovvero hardware +software ovvero MAC OS) non si dice niente.

:rolleyes:

psychok9
21-08-2006, 16:23
Se ne parla anche troppo senza alcun riscontro oggettivo; dove invece TMP è già realta (leggi Apple ovvero hardware +software ovvero MAC OS) non si dice niente.

:rolleyes:

Be quello è stato sempre il punto di forza di Apple, ma fino ad oggi non era invasivo della nostra privacy e soprattutto potevi scegliere "x86" se volevi maggiore libertà...

Tutti corrono a Intel, ma nessuno ha davvero paura che sparisca AMD e con essa la concorrenza?

leoneazzurro
21-08-2006, 16:24
Ehehe infatti... vendere una cpu lenta con "La Grande" è molto più difficile che vendere una cpu così potente...
Ragazzi sarà stata 1 ventata di pessimismo, ma se qui corriamo tutti a Intel Core Duo ho l'impressione che tra pochi anni avremo i seguenti effetti:
1) Mercato monopolistico Intel con protezioni che limitino la nostra privacy senza possibilità di scelta... (so che anche AMD ha inserito una tecnologia simile ma Intel, avendo 1 controllo già grande del mercato, può fare più forza per costringerci ad utilizzare queste tecnologie, mentre con 1 concorrente la strada è un pò più tortuosa).
2) La fine di AMD.

Cavolo il 4x4 di AMD doveva essere la risposta di AMD al Core Duo di Intel... ma se Intel risponde subito con un processore a 4 core qui la vedo dura, molto dura! Speriamo per la concorrenza che AMD esca presto qualcosa dal suo cilindro...

Notizia del 15 Agosto: il quad core di AMD è in tape out.
Dell sta per introdurre desktop e notebook basati su AMD.
Parlare di "fine di AMD" è quantomeno prematuro, direi. Intel ha immesso ottimi prodotti sul mercato ma deve smaltire ancora la produzione di Pentium 4 e Pentium D. Insomma, l'anno prossimo si preannuncia interessante.

rpor
21-08-2006, 16:25
I sistemi desktop prima di quelli server?
Che il mercato utonti ha bisogno di più potenza?
Non vedo a cosa servano 4 core, i videogiochi di prossima generazione ne sfrutteranno 2, forse, quasi tutto il resto cosa se ne farà di 4 non riesco a immaginarlo.
Mi sembra una dimostrazione di forza produttiva, non di marketing.
Ha rovinato il mercato con il PIV, chi compra ora non credo capirà bene tutti sti discorsi sulla velocità, con pc aventi schede grafiche entry level, non si vedrà nessuna differenza tra Intel e Amd, fino a ieri 3 Ghz erano pochi, ora sono il massimo, Amd ha processori marchiati 5000+, o convincili che sono inferiori agli Intel.

psychok9
21-08-2006, 16:28
Notizia del 15 Agosto: il quad core di AMD è in tape out.
Dell sta per introdurre desktop e notebook basati su AMD.
Parlare di "fine di AMD" è quantomeno prematuro, direi. Intel ha immesso ottimi prodotti sul mercato ma deve smaltire ancora la produzione di Pentium 4 e Pentium D. Insomma, l'anno prossimo si preannuncia interessante.

Ottima notizia... ma come dice qualcuno ancora trovo poche se non nessuna applicazione che sfrutta a dovere i miei 2 core...

vincino
21-08-2006, 16:30
Nn esageriamo ora... la fine di AMD!
Nn vi dimenticate che AMD nn ha scomodato ancora la tecnologia a 65 nanometri che permetterà netti incrementi di frequeze operative e da sola ridurrà il gap con CONROE. Poi stiamo a vedere la risposta di AMD nei prossimi mesi prima di darla per spacciata.

jp77
21-08-2006, 16:35
Nn vi dimenticate che AMD nn ha scomodato ancora la tecnologia a 65 nanometri che permetterà netti incrementi di frequeze operative e da sola ridurrà il gap con CONROE. .


Ne dubito fortemente è un problema di architettura :O non ti ricordi la storia dei P4 e degli athlon?!??!?!?

leoneazzurro
21-08-2006, 16:41
Ne dubito fortemente è un problema di architettura :O non ti ricordi la storia dei P4 e degli athlon?!??!?!?

Si, esatto. Per arrivare alle prestazioni del Conroe X6800 servirebbe un A64 X2 da 3.6-3.8 GHz. Quindi AMD utilizzerà altre armi fino all'uscita del K8L, in primis il prezzo e poi gli accordi commerciali, in primis con Dell. In pratica la situazione che c'è stata nell'ultimo anno con Pentium D e Athlon X2, a parti invertite.

x psyckok9: ovvio che non tutte le applicazioni utilizzino al meglio (quando li utilizzano) i 4 core, certo è che visto che la rapidità di salita delle velocità di clock si è arrestata, l'unica strada per l'aumento di prestazioni è il parallelismo (oltre all'aumento dell'IPC del singolo core).

vincino
21-08-2006, 16:58
Io ho detto che con i 65 nonometri ridurrà il gap nn ho mica detto che la annullerà! Con questo volevo solo dire che l'architettura dell' A64 si potrà meglio paragonare con quella INTEL a parità di processo produttivo e la differenza probabilmente sarà meno marcata. AMD se nn mi sbaglio ora è a 2.8 GHz. Con il nuovo processo produttivo vuoi che nn arrivi a 3.4 GHz?

jp77
21-08-2006, 17:03
Io ho detto che con i 65 nonometri ridurrà il gap nn ho mica detto che la annullerà! Con questo volevo solo dire che l'architettura dell' A64 si potrà meglio paragonare con quella INTEL a parità di processo produttivo e la differenza probabilmente sarà meno marcata. AMD se nn mi sbaglio ora è a 2.8 GHz. Con il nuovo processo produttivo vuoi che nn arrivi a 3.4 GHz?

beh si sicuramente la differenza sarà meno marcata bisogna vedere di quanto....non penso che AMD arriverà subito a 3.4 se farà come in passato il prossimo step FX sarà a 3ghz

leoneazzurro
21-08-2006, 17:06
Io ho detto che con i 65 nonometri ridurrà il gap nn ho mica detto che la annullerà! Con questo volevo solo dire che l'architettura dell' A64 si potrà meglio paragonare con quella INTEL a parità di processo produttivo e la differenza probabilmente sarà meno marcata. AMD se nn mi sbaglio ora è a 2.8 GHz. Con il nuovo processo produttivo vuoi che nn arrivi a 3.4 GHz?

Potrebbe essere. Ma non credo uscirà subito una CPU a 3.4 GHz, soprattutto non con K8L alle porte (l'ho detto che il quad core che è in tape out è un K8L? :p )

vincino
21-08-2006, 17:46
Potrebbe essere. Ma non credo uscirà subito una CPU a 3.4 GHz, soprattutto non con K8L alle porte (l'ho detto che il quad core che è in tape out è un K8L? :p )


Ottima notizia! :D

The Son of Krypton
21-08-2006, 18:18
tutti a parlare di XP e sVista, quando a quanto pare il partner, per ora, coccolato da Intel e' Apple. Mmmm... un bel dual quad core... visto che OS X scala egragiamente fino a 8 proci.

Uriziel
21-08-2006, 19:26
e che chipset ci garantira di usufruire di questi mostri?

il p965?

e non è che ci facciamo la mobo da 150 euro poi per un non so che ci possiamo mettere solo i conroe attuali?

sdjhgafkqwihaskldds
21-08-2006, 19:55
Questa affermazione secondo me non è del tutto esatta: a quanto mi risulta nella prima serie di Pentium D, codename Smithfield, serie 800, il core è costituito da un unico pezzo di silicio su cui sono ricavati i 2 nuclei; invece nella successiva serie Presler, Pentium D 900, i 2 core sono su 2 distinti pezzi di silicio, praticamente 2 core Cedar Mill inseriti nello stesso package. Si può dire che il Conroe assomiglia a Smithfield in quanto i nuclei sono sullo stesso pezzo di silicio, mentre Kentsfield assomiglia a Presler.
oddio... per seguirti devo farmi le pippe mentali :uh:
è un doppio dual core non un quadruplo single core è questa la sintesi del ragionamento???

ulk
21-08-2006, 19:57
e che chipset ci garantira di usufruire di questi mostri?

il p965?

e non è che ci facciamo la mobo da 150 euro poi per un non so che ci possiamo mettere solo i conroe attuali?

Anche il 975x

sdjhgafkqwihaskldds
21-08-2006, 20:15
anche xpress 200 e 945P

Uriziel
21-08-2006, 20:25
anche xpress 200 e 945P
e il 945g?

psychok9
21-08-2006, 20:56
Ottimisti... solitamente Intel per ogni nuova cpu ci ha abituato a cambi + o - forzati di schede madri...

jp77
21-08-2006, 20:58
Ottimisti... solitamente Intel per ogni nuova cpu ci ha abituato a cambi + o - forzati di schede madri...

nella news c'è scritto che saranno compatibili con le attuali mobo per conroe :mc:

cheguemax
21-08-2006, 22:16
Ho trovato questo:
il socket LGA 775 è una scelta eccellente per gli appassionati. Supporterà anche i processori quad core Kentsfield, ma l'incremento della velocità di bus a 333 MHz (FSB1333) necessiterà di una nuova motherboard.

Scrambler77
22-08-2006, 00:39
L'anno prossimo... ++ AMD R.I.P. ++

Una prece.

serassone
22-08-2006, 11:38
oddio... per seguirti devo farmi le pippe mentali
è un doppio dual core non un quadruplo single core è questa la sintesi del ragionamento???
Si, è cosi :D
Smithfield = 1 die, 2 core
Presler = 2 die, 2 core (2x Cedar Mill)
Conroe = 1 die, 2 core
Kentsfield = 2 die, 4 core (2x Conroe)