View Full Version : Libero ADSL: distacco IMMEDIATO senza penali per chiunque...
vermaccio
21-08-2006, 11:25
Nell'ultima fattura bimestrale (io l'ho trovata sulla bolletta relativa al periodo 01/06/2006 - 31/07/2006) , sul retro di uno dei fogli nella sezione "news", potreste trovare scritta una cosa IMPORTANTISSIMA, messa li quasi in modo vago della serie "tanto non la noterà nessuno". Anzi. con la speranza che nessuno la noti!:
Wind informa:
la informiamo che in caso di disdetta del contratto di telefonia fissa con Telecom Italia il servizio di accesso ad internet con libero ADSL resterà attivo.
In questo caso verrà fatturato un canone aggiuntivo di 12.88 euro/mese (iva inclusa) necessario per coprire i costi relativi al canone che telecom italia impone agli operatori che forniscono servizi ADSL a clienti senza contratto di telefonia fissa.
La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abbonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contratto ADSL.
http://digilander.libero.it/vermacciovermaccio/driver_dvdram_completi/attenzione.gif
ebbene: questo "articolo" 9.8 del contratto adsl libero recita
9.8
Libero potrà modificare, ai sensi dell’art. 70 n. 4 del Codice delle Comunicazioni
Elettroniche, le presenti condizioni contrattuali e i corrispettivi ad esso applicabili. In tal caso
LIBERO comunicherà le variazioni al Cliente, attraverso l’invio di una comunicazione con
30 giorni di preavviso. In caso di variazione delle condizioni contrattuali è fatto salvo il dirittodel Cliente di recedere con effetto immediato senza l’applicazione di penali.
conclusione:
-------------
chi ha una adsl libero, cerchi questa "news" nella prossima fattura e fugga via! occasione irripetibile!!!!!!!! A norma di contratto! SENZA PENALI!
come fare:
-----------
dovete trovare quella scritta sulla vostra bolletta (sezione NEWS) (se non la trovate nulla potete fare). a quel punto inviate una raccomandata con ricevuta di ritorno a libero (con fotocopia documento allegata del titolare del contratto) in cui citate quella scritta e la bolletta su cui si trova e che decidete di avvalervi dell'art 9.8 ovvero RIFIUTATE il cambio contrattuale e,quindi, come da contratto ritenete chiuso il contratto e nessuna penale potrà esservi addebitata. Tale raccomandata deve essere inviata entro 30 giorni dalla ricezione della bolletta in questione: quindi OCCHIO ALLE DATE!. Facciamo un esempio: Se avete ricevuto la bolletta il 1 Agosto... il 1 Settembre (oggi) è troppo tardi!.
nota:
------
non pensate di potervi avvalere di ciò solo se cercate di distaccarvi da telecom (=il contenuto del cambio contrattuale). il discorso non è su "cosa" volete fare voi ma sul cambio contrattuale che è comunicato a prescindere da cosa farete. Loro comunicano un cambio contratuale per scritto. PUNTO. da legge sono obbligati a chiudere il contratto se voi non accettate questo cambio contrattuale. senza alcuna penale! Lo dice il contratto ADSL libero ed anche il codice civile italiano! Se una delle due parti modifica il contratto quest'ultimo può essere rifiutata dall'altra parte ed il contratto muore senza alcuna penale o punizione o conseguenza: la scelta di cambio è stata operata da libero quindi se il cliente decide di non acceettare... peggio per libero!
nota2:
-------
a differenza della solita lettera di recesso da inviare entro 60 giorni dall'annualità del contratto (che lascia vivo il contrato sino all'ultimo giorno dell'annualità), riferirsi all'art 9.8 uccide IMMEDIATAMENTE il contratto! (dove per "immediatamente" si intende il mese successivo a qando dite "no!" al cambio contrattuale!). E' una differenza fondamentale! l'articolo 9.8 è un arma potentissima e non a caso libero si è sempre guardata dall'inviare comunicazioni scritte degli infiniti cambi contrattuali avvenuti nell'ultimo anno! ma stavolta il cambio contrattuale riguarda una azienda esterna ( e non solo voi clienti da spennare) ovvero telekom quindi libero è stata costretta a darne comunicazione!
in pratica:
---------
1)cercare ultima bolletta (o aspettare la prossima) e cercare nella sezione "news"
2)se c'è la scritta e NON sono trascorsi più di 30 giorni dalla ricezione della bolletta potete ammazzare il contratto adsl libero SUBITO!
Libero:
-ci hanno ammazzato il p2p!
-ci hanno preso in giro per mesi negando di averlo fatto!
-ci hanno preso in giro comunicando dopo mesi dell'esistenza del QoS che negavano esistere!
-hanno modificato il contratto innumerevoli volte senza comunicarlo impedendoci di avvalerci dell'art 9.8
-hanno introdotti penali unilateralmente
...
..
.
ADDIO LIBERO!
liberiamoci di libero!
GrandeLucifero
21-08-2006, 15:02
Nell'ultima fattura bimestrale arrivatami ieri, sul retro di uno dei fogli, sezione "news", è scritta una cosa IMPORTANTISSIMA, messa li quasi in modo vago della serie "tanto non la noterà nessuno":
Wind informa:
la informiamo che in caso di disdetta del contratto di telefonia fissa con Telecom Italia il servizio di accesso ad internet con libero ADSL resterà attivo.
In questo caso verrà fatturato un canone aggiuntivo di 12.88 euro/mese (iva inclusa) necessario per coprire i costi relativi al canone che telecom italia impone agli operatori che forniscono servizi ADSL a clienti senza contratto di telefonia fissa.
La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contrato ADSL.
ebbene: questo "articolo" recita
9.8 LIBERO potrà modificare, ai sensi dell’art. 70 n. 4 del Codice delle Comunicazioni
Elettroniche, le presenti condizioni contrattuali e i corrispettivi ad esso applicabili. In tal caso
LIBERO comunicherà le variazioni al Cliente, attraverso l’invio di una comunicazione con
30 giorni di preavviso. In caso di variazione delle condizioni contrattuali è fatto salvo il dirittodel Cliente di recedere con effetto immediato senza l’applicazione di penali.
conclusione:
-------------
chi ha una adsl libero, cerchi questa "news" nella prossima fattura e fugga via! occasione irripetibile!!!!!!!! A norma di contratto! SENZA PENALI!
Solo nel caso libero modifica le condizioni contrattuali, allora
si può recedere dal contratto senza penali... :rolleyes:
subvertigo
21-08-2006, 15:10
Solo nel caso libero modifica le condizioni contrattuali, allora
si può recedere dal contratto senza penali... :rolleyes:
Appunto... è una modifica contrattuale... cmq chiederei anche una conferma a loro... non avrei voglia di andare da giudici in caso di casini!
Faccio presente che una cosa del genere l'avevo intentata anch'io quando volevo liberarmi da Tin.it... avevan fatto l'upgrade e nelle comunicazione di tale upgrade sotto c'era scritto "se non si accettano le variazioni si può recedere secondo articolo n. xxx"... tuttavia la formulazione di tale articolo era diversa, parlava di variazioni peggiorative e quindi non c'è stato nulla da fare...
Invece in questo caso parla in generale di qualsiasi variazione contrattuale quindi la possibilità c'è...
vermaccio
21-08-2006, 16:13
non capisco cosa ci sia di incompresnsibile nella frase stampata nero su bianco in una comunicazione ufficiale di libero che potreste trovare nellea vostra bolletta
<<La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abbonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contratto ADSL.>>
più cristallino di così.....
vermaccio
21-08-2006, 16:15
Solo nel caso libero modifica le condizioni contrattuali, allora
si può recedere dal contratto senza penali... :rolleyes:
ed è proprio QUESTO uno di quei (rarissimi) casi! per di più scritto nero su bianco da libero stesso quindi NON sottoponibile ad interpretazioni "arbitrarie" da parte di libero stessa!
è una variazione contrattuale, che modifica anche i contratti in
essere e quindi NON è subordinata all'effettiva rescissione del
contratto di fonia telecom.
in sostanza il contratto di libero varia e quindi è possibile recedere
non accettando tale variazione contrattuale.
vermaccio
01-09-2006, 11:28
up
Furietta
01-09-2006, 11:37
Mannaggia non trovo più l'ultima bolletta :|
Non è che arrivano tutte più o meno gli stessi giorni?
Omg avrei proprio bisogno di rescindere entro il 30 settembre :ciapet:
vermaccio
01-09-2006, 11:41
senza bolletta non puoi fare nulla. i serve il pezzo di carta con la scritta per tutelarti da libero nel caso facesse la furba.
vermaccio
01-09-2006, 11:43
Mannaggia non trovo più l'ultima bolletta :|
è proprio su questo che libero specula!
quasi nessuno legge tutta la bolletta (e magari la butta via dopo!) e tantomeno legge la sezione news che notoriamente dice sempre la stessa cosa. o, meglio, quasi sempre. stavolta infatti ci hanno inserito quella "perla"!
"stranamente" hanno inserito la "perla" nella bolletta di AGOSTO! strano, eh? o forse speravano che essendo voi in vacanza non ve ne saresti accorti???????? hehehe :doh: :doh:
Furietta
01-09-2006, 11:55
Scusami, la bimestrale mi è arrivata a il 12 luglio...Può essere che me lo comunicheranno sulla bolletta del 12 settembre?
vermaccio
01-09-2006, 12:13
a me la bolletta è arrivava ai primi di agosto ed era relativa a luglio-agosto. devi controllare sulla prossima bolletta ma non è detto che tu lo trovi. non a tutti lo hanno mandato.
Furietta
01-09-2006, 12:47
a me la bolletta è arrivava ai primi di agosto ed era relativa a luglio-agosto. devi controllare sulla prossima bolletta ma non è detto che tu lo trovi. non a tutti lo hanno mandato.
Guarda, l'ultima bolletta mi è arrivata il 13 luglio, relativa alla fatturazione di Maggio- Giugno...la prossima dovrebbe arrivare il 13 settembre, relativa a Luglio - Agosto, spero di trovare lì la scritta *incrocialedita*
nickclara
01-09-2006, 13:53
Guarda, l'ultima bolletta mi è arrivata il 13 luglio, relativa alla fatturazione di Maggio- Giugno...la prossima dovrebbe arrivare il 13 settembre, relativa a Luglio - Agosto, spero di trovare lì la scritta *incrocialedita*
Quoto tutto...ho ribaltato la casa per cercare l'ultima bolletta....e ho trovato solo qlla del 13/07 pagata da mia madre il 12/08...ora vado inferie e spero che al mio ritorno ci sia la bolletta....mal che vada gli do ste 100€ (anke se nn ne ho voglia...basta che mi stacco da libero...non ce la faccio +...
A parte che la mia disdetta è ormai programmata da mesi... ma VALE SOLO PER LE MODIFICHE CONTRATTUALI SENZA PREAVVISO... quindi per esempio se ti diminuiscono la velocità o aumentano il canone... non è che in ogni momento puoi disdire
vermaccio
04-09-2006, 16:29
A parte che la mia disdetta è ormai programmata da mesi... ma VALE SOLO PER LE MODIFICHE CONTRATTUALI SENZA PREAVVISO... quindi per esempio se ti diminuiscono la velocità o aumentano il canone... non è che in ogni momento puoi disdire
credo che tu deba rileggerti il contratto. non esiste distinzione tra modifica contrattuale preannunciata (con preavviso, come dici tu) e non preannunciata( tu come la definiresti? senza preavviso?). una modifica contrattuale, in quanto tale, permette al cliente (che deve subirla) di attivare l'articolo 9.8 come il contratto spiega in modo chiaro. e non c'era nemmeno bisogno di scriverlo perchè lo dice il codice civile che domina su ogni contratto!
il punto è che per poterti rivalere la modifica contrattuale deve esistere ed essere provata.
in passato libero ha adottato modifiche che però non ha MAI notificato per scritto quindi molti clienti non hanno potuto mandarli al diavolo. prova ne sia che se io, che quando mi sono abbonato un anno fa, decidessi di disdiere il giorno dopo il rinnovo annuale sarei "costretto2 a pagare 200euro di mora. peccato che sul mio "vecchio" contratto di more non se ne parlava. quindi una modifica "nascosta" è NON segnalata è stata fatta a mie spese impedendomi di dire "non mi sta bene e attivo art 9.8".
Quindi molte volte libero ha "furbeggiato" per impedire ai clienti di poter usare l'art 9.8 che DI DIRITTO avrebbbero potuto usare.
stavolta è stata costreta a dare comunicazione eprchè riguardava una azienda esterna. quindi non ha potuto usare la tattica usata sino ad ora "lo faccio ma non lo dico".
tutto ciò dimostra la totale mancanza di serietà di una azienda che usa mezzucci e trucchetti per aggirare articoli del codice civile e del proprio contratto. tu ti fideresti ancora di una azienda del genre? io di sicuro no. e infatti ho disdettato. a mai più. gioccassero tra loro. io non mi presto più a subire cambi contrattuali "occulti" senza potermi difendere.
vermaccio
05-09-2006, 11:37
up!
Furietta
05-09-2006, 12:42
La bolletta di luglio-agosto mi arriva la settimana prossima, speriamo in bene omg
KnightOfAmarCostume
05-09-2006, 12:44
ho trovato la famosa frase! SONO FORTUNATO CHE MIA MAMMA NON HA BUTTATO LA BOLLETTA.
asd...ma in ogni caso non puoi chiedere la ristampa completa? :D
apparte questo...se mi stacco da libero..cosa prendo per scaricare...perchè oltretutto sto per mettere skype per le telefonate,sperando di licenziare telecom.
Se tolgo telecom mi tagliano il cavo del telefono e all'adsl cosa succede? non so...sono in un buio completo.AIUTO.
vermaccio
05-09-2006, 13:11
Se tolgo telecom mi tagliano il cavo del telefono e all'adsl cosa succede? non so...sono in un buio completo.AIUTO.
per questa domanda ci sono altre discussioni in corso. qui non è in-topic.
comunque se stacchi telecom... ricadi nella comunicazione di libero ovvero 12 euro in più al mese :) questa cosa praticamente la hanno adottata tutti gli operatori.
solo se fai un contratto voce+adsl non paghi questa cifra.
il "giochino" skype non è più conveniente come prima da quando, mettendo un cavo solo adsl e niente voce, devi pagare la sovrattassa "telemamma" di 12.88 euro! in pratica il canone telecom senza avere ilvantaggio di essere attaccato a telecom.
soluzione?^ rimani attaccato a telecome e paga solo il canone. poi fai adsl con altro operatore (non libero!) e usi skype.
Settimana scorsa ho inviato la raccomandata ma mi sono scordato di allegare fotocopia del documento, oggi rimando x sicurezza il tutto! VURRIA MAI che mi facciano storie... attendo impaziente le ricevuta! :( :( :(
KnightOfAmarCostume
06-09-2006, 11:51
Wind informa:
la informiamo che in caso di disdetta del contratto di telefonia fissa con Telecom Italia il servizio di accesso ad internet con libero ADSL resterà attivo.
In questo caso verrà fatturato un canone aggiuntivo di 12.88 euro/mese (iva inclusa) necessario per coprire i costi relativi al canone che telecom italia impone agli operatori che forniscono servizi ADSL a clienti senza contratto di telefonia fissa.
La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abbonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contratto ADSL.
---------
ma scusate non è che ti possono dire"puoi disdire senza penali solo se ti stacchi da telecom fissa"?
KnightOfAmarCostume
06-09-2006, 11:58
credo che tu deba rileggerti il contratto. non esiste distinzione tra modifica contrattuale preannunciata (con preavviso, come dici tu) e non preannunciata( tu come la definiresti? senza preavviso?). una modifica contrattuale, in quanto tale, permette al cliente (che deve subirla) di attivare l'articolo 9.8 come il contratto spiega in modo chiaro. e non c'era nemmeno bisogno di scriverlo perchè lo dice il codice civile che domina su ogni contratto!
il punto è che per poterti rivalere la modifica contrattuale deve esistere ed essere provata.
in passato libero ha adottato modifiche che però non ha MAI notificato per scritto quindi molti clienti non hanno potuto mandarli al diavolo. prova ne sia che se io, che quando mi sono abbonato un anno fa, decidessi di disdiere il giorno dopo il rinnovo annuale sarei "costretto2 a pagare 200euro di mora. peccato che sul mio "vecchio" contratto di more non se ne parlava. quindi una modifica "nascosta" è NON segnalata è stata fatta a mie spese impedendomi di dire "non mi sta bene e attivo art 9.8".
Quindi molte volte libero ha "furbeggiato" per impedire ai clienti di poter usare l'art 9.8 che DI DIRITTO avrebbbero potuto usare.
stavolta è stata costreta a dare comunicazione eprchè riguardava una azienda esterna. quindi non ha potuto usare la tattica usata sino ad ora "lo faccio ma non lo dico".
tutto ciò dimostra la totale mancanza di serietà di una azienda che usa mezzucci e trucchetti per aggirare articoli del codice civile e del proprio contratto. tu ti fideresti ancora di una azienda del genre? io di sicuro no. e infatti ho disdettato. a mai più. gioccassero tra loro. io non mi presto più a subire cambi contrattuali "occulti" senza potermi difendere.
Tra telecom e libero non so qual'è la migliore :D
vermaccio
06-09-2006, 12:00
ma scusate non è che ti possono dire"puoi disdire senza penali solo se ti stacchi da telecom fissa"?
no. è la comunicazione del cambio contrattuale che da diritto di usare art 9.8, come il contratto specifica. e non a caso nella lettera il riferimento all art 9.8 è separato da una riga vuota dal resto: sono 2 cose separate.
loro dicono: eccoti un cambio contrattuale. se non ti va bene puoi appellarti all'art 9.8.
il contenuto del cambio contrattuale non è vincolante al cambio stesso. il fatto che è un cambio è la pietra tombale che permette di usare art 9.8 e seppellire il contratto senza penali.
comunque se ancora hai dubbi leggi l'art 9.8.
tecnologico
06-09-2006, 13:03
Libero:
-ci hanno ammazzato il p2p!
-ci hanno preso in giro per mesi negando di averlo fatto!
-ci hanno preso in giro comunicando dopo mesi dell'esistenza del QoS che negavano esistere!
-hanno modificato il contratto innumerevoli volte senza comunicarlo impedendoci di avvalerci dell'art 9.8
-hanno introdotti penali unilateralmente
...
..
.
ADDIO LIBERO!
liberiamoci di libero!
ma, in tutta sincerità a me mi hanno attaccato il tuttoincluso in breve tempo, la linea va alla grande e azureus va a una media di 80/90 se va male....
una volta con idc++ con un file sono andato a quasi 2 mega/s..con 80euro a bolletta mi danno telefonate, internet e chiamate a wind...perchè andare via? :Prrr:
vermaccio
06-09-2006, 15:09
accendi un cero che sei uno dei rari fortunati. di che zona e città sei? il filtraggio dipende molto dalla zona in cui risiedi: il filtraggio è direttamente proporzionale al numero di utenti.
comunque è vero che non è un assoluto. ma è anche vero che è diffusissimo il desiderio dei clienti libero di scappare a gambe levate e non sentir più parlare di libero. un perchè ci sarà, non credi?
restimaxgraf
12-09-2006, 12:14
io continuo a non capire :stordita: io ho ricevuto stà news, ok, ma il cambio contrattuale dove stà?il contratto mio è sempre quello, non è cambiato. :fagiano: ammesso che ho ancora quel foglio, non essendo cambiato il contratto non posso farci niente.
vermaccio
12-09-2006, 12:22
io continuo a non capire :stordita:
ti illumino io :)
io ho ricevuto stà news, ok, ma il cambio contrattuale dove stà?
è proprio quello della news. se tu hai fisicamente in mano il oglio della boletta, sezione news, e ci trovi quella cosa scritta nel primo post allora QUELLA è la notifica di cambio contrttuale con tanto di riferimento all'art 9.8, come da legge e da contrato stesso!
il contratto mio è sempre quello, non è cambiato. :fagiano: ammesso che ho ancora quel foglio,
NO! è cambiato. se non rifiuti chiudendo il contratto (avvalendoti dell'art 9.8) il contratto CAMBIA anche se fisicamente sul tuo contratto cartaceo nulla cambia. è come se "virtualmente" la modifica viene eseguita. infatti te la hanno notificata nelle "news". Se taci.. acconsenti. questo dice il codice civile e anche il contratto stesso, parte 9 .
non essendo cambiato il contratto non posso farci niente.
il contratto sta cambiando. se entro 30 giorni non rifiuti il cambio.... il contrato cambia. e a quel punto ti attachi perchè avrai accettato il camio in modo irreversibile.
rileggiti bene tutti gli articoli della sezione 9 del contratto e vedrai la luce se non ti fidi di quanto affermo.
restimaxgraf
12-09-2006, 12:33
il foglio non l'ho più, però posso sempre stamparmi quello sul sito 155.it credo, ma il contratto cambia in che senso?migliora, mi fanno andare + veloce, mi abbassano il prezzo, mi aumentano portante o prezzo? :fagiano:
franziski
12-09-2006, 12:33
Io ci andrei cauto e consulterei un buon avvocato...
Quelli di Libero fanno molto male a chi ci prova a scapparsene...
E ne so qualcosa, ma fortunatamente da qualche mese sono libero da Libero (scadenza naturale di contratto).
vermaccio
12-09-2006, 12:37
il foglio non l'ho più
e allora ti attacchi. purtroppo per te non potrai avvalerti di quella comunicazione.
, però posso sempre stamparmi quello sul sito 155.it credo
non ha la stessa valenza giuridica una cosa che ti stampi da te.
, ma il contratto cambia in che senso?migliora, mi fanno andare + veloce, mi abbassano il prezzo, mi aumentano portante o prezzo? :fagiano:
scusa ma hai letto o no il primo post? dice solo che se fai una certa cosa dovrai pagare 12 euro che prima non erano dovuti. fine. il nocciolo è che il cambio è una scappatoia immediata da libero senza penali!
vermaccio
12-09-2006, 12:40
Io ci andrei cauto e consulterei un buon avvocato...
addirittura! che esagerazione ! mica stiamo inventando o improvvisando. si segue alla lettera l'indicazione da loro inviata e contenente il riferimento all'art 9.8.
Quelli di Libero fanno molto male a chi ci prova a scapparsene...
e un giudice di pace fa ancora più male a libero quando libero dovrà spiegare perchè sta infrangendo il codice civile e il contratto stesso impedendo di usare lart 9.8 essendoci tuti i presupposti per farlo, come indicato sul contratto stesso.
E ne so qualcosa
raccontaci la tua esperienza almeno eviteremo di incorrere nei tuoi stessi guai.
, ma fortunatamente da qualche mese sono libero da Libero (scadenza naturale di contratto).
tu sei fortunato. ma chi ha appena subito un rinnovo.... ha questa occasione per chiuderecon libero
brainticket
12-09-2006, 13:40
una volta con idc++ con un file sono andato a quasi 2 mega/s
Una volta e bisogna vedere per quanti secondi o minuti.
Comunque 80-90kb/s li hanno anche chi ha alice 640kbps 19,90€...per le telefonate puoi farti la flat a 15€ al mese e siamo a 34,90€....per il canone qui non è possibile toglierlo nemmeno con infostrada.
A questo punto perchè rischiare il filtraggio se eccetto il canone che non si può togliere,qui si pagano gli stessi soldi?
nickclara
12-09-2006, 16:28
Raga... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
bolletta arrivata e nella sezione NEWS mi dice solo che la prox bolletta nadra dal 21 di un mese al 20 dell'altro....tutto qui....xò siccome nn ce la faccio + pago sti 100€ a libero e vaff........ :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
giupat80
15-09-2006, 18:27
Ciao vermaccio e ciao a tutti, ho scoperto solo ora questo link e ho spulciato tutta la discussione e mi sono iscritto in fretta e furia su questo forum propio per farti delle domande.....
premetto che mi sono rotto di libero al punto da odiare chi l'ha inventato; cmq tralasciando il mio odio ho cercato la bolletta che indicavi tu..Bè la News sul cambio contrattuale c'è, il bollettino mi è arrivato ad agosto e la data di emissione fatture è del 12/08/2006....
rileggendo tra le tue parole ho letto che bisogna farlo entro 30 gg....
è vero? :rolleyes:
ti prego dimmi che sono ancora in tempo perchè non voglio assolutamente dare soddisfazione a quegli STROZZINI!!!!
spero tu legga e riesca a rispondermi
CIAO A TUTTI!!!
:help: :help: :help: :help:
vermaccio
15-09-2006, 20:24
hai tempo sino al 30simo giorno dalla ricezione della bolletta.
la data di emissione fatture è del 12/08/2006.
+30 giorni diventa
martedì 12 settembre.
anche se conta la data di arrivo ipotizzqndo 1 o 2 giorni in più è comunque.....
TROPPO TARDI.
hai perso l'occasione.
spiacente.
giupat80
15-09-2006, 20:49
:cry: :cry: :cry:
Grazie cmq per la risposta...
scusa l'insistenza ma visto che sai tutto a riguardo....
come mi devo comportare per disdire? il mio contratto scade a marzo...quindi se non erro a DICEMBRE mando la raccomandata di disdetta? giusto? scusa per le domande ma non vorrei sbagliare!!!
grazie e "a morte libero"
cciao
magnetex
16-09-2006, 00:56
:cry: :cry: :cry:
Grazie cmq per la risposta...
scusa l'insistenza ma visto che sai tutto a riguardo....
come mi devo comportare per disdire? il mio contratto scade a marzo...quindi se non erro a DICEMBRE mando la raccomandata di disdetta? giusto? scusa per le domande ma non vorrei sbagliare!!!
grazie e "a morte libero"
cciao
Mandala subito così 6 sicuro di non dimenticarlo ;)
vermaccio
16-09-2006, 10:41
infatti la disdetta per "scadenza naturale annuale" va mandata entro 60 giorni dalla fine annualità. quindi mandala anche ora. l'importante è che non entri negli utlimi 60 giorni. nessuno ti vieta di mandarla il primo giorno di funzionamento dell'adsl cos' come il 60esimo giorno più uno. logicamente se ORA sai che vuoi disdire con sicurezza... mandala ORA.
perchè se poi ariva un contrattempo, un problema, ti scordi... ti becchi un bell'altro succoso anno libero "lumach_lentume"
nickclara
16-09-2006, 11:03
Appena mandato le tre raccomandate...
LIBERO -> ADDIO :banned:
INFOSTRADA -> BYE :banned:
FASTWEB -> WELCOME!!!!!! :read:
MilanForEver
16-09-2006, 16:25
fortunatamente la lettera che cita la varizione del contratto mi è arrivata proprio oggi...
quindi per disdire mando una raccomandata A/R con:
- fotocopia del documento d'identità
- lettera con scritto che non sono d'accordo con il cambio di contratto e quindi voglio avvalermi dell'articolo 9.8 e disdire
-data della fattura in cui c'è l'avviso del cambio di contratto
tutto giusto??
grazie
vermaccio
16-09-2006, 16:38
fortunatamente la lettera che cita la varizione del contratto mi è arrivata proprio oggi...
quindi per disdire mando una raccomandata A/R con:
- fotocopia del documento d'identità
- lettera con scritto che non sono d'accordo con il cambio di contratto e quindi voglio avvalermi dell'articolo 9.8 e disdire
-data della fattura in cui c'è l'avviso del cambio di contratto
tutto giusto??
grazie
tutto ok
tranne una correzione
- lettera con scritto che non sono d'accordo con il cambio di contratto comunicatoti per scritto nell'ultima boletta (data) e quindi voglio avvalermi dell'articolo 9.8 e disdire senza penali e senza altri oneri, come prevede il contratto stesso
se poi ti telefonano per "minacciarti" attaccagli il telefono in faccia dopo aver detto loro che il contenuto della raccomndata è definitivo e che se non staccano la linea se ne assumerano la responsabilità nelle sedi opportune. Se ti arriva a casa la lettera di mora rispedisci una seconda raccomndata in cui metti copia della raccomandata odierna e in cui aggiungi che, dato il contratto, non capisci a che titolo siano dovuti quei soldi e che te lo spiegassero. altrimenti, in assenza di spiegazioni, non paghi.
fine
giupat80
16-09-2006, 18:31
ODDIO altro dubbio e possibile intoppo!!! :muro: :muro: :muro:
premetto cosa mi successe al momento dell'attivazione: quando attivai libero nel 2004 ( il 30/09/2004) la signorina (non aggiungo parolacce) del call center sbagliò il contratto (ora non so se lo fece apposta) mettendomi la free invece della flat...mbè me ne accorsi allo scadere dei primi 3 mesi gratuiti e fortunatamente pagai soltanto due giorni di connessione.
Feci fare la correzzione e me la passarono a Flat...
Oggi torno sul sito 155.it e l'attivazione del'ADSL è datata 02/03/2005. c'è però l'allarmante "MA"......ma mi accorgo che ho un'abbonamento FISSO e uno INTERNET. il fisso è attivato appunto dal 30/09/2004 mentre l'internet dal 02/03/2005....
Cmq a me non è pervenuta nessuna bolletta riguardante il fisso, bensì mi arrivava quella consueta di LIBERO ADSL...
Ora: come devo procedere? in teoria se faccio disdetta per l'ADSL non dovrebbero esserci problemi visto che mi dovrebbe in teoria scadere a marzo 2007, ma ho paura che quelli di LIBERO si appiglino al fatto che ho una data di attivazione (però riguardante uno PSEUDO FISSO) del 30/09/2004
Scusate se ho fatto mille domande e anche l'ignoranza ma so che siete forse gli unoici che mi possono aiutare
CIAO A TUTTI!!!!
:help: :help: :help: :help:
giupat80
16-09-2006, 18:36
QUESTO E' CIO' CHE MI SI E' PRESENTATO NEL SITO
"Dettaglio Linea:
In questa sezione trovi il dettaglio delle informazioni dei contratti di tipo Abbonamento a te intestati.
Se hai più di un contratto, seleziona quale vuoi visualizzare:
N.Telefono xxx/xxxxx
N.Contratto ....
Data Attivazione 02/03/2005
Tipologia Internet - Abbonamento
Piano Tariffario Libero ADSL Flat
Consenso Comm. Si modifica il consenso commerciale »
N.Telefono xxx/xxxxx
N.Contratto .....
Data Attivazione 30/09/2004
Tipologia Fisso - Abbonamento
Selezione CS
Piano Tariffario Pronto Euro
Consenso Comm. Si modifica il consenso commerciale »"
FACCIO NOTARE CHE IL N. CONTRATTO non l'ho scritto (non si sa mai) MA CMQ E' LO STESSO PER I DUE ABBONAMENTI. UN UNICO CONTRATTO PER DUE ABBONAMENTI
nickclara
17-09-2006, 00:08
fortunatamente la lettera che cita la varizione del contratto mi è arrivata proprio oggi...
quindi per disdire mando una raccomandata A/R con:
- fotocopia del documento d'identità
- lettera con scritto che non sono d'accordo con il cambio di contratto e quindi voglio avvalermi dell'articolo 9.8 e disdire
-data della fattura in cui c'è l'avviso del cambio di contratto
tutto giusto??
grazie
Yez......
vermaccio
17-09-2006, 12:46
QUESTO E' CIO' CHE MI SI E' PRESENTATO NEL SITO
......
Data Attivazione 02/03/2005
Tipologia Libero ADSL Flat
quindi la scadenza naturale annuale sarà il 1/3/2007
e devi spedire la raccomandata entro 60 giorni da quella data.
giupat80
17-09-2006, 14:08
quindi la scadenza naturale annuale sarà il 1/3/2007
e devi spedire la raccomandata entro 60 giorni da quella data.
OK quindi faccio subito la raccomandata per disdire l'ADSL...
e per quell'attivazione di libero FISSO del 30/09/2004? dovrò fare anche per quella una disdetta per scadenza naturale del contratto?
vermaccio
17-09-2006, 14:57
e per quell'attivazione di libero FISSO del 30/09/2004? dovrò fare anche per quella una disdetta per scadenza naturale del contratto?
dovrai disdire. però non conosco il contratto del fisso. quindi non so che preveda ovvero come devi disdire..
nickclara
17-09-2006, 19:52
OK quindi faccio subito la raccomandata per disdire l'ADSL...
e per quell'attivazione di libero FISSO del 30/09/2004? dovrò fare anche per quella una disdetta per scadenza naturale del contratto?
Pure io cm te avevo libero e infostrada....io ho dato disdetta a tutti e 2....leggendo il contratto di info non ho trovato alcuna penale da pagare...magari dai un'occhiata tu per vedere se trovi qlc.....
Furietta
17-09-2006, 19:56
Pure io cm te avevo libero e infostrada....io ho dato disdetta a tutti e 2....leggendo il contratto di info non ho trovato alcuna penale da pagare...magari dai un'occhiata tu per vedere se trovi qlc.....
Nessuna penale per il telefono, ho chiamato oggi
nickclara
17-09-2006, 20:02
Nessuna penale per il telefono, ho chiamato oggi
MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
parnigoto
19-09-2006, 18:28
anche a mè è arrivata la comunicazione e volevo disdire ma mi sono letto per bene l'articolo 9.8 che scrive:
Libero si riserva il diritto di variare unilateralmente in qualsiasi momento i corrispettivi applicabili al presente contratto ,e di comunicarlo al cliente,attraverso una comunicazione ,unicamente in caso di aumento del corrispettivo.
Tali variazioni saranno applicabili al contratto dal primo rinnovo immediatamente successivo alle variazioni stesse.In ogni caso è fatto salvo il diritto del cliente di recedere con lettera raccomandata alla scadenza del contratto.
Da quello che deduco loro non ti fanno pagare i 12 euro fino alla fine del contratto e di conseguenza non ti variano il contratto fino a quella data e non cè scusa di recedere da una cosa che non varia.
Spero di sbagliarmi.
vermaccio
19-09-2006, 18:37
????
tu disdici perchè il contratto è cambiato con la variazione contrattuale. poi come venga applicata la modifica è un problema di libero. per te, utente, conta che ti è stata comunicata una variazione contrattuale. e che puoi esercitare entro 30 giorni l'articolo 9.8 di disdetta senza penali ed immediata.
Innanzitutto ciao a tutti perché è il mio primo messaggio sul forum!
Arrivata oggi la bolletta con la dicitura...e visto che adesso sto spulciando in lungo e in largo alla ricerca di contratti e menate varie, mi accorgo che l'articolo 9.8 recita:
"Libero si riserva la facoltà di variare i corrispettivi applicabili al presente contratto, e di comunicarlo al cliente espressamente nel software di collegamento prima di ogni singola connessione. In caso di aumento dei corrispettivi il Cliente avrà facoltà di recedere con effetto immediato senza l'applicazione di alcuna penale"
Cioé...uno può recedere solo "in caso di aumento dei corrispettivi"...quindi in questo caso solo se uno si stacca da Telecom e quindi il contratto Wind viene maggiorato di 12,88. Questo è anche quello che mi ha detto l'omino del 155...o meglio: è quello che ho intuito, dato che lui ha cercato di non farmi capire niente!!!! Sbaglio?? Qualcuno ha fatto nella pratica questa disdetta, oppure è solo una "teoria"...che purtroppo penso sia sbagliata?
Mmmm....forse il contratto che avevo trovato era vecchio! Sul sito del 155 c'è un contratto leggermente diverso, in cui l'articolo 9.8 recita:
"LIBERO potrà modificare, ai sensi dell'art.70 n.4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, le presenti condizioni contrattuali e i corrispoettivi ad esso appicabili. In tal caso, LIBERO comunicherà le variazioni al Cliente, atteraverso l'invio di una comunicazione con 30 giorni di preavviso. In caso di variazione delle condizioni contrattuali è fatto salvo il diritto del cliente di recedere con effetto immediato senza l'applicazione di penali."
Questa versione me gusta moooolto di più! Però aiuto! Sto impazzendo!!! Illuminatemi, vi prego!!!!!!
vermaccio
21-09-2006, 18:52
Arrivata oggi la bolletta con la dicitura...e visto che adesso sto spulciando in lungo e in largo alla ricerca di contratti e menate varie, mi accorgo che l'articolo 9.8 recita:
"Libero si riserva la facoltà di variare i corrispettivi applicabili al presente contratto, e di comunicarlo al cliente espressamente nel software di collegamento prima di ogni singola connessione. In caso di aumento dei corrispettivi il Cliente avrà facoltà di recedere con effetto immediato senza l'applicazione di alcuna penale"
e infatti ora devi pagare 12.88 se ti stacchi da telecom, cosa che prima non era prevista. il corrispettivo è aumentato come comunicatoti nella sezione "news" della bolletta.
Cioé...uno può recedere solo "in caso di aumento dei corrispettivi"
si. infatti nella "news" ti dicono chiaramente che ora devi pagare una cifra (12.88) che prima non esisteva, nemmeno nela situazione identica di distacco telecom.
...quindi in questo caso solo se uno si stacca da Telecom e quindi il contratto Wind viene maggiorato di 12,88.
se intendi dire
<<devo pagare i 12.88 solo se mi stacco da telecom>> è vero- Se intendi <<posso usare l'art 9.8 solo se mi stacco da telecom e quindi ricado nel pagamento dei 12.88>> è falso e per due motivi:
1)una cosa del genere sarebbe clausola vessatoria "ti puoi staccare da me con art 9.8 solo se ti stacchi da telecom2 e oltretutto il garante della concorrenza li farebbe neri in un istante. telecom per prima.
2)il solo fatto che ti hanno "comunicato" che se da oggi ti distacchi da telecom devi pagare.... è modifica contrattual e quindi puoi usare art 9.8. il contrato lo dice nella sezione 9.
Questo è anche quello che mi ha detto l'omino del 155...o meglio: è quello che ho intuito, dato che lui ha cercato di non farmi capire niente!!!!
quelli del 155 sono:
1)gente messa nel call center che non sa nulla di lòegge e contratti
2)io più volte ho litigato perchè volevo disdire anticipatamente e pretendevano il pagamento della penale che sul mio vecchio contratto ancora non esisteva.
3)per definizione il call center è il lupo- tu, cappuccetto rosso, andresti dal lupo a chiedergli "ma è vera la voce che se sto con te non mi mangi?". secondo te il lupo affamato che risponde????????
conclusione:
hai 30 giorni dalla ricezione della comunicazione news per spedire raccomandata A/R in cui dici di volerti avvalere dell'art 9.8 perchè non accetti la modifica contrattuale comunicatati nella bolletta stessa. Ricordati la fotocopia del documento.
restimaxgraf
22-09-2006, 10:39
pure io avevo ricevuto quello, ma ho smarrito la parte cartacea, era datata 1/07/2006-31/07/2006
ho controllato sui conti on-line, però ora mi son stufato e voglio disdetta immediata! :mad:
Hanno da alcuni giorni ricevuto la mia raccomandata di disdetta (riferita all'art 9.8).
Ieri ho chiamato il 155 xchè nn mi hanno ancora liberato la linea, chiedendo spiegazioni.
La signorina che mi ha risposto (quella P____ana) mi ha iniziato a sparare un sacco di cavolate dicendo che le variazione riportate sul foglio INFO&NEWS nn centravano nulla col mio contratto e che il mio nn è stato toccato x nulla.
Mi ha detto inoltre:”poi tra l'altro nn è neanche detto che sulla sua linea sia possibile staccarsi da telecom quindi nn si preoccupi che il suo contratto nn verrà modificato”. :confused: :eek: :mbe: :muro:
Insomma quando ormai incavolato gli ho chiesto se potevo sapere il suo nome lei mi ha detto:”si certo” e subito mi ha messo giù la cornetta.
Ho chiamato una seconda volta e la signorina gentilissima mi ha detto invece che è in corso la disattivazionee la mia linea verrà staccata il 19 ottobre.
Spero che nn si sia sbagliata attendo ansioso....
vermaccio
22-09-2006, 12:24
come vedi sono obligai a distaccarsi.
se poi non eseguono allora basta che vai sul sito AGCOM
http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm
fai partire una bella denuncia e li distruggi.
fine del discorso.
signori! è ora che capiate che un contratto è vincolante in entrambe le direzioni. così come loro ti mandano l'ufficiale giudiziario a casa se non paghi le penali... così loro finiscono davanti all'agcom se infrangono l'articolo 9.8 o un altro articolo del contratto.
ps: io ringrazio i santi di aver disdettato. sono 8 giorni che il p2p è crollato dai soliti pietosi 19Kb/s a dei miserrimi 9Kb/s. insomma mi hanno filtrato tutto il filtrabile. la mia connessione p2p è morta definitivamente. punto. ps: se disattivo il crittaggio headers scendo a un ineffabile ineguagliabile incredibile 4Kb/s!!!!!!!!
ohmaigod
22-09-2006, 20:58
come vedi sono obligai a distaccarsi.
se poi non eseguono allora basta che vai sul sito AGCOM
http://www.agcom.it/operatori/operatori_utenti.htm
fai partire una bella denuncia e li distruggi.
fine del discorso.
signori! è ora che capiate che un contratto è vincolante in entrambe le direzioni. così come loro ti mandano l'ufficiale giudiziario a casa se non paghi le penali... così loro finiscono davanti all'agcom se infrangono l'articolo 9.8 o un altro articolo del contratto.
ps: io ringrazio i santi di aver disdettato. sono 8 giorni che il p2p è crollato dai soliti pietosi 19Kb/s a dei miserrimi 9Kb/s. insomma mi hanno filtrato tutto il filtrabile. la mia connessione p2p è morta definitivamente. punto. ps: se disattivo il crittaggio headers scendo a un ineffabile ineguagliabile incredibile 4Kb/s!!!!!!!!
anchio
non vedo l'ora arrivi ottobre
qualcuno può magari mettere una lettera a disposizione per fare disdetta causa variazione contratto??
Salve a tutti,
mentre cercavo un modo per disdire libero (il mio contratto scade esattamente tra un mese e un giorno) dato ke ho dimenticato di inviare la raccomandata entreo i 60 giorni! :muro: mi sono imbattuto in questo post.
Ho un paio di domanda da fare e spero che sappiate aiutarmi..
1) se mando una raccomandata ora cosa succede? pago penali? il mio è il tipo vecchio di contratto (stipoulato a ottobre 2005) e non c'è traccai di penali da pagare, ma recita:
"7.3 Il Contratto avrà la durata di 1 anno, salvo quanto previsto dal precedente punto 3, dalla data di attivazione
e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da inviarsi, da una delle due
parti all’altra a mezzo di lettera raccomandata A/R e preavviso di almeno 60 giorni a: Libero - Casella
Postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
7.4 Il Cliente ha facoltà di richiedere in qualsiasi momento la disdetta anticipata del Contratto, fatto salvo
l'obbligo di corrispondere a Libero tutti i canoni fino alla scadenza: la richiesta dovrà essere inviata unicamente
tramite lettera raccomandata A/R all'indirizzo indicato al punto precedente."
Quindi?? Devo pagare solo il mese che manca oppure 13 mesi, visto che il contratto si è rinnovato?
2) Io ricevo il conto libero tramite email e ieri ho ricevuto quello con fatturazione 01/07 - 20/08, ma purtroppo non c'è traccia della famosa frase, ho controllato anche quelli precedenti, ma niente :confused: Qualcuno ha ricevuto il conto via mail in cui era presente?
Aspetto vostre risposte... :D
nickclara
23-09-2006, 17:47
Se scade tra un mese ed un giorno e vuoi disdire immediatamente paghi una penale di 50€....se fossi in te lo farei anke x' le alternative sono
1)Altri 12mesi con libero
2)Ti si rinnova il contratto e se vuoi disdire sono 200€....fai un'po tu
Niente da fare... passati i fatidici 60gg il contratto si intende rinnovato e quindi se disdico devo pagare 13 mensilità :muro:
Mi servirebbe proprio un bel foglio dove c'è la famosa variazione contrattuale :D
vermaccio
24-09-2006, 11:03
Niente da fare... passati i fatidici 60gg il contratto si intende rinnovato e quindi se disdico devo pagare 13 mensilità :muro:
Mi servirebbe proprio un bel foglio dove c'è la famosa variazione contrattuale :D
phonzo: ma tu che contratto hai? adsl e basta o la tuttoincouso? sei in UUL o no?
phonzo: ma tu che contratto hai? adsl e basta o la tuttoincouso? sei in UUL o no?
solo adsl e non in UUL, qunidi su rete Telecom, xkè?
vermaccio
24-09-2006, 12:53
allora ti arriverà la news. vedi prossima bolletta.
allora ti arriverà la news. vedi prossima bolletta.
speriamo... :sperem:
aspetta e spera che poi si avvera....
Furietta
25-09-2006, 11:45
Ma esiste un modulo di ditacco per naturale scadenza del contratto?
Tutti quelli che trovo sono per distacco immediato :(
MilanForEver
25-09-2006, 12:04
QUAL è l'indirizzo a cui devo sperdire la raccomandata A/R??
INFECTED
25-09-2006, 13:48
qualcuno può magari mettere una lettera a disposizione per fare disdetta causa variazione contratto??
Quto, si potrebbe inserire un modello? Credo che a giorni dovrebbe arrivare anche a me la fattura relativa al bimestre luglio-agosto, speriamo in bene :sperem:
nickclara
25-09-2006, 16:41
QUAL è l'indirizzo a cui devo sperdire la raccomandata A/R??
LIBERO
CASELLA POSTALE 14155
20140 MILANO BAGGIO
ArnoldLayne
25-09-2006, 16:45
Questa discussione ha acceso la speranza di abbandonare Libero prima del prossimo Luglio... :Prrr:
Vorrei sapere una cosa... chi di voi ha già disdettato e ricevuto conferma da Libero della disdetta?
Furietta
27-09-2006, 12:14
Arrivata oggi la fatturazione di Luglio-Agosto e c'è la news :D
Vado di disdetta senza passare dal via :asd:
Questa discussione ha acceso la speranza di abbandonare Libero prima del prossimo Luglio... :Prrr:
Vorrei sapere una cosa... chi di voi ha già disdettato e ricevuto conferma da Libero della disdetta?
a me "dovrebbero" tra 4/5 giorni...speriamo vi faccio sapere
INFECTED
27-09-2006, 12:44
Io aspetto la bolletta e intanto incrocio le dita :sperem:
Maledetti, non mi avrete di nuovo :muro:
Furietta
27-09-2006, 14:20
Ciao Vermaccio, finalmente è arrivata la bolletta con la news di cambio contratto Libero
Ora, siccome non trovo più il modulo che avevi linkato per la disdetta previa articolo 9.8, potresti re-linkarmelo o mandarmelo via pm?
Grazie
INFECTED
27-09-2006, 14:42
Ciao Vermaccio, finalmente è arrivata la bolletta con la news di cambio contratto Libero
Ora, siccome non trovo più il modulo che avevi linkato per la disdetta previa articolo 9.8, potresti re-linkarmelo o mandarmelo via pm?
Grazie
Anch'io sarei interessato a questo modulo....
ArnoldLayne
29-09-2006, 16:39
a me "dovrebbero" tra 4/5 giorni...speriamo vi faccio sapere
facci sapere :) , sto scrivendo ora la lettera :read: :Prrr:
aaaSelfProclaimedaaaLordF
01-10-2006, 16:49
domanda semplice:perchè sulla mia bolletta la news NON C'é? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
vermaccio
01-10-2006, 17:10
-jella
-ti amano e non vogliono che li abbandoni
-un errore di stampa
-destino
-...
aaaSelfProclaimedaaaLordF
01-10-2006, 17:21
si ma a parte gli scherzi può esserci sulla prossima?l'ultima non mi ricordo se è arrivata a settembre o agosto....
ma tutti quelli che hanno scritto su sto 3d l'hanno ricevuta?
vermaccio
01-10-2006, 17:31
non si capisce. pare che a qualcuno è arrivata a luglio (me). ad altri ad agosto. ad altri ancora a settembre. ad altri arriverà ora.
aaaSelfProclaimedaaaLordF
01-10-2006, 17:39
beh allora speriamo..........un'ultima cosa:è mai possibile che per verificare data di attivazione ecc.ci si debba registrare al155 del c!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
vermaccio
01-10-2006, 17:55
purtroppo si. una rottura. perchè se telefoni al 155 mentono o ti danno date sbagliate. non fidarti.
ArnoldLayne
01-10-2006, 22:45
io ho ancora tutti i fogli dell'attivazione :)
ho spedito sabato mattina.. spero di sentirmi LIBERO al + presto :fagiano:
Enchanted Lands
02-10-2006, 10:57
allora ricapitolando:
faccio l'abbonamento a fastweb che toglie il canone telecom
libero mi avvisa del cambio contrattuale
io mi avvalgo dell'articolo 9.8 e mando una raccomandata di disdetta immediata
è tutto giusto?
e poi nel momento in cui attivo fastweb full con internet giorno e notte, per un po avrò 2 linee oppure nn avrò la linea fino alla disdetta da parte di libero?
vermaccio
02-10-2006, 11:41
modulo di disdetta "art 9.8" e FAQ:
http://www.p2pforum.it/forum/showpost.php?p=1003161&postcount=50
Si ma.....è da una settimana che libero mi va a 25Kbps, per questo non posso fare nulla?? Pago 30 euro mensili per andare peggio di un modem analogico. Mi date chiarimenti su cosa devo fare in questo caso?
vermaccio
02-10-2006, 13:47
da http se scarichi un file superi i 20Kb/s?
se No allora forse hai un problema al tuo pc o al modem o il problema è sul server libero.
se SI allora , scusa l'espressione diretta ma almeno è chiara, TI ATTACCHI
ivanisevic82
02-10-2006, 14:15
Io con libero mi trovo benissimo: ho tutto incluso e pagando pochissimo ho l'adsl a 4 mega veri (scarico tranquillamente a 400kb/s).
Furietta
02-10-2006, 14:23
Io con libero mi trovo benissimo: ho tutto incluso e pagando pochissimo ho l'adsl a 4 mega veri (scarico tranquillamente a 400kb/s).
Quindi una 3Mega :asd:
ivanisevic82
02-10-2006, 15:28
Quindi una 3Mega :asd:
Ma anche 450kb...con punte i 500, che però non regge, mentre a 450 si.
Ma perchè sarebbe 3mb scusa?
In ogni caso posso solo dichiararmi soddisfatto, ho un sacco di amici che impazziscono dietro telecom aspettando un 12mega e ricevendo max 640k!
A me scaricare a 450kb/s va benissimo, per 20 euro al mese e senza canone!
Poi pago quello che sfrutto, i 4 mega, mica mi dicono 20 e mi danno 10!
Furietta
02-10-2006, 15:57
Ma anche 450kb...con punte i 500, che però non regge, mentre a 450 si.
Ma perchè sarebbe 3mb scusa?
In ogni caso posso solo dichiararmi soddisfatto, ho un sacco di amici che impazziscono dietro telecom aspettando un 12mega e ricevendo max 640k!
A me scaricare a 450kb/s va benissimo, per 20 euro al mese e senza canone!
Poi pago quello che sfrutto, i 4 mega, mica mi dicono 20 e mi danno 10!
Guarda, non ti stavo criticando, purtroppo siamo in molti in una situazione degenerata da libero...purtroppo pure io scarico dai siti a 450k fissi, ma di p2p non se ne parla, di giocare online nemmeno, non c'è assistenza un minimo qualificata, zero...
Se andasse bene non cambierei mai, perchè alla fine è un buon prezzo, ma ora come ora prima me ne vado meglio è :asd:
vermaccio
03-10-2006, 07:42
io sfioro i 500Kb quando scarico da http e ftp (logicamente se il server dall'altra parte ce la fa a darmi quella potenza di download). ma appena penso di pensare di avviare p2p crolla a 50Kb/s FISSI (sempre e rigorosamente 50Kb/s, non uno di più, non uno di meno) e il p2p non va oltre 19Kb/s. Se per qualche motivo il p2p (cosa rara) arriva a 59Kb/s allora http muore e smette di funzionare.
testato con vari modem/router diversi, con pc diversi anche portatili di amici. nulla da fare. appena si avvia un p2p la connessione viene praticamente castrata a 50-60Kb/s totali da suddividere tra http e p2p, con il p2p predefinito a miseri 19Kb/s.
La cosa che fa davvero arabbiare è che settando la velox di upload del p2p si naviga più velocemente di quanto si scarica. di solito uppo a 15Kb/s. ma arrivo senza problemi a 32.1Kb/s mentre il download da 19Kb/s di media non si schioda!
ancora un mese e non farò più parte della "famiglia" libero. Addio libero, PER SEMPRE!!!!!
ivanisevic82
03-10-2006, 07:46
Io dispende...
Torrent scarico anche ad alte velocità...Emule i 150kb i prendo, chiaramente dipende da cosa e quanto scarico, ma oltre i 200 non vado.
Però i 50 li supero e come!!!
Boh, sarà un fatto di c**o, a me comunque per quel poco che costa va benissimo.
ArnoldLayne
03-10-2006, 08:23
non ho ancora capito bene una cosa...
quanto ci mette libero a disattivare l'adsl, e sopratutto per quanto rimane "operativa" a partire dalla ricezione della benedetta raccomandata? :stordita:
Sto cercando di capire quando mi conviene chiamare fastweb :read:
vermaccio
03-10-2006, 08:42
su altri forum e sui newsgroups iniziano a scivere quelli che hanno inviato la raccomndata per dire che è successo:
1)hanno inviato la raccomandata
2)operatori libero li hanno chiamati cercando di mistificare il tutto, dicendo che non si poteva fare, che dovevano pagare la mora, che avrebbero annullato la procedura perchè illegale etc etc
3)chi ha tenuto duro e li ha mandati al diavolo ha avuto il distacco in una settimana o due. chi è stato vigliacco si è visto appioppare un altro anno di libero incubo.
vist che pare che vi contatteranno per sottoporvi "offerte imperdibili (inc@lanti)" condite con "minacce" assortite per farvi pensare che la vostra raccoamnadata è illegale e che usare l'art 9.8 è illegale e privo di senso..... sappiatelo e quando capiterà mandateli al diavolo. senza nemmeno rispondere alle loro buffonate. carta canta. hanno una raccomandata a termine di contrato. ditegli che se reputano che è illegale che ve lo scrivessero. figuriamoci se lo fanno.
ADDIO LIBERO, PER SEMPRE
ArnoldLayne
03-10-2006, 10:47
ottimo.. me lo immaginavo :mad:
dovrò spiegare cosa dire allora ai miei quando telefoneranno in mia assenza :doh:
vermaccio
03-10-2006, 11:07
un conoscente è stato assalito dal call center che voleva estorcergli una scelta:
1)si abbona per un altro anno
2)paga la mora di xxxeuro per distaccarsi
quando gli si faceva notare che il contratto diceva diversamente (aet 9.8) continuava a ripetere quella domanda pretendendo la risposta.
dopo un litigio di una ventina di minuti l'operatore si è fatto scappare "lei deve rispondere correttamente oppure la registrazione non vale".
REGISTRAZIONE?
??????????????????
Avete capito?
stava in pratica registrando la telefonata per rinnovare il contratto o obbligare a pagare la mora.
Logicamente la risposta è stata <<scelgo la terza opzione: andate aff! e se non vi sta bene scrivetemi! confermo la disdetta in base all'a rt 9.8 che vi ho dato nei tempi giusti in base al contratto. CLICK!
La settimana dopo la portante è svanita.
ci proveranno in ogni modo.
proveranno e riproveranno.
faranno di tutto per convincervi che non potete usare art 9.8.
o che per poterlo fare dovete essere puniti con more o multe.
state attenti
ogni cosa che direte loro verrà usata contro di voi.
ricordate: la legge ed il contratto prevedono che la raccomandata è DEFINITIVA. quindi potete anche mandarli aff e non rispondere alle lolo domande, minacce o accuse. dite solo che "confermo quanto scritto nella raccomandata che vi ho inviato di disdeta in base all art 9.8". PUNTO. e chiudete la chiamata.
percepisco paura. profumo di paura che trapela dalle azioni degli operatori libero. forse è in corso una emorragia di clienti? BUHAHAHAHAHAHAAHAH
ArnoldLayne
03-10-2006, 11:19
sempre meglio :cry: :doh:
mah vedremo che mi diranno.. a regola la raccomandata dovrebbe arrivare oggi o domani :mbe:
mi sa che preparo un foglietto con su scritto cosa dire vicino al telefono cosi i miei non si sbagliano :fagiano:
Non ho capito bene, io ho ricevuto la bolletta con la dicitura indicata nel titolo di questo 3d, ma adesso mi chiedo per potermi avvalere del art 9.8 devo disdire l'abbonamento telecom oppure posso recedere mantenendo il canone telecom??
REPERGOGIAN
07-10-2006, 08:29
ma qualcuno di voi che ha fatto leva sulla news ha avuto il distacco dell'adsl senza penali?
vermaccio
07-10-2006, 09:11
qui no ma su un altro forum e sui newsgroups iniziano ad appaire persone che lo hanno fatto senza problemi. anzi. solo con l'ostacolo di aver praticamente ricevuto minacce di penali o denunce da parte del call center che li ha richiamati. mandando aff il chiamante di turno la pratica prosegue. insomma sino alla fine proveranno di tutto per convincervi che non avete diritto ad usare l'art 9.8 che è sul contratto, come se il contratto non esistesse.
inviate lettera, tenete duro e vincerete.
occio1 i 30 giorni scorrono MOLTO in fretta!
vermaccio
07-10-2006, 09:12
Non ho capito bene, io ho ricevuto la bolletta con la dicitura indicata nel titolo di questo 3d, ma adesso mi chiedo per potermi avvalere del art 9.8 devo disdire l'abbonamento telecom oppure posso recedere mantenendo il canone telecom??
modulo di disdetta "art 9.8" e FAQ:
http://www.p2pforum.it/forum/showpost.php?p=1003161&postcount=50
Prima di diventare matti nel rispondere sempre le stesse cose (trovandosi di fronte a domande identiche, c'è poco da fare...), ho approntato una micro-guida - strutturata in FAQ - di questa opzione gentilmente offerta da Libero.
Scusate per il tono goliardo dello scritto, ma sono in vacanza e m'è arrivata la fotocamera nuova, quindi sono euforico
***
Ho ricevuto una strana comunicazione in bolletta, che parla di una possibilità di disdetta immediata senza pagamento di penali; che roba è?
Fammi indovinare, il testo recita così? "Wind informa:
la informiamo che in caso di disdetta del contratto di telefonia fissa con Telecom Italia il servizio di accesso ad internet con libero ADSL resterà attivo.
In questo caso verrà fatturato un canone aggiuntivo di 12.88 euro/mese (iva inclusa) necessario per coprire i costi relativi al canone che telecom italia impone agli operatori che forniscono servizi ADSL a clienti senza contratto di telefonia fissa.
La informiamo inoltre che, con riferimento alla presente comunicazione, potrà recedere dal suo abbonamento secondo le modalità descritte dall'art. 9.8 del contratto ADSL."
Esatto, si tratta proprio di quella comunicazione!
Perfetto, allora sei uno dei fortunati "vincitori" di una disdetta immediata senza pagamento di penali.
Perché? Voglio dire, come funziona?
Bravo, sei uno di quelli che vuole capire come funzionano le cose, invece di ripeterle a pappagallo.
Eccoti svelato l'arcano: dopo la delibera n° 34/06/CONS dell'autorità garante per le comunicazioni (AGCOM), il cui art. 13 c. 4 recita:
Cita:
Scritto in origine da Art. 13 c. 4 delibera n° 34/06/CONS AGICOM
4. Nel caso di fornitura di servizi xDSL su linea non attiva, per ciascuna tecnologia il prezzo è ottenuto a partire dal canone di abbonamento telefonico residenziale di Telecom Italia, depurato dei costi commerciali ed impiantistici non pertinenti al servizio all’ingrosso. La contabilità reca evidenza di tali costi, dei criteri di ripartizione sui servizi di accesso e delle metodologie di calcolo del prezzo all’ingrosso a partire dal canone residenziale di Telecom Italia. (fonte)
gli operatori concorrenti sono stati obbligati a modificare i loro contratti prevendendo l'inserimento di questo canone aggiuntivo nell'eventualità che l'utente decida di staccarsi da rete Telecom. L'ammontare del canone, 12,88€/mese, è stato deciso sulla base di una precedente proposta avanzata da Telecom all'AGCOM stessa.
Per una considerazione critica più ampia della vicenda, v. La nuova ADSL all'italiana, Punto Informatico, 21 febbraio 2006.
Chi può fruire di questo nuovo metodo di disdetta senza penali?
Ogni singolo abbonato Libero che abbia ricevuto la comunicazione in bolletta: per il fatto stesso che si riceve quella comunicazione sulla propria bolletta si può sfruttare quella possibilità.
Infatti, la bolletta è una comunicazione riservata fra la società e l'utente, e non scriverebbero qualcosa che non potesse riguardarli; testimone ne è il fatto che l'avviso non è stato inviato su tutte le bollette d'Italia nello stesso bimestre, ma solo su alcune e in tempi differenziati.
Ma io non voglio staccarmi dalla rete Telecom, quindi in pratica non sarò soggetto al nuovo canone aggiuntivo. La disdetta quindi forse per me non vale?
Ahò, vale per tutti!
E perché?
Bene, vedo che la tua curiosità non accenna a diminuire.
Sveliamo un altro arcano: ogni variazione contrattuale unilaterale da parte di Libero provoca la facoltà, per l'utente, di disdire senza penali.
Il fatto che tu non non sia interessato alla modifica, o che sia su linea Telecom piuttosto che Infostrada, o altro, non rileva ai fini dell'applicabilità della norma circa la possibilità di recesso senza penali per modifica contrattuale unilaterale. Libero non ti concede questa possibilità solo se intendi sfruttare quella particolare condizione contrattuale che loro stanno modificando; ti concede di andartene senza penali proprio perché stanno modificando il contratto senza il tuo consenso.
Bene, mi hai convinto.
Meno male.
Ora che devo fare per disdire?
Semplicemente scaricare, stampare, compilare ed inviare in busta chiusa questo modulo da me preparato.
L'indirizzo a cui inviarlo è sempre il solito: LIBERO - Casella postale 14155 - 20140 Milano Baggio.
Ti ricordo che, per ragioni di certezza legale, è necessario l'invio attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno (a/r).&postcount=50
REPERGOGIAN
07-10-2006, 09:15
qui no ma su un altro forum e sui newsgroups iniziano ad appaire persone che lo hanno fatto senza problemi. anzi. solo con l'ostacolo di aver praticamente ricevuto minacce di penali o denunce da parte del call center che li ha richiamati. mandando aff il chiamante di turno la pratica prosegue. insomma sino alla fine proveranno di tutto per convincervi che non avete diritto ad usare l'art 9.8 che è sul contratto, come se il contratto non esistesse.
inviate lettera, tenete duro e vincerete.
occio1 i 30 giorni scorrono MOLTO in fretta!
vermaccio ho letto tutta la discussione e ti pongo una domanda
avete controllato se l'articolo 9.8 era presente nel vecchio contratto?
anche sotto una numerazione diversa, ma presente nella sostanza intendo
ArnoldLayne
07-10-2006, 10:41
ho spedito la raccomandata una settimana fa e non ho ancora ricevuto la ricevuta di ritorno
non appena arriverà comincerò a telefonare
sperando che fastweb mi attivi quanto prima :mc:
vermaccio
07-10-2006, 11:06
vermaccio ho letto tutta la discussione e ti pongo una domanda
avete controllato se l'articolo 9.8 era presente nel vecchio contratto?
anche sotto una numerazione diversa, ma presente nella sostanza intendo
contratto luglio-agosto 2005
(a settembre 2006 venne introdotto il nuovo contratto con le penali)
9. CORRISPETTIVI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
9.1 Il Cliente, per i servizi forniti, corrisponderà gli importi e i prezzi in vigore al momento della sottoscrizione
del Contratto e specificati nella documentazione informativa allegata. A tutti gli importi fatturati sarà
applicata l’IVA dovuta. La modalità di pagamento sarà quella scelta in fase contrattuale o quella utilizzata
per il pagamento del corrispettivo relativo al Servizio telefonico Infostrada qualora presente.
9.2 Le fatture Libero saranno emesse con la cadenza temporale bimestrale e il pagamento dovrà essere
effettuato nei termini indicati nella fattura.
9.3 La fatturazione del Servizio decorre dalla data di notifica delle modalità di accesso mediante messaggio
di posta elettronica o di consegna delle apparecchiature, tramite corriere, da parte di Libero.
9.4 Il Servizio sarà fatturato, con separata indicazione delle relative voci di costo, mediante il Conto
Telefonico attivo con il Servizio telefonico Infostrada qualora presente. Tale modalità di fatturazione continuerà,
fino alla scadenza del Contratto Libero ADSL, indipendentemente da disdetta e/o termine del
Servizio telefonico Infostrada.
9.5 Il pagamento delle fatture emesse da Libero dovrà essere effettuato per l’intero importo; in caso di contestazione,
il Cliente potrà attivare, per la parte di fattura contestata, la procedura di reclamo o qualsiasi
altro strumento di tutela previsto da norme legali e regolamentari, effettuando regolarmente il pagamento
per la parte rimanente.
9.6 In caso di morosità parziale o totale sul Conto Telefonico Infostrada si riserva comunque la possibilità di
sospendere il Servizio telefonico Infostrada e/o il Servizio Libero ADSL.
9.7 In ogni caso di ritardo nei pagamenti Libero potrà addebitare al Cliente una indennità di mora nella misura
del tasso ufficiale di sconto aumentato di tre punti. Libero dettaglierà nelle fatture inviate al Cliente gli
eventuali ritardi nel pagamento delle fatture e il corrispondente ammontare dell’indennità di mora addebitata.
Decorso inutilmente il termine di pagamento, Libero potrà altresì sospendere l’erogazione del
Servizio. Qualora il Cliente non provveda al pagamento entro 15 giorni dall’avvenuta sospensione, Libero
potrà risolvere il presente Contratto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ., salvi eventuali ulteriori rimedi di legge.
9.8 Libero si riserva il diritto di variare unilateralmente in qualsiasi momento i corrispettivi applicabili al presente
Contratto, e di comunicarlo al Cliente, attraverso l’invio di una comunicazione, unicamente in caso
di aumento del corrispettivo. Tali variazioni saranno applicabili al Contratto dal primo rinnovo immediatamente
successivo alle variazioni stesse. In ogni caso è fatto salvo il diritto del Cliente di recedere con
lettera raccomandata A/R alla scadenza del Contratto.
REPERGOGIAN
07-10-2006, 11:20
per come la penso io
il commerciale di libero voleva fare una cosa con quell'avviso
ma è saltato fuori il cavillo a cui ti stai appoggiando che non aveva previsto.
è vero che il contratto è cambiato con l'aggiunta dell'opzione del distacco da telecom
ma non è un 'opzione vincolante, cioè non sei obbligato a staccarti
(per me è differente dire "da domani ti alziamo il canone adsl" o dire "guarda che da domani, se vuoi, puoi staccarti da telecom", sono due cambiamenti contrattuali, ma hanno diverso potere)
anche perchè che senso ha staccarsi per cmq continuare a pagare il canone?vabbe 2-3 euro in meno, ma a sto punto non vale la pena perdere telecom.
quindi, spero che chiunque di voi voglia riuscire a staccarsi da libero senza penali ci riesca, ma la cosa è + profonda di quanto possa sembrare e se lo è verrà chiarita prima o poi.
tutto questo secondo me.
aaaSelfProclaimedaaaLordF
15-10-2006, 12:56
salve.
volete ridere?
volete VERAMENTE ridere?
bene.
andate sul 155.it
fate il login.
andate su modulistica.
fatto?
scaricate il contratto adsl.pdf
fatto?
aprite(con foxit reader :O )
scorrete.
l'articolo 9.8 non c'è più.
vermaccio
15-10-2006, 14:08
lo hanno messo più in chiaro nella sezione 7 del nuovo contratto:
7.1 Infostrada potrà modificare le
nonché variare le presenti Condizioni comunicandolo
al Cliente con la procedura
Comunicazioni Elettroniche.
7.2 Se la modifica di cui al comma precedente comporta un aumento del prezzo dei Servizi o di altri
oneri economici a carico del Cliente, o comunque qualora vengano introdotte nel Contatto modifiche
peggiorative della sua posizione contrattuale, esse avranno efficacia solo dopo il decorso del
termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del Cliente. Nello stesso termine
il Cliente potrà recedere con effetto immediato dal Contratto con le modalità stabilite al successivo
art. 8 senza che venga applicata alcuna penale.
7.3 In mancanza di comunicazione di recesso nei termini e nei modi di cui al precedente comma, le
variazioni si intenderanno accettate dal Cliente.
7.4 Le comunicazioni da Infostrada al Cliente saranno effettuate in via preferenziale per iscritto ed inviate
unitamente alle fatture. Esse potranno anche essere effettuate mediante l’invio di un documento
scritto separato, ovvero via telefax, o mediante posta elettronica e si intenderanno conosciute
se inviate all’ultimo indirizzo o numero di telefax reso noto dal Cliente.
notare l'ultimo blocco:
<<o mediante posta elettronica>>
tradotto: quando vi abbonate NON dategli nessuna mail o in seguito vi sparano una comunicazione NON cartacea che , secondo loro, avrà valore di cambio contrattuale. magari camuffata tra la pubblicità così nemmeno la vedete magari la cancellate pure e non riuscirete più ad averla/vederla.
libero: se sempre più furbi
inoltre mitica la parte
8.7 Il Cliente è altresì informato che la disattivazione dels (errore di stampaaaaaa!!!! non sanno usare nemmeno il correttore ortograficoooo?????) servizio di fonia con l’operatore di accesso
comporterà per tutte le offerte ADSL l’introduzione di un canone aggiuntivo pari al massimo a quello
che Telecom Italia richiederà agli altri operatori che forniscono il servizio ADSL in assenza del
servizio di fonia fissa. Tale importo oggi fissato in 12.88 euro al mese IVA inclusa verrà introdotto
solo al momento in cui Telecom Italia disattiverà il servizio.
ovvero: se ti stacchi da telecom e non vai in UUL con libero devi PAGARE il pizzo a telecom!!!!!!!
voi direte "già lo sapevamo".
bhe! immaginate di fare tuttoincluso e poi tra 1 anno disdire la voce. beccatevi 12 euro da pagare se tenete solo l'adsl libero!!!!!!!
ArnoldLayne
15-10-2006, 14:33
io ho spedito la raccomandata 3 settimane fa, ancora non mi chiamano, dalla prossima settimana vedrò di chiamarli io :mc:
REPERGOGIAN
15-10-2006, 14:41
lo hanno messo più in chiaro nella sezione 7 del nuovo contratto:
7.1 Infostrada potrà modificare le
nonché variare le presenti Condizioni comunicandolo
al Cliente con la procedura
Comunicazioni Elettroniche.
7.2 Se la modifica di cui al comma precedente comporta un aumento del prezzo dei Servizi o di altri
oneri economici a carico del Cliente, o comunque qualora vengano introdotte nel Contatto modifiche
peggiorative della sua posizione contrattuale, esse avranno efficacia solo dopo il decorso del
termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del Cliente. Nello stesso termine
il Cliente potrà recedere con effetto immediato dal Contratto con le modalità stabilite al successivo
art. 8 senza che venga applicata alcuna penale.
diciamo che mi pare abbiano corretto il tiro
cioè adesso come dicevo io
hanno separato la novità del canone telecom
da quello che è comtemplato nell'articolo 7.2
non è peggiorativo e non è un aumento del tuo canone attuale
il fatto che se tu decidi di staccarti da telecom sai che pagherai 12 euro.
sei tu che devi scegliere, nulla è imposto da libero sulla tua attuale situazione.
quindi con questo nuovo contratto non penso proprio valga quel che dicevi precedentemente riguardo la variazione contrattuale e quindi la possibilità di recedere indiscriminatamente senza penali.
sempre secondo me
vermaccio
15-10-2006, 14:48
ma questo vale per chi si abbona ORA accettando QUESTO contratto.
e aendolo letto è da FOLLI accettarlo.
goà il fato che si sia stranamente gondiato da 11 a oltre 14 sezioni fa puzzare la cosas.
andrebbe letto molto bene. di sicuro contiene sorpresine.
altrimenti non si spiegherebbe una riscrittura così estesa!!!!!
REPERGOGIAN
15-10-2006, 14:53
ma questo vale per chi si abbona ORA accettando QUESTO contratto.
e non so se sia cosi' semplice
perchè se il cliente X si è abbonato a libero col vecchio contratto
ma non ne ha copia a casa controfirmata da libero
il contratto di libero vigente è questo qui e nessun altro.
quindi se vogliono fare i furbi continueranno a farlo
aaaSelfProclaimedaaaLordF
15-10-2006, 15:59
ascoltate:io spedisco la raccomandata in settimana.posterò la mia esperienza se può essere d'aiuto ad altri.
ora mi pongo queste domande dopo questi sviluppi:l'indirizzo mail dove dovrebbero spedire comunicazioni "non cartacee" qual'è? 155.it oppure dato durante la registrazione?e se non fosse più attivo(come quello che ho dato durante la sottoscrizione che mi serviva per mail spazzatura e generiche che poi ho chiuso)?andrebbero tolti tutti.sapete come fare?
per quanto riguarda il contratto sono d'accordo con vermaccio,io ho sottoscritto un contratto comprensivo di articolo 9.8,era diverso ma io ho sottoscr quello.e se mi dicono qualcosa si taglierebbero le palle da soli perchè sarebbe la ririririririprova(come se ce ne fosse bisogno) che continuano a fare modifiche contrattuali senza avvisare. :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Grazie vermaccio!!! mi hanno tolto sta cavolo di linea adsl senza tirare fuori un €uro ! ora devo decidere solo con chi abbnarmi. grazie di nuovo
REPERGOGIAN
16-10-2006, 20:38
bella news
a me il contratto scade domani, che devo pagare se faccio una regolare disdetta? rispondete presto, grazie
vermaccio
16-10-2006, 21:28
Grazie vermaccio!!! mi hanno tolto sta cavolo di linea adsl senza tirare fuori un €uro ! ora devo decidere solo con chi abbnarmi. grazie di nuovo
prego :)
io invece tra 15 giorni esco dal tunnel...
ArnoldLayne
16-10-2006, 23:44
oggi hanno chiamato.. mio padre ha detto di richiamare quando ci sono io.. ora però ho istruito per bene su cosa dire :D
solitamente basta mandarli a quel paese in una telefonata o i gentili signori ci riprovano varie volte?
altra domanda per chi è uscito dal tunnerl... quanto tempo è passato dalla telefonata al distacco effettivo della linea? :fagiano:
vermaccio
17-10-2006, 09:09
solitamente basta mandarli a quel paese in una telefonata o i gentili signori ci riprovano varie volte?
dopo una prima telefonata di un tizio del commerciale libero che mi ha criticato perchè osavo dire che secondo me i filtri erano una vergogna (non esiste nemmeno più libertà di pensiero?????) mi sono arrivate una serie di telefonate da vari call center che cercano di vendermi un abbonamento a libero: praticamente hanno messo il mio nome nella lista "non abbonati da convincere ad abbonarsi". almeno una volta a settimana chiamano cercando di strapparmi un "si".
vergognoso...
-14 all'alba!
Gabriyzf
17-10-2006, 09:12
a me hanno tentato solo una volta di farmi cambiare idea
-26 all'alba
mi sa che faccio alice 2 Mb
INFECTED
17-10-2006, 09:18
Ragazzi ma com'è che stò ancora aspettando la bolletta di luglio-agosto che non è ancora arrivata? :mbe:
Cmq volevo chiedere una cosa: dato che ho una casella di posta @libero.it da secoli, e infatti quando ho attivato l'adsl con libero ho usato questa casella per ampliarla a 50MB (mi pare) e renderla primaria (non so se sono riuscito a spiegarmi :p) volevo sapere se nel momento di fare disdetta la perdo oppure continuerò ad averla...
Gabriyzf
17-10-2006, 10:07
dovresti mantenerla
Furietta
17-10-2006, 10:11
dovresti mantenerla
Infatti, solo che tenendo outlook "liscio" non te la fa più scaricare...ma basta montare FreePOPS ed eccoti servito :)
INFECTED
17-10-2006, 10:32
Infatti, solo che tenendo outlook "liscio" non te la fa più scaricare...ma basta montare FreePOPS ed eccoti servito :)
Sicuri raga? Perchè mi pare che altri operatori tipo tin tiscali o alice al momento di fare la disdetta ti disattivano anche la casella
Aspetto conferme :)
Ragazzi ma com'è che stò ancora aspettando la bolletta di luglio-agosto che non è ancora arrivata? :mbe:
Cmq volevo chiedere una cosa: dato che ho una casella di posta @libero.it da secoli, e infatti quando ho attivato l'adsl con libero ho usato questa casella per ampliarla a 50MB (mi pare) e renderla primaria (non so se sono riuscito a spiegarmi :p) volevo sapere se nel momento di fare disdetta la perdo oppure continuerò ad averla...
Beato TE!!!! Io a Novembre è un anno che ho TUTTO INCLUSO (filtrato)... mi è arrivata SOLO LA PRIMA BOLLETTA, poi più niente!
Un mese fa ho chiamato il 155 e loro mi hanno detto che non dovemo preoccuparmi, che è SOLO un problema del loro sistema informatico... Io ho espressamente detto che pagherò le bollette con i tempi "regolari" con cui avrebbero dovuto mandarmele (bimestrali quindi).
Spero solo che non si inventino che devo pagare tutto assieme perchè questa è la volta che magari spendo una fortuna in avvocati, ma li faccio piangere. :mad:
Dico loro che per le preoccupazioni che mi danno mi è venuta la Psoriasi e che ora sono psicologicamente distrutto!!! :D
INFECTED
17-10-2006, 10:47
Beato TE!!!! Io a Novembre è un anno che ho TUTTO INCLUSO (filtrato)... mi è arrivata SOLO LA PRIMA BOLLETTA, poi più niente!
Un mese fa ho chiamato il 155 e loro mi hanno detto che non dovemo preoccuparmi, che è SOLO un problema del loro sistema informatico... Io ho espressamente detto che pagherò le bollette con i tempi "regolari" con cui avrebbero dovuto mandarmele (bimestrali quindi).
Spero solo che non si inventino che devo pagare tutto assieme perchè questa è la volta che magari spendo una fortuna in avvocati, ma li faccio piangere. :mad:
Dico loro che per le preoccupazioni che mi danno mi è venuta la Psoriasi e che ora sono psicologicamente distrutto!!! :D
Azz 1 anno???
Nono io le ho sempre ricevute, solo quest'ultima tarda ad arrivare, proprio quella che aspetto per disdettare :rolleyes:
Io però non ho tuttoinc**o ma happy no limit + liberoadsl 4 mega
Cmq ho sentito di un caso simile al tuo, di un ragazzo che si era fatto l'adsl con libero ma non aveva mai pagato un centesimo... e mi pare che poi avesse anche mandato disdetta senza cmq mai ricevere una fattura, boh :confused: mi chiedo chi ci lavora in quest'azienda...
Cmq stai tranquillo, non credo possano mandarti le bollette tutte d'un colpo, "dovresti" essere completamente dalla parte della ragione, ma cmq non mi stupirei se accadesse qualcos'altro :mbe:
aaaSelfProclaimedaaaLordF
17-10-2006, 12:33
una cosa.....per favore qualcuno ha in giro una copia del contratto dei primi mesi del 2005????è quando mi sono abbonato.giusto per averla non si sa mai :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: grazie
DarkVampire
18-10-2006, 00:07
ciau...ho un paio di amici ke hanon adsl business nel loro negozio ma la linea va malissimo da entrambi...con frequentissime disconnessioni se va male...e velocita' inferiori a un 56k se va bene....
a fare dei test di velocita' su qualsiasi sito non ce la fa..perke o si disconnette appunto...o non carica la pagina, o resta imbambolato durante il test senza concluderlo dopo decine e decine di minuti.
secondo voi ci sono le basi per recedere dal contratto?..penso di si...soprattutto essendo business..e ankora di piu perke non e' garantita la continuita della linea...precludendo persino la normale navigazione nel web.
x entrambi nn e' passato nemmeno un anno dall'attivazione
restimaxgraf
18-10-2006, 17:09
pure io ho la business, ma a livello di contratto, non cè nessuna garanzia sul buon funzionamento, come in caso di privati. ;)
DarkVampire
18-10-2006, 21:25
nessuna garanzia?..mah minimo dovrebbero garantire..non dico una banda minima ma almeno continuita' del servizio e stabilita'...qua gli si disconnette ogni due nano secondi!!
restimaxgraf
19-10-2006, 18:25
cosa vuoi che ti dica, dovrebbe esser così, ma infostrada, non ha ritegno, è indecente sotto tutti gli aspetti. :O
vermaccio
19-10-2006, 18:31
qua gli si disconnette ogni due nano secondi!!
il tuo amico, nella sfortuna, è molto fortunato. segnali per scritto con raccomandata A/R quello che accade e da quanto e in cui li si intima a risolvere il problema o il contratto verrà violato. poi se non risolvono ogni giorno chiami il 155 e apri segnalazione di guasto. poi dopo 15 giorni seconda raccomandata in cui gli si dice che, non essendo stati capaci di riparare il mare di guasti segnalati, per colpa grave LORO il contratto lo consideri rescisso e di liberare la portante al più preso. e che li diffidi dal pretendere canoni o altro furuti perchè per colpa grave LORO non hanno fornito il servizio infrangendo il contratto.
un mio amico lo ha fatto. distacco ottenuto dopo 30 giorni. il tuo amico deve pregare che quelli non riescano a riparare il danno
restimaxgraf
19-10-2006, 18:43
scusa ma pure io ho la business, ma dici che funziona?non mi pare che il contratto preveda qualcosa del genere
ArnoldLayne
20-10-2006, 09:30
hanno telefonato per 3 giorni di fila, per dirmi che non è vera questa cosa, blabla bla :mc: :sofico:
vediamo se anche oggi continuano.. :muro:
vermaccio
20-10-2006, 09:46
hanno telefonato per 3 giorni di fila, per dirmi che non è vera questa cosa:muro:
ovvero hanno ricvuto la tua raccomandata di disdetta immediata a termine dell'art 9.8 e ti hanno chiamato varie volte?
per comunicare solo che secondo loro non è valido oppure ANCHE per farti dire che ci ripensi o che accetti un altro abbonamento?
sono due cose ben diverse!!!!!!!!
potresti scrivere qui in tutte le telefonate esattamente che hanno detto?
Sicuri raga? Perchè mi pare che altri operatori tipo tin tiscali o alice al momento di fare la disdetta ti disattivano anche la casella
Aspetto conferme :)
A me hanno disdetto il servizio, ma la casella è ancora attiva :D
INFECTED
20-10-2006, 10:57
A me hanno disdetto il servizio, ma la casella è ancora attiva :D
Buono a sapersi, grazie :)
Ma è quella che hai usato in fase di attivazione giusto?
INFECTED
20-10-2006, 12:28
si si la stessa
Oky, disdetta arrivo :) (... se mi arrivasse la bolletta.... :rolleyes: )
ArnoldLayne
20-10-2006, 13:40
ovvero hanno ricvuto la tua raccomandata di disdetta immediata a termine dell'art 9.8 e ti hanno chiamato varie volte?
per comunicare solo che secondo loro non è valido oppure ANCHE per farti dire che ci ripensi o che accetti un altro abbonamento?
sono due cose ben diverse!!!!!!!!
potresti scrivere qui in tutte le telefonate esattamente che hanno detto?
io non ho mai parlato con loro in quanto non ero mai in casa quando hanno telefonato, da quel che mi ha detto mia madre, loro affermavano che se voglio disdire devo pagare la penale... peccato che si sta parlando di un recesso, come specificato a chiare lettere nella raccomandata;
da quel che mi è stato detto vorrebbero farci pagare la penale, dicendo che un distacco senza penale si può fare solo con l'abbonamento "free"; non mi pare che abbiano detto "faccia un altro anno, o paghi la penale".
L'ultima telefonata si è conclusa dicendo "confermo quanto detto nella raccomandata, se secondo voi non sta bene fatecelo sapere per scritto, arrivederci" :Prrr:
A voi cosa hanno detto?
io non ho mai parlato con loro in quanto non ero mai in casa quando hanno telefonato, da quel che mi ha detto mia madre, loro affermavano che se voglio disdire devo pagare la penale... peccato che si sta parlando di un recesso, come specificato a chiare lettere nella raccomandata;
da quel che mi è stato detto vorrebbero farci pagare la penale, dicendo che un distacco senza penale si può fare solo con l'abbonamento "free"; non mi pare che abbiano detto "faccia un altro anno, o paghi la penale".
L'ultima telefonata si è conclusa dicendo "confermo quanto detto nella raccomandata, se secondo voi non sta bene fatecelo sapere per scritto, arrivederci" :Prrr:
A voi cosa hanno detto?
Io ho disdetto il contratto (grazie all'art 9.8) tramite raccomandata a/r e 5 gg fa mi hanno staccato la linea adsl senza chiedermi nessuna penale.
Ahi.
Adesso pauuura che la bolletta con la fatidica news sia già passata... sotto il mio naso... e non ho tenuto tutti i fogli ma solo il riepilogo spese, quindi non posso saperlo fino alla prossima... :cry:
:sperem:
ArnoldLayne
20-10-2006, 22:41
Io ho disdetto il contratto (grazie all'art 9.8) tramite raccomandata a/r e 5 gg fa mi hanno staccato la linea adsl senza chiedermi nessuna penale.
con me ci stanno provando :muro: :fagiano:
Scusate ragazzi ma avete letto il nuovo contratto Ottobre 2006, in particolare il punto 8.4 :
"8.4 Nel caso in cui il Cliente receda dal Sevizio di accesso ad Internet Libero ADSL anteriormente alla scadenza dei dodici mesi dall'attivazione del Servizio, gli verrà applicata una penale calcolata in base
ai mesi mancanti alla naturale scadenza:
• da 11 a 8 mesi: € 200,00
• da 7 a 4 mesi: € 100,00
• meno di 3 mesi: € 50,00"
In pratica dopo il primo anno dall'attivazione del servizio potete disdire quando volete e senza penali, e il preavviso per la disdetta e' passato da 60 giorni ad almeno 30 giorni dalla scadenza annuale.
Queste invece erano le condizione del contratto precedente :
"7.3 Il Contratto avrà la durata di 1 anno, salvo quanto previsto dal precedente punto 3, dalla data di attivazione e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da inviarsi, da una delle due parti all’altra a mezzo di lettera raccomandata A/R e preavviso di almeno 60 giorni a: LIBERO - Casella Postale 14155 -
20140 Milano Baggio.
7.4 Qualora il Cliente, che abbia attivo un servizio Libero ADSL a canone, richieda la disdetta immediata del servizio dovrà corrispondere a LIBERO i seguenti importi a titolo di penale:
MESI MANCANTI ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO IMPORTO PENALE
DA 11 A 8 MESI 200 E
DA 7 A 4 MESI 100 E
MENO DI 3 MESI 50 E
Qualora il cliente richieda disdetta immediata del servizio ADSL dopo il decimo mese di contratto, senza rispettare il preavviso di 60 giorni così come stabilito nell’art. 7.3 del presente contratto, sarà tenuto a versare un importo di 200 E a titolo di penale.
Nel caso di variazione di abbonamento, la data di attivazione valida ai fini del rinnovo o disdetta del servizio Libero ADSL resterà quella relativa alla prima versione di servizio attivata; l’importo della penale sarà invece quello relativo all’ultima versione di servizio attivata."
DarkVampire
22-10-2006, 09:53
mah...secondo me..anke se il contratto nn lo dice...per legge si dovrebbe poter recedere se l'operatore non offre un servizio quantomeno consinuo e stabile...anche se non offre un minimo di banda (ke poi se si disconentte sempre nn c'e' nemmeno la banda..lol)..insomma...non si puo' costringere un utente a pagare un servizio ke si offre ma non ce affatto
INFECTED
22-10-2006, 10:16
Scusate ragazzi ma avete letto il nuovo contratto Ottobre 2006, in particolare il punto 8.4 :
"8.4 Nel caso in cui il Cliente receda dal Sevizio di accesso ad Internet Libero ADSL anteriormente alla scadenza dei dodici mesi dall'attivazione del Servizio, gli verrà applicata una penale calcolata in base
ai mesi mancanti alla naturale scadenza:
• da 11 a 8 mesi: € 200,00
• da 7 a 4 mesi: € 100,00
• meno di 3 mesi: € 50,00"
In pratica dopo il primo anno dall'attivazione del servizio potete disdire quando volete e senza penali, e il preavviso per la disdetta e' passato da 60 giorni ad almeno 30 giorni dalla scadenza annuale.
Queste invece erano le condizione del contratto precedente :
"7.3 Il Contratto avrà la durata di 1 anno, salvo quanto previsto dal precedente punto 3, dalla data di attivazione e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, salvo disdetta da inviarsi, da una delle due parti all’altra a mezzo di lettera raccomandata A/R e preavviso di almeno 60 giorni a: LIBERO - Casella Postale 14155 -
20140 Milano Baggio.
7.4 Qualora il Cliente, che abbia attivo un servizio Libero ADSL a canone, richieda la disdetta immediata del servizio dovrà corrispondere a LIBERO i seguenti importi a titolo di penale:
MESI MANCANTI ALLA SCADENZA DEL CONTRATTO IMPORTO PENALE
DA 11 A 8 MESI 200 E
DA 7 A 4 MESI 100 E
MENO DI 3 MESI 50 E
Qualora il cliente richieda disdetta immediata del servizio ADSL dopo il decimo mese di contratto, senza rispettare il preavviso di 60 giorni così come stabilito nell’art. 7.3 del presente contratto, sarà tenuto a versare un importo di 200 E a titolo di penale.
Nel caso di variazione di abbonamento, la data di attivazione valida ai fini del rinnovo o disdetta del servizio Libero ADSL resterà quella relativa alla prima versione di servizio attivata; l’importo della penale sarà invece quello relativo all’ultima versione di servizio attivata."
Questa è una notizia ottima se qualcuno la potesse confermare!!!!
Quindi da quel che ho capito io che dal sito dell'155 risulto abbonato dal 13 febbraio 2005 con il nuovo contratto posso disdire ogni mese senza casini e senza penali???
Che qualcuno confermi please!
restimaxgraf
22-10-2006, 11:00
come vi pare questa letterina da spedire a infostrada?
Spett. Wind Infostrada Telecomunicazioni
23/10/2006
Con la presente son a richiedere l'immediata sistemazione dei problemi di velocità e connessione che cade o modem che non riesce a trovare la portante, lamentati più volte al vostro call centre, via form sul Vs. sito, ed tramite e- mail della linea adsl attivatami al numero di telefono 000000000.
Nel caso non veda la sistemazione della linea nel giro di una decina di giorni massimo, chiedo già dà ora la immediata disdetta, del contratto N. SCLNA0608376264. Sia voce che dati.
può andare? :stordita:
DarkVampire
22-10-2006, 12:16
falla piu formale
restimaxgraf
22-10-2006, 13:06
falla piu formale
tipo? :fagiano:
DarkVampire
22-10-2006, 13:46
tuoi dati in alto a sx...wind infostrada, via...etc un po piu basso a dx
tipo: raccomandata A/R anticipata mezzo fax (così sanno in anticipo cosa gli stai mandando e nn hanno scusante con i tempi)
oggetto: ripristino linea o recesso contratto di fornitura adsl
il sottoscritto xxx, codice cliente xxx, contratto numero xxx, email...., contatto telefonico xxx ,
chiede l'immediato ripristino della linea dati in essere sul numero telefonico xxx, in quanto soggetta a numerose disconnessioni, con l'impossibilita', perfino, alla semplice navigazione del web, continui reclami etc etc...impossibile fare test velocita' etc etc.... (se riesci a fare un test di connessione magari la mattina ke va leggermente meglio...fanne un paio e allegali)..insomma esponi il problema, da quanto tempo e' presente, se hai provato varie soluzioni al problema...le fasce orarie in cui ti va da skifo e in cui ti va piu navigabile.
Alla luce delle problematiche da me esposte, chiedo dunque la massima celerità nel ripristinare il normale funzionamento della linea o, comunque, decorsi inutilmente xxx giorni dalla seguente raccomandata, in mancanza di una vostra risposta, in mancanza di una soluzione ai problemi tecnici riscontrati sulla suddetta linea, e quindi all'impossibilita' di usufruire di un servizio continuo e stabile, come da contratto, (vedi sul contratto o sul sito se c'e' una voce ke ne garantisca almeno continuita' e stabilita'..cosa ke cmq mi pare debba essere garantita per legge, pena la validita' del contratto stesso) chiedo di liberare la stessa, ovvero di recedere dal suddetto contratto, con formula immediata, senza attese formali di 30/60 giorni e senza dovervi alcuna penale, in quanto non sono rispettati gli oneri contrattuali sull'erogazione del servizio da voi offerto; in caso contrario si adiranno le vie legali.
contanto sulla vostra attenzione...etc etc...distinti saluti, data, firma
si allegano, copia documento, eventuali test velocita' fatti
ryosaeba87
22-10-2006, 23:48
io ho fatto l'abbonamento a libero flat giusto un anno fa, non sono raggiunto dalla rete infostrada ma navigo a 640, da sempre.
navigando sul sito della libero vedo che posso avere lo stesso servizio pagando solo 19€ al mese, mentre adesso continuo sempre a pagare con il vecchio prezzo di 30€ al mese. posso chiedere la disdetta senza l'applicazioni delle penali?
restimaxgraf
23-10-2006, 17:19
tuoi dati in alto a sx...wind infostrada, via...etc un po piu basso a dx
tipo: raccomandata A/R anticipata mezzo fax (così sanno in anticipo cosa gli stai mandando e nn hanno scusante con i tempi)
secondo te a che numero dovrei inviarlo il fax?
scusa per il rompimento di palle!
DarkVampire
23-10-2006, 22:47
nn lo so...dovrsti vedere sul sito...o cmq mi pare stia scritto nei fogli ke ti hanno dato insieme al contratto
restimaxgraf
24-10-2006, 17:33
l'ho appena mandato il fax, vediamo che succede. :O il bello che tanto di servizi adsl buoni che arrivino alla mia abitazione non cè nè, alice-telecozz non mi avrà mai! :O
io ho attivato tuttoincluso il 5 sett 2005.l'operatore ha detto che il primo contratto dura 18mesi e devo mandare la disdetta almeno 2 mesi prima della scadenza.ma se io me ne vado subito per fare FW cosa pago?
DarkVampire
24-10-2006, 19:38
paghi le penali postete qualke post piu in la...
cmq nel contratto e' garantita sia la continuita' ke la stabilita' del servizio...quindi...se a qualcuno va di skifo peggio di un 56k...beh per legge dovrebbe poter recedere senza penali in quanto libero non garantisce nemmeno il minimo funzionamento
kevlar29
25-10-2006, 15:35
Questa è una notizia ottima se qualcuno la potesse confermare!!!!
Quindi da quel che ho capito io che dal sito dell'155 risulto abbonato dal 13 febbraio 2005 con il nuovo contratto posso disdire ogni mese senza casini e senza penali???
Che qualcuno confermi please!
Non credo.. al 155 mi hanno detto il contrario.
Insomma il contratto si intende tacitamente rinnovato di anno in anno ed è possibile disdire senza penali solo allo scadere annuale naturale del contratto anche per anni successivi al primo.
(inoltre bisogna considerare la data del primo contratto stipulato. Io ero passato da libero free a flat: la data da considerare è quella del contratto free)
Qualcuno ne sa di più?
INFECTED
25-10-2006, 19:14
Non credo.. al 155 mi hanno detto il contrario.
Insomma il contratto si intende tacitamente rinnovato di anno in anno ed è possibile disdire senza penali solo allo scadere annuale naturale del contratto anche per anni successivi al primo.
(inoltre bisogna considerare la data del primo contratto stipulato. Io ero passato da libero free a flat: la data da considerare è quella del contratto free)
Qualcuno ne sa di più?
Si credo che tu abbia ragione... ho letto il nuovo contratto e pare che sotto questo aspetto non sia cambiato nulla
ArnoldLayne
30-10-2006, 10:50
...finalmente dopo 3 telefonate di "minaccia", mi hanno disconnesso giovedi pomeriggio :fagiano: :banned:
Enchanted Lands
02-11-2006, 22:46
a casa mia hanno telefonato una volta sola dicendo che nn era legale etc. ma quando mio padre ha detto che era tutto legale hanno fatto finta che era caduta la linea per poi dire che era tutto ok e ci staccavano senza alcuna penale.
Finalmente sono libero da libero.
Solo a me tutto senza problemi ? :D
inoltre da oggi mi hanno attivato Tiscali 4mega :) nn c'è paragone!
Riesco a navigare senza problemi mentre il mulo scarica a velocità mai viste con libero!! :D
Scusate, forse è già stato detto ma mi sono appena collegato sul sito di libero e ho scaricato l'ultima versione on-line del contratto
http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/CC_Infostrada_CPS_CNS_ott06_1.pdf
l'articolo 9.8 a cui fate riferimento è sparito o sbaglio? E ora come si fa?
- Se non si è capito anche io vorrei liberarmi da Libero, ma non sono più nei termini dei 60 gg di preavviso.
Ciao e grazie a tutti
penso proprio di no xchè l'avviso l'hanno mandato nella bolleta di agosto
Nessuno ha verificato?
http://assistenza.libero.it/areaclienti/download/CC_Infostrada_CPS_CNS_ott06_1.pdf
l'articolo 9.8 a cui fate riferimento non è più riportato. Quindi?
BullsEye
07-11-2006, 11:28
credo sia il Punto 7.2 del contratto
restimaxgraf
11-11-2006, 08:03
tuoi dati in alto a sx...wind infostrada, via...etc un po piu basso a dx
tipo: raccomandata A/R anticipata mezzo fax (così sanno in anticipo cosa gli stai mandando e nn hanno scusante con i tempi)
oggetto: ripristino linea o recesso contratto di fornitura adsl
il sottoscritto xxx, codice cliente xxx, contratto numero xxx, email...., contatto telefonico xxx ,
chiede l'immediato ripristino della linea dati in essere sul numero telefonico xxx, in quanto soggetta a numerose disconnessioni, con l'impossibilita', perfino, alla semplice navigazione del web, continui reclami etc etc...impossibile fare test velocita' etc etc.... (se riesci a fare un test di connessione magari la mattina ke va leggermente meglio...fanne un paio e allegali)..insomma esponi il problema, da quanto tempo e' presente, se hai provato varie soluzioni al problema...le fasce orarie in cui ti va da skifo e in cui ti va piu navigabile.
Alla luce delle problematiche da me esposte, chiedo dunque la massima celerità nel ripristinare il normale funzionamento della linea o, comunque, decorsi inutilmente xxx giorni dalla seguente raccomandata, in mancanza di una vostra risposta, in mancanza di una soluzione ai problemi tecnici riscontrati sulla suddetta linea, e quindi all'impossibilita' di usufruire di un servizio continuo e stabile, come da contratto, (vedi sul contratto o sul sito se c'e' una voce ke ne garantisca almeno continuita' e stabilita'..cosa ke cmq mi pare debba essere garantita per legge, pena la validita' del contratto stesso) chiedo di liberare la stessa, ovvero di recedere dal suddetto contratto, con formula immediata, senza attese formali di 30/60 giorni e senza dovervi alcuna penale, in quanto non sono rispettati gli oneri contrattuali sull'erogazione del servizio da voi offerto; in caso contrario si adiranno le vie legali.
contanto sulla vostra attenzione...etc etc...distinti saluti, data, firma
si allegano, copia documento, eventuali test velocita' fatti
hanno ricevuto la raccomandata il 31 scorso, nessun miglioramento o neppure un contatto! :muro:
DarkVampire
11-11-2006, 13:33
l'hai anticipata con un fax...cmq se nn si fanno sentire con nessun mezzo passa alle vie legali e non dargli piu un soldo, pretendendo anke un risarcimento per mancato funzionamento della linea secondo il contratto
Salve a tutti.
Mi intrufolo nella discussione per darvi notizia che mi hanno staccato l'adsl senza tante storie (solo una telefonata in cui dicevano che era possibile solo se mi staccavo da Telecom ecc ecc.. ma io ho tenuto duro e ripetevo sempre la stessa frase.. "ma è cmq una modifica contrattuale che non accetto"... :read: alla fine l'operatrice mi fa... "vabbè l'accetto lo stesso la disdetta"... :asd:)
Ah! Quasi dimenticavo.... vi sto scrivendo dalla mia nuova connessione Alice 2mb solo linea da 19 € al mese... 2mb che sono 2mb :D
Un saluto a tutti e... buona disdetta a tutti! :banned:
Furietta
17-11-2006, 14:28
Salve a tutti.
Mi intrufolo nella discussione per darvi notizia che mi hanno staccato l'adsl senza tante storie (solo una telefonata in cui dicevano che era possibile solo se mi staccavo da Telecom ecc ecc.. ma io ho tenuto duro e ripetevo sempre la stessa frase.. "ma è cmq una modifica contrattuale che non accetto"... :read: alla fine l'operatrice mi fa... "vabbè l'accetto lo stesso la disdetta"... :asd:)
Ah! Quasi dimenticavo.... vi sto scrivendo dalla mia nuova connessione Alice 2mb solo linea da 19 € al mese... 2mb che sono 2mb :D
Un saluto a tutti e... buona disdetta a tutti! :banned:
Stessa identica situazione, dovrebbero staccarmi tra oggi e domani...ricevuto una telefonata dove mi si intimava a pagare penale, ho detto che avevo consultato un avvocato :asd: e che blabla colpa della loro variazione, si è ammutolita e fa: "Ok allora la stacchiamo entro il 20"
Torno ad alice 2Mb, l'unica alternativa per me, ma ora con la Libero 4MB vado a 2Mb, mulo assente, pago 30 euro...
Addio libero
DarkVampire
17-11-2006, 17:32
hanno ricevuto la raccomandata il 31 scorso, nessun miglioramento o neppure un contatto! :muro:
allora novita'?
restimaxgraf
18-11-2006, 08:07
allora novita'?
nessuna!io son impegnatissimo e non ho tempo, ma magari oggi una chiamata la faccio per vedere cosa mi dicono.comunque non è cambiato nulla, e nessun loro contatto o interessamento nemmeno una mail.insomma soldi buttati per la raccomandata :muro:
ArnoldLayne
20-11-2006, 17:56
con sommo piacere ho accolto la bolletta di infostrada con 200 euro di distacco del servizio adsl.. :muro: :muro: :muro:
a questo punto penso sia bene far scrivere una letterina dall'avvocato visto che telefonando questi continuano a fare come pare a loro.
Mi viene da pensare che la "gentile" signorina che ci chiamò un paio di volte nonostante le avessimo detto "non pago penali" e "no non rinnovo" ha voluto fare di testa sua...
Che ne pensate? :help:
Stessa identica situazione, dovrebbero staccarmi tra oggi e domani...ricevuto una telefonata dove mi si intimava a pagare penale, ho detto che avevo consultato un avvocato :asd: e che blabla colpa della loro variazione, si è ammutolita e fa: "Ok allora la stacchiamo entro il 20"
Torno ad alice 2Mb, l'unica alternativa per me, ma ora con la Libero 4MB vado a 2Mb, mulo assente, pago 30 euro...
Addio libero
Ho chiesto di passare da un altro operatore, mancano 3 mesi dalla scadenza dell'annualità e vorrebbero farmi pagare 50€, il contratto lo stipulai 20 mesi fa quando questa penale non c'era quindi ho diritto anon pagarla, questo è il succo del discorso?
PS a me poi queste clausole puzzano di truffa, se uno vuole recedere il contratto perchè l'adsl non gli funziona, cioè a causa loro, deve pagare 200€?
Furietta
28-11-2006, 15:56
Ho chiesto di passare da un altro operatore, mancano 3 mesi dalla scadenza dell'annualità e vorrebbero farmi pagare 50€, il contratto lo stipulai 20 mesi fa quando questa penale non c'era quindi ho diritto anon pagarla, questo è il succo del discorso?
PS a me poi queste clausole puzzano di truffa, se uno vuole recedere il contratto perchè l'adsl non gli funziona, cioè a causa loro, deve pagare 200€?
Purtroppo sarà ai limiti dell'impossibilità il dimostrare che è colpa di Libero. E' questo il grande problema con gli operatori in wholesale...la tua adsl non funziona? Intanto devi essere impossibilitato a connetterti, e non andare pianissimo meno di un 56k (non c'è mcr nelle wholesale di libero)...detto questo possono sempre dare la colpa a telecom...
ieri stufo delle continue disconnessioni non parlo di p2p anche navigando nel web ho telefonato incazzato come una iena all'assistenza volendo dare la disdetta dal contratto (non sapevo delle penali) ,ma dopo avere incalzato l'operatore sulla somma da pagare mi e stato detto che nel caso io dichiari che il servizio non mi soddisfi posso recidere senza pagare penali
Furietta
29-11-2006, 08:42
ieri stufo delle continue disconnessioni non parlo di p2p anche navigando nel web ho telefonato incazzato come una iena all'assistenza volendo dare la disdetta dal contratto (non sapevo delle penali) ,ma dopo avere incalzato l'operatore sulla somma da pagare mi e stato detto che nel caso io dichiari che il servizio non mi soddisfi posso recidere senza pagare penali
Spero tu non gli abbia creduto :asd:
ieri stufo delle continue disconnessioni non parlo di p2p anche navigando nel web ho telefonato incazzato come una iena all'assistenza volendo dare la disdetta dal contratto (non sapevo delle penali) ,ma dopo avere incalzato l'operatore sulla somma da pagare mi e stato detto che nel caso io dichiari che il servizio non mi soddisfi posso recidere senza pagare penali
In cosa consisterebbe questa dichiarazione, è sufficiente un'autodichiarazione con firma dell'intestatario
C'è questo bell'articolo sul corriere dela sera about
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2006/12_Dicembre/05/pacchetti_clienti.shtml
Furietta
09-12-2006, 09:30
Sempre detto che Libero sux
franziski
09-12-2006, 12:03
Son dei gran farabutti.
Mi disabilitarono l'accesso adsl un mese prima della scadenza naturale (per la quale avevo chiesto regolare disdetta), e mi liberarono l'utenza 1 mese e 20gg. dopo questa scadenza.
In più, hanno preteso soldi fino al mese e 20gg. dopo la scadenza, come se avessero erogato il servizio, minacchiandomi di mandare nel recupero crediti.
EVITATELI e FATELI EVITARE
Spero di unirmi presto al club dei "Liberi da Libero"...intanto qualcuno potrebbe linkare un template per la disdetta in seguito a problemi tecnici (mi si disconnette ogni 6-7 secondi e non hanno fatto niente x ripararlo)?
Son dei gran farabutti.
Mi disabilitarono l'accesso adsl un mese prima della scadenza naturale (per la quale avevo chiesto regolare disdetta), e mi liberarono l'utenza 1 mese e 20gg. dopo questa scadenza.
In più, hanno preteso soldi fino al mese e 20gg. dopo la scadenza, come se avessero erogato il servizio, minacchiandomi di mandare nel recupero crediti.
EVITATELI e FATELI EVITARE
tra qlc settimana devo chiedere la disdetta di libero
1)Il contratto scade il 3 marzo, devo fare richiesta entro il 3 gennaio, o sbaglio?
2) mi disabiliterranno il servizio quindi il 3 febbraio? e dovrò pagarlo fino al 20 aprile?
the designer
09-12-2006, 14:16
raga anche io come voi ho libero adsl e come voi soffro di disconnessioni e disservizi vari....ho fatto inviare dal mio avvocato una lettere intimidatoria per la risoluzione veloce del problema,ma dopo una settimana l adsl mi è andata bene solo x 2 giorni poi di nuovo disconnessioni e disconnessioni...se faccio la disdetta ,questa penale la devo pagare ?datemi delle dritte su come disdire senza pagare nulla, e in quanto tempo mi staccano la loro portante così da passare ad un altro provider(alice)?
Blue Spirit
09-12-2006, 20:40
Scusate l'ignoranza, ma...ho appena scaricato l'ultima versione del contratto per coloro che hanno libero adsl ma senza aver fatto il distacco da telecom...bhe...il famigerato articolo riguardante le penali è diventato il seguente:
8.4 Nel caso in cui il cliente receda dal servizio di accesso ad internet libero adsl anteriormente alla scadenza dei dodici mesi dall'attivazione del servizio, gli verrà applicata una penale calcolata in base ai mesi mancanti alla naturale scadenza:
da 11 a 8 mesi: € 200
da 7 a 4 mesi: € 100
meno di 3 mesi: € 50
e finisce qui...non fa più riferimento ai balzelli anche per le adsl senza canone, e cmq adesso, a differenza dei contratti in vigore fino a pochi giorni fa, dice esplicitamente "dodici mesi dall'attivazione del servizio"...quindi a rigor di logica (!!!) chiunque abbia un contratto che è stato attivato per la prima volta più di un anno fa (come nel caso dello sfortunato sottoscritto con un ancora più sfortunato abbonamento libero adsl free, ma sembra valido per qualsiasi tipo di abbonamento) dovrebbe poter disdire in qualsiasi momento, senza pagare alcun tipo di penale o balzello vario (come avviene per alice, insomma...)...sembra troppo bello per essere vero...cosa mi sfugge? :confused: :stordita: :fagiano:
Blue Spirit
10-12-2006, 13:43
nessuno sa darmi una conferma? :stordita: :fagiano:
INFECTED
10-12-2006, 14:03
nessuno sa darmi una conferma? :stordita: :fagiano:
Mah piacerebbe saperlo anche a me ma non credo, sarebbe una cosa abbastanza clamorosa e per i forum se ne sarebbe già parlato molto....
nessuno sa darmi una conferma? :stordita: :fagiano:
il contratto ha durata annuale e si rinnova in modo tacito di anno in anno, quindi la rispota è no
Blue Spirit
10-12-2006, 22:03
il contratto ha durata annuale e si rinnova in modo tacito di anno in anno, quindi la rispota è no
e allora per quale motivo specifica a chiare lettere "Nel caso in cui il cliente receda dal servizio di accesso ad internet libero adsl anteriormente alla scadenza dei dodici mesi dall'attivazione del servizio, gli verrà applicata una penale..." ??? L'attivazione non c'entra nulla con il tacito rinnovo...
Cos'ha di male questa Libero ADSL? Lo chiedo perchè fra breve mi arriva l'ADSL... e dovrei scegliere l'abbonamento, su questo forum avevo trovato una discussione che elencava quali compagnie riducono il limite di download per i programmi P2P... ma non lo trovo più!!! :(
INFECTED
11-12-2006, 10:58
Cos'ha di male questa Libero ADSL? Lo chiedo perchè fra breve mi arriva l'ADSL... e dovrei scegliere l'abbonamento, su questo forum avevo trovato una discussione che elencava quali compagnie riducono il limite di download per i programmi P2P... ma non lo trovo più!!! :(
NON TE LA FARE TI PREGO!!!!!
Devono fallire !!! :mad:
Per riassumerti, un servizio scadente che più scadente non si può!!!
e allora per quale motivo specifica a chiare lettere "Nel caso in cui il cliente receda dal servizio di accesso ad internet libero adsl anteriormente alla scadenza dei dodici mesi dall'attivazione del servizio, gli verrà applicata una penale..." ??? L'attivazione non c'entra nulla con il tacito rinnovo...
Sono ingegnere, non un avvocato quindi sono la persona meno adatta ad interperatre quei cavilli.
Avevo anch'io gli stessi dubbi, ma poi la signorina del call center me li ha tolti dicendomi che la penale è da pagare nel caso uno voglia recedere prima della scadenza del rinnovo del contratto (ho libero da 20 mesi).
Il contratto dura un anno e si rinnova automaticamente di anno in anno, se recedi prima paghi la penale.
Blue Spirit
11-12-2006, 15:50
Sono ingegnere, non un avvocato quindi sono la persona meno adatta ad interperatre quei cavilli.
Avevo anch'io gli stessi dubbi, ma poi la signorina del call center me li ha tolti dicendomi che la penale è da pagare nel caso uno voglia recedere prima della scadenza del rinnovo del contratto (ho libero da 20 mesi).
Il contratto dura un anno e si rinnova automaticamente di anno in anno, se recedi prima paghi la penale.
Non ci sono avvocati qui? :D
Cmq, la signorina del call center l'hai interpellata prima o dopo il 27/11? Perchè quella magica frase che ho segnato in neretto è comparsa nell'ultima versione del contratto, uscita il 27/11...forse l'inghippo sta qui...
Ciao ragazzi vorrei saperlo anche io. Infatti dice dodici mesi dall'attivazione del servizio e non dal rinnovo. Quindi a rigor di logica dovrebbe essere possibile il recesso senza penale. Qualcuno può esprimersi in merito?
havanalocobandicoot
19-01-2007, 22:59
Anche secondo il mio modesto parere "12 mesi dalla data di attivazione" significano appunto "12 mesi dalla data di attivazione". Mica dice "12 mesi dalla data di inizio contratto"!
Infatti dopo il primo anno di contratto il servizio viene "rinnovato", e non "riattivato".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.