View Full Version : Bus di sistema a 133Mhz su chipset i440GX
E' possibile impostare il bus da 100Mhz a 133Mhz su una motherboard basata sull'Intel i440GX e con installati due Pentium III a 700Mhz?
In sostanza, quindi, bus di sistema a 133Mhz e CPU a 933Mhz ciascuna.
I moduli di RAM installati su questa macchina sono tutti PC-133.
Grazie per le risposte!
E' possibile impostare il bus da 100Mhz a 133Mhz su una motherboard basata sull'Intel i440GX e con installati due Pentium III a 700Mhz?
In sostanza, quindi, bus di sistema a 133Mhz e CPU a 933Mhz ciascuna.
I moduli di RAM installati su questa macchina sono tutti PC-133.
Grazie per le risposte!
Dal BIOS ho provato ad impostare il bus sui 133Mhz "fissi", al riavvio appare il seguente avviso: "la frequenza bus è stata cambiata e il sistema potrebbe risultare instabile"; il computer si ferma su questo messaggio e non carica più, posso solo resettare.
Quando nel BIOS imposto nuovamente il bus su "Auto", tutto riprende a funzionare.
Proprio non si può?
Ho la possibilità di prendere due Pentium III a 933 Mhz/ Fsb 133 Mhz, secondo voi funzionerebbero?
Ho omesso di menzionare la motherboard in questione,che è una Tyan S1837 Thunderbolt Dual Slot1 (con adattatori a PIII FCPGA socket 370)
Nessun suggerimento?
Grazie :help:
Sì, lo so che è un sistema datato, però ormai mi ci sono intestardito e voglio divertirmici un po'!
Dal sito della Tyan ho letto che questa mainboard supporta PentiumIII fino ad 850Mhz con bus a 100Mhz;
Ma se ci metto due 933 con bus a 133 e da bios imposto 133 fissi, potrebbe farcela?
Nessuno sa nulla?
Zappa1981
23-08-2006, 10:42
ciao, dunque come prima cosa secondo me puoi farlo benissimo, overcloccai anch io all epoca un pentium 3 da 350 a 600mhz l unica cosa che lo stabilizzava era un banco di ram a 100mhz fuori specifica. Dovresti provare ad aggiornare il bios e poi ad overcloccarlo ancora. Il pc si ferma ma dovrebbe permetterti con la pressione del tasto F1 di proseguire anche dopo il messaggio di avviso...
ciao, dunque come prima cosa secondo me puoi farlo benissimo, overcloccai anch io all epoca un pentium 3 da 350 a 600mhz l unica cosa che lo stabilizzava era un banco di ram a 100mhz fuori specifica. Dovresti provare ad aggiornare il bios e poi ad overcloccarlo ancora. Il pc si ferma ma dovrebbe permetterti con la pressione del tasto F1 di proseguire anche dopo il messaggio di avviso...
Grazie per il suggerimento, riproverò premendo F1. Per le RAM non dovrebbero esserci problemi in quanto le mie sono tutte già PC133.
Oviamente con le due CPU a 700Mhz, l'overclock riguarderebbe sia CPU che bus di sistema, mentre se dovessi montare due PIII a 933, l'unica cosa che risulterebbe overcloccata sarebbe unicamente il bus di sistema: da 100 a 133Mhz ;)
Guarda sei nella sezione sbagliata, dovresti chidere ad un moderatore di spostarti in Overclocking->Faq, Guide utili e supporto; qui sei nella sottosezione di Schede Video.
Guarda sei nella sezione sbagliata, dovresti chidere ad un moderatore di spostarti in Overclocking->Faq, Guide utili e supporto; qui sei nella sottosezione di Schede Video.
Accidenti è vero, e ora come si fa? :sofico:
Ma non posso spostarmi da solo,vero?
Zappa1981
23-08-2006, 13:33
hi hi hi è vero...qualcuno se ne accorgerà....se la scheda ti permette di innalzare il bus vuol dire che è fatta apposta. I pentium 3 hanno il bus che va in default a 133mhz...perchè il tuo va a 100?
hi hi hi è vero...qualcuno se ne accorgerà....se la scheda ti permette di innalzare il bus vuol dire che è fatta apposta. I pentium 3 hanno il bus che va in default a 133mhz...perchè il tuo va a 100?
I miei Pentium 3 sono Coppermine a 700Mhz, con bus a 100Mhz; infatti i Coppermine esistevano sia con bus a 100 che a 133; io li comprai a 100 proprio perché la motherboard aveva il chipset 440GX che ufficialmente non supportava il bus a 133 ed essendo quello un sistema che mi serviva per lavorare non volevo problemi; ora però che è diventato un "terzo computer" (ho da poco preso un fiammante dual-Opteron come workstation primaria :D ) posso giocarci un po' ...
Sì, da Bios c'è l'impostazione per variare il bus e fissarlo a 133,3 Mhz.
Devo ancora provare (non ho avuto tempo) a premere F1 quando si blocca sul messaggio di attenzione.
Però, voglio dire, se dovessi sostituire i miei PIII con altri a 933 e bus a 133, ed impostando dal Bios il bus su 133 fissi, dovrebbe avviarsi, secondo te, pur se il chipset non supporta ufficialmente questa frequenza? :read:
Zappa1981
23-08-2006, 15:39
si dovrebbe andare....mal che vada si pianta in windows.......
Abadir_82
24-08-2006, 11:59
Il GX se non ricordo male era la versione server del BX, quindi vai tranquillo che il chipset dovrebbe reggere tranquillamente i 133 di bus. Il pc dell'ufficio di mio padre è un p3 600E@800EB su una 440BX, e va da un anno e mezzo senza problemi, anzi, alzando il voltaggio della cpu riesco a mettere il bus anche a 150.
Unica pecca, nel BX, ma credo che valga anche per il GX: c'è il divisore a 4 per far restare a 33 il PCI, ma non c'è quello a 2 per mandare a 66 l'AGP, quindi ti troverai l'AGP 2/3 di 133, cioè circa 88. Ricordati ad ogni modo di impostare i divisori nel bios, o cmq controlla da windows le frequenze del pci, altrimenti rischi di bruciare i dischi fissi.
Il GX se non ricordo male era la versione server del BX, quindi vai tranquillo che il chipset dovrebbe reggere tranquillamente i 133 di bus. Il pc dell'ufficio di mio padre è un p3 600E@800EB su una 440BX, e va da un anno e mezzo senza problemi, anzi, alzando il voltaggio della cpu riesco a mettere il bus anche a 150.
Unica pecca, nel BX, ma credo che valga anche per il GX: c'è il divisore a 4 per far restare a 33 il PCI, ma non c'è quello a 2 per mandare a 66 l'AGP, quindi ti troverai l'AGP 2/3 di 133, cioè circa 88. Ricordati ad ogni modo di impostare i divisori nel bios, o cmq controlla da windows le frequenze del pci, altrimenti rischi di bruciare i dischi fissi.
Ciao,
esatto, il GX era la vesione server del BX, il quale poteva anche supportare i primi Xeon.
Farò sicuramente la prova, anche se ormai mi conviene aspettare i PentimIII 1000 con fsb 133 Mhz, che ho preso per pochi euro su ebay.
In questo modo le CPU non andrebbero in overclock, ma solo il bus di sistema che passerebbe così da 100 a 133.
Da quello che ho capito il bus agp andrebbe piu' lento?
:doh:
Abadir_82
27-08-2006, 14:54
L'AGP dovrebbe andare a 66. Se metti il bus di sistema a 133 te lo ritrovi ad 88, quindi più veloce, non più lento.
L'AGP dovrebbe andare a 66. Se metti il bus di sistema a 133 te lo ritrovi ad 88, quindi più veloce, non più lento.
Pardon, non avevo letto bene :doh:
Quindi, secondo te, potrebbe bloccarsi per questo motivo il sistema?
Lo slot agp della motherboard è 2X ed installata c'è una Matrox Millennium G450. Volendo potrei anche sostituirla con una Parhelia 128, avanzatami dalla precedente workstation, che però è agp 8X. Potrei installare una scheda 8X in uno slot 2X? O vado incontro a problemi di voltaggio?
Abadir_82
27-08-2006, 20:40
Sì, potrebbe bloccarsi perchè la frequenza della scheda video è troppo elevata. L'unica è provare.
Da quel che ne so non è possibile installare schede 8x in slot 2x, in quanto il voltaggio fornito è troppo alto (3.0V contro gli 0.8V richiesti dalla 8x).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.