PDA

View Full Version : Turisti contro i vigili per difendere gli ambulanti


IpseDixit
20-08-2006, 17:36
RIMINI - Sabato un gruppo di turisti sulla spiaggia di Rimini ha preso le difese di un gruppo di venditori extracomunitari e ha aggredito con insulti e pure spintonamenti due vigili urbani che stavano controllando gli ambulanti e volevano sequestrarne la merce. L'assessore diessino alla Polizia Municipale del Comune di Rimini, Roberto Biagini, non ci sta: «L' ho detto e lo confermo: certi turisti non li vogliamo, che stiano a casa loro! Rimini non ha bisogno di gente come questa, i nostri clienti storici sono altri».
IDENTIFICATI I TURISTI - Davanti all' aggressione dei bagnanti (i più attivi erano una trentina) i vigili si sono ritirati e poi, con l' aiuto della Polizia, hanno identificato i più scatenati, un livornese di 27 anni e un napoletano di 29, ai quali è poi stato notificato il verbale d'identificazione che sarà trasmesso alla Procura della Repubblica, con denunce almeno per minacce, ingiurie e interruzione di servizio di pubblica utilità. «Sabato sono volate accuse di fascismo - commenta ancora Biagini riferendosi a frasi pronunciate da uno dei due identificati - Ma è un problema di coscienza civile e di rispetto delle regole. Rimini fa una politica che favorisce l' integrazione degli stranieri. Ma non può passare il messaggio che qua tutto è lecito. E su questa linea abbiamo ricevuto solidarietà da tanti cittadini e dalle associazioni dei commercianti e degli albergatori, senza distinzioni tra diverse ispirazioni politiche. E in ogni caso - taglia corto - qui si tratta di insulti irripetibili verso agenti di polizia municipale nell' espletamento del loro dovere».
20 agosto 2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/20/rimini.shtml

discepolo
20-08-2006, 17:57
Chissà cosa ne penza RC. :asd:

PS complimenti al diessino.

Ileana
20-08-2006, 18:24
Da prenderli e trattarli come extracomunitari irregolari, tutti.

Ferdy78
20-08-2006, 18:48
Mah...certo che l'Italia è davvero strana... :D :D :mbe: :mbe: ...oggi ci son rimasto così :eek:


PS: erro o la RAI questa notiziola non l'ha citata?

Poco fa ho visto TG2 dossier che parlava proprio di lampedusa e degliu sbarchi di si disgraziati: da un lato ho provato pena...ma dall'altro anche rabbia..perchè dietro ci stala mafia che si ingrassa sulla pelle di uesti poveri cristi.

Siamo in una situazione ove lasciarli crepare in mare è ne pas possibile (e ve lo dice uno che quasi sempre dice si ma che mi frega....) accoglierli e metterli in regola peggio che andar d'onde...spedirli alle "frontiere" di Francia, Austria, Croazia?

Perchè no?

Davvero siamo in uan situazione brutta ma brutta davvero...

Ma io dico la nasa, l'America che fa guerre come se fosse routine... etc etc...invece di sperperare soldi...perchè non cercano di aiutare sti paesi (debellando il marciume che ne crea i problemi)..e cercando di far restate questi cristi nel loro paese, dandogli una opportunità li?

Davvero certe volge rimando...così davanti a certe situazioni :doh:

discepolo
20-08-2006, 18:50
Mah...certo che l'Italia è davvero strana... :D :D :mbe: :mbe: ...oggi ci son rimasto così :eek:


PS: erro o la RAI questa notiziola non l'ha citata?

Poco fa ho visto TG2 dossier che parlava proprio di lampedusa e degliu sbarchi di si disgraziati: da un lato ho provato pena...ma dall'altro anche rabbia..perchè dietro ci stala mafia che si ingrassa sulla pelle di uesti poveri cristi.

Siamo in una situazione ove lasciarli crepare in mare è ne pas possibile (e ve lo dice uno che quasi sempre dice si ma che mi frega....) accoglierli e metterli in regola peggio che andar d'onde...spedirli alle "frontiere" di Francia, Austria, Croazia?

Perchè no?

Davvero siamo in uan situazione brutta ma brutta davvero...

Ma io dico la nasa, l'America che fa guerre come se fosse routine... etc etc...invece di sperperare soldi...perchè non cercano di aiutare sti paesi (debellando il marciume che ne crea i problemi)..e cercando di far restate questi cristi nel loro paese, dandogli una opportunità li?

Davvero certe volge rimando...così davanti a certe situazioni :doh:


Se il vostro ministro fa dichiariazioni di accoglienza a tutti, vien da se che arrivano vagonate di poveracci. :read:

edited823
20-08-2006, 19:35
nonostante il mio profondo odio verso i vigili urbani, nulla da eccepire, quei turisti dovevano farsi i cazzi loro.
se nn ti stanno bene le regole non poi prendertela con chi deve applicarle.

kaioh
20-08-2006, 19:37
invece io non ho nulla contro quelli che stendono le lorto lenzuola e vendono anche merce taroccata, non fanno nulla di male e li stimo. Quelli che invece vengono da te e ti importunano mi seccano .

sempreio
20-08-2006, 19:59
invece io non ho nulla contro quelli che stendono le lorto lenzuola e vendono anche merce taroccata, non fanno nulla di male e li stimo. Quelli che invece vengono da te e ti importunano mi seccano .


non fanno nulla di male? intanto non pagano le tasse in più fanno chiudere non so quante aziende in italia :rolleyes:

Maxmel
20-08-2006, 20:07
non fanno nulla di male? intanto non pagano le tasse in più fanno chiudere non so quante aziende in italia :rolleyes:
ah... le aziende chiudono perchè qualche cinese vende giocattoli a batteria su un lenzuolo... interessante... Che dire dei pachistani che girano in bici per vendere le rose?
Bisogna fargli il "profiling" come diceva qualcuno qui sul forum, magari sono esplosive o peggio ancora il profumo è un pericoloso agente chimico...

sider
20-08-2006, 20:09
non fanno nulla di male? intanto non pagano le tasse in più fanno chiudere non so quante aziende in italia :rolleyes:
Ti chiedo sinceramente scusa ma....

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

beppegrillo
20-08-2006, 20:20
non fanno nulla di male? intanto non pagano le tasse in più fanno chiudere non so quante aziende in italia :rolleyes:
beh è ovvio che c'è poco di legale, però ti faccio un esempio banalissimo per farti capire.
Diversi anni fa, napoli era la roccaforte delle sigarette di contrabbando, le strade erano piene di venditori ambulanti, ora praticamente grazie ad una dura lotta questo fenomeno è sparito del tutto, dirai bene no?
Eppure non è tutto rose e fiori, la moltitudine di persone , ha dovuto cercare ripieghi alternativi e non tutti hanno avuto l'onore di trovare un impiego onesto e dignitoso e si sono ritrovati a fare cose peggiori.
Insomma morale della favola, è molto meglio che questi individui cerchino di guadagnarsi la giornata, in maniera illegale, ma accettabile, anzichè si diano a scippi e rapine.

sempreio
20-08-2006, 20:30
beh è ovvio che c'è poco di legale, però ti faccio un esempio banalissimo per farti capire.
Diversi anni fa, napoli era la roccaforte delle sigarette di contrabbando, le strade erano piene di venditori ambulanti, ora praticamente grazie ad una dura lotta questo fenomeno è sparito del tutto, dirai bene no?
Eppure non è tutto rose e fiori, la moltitudine di persone , ha dovuto cercare ripieghi alternativi e non tutti hanno avuto l'onore di trovare un impiego onesto e dignitoso e si sono ritrovati a fare cose peggiori.
Insomma morale della favola, è molto meglio che questi individui cerchino di guadagnarsi la giornata, in maniera illegale, ma accettabile, anzichè si diano a scippi e rapine.


la società non funziona cosi infatti siamo ormai un cesso, le regole vanno rispettate da tutti, se c' è un bacino di persone dove non si può vivere per colpa della criminalità si creano le condizione con nuove imprese e con un sistema scolastico adeguato, ma senza regole non si va da nessuna parte

sempreio
20-08-2006, 20:32
ah... le aziende chiudono perchè qualche cinese vende giocattoli a batteria su un lenzuolo... interessante... Che dire dei pachistani che girano in bici per vendere le rose?
Bisogna fargli il "profiling" come diceva qualcuno qui sul forum, magari sono esplosive o peggio ancora il profumo è un pericoloso agente chimico...

siete senza regole, tenetevi la vostra italia, ma non aspettatevi che nascano persone e società "pulite" in pochi anni sarete in mano all' onorata società ;)

mt_iceman
20-08-2006, 20:46
Mah...certo che l'Italia è davvero strana... :D :D :mbe: :mbe: ...oggi ci son rimasto così :eek:


PS: erro o la RAI questa notiziola non l'ha citata?

Poco fa ho visto TG2 dossier che parlava proprio di lampedusa e degliu sbarchi di si disgraziati: da un lato ho provato pena...ma dall'altro anche rabbia..perchè dietro ci stala mafia che si ingrassa sulla pelle di uesti poveri cristi.

Siamo in una situazione ove lasciarli crepare in mare è ne pas possibile (e ve lo dice uno che quasi sempre dice si ma che mi frega....) accoglierli e metterli in regola peggio che andar d'onde...spedirli alle "frontiere" di Francia, Austria, Croazia?

Perchè no?

Davvero siamo in uan situazione brutta ma brutta davvero...

Ma io dico la nasa, l'America che fa guerre come se fosse routine... etc etc...invece di sperperare soldi...perchè non cercano di aiutare sti paesi (debellando il marciume che ne crea i problemi)..e cercando di far restate questi cristi nel loro paese, dandogli una opportunità li?

Davvero certe volge rimando...così davanti a certe situazioni :doh:


la mafia??? :mbe:
io ho un'idea diversa sulla faccenda: continuo a sentir parlare di gente che muore di fame, che viene qui in italia per cercare "l'america" poi gli si chiede quanto hanno pagato il fantomatico viaggio verso la leberta e rispondo tirando fuori cifre di svariate migliaia di dollari.
cioè, spiegatemi bene: ma questi soldi dove li trovano? muoiono di fame e poi pagano un viaggio con cifre esorbitanti? poi, una volta sbarcati qui, te li ritrovi per un buon 70-80% a bighellonare in giro nelle città e nei paesi davanti al bar o alla stazione. e vi giuro che soprattutto nei paeselli la densità di extracomunitari sta raggiungendo livelli impressionanti. mah...mistero.

edited823
20-08-2006, 21:58
non fanno nulla di male? intanto non pagano le tasse in più fanno chiudere non so quante aziende in italia :rolleyes:

il fatto che nn dian tasse mi provoca elevato incazzamento.
per il resto, invece, non mi frega un emerito cazzo se vendon roba taroccata che i "grandi imprenditori" italici producono in cina. se compro roba it, voglio che i miei soldi arricchiscano si l'imprenditore, ma questo (e per me solo quando è così può ritenersi tale) dando lavoro agli it aumenta il benesser della nazione intera.
ma molte ditte non chiudono perchè il cinese vende la paccottiglia ma xkè i grandi gruppi comprano i semilavorati e i prodotti dalla cina. guarda dove fanno i modem che t da la telecom.

edited823
20-08-2006, 22:00
la mafia??? :mbe:
io ho un'idea diversa sulla faccenda: continuo a sentir parlare di gente che muore di fame, che viene qui in italia per cercare "l'america" poi gli si chiede quanto hanno pagato il fantomatico viaggio verso la leberta e rispondo tirando fuori cifre di svariate migliaia di dollari.
cioè, spiegatemi bene: ma questi soldi dove li trovano? muoiono di fame e poi pagano un viaggio con cifre esorbitanti? poi, una volta sbarcati qui, te li ritrovi per un buon 70-80% a bighellonare in giro nelle città e nei paesi davanti al bar o alla stazione. e vi giuro che soprattutto nei paeselli la densità di extracomunitari sta raggiungendo livelli impressionanti. mah...mistero.

infatti gli It in america andavano a nuoto.
molta gente vende tutto x arrivar qui. non sparare cazzate. se avessero i soldi verrebbero qui su una bagnarola, x viver in strada?

Zerozen
20-08-2006, 22:06
Io cerco il prodotto x. Lo trovo in negozio a 100 e su un lenzuolo in centro, o in spiaggia, o al mercato a 50. E' lo stesso prodotto; lo fa sempre la stessa fabbrica (di solito cinese), la differenza è la presenza dell'etichetta. A questo punto, avendo ancora un pò di orgoglio e avendo pochi soldi in tasca, evito di farmi fregare dal negoziante\azienda di prestigio e compro il prodotto a 50 dall'ambulante.
Con gli altri 50 mi vado a fare una mangiata alla faccia di quelli che non sono riusciti a fregarmi...

sempreio
20-08-2006, 22:21
Io cerco il prodotto x. Lo trovo in negozio a 100 e su un lenzuolo in centro, o in spiaggia, o al mercato a 50. E' lo stesso prodotto; lo fa sempre la stessa fabbrica (di solito cinese), la differenza è la presenza dell'etichetta. A questo punto, avendo ancora un pò di orgoglio e avendo pochi soldi in tasca, evito di farmi fregare dal negoziante\azienda di prestigio e compro il prodotto a 50 dall'ambulante.
Con gli altri 50 mi vado a fare una mangiata alla faccia di quelli che non sono riusciti a fregarmi...



o sei uno statale o non hai ancora lavorato....

Zerozen
20-08-2006, 22:30
o sei uno statale o non hai ancora lavorato....

Mi piacerebbe sapere il ragionamento che ti ha ispirato nel trarre la tua conclusione... :mbe:

sempreio
20-08-2006, 22:33
Mi piacerebbe sapere il ragionamento che ti ha ispirato nel trarre la tua conclusione... :mbe:


c' ho azzeccato? ;) comunque per quello che hai fatto prima ti considero un evasore fiscale, quindi ladro ;)

majin mixxi
20-08-2006, 22:35
Mi piacerebbe sapere il ragionamento che ti ha ispirato nel trarre la tua conclusione... :mbe:

io ho pensato lo stesso leggendo un tuo post in un'altra discussione :D

Zerozen
20-08-2006, 22:36
c' ho azzeccato? ;) comunque per quello che hai fatto prima ti considero un evasore fiscale, quindi ladro ;)

No. Lavoro nel privato. Tiè :D

Per quello chiedevo del ragionamento. Magari sbaglio io a comprare per le strade, tutto può essere.

Zerozen
20-08-2006, 22:37
Sarò pure evasore e quindi ladro (sono d'accordo, tecnicamente è così) ma rubo ai ricchi per dare al povero (io) :cool:

sempreio
20-08-2006, 22:37
io ho pensato lo stesso leggendo un tuo post in un'altra discussione :D


:D 2 sospetti fanno una certezza anche se nega

sider
20-08-2006, 22:40
Viva gli extracomunitari e viva gli statali.
Ho una proposta,assumiamo gli extracomunitari nello stato così li togliamo dalle strade e c'hanno il loro bel potere di acquisto. Rilancio dell'economia.

sempreio
20-08-2006, 22:40
Sarò pure evasore e quindi ladro (sono d'accordo, tecnicamente è così) ma rubo ai ricchi per dare al povero (io) :cool:


il poroblema è che la maggiorana la pensa come te e alla fine è sempre il povero cristo la prende in quel posto, non possono nascere aziende sane proprio prechè per crescere devono
adattarsi all' illegalità diffusa, alla fine siamo un paese di delinquenti

Zerozen
20-08-2006, 22:41
:D 2 sospetti fanno una certezza anche se nega

Intanto non hai ancora spiegato :O

Edit. Posti troppo veloce...

sempreio
20-08-2006, 22:41
Viva gli extracomunitari e viva gli statali.
Ho una proposta,assumiamo gli extracomunitari nello stato così li togliamo dalle strade e c'hanno il loro bel potere di acquisto. Rilancio dell'economia.


ti do il beneficio del dubbio :rolleyes: , stai parlando sul serio? :D

sempreio
20-08-2006, 22:43
Intanto non hai ancora spiegato :O

Edit. Posti troppo veloce...


nel senso che solo il privato sa da dove vengono i soldi, soprattutto il dipendente che paga fino all' ultimo centesimo

sider
20-08-2006, 22:44
ti do il beneficio del dubbio :rolleyes: , stai parlando sul serio? :D

No ovvio. Però se tutti stanno bene economicamente, hanno un'istruzione, la criminalità cala, ovvio

Zerozen
20-08-2006, 22:45
il poroblema è che la maggiorana la pensa come te e alla fine è sempre il povero cristo la prende in quel posto, non possono nascere aziende sane proprio prechè per crescere devono
adattarsi all' illegalità diffusa, alla fine siamo un paese di delinquenti

E' che non riesco mai a spiegarmi bene. Mi si aggrovigliano i neuroni :(
Prima o poi lo faccio però un 3D "l'economia secondo me"...

Il problema è che l'azienda privata secondo me deve dare uno stipendio al titolare più alto che al dipendente, ma non lo deve arricchire. Le grandi differenze di reddito non mi piacciono, non le trovo etiche. Cerco perciò di abbassarle come posso... partendo dal concetto che se una legge secondo me è sbagliata la combatto con le mie azioni e non solo con le parole...

sempreio
20-08-2006, 22:52
E' che non riesco mai a spiegarmi bene. Mi si aggrovigliano i neuroni :(
Prima o poi lo faccio però un 3D "l'economia secondo me"...

Il problema è che l'azienda privata secondo me deve dare uno stipendio al titolare più alto che al dipendente, ma non lo deve arricchire. Le grandi differenze di reddito non mi piacciono, non le trovo etiche. Cerco perciò di abbassarle come posso... partendo dal concetto che se una legge secondo me è sbagliata la combatto con le mie azioni e non solo con le parole...


in una società moderna la figura dell' imprenditore andrebbe e sicuramente andrà eliminata in favore di una autogestione fatta di regole uguali per tutti.
pure io non trovo giusto all' imprenditore convergano tutti guadagni ;)

edited823
20-08-2006, 22:57
Il problema è che l'azienda privata secondo me deve dare uno stipendio al titolare più alto che al dipendente, ma non lo deve arricchire. Le grandi differenze di reddito non mi piacciono, non le trovo etiche. Cerco perciò di abbassarle come posso... partendo dal concetto che se una legge secondo me è sbagliata la combatto con le mie azioni e non solo con le parole...

+ azionariato dei dipendenti. così le soc han una base di azionariato di risparmio (le azioni a salario dei dipendenti) e i progressi e i dividendi alti van a beneficio,anche, dei lavoratori.

sempreio
20-08-2006, 23:00
+ azionariato dei dipendenti. così le soc han una base di azionariato di risparmio (le azioni a salario dei dipendenti) e i progressi e i dividendi alti van a beneficio,anche, dei lavoratori.


no, in base al contributo che da il lavoratore è pieno di gente che si gratta :D

Zerozen
20-08-2006, 23:09
in una società moderna la figura dell' imprenditore andrebbe e sicuramente andrà eliminata in favore di una autogestione fatta di regole uguali per tutti.
pure io non trovo giusto all' imprenditore convergano tutti guadagni ;)

Io non la eliminerei. La renderei più sociale, più equilibrata.

All'università mi dicevano "il titolare prende gli utili perchè ci mette la faccia e il culo"; poi ho trovato lavoro, e ho visto che culo e faccia sono i miei; i miei capi non mettono nulla (siamo una srl), dicono che "c'è la crisi" poi con le agevolazioni comprano le macchine da 50.000 euro in contanti (e io per comprarne una da 12.000 ho debiti per tre anni...), e alla fine stanno sempre a galla... su un salvagente di Prada...

xenom
20-08-2006, 23:09
Chissà cosa ne penza RC. :asd:

PS complimenti al diessino.


e luxuria e caruso? :asd:
chissà cosa ne pensano loro :asd:

sempreio
20-08-2006, 23:12
Io non la eliminerei. La renderei più sociale, più equilibrata.

All'università mi dicevano "il titolare prende gli utili perchè ci mette la faccia e il culo"; poi ho trovato lavoro, e ho visto che culo e faccia sono i miei; i miei capi non mettono nulla (siamo una srl), dicono che "c'è la crisi" poi con le agevolazioni comprano le macchine da 50.000 euro in contanti (e io per comprarne una da 12.000 ho debiti per tre anni...), e alla fine stanno sempre a galla... su un salvagente di Prada...


la figura dell' imprenditore non serve più a un caxxo, l' importante che ci siano regole certe ed efficaci non come qui in italia

Zerozen
20-08-2006, 23:13
la figura dell' imprenditore non serve più a un caxxo, l' importante che ci siano regole certe ed efficaci non come qui in italia

Che facciamo, tutte coop? A me sta bene :D

sempreio
20-08-2006, 23:20
Che facciamo, tutte coop? A me sta bene :D


ma che coop, nelle coop il lavoratore prende sempre uguale, ho detto il lavoratore prende al contributo apportato all'azienda che è molto diverso, programmata bene la cosa in uno stato regolato da norme rigidissime avrebbe degli effetti strepitosi su tutta l' economia, ci saranno sempre poveri e ricchi ma almeno i ricchi se lo meriteranno realmente

CYRANO
20-08-2006, 23:22
beh è ovvio che c'è poco di legale, però ti faccio un esempio banalissimo per farti capire.
Diversi anni fa, napoli era la roccaforte delle sigarette di contrabbando, le strade erano piene di venditori ambulanti, ora praticamente grazie ad una dura lotta questo fenomeno è sparito del tutto, dirai bene no?
Eppure non è tutto rose e fiori, la moltitudine di persone , ha dovuto cercare ripieghi alternativi e non tutti hanno avuto l'onore di trovare un impiego onesto e dignitoso e si sono ritrovati a fare cose peggiori.
Insomma morale della favola, è molto meglio che questi individui cerchino di guadagnarsi la giornata, in maniera illegale, ma accettabile, anzichè si diano a scippi e rapine.
concordo.


Coasomaanao

Zerozen
20-08-2006, 23:25
ma che coop, nelle coop il lavoratore prende sempre uguale, ho detto il lavoratore prende al contributo apportato all'azienda che è molto diverso, programmata bene la cosa in uno stato regolato da norme rigidissime avrebbe degli effetti strepitosi su tutta l' economia, ci saranno sempre poveri e ricchi ma almeno i ricchi se lo meriteranno realmente

Ci vorrebbero allora anche degli ammortizzatori sociali coi contro... (per non sconfinare nella meritocrazia assoluta).

Cmq siamo OT in maniera irrecuperabile :D

sempreio
20-08-2006, 23:28
Ci vorrebbero allora anche degli ammortizzatori sociali coi contro... (per non sconfinare nella meritocrazia assoluta).

Cmq siamo OT in maniera irrecuperabile :D


tutto statale sino a 22 anni, quindi una cultura qualsiasi essa sia, poi ognuno per i cazzi suoi, troppi ammortizzatori rallentano la velocità

mt_iceman
20-08-2006, 23:54
in una società moderna la figura dell' imprenditore andrebbe e sicuramente andrà eliminata in favore di una autogestione fatta di regole uguali per tutti.
pure io non trovo giusto all' imprenditore convergano tutti guadagni ;)

non è mica il diavolo.
l'imprenditore è colui che si assume il rischio d'impresa, colui che riesce a gestire un'azienda in modo efficiente, colui che riesce a coordinare il lavoro dei dipendenti e far rendere il meglio da loro, colui che si prende responsabilità che altre migliaia di persone non vogliono prendersi, colui che ha competenze che altri non hanno. ecco perchè, anche se in forme diverse e sempre migliorate nel corso degli anni, vi sarà sempre qualcuno che dovrà dirigere e giustamente, anche guadagnare più di altir lavoratori.

sempreio
21-08-2006, 00:03
non è mica il diavolo.
l'imprenditore è colui che si assume il rischio d'impresa, colui che riesce a gestire un'azienda in modo efficiente, colui che riesce a coordinare il lavoro dei dipendenti e far rendere il meglio da loro, colui che si prende responsabilità che altre migliaia di persone non vogliono prendersi, colui che ha competenze che altri non hanno. ecco perchè, anche se in forme diverse e sempre migliorate nel corso degli anni, vi sarà sempre qualcuno che dovrà dirigere e giustamente, anche guadagnare più di altir lavoratori.

si si l' imprenditore fa tutto lui, ma perfavore, ci sarebbe gente con i controcoglioni che se lavorasse proporzionalmente al profitto dell' azienda renderebbe 100volte di più :D

Zerozen
21-08-2006, 00:03
l'imprenditore è colui che si assume il rischio d'impresa, colui che riesce a gestire un'azienda in modo efficiente, colui che riesce a coordinare il lavoro dei dipendenti e far rendere il meglio da loro, colui che si prende responsabilità che altre migliaia di persone non vogliono prendersi, colui che ha competenze che altri non hanno

Questo, nei manuali. Nella realtà di imprenditori "ideali" ce ne sarà uno su 1.000 (e sono buono visto che è tardi...). Cmq il discorso di sempreio mi pare contorto... niente imprenditori, ognuno per sè, ma allo stesso tempo regole rigidissime (stilate da chi?). Mi pare un minestrone :D

sempreio
21-08-2006, 00:06
Questo, nei manuali. Nella realtà di imprenditori "ideali" ce ne sarà uno su 1.000 (e sono buono visto che è tardi...). Cmq il discorso di sempreio mi pare contorto... niente imprenditori, ognuno per sè, ma allo stesso tempo regole rigidissime (stilate da chi?). Mi pare un minestrone :D


no no sarebbe giusto, ma complicato e francamente è l' 1 di notte :O

CYRANO
21-08-2006, 00:07
non è mica il diavolo.
l'imprenditore è colui che si assume il rischio d'impresa, colui che riesce a gestire un'azienda in modo efficiente, colui che riesce a coordinare il lavoro dei dipendenti e far rendere il meglio da loro, colui che si prende responsabilità che altre migliaia di persone non vogliono prendersi, colui che ha competenze che altri non hanno. ecco perchè, anche se in forme diverse e sempre migliorate nel corso degli anni, vi sarà sempre qualcuno che dovrà dirigere e giustamente, anche guadagnare più di altir lavoratori.

ah che filantropo!
quasi quasi gli propongo di fare cambio col mio status di dipendente da 1000 euro al mese , almeno non avra' tutte ste terribili incombenze!

:O


Ciaozaoan

baolian
21-08-2006, 00:09
ma che coop, nelle coop il lavoratore prende sempre uguale, ho detto il lavoratore prende al contributo apportato all'azienda che è molto diverso, programmata bene la cosa in uno stato regolato da norme rigidissime avrebbe degli effetti strepitosi su tutta l' economia, ci saranno sempre poveri e ricchi ma almeno i ricchi se lo meriteranno realmente

Oltre a condividere quanto già detto da mt_iceman, vorrei aggiungere che i conti devono anche quadrare: se il lavoratore che rende di più deve essere pagato di più, allora anche quello che rende di meno dovrebbe essere pagato di meno, e se addirittura dovesse essere "nocivo" in qualche modo per gli interessi dell'azienda dovrebbe rimetterci dei soldi di tasca sua. Ma questo non vuol dire eliminare la figura dell'imprenditore, quanto piuttosto quella del dipendente che viene trasformato in un mini-imprenditore (mini perchè non ha laresponsabilità di tutta l'azienda ma solo del suo specifico settore lavorativo).

sempreio
21-08-2006, 00:17
Oltre a condividere quanto già detto da mt_iceman, vorrei aggiungere che i conti devono anche quadrare: se il lavoratore che rende di più deve essere pagato di più, allora anche quello che rende di meno dovrebbe essere pagato di meno, e se addirittura dovesse essere "nocivo" in qualche modo per gli interessi dell'azienda dovrebbe rimetterci dei soldi di tasca sua. Ma questo non vuol dire eliminare la figura dell'imprenditore, quanto piuttosto quella del dipendente che viene trasformato in un mini-imprenditore (mini perchè non ha laresponsabilità di tutta l'azienda ma solo del suo specifico settore lavorativo).


più che altro non verrebbe pagato se non rende, ed esattamente come dici tu avrebbe la responsabilità su un settore specifico dell' azienda o anche in più aziende, ma non dico che debba essere applicata qui in europa, anche perchè non avrebbe seguaci, ma in russia o negli usa una politica cosi porterebbe non so quante teste ad emigrare in questi territori creando :sofico:

Maxmel
21-08-2006, 00:24
la mafia??? :mbe:
io ho un'idea diversa sulla faccenda: continuo a sentir parlare di gente che muore di fame, che viene qui in italia per cercare "l'america" poi gli si chiede quanto hanno pagato il fantomatico viaggio verso la leberta e rispondo tirando fuori cifre di svariate migliaia di dollari.

in realtà sono tutti turisti paganti che si fanno la gita fuori porta...

mt_iceman
21-08-2006, 00:55
si si l' imprenditore fa tutto lui, ma perfavore, ci sarebbe gente con i controcoglioni che se lavorasse proporzionalmente al profitto dell' azienda renderebbe 100volte di più :D

non ho assolutamente detto ciò che tu affermi.
anzi, mi pare di aver specificato che più si andrà avanti e più la figura dirigenziale assumerà metamorfosi che già ora sono in atto: più livelli direttivi, sempre più divisione nei reparti e via dicendo, ma esisterà sempre e cmq una gerarchia dovuta non solo agli investimenti ma anche alle responsabilità e le capacità. anzi, forse oggi più di allora sono le capacità quelle che contano, dovuta anche alla forte competitività. e non tutti hanno queste capacità.

Sehelaquiel
21-08-2006, 01:46
anzi, forse oggi più di allora sono le capacità quelle che contano, dovuta anche alla forte competitività. e non tutti hanno queste capacità.

Esattamente, viviamo nell' era del capitalismo, dove tranne per certi casi (ovvero ostacoli creati dal governo che creano inefficienza nella ridistribuzione delle risorse) vige la legge della selezione naturale: i piu' forti/abili prendono una fetta maggiore di risorse che dei piu' deboli. In grosso modo i piu' deboli sono limitati nella quantita di risorse che possono possedere, ed e' quindi l' abilita'/capacita' di una qualunque persona che sara' il fattore differenziale primario nella gara per la continua ridistribuzione delle risorse. E sono proprio gli imprenditori, creatori di nuove industrie, mercati, e lavoro, che sono il prodotto indispensabile per la societa' capitalistica.

si si l' imprenditore fa tutto lui, ma perfavore, ci sarebbe gente con i controcoglioni che se lavorasse proporzionalmente al profitto dell' azienda renderebbe 100volte di più :D

Ed e' per questo che esistono gli stock options per i vari dipendenti di molte aziende medio/grandi - sono premiati in proporzione al profitto generato dall' azienda, grazie alla percentuale dell' azienda che loro possiedono (ovvero posseggono un share dell' azienda). O persino i bonus che premiano la produttivita' del dipendente - se il dipendente e' particolarmente produttivo e fattore non superfluo alla profitabilita' dell' azienda, viene premiato con un bonus proporzionato a quanto egli ha contribuito all' azienda.

Vado a dormire che e' tardi e mi tocca pure svegliarmi presto, buona notte! :P

edited823
21-08-2006, 09:35
non è mica il diavolo.
l'imprenditore è colui che si assume il rischio d'impresa, colui che riesce a gestire un'azienda in modo efficiente, colui che riesce a coordinare il lavoro dei dipendenti e far rendere il meglio da loro, colui che si prende responsabilità che altre migliaia di persone non vogliono prendersi, colui che ha competenze che altri non hanno. ecco perchè, anche se in forme diverse e sempre migliorate nel corso degli anni, vi sarà sempre qualcuno che dovrà dirigere e giustamente, anche guadagnare più di altir lavoratori.

anche xkè guadagna d+ xkè a più rischi!

edited823
21-08-2006, 09:39
ma che coop, nelle coop il lavoratore prende sempre uguale, ho detto il lavoratore prende al contributo apportato all'azienda che è molto diverso, programmata bene la cosa in uno stato regolato da norme rigidissime avrebbe degli effetti strepitosi su tutta l' economia, ci saranno sempre poveri e ricchi ma almeno i ricchi se lo meriteranno realmente

non confondere, nelle cooperative, il socio lavoratore dagli altri lavoratori subordinati.

quelli che tu dici hanno un nome: si chiamano premi di produzione.

edited823
21-08-2006, 09:41
Ed e' per questo che esistono gli stock options per i vari dipendenti di molte aziende medio/grandi - sono premiati in proporzione al profitto generato dall' azienda, grazie alla percentuale dell' azienda che loro possiedono (ovvero posseggono un share dell' azienda). O persino i bonus che premiano la produttivita' del dipendente - se il dipendente e' particolarmente produttivo e fattore non superfluo alla profitabilita' dell' azienda, viene premiato con un bonus proporzionato a quanto egli ha contribuito all' azienda.


ma le stock option spettan solo agli alti dirigenti (che quindi vengon tentati a reati come agiotaggio etc..)

::::Dani83::::
21-08-2006, 09:48
Per tornare un pò IT... come in ogni cosa si devono dare una regolata, se non ci fosse la polizia che li manda via (perchè più di questo non fanno) la spiaggia si riempirebbe di lenzuoli e bancarelle improvvisate come era già successo negli anni scorsi. So che probabilmente proveranno a regolarizzare un pò la cosa così almeno evitiamo che qualche turista si inc@zzi :rolleyes:

sempreio
21-08-2006, 09:48
Ed e' per questo che esistono gli stock options per i vari dipendenti di molte aziende medio/grandi - sono premiati in proporzione al profitto generato dall' azienda, grazie alla percentuale dell' azienda che loro possiedono (ovvero posseggono un share dell' azienda). O persino i bonus che premiano la produttivita' del dipendente - se il dipendente e' particolarmente produttivo e fattore non superfluo alla profitabilita' dell' azienda, viene premiato con un bonus proporzionato a quanto egli ha contribuito all' azienda.

Vado a dormire che e' tardi e mi tocca pure svegliarmi presto, buona notte! :P


no tutto deve essere ripartito tra i dipendenti, non solo una parte

sempreio
21-08-2006, 09:49
ma le stock option spettan solo agli alti dirigenti (che quindi vengon tentati a reati come agiotaggio etc..)
edit

trallallero
21-08-2006, 10:03
ma che coop, nelle coop il lavoratore prende sempre uguale, ho detto il lavoratore prende al contributo apportato all'azienda che è molto diverso, programmata bene la cosa in uno stato regolato da norme rigidissime avrebbe degli effetti strepitosi su tutta l' economia, ci saranno sempre poveri e ricchi ma almeno i ricchi se lo meriteranno realmente
non ho letto tutto il 3d ma dall'inizio fino a qui ...
guarda che la coop cosí dovrebbe essere. Che poi sia stata usata per fottere i lavoratori e compratori (EDIT: e soprattutto il fisco) é un altro discorso ...
Esiste il "ristorno" che é un pagamento al socio in base al merito e/o altri fattori ;)

edited823
21-08-2006, 10:06
no tutto deve essere ripartito tra i dipendenti, non solo una parte

stai parlando delle soc con soci lavoratori (sas snc ) o di una cooperativa.
già esiste.

edited823
21-08-2006, 10:12
Esiste il "ristorno" che é un pagamento al socio in base al merito e/o altri fattori ;)

esiste anche un bel malloppo di norme con i limiti ai ristorni. tutte esercitabili anche tramite azione surrogatoria dai creditori.
ma credi che chi scrisse il cc non ci avesse pensato?

il + grosso problema riguardante le cooperative riguarda le "cooperative di lavoro" che servon a sfruttar i lavoratori e toglier quel minimo di proteziene che avevan, quuesto grazie alla meravigliosa l biagi (che poi nn è che l'han fatto apposta, credo, è stata una dimenticanza; ma una dimenticanza mica da ridere!)

sempreio
21-08-2006, 10:14
stai parlando delle soc con soci lavoratori (sas snc ) o di una cooperativa.
già esiste.


no, eliminare dal mercato la figura dell' imprenditore, se ha un' idea e vuole realizzarla, viene remunerato per l' idea stessa magari anche il 50% di tutti gli introiti che ne derivano e poi si agganciano una serie di professionisti che prendono in relazione al guadagno che fanno avere all' azienda

edited823
21-08-2006, 10:16
no, eliminare dal mercato la figura dell' imprenditore, se ha un' idea e vuole realizzarla, viene remunerato per l' idea stessa magari anche il 50% di tutti gli introiti che ne derivano e poi si agganciano una serie di professionisti che prendono in relazione al guadagno che fanno avere all' azienda

continua ad esser una soc o cooperativa.

sempreio
21-08-2006, 10:27
continua ad esser una soc o cooperativa.


noooooooo sei crucco, in una snc se una si fa le pippe e l' altro lavora cosa che mi è successa a me! gudagnano uguale e nelle coperative idem

edited823
21-08-2006, 10:35
noooooooo sei crucco, in una snc se una si fa le pippe e l' altro lavora cosa che mi è successa a me! gudagnano uguale e nelle coperative idem

siii, ma c'è la dura maggioranza: si delibera l'esclusione del socio, o lo si cita x l'insolvenza dei conferimenti (essndo la prestazione lavorativa il conferimento)

sempreio
21-08-2006, 10:39
siii, ma c'è la dura maggioranza: si delibera l'esclusione del socio, o lo si cita x l'insolvenza dei conferimenti (essndo la prestazione lavorativa il conferimento)


non arrampicarti sugli specchi fin che è li prenderà come gli altri, e non verrà mai pagato in base alla produzione, anche se è difficile da quantificare quella sarà la strada, eppoi mica o detto che lo voglio escludere, se rende 10 prende 10 se rende mille prende 1000

trallallero
21-08-2006, 10:42
esiste anche un bel malloppo di norme con i limiti ai ristorni. tutte esercitabili anche tramite azione surrogatoria dai creditori.
ma credi che chi scrisse il cc non ci avesse pensato?

il + grosso problema riguardante le cooperative riguarda le "cooperative di lavoro" che servon a sfruttar i lavoratori e toglier quel minimo di proteziene che avevan, quuesto grazie alla meravigliosa l biagi (che poi nn è che l'han fatto apposta, credo, è stata una dimenticanza; ma una dimenticanza mica da ridere!)
la legge Biagi (morto ammazzato dai comunisti) é una miglioria della legge che attivó i bellissimi co.co.co, governo d'Alema, sx ;)
Per quanto riguarda le coop. il precedente governo ha fatto molte modifiche nelle riforme per evitare speculazioni sui ristorni e sui vantaggi fiscali ... ma questo in pochi lo sanno.
E la coop truffa per eccellenza é proprio la IperCoop (rossa) che vende ad esempio ai propri soci, i peperoncini a 13 euro/kg, gli stessi che trovi a 2.5 euro/kg all'Auchan, incurante del fatto che la cooperativa nasce proprio come mezzo per garantire ai propri soci un vantaggio, prezzi piú bassi etc ...

edited823
21-08-2006, 10:43
non arrampicarti sugli specchi fin che è li prenderà come gli altri, e non verrà mai pagato in base alla produzione, anche se è difficile da quantificare quella sarà la strada, eppoi mica o detto che lo voglio escludere, se rende 10 prende 10 se rende mille prende 1000

non mi arrampico sugli specchi, è che visto il culo che mi son fatto x prender 28 in dir commerciale, magari metter a frutto quanto studiato..

nel caso di specie, ti stò dicendo che è già fattibile: se non rende vai in giudizio e modifichi la sua quota.
il fatto è che la tua intuizione è già fattibile; non so che dirti: prova a lavorarci ancora un pochino su.

sempreio
21-08-2006, 10:45
non mi arrampico sugli specchi, è che visto il culo che mi son fatto x prender 28 in dir commerciale, magari metter a frutto quanto studiato..

nel caso di specie, ti stò dicendo che è già fattibile: se non rende vai in giudizio e modifichi la sua quota.
il fatto è che la tua intuizione è già fattibile; non so che dirti: prova a lavorarci ancora un pochino su.


ma la quota di ripartizione dovrebbe vcariare di giorno in giorno in seguito ai miglioramenti che si hanno nell' azienda e non per mezzo del giudice :rolleyes:

Sehelaquiel
21-08-2006, 14:05
ma le stock option spettan solo agli alti dirigenti (che quindi vengon tentati a reati come agiotaggio etc..)

Si ma vengono pure dati a certi dipendenti, non solo ai dirigenti, dipende dall' azienda. Questa pratica e' molto usata specialmente in America.

no tutto deve essere ripartito tra i dipendenti, non solo una parte

Ci sono certe societa' che hanno la caratteristica di una partnerhip, ovvero i partners, che possiedono parti dell' azienda in relazione a quanto hanno investito, si dividono il profitto o la perdita della societa'. Un esempio sono gli studi legali in America.

Poi per il fatto che tutto deve essere ripartito tra i dipendenti, non puo' essere cosi' semplicemente perche' certi dipendenti contribuiscono di piu' al profitto dell' azienda che altri, e sono quindi ripagati con un salario e bonus proporzionalmente piu' alto, e molte volte pure con del stock option della propria azienda.

lnessuno
21-08-2006, 14:10
Da prenderli e trattarli come extracomunitari irregolari, tutti.


speriamo di no, sennò rimarrebbero impuniti... :stordita:

edited823
21-08-2006, 14:26
Si ma vengono pure dati a certi dipendenti, non solo ai dirigenti, dipende dall' azienda. Questa pratica e' molto usata specialmente in America.


esattamente le stock option sono x i soli dipendenti di alto livello. quelle x i dipendenti non si chiamano così, perchè non sono azioni normali, han alcuni aspetti diversi (per la verità troppo pochi, quindi nn han mai decollato. principalmente c'è il fatto che bastan minoranze + risicate in assemblea x emetterle[rispetto agli altri casi di esclusione del dir d'opzione]).

bjt2
21-08-2006, 17:22
più che altro non verrebbe pagato se non rende, ed esattamente come dici tu avrebbe la responsabilità su un settore specifico dell' azienda o anche in più aziende, ma non dico che debba essere applicata qui in europa, anche perchè non avrebbe seguaci, ma in russia o negli usa una politica cosi porterebbe non so quante teste ad emigrare in questi territori creando :sofico:

Un dipendente che se non rende non viene pagato?!?!!? :D

Glielo dici tu a quegli statali fannulloni? :sofico:

Glielo dici tu ai sindacati, che garantiscono uno stipendio minimo a TUTTI i dipendenti?!?!? :sofico: