PDA

View Full Version : qual'è la cpu dual core a basso consumo+ economica?


pingalep
20-08-2006, 15:02
salve a tutti!
scrivo questa domanda diretta perchè nella sezione prezzi del sito non trovo i conroe, e perchè in generale non seguo il mercato prezzi processori da due anni, essendo passato a portatile.

qual'è la soluzione+economica e a basso consumo con cpu dual core, sia amd che intel? direi conroe nuovo o amd x2 anche usati...ma quali modelli consigliereste e dove li prendereste(anche all'estero se conviene)?

il supporto alla virtualizzazione vale i soldi spesi se se ne fa uso abbstanza di frequente?

per cpu amd, qual'è il core da preferire tra gli x2? che mi dite del core manchester?

saluti!

berto1886
20-08-2006, 21:13
Un buon dual core economico e bassso consumo è il Conroe ciao ;)

pingalep
20-08-2006, 21:26
ma quale modello di conroe e con quale mobo? sempre per tirare fuori il prezzo+basso?
per conroe ci sono+versioni di core con consumi diversi?

dj883u2
20-08-2006, 21:39
Non spendi tantissimo per un dual core e scheda madre.
Ciao ;)

dj883u2
20-08-2006, 21:39
Scheda madre: Asrock ConRoe945G-DVI----€ 70,50
Processore: Conroe E6300 Tray-----€ 219,12
Totale: 289,62€ Iva Compresa.
Chiaramente è una opzione + economica.
La scheda madre non è per Overclok.
Ciao ;)

berto1886
20-08-2006, 21:41
Una buona mobo a prezzo ridotto è la Asus P5B poi, si ci sono più versioni anche se nel tuo caso ti consiglio l'E6300 leggi questo: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-duo-e-il-giorno-del-lancio-ufficiale_18174.html ciao

pingalep
20-08-2006, 21:43
questo conroe a 200 euro ha il supporto alla virtualizzazione diretta?

berto1886
20-08-2006, 21:45
Si, ce la dovrebbe avere la virtualizzazione...

gatto23
20-08-2006, 22:04
Si, ce la dovrebbe avere la virtualizzazione...

Confermo, tutti i conroe hanno le tecnologie evolute (oltre allo speedstep e SSE4) degli ultimi Pentium D di fascia alta ad eccezione dell hyper threading che avendo 2 core non ha motivo di esistere. L'unica differenza tra i Conroe di fascia alta E6600/7/800 e quelli di fascia bassa (che poi non sono Conoroe ma si chiamano Alleandle) E6300/6400 è la cache che nei primi 3 è di ben 4Mb condivisa mentre negli ultimi 2 è di "soli" :asd: 2Mb

berto1886
20-08-2006, 22:13
Nn mi sn sbagliato allora :D

pingalep
20-08-2006, 22:22
...ho visto dei core 2duo con sigle che iniziavvano per e, altri per t, su tom's hardware. che differenze ci sono? non è che gli "e" non hanno il supporto alla virtualizzazione e i "t" sì?
e le sse4 a che servono? chi e quando le usa?

la Asrock ConRoe945G-DVI che mi avete consigliato ha la scheda video integrata 950, sono previsti aggiornamenti a breve di chipset con video integrato per intel?

grazie per le repentine risposte!

gatto23
20-08-2006, 22:35
...ho visto dei core 2duo con sigle che iniziavvano per e, altri per t, su tom's hardware. che differenze ci sono? non è che gli "e" non hanno il supporto alla virtualizzazione e i "t" sì?
e le sse4 a che servono? chi e quando le usa?

la Asrock ConRoe945G-DVI che mi avete consigliato ha la scheda video integrata 950, sono previsti aggiornamenti a breve di chipset con video integrato per intel?

grazie per le repentine risposte!

Ok hai un pò di confusione in testa, probabilemente anche giustamente:

i Core 2 Duo = Alleandle & Conroe, Processori da Desktop con TDP da 65W (75W per l'X6800) 2 e 4Mb cache e bus QDP a 1066mhz & 64 bit. Si possono riconoscere dalla lettera E ed X per l'extreme edition

i Core Duo = Yonah & Memrom, processori da notebook con TDP da 35W circa e si differenziano dal tipo di tecnlogia costruttiva. Lo Yonah identificato come T2xxx ha un'architettura che riprende il Pentium-M però è dual core, ha un Bus di 667 tipico (ci stanno anche quelli a 533mhz) ed hanno 2Mb di cache. Non supportano i 64Bit
I processori Memrom invece hanno l'architettura Core come gli ormai famosi "conroe", hanno il bus sempre di 667mhz, supportano i 64 bit e sono anch'essi dual core, si differenziano perchè si chiamano T7xxx. Dai primi test che circolano sembra però che questi processori consumano leggermente in più degli Yonah, staremo a vedere... :mbe:

Comunque per chiarirti i dubbi, sicuramente gli E hanno virtualizzazione e tutto il resto, mentre quelli da notebook non sono sicuro che supportino tutto. Le SSE4 dovrevbbero averle solo i Core 2 ed i Memrom (sono delle estenzioni che permettono di velocizzare delle applicazioni specifiche se vengono ottimizzate per tali istruzioni)

berto1886
21-08-2006, 20:31
Quelli cn la T sn per i portatili tutto qui

dj883u2
21-08-2006, 21:06
Comunque rimanendo prettamente in tema alla domanda, nel secondo trimestre 2006, Amd immetterà sul mercato nuove cpu a basso consumo dei processori Athlon 64 X2, quindi dual core.
Il nome scelto per questi processori è quello di "Energy Efficient".
Le cpu Athlon 64 X2, con architettura dual core, vedranno l'ingresso di modelli a elevata efficienza a partire dalla versione 3.800+, caratterizzata da un TDP di 35 watt.
Questo per correttezza d'informazione. :)
Ciao ;)

renatino47
21-08-2006, 21:10
nel secondo trimestre 2006, Amd immetterà
ha immesso... (siamo già nel 3° trimestre :D )

dj883u2
21-08-2006, 21:23
ha immesso... (siamo già nel 3° trimestre :D )
Si trovano?
E dove?
In Pvt. :)
Ciao ;)

berto1886
21-08-2006, 21:24
Fino a prova contraria siamo già appunto nel 3° trimestre...

dj883u2
21-08-2006, 21:25
Fino a prova contraria siamo già appunto nel 3° trimestre...
Ma siccome io non li vedo, lo dicevo in senso ironico.... :D :D
Ciao ;)

berto1886
21-08-2006, 21:27
Ma siccome io non li vedo, lo dicevo in senso ironico.... :D :D
Ciao ;)

Ah ok... :friend:

dj883u2
21-08-2006, 21:37
Fino a Settembre c'è tempo. :)
Ciao ;)

renatino47
21-08-2006, 21:44
Fino a Settembre c'è tempo. :)
Ciao ;)
qualcosa si trova ma i prezzi sono improponibili, quello che ho trovato, anche se adesso lo danno per non disponibile costa + di 300€
a settembre le cose cambieranno
ciao

dj883u2
21-08-2006, 21:46
qualcosa si trova ma i prezzi sono improponibili, quello che ho trovato, anche se adesso lo danno per non disponibile costa + di 300€
a settembre le cose cambieranno
ciao
Spero di si, visto che come processore è molto interessante. :)
Ciao ;)

renatino47
21-08-2006, 21:48
Spero di si, visto che come processore è molto interessante. :)
Ciao ;)
trovo più interessante un conroe, a meno che non si tratti di semplice upgrade
ciao

dj883u2
21-08-2006, 21:56
trovo più interessante un conroe, a meno che non si tratti di semplice upgrade
ciao
Lo trovo interessante per usarlo come mio muletto... :D :D
Ciao ;)

renatino47
21-08-2006, 21:58
:sborone:

ReDeX
22-08-2006, 08:56
A breve dovrebbe essere disponibile anche l'Athlon64 X2 3600+ (http://xbitlabs.com/articles/cpu/display/athlon64-x2-3600.html) per chi vuole un dual core economico.

pingalep
22-08-2006, 09:17
quindi ad oggi gli amd 64x2 con il nuovo core che consuma meno non sono ancora disponibili...neanche all'estero...?
i core manchester sono a quanto ho capito quelli vecchi, come si chiameranno quelli nuovi, oltre che EE(per energy effi...)
e questi nuovi a basso consumo li faranno anche per 939 o solo per am2?

quindi i core Alleandle hanno solo la cache ridotta. ottimo!

per la sigla T avete ragione, è che ero rimasto agli yonah, che erano al massimo t2***, e non capivo cosa fossero i T7***(merom)

berto1886
23-08-2006, 12:54
Si è lunga fino a settembre