pingalep
20-08-2006, 15:53
quando voglio masterizzare un dvd, metto il mio iso da 4e+gb su una partizione quasi vuota, scrivo ed elimino la iso. poi quando nbe voglio mettere un'altra i tempi di trasferimento da un altro disco variano di molto, a quanto ho capito perchè il sistema prova a trovare lo spazio rimanente che non includa la iso appena masterizzata ed eliminata. così al primo tentativo la iso vien spostata in 6-8minuti, e con diskeeper la partizione risulta fortemente frammentata. se interrompo il procedimento e lo faccio ripartire, il tempo stimato e poi quello finale si dimezzano, con un'iso completamente deframmentata come risultato.
da questa esperienza mi chiedo: ma usando un secondo disco su un altro canale ide(no problem per il sata) che funga da cache per i file + grandi, non si potrebbe velocizzare di molto la deframmentazione di una partizione anche piuttosto piena e frammentata?
ve lo chiedevo soprattutto perchè ho un SO su portatile in FAT32 che non ne vuole sapere di dframmentarsi, e allora mi chiedevo se con un bel doppio trasferimento per e da un disco secondario di tutta la partizione, i file non potessero trovare spontaneamente il loro posto ordinato....
saluti!
da questa esperienza mi chiedo: ma usando un secondo disco su un altro canale ide(no problem per il sata) che funga da cache per i file + grandi, non si potrebbe velocizzare di molto la deframmentazione di una partizione anche piuttosto piena e frammentata?
ve lo chiedevo soprattutto perchè ho un SO su portatile in FAT32 che non ne vuole sapere di dframmentarsi, e allora mi chiedevo se con un bel doppio trasferimento per e da un disco secondario di tutta la partizione, i file non potessero trovare spontaneamente il loro posto ordinato....
saluti!