PDA

View Full Version : Penso di abbandonare il gaming su pc....


Pagine : [1] 2

giova22
20-08-2006, 14:32
Ciao

Penso di abbandonare tra poco il gaming su PC. Il discorso è semplice, è diventato troppo costoso. Non lavoro (studio all università) e sinceramente sono stufo di dovere aggiornare sempre il pc perchè i giochi sono di una pesantezza estrema.

Ho una 6800GT, ma non basta serve sempre qualcosa di più, e sempre più soldi.

I giochi hanno una qualità sempre più scadente, e gioco da prima di wolf3d, di contro noto che su console escono molti bei giochi. Sono stufo di centinaia di giochi sulla seconda guerra mondiale inoltre :D

quindi penso di passare a ps3 / xbox360 (ma più probabile ps3), 500 euro e per 7 anni non ci pensi più. Per il costo dei giochi non è un problema, tanto li compro sempre usati o in edizioni economiche.

Terrò il mio pc solo per flight simulator X e facon 4.0, ultime esclusive che considero degne di nota per il pc.

Mi dispiace per questo visto che ho sempre odiato il mondo console...

Vorrei sentire la vostra in proposito...

torgianf
20-08-2006, 14:45
son 25 anni che videogioco,mai posto il problema se meglio il commodore64,amiga,intellivision,mastersystem,psx ecc.. ,pero' da un paio di anni a questa parte ho abbandonato completamente il pc se non per rari capolavori come ad esempio gtr,half life 2 o il recente titan quest.l'ultimo acquisto e' stata una ps2 qualche giorno fa',nuova con gt4,god of war,resident evil 4 e f1 05,tra god of war,gt e resident evil ne ho per almeno 3 mesi,senza contare che nei vari gamerush si trovano gioconi a 9 o 10€,il prossimo sara' sicuramente metal gear solid 3

miciopazzo198x
20-08-2006, 15:33
Apparte il fatto che ci si potrebbe anche (a volte) accontentare di giocare un titolo non al massimo...
Le console costano 500€ e i giochi 60/65/70

Valuterei bene la cosa... su pc ci sono giochi che ti tengono appiccicato SECOLI allo schermo (Ultima, CSS, PES5 - che costa la metà gia all'uscita rispetto a quelli per console -, ecc)

secondo me sbagli a precluderti questa scelta.
Io ho Ps2 e Xbox e avevo un pc abbastanza feccioso. Da quando l'ho cambiato (da febbraio) la Ps2 è proprio in disuso coi suoi 40giochi e l'xbox l'ho usata un po perchè ho trovato a 10€ NBA2k6, The Warrior e Jade Empire

Ma il pc è tutta un'altra cosa. Nelle mie scelte è sempre primo (per me senza modifica alla Ps2 come gioco a Pes5 con le rose aggiornate?)

D'accordo i download permessi su console dai servizi online, ma a me non piace proprio.

Se poi velatamente intendiamo il binomio console+modifica (...) allora il discorso cambia ma neanche troppo viste alcune "celebri rinunce" nei giochi pc.

_Xel_^^
20-08-2006, 15:40
Ormai su PC tengo d'occhio solo i MMORPG... nessun gioco mi ispira, tutte delusioni gli ultimi usciti (tranne FEAR per certi versi)...
Non avevo mai avuto una console, qualche mese fa ho comprato una PS2 e sono rinato :D
Tra tutto mi è costata come una buona scheda grafica nuova (non certo il top però) che avrei usato per cosa???!?!?
Dopo aver giocato ad alcuni ottimi titoli su PS2 posso dire che niente su PC mi ha dato le stesse emozioni, tranne FF7 (ops è un porting :p) e la saga di Ultima...
Grafica??? Più volte sono rimasto a bocca aperta davanti a quello che ho visto fare alla PS2, giuro, non pensavo ;)
Storie/trame??? Semplicemente non c'è paragone...
C'è niente da fare, PER I MIEI GUSTI, la roba Jappo è immensamente più coinvolgente ;)
Se usciranno giochi validi per PC prenderò in considerazione un eventuale aggiornamento e giocherò anche su PC, così come se usciranno giochi validi per PS3/360 considererò il loro acquisto...


Ciau!

miciopazzo198x
20-08-2006, 15:43
Ormai su PC tengo d'occhio solo i MMORPG... nessun gioco mi ispira, tutte delusioni gli ultimi usciti (tranne FEAR per certi versi)...
Non avevo mai avuto una console, qualche mese fa ho comprato una PS2 e sono rinato :D
Tra tutto mi è costata come una buona scheda grafica nuova (non certo il top però) che avrei usato per cosa???!?!?
Dopo aver giocato ad alcuni ottimi titoli su PS2 posso dire che niente su PC mi ha dato le stesse emozioni, tranne FF7 (ops è un porting :p) e la saga di Ultima...
Grafica??? Più volte sono rimasto a bocca aperta davanti a quello che ho visto fare alla PS2, giuro, non pensavo ;)
Storie/trame??? Semplicemente non c'è paragone...
C'è niente da fare, PER I MIEI GUSTI, la roba Jappo è immensamente più coinvolgente ;)Se usciranno giochi validi per PC prenderò in considerazione un eventuale aggiornamento e giocherò anche su PC, così come se usciranno giochi validi per PS3/360 considererò il loro acquisto...


Ciau!

D'accordo su questo. Ma i giochi li paghi o erano con la "scheda video" ? :sofico:

Perchè per XBOX si trovano gioconi anche a 10€ e la console a 80€....ma per PS2 ancora costicchiano :P

Com4
20-08-2006, 15:45
Imho è conveniente tenere il pc, per il semplice fatto che ogni tanto (ma proprio ogni tanto, purtroppo) escono dei titoloni imperdibili e giocabili bene solo su pc.
Per il resto, ha ragione Scarfatio, se uno non è interessato al gioco online il pc ha perso molto negli ultimi anni.
Io ho cominciato a dare uno sguardo ai giochi console 2 anni fa. Ora ho una xbox, una ps2 e una 360 (per un totale, economico, inferiore all'ultimo upgrade che ho fatto al pc, a giugno) e mi ci sono e mi ci sto ancora divertendo un mondo.
Ci sono giochi belli di qua e giochi belli di là. Al di là dell'aspetto economico, su cui hai perfettamente ragione, barricarsi da una delle due parti è comunque sbagliato. Ci si perde tanto.

Imho è giusto ridimensionarlo il pc e non considerarlo THE ONE. Abbandonarlo invece credo che perderesti molto, e per star dietro ai titoli che meritano DAVVERO, è sufficiente fare piccoli upgrade oculati non troppo dispendiosi. Senza star dietro alle ultime meraviglie tecnologiche ;)

DJnat
20-08-2006, 15:57
però secondo me i titoli che escono per pc sono molto diversi...per esempio tutti quei bellissimi sparatutto non econo mica per console...per non parlare dei tanti giochi strategici o i manageriali gestionali che non hanno niente a che vedre con quelli per console...poi se a voi non piacciono questi generi passate a console che vi posso dire...ma non dite che per pc non ci sono bei giochi...e poi potete anche rinunciare ad avere il massimo;un mio amico ha avuto fino a poco tempo fa una 5200 e la dovuta cambiare per giocare a oblivion...io ho una 6800gt e mi trovo benissimo...

_Xel_^^
20-08-2006, 16:00
D'accordo su questo. Ma i giochi li paghi o erano con la "scheda video" ? :sofico:

Perchè per XBOX si trovano gioconi anche a 10€ e la console a 80€....ma per PS2 ancora costicchiano :P

costicchiano??? c'è un mercato dell'usato molto vasto... come già detto per PS2 trovi titoloni usati anche a 10€ oppure sui 20€ NUOVI (es. GoW, FFX, ICO) ;)

I giochi si pagano sia su PC che su console quindi è inutile tirare in ballo il prezzo perchè da ambo le parti si può spendere poco.

Ciau!

DJnat
20-08-2006, 16:06
costicchiano??? c'è un mercato dell'usato molto vasto... come già detto per PS2 trovi titoloni usati anche a 10€ oppure sui 20€ NUOVI (es. GoW, FFX, ICO) ;)

I giochi si pagano sia su PC che su console quindi è inutile tirare in ballo il prezzo perchè da ambo le parti si può spendere poco.

Ciau!

vabbe se parliamo di grossi titoli i prezzi a confronto sono sempre più bassi per pc...

miciopazzo198x
20-08-2006, 16:28
vabbe se parliamo di grossi titoli i prezzi a confronto sono sempre più bassi per pc...
si oltre ad essere vero questo che dici, nella maggior parte dei casi ci sono giochi sui vari siti che vengono strascontati x pc e costano ancora abbastanza su console

torgianf
20-08-2006, 17:26
P.S. Volevo solo aggiungere che le esperienze di gioco online su pc sono anni luce da qualsiasi esperienza single e multi su console.

mai provato il live?funziona perfettamente,ci sono le lobby,la lista amici,puoi giocare con le persone del tuo stesso livello,e cosa importante i cheater sono una rarita'.

Poi solo l'idea di aver un gioco tra le mani e smanettarci i giorni interi per farlo andare a regola d'arte regala non poche soddisfazioni.... :D

ecco,personalmente e' cio' che mi tiene lontano ultimamente dai giochi per pc,dopo 10 ore di lavoro,accendo la xbox o la ps2,infilo il dvd e sono pronto...

Rik_Verbrugghe
20-08-2006, 17:34
Secondo me il ragionamento è piuttosto sbagliato...

Con una 6800GT sei tutt'altro che tagliato fuori dal gaming PC.

E poi gli upgrade del PC, bene o male, dovrai sempre farli...
Spendere qualcosina in più per avere una VGA buona non mi sembra la fine del mondo.

Infine,
riguardo la questione economica PC vs. Console, sappi che non è vero che c'è questo grosso risparmio.

maxfl
20-08-2006, 18:56
Capisco bene che assemblare un pc per giocare sia molto costoso. Anch'io (che sono legatissimo al pc) non posso permettermi di cambiare processore o scheda video ogni volta che ne esce una, ma la soddisfazione di poter smanettare con l'AA, l'AF, la qualità delle texture, ombre ecc è notevole, e lo è altrettanto quando cambio tutto l'hardware e vedere come va il pc nuovo appena assemblato.
Già il fatto di avere mouse tastiera (per me), rende il pc una macchina perfetta per il gioco senza alcuna limitazione sul tipo di giochi esistenti. In più si possono aggiungere joystick, throttle e pedaliere per i simulatori di volo. E poi tutta la vastità di giochi online.
Il PC credo dia l'esperienza di gioco più bella e libera che si possa avere.

Per me una console sarebbe una forte limitazione. Non mi divertirei affatto.
Se un giorno cambiassero il concept delle console, e le rendessero più simili al pc, allora forse e dico forse potrei pensare di acquistarne una, ma fino a che restano come sono ora non c'è nulla da fare.

In più, se è vero che una console costi meno di un pc, al contrario i giochi sono molto più costosi di quelli per pc. E poiché acquisto solo giochi originali, mi darebbe parecchio fastidio spendere 80€ per i giochi della PS3 o più di 60€ per la XBOX 360 (basta vedere i prezzi su play.com)

No, no non ci siamo. Io spero che Windows Vista e giochi sulla scia di Crysis portino un po' d'ossigeno al pc e lo riportino in auge, e a questo proposito sono d'accordo con quanto detto in QUESTO ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-disordine-del-mercato-videoludico-pc-secondo-mark-rein_18169.html) .

faraone_ufo
20-08-2006, 19:21
Ragazzi, io sono malato di PC, ma non mi sembra corretto dire che negli ultimi tempi di gioconi SINGLE per PC non ce ne siano stati, vi faccio un rapido elenco di quelli che ho preso io da 3 anni a questa parte:

FAR CRY
THE LONGEST JOURNEY
DOOM 3 + ESPANSIONE
HALF LIFE 2
HALF LIFE 2 EPISODE 1
OBLIVION
QUAKE 4
FEAR
CIVILIZATION
LA BATTAGLIA PER LA TERRA DI MEZZO
LA BATTAGLIA PER LA TERRA DI MEZZO 2
CRHONICLE OF RIDDICK
SPLITER CELL CHAOS TEORY

i gusti sono gusti, ma la qualità di questi giochi non la si può mettere in dubbio.

davide22
20-08-2006, 20:01
Capisco bene che assemblare un pc per giocare sia molto costoso. Anch'io (che sono legatissimo al pc) non posso permettermi di cambiare processore o scheda video ogni volta che ne esce una, ma la soddisfazione di poter smanettare con l'AA, l'AF, la qualità delle texture, ombre ecc è notevole, e lo è altrettanto quando cambio tutto l'hardware e vedere come va il pc nuovo appena assemblato.
Già il fatto di avere mouse tastiera (per me), rende il pc una macchina perfetta per il gioco senza alcuna limitazione sul tipo di giochi esistenti. In più si possono aggiungere joystick, throttle e pedaliere per i simulatori di volo. E poi tutta la vastità di giochi online.
Il PC credo dia l'esperienza di gioco più bella e libera che si possa avere.



Sebbene abbia diverse consolle.. sono daccordissimo..
Le consolle le uso esclusivamente per giocare ai giochi "loro", cioè quei giochi nati per consolle, che non si possono trovare su pc.

gli "scancheramenti" vari che puoi adottare sul pc, le mod, un'insieme di cose, mi fanno sempre considerare il pc, la macchina migliore..e l'esperienza su pc risulta molto più appagante...sò che aggiornare il pc, può essere esoso alcune volte, ma io lo farò sempre quando sarà necessario, proprio perchè l'esperienza è diversa..

maxfl
20-08-2006, 20:36
Sebbene abbia diverse consolle.. sono daccordissimo..
Le consolle le uso esclusivamente per giocare ai giochi "loro", cioè quei giochi nati per consolle, che non si possono trovare su pc.

gli "scancheramenti" vari che puoi adottare sul pc, le mod, un'insieme di cose, mi fanno sempre considerare il pc, la macchina migliore..e l'esperienza su pc risulta molto più appagante...sò che aggiornare il pc, può essere esoso alcune volte, ma io lo farò sempre quando sarà necessario, proprio perchè l'esperienza è diversa..

Infatti. Considero il pc una macchina straordinaria per la quantità e qualità di cose che ci si possono fare. E spero proprio di non vederne mai la fine, soprattutto come macchina da gioco.

DVD2005
20-08-2006, 21:02
Capisco bene che assemblare un pc per giocare sia molto costoso. Anch'io (che sono legatissimo al pc) non posso permettermi di cambiare processore o scheda video ogni volta che ne esce una, ma la soddisfazione di poter smanettare con l'AA, l'AF, la qualità delle texture, ombre ecc è notevole, e lo è altrettanto quando cambio tutto l'hardware e vedere come va il pc nuovo appena assemblato.
Già il fatto di avere mouse tastiera (per me), rende il pc una macchina perfetta per il gioco senza alcuna limitazione sul tipo di giochi esistenti. In più si possono aggiungere joystick, throttle e pedaliere per i simulatori di volo. E poi tutta la vastità di giochi online.
Il PC credo dia l'esperienza di gioco più bella e libera che si possa avere.

Per me una console sarebbe una forte limitazione. Non mi divertirei affatto.
Se un giorno cambiassero il concept delle console, e le rendessero più simili al pc, allora forse e dico forse potrei pensare di acquistarne una, ma fino a che restano come sono ora non c'è nulla da fare.

In più, se è vero che una console costi meno di un pc, al contrario i giochi sono molto più costosi di quelli per pc. E poiché acquisto solo giochi originali, mi darebbe parecchio fastidio spendere 80€ per i giochi della PS3 o più di 60€ per la XBOX 360 (basta vedere i prezzi su play.com)

No, no non ci siamo. Io spero che Windows Vista e giochi sulla scia di Crysis portino un po' d'ossigeno al pc e lo riportino in auge, e a questo proposito sono d'accordo con quanto detto in QUESTO ARTICOLO (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/il-disordine-del-mercato-videoludico-pc-secondo-mark-rein_18169.html) .


Sebbene abbia diverse consolle.. sono daccordissimo..
Le consolle le uso esclusivamente per giocare ai giochi "loro", cioè quei giochi nati per consolle, che non si possono trovare su pc.

gli "scancheramenti" vari che puoi adottare sul pc, le mod, un'insieme di cose, mi fanno sempre considerare il pc, la macchina migliore..e l'esperienza su pc risulta molto più appagante...sò che aggiornare il pc, può essere esoso alcune volte, ma io lo farò sempre quando sarà necessario, proprio perchè l'esperienza è diversa..

sono completamente d'accordo con voi.
Anche se bisogna ammettere che io sono come voi legato al pc nel senso di macchina, mi piace aprirlo, lavorarci dentro e poi limare anche sul versante software; quindi posso capire che chi è interessato solo a giocare senza pensieri o senza passione per la macchina, come sopra intesa, preferisca infilare il disco nella scatola e via.

maxfl
20-08-2006, 21:41
.....quindi posso capire che chi è interessato solo a giocare senza pensieri o senza passione per la macchina, come sopra intesa, preferisca infilare il disco nella scatola e via.

Per questo ci sarebbe una soluzione, il PC MODULARE (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/dell-ecco-il-prototipo-xcs-del-pc-modulare_17982.html)(che è un prototipo Dell), così coloro che adesso acquistano le console per la semplicità che offrono, potrebbero orientarsi su questo tipo di PC, che secondo me non è affatto male come idea.

http://www.hwupgrade.it/immagini/10-7-2006_dell1.jpg

Xilema
20-08-2006, 21:44
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Punto.

maxfl
20-08-2006, 21:48
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Punto.

D'accordo al 300%, in più aggiungerei anche i simulatori di volo.

DVD2005
20-08-2006, 22:16
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Punto.

su questo non si discute.

feo84
20-08-2006, 22:18
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Punto.

Io ho avuto solo la Play primo modello.
L'ho venduta dopo 1 mese...giocare a Duke Nukem con il gamepad non mi riusciva bene :D

Xilema
20-08-2006, 22:34
Io ho avuto solo la Play primo modello.
L'ho venduta dopo 1 mese...giocare a Duke Nukem con il gamepad non mi riusciva bene :D


Giocare un FPS con un pad è come bestemmiare a S. Pietro.
Ho provato Prey su una 360 in un centro commerciale dopo averlo finito su PC: non sono riuscito neppure a fare 2 passi.
Sarà da ridere vedere sfide fra xboxari e pcisti nei prossimi giochi che permetteranno scontri fra piattaforme.

DVD2005
20-08-2006, 22:35
Giocare un FPS con un pad è come bestemmiare a S. Pietro.
Ho provato Prey su una 360 in un centro commerciale dopo averlo finito su PC: non sono riuscito neppure a fare 2 passi.
Sarà da ridere vedere sfide fra xboxari e pcisti nei prossimi giochi che permetteranno scontri fra piattaforme.

sarà una carneficina :D

Pretoadb
20-08-2006, 22:43
Se posso dire la mia anche io sono un Maniaco Del PC e ritengo che valga di più la pena cambiare la scheda video che cambiare consolle.....e secondo un miomodesto parere la grafica ritengo superiore quella dal pc...

miciopazzo198x
20-08-2006, 23:12
Giocare un FPS con un pad è come bestemmiare a S. Pietro.
Ho provato Prey su una 360 in un centro commerciale dopo averlo finito su PC: non sono riuscito neppure a fare 2 passi.
Sarà da ridere vedere sfide fra xboxari e pcisti nei prossimi giochi che permetteranno scontri fra piattaforme.
col pad dell'Xbox giocavo perfettamente a R6:3

pero' è tutta un altra cosa.
Teoricamente le console (ps1, ps2 almeno) avevano come periferiche extra il mouse...pero' solitamente una console è accanto a un televisore con un divano davanti....e il mouse dove me lo metto, sul bracciolo?

deviltrigger.dmc
20-08-2006, 23:21
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Punto.

quoto. anche se è da parecchio che non gioco con gli FPS e non amo gli strategici, invece gioco RPG e avventure grafiche

per il resto preferisco le console

riguardo la spesa non diciamo eresie, la PS2 poteva costare quello che volete ma saranno 6 anni che c'è e ancora devono uscire dei giochi, dura molto di più di un PC

il meglio se si gioca a tutti i generi è averli entrambi, c'è poco da fare, senno si sceglie in base alle esigenze

guglielmit
21-08-2006, 07:44
Consolle? Forse se ne potra' riparlare il giorno che si possa utilizzare con mouse e tastiera come PC. Ma fino ad allora lasciamole per i bambini :sofico:

giova22
21-08-2006, 07:49
In effetti se le consolle supportassero mouse e tastiera anche nei giochi avrei fatto il passaggio da tempo. Ma perchè poi non si possono usare?

Hanno la porta usb non credo ci voglia un grande sforzo di programmazione nel supportarli. Se funzionassero mouse e tastiera, penso che in molti farebbero il grande salto

goldorak
21-08-2006, 08:05
In effetti se le consolle supportassero mouse e tastiera anche nei giochi avrei fatto il passaggio da tempo. Ma perchè poi non si possono usare?

Hanno la porta usb non credo ci voglia un grande sforzo di programmazione nel supportarli. Se funzionassero mouse e tastiera, penso che in molti farebbero il grande salto

E' una scelta politica quella di non utilizzarli.
Giocare su console e' sinonimo di stare spaparanzato sul divano col joypad in mano a giocare con una tv a 3 metri da te.
Il mouse+tastiera e' contro la sudetta filosofia.

Meglio cosi' dico io.
Lasciamo le console per i porting dei giochi arcade ed il pc per i giochi seri. :p

Pinzo
21-08-2006, 08:37
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Punto.
Io sono partito con il commodore 64,poi nes poi il fantastico Atari lynks (nessuno se lo ricorda ?),game gear,game boy,ps1,ps2,ma se devo dire la verità,il mondo pc è tutta una cosa a parte.
Solo per il fatto dei mod per i vari titoli la giocabilità si estende a 1000,pensate ad Oblivion e tutte le sue modifiche,oppure Hl2.
Gli fps vanno giocati su pc!!!!
Cmq credo che con una 6800gt ci tiri avanti almeno fino alle DX10.
Pensa che io con la mia fida x800 gioco ancora tutto a palla!
Ah,dimenticavo........MAFIA su pc è tutto un altro pianeta!!!

wiltord
21-08-2006, 09:01
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Punto.

:mano:

torgianf
21-08-2006, 09:41
Ma fino ad allora lasciamole per i bambini :sofico:

permettimi il francesismo: che cazzate.ma l'hai mai solo accesa una?

wiltord
21-08-2006, 09:52
permettimi il francesismo: che cazzate.ma l'hai mai solo accesa una?

dai che era ironico..

torgianf
21-08-2006, 09:57
dai che era ironico..

prendersi del bambino da uno che forse non ne ha mai accesa una,mi sta sui coglioni,tutto qui :)

ErminioF
21-08-2006, 10:14
E' una scelta politica quella di non utilizzarli.
Giocare su console e' sinonimo di stare spaparanzato sul divano col joypad in mano a giocare con una tv a 3 metri da te.
Il mouse+tastiera e' contro la sudetta filosofia.

Pensandoci, pure giocare col volante è contro questa filosofia (e dove lo tieni? sulle gambe spaparanzato? non mi sembra il massimo), però ci sono da secoli.

ErminioF
21-08-2006, 10:19
Se uno è come me e ama gli FPS, gli strategici, gli RPG e le avventure grafiche... delle consoles non se ne fa nulla.
Non si può che quotare: pc e console hanno giochi diversi, per diverse esigenze.
Io preferisco l'approccio pc, si spende qualcosa in più (di hardware sicuramente, ma il software costa meno, senza considerare che c'è anche il mame :D ) però permette un'esperienza molto più profonda, tra mod (gratuiti :asd: ), mappe aggiuntive, migliaia di server sempre online, config editabile etcetc.
Però poter giocare su un 32" con qualche gioco è comodo, soprattutto per sfide con gli amici senza problemi di ping/lag o di trasporto del 2° pc per le lan

goldorak
21-08-2006, 10:22
Pensandoci, pure giocare col volante è contro questa filosofia (e dove lo tieni? sulle gambe spaparanzato? non mi sembra il massimo), però ci sono da secoli.

Oddio, il volante lo tieni sulle gambe.
Per usare mouse + tastiera hai bisogno di un tavolo o comunque di una superficie piana, mica puoi usare il mouse sulla gamba. :stordita:
Quindi la differenza ce ed e' fondamentale.

ErminioF
21-08-2006, 10:56
Oddio, il volante lo tieni sulle gambe.
Per usare mouse + tastiera hai bisogno di un tavolo o comunque di una superficie piana, mica puoi usare il mouse sulla gamba. :stordita:
Quindi la differenza ce ed e' fondamentale.
Bah, e se hai i pedali? mentre accelleri sterzi :rotfl:
E poi tutta questa scomodità del mouse/tastiera...ti siedi in terra e usi il tavolinetto della sala, non dirmi che avete tutti 2-3 divani ultra-comodi e 0 tavolini :asd:
Nessuno vorrebbe l'esclusività di questo controllo, ma come per i giochi di guida puoi comunque giocarli con pad, sarebbe giusto avere la possibilità di scelta con gli fps

guglielmit
21-08-2006, 10:56
prendersi del bambino da uno che forse non ne ha mai accesa una,mi sta sui coglioni,tutto qui :)


Tanto per iniziare puoi rispondere con toni piu' pacati (un minimo di educazione non guasta mai specialmente sui forum)
Vedo che sei l'unico a non ha capito il mio tono ovviamente ironico.Ogniuno di noi e' libero di scegliere la piattaforma che preferisce,che sia PC o consolle.

Dici che non ho mai acceso una consolle? :sofico: :sofico:
Poverino...sicuramente dovevi ancora nascere quando bazzicavo le sale giochi(che 30 anni fa' andavano tanto di moda). Dal dopo "sale giochi" mi son fatto tutti i vari c64 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per quanto riguarda il mondo consolle l'altima che ho avuto e' stata un Xbox..durata in casa mia circa 10gg.

PS: Prendersi del bambino non mi sembra certo affensivo....pagherei qualsiasi cifra per poter tornare bambino :rolleyes:

Bye Bye

torgianf
21-08-2006, 11:26
Tanto per iniziare puoi rispondere con toni piu' pacati (un minimo di educazione non guasta mai specialmente sui forum)
Vedo che sei l'unico a non ha capito il mio tono ovviamente ironico.Ogniuno di noi e' libero di scegliere la piattaforma che preferisce,che sia PC o consolle.

Dici che non ho mai acceso una consolle? :sofico: :sofico:
Poverino...sicuramente dovevi ancora nascere quando bazzicavo le sale giochi(che 30 anni fa' andavano tanto di moda). Dal dopo "sale giochi" mi son fatto tutti i vari c64 fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per quanto riguarda il mondo consolle l'altima che ho avuto e' stata un Xbox..durata in casa mia circa 10gg.

PS: Prendersi del bambino non mi sembra certo affensivo....pagherei qualsiasi cifra per poter tornare bambino :rolleyes:

Bye Bye

nel 79 o 80 giocavo con pong :fagiano: poi il 2600,il colecovision,il vectrex,l'intellivision (con advanced dungeon e dragons),il vic 20,il c64,l'amiga 500,il pc,l'amiga 1200,gameboy..... e tutto il resto,penso che possa bastare.
poverino a tuo fratello
p.s.
mi tengo fuori da ste pagine,perche' tanto e' inutile.finche' si mette la macchina davanti al prodotto....
intanto mi gusto tutto cio' che c'e',con il pc,e con le console :)
bye
p.s.
tanto per iniziare,sparare stronzate tipo le console sono per bambini non mi sembra un modo pacato e nemmeno educato di postare su un forum,ti ho solo risposto a tono :)

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 12:01
Consolle? Forse se ne potra' riparlare il giorno che si possa utilizzare con mouse e tastiera come PC. Ma fino ad allora lasciamole per i bambini :sofico:

bè se togli quei due/tre generi che sono meglio con mouse e tastiera per tutto il resto il joypad è 1000 volte meglio, e visto che tipo le avventure grafiche e i giochi tipo Sacred (non ricordo il nome del genere) girano pure su PC datati, alla fine aggiornare il PC per giocare solo perchè si ama mouse e tastiera serve solo per gli FPS

guglielmit
21-08-2006, 12:08
p.s.
tanto per iniziare,sparare stronzate tipo le console sono per bambini non mi sembra un modo pacato e nemmeno educato di postare su un forum,ti ho solo risposto a tono :)

Dipende dai punti di vista.Il tuo mi sembra un tono sempre poco garbato.
Il mio (come hanno capito tutti al di fuori che te) era un tono ironico senza voler attaccare nessuno.
Cmq meglio chiudere qua' il discorso,vedo che viaggiamo su binari separati.

LELEK68
21-08-2006, 12:08
Io sono appassionato di Playstation, sto aspettando con impazienza la play3 per poter giocare anche online, ho il pc e dopo aver provato da poco il gioco call of duty II modalita' in linea con altri giocatori non ne posso piu' fare a meno. Spero sia possibile avere la stessa giocabilità su console utilizzando il jpad!

-=Krynn=-
21-08-2006, 12:09
Ormai su PC tengo d'occhio solo i MMORPG... nessun gioco mi ispira, tutte delusioni gli ultimi usciti (tranne FEAR per certi versi)...
Non avevo mai avuto una console, qualche mese fa ho comprato una PS2 e sono rinato :D
Tra tutto mi è costata come una buona scheda grafica nuova (non certo il top però) che avrei usato per cosa???!?!?
Dopo aver giocato ad alcuni ottimi titoli su PS2 posso dire che niente su PC mi ha dato le stesse emozioni, tranne FF7 (ops è un porting :p) e la saga di Ultima...
Grafica??? Più volte sono rimasto a bocca aperta davanti a quello che ho visto fare alla PS2, giuro, non pensavo ;)
Storie/trame??? Semplicemente non c'è paragone...
C'è niente da fare, PER I MIEI GUSTI, la roba Jappo è immensamente più coinvolgente ;)
Se usciranno giochi validi per PC prenderò in considerazione un eventuale aggiornamento e giocherò anche su PC, così come se usciranno giochi validi per PS3/360 considererò il loro acquisto...


Ciau!



La mia stessa linea di pensiero (apparte FEAR).

Per il prezzo dei giochi, io li compro tutti originali su ebay ancora incellophanati (si spende meno) eppoi basta avere qualche amico con la ps2 (da me siamo in 4 in compagnia ad averla) che ci scambiamo sempre giochi diversi (tutti rigorosamente originali).


In questo modo di mio comprerò tipo 3-4 giochi l'anno.

guglielmit
21-08-2006, 12:15
bè se togli quei due/tre generi che sono meglio con mouse e tastiera per tutto il resto il joypad è 1000 volte meglio, e visto che tipo le avventure grafiche e i giochi tipo Sacred (non ricordo il nome del genere) girano pure su PC datati, alla fine aggiornare il PC per giocare solo perchè si ama mouse e tastiera serve solo per gli FPS

Io parlo a titolo personale. Amo prevalentemente Fps simulatori e strategici,gioco il 90% solo on line.Se mi togli mouse e tastiera e come se mi spegnessi il monitor :p

wiltord
21-08-2006, 12:16
Se mi togli mouse e tastiera e come se mi spegnessi il monitor :p

frase da sign :ave::asd:

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 12:29
Io parlo a titolo personale. Amo prevalentemente Fps simulatori e strategici,gioco il 90% solo on line.Se mi togli mouse e tastiera e come se mi spegnessi il monitor :p

si certo, per questi generi tastiera e mouse sono vitali (a parte i simulatori, quelli vanno giocati con le periferiche apposta), anch'io gioco su PC certi generi

quello che volevo dire è che per chi non ama gli FPS per alltri generi solitamente non serve chissà quale computer, perciò non ha bisogno di spendere per aggiornarlo, o al massimo deve spendere pochissimo

alla fine dipende tutto da i giochi che si usa, non può esserci un meglio, se amo una spettacolare via di mezzo tra simulazione e arcade come GT allora preferisco la PS (su PC non c'è nulla di paragonabile), ma se amo la simulazione pura come GTR allora preferisco il PC perchè su console non c'è (anche se con la nextgen ci sarà)
oppure se amo gli FPS e gli strategici preferisco il PC, se amo i giochi come MGS e DMC molto meglio le console...

guglielmit
21-08-2006, 12:40
alla fine dipende tutto da i giochi che si usa, non può esserci un meglio, se amo una spettacolare via di mezzo tra simulazione e arcade come GT allora preferisco la PS (su PC non c'è nulla di paragonabile), ma se amo la simulazione pura come GTR allora preferisco il PC perchè su console non c'è (anche se con la nextgen ci sarà)
oppure se amo gli FPS e gli strategici preferisco il PC, se amo i giochi come MGS e DMC molto meglio le console...

Condivido ;)
Aggiungo anche (sempre a titolo personale) che la scelta di preferire PC a consolle(oltre in primis a quello che si e' detto fino ad ora) nasce anche da un po' di feticismo nel riguardi del PC e di tutto l'infinito che offre. Dalle infinite configurazioni software(vedi la vita e la profondita'di un gioco quanto si allunga con i vadi Mod e personalizzazzioni) e dalle infinite cfg hardware. Alla fine,personalmente trovo un po' limitato infilare il dischetto a giocare senza dover tribulare un po' :D :D

miciopazzo198x
21-08-2006, 12:41
Bah, e se hai i pedali? mentre accelleri sterzi :rotfl:
E poi tutta questa scomodità del mouse/tastiera...ti siedi in terra e usi il tavolinetto della sala, non dirmi che avete tutti 2-3 divani ultra-comodi e 0 tavolini :asd:
Nessuno vorrebbe l'esclusività di questo controllo, ma come per i giochi di guida puoi comunque giocarli con pad, sarebbe giusto avere la possibilità di scelta con gli fps
si ho il tavolino davanti al divano ma è basso. Me devo sedè per terra x giocà? LOL

Il fatto è che su Ps2 giocate a 640x480 :sofico: e su pc volete l'AA, i filtri, i 1600x1200

Accontentatevi del 800x600 su pc e vedete che vi dura di piu'

goldorak
21-08-2006, 12:50
frase da sign :ave::asd:


Quoto e la metto in pratica. :D

Marco Giunio Silano
21-08-2006, 12:50
Ciao

Penso di abbandonare tra poco il gaming su PC. Il discorso è semplice, è diventato troppo costoso. Non lavoro (studio all università) e sinceramente sono stufo di dovere aggiornare sempre il pc perchè i giochi sono di una pesantezza estrema.

Ho una 6800GT, ma non basta serve sempre qualcosa di più, e sempre più soldi.

I giochi hanno una qualità sempre più scadente, e gioco da prima di wolf3d, di contro noto che su console escono molti bei giochi. Sono stufo di centinaia di giochi sulla seconda guerra mondiale inoltre :D

quindi penso di passare a ps3 / xbox360 (ma più probabile ps3), 500 euro e per 7 anni non ci pensi più. Per il costo dei giochi non è un problema, tanto li compro sempre usati o in edizioni economiche.

Terrò il mio pc solo per flight simulator X e facon 4.0, ultime esclusive che considero degne di nota per il pc.

Mi dispiace per questo visto che ho sempre odiato il mondo console...

Vorrei sentire la vostra in proposito...

mah, anche le console sn costose e si evolvono in continuazione. Inoltre il pc lo puoi usare per altro oltre al gioco. Tu che sei universitario non lo usi per scrivere testi, per internet eccetera?

pistolino
21-08-2006, 12:51
Ciao

Penso di abbandonare tra poco il gaming su PC. Il discorso è semplice, è diventato troppo costoso. Non lavoro (studio all università) e sinceramente sono stufo di dovere aggiornare sempre il pc perchè i giochi sono di una pesantezza estrema.

Ho una 6800GT, ma non basta serve sempre qualcosa di più, e sempre più soldi.

I giochi hanno una qualità sempre più scadente, e gioco da prima di wolf3d, di contro noto che su console escono molti bei giochi. Sono stufo di centinaia di giochi sulla seconda guerra mondiale inoltre :D

quindi penso di passare a ps3 / xbox360 (ma più probabile ps3), 500 euro e per 7 anni non ci pensi più. Per il costo dei giochi non è un problema, tanto li compro sempre usati o in edizioni economiche.

Terrò il mio pc solo per flight simulator X e facon 4.0, ultime esclusive che considero degne di nota per il pc.

Mi dispiace per questo visto che ho sempre odiato il mondo console...

Vorrei sentire la vostra in proposito...

Scusa ma abbassare i dettagli no? :fagiano: Io tiro avanti senza grossi problemi con una 6600GT e tu con la 6800 ti lamenti? :confused:
Se poi il tuo interesse principale è la grafica allora concordo... ;)

DVD2005
21-08-2006, 12:54
prendersi del bambino da uno che forse non ne ha mai accesa una,mi sta sui coglioni,tutto qui :)

:eek: :eek:

senza offesa, ma chi usa le consolle, dovrebbe prima di tutto liberarsi dal quel senso di "inferiorità" rispetto a chi gioca sul pc, così sarebbe meno nervoso ;)

miciopazzo198x
21-08-2006, 13:01
La verità è che l'unica console che conviene attualmente è l'XBOX costa 80€ ha l'HD, Il modem, i giochi come KOTOR, DOA3, DOA-U, JADE EMPIRE, FABLE, PROJECT GOTHAM 2, TOP SPIN, ecc costano 10€ l'uno NUOVI

ecco un bel risparmio ma poco jappone

eRmacina
21-08-2006, 13:01
qualche "pazzo" ha scritto qualche post fa che non esiste la convenienza economica nelle console,perchè i giochi delle console sono cari :confused:

next generation e i costi per sfruttarla + o -

PC 2000 € (e mi sono tenuto basso :D )

ps3 600 €(poco più di una scheda video pc al top) o xbox 360 che costa ancora meno

con 1400 € di differenza sai quanti ne compro di giochi anche nuovi ;)

considerando che il pc nuovo non è possibile tenerlo cosi per giocare al nuovo giochino che mi piace tanto bisogna aggiungere il prezzo dell'upgrade annuale e il prezzo sale ancora

io personalmente se avrei soldi a palate preferirei il pc,alla fine è una questione di soldi non c'e' niente da fare

ma non venitemi a dire come qualcuno ha detto che le console non sono cosi tanto convenienti economicamente :p

-=Krynn=-
21-08-2006, 13:06
qualche "pazzo" ha scritto qualche post fa che non esiste la convenienza economica nelle console,perchè i giochi delle console sono cari :confused:

next generation e i costi per sfruttarla + o -

PC 2000 € (e mi sono tenuto basso :D )

ps3 600 €(poco più di una scheda video pc al top) o xbox 360 che costa ancora meno

con 1400 € di differenza sai quanti ne compro di giochi anche nuovi ;)

considerando che il pc nuovo non è possibile tenerlo cosi per giocare al nuovo giochino che mi piace tanto bisogna aggiungere il prezzo dell'upgrade annuale e il prezzo sale ancora

io personalmente se avrei soldi a palate preferirei il pc,alla fine è una questione di soldi non c'e' niente da fare

ma non venitemi a dire come qualcuno ha detto che le console non sono cosi tanto convenienti economicamente :p

Infatti...ma mi sa che chi parla così non considera il "prezzo" dei giochi su Pc....

eRmacina
21-08-2006, 13:18
Infatti...ma mi sa che chi parla così non considera il "prezzo" dei giochi su Pc....


nel senso che hai 2000 € bisogna aggiungere il "prezzo" dei giochi su pc? :asd:

i giochi per pc che ho sullo scaffle da dove sono spuntati? :help:

ErminioF
21-08-2006, 13:24
PC 2000 € (e mi sono tenuto basso :D )

Per me ti sei tenuto molto alto...con quella spesa ti compri l'ultima novità hw che costa il doppio di quella che va 10% in meno...
Un buon pc da gioco (4200+ x2, 2gb ram, una scheda video di fascia medio-alta tipo 7900gt-x1800xt) non ti viene più di 1200-1400euro, monitor 19" lcd compreso.
Certo che se per te un pc da gioco è solo 2 7900gtx in sli e l'fx62 allora si, vai a spendere anche di più....ma esiste l'overclock :asd:, e nessuno ti obbliga a giocare a 1920x1440 aa8x af16x.
Inoltre considera che un po' di persone han preso una tv hd apposta che per ora sfrutti solo con la console (in futuro non la userai solo per questo, come il pc non lo usi solo per i giochi, ma bluray/hd-dvd e trasmissioni in hd non ci sono ancora).
considerando che il pc nuovo non è possibile tenerlo cosi per giocare al nuovo giochino che mi piace tanto bisogna aggiungere il prezzo dell'upgrade annuale e il prezzo sale ancora
Con quei 10-20euro di risparmio a gioco (mediamente la differenza di prezzo tra pc-console è questa, senza considerare che i giochi pc scendono prima, e non c'è canone online tipo xbox live) a fine anno vendi la vecchia scheda video e te ne prendi una nuova che va un buon 50-70% in più.
Ovviamente il discorso si riferisce alla nuova gen wii escluso, sulla vecchia non c'è paragone che tenga, chi andrebbe a paragonare una ps2 a un pc nuovo? :|

LELEK68
21-08-2006, 13:26
Qualcuno ha provato a giocare online con ps2 a giochi sparatutto?
Come si è trovato utilizzando il jpad?

eRmacina
21-08-2006, 13:56
1-Per me ti sei tenuto molto alto...con quella spesa ti compri l'ultima novità hw che costa il doppio di quella che va 10% in meno...
Un buon pc da gioco (4200+ x2, 2gb ram, una scheda video di fascia medio-alta tipo 7900gt-x1800xt) non ti viene più di 1200-1400euro, monitor 19" lcd compreso.
Certo che se per te un pc da gioco è solo 2 7900gtx in sli e l'fx62 allora si, vai a spendere anche di più....ma esiste l'overclock :asd:, e nessuno ti obbliga a giocare a 1920x1440 aa8x af16x.
2-Inoltre considera che un po' di persone han preso una tv hd apposta che per ora sfrutti solo con la console (in futuro non la userai solo per questo, come il pc non lo usi solo per i giochi, ma bluray/hd-dvd e trasmissioni in hd non ci sono ancora).

3-Con quei 10-20euro di risparmio a gioco (mediamente la differenza di prezzo tra pc-console è questa, senza considerare che i giochi pc scendono prima, e non c'è canone online tipo xbox live) a fine anno vendi la vecchia scheda video e te ne prendi una nuova che va un buon 50-70% in più.
4-Ovviamente il discorso si riferisce alla nuova gen wii escluso, sulla vecchia non c'è paragone che tenga, chi andrebbe a paragonare una ps2 a un pc nuovo? :|

1-il paragone l'ho fatto a parità di prestazioni "grafiche",come hai detto tu ho calcolando quasi il top per allontanare il più possibile upgrade
xbox360 300€(poco + della 7900gt) + oblivion 60€, un pc per far girare oblivion come sull' xbox 360 quanto mi costa? è ovvio che se mi accontento risparmio un sacco di soldi ma se il gioco gira con meno dettagli della console non mi sembra un confronto diretto,allora gioco a diablo e il discorso e gia bello vinto dal pc :)

2-io attacco il monitor :D

3-qua dipende da persona a persona io ad esempio tra l'aquisto di un gioco e un altro passano mesi,sulla ps3 se ho capito bene non c'e' il canone

4-io no :D

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:00
Infatti...ma mi sa che chi parla così non considera il "prezzo" dei giochi su Pc....
minore

dai 30 ai 50€

x console dai 60 ai 70

Marco Giunio Silano
21-08-2006, 14:02
Infatti...ma mi sa che chi parla così non considera il "prezzo" dei giochi su Pc....

oltre a considerare che il pc può essere utilizzato per decine di altre cose. mentre la console è hw dedicato.

eRmacina
21-08-2006, 14:03
Qualcuno ha provato a giocare online con ps2 a giochi sparatutto?
Come si è trovato utilizzando il jpad?

sparatutto è console :Puke:

ne ho provati alcuni su ps2(che ho) e xbox 360,mi fanno cagare!,ma questo è più che altro un discorso di preferenze personali e di abitudini (gioco sopratutto a FPS su PC BF2 :sbav: )non che sono fatti male ;)
ad esempio un mio amico gioca a GRAW su xbox 360 e lo intrippa parecchio io quando l'ho provato mancava poco gli spaccavo la console :D

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:06
Per me ti sei tenuto molto alto...con quella spesa ti compri l'ultima novità hw che costa il doppio di quella che va 10% in meno...
Un buon pc da gioco (4200+ x2, 2gb ram, una scheda video di fascia medio-alta tipo 7900gt-x1800xt) non ti viene più di 1200-1400euro, monitor 19" lcd compreso.
Certo che se per te un pc da gioco è solo 2 7900gtx in sli e l'fx62 allora si, vai a spendere anche di più....ma esiste l'overclock :asd:, e nessuno ti obbliga a giocare a 1920x1440 aa8x af16x.
Inoltre considera che un po' di persone han preso una tv hd apposta che per ora sfrutti solo con la console (in futuro non la userai solo per questo, come il pc non lo usi solo per i giochi, ma bluray/hd-dvd e trasmissioni in hd non ci sono ancora).

Con quei 10-20euro di risparmio a gioco (mediamente la differenza di prezzo tra pc-console è questa, senza considerare che i giochi pc scendono prima, e non c'è canone online tipo xbox live) a fine anno vendi la vecchia scheda video e te ne prendi una nuova che va un buon 50-70% in più.
Ovviamente il discorso si riferisce alla nuova gen wii escluso, sulla vecchia non c'è paragone che tenga, chi andrebbe a paragonare una ps2 a un pc nuovo? :|
2000€ sono tantissimi

Cmq il fatto è che questa discussione è la solita....
Quale console è meglio? meglio pc o console? Microsoft o Sony? Bianco o nero?

si discute, s'arriverà a 8-10 pag di topic per poi cosa?

E' una discussione futile secondo me.
Una console ha apparentemente costi di gestione minore ma ci si accontenta della grafica e dei mezzi per anni (tantè che qualcuno ha detto che dopo 6 anni ancora esce roba x ps2, ma con che grafica? Mediocre).

L'xbox 360 e Ps3 hanno e avranno super grafica ma tra 2 anni gia' sarà hardware vecchio e il pc sarà sempre una spanna sopra.

Se vi accontentate per le console perchè non farlo anche su pc?
Apparte questo è sempre una questione economica e di gusti.

Posso permettermi hupgrade continui? Si e allora posso permettermi anche una console...

Fare hupgrade ogni 12 mesi mi costa troppo? Prendo una console




qui la questione si risolve rispondendo a delle domande

Se puoi permetterti l'upgrade, il pc non ha eguali.

Ma se vuoi giochi jap è preferibile la ps2

Se invece preferisci FPS e RTS o MMORPG meglio il pc

ec osì via

Marco Giunio Silano
21-08-2006, 14:07
sparatutto è console :Puke:

ne ho provati alcuni su ps2(che ho) e xbox 360,mi fanno cagare!,ma questo è più che altro un discorso di preferenze personali e di abitudini (gioco sopratutto a FPS su PC BF2 :sbav: )non che sono fatti male ;)
ad esempio un mio amico gioca a GRAW su xbox 360 e lo intrippa parecchio io quando l'ho provato mancava poco gli spaccavo la console :D

insomma, a te, che sia pc o consolle non piace nulla? cmq il topic è un altro

ErminioF
21-08-2006, 14:08
1-il paragone l'ho fatto a parità di prestazioni "grafiche",come hai detto tu ho calcolando quasi il top per allontanare il più possibile upgrade
xbox360 300€(poco + della 7900gt) + oblivion 60€, un pc per far girare oblivion come sull' xbox 360 quanto mi costa? è ovvio che se mi accontento risparmio un sacco di soldi ma se il gioco gira con meno dettagli della console non mi sembra un confronto diretto,allora gioco a diablo e il discorso e gia bello vinto dal pc :)

C'hai ragione...però a quel punto dipende da persona a persona...c'è chi il pc potente ce l'ha già e potrebbe giocare ad oblivion senza upgrade, e chi dovrebbe rifare tutta la config da 0
A parità di "potenza"...utilizzando le impostazioni della 360 (1280, aa 0 af 0? Di giochi con i filtri su console ne ho visti pochissimi) non ci vuole un pc della nasa.
Imho più che un discorso sull'economicità dei due sistemi, parlerei di gusti personali, e lì non c'è analisi che tenga :) ciao

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:08
oltre a considerare che il pc può essere utilizzato per decine di altre cose. mentre la console è hw dedicato.
Hai detto bene....

eRmacina
21-08-2006, 14:09
oltre a considerare che il pc può essere utilizzato per decine di altre cose. mentre la console è hw dedicato.

non si parlava di giochi? :confused:
i post è partito come spesa per giocare e non altro

che discorso è scusa
ovvio in questo caso chiudiamo il post perchè è inutile discutere

raga per il fotoritocco mi compro la ps3? :rolleyes:

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:09
C'hai ragione...però a quel punto dipende da persona a persona...c'è chi il pc potente ce l'ha già e potrebbe giocare ad oblivion senza upgrade, e chi dovrebbe rifare tutta la config da 0
A parità di "potenza"...utilizzando le impostazioni della 360 (1280, aa 0 af 0? Di giochi con i filtri su console ne ho visti pochissimi) non ci vuole un pc della nasa.
Imho più che un discorso sull'economicità dei due sistemi, parlerei di gusti personali, e lì non c'è analisi che tenga :) ciao

Apparte il quesito del topo ci sarebbe anche da analizzare le capacità effettive dell'hardware.
Ho sentito da gente che ha negozi di vg (quindi sa quel che dice) che almeno un paio di giochi su Xbox360 scatticchiano. E se permetti la cosa non mi piace

LELEK68
21-08-2006, 14:11
sparatutto è console :Puke:

ne ho provati alcuni su ps2(che ho) e xbox 360,mi fanno cagare!,ma questo è più che altro un discorso di preferenze personali e di abitudini (gioco sopratutto a FPS su PC BF2 :sbav: )non che sono fatti male ;)
ad esempio un mio amico gioca a GRAW su xbox 360 e lo intrippa parecchio io quando l'ho provato mancava poco gli spaccavo la console :D


Anch'io gioco con pc a cod ( ottimo gioco)
ma il problema dei giochi online su play o xbox è dovuto alla grafica o al fatto di usare il pad e non il mouse?

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:11
C'hai ragione...però a quel punto dipende da persona a persona...c'è chi il pc potente ce l'ha già e potrebbe giocare ad oblivion senza upgrade, e chi dovrebbe rifare tutta la config da 0
A parità di "potenza"...utilizzando le impostazioni della 360 (1280, aa 0 af 0? Di giochi con i filtri su console ne ho visti pochissimi) non ci vuole un pc della nasa.
Imho più che un discorso sull'economicità dei due sistemi, parlerei di gusti personali, e lì non c'è analisi che tenga :) ciao
oblivion scattuzza pure su 360

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:12
ragà ma per giocare online su Xbox Live non si paga il canone?

Marco Giunio Silano
21-08-2006, 14:14
non si parlava di giochi? :confused:
i post è partito come spesa per giocare e non altro

che discorso è scusa
ovvio in questo caso chiudiamo il post perchè è inutile discutere

raga per il fotoritocco mi compro la ps3? :rolleyes:

:O uff... ma se spendi, tanto vale spendere per qualcosa che utilizzi anche per altro, così da ammortizzare il costo... ma cosa te lo spiego a fare... non puoi arrivare a capire. Scusa se ho preteso troppo dalla tua unitile esistenza.

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:18
:O uff... ma se spendi, tanto vale spendere per qualcosa che utilizzi anche per altro, così da ammortizzare il costo... ma cosa te lo spiego a fare... non puoi arrivare a capire. Scusa se ho preteso troppo dalla tua unitile esistenza.
Be si è chiaro...

Un pc serve in casa quindi MINIMO 800€ l'abbiamo spesi tutti per un pc.
Ti do ragione...

se voglio un pc con monitor x navigare almeno 800€ se ne vanno... ne aggiungo un altro po' e senza canoni mensili gioco e gioco online comprando giochi a quasi metà prezzo rispetto le console

ErminioF
21-08-2006, 14:19
non si parlava di giochi? :confused:
i post è partito come spesa per giocare e non altro
che discorso è scusa
ovvio in questo caso chiudiamo il post perchè è inutile discutere
Beh cmq su console, se vuoi qualità paragonabile al pc, devi avere tv ad alta definizione che non è proprio economica.
E parliamo sempre del solo giocare :)

ErminioF
21-08-2006, 14:19
Apparte il quesito del topo ci sarebbe anche da analizzare le capacità effettive dell'hardware.
Ho sentito da gente che ha negozi di vg (quindi sa quel che dice) che almeno un paio di giochi su Xbox360 scatticchiano. E se permetti la cosa non mi piace
Moto gp 2006 scatta oltre ogni limite...ma comunque ci sono esempi anche su pc di giochi programmati coi piedi per bellezza visiva/hardware richiesto

eRmacina
21-08-2006, 14:20
insomma, a te, che sia pc o consolle non piace nulla? cmq il topic è un altro

e chi ha detto che non mi piace nulla?

su PC preferisco un tipo di gioco FPS appunto e su Console un altro tipo di giochi
sono preferenze personali

ma tornando in topic il discorso "spesa/giocare" se uno spazia in varie tipologie di giochi secondo me è meglio la console

poi il discorso "tipo di gioco/dov'è meglio" che non è il topic quelli sono gusti

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:20
Moto gp 2006 scatta oltre ogni limite...ma comunque ci sono esempi anche su pc di giochi programmati coi piedi per bellezza visiva/hardware richiesto
si questo è certo. solo che comprando la console cè la banalità del dire METTO IL DISCO E GIOCO TRANQUILLO

tranquillo un par di palle.
Oblivion su pc costa 40€ e smadonno perchè scatta

Su xbox costa 70€ e tiro in ballo tutto il calendario

miciopazzo198x
21-08-2006, 14:23
Siccome cè gente che modifica le console e chi no, porto un esempio.

Ho oltre 30 giochi originali su ps2

Pagati circa 60€ cadauno fanno 1800€

Su pc un gioco costa in media 40€ e se non erro 40x30 fa 1200

sono 600€ di differenza...non mi pare poco

Cobain
21-08-2006, 14:31
Siccome cè gente che modifica le console e chi no, porto un esempio.

Ho oltre 30 giochi originali su ps2

Pagati circa 60€ cadauno fanno 1800€

Su pc un gioco costa in media 40€ e se non erro 40x30 fa 1200

sono 600€ di differenza...non mi pare poco
ciao io non ne faccio un motivo di vanto anzi il contrario ma io non ho mai pagato niente ..dico niente ne di giochi e ne altro tipo di software...ho visto poi come giranop i giochi sulla ps2 di un mio amico fanno veramente skifo dal punto di vista della grafica.Ma a prescindere ci si diverte molto di piu con un pc dal punto di vista di prestazioni certo ....i giochi per pc sono piu sucettibili alle evoluzioni hardware...con la conseguenza che dovresti cambiare hardware ogni 4 anni al minimo....Altro punto a favore per il pc ne è un altro la possibilità di giocare on-line e di giocare con amici in lan.INsomma il pc per me rimane insostituibile se dovrei passare dal pc al ps2 sarebbe un orrore per me.

eRmacina
21-08-2006, 14:32
:O uff... ma se spendi, tanto vale spendere per qualcosa che utilizzi anche per altro, così da ammortizzare il costo... ma cosa te lo spiego a fare... non puoi arrivare a capire. Scusa se ho preteso troppo dalla tua unitile esistenza.

cosa?

ok allora moderatore chiudi il post,con il pc si fa altro oltre che giocare

chissa quanta gente ha una console è non usa il pc e sta bene cosi,infondo fa quello che vuole fare giocare e basta,cavolo che sbadato ma chi mai potrà saperlo visto che su questo forum non possono venire

e tu giocatore che non te ne po frega de meno di spedire email leggere forum navigare sul web scaricare roBBa... e vuoi solo giocare non osare comprare una console capito!

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 14:35
Siccome cè gente che modifica le console e chi no, porto un esempio.

Ho oltre 30 giochi originali su ps2

Pagati circa 60€ cadauno fanno 1800€

Su pc un gioco costa in media 40€ e se non erro 40x30 fa 1200

sono 600€ di differenza...non mi pare poco

questo su nextgen ovviamente (quindi solo x360 per ora, e in futuro su PS3 anche a prezzi più alti)

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 14:37
si questo è certo. solo che comprando la console cè la banalità del dire METTO IL DISCO E GIOCO TRANQUILLO

tranquillo un par di palle.
Oblivion su pc costa 40€ e smadonno perchè scatta


anche questo solo su nextgen (quindi per ora solo x360 e vedremo poi PS3), prima poteva dare problemi un gioco su 500

maxfl
21-08-2006, 15:06
Siccome oggi va tanto di moda difendere l'indifendibile e far passare per verità quello ,che contro ogni evidenza, non lo è, o far passare per buono e giusto qualcosa che non lo è, con l'unico scopo di difendere degli interessi, automaticamente esiste una categoria di persone che si schiererà con questi interessi (di qualunque natura essi siano) anche turandosi il naso.

Il fatto è che il pc è una piattaforma migliore per giocare vista la vastità di titoli e generi che gestisce.

Ma nonostante questo ci sarà sempre qualcuno che continuerà a dire contro ogni evidenza che il "joypad è mille volte meglio di mouse e tastierà" oppure che sarà "strafelice" di pagare 60, 80, 100€ per i giochi delle console (contro i 40€ per quelli per pc), nonostante questi giochi siano limitati sia come tipologia che come giocabilità a causa delle caratteristiche delle console.

Allora ci sarà qualcuno che tirerà in ballo il mercato e dirà che se le console vendono così bene e il pc è in crisi, è perché i produttori rispondono alla domanda. Ma quale domanda?

Le cose vengono imposte.
L'unico scopo di chi produce è fare montagne di soldi, non rispondere alle reali esigenze delle persone. Quindi se un produttore produce una cosa che è inferiore ad un'altra ma che lo ripaga di più rispetto a quella migliore (in questo caso console vs PC) è chiaro che produrrà la console, erodendo sempre più spazio al pc. E le persone cosa fanno? Non avendo scelta, pena la perdita di un bene, comprano la console. E questo non significa affatto che il pc è in crisi. E' in crisi perché vogliono che vada in crisi.

Sarebbe un po' come dire che se i produttori non avendo più vantaggio economico nel costruire le automobili ,decidessero di produrre solo scooter o scooteroni, affermassero contro ogni evidenza che le auto sono in crisi e che gli scooter sono più sicuri delle automobili. Le persone per forza di cose dovrebbero adattarsi ad acquistare quelli in mancanza di altro, per non andare a piedi. Molti imprecherebbero(giustamente) per aver perso la comodità che l'automobile garantiva contro freddo, acqua, caldo e sicurezza. Ma ancora una volta ci sarebbero coloro a schierarsi e direbbero che è meglio prendersi freddo, acqua, caldo e che andare su due ruote è infinitamente più sicuro che andare su quattro ruote.

Le cose non sono mai come vogliono farci credere. Io so che è così, ma qualcuno le prende come verità assolute e le segue o in malafede o come un gregge.

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 15:20
Siccome oggi va tanto di moda difendere l'indifendibile e far passare per verità quello ,che contro ogni evidenza, non lo è, o far passare per buono e giusto qualcosa che non lo è, con l'unico scopo di difendere degli interessi, automaticamente esiste una categoria di persone che si schiererà con questi interessi (di qualunque natura essi siano) anche turandosi il naso.

Il fatto è che il pc è una piattaforma migliore per giocare vista la vastità di titoli e generi che gestisce.

Ma nonostante questo ci sarà sempre qualcuno che continuerà a dire contro ogni evidenza che il "joypad è mille volte meglio di mouse e tastierà" oppure che sarà "strafelice" di pagare 60, 80, 100€ per i giochi delle console (contro i 40€ per quelli per pc), nonostante questi giochi siano limitati sia come tipologia che come giocabilità a causa delle caratteristiche delle console.


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

questi sono solo i TUOI gusti, dici che ti lamenti di chi vuol far passare per verità a tutti i costi ciò che non lo è e poi ti metti a parlare come sei fossi Dio in terra e i tuoi gusti sono la verità, mentre il resto delle opinioni sono cavolate...

W l'ipocrisia! :rolleyes:

ion2
21-08-2006, 15:24
Un gioco su pc se piace veramente può essere virtualmente infinito.
Pensate ad es. al vecchio doom.
Quanti wads sono usciti per questo capolavoro? E pure di qualità eccelsa.
Gratis. Ma gli esempi sarebbero innumerevoli per qualsiasi tipologia di gioco.

Xilema
21-08-2006, 15:24
Il vero problema è che sempre meno gente ha la "cultura" del PC.
I ragazzini di oggi vogliono solo ficcare un DVD in un lettore e giocare.
Non c' è più il gusto di smanettare nelle opzioni, di modificare i files, di moddare un gioco: su un DVD... e pazienza se sulla megaperformante 360 Prey gira peggio che su un PC di buon livello...

maxfl
21-08-2006, 15:36
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

questi sono solo i TUOI gusti, dici che ti lamenti di chi vuol far passare per verità a tutti i costi ciò che non lo è e poi ti metti a parlare come sei fossi Dio in terra e i tuoi gusti sono la verità, mentre il resto delle opinioni sono cavolate...

W l'ipocrisia! :rolleyes:

Ero sicuro che avrei avuto una risposta senza argomenti come questa, che è una conferma di come la penso. Ma non importa, è inutile avere discussioni con chi non capisce o fa finta di non capire.

Marco Giunio Silano
21-08-2006, 15:45
Il vero problema è che sempre meno gente ha la "cultura" del PC.
I ragazzini di oggi vogliono solo ficcare un DVD in un lettore e giocare.
Non c' è più il gusto di smanettare nelle opzioni, di modificare i files, di moddare un gioco: su un DVD... e pazienza se sulla megaperformante 360 Prey gira peggio che su un PC di buon livello...

quoto, anche se pure il pc sta diventanto sempre più "automatico"

sslazio
21-08-2006, 15:49
abbandonato il pc, mi sono fatto un portatile con cui bene o male faccio tutto quello che mi serve e gioco con le console.
Risultato?
tra una boiata ed un altra avrò risparmiato 3000 euro in 2 anni non aggiornando più il pc come un forsennato.

DVD2005
21-08-2006, 15:49
Il vero problema è che sempre meno gente ha la "cultura" del PC.
I ragazzini di oggi vogliono solo ficcare un DVD in un lettore e giocare.
Non c' è più il gusto di smanettare nelle opzioni, di modificare i files, di moddare un gioco: su un DVD... e pazienza se sulla megaperformante 360 Prey gira peggio che su un PC di buon livello...

è quello che dicevo anche io all'inizio della discussione ;)

eRmacina
21-08-2006, 16:22
Siccome oggi va tanto di moda difendere l'indifendibile e far passare per verità quello ,che contro ogni evidenza, non lo è, o far passare per buono e giusto qualcosa che non lo è, con l'unico scopo di difendere degli interessi, automaticamente esiste una categoria di persone che si schiererà con questi interessi (di qualunque natura essi siano) anche turandosi il naso.

Il fatto è che il pc è una piattaforma migliore per giocare vista la vastità di titoli e generi che gestisce.

Ma nonostante questo ci sarà sempre qualcuno che continuerà a dire contro ogni evidenza che il "joypad è mille volte meglio di mouse e tastierà" oppure che sarà "strafelice" di pagare 60, 80, 100€ per i giochi delle console (contro i 40€ per quelli per pc), nonostante questi giochi siano limitati sia come tipologia che come giocabilità a causa delle caratteristiche delle console.

Allora ci sarà qualcuno che tirerà in ballo il mercato e dirà che se le console vendono così bene e il pc è in crisi, è perché i produttori rispondono alla domanda. Ma quale domanda?

Le cose vengono imposte.
L'unico scopo di chi produce è fare montagne di soldi, non rispondere alle reali esigenze delle persone. Quindi se un produttore produce una cosa che è inferiore ad un'altra ma che lo ripaga di più rispetto a quella migliore (in questo caso console vs PC) è chiaro che produrrà la console, erodendo sempre più spazio al pc. E le persone cosa fanno? Non avendo scelta, pena la perdita di un bene, comprano la console. E questo non significa affatto che il pc è in crisi. E' in crisi perché vogliono che vada in crisi.

Sarebbe un po' come dire che se i produttori non avendo più vantaggio economico nel costruire le automobili ,decidessero di produrre solo scooter o scooteroni, affermassero contro ogni evidenza che le auto sono in crisi e che gli scooter sono più sicuri delle automobili. Le persone per forza di cose dovrebbero adattarsi ad acquistare quelli in mancanza di altro, per non andare a piedi. Molti imprecherebbero(giustamente) per aver perso la comodità che l'automobile garantiva contro freddo, acqua, caldo e sicurezza. Ma ancora una volta ci sarebbero coloro a schierarsi e direbbero che è meglio prendersi freddo, acqua, caldo e che andare su due ruote è infinitamente più sicuro che andare su quattro ruote.

Le cose non sono mai come vogliono farci credere. Io so che è così, ma qualcuno le prende come verità assolute e le segue o in malafede o come un gregge.

non credo che una persona scelga di prendere una console di 600 € perchè il mercato lo impone è una scelta in base a preferenze e esigenze personali

io ad esempio ho iniziato la "carriera" di videogiocatore con le Console e poi sono passato al PC ma nessun mercato me lo ha imposto
continuo a giocare ad entrambi in questo momento 80% su PC e 20% su console

e sono uno di quelli che aggiorna ogni tanto il pc per giocare ma ultimamente sto cambiando idea e la mia intenzione e di non aggiornare più il PC per i costi come giova22,non di abbandonare il PC perchè i giochi delle console sono meglio ma solo per i costi,ma automaticamente se non l'aggiorno più non potrò godermi i prossimi titoli

poco tempo fa ho aggiornato il Pc per giocare a BF2 decentemente non al massimo,adesso ho preso GRAW e il PC che ho non va più bene non ho voglia di spendere ogni x mesi soldi e quando esce Enemy Territory: Quake Wars? :muro:

se aquisto una console la spesa la faccio una volta e so che per un bel po di anni sono apposto cosi
io di giochi ne compro 3/4 all'anno giocando quasi escusivamente online quindi di longevità lunga

la scelta non è data dal mercato ma da motivazioni personali,di preferenze tecniche o economiche

il mio parere è che se uno vuole risparmiare e giocare è di prendere una console
altrimenti se non ha il problema economico un Pc

ovviamente tutto IMHO :D

powerslave
21-08-2006, 16:23
queste diatribe non hanno alcun senso.
Ci sono i giochi e le macchine che li fanno girare,se ti piace un gioco che gira su una macchina compri quella macchina.Punto.
Poi è ovvio che se un gioco gira più macchine lo giochi nella macchina che più ti aggrada(ovvero il pc nel 90% dei casi,almeno per i miei gusti).
Non c'è nulla su cui scannarsi e non c'è qualcosa che è "meglio" in assoluto.
Il problema si pone nel momento in cui si apprezzano giochi e generi che girano su più macchine e non ci si può permettere di averle,in quel caso si fa una scelta secondo le proprie esigenze e il proprio budget.

powerslave
21-08-2006, 16:28
il mio parere è che se uno vuole risparmiare e giocare è di prendere una console
altrimenti se non ha il problema economico un Pc

ovviamente tutto IMHO :D

Questo dipende da cosa intendi per "giocare",se ad esempio sei un apassionato di fps on line o di simulazioni di guida comprare una console sono soldi semi-buttati e non c'è nessun risparmio.
Puoi parlare di risparmio quando hai la stessa cosa ad un prezzo minore,qui invece le offerte sono molto diverse(non dico una migliore e una peggiore,dico diverse)

Marco Giunio Silano
21-08-2006, 16:28
queste diatribe non hanno alcun senso.
Ci sono i giochi e le macchine che li fanno girare,se ti piace un gioco che gira su una macchina compri quella macchina.Punto.
Poi è ovvio che se un gioco gira più macchine lo giochi nella macchina che più ti aggrada(ovvero il pc nel 90% dei casi,almeno per i miei gusti).
Non c'è nulla su cui scannarsi e non c'è qualcosa che è "meglio" in assoluto.
Il problema si pone nel momento in cui si apprezzano giochi e generi che girano su più macchine e non ci si può permettere di averle,in quel caso si fa una scelta secondo le proprie esigenze e il proprio budget.

C'è da dire che anche gli utilizzatori sono più esigenti, quindi chi scrive giochi, per andare incontro alle richieste, ha necessità di maggiore potenza. Oltre al fatto che Sony & Co. hanno voglia di vendere...

eRmacina
21-08-2006, 16:43
Il problema si pone nel momento in cui si apprezzano giochi e generi che girano su più macchine e non ci si può permettere di averle,in quel caso si fa una scelta secondo le proprie esigenze e il proprio budget.

ragionamento più che giusto e in questo caso che secondo me la console ha la meglio

ad esempio Crysis come pubblicato in un artico tempo fa QUA (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crytek-alla-ricerca-di-programmatori-playstation-3_18231.html)
forse uscira anche per Ps3 e se io giocatore :sbav: per l'uscita di questo titolo se faccio un rapporto prestazioni/prezzo mi conviente una ps3 al posto di pc

powerslave
21-08-2006, 16:51
ragionamento più che giusto e in questo caso che secondo me la console ha la meglio

ad esempio Crysis come pubblicato in un artico tempo fa QUA (http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/crytek-alla-ricerca-di-programmatori-playstation-3_18231.html)
forse uscira anche per Ps3 e se io giocatore :sbav: per l'uscita di questo titolo se faccio un rapporto prestazioni/prezzo mi conviente una ps3 al posto di pc

In quella parte veramente mi riferivo a chi è interessato a più giochi ognuno dei quali esclusiva di una macchina:D
Per quanto riguarda i giochi multipiattaforma è ovvio che uno sceglie di giocarli nella macchina che gli conviene,ad esempio io non riesco in nessun modo a giocare un fps su una console e quindi ,dal mio punto di vista,è come se questo genere non fosse multipiattaforma e il discorso prestazioni/prezzo decade.Se invece la cosa ti è indifferente è ovvio che lo giochi dove giocarlo ti costa meno.

eRmacina
21-08-2006, 16:55
In quella parte veramente mi riferivo a chi è interessato a più giochi ognuno dei quali esclusiva di una macchina:D
Per quanto riguarda i giochi multipiattaforma è ovvio che uno sceglie di giocarli nella macchina che gli conviene,ad esempio io non riesco in nessun modo a giocare un fps su una console e quindi ,dal mio punto di vista,è come se questo genere non fosse multipiattaforma e il discorso prestazioni/prezzo decade.Se invece la cosa ti è indifferente è ovvio che lo giochi dove giocarlo ti costa meno.

ops ho capito male :D

Xilema
21-08-2006, 17:09
abbandonato il pc, mi sono fatto un portatile con cui bene o male faccio tutto quello che mi serve e gioco con le console.
Risultato?
tra una boiata ed un altra avrò risparmiato 3000 euro in 2 anni non aggiornando più il pc come un forsennato.


Ok, e dicci cos' hai giocato di tanto bello con la tua console, qualcosa per cui valga la pena mollare il mio PC.

Rik_Verbrugghe
21-08-2006, 17:17
abbandonato il pc, mi sono fatto un portatile con cui bene o male faccio tutto quello che mi serve e gioco con le console.
Risultato?
tra una boiata ed un altra avrò risparmiato 3000 euro in 2 anni non aggiornando più il pc come un forsennato.
Forse perchè tu sei passato da un estremo all'altro.

E poi 3.000 in 2 anni??
A me sembra una cazzata...

DVD2005
21-08-2006, 17:19
Forse perchè tu sei passato da un estremo all'altro.

E poi 3.000 in 2 anni??
A me sembra una cazzata...


un pò anche a me.
Io ho speso 1700 a novembre 2005 e ancora vado bene ;)

Rik_Verbrugghe
21-08-2006, 17:24
un pò anche a me.
Io ho speso 1700 a novembre 2005 e ancora vado bene ;)
Con 3.000 € vuol dire che fai upgrade non per necessità ma solo per il gusto di farli.

In questo caso non venire a dire che abbandoni il PC perchè costa troppo.

ErminioF
21-08-2006, 17:40
Con 3.000 € vuol dire che fai upgrade non per necessità ma solo per il gusto di farli.
In questo caso non venire a dire che abbandoni il PC perchè costa troppo.
Un po' come se dicesse "le console costano troppo, per la 360 mi son comprato un plasma 50" e impianto 7.1 da 5000euro" :asd:

Rik_Verbrugghe
21-08-2006, 17:45
Un po' come se dicesse "le console costano troppo, per la 360 mi son comprato un plasma 50" e impianto 7.1 da 5000euro" :asd:
:asd:

Giusto, l'esempio calza proprio a fagiuolo. ;)

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 17:59
Ero sicuro che avrei avuto una risposta senza argomenti come questa, che è una conferma di come la penso. Ma non importa, è inutile avere discussioni con chi non capisce o fa finta di non capire.

non mi serve argomentare dato che l'ho già fatto in parte e lo hanno fatto pure gli altri nei post dove la gente esprimeva le proprie opinioni, prima del tuo arrivo in stile "c'ho ragione io gli altri so scemi" :rolleyes:

se vuoi un esempio sulle tue tante cavolate dico God Of War e Metal Gear Solid 3, due giochi che su PC non ci sono e non c'è nemmeno nulla all'altezza, che sono da giocare esclusivamente col joypad perchè con la tastiera sarebbero come un FPS col joypad

Rik_Verbrugghe
21-08-2006, 18:22
non mi serve argomentare dato che l'ho già fatto in parte e lo hanno fatto pure gli altri nei post dove la gente esprimeva le proprie opinioni, prima del tuo arrivo in stile "c'ho ragione io gli altri so scemi" :rolleyes:

se vuoi un esempio sulle tue tante cavolate dico God Of War e Metal Gear Solid 3, due giochi che su PC non ci sono e non c'è nemmeno nulla all'altezza, che sono da giocare esclusivamente col joypad perchè con la tastiera sarebbero come un FPS col joypad
:mbe:
Non cominciamo col solito Flame Console vs. PC "Io ce l'ho più grande"...

pandyno
21-08-2006, 18:31
Per me sbagliate tutti.
Un videogiocatore che si rispetti, ovvero un appassionato, non può prescindere da produzioni come Zone Of The Enders, Final Fantasy, Street Fighter, metroid prime, Resident Evil e ne ho dette solo alcuni.
Come non può prescindere dalle avventure grafiche, dagli FPS, dai giochi di ruolo.

Non è una questione di calcoli matematici da farsi in tasca, è questione di passione.
E tutti quelli che obiettano contro PC o Console non hanno capito nulla e si perdono in queste "guerre " del cavolo, perdendosi capolavori da una e dall' altra parte.

glicerina
21-08-2006, 18:44
Per me sbagliate tutti.
Un videogiocatore che si rispetti, ovvero un appassionato, non può prescindere da produzioni come Zone Of The Enders, Final Fantasy, Street Fighter, metroid prime, Resident Evil e ne ho dette solo alcuni.
Come non può prescindere dalle avventure grafiche, dagli FPS, dai giochi di ruolo.

Non è una questione di calcoli matematici da farsi in tasca, è questione di passione.
E tutti quelli che obiettano contro PC o Console non hanno capito nulla e si perdono in queste "guerre " del cavolo, perdendosi capolavori da una e dall' altra parte.

Bersaglio colpito.
Immaginate una porzione di tortellini con panna da far sbavare un vegetariano... Credete che vederveli serviti su un piatto di plastica o su uno di porcellana finissima cambi il piacere di mangiarli?
Allo stesso modo, un gioco meraviglioso rimane splendido su qualunque piattaforma, a prescindere dalla potenza di calcolo della macchina, se tarata a dovere.

Preoccupiamoci della sostanza, non dell'abito. Siamo o no amanti del gaming?
E allora incrociamo le dita e speriamo che la nostra passione incontri sempre artisti in grado di alimentarla. Alla faccia sia del PC che di qualsiasi altro sistema di gioco.

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 18:52
:mbe:
Non cominciamo col solito Flame Console vs. PC "Io ce l'ho più grande"...

non cominciamo a fare commenti insulsi come il tuo senza aver letto le pagine prima :rolleyes: leggi i miei commenti precedenti e capisci ;)

era in risposta a maxfl (che ha chiesto di argomentare perchè non è meglio il PC e basta) per dirgli che il PC è vero che ha i suoi pregi, ma ce l'hanno anche le console, dipende tutto dal genere del gioco

come ho già detto parecchi post fa il meglio non c'è, dipende da quali generi si preferiscono e per avere il massimo bisognerebbe per forza abbinare console e PC

miciopazzo198x
21-08-2006, 19:34
Per me sbagliate tutti.
Un videogiocatore che si rispetti, ovvero un appassionato, non può prescindere da produzioni come Zone Of The Enders, Final Fantasy, Street Fighter, metroid prime, Resident Evil e ne ho dette solo alcuni.
Come non può prescindere dalle avventure grafiche, dagli FPS, dai giochi di ruolo.

Non è una questione di calcoli matematici da farsi in tasca, è questione di passione.
E tutti quelli che obiettano contro PC o Console non hanno capito nulla e si perdono in queste "guerre " del cavolo, perdendosi capolavori da una e dall' altra parte.

La verità è che bisognerebbe avere tutte le console + il pc

Ps2, Ps3, Xbox, X360, DS, PSP, WII, CUBO ecc

putroppo pochi possono permettersi una cosa simile quindi a seconda delle necessità e dei gusti bisogna orientarsi.

Ripeto e poi concludo perchè non penso ci sia altro da aggiungere:

Chiedo all'autore del topic QUALI SONO I TUOI GUSTI IN FATTO DI VIDEOGAMES?

Una volta avuta una risposta chiara gli si puo' rispondere e scrivere la parola fine a questa diatriba inconcludente.

Se gli piace giocare online e ama gli sparatutto, la nostra risposta non puo' che essere NO, NON DEVI ABBANDONARE IL PC

Se prediliggi giochi di macchine, calcio, sport in generale, rpg, platform, action 3a persona allora fai bene ad abbandonare (per così dire) il pc e i suoi hupgrade.

Sempre secondo i gusti ecc cè anche una terza via: Fai un hupgrade e per i prossimi 3-4 anni TI ACCONTENTI di giocare anche a risoluzioni inferiori ecc

ErminioF
21-08-2006, 19:36
Bersaglio colpito.
Immaginate una porzione di tortellini con panna da far sbavare un vegetariano... Credete che vederveli serviti su un piatto di plastica o su uno di porcellana finissima cambi il piacere di mangiarli?
Allo stesso modo, un gioco meraviglioso rimane splendido su qualunque piattaforma, a prescindere dalla potenza di calcolo della macchina, se tarata a dovere.
Preoccupiamoci della sostanza, non dell'abito. Siamo o no amanti del gaming?
E allora incrociamo le dita e speriamo che la nostra passione incontri sempre artisti in grado di alimentarla. Alla faccia sia del PC che di qualsiasi altro sistema di gioco.
Tutto molto giusto e bello, ma il thread faceva riferimento all'abbandono della piattaforma pc perchè costosa.
E' ovvio che, potendo, l'ideale sarebbe avere 3-4-5 piattaforme da gioco per non precludersi nulla, ma a quel punto ogni discorso economico andrebbe a farsi benedire.

goldorak
21-08-2006, 19:44
La verità è che bisognerebbe avere tutte le console + il pc

Ps2, Ps3, Xbox, X360, DS, PSP, WII, CUBO ecc





La verita' e' che ci vorrebbe l'abbonamento alla sala giochi arcade + pc.
A quel punto le consoles manco le vedi. :asd:

glicerina
21-08-2006, 20:04
Tutto molto giusto e bello, ma il thread faceva riferimento all'abbandono della piattaforma pc perchè costosa.
E' ovvio che, potendo, l'ideale sarebbe avere 3-4-5 piattaforme da gioco per non precludersi nulla, ma a quel punto ogni discorso economico andrebbe a farsi benedire.

Se siete concordi sul fatto che una 6800gt (posseduta dall'autore del 3d) ad oggi PRECLUDA il godimento di anche UN SOLO TITOLO per PC (ribadisco, opportunamente tarato), allora l'aspetto economico può avere qualche voce in capitolo, altrimenti non sbandieriamo il fatto che il gaming su PC costa troppo, dai....

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 22:13
Se siete concordi sul fatto che una 6800gt (posseduta dall'autore del 3d) ad oggi PRECLUDA il godimento di anche UN SOLO TITOLO per PC (ribadisco, opportunamente tarato), allora l'aspetto economico può avere qualche voce in capitolo, altrimenti non sbandieriamo il fatto che il gaming su PC costa troppo, dai....

bè ma tipo la PS2 dura dal 2000, su un sistema del 2000 i giochi nuovi non girano
sicuramente il game su PC il suo costo più delle console ce l'ha, però condivido il fatto che non è così esagerato come si dice a volte, su questo forum ho visto che si cambia soprattutto per passione che per necessità, ma in realtà una scheda che era di alto livello 3 anni fa e un 3000+ (anche un XP) fanno girare un po' tutto, poi se si è costretti a giocare in modo schifoso con certi giochi superpesanti la colpa è solo del gioco, chi fa giochi come FEAR dovrebbe imparare dalla Valve che ha fatto un motore grafico molto scalabile che non costringe la gente a rifarsi tutto nuovo

maxfl
21-08-2006, 22:15
non mi serve argomentare dato che l'ho già fatto in parte e lo hanno fatto pure gli altri nei post dove la gente esprimeva le proprie opinioni, prima del tuo arrivo in stile "c'ho ragione io gli altri so scemi" :rolleyes:

se vuoi un esempio sulle tue tante cavolate dico God Of War e Metal Gear Solid 3, due giochi che su PC non ci sono e non c'è nemmeno nulla all'altezza, che sono da giocare esclusivamente col joypad perchè con la tastiera sarebbero come un FPS col joypad

Guarda, per me la questione era chiusa e non mi interessava alimentare ulteriormente e inutilmente un flame che non ho cominciato direttamente contro di te. Ti sei agitato contro di me per il mio messaggio senza che io ti citassi. No, non è mia abitudine fare il provocatore cosa che a te forse piace, e da quando scrivo sul forum non ho mai offeso nessuno e tantomeno dato prova di arroganza verso gli altri utenti come con le tue frasi: "prima del tuo arrivo in stile c'ho ragione io gli altri so scemi" o "sulle tue tante cavolate".
I moderatori possono vedere che non ho iniziato il flame contro di te.

A questo punto quello che avevo da dire l'ho detto, e per educazione e rispetto del forum, non mi metterò certo a rispondere a tuoi ulteriori messaggi.

deviltrigger.dmc
21-08-2006, 22:21
Guarda, per me la questione era chiusa e non mi interessava alimentare ulteriormente e inutilmente un flame che non ho cominciato direttamente contro di te. Ti sei agitato contro di me per il mio messaggio senza che io ti citassi. No, non è mia abitudine fare il provocatore cosa che a te forse piace, e da quando scrivo sul forum non ho mai offeso nessuno e tantomeno dato prova di arroganza verso gli altri utenti come con le tue frasi: "prima del tuo arrivo in stile c'ho ragione io gli altri so scemi" o "sulle tue tante cavolate".
I moderatori possono vedere che non ho iniziato il flame contro di te.

A questo punto quello che avevo da dire l'ho detto, e per educazione e rispetto del forum, non mi metterò certo a rispondere a tuoi ulteriori messaggi.

tu hai iniziato un flame generale in questa discussione dove si parlava ognuno esprimendo le sue opinioni, hai detto in pratica che tanti dicono cavolate, e non cambia in che modo lo dici, quello che si legge nel tuo post è questo

tranquillo che non voglio assolutamente discutere con te e sporcare la discussione, però rileggiti la prima cosa che hai scritto e vedi se in quel modo non hai detto che è per forza come dici tu e che certe opinioni sono sceme, a me questo offende, come probabilmente offende altre persone

se vuoi dirmi qualcos'altro PVT please

pandyno
21-08-2006, 23:20
La verità è che bisognerebbe avere tutte le console + il pc

Ps2, Ps3, Xbox, X360, DS, PSP, WII, CUBO ecc



e la lista si allunga, se inserisci neo geo, megadrive, snes, n64, saturn, dreamcast, psx, master system.

Ci sono dei titoli che VANNO giocati anche a distanza di un decennio, un decennio e mezzo.

Questo dal punto di vista del giocatore.
Chiaro poi che si debba fare una scelta, io opterei per pc + ps2, oppure pc + cubo.

La tua 6800GT ancora va bene a 1024 dettagli al massimo.

miciopazzo198x
21-08-2006, 23:30
e la lista si allunga, se inserisci neo geo, megadrive, snes, n64, saturn, dreamcast, psx, master system.

Ci sono dei titoli che VANNO giocati anche a distanza di un decennio, un decennio e mezzo.

Questo dal punto di vista del giocatore.
Chiaro poi che si debba fare una scelta, io opterei per pc + ps2, oppure pc + cubo.

La tua 6800GT ancora va bene a 1024 dettagli al massimo.
io ho la X1800XL :D

Xilema
21-08-2006, 23:32
Per me sbagliate tutti.
Un videogiocatore che si rispetti, ovvero un appassionato, non può prescindere da produzioni come Zone Of The Enders, Final Fantasy, Street Fighter, metroid prime, Resident Evil e ne ho dette solo alcuni.
Come non può prescindere dalle avventure grafiche, dagli FPS, dai giochi di ruolo.

Non è una questione di calcoli matematici da farsi in tasca, è questione di passione.
E tutti quelli che obiettano contro PC o Console non hanno capito nulla e si perdono in queste "guerre " del cavolo, perdendosi capolavori da una e dall' altra parte.


Ho giocato i primi (e veri) Street Fighters ancora su Megadrive e i primi 3 (e veri) Resident evil su PC, odio i vari Final fantasy e trovo ZOTE una giapponesta da 4 soldi.
L' unico gioco che invidio ad una console come il Gamecube è Metroid prime.
Le console oltre ad offrire generi che m' interessano pochissimo, sono influenzate dal giappostyle che m' infastidisce oltremodo.

pandyno
22-08-2006, 00:02
Non mi interessa quello che pensi tu e onestamente ti conosco troppo bene dal potermi aspettare un commento un attimo meno scontato; mi interessa dire a tutti che ogni macchina ha la sua killer application e che un vero appassionato in teoria non dovrebbe farsi scappare.

In pratica in base al proprio reddito si può scegliere, ma non si può prescindere dall' accoppiata PC+Console.

Se si hanno 3 o 4 amici il SOLO Mario Smash Football rompe il sedere ad oblivion e f.e.a.r. messi insieme in quanto a divertimento, te lo posso assicurare. Il tempo passa che sembra non esistere.
Ma si sa le console sono per i bambocci...

pandyno
22-08-2006, 00:02
io ho la X1800XL :D

Mi riferivo all' autore della discussione :)

rattopazzo
22-08-2006, 00:06
Ho giocato i primi (e veri) Street Fighters ancora su Megadrive e i primi 3 (e veri) Resident evil su PC, odio i vari Final fantasy e trovo ZOTE una giapponesta da 4 soldi.
L' unico gioco che invidio ad una console come il Gamecube è Metroid prime.
Le console oltre ad offrire generi che m' interessano pochissimo, sono influenzate dal giappostyle che m' infastidisce oltremodo.

Non so cos'hai contro il giappostyle...ma
anche street fighter e resident evil sono giochi Jappo
La realtà è che i migliori giochi di tutti i tempi e quelli che hanno avuto più successo provengono quasi tutti dal sol levante.

_Xel_^^
22-08-2006, 00:37
Non so cos'hai contro il giappostyle...ma
anche street fighter e resident evil sono giochi Jappo
La realtà è che i migliori giochi di tutti i tempi e quelli che hanno avuto più successo provengono quasi tutti dal sol levante.

Jappo style domina :cool:

Se poi con la PS3 si decidono a mettere su bluray il doppiaggio originale jappo anche nei giochi PAL affogherò tra litri di bava :sbav: :O


Ciau! :p

deviltrigger.dmc
22-08-2006, 00:38
La realtà è che i migliori giochi di tutti i tempi e quelli che hanno avuto più successo provengono quasi tutti dal sol levante.

straquoto

tutti i miei giochi preferiti sono fatti dai jappo: Silent Hill, Resident Evil, Devil May Cry, Metal Gear Solid. Gran Turismo, PES/WE...

ave a loro :ave:

goldorak
22-08-2006, 06:10
straquoto

tutti i miei giochi preferiti sono fatti dai jappo: Silent Hill, Resident Evil, Devil May Cry, Metal Gear Solid. Gran Turismo, PES/WE...

ave a loro :ave:


L'unico contributo della industria videoludica giapponese sono stati i giochi arcade con l'eccezione di Shenmue. :stordita:

Marco Giunio Silano
22-08-2006, 07:19
straquoto

tutti i miei giochi preferiti sono fatti dai jappo: Silent Hill, Resident Evil, Devil May Cry, Metal Gear Solid. Gran Turismo, PES/WE...

ave a loro :ave:

Mitici ed ineguagliabili: RE, Silent Hill e MGS

DVD2005
22-08-2006, 08:24
Non mi interessa quello che pensi tu e onestamente ti conosco troppo bene dal potermi aspettare un commento un attimo meno scontato; mi interessa dire a tutti che ogni macchina ha la sua killer application e che un vero appassionato in teoria non dovrebbe farsi scappare.

In pratica in base al proprio reddito si può scegliere, ma non si può prescindere dall' accoppiata PC+Console.

Se si hanno 3 o 4 amici il SOLO Mario Smash Football rompe il sedere ad oblivion e f.e.a.r. messi insieme in quanto a divertimento, te lo posso assicurare. Il tempo passa che sembra non esistere.
Ma si sa le console sono per i bambocci...


anche se sono per il PC in maniera smodata e forse poco obiettiva, devo convenire che il tuo ragionamento ha un senso.

deviltrigger.dmc
22-08-2006, 08:24
L'unico contributo della industria videoludica giapponese sono stati i giochi arcade con l'eccezione di Shenmue. :stordita:

fortuna che la pensa così una persona su 100 milioni, dato che di fatto tra i giochi che ho nominato ci sono capolavori assoluti :ave:

non dimentichiamo soprattutto PES, senza di quello non avremmo non nessun gioco di calcio a parte FIFA (se FIFA è definibile gioco di calcio...)

sslazio
22-08-2006, 08:39
Ok, e dicci cos' hai giocato di tanto bello con la tua console, qualcosa per cui valga la pena mollare il mio PC.


Metroid 1 e 2, Re 4, Zelda, F zero, Shadow of colossus, Gt 4 e tanti ma tanti altri se vuoi continuo.

sslazio
22-08-2006, 08:54
Forse perchè tu sei passato da un estremo all'altro.

E poi 3.000 in 2 anni??
A me sembra una cazzata...


purtroppo non è una cazzata.
Ero entrato in un trip mostruoso e cambiavo completamente sistema ogni 6 mesi quando cambiavo tutto.
Basta pensare che c'era un periodo che cambiavano socket le stesse cpu, talvolta cambiavi marca quindi altro socket o slot, altre volte usciva la motherboard con le DDR e con quelle Dual channel, poi scoprivi che però era meglio mettere le DDR a 400 cas 2 che all'epoca costava un banco da 512 mb della muskin tipo 300€, ne metti 2 ed ecco che hai speso 600€, e poi ti accorgevi che la tua cpu non si cloccava allora la ricambiavi con una revisione che tutti dicevano che si cloccava e magari era pure una calla o meglio si cloccava ma dovevi spendere 200 euro di dissipazione a liquido e 200 euro in un alimentatore della Antec, e poi vai a comprare una X800Xt introvabile e la paghi 500€ anche dopo 6 mesi che è uscita perchè o così o niente, e poi scopri che ci metti Vampire e scatta allora ti compri al posto del P4 un ATHLON 939 a 3500+ perchè rulla di più e poi e poi vai a vedere e porca puttana in un anno hai cacciato 1500€ senza accorgetene ergo in due 3000 e ragazzi a volte ne ho spesi anche di più.
Quindi ho deciso di metterci un fermo, venduto tutto ad appena 1400 euro compreso un mega monitor Sony da 19' ovvero una miseria rispetto a solo quanto avevo pagato il suddetto monitor sono entrato in un negozio ed ho preso un ottimo portatile multimediale come il Vaio ovvero all'epoca esattametne 1.399 euro.
Ora ci faccio esattametne quello che facevo con i mega mostri precedenti, ovvero scarico foto, masterizzo film, vado su internet, uso word, excel, photoshop e premiere, nulla di più e se devo giocare mi rivolgo alle console.
Risultato non sto più a sbattermi per trovare pezzi di computer a poco, ne a scervellarmi del perchè non vadano in dual channel con quella cpu ne perchè la cpu non si clocca senza un congelatore sui reni, semplicemente entro in un negozio, compro il gioco che più mi emoziona possibilmente usato, lo infilo nella amata console del caso e mi diverto fino a quando non l'ho finito.
Dopo di che decido se vale la pena tenerlo e o lo rivendo come usato ecco il mio attuale bussiness.
C'è da dire che giocare su un mega tv ha anche un'altro sapore con i giochi e che un pad non stressa come diciottomila tasti ed un mouse su un mini tavolo e che da quando ho venduto tutto il mammadrone sembrerà una caxxata ma ho fatto scendere i costi della luce di almeno 1/3, consuma come una ferrari quel pc benedetto.

DVD2005
22-08-2006, 09:01
purtroppo non è una cazzata.
Ero entrato in un trip mostruoso e cambiavo completamente sistema ogni 6 mesi quando cambiavo tutto.....


si ma si può gestire il gaming su pc anche senza "trip mostruosi".

deviltrigger.dmc
22-08-2006, 09:04
si ma si può gestire il gaming su pc anche senza "trip mostruosi".

questo è vero ma sarebbe pure più facile se facessero giochi con motori superscalabili tipi Half Life 2, non sopporto le cose pesantissime

sslazio
22-08-2006, 09:23
si ma si può gestire il gaming su pc anche senza "trip mostruosi".


ma mica sempre, spesso esce il megatitolone che non riesci a far girare sul tuo pc a meno di togliere effetti pesanti.
Tu dirai vabbè ci giochi senza softshadow e senza AA e AF, si va bhè allora mi dici che senso ha avere un mammadrone da 2000 euro che quando lo accendi sembra che stia decollando un boeing se poi devi ridurre i dettagli?
Ed ecco che ti prendono le "madonne" vai dar Sor Emilio e cambi la tua simpatica cpu a 3ghz con una a 3.5ghz e in effetti noti che ci giochi un po' meglio ma porca vacca se sono lunghi i caricamenti allora torni indietro e ti compri due bei raptor a 200000 giri al minuto ovviamente da 30gb l'uno perchè costano un fottio anche se c'entrano due giochi in colonna ed ecco che finalmente i caricamenti vanno bene solo che ogni tanto il pc si resetta.
Porca vacca cosa sarà?
Allora scopri che avendo aumentato la cpu e gli hd l'alimentatore ogni tanto sfarfalla ed ecco che il tuo bell'Enermax da 365W va in pensione sostituito da un più performante ANTEC da 550W, ohhhh finalmente non si resetta più e riesce a giocare tutto di un fiato al tuo Doom 3 o Hl2 che sia.
Poi però esce Stalker e scopri che la tua X800Xt pagata fior di euro è buona solo per giocarci in modalità EGA a 320x240, allora rivai dal sor Emilio e fai l'affare della tua vita dai indietro la X800xt e con la modica cifra di 500€ ti porti via due belle NVIDIA ultima generazione da far girare in SLI così stai a posto per i prossimi 5 anni ti dici (si come no :rolleyes: ).
Torni a casa e monti tutto tutto felice e scopri che inon funziona una mazza perchè devi riformattare tutto e che la tua mobo va in pci cipresso 1x in modalità sli allora rivai dar sor Emilio che intanto ha cambiato negozio comprando un megastore grazie a tutti i fessi come me che ti rivende una bella ASUS che finalmente va in pci cipresso 16x anche se vuole le DDR 2 quindi devi dare indietro le tue mega Ram DDR pagate un occhi per prendere le DDR2.
insomma ragazzi dai il TRIP è questo, non negatelo, ci passiamo tutti o ci siamo passati, giocare con il PC lo si può fare fino a quando non ti girano le balle o hai altre spese.
Sinceramente dopo aver messo su famiglia giocare sia per il tempo che per denaro è diventato quasi impossibile, ergo ho optato per la soluzione console, senza considerare come già detto il minor costo di corrente e il minor spazio richiesto, tanto le console sono piccole e non devono necessariamente stare tutte insieme sotto una tv.
Se potete ancora divertivi a cambiare pezzi ben per voi, ma poi prima o poi se vorrete giocare vedrete che a meno che non abbiate tanto tempo e soldi abbandonerete tutti il gaming su pc.

ErminioF
22-08-2006, 09:24
La realtà è che i migliori giochi di tutti i tempi e quelli che hanno avuto più successo provengono quasi tutti dal sol levante.
Si come i vari monkey island, doom, quake, unreal, half life, il duka (tutti gli fps insomma), sensible soccer, kick off, age of empire, civilization, diablo, baldur's gate, starcraft, warcraft, similatori di volo, gp di crammond, sin city, gli ultima, wing commander, lemming, tetris, populous, day of tentacle, maniac mansion, command & conquer, prince of persia, alone in the dark, devo continuare? :asd:
La realtà che è i migliori arcade/giochi da console sono da parte dei jappo, ma su pc la situazione è totalmente invertita...e parlare di chi sia meglio o peggio è solo questione di gusti personali, quindi è sterile.

sslazio
22-08-2006, 09:28
Si come i vari monkey island, doom, quake, unreal, half life, il duka (tutti gli fps insomma), sensible soccer, kick off, age of empire, civilization, diablo, baldur's gate, starcraft, warcraft, similatori di volo, gp di crammond, sin city, gli ultima, wing commander, lemming, tetris, populous, day of tentacle, maniac mansion, command & conquer, prince of persia, alone in the dark, devo continuare? :asd:
La realtà che è i migliori arcade/giochi da console sono da parte dei jappo, ma su pc la situazione è totalmente invertita...e parlare di chi sia meglio o peggio è solo questione di gusti personali, quindi è sterile.


Guarda che oramai il 90% dei titoli per pc escono anche su console, ed i vecchi giochi per PC vengono tranquillamente emulati anche da un misera console come una banale PSP.

ErminioF
22-08-2006, 09:29
insomma ragazzi dai il TRIP è questo, non negatelo, ci passiamo tutti o ci siamo passati, giocare con il PC lo si può fare fino a quando non ti girano le balle o hai altre spese.
Si però il trip non è normalità, dopo un po' passa e si può vivere bene col pc senza tirarsi scemi.
Il raid dei raptor, le mushkin da 600€ etc sono esagerazioni praticamente inutili
E poi non lamentarti dei costi se poi ti vai a prendere una 998 :rotfl:

ErminioF
22-08-2006, 09:30
Guarda che oramai il 90% dei titoli per pc escono anche su console, ed i vecchi giochi per PC vengono tranquillamente emulati anche da un misera console come una banale PSP.
Così come su pc ci sono emulate tutte le console fino al n64/ps1 e qualcosa del dreamcast/gamecube/ps2

sslazio
22-08-2006, 09:31
Si però il trip non è normalità, dopo un po' passa e si può vivere bene col pc senza tirarsi scemi.
Il raid dei raptor, le mushkin da 600€ etc sono esagerazioni praticamente inutili
E poi non lamentarti dei costi se poi ti vai a prendere una 998 :rotfl:


Si ma come ho già detto che senso ha giocare su un mega pc da sviariati milloni se poi ci giochi senza effetti.
A questo punto lo stesso gioco te lo giochi su una console con tutti gli effetti e senza sbattimenti.
Sulla questione 998 sono punti di vista, l'ho pagata salata ma se la rivendi la rivendi salata e a differenza di una Giapponese del caxxo qualunque pure tra 10 anni sarà sempre una bella moto.

sslazio
22-08-2006, 09:34
Così come su pc ci sono emulate tutte le console fino al n64/ps1 e qualcosa del dreamcast/gamecube/ps2


dreamcast cubo e ps2 proprio non mi risultano e comunque anche se fosse on oso immaginare la resa anche con un pc della nasa.

Rik_Verbrugghe
22-08-2006, 09:38
dreamcast cubo e ps2 proprio non mi risultano e comunque anche se fosse on oso immaginare la resa anche con un pc della nasa.
Invece l'emulazione prosegue bene. Soprattutto quella game cube.
Anche per PS2 ci sono stati progressi, ma ci vorrò ancora tempo...

Ah!
Quella per dreamcast invece è da un bel po' di tempo che è possibile.

DVD2005
22-08-2006, 09:39
ma mica sempre, spesso esce il megatitolone che non riesci a far girare sul tuo pc a meno di togliere effetti pesanti.
Tu dirai vabbè ci giochi senza softshadow e senza AA e AF, si va bhè allora mi dici che senso ha avere un mammadrone da 2000 euro che quando lo accendi sembra che stia decollando un boeing se poi devi ridurre i dettagli?
Ed ecco che ti prendono le "madonne" vai dar Sor Emilio e cambi la tua simpatica cpu a 3ghz con una a 3.5ghz e in effetti noti che ci giochi un po' meglio ma porca vacca se sono lunghi i caricamenti allora torni indietro e ti compri due bei raptor a 200000 giri al minuto ovviamente da 30gb l'uno perchè costano un fottio anche se c'entrano due giochi in colonna ed ecco che finalmente i caricamenti vanno bene solo che ogni tanto il pc si resetta.
Porca vacca cosa sarà?
Allora scopri che avendo aumentato la cpu e gli hd l'alimentatore ogni tanto sfarfalla ed ecco che il tuo bell'Enermax da 365W va in pensione sostituito da un più performante ANTEC da 550W, ohhhh finalmente non si resetta più e riesce a giocare tutto di un fiato al tuo Doom 3 o Hl2 che sia.
Poi però esce Stalker e scopri che la tua X800Xt pagata fior di euro è buona solo per giocarci in modalità EGA a 320x240, allora rivai dal sor Emilio e fai l'affare della tua vita dai indietro la X800xt e con la modica cifra di 500€ ti porti via due belle NVIDIA ultima generazione da far girare in SLI così stai a posto per i prossimi 5 anni ti dici (si come no :rolleyes: ).
Torni a casa e monti tutto tutto felice e scopri che inon funziona una mazza perchè devi riformattare tutto e che la tua mobo va in pci cipresso 1x in modalità sli allora rivai dar sor Emilio che intanto ha cambiato negozio comprando un megastore grazie a tutti i fessi come me che ti rivende una bella ASUS che finalmente va in pci cipresso 16x anche se vuole le DDR 2 quindi devi dare indietro le tue mega Ram DDR pagate un occhi per prendere le DDR2.
insomma ragazzi dai il TRIP è questo, non negatelo, ci passiamo tutti o ci siamo passati, giocare con il PC lo si può fare fino a quando non ti girano le balle o hai altre spese.
Sinceramente dopo aver messo su famiglia giocare sia per il tempo che per denaro è diventato quasi impossibile, ergo ho optato per la soluzione console, senza considerare come già detto il minor costo di corrente e il minor spazio richiesto, tanto le console sono piccole e non devono necessariamente stare tutte insieme sotto una tv.
Se potete ancora divertivi a cambiare pezzi ben per voi, ma poi prima o poi se vorrete giocare vedrete che a meno che non abbiate tanto tempo e soldi abbandonerete tutti il gaming su pc.

ti aveva preso prorpio male eh....... ;)

concordo su di un punto: il game per pc richiede più soldi e sbattimento rispetto alla consolle, però mi da più soddisfazione, lo so che è soggettivo... ma io rimango con il fidato pc :)

ErminioF
22-08-2006, 09:41
Si ma come ho già detto che senso ha giocare su un mega pc da sviariati milloni se poi ci giochi senza effetti.
Infatti il problema del pc è acquistarne uno da 2000euro e poi ritenerlo eterno e perfetto: giochi programmati male escono anche su console (moto gp 2006 ad esempio, ma ce ne sono parecchi), ma in questo caso te la prendi con la software house; se invece ti scatta il pc, il problema è del pc stesso, e via di upgrate.
Sulla questione 998 sono punti di vista, l'ho pagata salata ma se la rivendi la rivendi salata e a differenza di una Giapponese del caxxo qualunque pure tra 10 anni sarà sempre una bella moto.
Sicuramente si svaluta di meno, però poi non lamentarti dei costi eh :)
Cmq gran bel gioiello eheh

sslazio
22-08-2006, 09:47
ti aveva preso prorpio male eh....... ;)

concordo su di un punto: il game per pc richiede più soldi e sbattimento rispetto alla consolle, però mi da più soddisfazione, lo so che è soggettivo... ma io rimango con il fidato pc :)

Si mi aveva preso male ed infatti ho preferito darci un taglio :p

Capisco la tua posizione ero dalla tua sponda prima, ma il tempo mi darà ragione :D

sslazio
22-08-2006, 09:53
Infatti il problema del pc è acquistarne uno da 2000euro e poi ritenerlo eterno e perfetto: giochi programmati male escono anche su console (moto gp 2006 ad esempio, ma ce ne sono parecchi), ma in questo caso te la prendi con la software house; se invece ti scatta il pc, il problema è del pc stesso, e via di upgrate.

Sicuramente si svaluta di meno, però poi non lamentarti dei costi eh :)
Cmq gran bel gioiello eheh


bhè in effetti ho le chiappe frantumate da Rocco Siffredi per il tagliando dei 10000, mi sono partiti tra gomme, le varie cinghiette del Desmo, tutti i liquidi che a 4 anni vanno sostituiti la bellezza di 800€ anche se togliamo 350€ di gomme sono comunque 450€ ti tagliando mica caxxi.
Il tagliando dei 10000 dell'R1 mi era costato solo 180€ quindi 1/3, salata è salata in effetti, comunque sono costi che affronti ogni 10000 km, nel mio caso ogni 2 anni, ci posso stare, anche perchè consuma molto meno di una R1 e pago meno bollo quindi più o meno ripareggio i conti.
grazie comunque, da una sensazione strana girarci, mi piace da impazzire anche se scalda come un fornetto.
Se vai su Motorbox puoi leggere la recensione scritta al volo da me.
ciao :)

Xilema
22-08-2006, 09:56
Metroid 1 e 2, Re 4, Zelda, F zero, Shadow of colossus, Gt 4 e tanti ma tanti altri se vuoi continuo.


L' unico che potrebbe interesarmi è Metroid, il resto non mi sfiora.
Tra l' altro... per giocare i tuoi titoli... dovrei comprarmi ben 3 console...
Guarda, stanno per arrivare Gothic 3 e Neverwinter 2 per PC, giochi che le console si sognano...

sslazio
22-08-2006, 10:02
L' unico che potrebbe interesarmi è Metroid, il resto non mi sfiora.
Tra l' altro... per giocare i tuoi titoli... dovrei comprarmi ben 3 console...
Guarda, stanno per arrivare Gothic 3 e Neverwinter 2 per PC, giochi che le console si sognano...

No le console sono 2 nel caso, ovvero Ps2 e cubo che male che ti va usate te le porti a casa insieme con 150€ con già qualche gioco suddetto.
Shadow of colossus è poesia pura, fidati se ti piace Gothic sono convinto che ti esalterebbe.
Comunque i titoli da te citati non è detto che non usciranno per console, convertire un titolo da console a X360 è praticamente istantaneo basta solo che lo vogliano fare, in ogni caso ci sono valide alternative fin da subito vedi Oblivion tanto per dirne uno e presto usciranno molti titoli interessanti dello stesso genere.

DVD2005
22-08-2006, 10:12
No le console sono 2 nel caso, ovvero Ps2 e cubo che male che ti va usate te le porti a casa insieme con 150€ con già qualche gioco suddetto.
Shadow of colossus è poesia pura, fidati se ti piace Gothic sono convinto che ti esalterebbe.
Comunque i titoli da te citati non è detto che non usciranno per console, convertire un titolo da console a X360 è praticamente istantaneo basta solo che lo vogliano fare, in ogni caso ci sono valide alternative fin da subito vedi Oblivion tanto per dirne uno e presto usciranno molti titoli interessanti dello stesso genere.


indubbiamente va detto che dalla Xbox360 i giochi con il pc sono abbastanza gli stessi, si sta assistendo ad una convergenza; certo rimane da superare l'ostacolo del pad al posto della tastiera+mouse, ostacolo per alcuni game insormontabile. (è più il mondo consolle che viene a pescare da questa parte, piuttosto che il contrario, o almeno così mi sembra, ma non ho una visione troppo allargata sui titoli per ps2)

sslazio
22-08-2006, 10:15
indubbiamente va detto che dalla Xbox360 i giochi con il pc sono abbastanza gli stessi, si sta assistendo ad una convergenza; certo rimane da superare l'ostacolo del pad al posto della tastiera+mouse, ostacolo per alcuni game insormontabile.


questione di abitudine e di genere.
Certo un FPS puro come CoD2 necessitano di mouse e tastiera, ma giochi più ragionati come OBLIVION e GHOSTRECON giocati con il PAD della X360 sono decisamente PERFETTI, non potrebbe esistere ad oggi una periferica più adatta fidati ;)

torgianf
22-08-2006, 11:02
Ok, e dicci cos' hai giocato di tanto bello con la tua console, qualcosa per cui valga la pena mollare il mio PC.

resident evil rebirth
resident evil 4
god of war
ninja gaiden
halo
gt4
zelda wind waker
super mario sunshine
metroid prime
metroid echoes
ico
shadow of the colussus
virtua fighter 4 evolution
metal gear solid 2 e 3
final fantasy x
fzero gx
metal gear solid twin snakes
jungle beat
forza motorsport
rallysport challenge 2
trauma center
new super mario bros
mario e luigi fratelli nel tempo

ce ne' per tutti i gusti senza tirare in ballo fesserie che i giochi per pc o per console siano migliori.i discorsi sulle configurazioni,le patch e i mod lasciano il tempo che trovano.ho trovato splendido half life come uno qualsiasi dei giochi che ho elencato,ognuno con la sua storia e la sua giocabilita',qualcuno come ico mi ha lasciato quel qualcosa in piu' che non si puo' descrivere.la mia priorita' va al gioco,del mezzo che lo veicola,sia esso il pc o la console importa na sega,ma questo ai piu' e' un ragionamento incomprensibile.
adesso mi raccomando: datemi del bambino o come ha detto quell'altro: nervoso perche' mi ritengo inferiore perche' gioco su console,ma hai idea delle fesserie che posti? :asd:

DVD2005
22-08-2006, 11:04
adesso mi raccomando: datemi del bambino o come ha detto quell'altro: nervoso perche' mi ritengo inferiore perche' gioco su console,ma hai idea delle fesserie che posti? :asd:

vedi, non ti sei ancora calmato.

torgianf
22-08-2006, 11:08
vedi, non ti sei ancora calmato.

http://unreal.multiplayer.it/palka/sisi.gif
altri argomenti?

DVD2005
22-08-2006, 11:15
http://unreal.multiplayer.it/palka/sisi.gif
altri argomenti?

i tuoi tre post con cui hai più o meno esordito nel 3D

tanto per iniziare,sparare stronzate tipo le console sono per bambini non mi sembra un modo pacato e nemmeno educato di postare su un forum,ti ho solo risposto a tono

permettimi il francesismo: che cazzate.ma l'hai mai solo accesa una?


prendersi del bambino da uno che forse non ne ha mai accesa una,mi sta sui coglioni,tutto qui

e questo va al dilà del PCvsConsolle, poi come vedi la discussione è andata molto avanti in modo tutto sommato tranquillo.
Niente contro il fatto che tu preferisca la consolle, ma non mi era piciuto il modo con cui lo sostenevi. Tutto qui ;)

poetando
22-08-2006, 11:20
Scusate l'OT...
ma non avete niente di meglio da fare, che passare ore e ore a giocare? :D

sslazio
22-08-2006, 11:42
Scusate l'OT...
ma non avete niente di meglio da fare, che passare ore e ore a giocare? :D

che centra, molti passano ore ed ore a sentire musica, altri a leggere libri, altri a mettere a posto un ferrovecchio e altri ancora a correre sotto casa, ogni individuo ha la sua passione.
Io ho 31 anni ma non riesco a farmi andare via la voglia di fare una bella partitella di tanto in tanto, purtroppo non quanto vorrei visto che la vita spesso ti assorbe completamente nelle mille cose da fare.

sslazio
22-08-2006, 11:52
(è più il mondo consolle che viene a pescare da questa parte, piuttosto che il contrario, o almeno così mi sembra, ma non ho una visione troppo allargata sui titoli per ps2)

su questo non sono daccordo oramai sempre più spesso si cominciano a trovare titoli console su pc e viceversa.
La vera differenza è nel fatto che un titolo per pc è oggigiorno molto più facile da realizzare su console grazie alle enormi potenzialità hw che hanno le attuali console cosa che un tempo era irrealizzabile per le limitate capacità hw.
O meglio, ai tempi dell'AMIGA esisteva lo SNES che la stracciava letteralmente a livello hw, ma quando hanno cominciato ad uscire i pc e le schede grafiche accellerate con i fps le console sono rimaste al passo e si sono dedicate a generi alternativi di indubbio valore e talento in certi casi.
Ma già dal Dreamcast in poi il GAP venne ridimensionato fino ad esserci addirittura un superamento momentaneo a livello hw delle console grazie alla xbox.
Oggi in parte questo superamento c'è stato ma più contenuto a causa di un non perfetto sfruttamento hw dell'attuale nuova generazione, tuttavia è innegabile che un gioco come oblivion per giocarlo allo stesso modo su pc necessità di una configurazione nell'ordine di qualche millone.

torgianf
22-08-2006, 11:55
i tuoi tre post con cui hai più o meno esordito nel 3D



e questo va al dilà del PCvsConsolle, poi come vedi la discussione è andata molto avanti in modo tutto sommato tranquillo.
Niente contro il fatto che tu preferisca la consolle, ma non mi era piciuto il modo con cui lo sostenevi. Tutto qui ;)

dove leggi che preferisco le console? ho esordito dicendo che gioco con tutto ma che preferisco inserire il dvd e giocare piuttosto che perdere tempo con la starforce,le istallazioni ecc... dopo 3 post arriva uno che mi da del bambino....
poi guarda che la discussione la sto seguendo,e dire che va avanti in modo tranquillo mi sembra un eufemismo...

questo e' il mio post d'esordio:

son 25 anni che videogioco,mai posto il problema se meglio il commodore64,amiga,intellivision,mastersystem,psx ecc.. ,pero' da un paio di anni a questa parte ho abbandonato completamente il pc se non per rari capolavori come ad esempio gtr,half life 2 o il recente titan quest.l'ultimo acquisto e' stata una ps2 qualche giorno fa',nuova con gt4,god of war,resident evil 4 e f1 05,tra god of war,gt e resident evil ne ho per almeno 3 mesi,senza contare che nei vari gamerush si trovano gioconi a 9 o 10€,il prossimo sara' sicuramente metal gear solid 3

ora dimmi perche' devo prendermi del bambino....
con calma pero',senza fretta :) ,visto proprio che ti piace andare sul personale...

Xilema
22-08-2006, 12:47
Scusate l'OT...
ma non avete niente di meglio da fare, che passare ore e ore a giocare? :D


Hai centrato il problema !
Io gioco un' ora al giorno... e già mi vergogno di farlo...

DVD2005
22-08-2006, 12:59
ora dimmi perche' devo prendermi del bambino....
con calma pero',senza fretta :) ,visto proprio che ti piace andare sul personale...

direi che è difficile andare sul personale, visto che non ti conosco.
A me non sono piaciuti i termini che hai usato nel rivolgerti ad altri utenti e non sono sato il solo.
Questa è stata la mia critica, "del bambino" non l'ho mai scritto.

davide22
22-08-2006, 13:04
Hai centrato il problema !
Io gioco un' ora al giorno... e già mi vergogno di farlo...

Vergognarsi di cosa? :mbe:
Ho una vita frenetica, che mi porta a non aver tempo per giocare, ma la passione ce l'ho e per questo compro giochi, anche se poi il più delle volte per completarli di tempo ne passa...appena ho il buco io ne approfitto.
potessi giocarci di più sarei felice, invece mi tocca far le cose di fretta, e salti mortali...

Ribadisco una mia idea:
Alcuni giochi oggigiorno sono dei veri capolavori, e al pari di alcuni film, perchè privarsene (qualora si abbia la possibilità)..a maggior ragione se nel testarli si hanno emozioni ...

Da poco sono tornato dalle vacanze, ma essendo ancora in ferie , tempo e faccende permettendo, ne sto approfittando e sto riprendendo alcuni giochi..
e di certo non mi vergogno di nulla.

rattopazzo
22-08-2006, 13:06
Non fraintendetemi
non sono per le console
anzi non ne ho mai avuta una, mai! Ho sempre pensato che il PC soddisfava appieno i miei bisogni videoludici.
Però forse bisognerebbe fare come gli Americani
loro per giocare usano quasi tutti le console e usano il PC per tutto il resto
loro i PC li usano per qualche MMORPG o qualche FPS online, infatti se gli domandi quali sono i migliori giochi di tutti i tempi, ti rispondono Final fantasy, Resident evil, Mario bros e Zelda.
Io non so se potrei, non perchè non mi piacciono i giochi per console, anzi! (voglio FFX su PC :cry:) ma più per questione di abitudine
soprattutto il sistema di controllo, mi trovo troppo bene con tastiera e mouse.

per quanto riguarda le spese...aggiorno il mio PC, anzi forse meglio dire cambio il pc... spendendo 1000-1200 euro, ogni 2-3 anni, insomma non sono così pazzo da cambiare scheda video ogni 3 mesi e processore ogni 6 mesi
è vero, spesso mi ritrovo con giochi che funzionano male, scatticchiano o addirittura non partono proprio, ma mi adeguo riducendo i dettagli grafici al minimo o trovando altre soluzioni
tanto la grafica la puoi ammirare le prime partite, ma poi non ci fai più molto caso e quello che resta è la giocabilità.
Vi dico che con il mio attuale catorcio (XP 2500+, 512 mb ram ddr, geforce ti4200, uh ..misà che è arrivata l'ora di cambiarlo...) riesco a giocare a giochi recenti come Tomb raider legend o Titan quest.
Tomb raider legend gira strafluido, ovviamente senza filtri e a risoluzioni non altissime, mentre titan quest scatta un pò, ma tanto è un action rpg e 15-20 FPS IMO sono sufficenti, e comunque è ottimizzato così male che sento dire che scatta a persone con PC molto più pompati del mio.
In alternativa comunque, spendendo pochi euro, posso giocare a vecchi capolavori di qualche annetto fa in maniera strafluida e con tutti i dettagli attivi, quindi non mi lamento....PC forever

sslazio
22-08-2006, 15:04
Vergognarsi di cosa? :mbe:
Ho una vita frenetica, che mi porta a non aver tempo per giocare, ma la passione ce l'ho e per questo compro giochi, anche se poi il più delle volte per completarli di tempo ne passa...appena ho il buco io ne approfitto.
potessi giocarci di più sarei felice, invece mi tocca far le cose di fretta, e salti mortali...

Ribadisco una mia idea:
Alcuni giochi oggigiorno sono dei veri capolavori, e al pari di alcuni film, perchè privarsene (qualora si abbia la possibilità)..a maggior ragione se nel testarli si hanno emozioni ...

Da poco sono tornato dalle vacanze, ma essendo ancora in ferie , tempo e faccende permettendo, ne sto approfittando e sto riprendendo alcuni giochi..
e di certo non mi vergogno di nulla.

confermo e sottoscrivo, non capisco cosa ci sia da vergognarsi, alcuni giochi sono veri e propri capolavori.
Certo un tempo giocavo qualunque cavolata mi capitasse sotto mano ora sono diventato molto più viziato e devo essere stupito per aver voglia di giocare a qualcosa.
Certo che poi accendi la xbox 360 ti trovi oblivion e Ghost Recon, oppure accendi il cubo e ti trovi Metroid 2 appena comprato :D sfido chiunque abbia un minimo di passione per i giochi a non volerci giocare.
Se poi capita qualche appassionato di winning eleven a casa alla povera ps2 ormai vecchiotta (5 anni puliti sulle spalle) le faccio vedere i sorci verdi.

torgianf
22-08-2006, 21:10
direi che è difficile andare sul personale, visto che non ti conosco.
A me non sono piaciuti i termini che hai usato nel rivolgerti ad altri utenti e non sono sato il solo.
Questa è stata la mia critica, "del bambino" non l'ho mai scritto.

allora la prossima volta prima di attaccare leggi bene a modo ;) ,mi sono preso del bambino pacioccoso che non capisce una sega,e del poverino che infila un dvd nel cassettino per giocare... :)
e meno male che gioco anche col pc...

torgianf
22-08-2006, 21:12
Hai centrato il problema !
Io gioco un' ora al giorno... e già mi vergogno di farlo...

chi ruba deve vergognarsi,non certo te,io o chi altri a cui piacciono i videogame,se poi credi veramente che un fps o un rts ti facciano piu' maturo,affari tuoi si capisce,ma non e' cosi' che va il mondo.essere piu' maturi cosa vuol dire? lavoro 10 ore al giorno,ho moglie,figlia,il mutuo della casa,cosa succede se dedico un po' di tempo con i giochini?

Xilema
22-08-2006, 21:40
chi ruba deve vergognarsi,non certo te,io o chi altri a cui piacciono i videogame,se poi credi veramente che un fps o un rts ti facciano piu' maturo,affari tuoi si capisce,ma non e' cosi' che va il mondo.essere piu' maturi cosa vuol dire? lavoro 10 ore al giorno,ho moglie,figlia,il mutuo della casa,cosa succede se dedico un po' di tempo con i giochini?


Il fatto è che c' è sempre di meglio che videogiocare, sempre.
Di questo sono conscio, e ritengo il videogiocare più un vizio che una passione.

DVD2005
22-08-2006, 21:49
Il fatto è che c' è sempre di meglio che videogiocare, sempre.
Di questo sono conscio, e ritengo il videogiocare più un vizio che una passione.

non so, io ad esempio non riesco a leggere: non mi piace proprio, ho amici (e tanti) che passano diverse ore con un libro in mano, perchè io non posso fare altrettanto con un mouse? Leggere sarà più nobile, ma un passatempo è un passatempo.

miciopazzo198x
22-08-2006, 21:59
non so, io ad esempio non riesco a leggere: non mi piace proprio, ho amici (e tanti) che passano diverse ore con un libro in mano, perchè io non posso fare altrettanto con un mouse? Leggere sarà più nobile, ma un passatempo è un passatempo.
be oddio

teoricamente si ...

Xilema
22-08-2006, 22:39
non so, io ad esempio non riesco a leggere: non mi piace proprio, ho amici (e tanti) che passano diverse ore con un libro in mano, perchè io non posso fare altrettanto con un mouse? Leggere sarà più nobile, ma un passatempo è un passatempo.


E' qui che sbagli: videogiocare è un passatempo, leggere è qualcosa di più, molto di più.

davide22
22-08-2006, 23:01
Xilema io sinceramente non capisco proprio la cosa.

Tra le tantissime cose che faccio, tra lavoro,studio, uscite, divertimenti , ragazze, leggere, sport, palestra e via dicendo qualora mi metto a videogiocare devo vergognarmi perchè è possibile che ci sia meglio da fare?

ma è ovvio...
su ogni azione si può ragionare altrettanto...su qualsiasi cosa ce n'è sempre una migliore...ma nessuna deve perforza esclude l'altra (non è detto che si debba fare solo ed esclusivamente tutti i giorni la stessa cosa)..per ogni cosa c'è il suo tempo, in base a come noi ragioniamo di conseguenza, e in base alle nostre necessità

Il tuo discorso ha senso solo per coloro che nella propria mente considerano il "videogiocare" un'azione senza senso...qualcosa di futile ; per questo , avendo un'approccio negativo alla cosa, ti senti a disagio nel farla.
Io da appassionato vedo la situazione diversamente.
E quando la compio, sono felice di farla, come le altre trentamila azioni della mia giornata, perchè anche giocare mi trasmette molto.

E non è un "vizio" come hai citato tu.
Il vizio impone che la cosa sia ripetutamente fatta avendo un approccio sostanzialmente involontario e disinteressato...è come se mi mettessi davanti al pc a giocare senza seguire le "fila del discorso" solo perchè provo piacere nel stare davanti al pc, disinteressandomi di ciò che viene dopo.
la cosa nn ha senso.

Xilema
22-08-2006, 23:17
Xilema io sinceramente non capisco proprio la cosa.

Tra le tantissime cose che faccio, tra lavoro,studio, uscite, divertimenti , ragazze, leggere, sport, palestra e via dicendo qualora mi metto a videogiocare devo vergognarmi perchè è possibile che ci sia meglio da fare?

ma è ovvio...
su ogni azione si può ragionare altrettanto...su qualsiasi cosa ce n'è sempre una migliore...ma nessuna deve perforza esclude l'altra (non è detto che si debba fare solo ed esclusivamente tutti i giorni la stessa cosa)..per ogni cosa c'è il suo tempo, in base a come noi ragioniamo di conseguenza, e in base alle nostre necessità

Il tuo discorso ha senso solo per coloro che nella propria mente considerano il "videogiocare" un'azione senza senso...qualcosa di futile ; per questo , avendo un'approccio negativo alla cosa, ti senti a disagio nel farla.
Io da appassionato vedo la situazione diversamente.
E quando la compio, sono felice di farla, come le altre trentamila azioni della mia giornata, perchè anche giocare mi trasmette molto.

E non è un "vizio" come hai citato tu.
Il vizio impone che la cosa sia ripetutamente fatta avendo un approccio sostanzialmente involontario e disinteressato...è come se mi mettessi davanti al pc a giocare senza seguire le "fila del discorso" solo perchè provo piacere nel stare davanti al pc, disinteressandomi di ciò che viene dopo.
la cosa nn ha senso.


Non so se per caso domani decidessi di smettere di giocare... ci riusciresti tanto facilmente.
Io sicuramente farei fatica, molta fatica.
A casa mia questa si chiama assuefazione, ed è come una droga.
Non dico che non mi diverta videogiocando, ma non c' è giorno che mio padre non mi faccia notare come potrei impiegare più produttivamente il tempo impiegato a videogiocare.
Ed ha ragione, ma d' altronde... lui fuma, e quando gli dico di smettere... si rende conto di quanto è difficile farlo.
Come ben dici... ogni cosa a suo tempo: beh, credo che il tempo dei videogiochi per me che ho 27 anni... dovrebbe essere finito da un pezzo.

davide22
22-08-2006, 23:29
Non so se per caso domani decidessi di smettere di giocare... ci riusciresti tanto facilmente.
Io sicuramente farei fatica, molta fatica.
A casa mia questa si chiama assuefazione, ed è come una droga.
Non dico che non mi diverta videogiocando, ma non c' è giorno che mio padre non mi faccia notare come potrei impiegare più produttivamente il tempo impiegato a videogiocare.
Ed ha ragione, ma d' altronde... lui fuma, e quando gli dico di smettere... si rende conto di quanto è difficile farlo.
Come ben dici... ogni cosa a suo tempo: beh, credo che il tempo dei videogiochi per me che ho 27 anni... dovrebbe essere finito da un pezzo.

Sono appassionato..ma se fosse che per qualche motivo nella mia vita succedesse che mi imponessero di non dover più videogiocare lo farei..ovvio che il motivo deve valere la cosa. Già oggigiorno se dedico un'ora al giorno è già tanto per i tempi che ho, il più delle volte nn gioco per intere settimane..
non è una tragedia, tanto sò che c'è tempo per tutto.
Ma nella vita son libero di avere le mie passioni e miei hobby, contando poi che il tutto va sempre misurato in base ad una scala interiore secondo la quale si danno le priorità...
nn credo certamene di sprecare il mio tempo quando gioco , proprio perchè questo tempo è già poco di suo.
Ovvio che il discorso sarebbe vero qualora una persona stesse 24hsu24 a videogiocare e basta, ma il tutto sarebbe impossibile, chi è il pazzo che potrebbe far questo.... solo in questo caso il videogiocare assumerebbe la forma della "droga"..ma sarebbe assurdo.

deviltrigger.dmc
22-08-2006, 23:37
Non so se per caso domani decidessi di smettere di giocare... ci riusciresti tanto facilmente.
Io sicuramente farei fatica, molta fatica.
A casa mia questa si chiama assuefazione, ed è come una droga.
Non dico che non mi diverta videogiocando, ma non c' è giorno che mio padre non mi faccia notare come potrei impiegare più produttivamente il tempo impiegato a videogiocare.
Ed ha ragione, ma d' altronde... lui fuma, e quando gli dico di smettere... si rende conto di quanto è difficile farlo.
Come ben dici... ogni cosa a suo tempo: beh, credo che il tempo dei videogiochi per me che ho 27 anni... dovrebbe essere finito da un pezzo.

seguendo questo ragionamento allora al diavolo le passioni, al diavolo il divertimento...che vuol dire impiegare il tempo produttivamente? la vita non è fatta solo per lavorare e fare cose produttive, ci devono essere anche le cose che piacciono, senno che campo a fare? per faticare? se a uno piace videogiocare è giusto che lo fa, si campa una volta sola, se il tempo che gli si dà non è esagerato e non si gioca al posto di fare cose che servono l'errore sarebbe non divertirsi con la propria passione, e sarebbe un errore che rimpiangerai a una certa età. personalmente quando morirò (grattatina) non voglio avere rimpianti, prima si mette la famiglia, poi il lavoro, ma sarebbe giusto che ci siano anche momenti per le proprie passioni, che possono essere giocare, leggere un libro, andare in moto o qualcunque altra cosa. se non lo si fa non si avrà un'altra occasione, la vita è una

torgianf
22-08-2006, 23:49
Il fatto è che c' è sempre di meglio che videogiocare, sempre.
Di questo sono conscio, e ritengo il videogiocare più un vizio che una passione.

che ci sia di meglio posso anche essere d'accordo,ma di certo andare al cinema o ascoltare un cd non e' necesseriamente meglio che perdersi nel mondo di ico ad esempio,dove ti senti parte di qualcosa,ti emozioni mentre le ombe ti stanno portando via la principessa,o quando la chiami e lei ti risponde,o quando dopo una fatica li vedi seduti su una roccia mano nella mano.... ed e' solo un esempio,al posto di ico mettici pure un gioco che ti piace,dicevo per dire

Dark Schneider
22-08-2006, 23:53
Ciao

Penso di abbandonare tra poco il gaming su PC. Il discorso è semplice, è diventato troppo costoso. Non lavoro (studio all università) e sinceramente sono stufo di dovere aggiornare sempre il pc perchè i giochi sono di una pesantezza estrema.

Ho una 6800GT, ma non basta serve sempre qualcosa di più, e sempre più soldi.

I giochi hanno una qualità sempre più scadente, e gioco da prima di wolf3d, di contro noto che su console escono molti bei giochi. Sono stufo di centinaia di giochi sulla seconda guerra mondiale inoltre :D

quindi penso di passare a ps3 / xbox360 (ma più probabile ps3), 500 euro e per 7 anni non ci pensi più. Per il costo dei giochi non è un problema, tanto li compro sempre usati o in edizioni economiche.

Terrò il mio pc solo per flight simulator X e facon 4.0, ultime esclusive che considero degne di nota per il pc.

Mi dispiace per questo visto che ho sempre odiato il mondo console...

Vorrei sentire la vostra in proposito...

giova guarda fai benisisimo. Ma ti dico una cosa: quando ti prenderai una console capirai che non è solo una questione di spendere soldi per aggiornare il Pc.
E' questione di prendere una bella boccata d'aria fresca. :)

Personalmente con il mio sistema e la mia 6800GT non ho problemi. Poi sono comunque uno che non ha chissà quali pretese, quindi se proprio un gioco è pesante, abbasso risoluzione, texture se è una questione di memoria, abbasso filtri. Ma non è questo.

A parte il solito PES, ultimamente sto giocando pochissimo al Pc. Perchè alla fine mi sono rotto un po' le scatole. Gli sparatutto proprio per un bel lasso di tempo non li voglio giocare per niente. Sinceramente di stare lì a spipparmi la testa con gli strategici in tempo reale, creando armate, costruendo strutture,ecc. non ne ho la minima voglia. E via dicendo...
Quindi se da Pc poi compri una bella console prendi una bella boccata d'aria fresca.

Io un anno fa dopo una pausa decennale dal mondo console(l'ultime possedute erano state nes e gameboy, anche se ho giocato un sacco allo snes e mega drive da amici, ma roba di psx, saturn, dc,ecc. no per dire..poco e niente)...son tornato proprio nel mondo console. Mi sono preso una PS2. Tra l'altro ci sono tornato per il semplice motivo che mi mancavano i picchiaduro. Mai ragionamento fù così sbagliato, perchè ero stra-sicuro che "su console mi gioco i picchiaduro tutto il resto su Pc". Sbagliatissimo. Praticamente stavo totalmente ignorando tutti i giochi grandiosi presenti su console. :)
Ho preso sta PS2 e mi son giocato talmente tanti bei giochi, di svariati generi, diversi da quelli pc, esperienze diverse, ci sono giochi di tipologie particolari, quasi dei generi a sè. E ne ho ancora un infinità da giocare.
Mi son preso un bel Cubetto nuovo, altra bella console a prezzo bassissimo con diversi giochi inclusi. Anche questo divertimento assicurato. :)

Ed ora posseggo quello che io reputo il "sistema" più divertente del momento: il DS. :) Qualcosa di unico e spettacolare. :)

Oggi ammetto tranquillamente che mi diverto più su Console che su Pc. Non mi divertivo così da tempo immemore. :)
E non è questione se è meglio il pc o le console. A me di simili confronti non me ne frega assolutamente niente. Anzi trovo veramente stupidine tutte queste "guerre" Console vs Pc. Personalmente le trovo ridicole. Qui la questione è divertirsi. Ognuno gioca sul sistema che preferisce.
I pregiudizi poi lasciano il tempo che trovano. :)

Tra l'altro non sono nemmeno uno che gioca moltissimo. Vado un po' a periodi, e quando gioco, comunque non ci dedico chissà quanto. Però il punto è che mettendo un piede nel mondo console ti prendi una bella boccata d'aria fresca. :) Anche se tu magari ignori e fai solo un discorso di soldi da spendere adesso, vedrai che in realtà sotto sotto cerchi anche qualcosa di nuovo e diverso. :)

Xilema
23-08-2006, 08:49
Trovo semplicemente che videogiocare sia una cosa un po' puerile.
Divertirsi va bene, ma non mi sembra il caso di giocare con i lego a 30 anni.
Ecco, i videogiochi mi sembrano un po' i lego della situazione.

goldorak
23-08-2006, 08:59
Trovo semplicemente che videogiocare sia una cosa un po' puerile.
Divertirsi va bene, ma non mi sembra il caso di giocare con i lego a 30 anni.
Ecco, i videogiochi mi sembrano un po' i lego della situazione.


Dipende dal tipo di videogioco.
Gli scacchi ti sembrano il lego della situazione ? :asd:
Non mettiamo tutte le tipologie di videogames nello stesso paniere. :O

Marco Giunio Silano
23-08-2006, 09:01
Trovo semplicemente che videogiocare sia una cosa un po' puerile.
Divertirsi va bene, ma non mi sembra il caso di giocare con i lego a 30 anni.
Ecco, i videogiochi mi sembrano un po' i lego della situazione.

Ma tutto è un gioco. A differenza che ad una certa età si possono fare quei giochi impossibili all'età dell'i"ncastonamento" Lego.
Inoltre, non ci vedo nulla di male se un 30enne, un 40enne sceglie di continuare o riprendere con i Lego o i videogiochi. Non nuoce a nessuno e se si diverte, fa più che bene. Infondo ci sono molti altri giochi, vedi giochi di ruolo, simulazione di guerra, modellismo... anche quelli consideri da "bambino"?
Sono curioso e permettimi di domandartelo: quali giochi consideri adatti per un adulto?

DVD2005
23-08-2006, 09:09
E' qui che sbagli: videogiocare è un passatempo, leggere è qualcosa di più, molto di più.


temo sia qualcosa di più in termini di giudizio altrui, o se vogliamo, sociale. Si cresce sentendosi dire:" leggere fa bene" e demonizzati perchè stai davanti al pc "con quegli stupidi giochini". Nella mia vita ho letto molto per questioni di studi, ma mai per il piacere di farlo. Sicuramente è servito per poter mettere una parola dopo l'altra con un senso compiuto, ma preferisco fraggare :D
Mi spiace tu la viva così, perchè in fondo non mi hai trasmesso la sensazione che dopo tutto ti diverti nel farlo, ed è un peccato .
Per il resto quoto quanto scritto da davide22, deviltrigger.dmc e persino ( :D )torgianf

Rik_Verbrugghe
23-08-2006, 09:13
temo sia qualcosa di più in termini di giudizio altrui, o se vogliamo, sociale. Si cresce sentendosi dire:" leggere fa bene" e demonizzati perchè stai davanti al pc "con quegli stupidi giochini". Nella mia vita ho letto molto per questioni di studi, ma mai per il piacere di farlo. Sicuramente è servito per poter mettere una parola dopo l'altra con un senso compiuto, ma preferisco fraggare :D
Mi spiace tu la viva così, perchè in fondo non mi hai trasmesso la sensazione che dopo tutto ti diverti nel farlo, ed è un peccato .
Per il resto quoto quanto scritto da davide22, deviltrigger.dmc e persino ( :D )torgianf
Hai ragione...

La stragrande maggioranza delle persone pensano che leggere sia il più nobile, maturo e intelligente passatempo che ci sia.
Invece non si rendono conto che il livello dei lbri best-seller è davvero basso.

Xilema
23-08-2006, 09:24
temo sia qualcosa di più in termini di giudizio altrui, o se vogliamo, sociale. Si cresce sentendosi dire:" leggere fa bene" e demonizzati perchè stai davanti al pc "con quegli stupidi giochini". Nella mia vita ho letto molto per questioni di studi, ma mai per il piacere di farlo. Sicuramente è servito per poter mettere una parola dopo l'altra con un senso compiuto, ma preferisco fraggare :D
Mi spiace tu la viva così, perchè in fondo non mi hai trasmesso la sensazione che dopo tutto ti diverti nel farlo, ed è un peccato .
Per il resto quoto quanto scritto da davide22, deviltrigger.dmc e persino ( :D )torgianf


Nella mia vita ho videogiocato molto, ma ho letto anche moltissimo, sia per studio che per piacere, e ti posso assicurare che leggere... non ha paragone con quasi qualsiasi altra attività (solo suonare uno strumento è comparabile).
Videogiocare è bello, ma è soprattutto comodo, non richiede particolari sforzi mentali (solo in alcuni casi il cervello è seriamente utilizzato).
Mi diverto a farlo, ma dal mio punto di vista... so che se invece di giocare leggessi... per me sarebbe tutto di guadagnato.

Xilema
23-08-2006, 09:25
Hai ragione...

La stragrande maggioranza delle persone pensano che leggere sia il più nobile, maturo e intelligente passatempo che ci sia.
Invece non si rendono conto che il livello dei lbri best-seller è davvero basso.


Non leggo best seller, sono per lo più letteratura di basso livello, leggo esclusivamente classici.

Rik_Verbrugghe
23-08-2006, 09:30
Non leggo best seller, sono per lo più letteratura di basso livello, leggo esclusivamente classici.
Non parlavo di te ;)

Volevo fare riferimento a tutti coloro che pensano che leggere qualsiasi libro sia meglio di una sessione di videogame.

DVD2005
23-08-2006, 09:32
Nella mia vita ho videogiocato molto, ma ho letto anche moltissimo, sia per studio che per piacere, e ti posso assicurare che leggere... non ha paragone con quasi qualsiasi altra attività (solo suonare uno strumento è comparabile).
Videogiocare è bello, ma è soprattutto comodo, non richiede particolari sforzi mentali (solo in alcuni casi il cervello è seriamente utilizzato).
Mi diverto a farlo, ma dal mio punto di vista... so che se invece di giocare leggessi... per me sarebbe tutto di guadagnato.


sono certo che sia bellissimo, anche perchè altrimenti il mondo sarebbe pieno di "stupidi".
Quello che a me non scatta è l'andare oltre nella lettura, ossia leggere con gli occhi ma viaggiare nel contempo con la mente fuori dal libro ed usare gli altri sensi per vivere quello che gli occhi leggono. Questa è la magia della lettura, io mi fermo alle righe sulle pagine. Se a te piace leggere, sono sicuro che mi hai capito ;)

Xilema
23-08-2006, 09:37
sono certo che sia bellissimo, anche perchè altrimenti il mondo sarebbe pieno di "stupidi".
Quello che a me non scatta è l'andare oltre nella lettura, ossia leggere con gli occhi ma viaggiare nel contempo con la mente fuori dal libro ed usare gli altri sensi per vivere quello che gli occhi leggono. Questa è la magia della lettura, io mi fermo alle righe sulle pagine. Se a te piace leggere, sono sicuro che mi hai capito ;)


Si, ti capisco, e un po' mi dispiace per te, perchè sono sicuro che se nel leggere scattasse quel qualcosa... credo capiresti al 100 % le mie parole.
Ad ogni modo... non voglio criticare le scelte altrui, anche perchè videogioco pure io, e sono anche accanito amante; tuttavia... la mia parte più matura e "vecchia" spesso mi punzecchia e mi fa notare che sarebbe meglio smettere.
Magari la svolta arriverà con un cambiamento di vita, di lavoro, di famiglia...

Dark Schneider
23-08-2006, 11:05
Scusa se te lo dico Xilema, ma sembri uno che non ha mai letto in vita sua e che di colpo ha cominciato a leggere adesso e sembra di aver visto la luce. Non so se è così.
Io personalmente ho sempre letto, perchè mi piace, ed allo stesso tempo non abbandono il videogiocare che è un altra cosa che mi piace e che mi fa svagare.

Per quanto riguarda il videogiocare, non sta scritto da nessuna parte che arrivato ad una certa età bisogna vergognarsi. Bisogna vergognarsi solo nel caso uno va a mettere una forma di svago come il videogioco avanti alle cose principali. Tipo invece di lavorare pensa a giocare, se invece di prendersi cura dei figli pensa a giocare e così via. Questo sarebbe grave.
Ma se uno riesce a fare le cose importanti e ritagliarsi un po' di tempo per svagarsi videogiocando non deve vergognarsi proprio di nulla.

Xilema
23-08-2006, 11:14
Scusa se te lo dico Xilema, ma sembri uno che non ha mai letto in vita sua e che di colpo ha cominciato a leggere adesso e sembra di aver visto la luce. Non so se è così.
Io personalmente ho sempre letto, perchè mi piace, ed allo stesso tempo non abbandono il videogiocare che è un altra cosa che mi piace e che mi fa svagare.

Per quanto riguarda il videogiocare, non sta scritto da nessuna parte che arrivato ad una certa età bisogna vergognarsi. Bisogna vergognarsi solo nel caso uno va a mettere una forma di svago come il videogioco avanti alle cose principali. Tipo invece di lavorare pensa a giocare, se invece di prendersi cura dei figli pensa a giocare e così via. Questo sarebbe grave.
Ma se uno riesce a fare le cose importanti e ritagliarsi un po' di tempo per svagarsi videogiocando non deve vergognarsi proprio di nulla.


Leggo per passione da quando avevo 16 anni, e ormai sono passati più di 10 anni da quel momento.
Siccome non si finisce mai d' imparare e maturare, sono arrivato ad un punto (ma ci sono ormai da diversi mesi) di svolta in cui sento l' esigenza di crescere ed abbandonare quello che ritengo più puerile in favore di qualcos' altro che invece ritengo più adulto e costruttivo.
Il problema è che videogiocare mi paice ancora, ho perso un po' d' entusiasmo, ma mi gaso ancora, e a 27 anni... la cosa mi fa un po' "paura": a quest' età i miei erano già sposati, e di problemi ce n' erano tanti, e tutti meno frivoli dei videogiochi...

rattopazzo
23-08-2006, 13:59
E giusto arrivati ad una certa età affrontare i problemi da adulti
ma non si può sempre lavorare e pensare ai problemi
ogni tanto un pò di svago ci vuole, anzi è essenziale, che sia leggere un libro o guardare la tv o andare in bicicletta o giocare al PC
dipende da quello che ti diverte di più.
Io ho 30 anni, è vero che ho perso la passione di un tempo per i videogiochi, cerco meno la competizione e i giochi online
e i miei gusti sono diventati più fini, mentre prima giocavo di tutto...
..ma continuo a divertirmi, e mi auguro di non smettere mai
perchè quando lo farò, e penserò solo al lavoro, alla famiglia e ai problemi, vorrà dire che starò diventando vecchio.

Marco Giunio Silano
23-08-2006, 14:37
E giusto arrivati ad una certa età affrontare i problemi da adulti
ma non si può sempre lavorare e pensare ai problemi
ogni tanto un pò di svago ci vuole, anzi è essenziale, che sia leggere un libro o guardare la tv o andare in bicicletta o giocare al PC
dipende da quello che ti diverte di più.
Io ho 30 anni, è vero che ho perso la passione di un tempo per i videogiochi, cerco meno la competizione e i giochi online
e i miei gusti sono diventati più fini, mentre prima giocavo di tutto...
..ma continuo a divertirmi, e mi auguro di non smettere mai
perchè quando lo farò, e penserò solo al lavoro, alla famiglia e ai problemi, vorrà dire che starò diventando vecchio.

quoto.

Robi70
23-08-2006, 14:58
Leggo per passione da quando avevo 16 anni, e ormai sono passati più di 10 anni da quel momento.
Siccome non si finisce mai d' imparare e maturare, sono arrivato ad un punto (ma ci sono ormai da diversi mesi) di svolta in cui sento l' esigenza di crescere ed abbandonare quello che ritengo più puerile in favore di qualcos' altro che invece ritengo più adulto e costruttivo.
Il problema è che videogiocare mi paice ancora, ho perso un po' d' entusiasmo, ma mi gaso ancora, e a 27 anni... la cosa mi fa un po' "paura": a quest' età i miei erano già sposati, e di problemi ce n' erano tanti, e tutti meno frivoli dei videogiochi...

Xilema ma... hai la ragazza? :oink:

Xilema
23-08-2006, 15:11
Xilema ma... hai la ragazza? :oink:


Ora... no, e sarà dura trovarne una dopo il mio ultimo "cambiamento".

insane74
23-08-2006, 15:26
E giusto arrivati ad una certa età affrontare i problemi da adulti
ma non si può sempre lavorare e pensare ai problemi
ogni tanto un pò di svago ci vuole, anzi è essenziale, che sia leggere un libro o guardare la tv o andare in bicicletta o giocare al PC
dipende da quello che ti diverte di più.
Io ho 30 anni, è vero che ho perso la passione di un tempo per i videogiochi, cerco meno la competizione e i giochi online
e i miei gusti sono diventati più fini, mentre prima giocavo di tutto...
..ma continuo a divertirmi, e mi auguro di non smettere mai
perchè quando lo farò, e penserò solo al lavoro, alla famiglia e ai problemi, vorrà dire che starò diventando vecchio.

quoto!
32 anni.
leggo ogni volta che posso (in media 500 pagine la settimana), gioco (col PC!) ogni volta che posso, gioco a tennis ogni volta che posso, esco in bici ogni volta che posso...
faccio tutto, ogni volta che posso.
la vita non è o questo o quello ma questo E quello.
e finché avrò forza di fare "clic" sul tasto sinistro del mouse... :D

Marco Giunio Silano
23-08-2006, 15:44
Ora... no, e sarà dura trovarne una dopo il mio ultimo "cambiamento".
argh e cosa hai cambiato? ehm...

DVD2005
23-08-2006, 15:53
Ora... no, e sarà dura trovarne una dopo il mio ultimo "cambiamento".

:what:

comunque siamo in Tanti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206670) :)

slipknot2002
23-08-2006, 16:09
Nella mia vita al momento riesco a trovare posto un pò a tutto, anche ai videogames, ho una sacco di passioni, automobilismo, aeronautica, ciclismo ecc che mi portano spesso lontano da casa, mi tengono occupato, però spesso sento l'esigenza di restare a casa a rilassarmi, ascolto musica, leggo, ma gioco anche...Non lo trovo affatto immaturo o da bambini, semplicemente è una forma di relax e perchè no, una passione!! Certo non mi sogno assolutamente di rinunciare a qualcosa per giocare, però se ho del tempo libero gioco volentieri, senza vergogna!!
Xil non vedo nessun motivo per vergognarsi, certo se sacrifichi le tue giornate solo per giocare allora posso dirti che stai esagerando, ma se ti capita un sabato di non sapere che fare e non si ha voglia di uscire allora cos'è che mi impedisce di accendere il pc o la console per fare una partita? nessuno e se qualcuno fa qualche osservazione, beh un bel "farti i cavoli tuoi no, eh?"
Se ti piace la lettura ok, liberissimo di farlo, ma non abbandonare il pc per delle stupide seghe mentali, non si diventa maturi solo lasciando il pc spento ;)

slipknot2002
23-08-2006, 16:23
Riguardo all'argomento del 3d, a volte il pc può stancare, ho passato anch'io momenti del genere, starci dietro è impossibile e spesso si deve scendere a compromessi, ma non trovo che la soluzione di abbandonarlo sia quella migliore...il mio consiglio è di avere entrambi, sia pc che console, in modo da passare da una fazione all'altra quando se ne sente la necessità, senza abbandonare ne l'uno e ne l'altro. ;)

glicerina
23-08-2006, 17:36
E giusto arrivati ad una certa età affrontare i problemi da adulti
ma non si può sempre lavorare e pensare ai problemi
ogni tanto un pò di svago ci vuole, anzi è essenziale, che sia leggere un libro o guardare la tv o andare in bicicletta o giocare al PC
dipende da quello che ti diverte di più.
Io ho 30 anni, è vero che ho perso la passione di un tempo per i videogiochi, cerco meno la competizione e i giochi online
e i miei gusti sono diventati più fini, mentre prima giocavo di tutto...
..ma continuo a divertirmi, e mi auguro di non smettere mai
perchè quando lo farò, e penserò solo al lavoro, alla famiglia e ai problemi, vorrà dire che starò diventando vecchio.

ti quoto totalmente, e riguardo all'ultimo passaggio.... vorrà dire che l'artrite limiterà un poco i tuoi (i nostri) clicchete e clacchete sul mouse :cry:

giocare (nel senso più vasto del termine) è un anello del nostro SANO dna, chi smette spegne uno dei piaceri più profondi e innati che la vita ci regala.
Niente vergogna o falsa morale, il Gioco non conosce il tempo o l'età.

Rinha
23-08-2006, 21:38
Leggo per passione da quando avevo 16 anni, e ormai sono passati più di 10 anni da quel momento.
Siccome non si finisce mai d' imparare e maturare, sono arrivato ad un punto (ma ci sono ormai da diversi mesi) di svolta in cui sento l' esigenza di crescere ed abbandonare quello che ritengo più puerile in favore di qualcos' altro che invece ritengo più adulto e costruttivo.
Il problema è che videogiocare mi paice ancora, ho perso un po' d' entusiasmo, ma mi gaso ancora, e a 27 anni... la cosa mi fa un po' "paura": a quest' età i miei erano già sposati, e di problemi ce n' erano tanti, e tutti meno frivoli dei videogiochi...

Oddio Xilema... che tristezza...! :(

Non per altro ma perchè pensi che "crescere" voglia dire smettere di divertirsi. Associ la maturità con l'essere costretti a fare solo ciò che si deve... ma dio ce ne scampi e liberi!!!

Giocare è la cosa più bella del mondo, utile dammi retta ben più di altre attività comprese il leggere o lo studiare.
Questo perchè puoi essere un quarantenne poco colto ma essere comunque una persona equilibrata e felice della propria vita. Viceversa arrivare a 30 anni (Thò li faccio dopodomani :p ) con l'idea che ci sono delle cose che DEVI fare vuol dire condannarsi ad un'esistenza da repressi.

Sono convinto che una vera svolta nella tua vita, una vera maturazione, arriverà quando capirai davvero questo concetto... ;)

Xilema
23-08-2006, 22:17
Oddio Xilema... che tristezza...! :(

Non per altro ma perchè pensi che "crescere" voglia dire smettere di divertirsi. Associ la maturità con l'essere costretti a fare solo ciò che si deve... ma dio ce ne scampi e liberi!!!

Giocare è la cosa più bella del mondo, utile dammi retta ben più di altre attività comprese il leggere o lo studiare.
Questo perchè puoi essere un quarantenne poco colto ma essere comunque una persona equilibrata e felice della propria vita. Viceversa arrivare a 30 anni (Thò li faccio dopodomani :p ) con l'idea che ci sono delle cose che DEVI fare vuol dire condannarsi ad un'esistenza da repressi.

Sono convinto che una vera svolta nella tua vita, una vera maturazione, arriverà quando capirai davvero questo concetto... ;)


Non è una questione di dovere, è sentire qualcosa... ma non avere la forza... o la voglia di farlo.
Non si può rimanere bambini in eterno.
Ci sono molti modi di giocare e di divertirsi e personalmente credo che ci siano giochi per ogni età: ebbene, i videogiochi imho non sono per i quarantenni.
A vedere come vengono su le famiglie di oggigiorno (scandalose, ignoranti, poco morali e poco capaci di trasmettere valori) mi viene da chiedermi se tutti gli agi e i lussi ci abbiano fatto bene o male.
Ringrazio Dio che la mia prima console l' ho vista a 14 anni, se avessi avuto in mano una play a 6-7 anni... come oggi hanno la maggior parte dei bambini... non so cosa sarei diventato.
Forse sarei come mio cugino ed i suoi amici, gente con potenzialità ma culturalmente repressa dai videogiochi che tolgono loro l' ossigeno mentale chiamto libro.
Sai quante volte ho sentito ragazzini dire "Chi me lo fa di leggere quando ho la play ?" ?
Ho fatto l' animatore in parrocchia per tanti anni e Dio sa solo cosa mi è capitato di sentire.
Ritengo i videogiochi molto pericolosi, soprattutto per i bambini, ma li ritengo pericolosi anche per gli adulti, perchè come la televisione... hanno il potere di creare assuefazione, di plasmare in modo innaturale la vita di tutti i giorni.
Mai nessuno si domanda perchè sempre più bambini crescono malamente, perchè cresce il bullismo esasperato, perchè non si fanno più le partitelle di calcetto ma si fanno quelle di Street fighters ?
E' un processo irreversibile che mi spaventa, mi spaventa come possibile padre, figuriamoci come adulto che dovrebbe sapersi regolare.
Imho si va in peggio, non in meglio, ed una parte di colpa ce l' hanno anche i videogiochi.

Xilema
23-08-2006, 22:20
argh e cosa hai cambiato? ehm...


Modo di pensare, di vedere le cose, di notare le priorità.
Ho tagliato un sacco di gente "inutile" dalla mia vita, gente con la quale sono stato assieme non perchè ci stessi bene, solo perchè faceva parte di un gruppo.
Ed era gente con cui non avevo nulla da spartire, agli antipodi del mio pensiero e modo di vivere e d' intendere la vita.

DVD2005
23-08-2006, 22:42
Xilema, io non condivido il concetto di fondo dei tuoi discorsi, però apprezzo la tua voglia di confrontarsi, di esporre e sostenere le tue idee anche se non "popolari".

deviltrigger.dmc
23-08-2006, 22:46
io penso che molte cose siano giuste e condivisibili, ma anche che le esasperi troppo

cael
24-08-2006, 00:03
mi intrometto anche io scusate(classico tipo da bar che entra nel mezzo dei discorsi poi magari non ha capito dicosa si parla ma gli e' preso bene:P).ù

secondo me ci sono videogiochi e videogiochi,libri e libri,quadri e quadri alcuni sono intrattenimento intesi appunto come divertimento(gli scacchi,letteratura di evasione,il quadro volutamente oltre il reale che non eduica ma racconta la soggettivita' dell'autore)per cui assefuazione diseducazione,che sono concetti relativi comunque al contesto in cui si vive,lo puo essere un qualsiasi libro o un un quadro o cose ritenute piu "elevate"da un punto di vista educativo.

per cui non c'e' secondo me eta' se non c'e' scopo educativo in un opera e per cui diventa o divertimento,o arte,e un videogioco lo puo' essere lo e'.
per cui mi chiedo se manzoni avesse avuto gli strumenti non so se avrebbe creato anche un videogioco facendo vivere ad un personaggio le stesse sensazioni in una trama che deve raccontare quello che lui vuole raccontare tramite musica,disegni movimenti e avrebbe parlato alla massa come voleva tramite il mezzo piu usato dalla massa di ragazzi e ragazzi appunto il videogioco.

al di la del discorso degli impegni che molti libri educativi trasformano in doveri al di la del volere,e molta letteratura consiglierebbe di fregarsene(e' educativo o diseducativo mi chiedo?)io ritengo giusto guardare cosa e' una cosa non il leggere meglio del videogiocare,si puo leggere tante cose si puo giocare a pacman e ascoltare mozart e leggere shopenhauer e non vedo chi e' piu maturo o meno o quale forma d'arte e' la migliore per esprimere idee o sentimenti molto personali.

si puo' creare un gioco basandosi sugli scacchi e fare civilization,si possono creare giochi basandosi su trame che potrebbero benissimo essere interpetate in teatro,si possono trovare libri classici che incitano alla guerra piu di unreal tornament.il videogioco e' l'ultima cosa diseducativa in se secondo me,poi ovvio cì'e' chi lo prende come droga ma vcì'e' chi si droga con i libri chi con idee.in sintesi secondo me non e' il videgioco in se,la foga per il calcio per la pallavolo o per le moto in se,la letteratura in se,lo studio in se l'ho fatta lunga dicendo cosa ho gia letto fra le tante ma mi son drogato di alcool ue':P

meglio che giochi un bambino ora ai videogiochi che leggere cosa neanche sanno spiegare in molti o guardare le magie in tivu,meglio quelle di baldur'sgate o di final fantasy per lo meno sanno o intuiscono che e' fantasia.

forse e' fuori tema e il discorso console e pc boh quello oguno..io tipo partito con atari 2600 moon patrol il carrarmatino che salta(che educazione:P)poi con pc considerando commodre 64 e amiga nintendo con final fantasy 6(ragazzi solo la musica sarebbe da riascoltare anche a novantanni:P)nintendo ps e dreamcast e il pc e' dispendioso in effetti infatti sono nella cacca io ma mi diverto ancora e aggiorno quandoc'e' bisogno,poi come moltissimi qua il tempo e' quello che e'.la cosa piu bella e' laurearsi in lettere e poi in psicologia e dire,se non giocavo al nintendo non avrei mai letto tutta quella roba e se avevo una scheda video migliore avrei smesso di leggere:P

ps:d'accordo con moltissimi qua,uno aggiorna il pc in base alle esigenze(in campo videoludico),quando c'e' il giochino(ino eh:) ) che piace si fa per giocare a quello o a due o tre giochini del periodo e in quel caso non costa molto di piu di una console,costa comunque di piu',costa eccessivamente e vergognosamente di piu il pc quando va aggiornato perche' e' aggiornabile.

lo leggo da solo tanto lo so che siete impegnati con i videogichi e non leggete:P

Makaku
24-08-2006, 00:34
cut

:wtf: :hic:



:D

cael
24-08-2006, 01:15
eh oh funziona cosi' :muro: :D

American horizo
24-08-2006, 01:43
bhaa. certi luoghi comuni li detesto.. ognuno nella vita fa quello che gli pare e piace... se io a 40 anni avrò ancora la passione per i videogames, me ne sbatto, sarò un 40enne videogiocatore e che c'è di male??? Dove sta scritto che leggere libri è meglio di videogiocare? certi libri fanno il lavaggio del cervello molto più di quanto faccia un gioco... Ad esempio i libri di storia sono di parte, e magari leggendoli vi farete un'idea sbagliata di come sono andate le cose realmnete, perchè scritte da qualcuno che simpatizzava per un determinato "credo" politico... Alla fine quella che ti sei fatta leggendo il libro, è un'idea sbagliata... Quindi non prendiamo i libri come sinonimo di massima espressione della cultura, dai libri si devono prendere le giuste distanze cosi cosi come le si devono prendere dai videogiochi... Solo che quando si tratta di attaccare i videogiochi, tutti sono pronti a farlo (sopratutto i giornalisti e i mass media), quando si devono cambiare vecchie convinzioni ossidate negli anni la situazione è un po più difficile.... Bisogna aprire la mente :O

davide22
24-08-2006, 01:50
Non è una questione di dovere, è sentire qualcosa... ma non avere la forza... o la voglia di farlo.
Non si può rimanere bambini in eterno.
Ci sono molti modi di giocare e di divertirsi e personalmente credo che ci siano giochi per ogni età: ebbene, i videogiochi imho non sono per i quarantenni.
A vedere come vengono su le famiglie di oggigiorno (scandalose, ignoranti, poco morali e poco capaci di trasmettere valori) mi viene da chiedermi se tutti gli agi e i lussi ci abbiano fatto bene o male.
Ringrazio Dio che la mia prima console l' ho vista a 14 anni, se avessi avuto in mano una play a 6-7 anni... come oggi hanno la maggior parte dei bambini... non so cosa sarei diventato.
Forse sarei come mio cugino ed i suoi amici, gente con potenzialità ma culturalmente repressa dai videogiochi che tolgono loro l' ossigeno mentale chiamto libro.
Sai quante volte ho sentito ragazzini dire "Chi me lo fa di leggere quando ho la play ?" ?
Ho fatto l' animatore in parrocchia per tanti anni e Dio sa solo cosa mi è capitato di sentire.
Ritengo i videogiochi molto pericolosi, soprattutto per i bambini, ma li ritengo pericolosi anche per gli adulti, perchè come la televisione... hanno il potere di creare assuefazione, di plasmare in modo innaturale la vita di tutti i giorni.
Mai nessuno si domanda perchè sempre più bambini crescono malamente, perchè cresce il bullismo esasperato, perchè non si fanno più le partitelle di calcetto ma si fanno quelle di Street fighters ?
E' un processo irreversibile che mi spaventa, mi spaventa come possibile padre, figuriamoci come adulto che dovrebbe sapersi regolare.
Imho si va in peggio, non in meglio, ed una parte di colpa ce l' hanno anche i videogiochi.

Xilema capisco il tuo pensiero...anch'io ho avuto a che fare cn tantissimi bambini, ho fatto anch'io ciò che facevi te, ed ovviamente si poteva ben vedere come stessero pian piano cambiando i tempi...Ma per quale motivo ti devi addossare delle responsabilità tanto grandi?....sta all'intelligenza degli adulti (nei confronti dei loro figli),e delle persone stesse, capire come vadano prese in considerazione le situazioni. Come si dice: "il troppo stroppia" ...ma ciò vale per qualsiasi cosa. ogni cosa deve essere ridimensionata e presa per quello che è...non si può pretendere di vivere di soli videogiochi, questi devono essere solo un passatempo...anche se si è appassionati come me lo si capisce. ma quando è l'ora ognuno è libero di svagarsi come meglio crede, qlsiasi cosa essa sia...anche il videogiocare a 40 anni.
Come dicevo il passatempo,è definito tale inquanto non lo si fà spesso, ma qualora si abbia il buco...Io sò bene quali siano le mie priorità, e sò gestire i miei tempi.Preferisco far molte cose che videogiocare, ma una volta fatte, proprio perchè nell'arco delle giornate solo alcune azioni vengono cmq ripetute sempre, arriverà il punto in cui ci sarà il tempo per videogiocare...
..Non bisogna essere moralisti, o cercare di "ingigantire" la situazione. é tutto molto semplice...Non pensare a come va il mondo o a cosa devi fare...pensa a te stesso...
Io credo che il tuo comportamento nasca da una situazione di disagio. Ma credo che il disagio derivi da persone che ti impongono quale sia per te il miglior stile di vita...Ovviamnete te sicuramente esageri nello stare davanti al pc, altrimenti non ti sentiresti tanto in "difetto"...ed è per questo che nel tuo inconscio ti senti di dover cambiare...In primis, sei tu che stai operando un giudizio sul tuo comportamento..e anche se non lo vuoi ammettere sai bene che tuo padre nel rimproverarti ha ragione...ma perchè sei tu il primo a pensarlo...

Ovviamente faccio delle supposizioni.Ma hai un comportamento abbastanza contraddittorio che mi fà ragionar cosi'...

Ridimensiona la cosa e prendila per quello che è...io sono fuori di casa sempre..e faccio tretamila cose...ma come vedi il tempo, seppur poco lo trovo...e di hobby , tra sport...ecc.. ne ho...

American horizo
24-08-2006, 01:54
ritornando al tema principale del topic, io tra console e pc preferisco le console... La motivazioni sono 2 e bastano e avanzano:
1) i giochi per console sono moooolto + caratterizzati, profondi e curati rispetto a quelli per PC (l'esempio + lampante è Splinter cell e metal gear solid.. SC è il classico gioco occidentale, bello, niente da dire, però manca della profondità di MGS, in TUTTO.. Dalla trama, alle musiche etc........)
2) Alcune tipologie di gioco sono completamente morte su PC.. I bei platform, i picchiaduro, i giochi d'azione alla Devil may cry o Ninja gaiden etc... E qui entra in gioco il gusto del videogiocatore... perchè è altrettanto vero che ci sono generi che su console sono poco diffusi tipo gli MMOG e strategici.
Dal mio punto di vista che detesto gli strategici e gli MMOG, le console sono l'ideale, per gli altri ovvio che preferiscono il PC

Senza console io non avrei mai giocato capolavori come: Ico, Shadow of the colossus, Metal gear solid (quelli per pc sono porting quindi non citateli), metroid, Pikmin, Klonoa etc etc... Come vedete sono tutti giochi giapponesi e si sa, i giappo ci mettono + cura rispetto agli occidentali (e qui andrebbe fatto di nuovo l'esempio di SC vs MGS)

Robi70
24-08-2006, 01:55
l'ho fatta lunga dicendo cosa ho gia letto fra le tante ma mi son drogato di alcool ue':P

lo leggo da solo tanto lo so che siete impegnati con i videogichi e non leggete:P

:gluglu: :hic: :ubriachi: :cincin: :blah: :blah: :blah: :blah:

:confused: :wtf: :doh:

ricci-o1976
24-08-2006, 02:11
chi ruba deve vergognarsi,non certo te,io o chi altri a cui piacciono i videogame,se poi credi veramente che un fps o un rts ti facciano piu' maturo,affari tuoi si capisce,ma non e' cosi' che va il mondo.essere piu' maturi cosa vuol dire? lavoro 10 ore al giorno,ho moglie,figlia,il mutuo della casa,cosa succede se dedico un po' di tempo con i giochini?


parole sante.... :D

Marco Giunio Silano
24-08-2006, 07:00
Modo di pensare, di vedere le cose, di notare le priorità.
Ho tagliato un sacco di gente "inutile" dalla mia vita, gente con la quale sono stato assieme non perchè ci stessi bene, solo perchè faceva parte di un gruppo.
Ed era gente con cui non avevo nulla da spartire, agli antipodi del mio pensiero e modo di vivere e d' intendere la vita.

Hai la mia stima. Hai scelto una strada dura e fatta di principi, ma appagante.

Marco Giunio Silano
24-08-2006, 07:05
2) Alcune tipologie di gioco sono completamente morte su PC.. I bei platform, i picchiaduro, i giochi d'azione alla Devil may cry o Ninja gaiden etc... E qui entra in gioco il gusto del videogiocatore... perchè è altrettanto vero che ci sono generi che su console sono poco diffusi tipo gli MMOG e strategici.
Dal mio punto di vista che detesto gli strategici e gli MMOG, le console sono l'ideale, per gli altri ovvio che preferiscono il PC
Questo è verissimo. Per esempio, a me piacciono giochi come RE e per console si trovano decine di titoli e sono ben fatti, per il mondo PC, pochi e con un porting discutibile. Invece, come sostieni tu, se ho desiderio di giocare con strategici, nessuno regge il confronto con il PC e per svariate ragioni, vedi (ad esempio) i salvataggi.
Quindi, avere entrambi?

Xilema
24-08-2006, 08:31
Hai la mia stima. Hai scelto una strada dura e fatta di principi, ma appagante.


Credimi, è una strada che non ho scelto a priori, mi è venuto spontaneo sceglierla man mano che passavano gli anni.
Ci sono dei momenti in cui non mi sento bene con nessuno, sembra a tutti che sia un pazzo e che le mie idee siano pazzasche... quando per me non può essere altrimenti... e penso che moralmente non possa essere altrimenti.
In questo senso... autori come Tolstoj e Dostoevskij mi hanno fatto fare il salto di "mentalità".
I videogiochi sono un terreno di confronto difficile, perchè esprimono la voglia di restare un po' bambini, voglia che fatico a ritrovare nelle persone che mi hanno insegnato a vivere, ovvero i miei familiari e paenti.
Il confronto con le famiglie odierne mi viene facile: i miei... così "perfetti" e moralmente integri... e alcuni esempi di oggi, così "decadenti".
Se è un luofo comune che videogiocare a 40 anni non è sbagliato... dico che può esserlo anche il contrario.
Ne troppo, ne troppo poco.

slipknot2002
24-08-2006, 08:41
e alcuni esempi di oggi, così "decadenti".
Se è un luofo comune che videogiocare a 40 anni non è sbagliato... dico che può esserlo anche il contrario.
Ne troppo, ne troppo poco.

Credimi, non sono certo i videogames a rovinare i ragazzini moderni, sia i miei zii per esempio, che sono giovani, che i miei cuginetti di 9 e 13 anni giocano spesso con i videogames...però i miei cugini sono molto brillanti a scuola e nella vita di tutti i giorni, non sono viziati, questo perchè mia zia è buona, ma estremamente severa quando serve, non si fa certo il cuore tenero quando quella più piccola piange per qualcosa o quando si lamentano per qualcosa.
Ho avuto la mia prima console a 10 anni eppure sono cresciuto bene lo stesso.
Quello che manca ad alcune famiglie è il polso duro in alcune situazioni, pur di far contenti i piccoli comprano di tutto fino a viziarli, ne conosco di famiglie così e non è stato certo colpa dei videogames. ;)
Se tu sei stanco dei videogames di certo non ti facciamo cambiare idea, però trovarlo un passatempo da bambini o da persone poco mature è alquanto sbagliato, c'è chi dorme nei momenti di relax, c'è chi legge, c'è chi va a pesca, chi fa modellismo e chi videogioca, ad ognuno le sue passioni, certo purchè non diventino delle ossessioni. ;)

DVD2005
24-08-2006, 08:43
mi intrometto anche io scusate(classico tipo da bar che entra nel mezzo dei discorsi poi magari non ha capito dicosa si parla ma gli e' preso bene:P).ù

secondo me ci sono videogiochi e videogiochi,libri e libri,quadri e quadri alcuni sono intrattenimento intesi appunto come divertimento(gli scacchi,letteratura di evasione,il quadro volutamente oltre il reale che non eduica ma racconta la soggettivita' dell'autore)per cui assefuazione diseducazione,che sono concetti relativi comunque al contesto in cui si vive,lo puo essere un qualsiasi libro o un un quadro o cose ritenute piu "elevate"da un punto di vista educativo.

per cui non c'e' secondo me eta' se non c'e' scopo educativo in un opera e per cui diventa o divertimento,o arte,e un videogioco lo puo' essere lo e'.
per cui mi chiedo se manzoni avesse avuto gli strumenti non so se avrebbe creato anche un videogioco facendo vivere ad un personaggio le stesse sensazioni in una trama che deve raccontare quello che lui vuole raccontare tramite musica,disegni movimenti e avrebbe parlato alla massa come voleva tramite il mezzo piu usato dalla massa di ragazzi e ragazzi appunto il videogioco.

al di la del discorso degli impegni che molti libri educativi trasformano in doveri al di la del volere,e molta letteratura consiglierebbe di fregarsene(e' educativo o diseducativo mi chiedo?)io ritengo giusto guardare cosa e' una cosa non il leggere meglio del videogiocare,si puo leggere tante cose si puo giocare a pacman e ascoltare mozart e leggere shopenhauer e non vedo chi e' piu maturo o meno o quale forma d'arte e' la migliore per esprimere idee o sentimenti molto personali.

si puo' creare un gioco basandosi sugli scacchi e fare civilization,si possono creare giochi basandosi su trame che potrebbero benissimo essere interpetate in teatro,si possono trovare libri classici che incitano alla guerra piu di unreal tornament.il videogioco e' l'ultima cosa diseducativa in se secondo me,poi ovvio cì'e' chi lo prende come droga ma vcì'e' chi si droga con i libri chi con idee.in sintesi secondo me non e' il videgioco in se,la foga per il calcio per la pallavolo o per le moto in se,la letteratura in se,lo studio in se l'ho fatta lunga dicendo cosa ho gia letto fra le tante ma mi son drogato di alcool ue':P

meglio che giochi un bambino ora ai videogiochi che leggere cosa neanche sanno spiegare in molti o guardare le magie in tivu,meglio quelle di baldur'sgate o di final fantasy per lo meno sanno o intuiscono che e' fantasia.

forse e' fuori tema e il discorso console e pc boh quello oguno..io tipo partito con atari 2600 moon patrol il carrarmatino che salta(che educazione:P)poi con pc considerando commodre 64 e amiga nintendo con final fantasy 6(ragazzi solo la musica sarebbe da riascoltare anche a novantanni:P)nintendo ps e dreamcast e il pc e' dispendioso in effetti infatti sono nella cacca io ma mi diverto ancora e aggiorno quandoc'e' bisogno,poi come moltissimi qua il tempo e' quello che e'.la cosa piu bella e' laurearsi in lettere e poi in psicologia e dire,se non giocavo al nintendo non avrei mai letto tutta quella roba e se avevo una scheda video migliore avrei smesso di leggere:P

ps:d'accordo con moltissimi qua,uno aggiorna il pc in base alle esigenze(in campo videoludico),quando c'e' il giochino(ino eh:) ) che piace si fa per giocare a quello o a due o tre giochini del periodo e in quel caso non costa molto di piu di una console,costa comunque di piu',costa eccessivamente e vergognosamente di piu il pc quando va aggiornato perche' e' aggiornabile.

lo leggo da solo tanto lo so che siete impegnati con i videogichi e non leggete:P


Stream Of Consciousness

Marco Giunio Silano
24-08-2006, 08:46
Credimi, è una strada che non ho scelto a priori, mi è venuto spontaneo sceglierla man mano che passavano gli anni.
Ci sono dei momenti in cui non mi sento bene con nessuno, sembra a tutti che sia un pazzo e che le mie idee siano pazzasche... quando per me non può essere altrimenti... e penso che moralmente non possa essere altrimenti.
In questo senso... autori come Tolstoj e Dostoevskij mi hanno fatto fare il salto di "mentalità".
I videogiochi sono un terreno di confronto difficile, perchè esprimono la voglia di restare un po' bambini, voglia che fatico a ritrovare nelle persone che mi hanno insegnato a vivere, ovvero i miei familiari e paenti.
Il confronto con le famiglie odierne mi viene facile: i miei... così "perfetti" e moralmente integri... e alcuni esempi di oggi, così "decadenti".
Se è un luofo comune che videogiocare a 40 anni non è sbagliato... dico che può esserlo anche il contrario.
Ne troppo, ne troppo poco.

Tolstoj, Dostoevskij... quanta voglia di parlare di letteratura, ma non è questo il luogo e siamo già OT da qualche post. Se ti piace questo genere di argomento, c'è un forum molto valido su corriere.it, forum, leggere e scrivere. Persone di cultura elevata con cui confrontarsi anche in accesi dibattiti ma rispettosi. Citando Voltaire: non condivido ciò che dici ma... Ho avuto piacevoli discussioni su corriere.
Ultimo OT, se hai scelto tu la tua strada, le tue idee non sono pazzesche. E' giusto averne delle proprie, degli ideali eccetera. Forse sarai più solo di prima, ma sarai... ma questo già lo sai.
Ciao.
Chiedo scusa a tutti per l'OT.

Xilema
24-08-2006, 09:24
Tolstoj, Dostoevskij... quanta voglia di parlare di letteratura, ma non è questo il luogo e siamo già OT da qualche post. Se ti piace questo genere di argomento, c'è un forum molto valido su corriere.it, forum, leggere e scrivere. Persone di cultura elevata con cui confrontarsi anche in accesi dibattiti ma rispettosi. Citando Voltaire: non condivido ciò che dici ma... Ho avuto piacevoli discussioni su corriere.
Ultimo OT, se hai scelto tu la tua strada, le tue idee non sono pazzesche. E' giusto averne delle proprie, degli ideali eccetera. Forse sarai più solo di prima, ma sarai... ma questo già lo sai.
Ciao.
Chiedo scusa a tutti per l'OT.


Ci farò un salto, grazie.
Ora però... torno IT.

Rinha
24-08-2006, 09:44
mi intrometto anche io scusate(classico tipo da bar che entra nel mezzo dei discorsi poi magari non ha capito dicosa si parla ma gli e' preso bene:P).ù

secondo me ci sono videogiochi e videogiochi,libri e libri,quadri e quadri alcuni sono intrattenimento intesi appunto come divertimento(gli scacchi,letteratura di evasione,il quadro volutamente oltre il reale che non eduica ma racconta la soggettivita' dell'autore)per cui assefuazione diseducazione,che sono concetti relativi comunque al contesto in cui si vive,lo puo essere un qualsiasi libro o un un quadro o cose ritenute piu "elevate"da un punto di vista educativo.

per cui non c'e' secondo me eta' se non c'e' scopo educativo in un opera e per cui diventa o divertimento,o arte,e un videogioco lo puo' essere lo e'.
per cui mi chiedo se manzoni avesse avuto gli strumenti non so se avrebbe creato anche un videogioco facendo vivere ad un personaggio le stesse sensazioni in una trama che deve raccontare quello che lui vuole raccontare tramite musica,disegni movimenti e avrebbe parlato alla massa come voleva tramite il mezzo piu usato dalla massa di ragazzi e ragazzi appunto il videogioco.

al di la del discorso degli impegni che molti libri educativi trasformano in doveri al di la del volere,e molta letteratura consiglierebbe di fregarsene(e' educativo o diseducativo mi chiedo?)io ritengo giusto guardare cosa e' una cosa non il leggere meglio del videogiocare,si puo leggere tante cose si puo giocare a pacman e ascoltare mozart e leggere shopenhauer e non vedo chi e' piu maturo o meno o quale forma d'arte e' la migliore per esprimere idee o sentimenti molto personali.

si puo' creare un gioco basandosi sugli scacchi e fare civilization,si possono creare giochi basandosi su trame che potrebbero benissimo essere interpetate in teatro,si possono trovare libri classici che incitano alla guerra piu di unreal tornament.il videogioco e' l'ultima cosa diseducativa in se secondo me,poi ovvio cì'e' chi lo prende come droga ma vcì'e' chi si droga con i libri chi con idee.in sintesi secondo me non e' il videgioco in se,la foga per il calcio per la pallavolo o per le moto in se,la letteratura in se,lo studio in se l'ho fatta lunga dicendo cosa ho gia letto fra le tante ma mi son drogato di alcool ue':P

meglio che giochi un bambino ora ai videogiochi che leggere cosa neanche sanno spiegare in molti o guardare le magie in tivu,meglio quelle di baldur'sgate o di final fantasy per lo meno sanno o intuiscono che e' fantasia.

forse e' fuori tema e il discorso console e pc boh quello oguno..io tipo partito con atari 2600 moon patrol il carrarmatino che salta(che educazione:P)poi con pc considerando commodre 64 e amiga nintendo con final fantasy 6(ragazzi solo la musica sarebbe da riascoltare anche a novantanni:P)nintendo ps e dreamcast e il pc e' dispendioso in effetti infatti sono nella cacca io ma mi diverto ancora e aggiorno quandoc'e' bisogno,poi come moltissimi qua il tempo e' quello che e'.la cosa piu bella e' laurearsi in lettere e poi in psicologia e dire,se non giocavo al nintendo non avrei mai letto tutta quella roba e se avevo una scheda video migliore avrei smesso di leggere:P


lo leggo da solo tanto lo so che siete impegnati con i videogichi e non leggete:P

Gli altri non hanno apprezzato ma sinceramente condivido pienamente quanto scritto qui sopra. ;)

La cosa che mi lascia perplesso è che si sta scadendo nel più basso luogo comune... sembra che oggi come oggi ci sia chissà quale degrado morale mentre trent'anni fa si vivesse in chissà quale paradiso terrestre.

Ragazzi, non è così. A mio avviso abbiamo effettivamente avuto un decennio, quello intorno agli anni 80, molto povero e piatto e la generazione attuale di bambini è frutto proprio di chi quel periodo lo attraversava da adolescente.

Vi posso comunque citare esempi su esempi di persone di 60 o 70 anni che rimpiangono di aver buttato la vita. L'appagamento personale, la soddisfazione e la gioia di vivere non sono mai correlate alla costrizione morale.

Sai qual'è il tuo sbaglio Xilema (detto per inciso lo stesso di quando giudicavi tanti videogame)? Il fatto di voler estendere questo tuo pensiero come fosse una legge universale.

Se senti che il videogiocare non ti dà più nulla allora è giusto smettere di farlo. Ma non perchè ad una certa età questo non vada più bene, solo perchè i TUOI interessi sono cambiati. Io a 15 anni impazzivo per la fantascienza, dopo averne letta un bel pò adesso la trovo noiosa e la evito. Mai mi sognerei però di dire che si tratta di un passatempo per bambini, capisci quello che dico?

Secondo me il problema è che sei condizionato (taaanto condizionato) dal contesto sociale in cui ti trovi. Pensi che il videogioco sia da bambini perchè evidentemente in molti ti hanno detto questo.

Xilema
24-08-2006, 10:35
Gli altri non hanno apprezzato ma sinceramente condivido pienamente quanto scritto qui sopra. ;)

La cosa che mi lascia perplesso è che si sta scadendo nel più basso luogo comune... sembra che oggi come oggi ci sia chissà quale degrado morale mentre trent'anni fa si vivesse in chissà quale paradiso terrestre.

Ragazzi, non è così. A mio avviso abbiamo effettivamente avuto un decennio, quello intorno agli anni 80, molto povero e piatto e la generazione attuale di bambini è frutto proprio di chi quel periodo lo attraversava da adolescente.

Vi posso comunque citare esempi su esempi di persone di 60 o 70 anni che rimpiangono di aver buttato la vita. L'appagamento personale, la soddisfazione e la gioia di vivere non sono mai correlate alla costrizione morale.

Sai qual'è il tuo sbaglio Xilema (detto per inciso lo stesso di quando giudicavi tanti videogame)? Il fatto di voler estendere questo tuo pensiero come fosse una legge universale.

Se senti che il videogiocare non ti dà più nulla allora è giusto smettere di farlo. Ma non perchè ad una certa età questo non vada più bene, solo perchè i TUOI interessi sono cambiati. Io a 15 anni impazzivo per la fantascienza, dopo averne letta un bel pò adesso la trovo noiosa e la evito. Mai mi sognerei però di dire che si tratta di un passatempo per bambini, capisci quello che dico?

Secondo me il problema è che sei condizionato (taaanto condizionato) dal contesto sociale in cui ti trovi. Pensi che il videogioco sia da bambini perchè evidentemente in molti ti hanno detto questo.


Non è una legge universale, è solo quello che ho sotto gli occhi.
Se mi vieni a dire che non è vero che oggigiorno molti genitori sbattono i figli davanti ai videogiochi senza moderarli... allora non sai dove vivi.
Ho fatto vere lotte per trscinare in campetto bambini di diverso grado d' intelligenza e di diversa estrazione sociale succubi dei videogiochi.
Quando ero piccolo io... questo non succedeva: prima c' era il campetto, ed i videogiochi li aveva una minoranza... che comunque anteponeva il campetto.
Sono abituato a pensare con la mia testa, ma sono cresciuto in una famiglia di persone estremamente intelligenti e non banali, che non mi hanno mai permesso di rincitrullirmi per ore davanti ad un videogioco facendolo diventare quasi il centro della mia esistenza.
Se vai a chidere ad un anziano cosa ne pensa dei videogiochi... ti risponderà "Cosa ? I giochetti per i bambini ?".
E lo stesso dice mio padre.
Per noi che siamo cresciuti con i videogiochi... la cosa è un po' diversa, anche perchè le condizioni socioeconomiche sono diverse da quelle di un tempo, e c' è più tempo libero e più permissivismo generale.
Nonostante ciò... credo fermamente che ci sia un tempo per tutto, ed i videogiochi non sono esclusi.
Leggere non è un gioco.
Non vedo grosse differenze fra i Pokemon, i Lego, le bambole ed i videogiochi: certo, i videogiochi hanno contenuti più adulti, ma sempre giochi restano.
Ad arriva un momento nella vita... in cui i giochi DEVONO passare in secondo piano, almeno certi tipi di giochi (fra i quali i videogiochi).
Forse penso che i videogiochi siano cose da bambini... perchè sto crescendo, e non perchè me lo dicono altri, mentre qualcuno cerca di pararsi il culo... cercando di rimanere nell' infantilità... adducendo l' ipotetica scusa che i videogiochi non sono roba da bambini.

slipknot2002
24-08-2006, 11:00
Continuo a ribadire il concetto, non è abbandonando i videogiochi o qualsiasi altra forma di gioco che si dimostra di essere maturi e diciamo tra virgolette "grandi" ;)

Paolo Neon Paglianti
24-08-2006, 11:03
Credimi, è una strada che non ho scelto a priori, mi è venuto spontaneo sceglierla man mano che passavano gli anni.
Ci sono dei momenti in cui non mi sento bene con nessuno, sembra a tutti che sia un pazzo e che le mie idee siano pazzasche... quando per me non può essere altrimenti... e penso che moralmente non possa essere altrimenti.
In questo senso... autori come Tolstoj e Dostoevskij mi hanno fatto fare il salto di "mentalità".
I videogiochi sono un terreno di confronto difficile, perchè esprimono la voglia di restare un po' bambini, voglia che fatico a ritrovare nelle persone che mi hanno insegnato a vivere, ovvero i miei familiari e paenti.
Il confronto con le famiglie odierne mi viene facile: i miei... così "perfetti" e moralmente integri... e alcuni esempi di oggi, così "decadenti".
Se è un luofo comune che videogiocare a 40 anni non è sbagliato... dico che può esserlo anche il contrario.
Ne troppo, ne troppo poco.

ciao Xilema,
se hai letto i classici russi, saprai benissimo che ogni generazione pensa di vivere proprio nel momento il cui il mondo bellissimo dei proprio nonni/genitori va in vacca, e si preoccupa per quella successiva. Oddio, i russi che hai nominato tu qualche ragione in piu' ce l'avevano, visto quello che hanno passato.

tuttavia, credo sia un grosso errore pensare che i "nonni" siano moralmente superiori per principio, e i "nipoti" (o almeno il loro mondo) una schifezza degenerata.

negli anni 80 era da "degenerato" il tatuaggio o l'orecchino. oggi ce l'hanno tutti, e l'orecchino - ad esempio - non identifica necessariamente un orientamente sessuale o altro. giusto ieri l'ho visto al "manager" della mia banca (che per il resto era vestito di tutto punto).

questo per quanto riguarda il "rigore morale". Per quanto riguarda i "giochini", ovviamente non sono d'accordo con te. ho 34 anni, e mi diverto esattamente come quando ne avevo 16. magari ho cambiato alcuni "generi", ma in generale un buon FPS, un buon RTS o GDR mi tengono incollato oggi (trentenne, matrimoniato, padre di famiglia) al monitor come quando ero un "pischello".

tu dirai: merito della professione. spero di no, anche se so di essere fortunato ad avere questa possibilità. e comunque, la mia generazione è fatta di gente che continua a giocare, e in generale il mercato dei giochi per PC si sta oggettivamente adattando a un pubblico piu' adulto (primo fra tutti, il costo stesso del PC come macchina da gioco).

detto questo, ognuno è liberissimo di vivere la propria vita come meglio crede, e se ritieni che arrivato (chesso') a 30 smetterai di giocare come alcuni decino di smettere di fumare, non c'e' niente di male.

solo, credo non ti divertirai piu' come prima, e credo fermamente che "maturare" non sia sinonimo di "mancanza di divertimento".

ciao
P

Paolo Neon Paglianti
24-08-2006, 11:10
Non è una legge universale, è solo quello che ho sotto gli occhi. Se mi vieni a dire che non è vero che oggigiorno molti genitori sbattono i figli davanti ai videogiochi senza moderarli...


scusa, rispondo anche a questo punto, che ho visto dopo.

li' il problema non è il videogioco, o il LEGO, o la barbie. è la testa della gente. da padre di una magnifica bimba di due anni, so che sarebbe molto facile piantarla di fronte alla TV e tanti saluti. e mi immagino solo come sarà tra qualche anno...

I genitori, come dici tu, dovrebbero "moderare" certi comportamenti, e stabilire - chesso' - un'ora di tv al giorno, o cose del genere.
questo non centra pero' con il fatto che i giochi, i videogiochi nello specifico del tuo discorso, siano dei passatempi che, come la mozzarella, hanno una data di scadenza. quando il giocatore decide che un certo passatempo non gli basta piu', cerca qualcos'altro, ma non è certo la società o i genitori a dover indicare, per ogni età di una persona, a cosa debbano giocare.

come diceva un grande, la differenza tra un bambino e un adulto è solo nel costo dei suoi giochi. e te lo dice uno che non solo gioca a videogiochi, ma anche a "soldatini" (intesi come wargame tridimensionali).

una curiosità, se ti va di rispondermi. quanti anni hai?
ciao
P

LightIntoDarkness
24-08-2006, 11:35
Condivido le preoccupazioni di Xilema, deviando un po' però le responsabilità sui genitori.

Mi ricorderò sempre una domenica pomeriggio di un po' di tempo fa, in un mediaworld per cercare non ricordo cosa. Colonnina con PS2, con GTA S.Andreas, bambino di 6 anni circa che devasta uccide e ride, con 2 altri bimibi intorno che lo guardavano. A due metri il papà che aspetta e si guarda in giro; vicino la pila di confezioni del gioco, tutte con il bel 18 rosso.

C'è qualcosa che non va nel come i genitori si relazionano con i videogiochi nei confronti dei loro figli.
E' vero che ci sono molti punti in comune con il piazzarli davanti alla tv con una VHS disney di pochi hanni fa.
Però i rischi sono molto maggiori, IMHO.
Io ero il più appassionato di videogiochi nella mia classe alle elementari, ma comunque andavo tutti i bei pomeriggi "giù a giocare".
Non è più così.
E sottovalutare il ruole e l'importanza del gioco per la formazione e la maturazione di un bambino è un errore che potremmo pagare molto caro.

gianlu75xp
24-08-2006, 11:54
Mi sembra che ciò che contrappone le opinioni sia la visione del videogioco in sè. Chi lo considera alla stregua di un passatempo per bambini o adolescenti e chi, al contrario, lo considera al pari di altre attività di svago prescindendo dall'età.
Si gioca ad ogni età, anche gli anziani lo fanno: canasta per le nonne, bocce e tresette per gli arzilli nonni. Non per questo non sono cattivi nonni o cattive nonne: quello che contraddistingue una persona matura è, in ogni fase della sua esistenza, l'equilibrio che adopera per riservare il proprio tempo a cose più o meno importanti.
Va da sè che chi gioca a qualsiasi età, se non è un professionista del gioco stesso, deve sapere che il gioco è un'attività fondamentalmente del tempo libero. Famiglia, studio, amici, nipoti, lavoro... sono cose che vengono prima, come la stessa e pluricitata lettura di un buon libro.
A seconda dell'età questa percezione di priorità cambia, è naturale.... ma se il gioco è un momento della giornata che non ci toglie ad altri doveri o piaceri più costruttivi... benvenga il gioco, in qualunque forma esso si presenti :)

Robi70
24-08-2006, 12:00
Ciao Xilema,
rispondo direttamente a te perchè anche se si è andati profondamente OT la discussione ha avuto un evoluzione sostanziale rispetto a quello che era il titolo del thread.

Secondo me non riuscirai a risolvere i tuoi problemi esistenziali accantonando totalmente i videogame. Il problema sostanzialmente non è SOLO il videogiocare.

Se passi 6 ore al giorno davanti al pc a giocare è normale che hai la sensazione di perderti qualcosa. Se vuoi eliminare i videogame devi comunque sostituirli con qualcosa che ti gratifichi tanto quanto ti gratificava passare 6 ore a giocare.

Se posso permettermi di darti un consiglio:
1) Trovati un lavoro appagante (anche solo economicamente).
2) Ciula di più. :oink: :oink: :oink: :D

Ciao

Rinha
24-08-2006, 13:16
Non vedo grosse differenze fra i Pokemon, i Lego, le bambole ed i videogiochi: certo, i videogiochi hanno contenuti più adulti, ma sempre giochi restano.

Ad arriva un momento nella vita... in cui i giochi DEVONO passare in secondo piano, almeno certi tipi di giochi (fra i quali i videogiochi).


Giusto per ribadire che OVVIAMENTE nessuno dice di porre il gioco come attività principale della proipria vita (a parte chi ci lavora, vedi sopra ;) )

Si tratta di un'attività secondaria, il gioco intendo, ma dalla sua assenza possono seguire problemi molto molto più gravi. Insomma, divertirsi nella vita è fondamentale... ;)

Xilema
24-08-2006, 13:37
Neon']scusa, rispondo anche a questo punto, che ho visto dopo.

li' il problema non è il videogioco, o il LEGO, o la barbie. è la testa della gente. da padre di una magnifica bimba di due anni, so che sarebbe molto facile piantarla di fronte alla TV e tanti saluti. e mi immagino solo come sarà tra qualche anno...

I genitori, come dici tu, dovrebbero "moderare" certi comportamenti, e stabilire - chesso' - un'ora di tv al giorno, o cose del genere.
questo non centra pero' con il fatto che i giochi, i videogiochi nello specifico del tuo discorso, siano dei passatempi che, come la mozzarella, hanno una data di scadenza. quando il giocatore decide che un certo passatempo non gli basta piu', cerca qualcos'altro, ma non è certo la società o i genitori a dover indicare, per ogni età di una persona, a cosa debbano giocare.

come diceva un grande, la differenza tra un bambino e un adulto è solo nel costo dei suoi giochi. e te lo dice uno che non solo gioca a videogiochi, ma anche a "soldatini" (intesi come wargame tridimensionali).

una curiosità, se ti va di rispondermi. quanti anni hai?
ciao
P


Comprendo e in parte condivido le tue affermazioni, tuttavia i videogiochi hanno qualcosa di particolare, di "magico" se vogliamo: come la TV... hanno la capacità di stimolare e manipolare la mente dell' uomo come nessun' altra cosa al mondo riesce a fare.
Non per nulla TV e videogiochi sono fenomeni sociali di devastante impatto (più la TV qualche anno fa, molto i videogiochi recentemente).
Non credo si sia arrivati ancora a comprendere il perchè di tutto questo, dunque, ritengo TV e videogiochi ESTREMAMENTE pericolosi per la mente dell' uomo se non usati oculatamente.
Certo, se non esistessero... sarebbe tutto più semplice, tuttavia... senza TV non so se il mondo sarebbe migliore, peggiore sicuramente, ma senza videogiochi... il mondo sarebbe per lo meno lo stesso.
Il fatto è che raramente s' incontrano persone intelligenti in grado di moderarsi e di moderare i figli, di conseguenza si perpetua la trasmissione dell' "ignoranza" e delle cattive maniere.
E se oggi videogiocare un' ora va bene e 2 va male... fra 10 anni 2 andranno bene e 3 male e così via.
Per quanto riguarda i giochi in generale... ritengo i videogiochi, nonostante il multy e i mmorpg, un gioco poco sociale e poco "naturalmente educativo".
Non mi farebbe alcun problema lasciare mio figlio in campetto per 3 ore, ma mi vergognerei a lasciarlo 3 ore davanti ad un videogioco.
Concludo dicendoti che ho 26 anni, quasi 27 ;)

Paolo Neon Paglianti
24-08-2006, 14:00
Non credo si sia arrivati ancora a comprendere il perchè di tutto questo, dunque, ritengo TV e videogiochi ESTREMAMENTE pericolosi per la mente dell' uomo se non usati oculatamente.



non credo nemmeno lo sapremo, se ne accorgeranno tra 100 anni. pero' i videogiochi, rispetto alla TV, hanno sempre e comunque una componente attiva


Non mi farebbe alcun problema lasciare mio figlio in campetto per 3 ore, ma mi vergognerei a lasciarlo 3 ore davanti ad un videogioco.
Concludo dicendoti che ho 26 anni, quasi 27 ;)

se per "campetto" intendi i campi giochi attrezzati, dopo due anni di frequentazione io si che ne avrei, visti i genitori che girano da quelle parti :)
ciao

P

Marco Giunio Silano
24-08-2006, 14:03
Per quanto riguarda i giochi in generale... ritengo i videogiochi, nonostante il multy e i mmorpg, un gioco poco sociale e poco "naturalmente educativo".
Non mi farebbe alcun problema lasciare mio figlio in campetto per 3 ore, ma mi vergognerei a lasciarlo 3 ore davanti ad un videogioco.
Concludo dicendoti che ho 26 anni, quasi 27 ;)

Io ne ho più di 30 e non ho mai giocato al di sotto dei 20 anni (se non sporadicamente al bar, ma poco, molto poco), forse perché non c'erano o non erano disponibile come oggi? Non ho figli, ma il giorno che li avrò, vorrei che anche loro non ci giocassero, almeno fino ad una certa età. Che vadano in giro, poi, dopo, che si brucino il cervello come sto facendo io davanti al monitor. Ma prima, devono respirare il mondo.
Vedremo le generazioni future, quelle dei videogiochi dai 10 anni in poi, la generazione cresciuta con i videogiochi e allora giudicheremo se è un bene o un male.

Marco Giunio Silano
24-08-2006, 14:09
Neon']se per "campetto" intendi i campi giochi attrezzati, dopo due anni di frequentazione io si che ne avrei, visti i genitori che girano da quelle parti :)
ciao

P

E vabbè, allora non usciamo più di casa... e anche in internet addescano i bambini se è per questo. Non mi ci fate pensare che mi viene da sbranare questa gente.... :ncomment: :incazzed: :huh: :boxe:

Paolo Neon Paglianti
24-08-2006, 14:19
E vabbè, allora non usciamo più di casa... e anche in internet addescano i bambini se è per questo. Non mi ci fate pensare che mi viene da sbranare questa gente.... :ncomment: :incazzed: :huh: :boxe:

io non parlavo di pedofili (che menerei a vista) ma al livello di "testa" di certa gente che fa giocare i bambini su giostre altre tre metri mentre legge il giornale.
P

Marco Giunio Silano
24-08-2006, 14:32
Neon']io non parlavo di pedofili (che menerei a vista) ma al livello di "testa" di certa gente che fa giocare i bambini su giostre altre tre metri mentre legge il giornale.
P

Bè, è un po' differente in effetti...

rattopazzo
24-08-2006, 14:40
Per quanto riguarda i giochi in generale... ritengo i videogiochi, nonostante il multy e i mmorpg, un gioco poco sociale e poco "naturalmente educativo".
Non mi farebbe alcun problema lasciare mio figlio in campetto per 3 ore, ma mi vergognerei a lasciarlo 3 ore davanti ad un videogioco.
Concludo dicendoti che ho 26 anni, quasi 27 ;)


Vada per il poco sociale, dopo tutto anche nei giochi multy non c'è verò contatto con altre persone
Ma sull' poco educativo non sono per niente d'accordo
perchè alla fine dipende da quello che si gioca, così come un film o un libro può essere poco educativo o insegnarti qualcosa.
Personalmente, devo la mia conoscenza dell'inglese ai videogiochi e questo mi sembra si possa già chiamare educativo...
...poi ci sono i giochi con ambientazioni storiche (a scuola odiavo la storia), invece con i videogiochi il mio interesse è aumentato, e giocando per fare un esempio un RTS che simulava una famosa battaglia storica, alla fine avevo il desiderio di documentarmi in internet sui dettagli di quella determinata battaglia....
Altri giochi hanno trame che farebbero impallidire quelle dei migliori film o dei migliori libri....e non mi riferisco ai vari FPS e simili, che spesso puntano solo sulla grafica, la giocabilità o l'effetto che vuole stupire il giocatore.

pandyno
24-08-2006, 15:11
Leggere non è un gioco.


E su questo avrei molto da ridire.
Quando non c' erano i VG c' era la lettura o la musica.
E' un' altro modo di evadere dalla realtà quotidiana, anche se al giorno d' oggi può sembrare più nobile leggere o ascoltare musica rispetto a videogiocare.

E magari tuo padre che reputa i VG come giochini il sabato sera invece di uscire si guarda Fiorello alla televisione che fa le imitazioni e le scenette come la TV degli anni 60.
E durante la settimana si guarda qualche altro programma come l' isola dei famosi, la fattoria o il grande fratello.

A Voi la conclusione.

vaio-man
24-08-2006, 15:14
bè secondo me prima di una certa età i bambini andrebbero limitati con i videogiochi, ma non imponendoli un tot di ore di gioco a casa ma semplicemente verso i 10-11 anni quando cominciano a uscire da soli con gli amici gli si danno gli spicciolini per la sala giochi così con la scusa di andare lì con gli amici una volta finiti i soldi devono stare per forza all'aria aperta e quando sono + piccoli invece giochi + costrutti tipo "impara l'inglese con topolino" o che so "l'omicidio perfetto con topolino e minnie" ehm no questo meglio di no :asd: cmq avete capito il genere di giochi che intendo poi verso i 7-8 anni si può amche iniziare con i primi giochi un pò meno utili e un pò + maturi come gli sportivi (tranne fifa che potrebbe corrompere la mente del mio piccolo, meglio pes :D ) naturalmente finchè non riescono a capire cosa va bene e cosa no, bisognerebbe giocarci assieme genitori e figli un momento per conversare e divertirsi imho molto meglio della tv che fa diventare le famiglie una massa di ebeti che appena qualcuno parla un altro dice "stai zitto, che devo sentire che dice"

Marco Giunio Silano
24-08-2006, 15:31
bè secondo me prima di una certa età i bambini andrebbero limitati con i videogiochi, ma non imponendoli un tot di ore di gioco a casa ma semplicemente verso i 10-11 anni quando cominciano a uscire da soli con gli amici gli si danno gli spicciolini per la sala giochi così con la scusa di andare lì con gli amici una volta finiti i soldi devono stare per forza all'aria aperta e quando sono + piccoli invece giochi + costrutti tipo "impara l'inglese con topolino" o che so "l'omicidio perfetto con topolino e minnie" ehm no questo meglio di no :asd: cmq avete capito il genere di giochi che intendo poi verso i 7-8 anni si può amche iniziare con i primi giochi un pò meno utili e un pò + maturi come gli sportivi (tranne fifa che potrebbe corrompere la mente del mio piccolo, meglio pes :D ) naturalmente finchè non riescono a capire cosa va bene e cosa no, bisognerebbe giocarci assieme genitori e figli un momento per conversare e divertirsi imho molto meglio della tv che fa diventare le famiglie una massa di ebeti che appena qualcuno parla un altro dice "stai zitto, che devo sentire che dice"

:mano:

Xilema
24-08-2006, 15:39
E su questo avrei molto da ridire.
Quando non c' erano i VG c' era la lettura o la musica.
E' un' altro modo di evadere dalla realtà quotidiana, anche se al giorno d' oggi può sembrare più nobile leggere o ascoltare musica rispetto a videogiocare.

E magari tuo padre che reputa i VG come giochini il sabato sera invece di uscire si guarda Fiorello alla televisione che fa le imitazioni e le scenette come la TV degli anni 60.
E durante la settimana si guarda qualche altro programma come l' isola dei famosi, la fattoria o il grande fratello.

A Voi la conclusione.


Occhio che l' 80 % della TV è spazzatura.
Se consideri i libri dei giochi... evidentemente non hai mai letto nulla di serio.

rattopazzo
24-08-2006, 15:48
E su questo avrei molto da ridire.
Quando non c' erano i VG c' era la lettura o la musica.
E' un' altro modo di evadere dalla realtà quotidiana, anche se al giorno d' oggi può sembrare più nobile leggere o ascoltare musica rispetto a videogiocare.

E magari tuo padre che reputa i VG come giochini il sabato sera invece di uscire si guarda Fiorello alla televisione che fa le imitazioni e le scenette come la TV degli anni 60.
E durante la settimana si guarda qualche altro programma come l' isola dei famosi, la fattoria o il grande fratello.

A Voi la conclusione.


E' vero, è tutta una questione di mentalità
magari i nostri genitori sono cresciuti leggendo libri o ascoltando musica
per loro quindi è un passatempo più adulto rispetto ai videogiochi che sono qualcosa di un pò più recente
Anche mia madre e molti miei zii, non comprendono assolutamente come ad una certa età si possa stare davanti ad un montor a videogiocare
ma proprio perchè loro da piccoli avevano altri modi con cui passare il tempo libero.
Un pò come noi, non riusciamo a comprendere come i Giapponesi anche a 40 anni leggono manga o guardano anime....

pandyno
24-08-2006, 16:26
Occhio che l' 80 % della TV è spazzatura.
Se consideri i libri dei giochi... evidentemente non hai mai letto nulla di serio.

non concordo con te e non è la prima volta.
Amen.

rattopazzo
24-08-2006, 16:41
Occhio che l' 80 % della TV è spazzatura.
Se consideri i libri dei giochi... evidentemente non hai mai letto nulla di serio.

non concordo con te e non è la prima volta.
Amen.

Neanch'io sono d'accordo
secondo me il 99% della TV è spazzatura :sofico:

Salvo solo Superquark e Ulisse
ma, ehi, anche la TV è un passatempo
se diverte e aiuta a scaricare un pò di stress, va più che bene.

glicerina
24-08-2006, 17:42
Dunque, ho 37 anni, una famiglia meravigliosa composta da mia moglie ed una cucciola di 5 anni, lavoro e quando posso mi impegno a divertirmi, sia "privatamente" (con la lettura, i games, e qualche film) che in compagnia di mia moglie e di mia figlia condividendo i loro divertimenti.

E non ho alcun senso di colpa per questo.

Per quale ragione dovrei catalogare il mio modo di "giocare"? Se una persona adulta e responsabile quale credo di essere è abbastanza matura da organizzare il proprio tempo libero nel rispetto di chi le sta intorno e di se stessa, credo che abbia tutte le caratteristiche per condurre un'esistenza in equilibrio e felice.

E poi, lasciatemelo dire, il vero nodo circa l'abuso di videogiochi, di televisione ed anche di alcune letture deve essere sciolto dall'adulto nei confronti del bambino, condividendo con esso le sue preferenze e aiutandolo a scegliere tra cosa è giusto e cosa non lo è.
Una persona già matura dovrebbe saper dire NO a ciò che ritiene sbagliato senza per questo sentirsi privata di qualcosa. Non è corretto incolpare un passatempo quale il gaming o la tv "cessa" per il fatto di esistere e di essere utilizzato, nessuno costringe nessuno a farlo, siamo NOI a scegliere.

Detto questo, buon divertimento a tutti.

Com4
24-08-2006, 17:49
Dunque, ho 37 anni, una famiglia meravigliosa composta da mia moglie ed una cucciola di 5 anni, lavoro e quando posso mi impegno a divertirmi, sia "privatamente" (con la lettura, i games, e qualche film) che in compagnia di mia moglie e di mia figlia condividendo i loro divertimenti.

E non ho alcun senso di colpa per questo.

Per quale ragione dovrei catalogare il mio modo di "giocare"? Se una persona adulta e responsabile quale credo di essere è abbastanza matura da organizzare il proprio tempo libero nel rispetto di chi le sta intorno e di se stessa, credo che abbia tutte le caratteristiche per condurre un'esistenza in equilibrio e felice.

E poi, lasciatemelo dire, il vero nodo circa l'abuso di videogiochi, di televisione ed anche di alcune letture deve essere sciolto dall'adulto nei confronti del bambino, condividendo con esso le sue preferenze e aiutandolo a scegliere tra cosa è giusto e cosa non lo è.
Una persona già matura dovrebbe saper dire NO a ciò che ritiene sbagliato senza per questo sentirsi privata di qualcosa. Non è corretto incolpare un passatempo quale il gaming o la tv "cessa" per il fatto di esistere e di essere utilizzato, nessuno costringe nessuno a farlo, siamo NOI a scegliere.

Detto questo, buon divertimento a tutti.

*
Meglio di così non si può esprimere, sono totalmente d'accordo. ;)

Xilema
24-08-2006, 17:59
E' evidente che "parlare male" del vino in casa dell' oste... non riscontra parole di favore.
Quello che volevo sottolineare però è che non trovo negativo il gaming a priori, lo trovo solo "moderatamente disdicevole" sopra una certa età.

Purtroppo (o per fortuna) ho davanti agli occhi le vite dei miei parenti più anziani, tutti cresciuti senza videogiochi, tutti che mi dicono di buttarli nel cesso, tutti in imbarazzo nel moderare i figli nel gaming, perchè se li fai giocare un' ora sembri un carceriere (visto che gli amici sono incollati), ma se lo lasci 2-3 ore gli fai friggere il cervello.
Quello che voglio dire è che i videogiochi... sono un ennesimo moderno tassello da inserire nel mosaico della vita proprio e della propria famiglia.
E magari non è condivisibile, ma credo ci possa stare tutta la vita che un ragazzo di 27 anni come me... a tratti si senta sciocco e puerile nel videogiocare, proprio come si sentì sciocco e puerile mio padre ad una certa età nel leggeri i fumetti di Capitan Miki.

Paolo Neon Paglianti
24-08-2006, 19:00
E' evidente che "parlare male" del vino in casa dell' oste... non riscontra parole di favore.
Quello che volevo sottolineare però è che non trovo negativo il gaming a priori, lo trovo solo "moderatamente disdicevole" sopra una certa età.

Purtroppo (o per fortuna) ho davanti agli occhi le vite dei miei parenti più anziani, tutti cresciuti senza videogiochi, tutti che mi dicono di buttarli nel cesso, tutti in imbarazzo nel moderare i figli nel gaming, perchè se li fai giocare un' ora sembri un carceriere (visto che gli amici sono incollati), ma se lo lasci 2-3 ore gli fai friggere il cervello.
Quello che voglio dire è che i videogiochi... sono un ennesimo moderno tassello da inserire nel mosaico della vita proprio e della propria famiglia.
E magari non è condivisibile, ma credo ci possa stare tutta la vita che un ragazzo di 27 anni come me... a tratti si senta sciocco e puerile nel videogiocare, proprio come si sentì sciocco e puerile mio padre ad una certa età nel leggeri i fumetti di Capitan Miki.

adesso capisco meglio, e - ti confesso - sto pure meglio. ho ancora in bookmark il tuo messaggio di fine 2004 di quando hai scoperto che Irrational stava lavorando su Bioshock, e non capivo proprio come fosse possibile che una persona scrivesse entrambe le cose :)

consolati. non ti dico come reagi' mia madre, quando le dissi che avrei iniziato a collaborare con Kappa (settembre 1989). ora gioca a Simcity e Boulderdash!

come ti ho detto prima, ogni generazione pensa che quella precedente sia di matusa e quella seguente di degenerati. A 70 anni, diremo che i Tex Willer dei nostri genitori erano "sani" (già un po' lo facciamo) e avremo schifo degli oloproiettori dei nostri figli e nipoti.

io stesso vedendo i cartoni animati di oggi mi metto quasi a vomitare, mentre Hello Spank (raidue, la mattina) mi sembra ancora una figata. ma è solo perchè mi ricordo di quanto mi piacesse allora. se avessi 8 anni, probabilmente mi piacerebbero le cagate che mandano ora in tv.

per i videogiochi è diverso: come i libri, o i film, non sono necessariamente per bambini. Bioshock, Fall out, Oblivion, Call of Duty, Dark Messiah. non sono da bambini. sono da adolescenti, al limite. e vogliamo parlare di GTA?

come ho detto prima, il videogioco dovrebbe essere moderato dai genitori. non necessariamente "vietando" alcuni titoli, ma spiegando - quando possibile - che è una sospensione della realtà, esattamente come quando spiego a mia figlia che puo' tirare il Topolino di gomma ma non la coda al cane, perchè il secondo si incacchia.

ti consiglio, se hai voglia, di leggerti "Straniero in Terra Straniera" (possibilmente l'edizione non censurata). e mentre lo leggi, ricordati che Henlein, l'autore, ha iniziato la propria carriera di scrittore di fantascienza con posizioni che qua in Italia sarebbero state definite "fasciste" (voto solo ai militari, ecc).

ciao

P

Gargor
24-08-2006, 19:19
Guarda scrive uno che è un pazzo! Io esattamente un'anno fa ero in fase di risparmio per comprare una xbox360 poichè ero in possesso di un Athlon2000xp con ati 9600xt non avevo più nessuna speranza di giocare a giochi del 2005 e futuri, sapevo che aggiornare il pc voleva dire cambiare tutto e spendere 3 volte il prezzo del 360! Ma poi successe il patatrak! Il giorno prima dell'uscita del 360 andai a giocare a casa di mio cugino col su pc nuovo a Wold of warcraft, e dopo una settimana mi ritrovai col pc nuovo (vedi firma) e vi assicuro ho speso 3 volte un xbox360 pro! Sicuramente col mio vecchio pc potevo giocare a WoW ma non con tutto a palla solo con tutto al minimo e vi assicuro l'esperienza di gioco cambia!
WoW mi aveva fatto comprare il pc nuovo ed ero contento ma ho esagerato!
Ora mi sento un pirla, WoW ancora oggi è il gioco dove passo + ore in assoluto, non ho solo WoW ho FEAR e tanti altri attuali titoli, ma dico che ora mi sento un pirla a causa delle mie riflessioni dopo che Oblivion mi scatta su un pc che costava 3 volte un xbox360!
Ora pure io mi son rotto di aggiornare il PC e dico BASTA! Ho prenotato un Wii cosi finalmente gioco tranquillo senza pregare qualche santo che la scheda video ce la faccia! Cmq a ognuno la sua! Ma ora Nintendo col suo Wii ha fatto veramente breccia nel mio cuore di videogiocatore!
Giocherò sempre a WoW e alla sua prossima espansione :sborone: , ma basta ai giochi per PC...bhe almeno fino a un'eventuale WoW2...mi son promesso che prenderò un pc giusto giusto e non super pompato! :rolleyes:

Xilema
24-08-2006, 19:22
Neon']adesso capisco meglio, e - ti confesso - sto pure meglio. ho ancora in bookmark il tuo messaggio di fine 2004 di quando hai scoperto che Irrational stava lavorando su Bioshock, e non capivo proprio come fosse possibile che una persona scrivesse entrambe le cose :)

consolati. non ti dico come reagi' mia madre, quando le dissi che avrei iniziato a collaborare con Kappa (settembre 1989). ora gioca a Simcity e Boulderdash!

come ti ho detto prima, ogni generazione pensa che quella precedente sia di matusa e quella seguente di degenerati. A 70 anni, diremo che i Tex Willer dei nostri genitori erano "sani" (già un po' lo facciamo) e avremo schifo degli oloproiettori dei nostri figli e nipoti.

io stesso vedendo i cartoni animati di oggi mi metto quasi a vomitare, mentre Hello Spank (raidue, la mattina) mi sembra ancora una figata. ma è solo perchè mi ricordo di quanto mi piacesse allora. se avessi 8 anni, probabilmente mi piacerebbero le cagate che mandano ora in tv.

per i videogiochi è diverso: come i libri, o i film, non sono necessariamente per bambini. Bioshock, Fall out, Oblivion, Call of Duty, Dark Messiah. non sono da bambini. sono da adolescenti, al limite. e vogliamo parlare di GTA?

come ho detto prima, il videogioco dovrebbe essere moderato dai genitori. non necessariamente "vietando" alcuni titoli, ma spiegando - quando possibile - che è una sospensione della realtà, esattamente come quando spiego a mia figlia che puo' tirare il Topolino di gomma ma non la coda al cane, perchè il secondo si incacchia.

ti consiglio, se hai voglia, di leggerti "Straniero in Terra Straniera" (possibilmente l'edizione non censurata). e mentre lo leggi, ricordati che Henlein, l'autore, ha iniziato la propria carriera di scrittore di fantascienza con posizioni che qua in Italia sarebbero state definite "fasciste" (voto solo ai militari, ecc).

ciao

P


Henlein non è quello di Cittadino dello spazio ?
Se è lui... ho letto un suo racconto su Urania diversi anni fa.
Ad ogni modo... ci sono ancora videogiochi in gradi di esaltarmi e di segnarmi (Bioshock in testa), tuttavia... più invecchio e leggo classici... più tutto il resto mi sembra futile.
Probabilmente i videogiochi sono solo una delle cose che negli ultimi mesi mi stanno diventando a tratti invise, ma non per colpa loro, per colpa del mio cambiamento di mentalità.

vaio-man
24-08-2006, 19:58
ma non è colpa della tua mentalità è solo che ti sei stancato un pò dei videogiochi, cmq se vuoi un consiglio non lasciare perdere i videogiochi o i giochi in genere perchè se perdi la voglia di giocare a 40 sarai un vecchio burbero solo e odiato da tutti, trova un modo di regolamentare i giochi (sempre che ti piacciono ancora) o un altro modo di divertirti ma non stare a sentire chi ti dice che quello che c'è oggi è un cesso io vivo per vedere cosa ci sarà quando io avrò 60 anni e poterli provare non per dire agli che sono inutili e che devono tornare al supernintendo qualunque innovazione può piacere o meno ma non è mai inutile ;)

Aut0maN
24-08-2006, 21:20
Ciclicamente ad ogni nuova generazione di console c'è sempre il collasso personale della passione del pc che ha il solo difetto di costare più del mondo console, sopratutto se si pretende prestazioni medio alte o si vuole giocare alle novità costantemente.
Videogioco da quando avevo 8 anni, e sono passati 22 anni, di giochi ne ho visti
di tutti i colori e per le svariate piattaforme, devo dire però, l'unica che ha resistito di più e piu volte è il PC (anche se la migliore nel mio cuore è stato l'amiga500). Ho tentato più volte di lasciarlo, di sostituirlo in toto con i giochi console, ma ho (per fortuna!) capito che sono ormai plasmato per lo stile di gioco su personal computer, devo maneggiarlo il gioco, ottimizzarlo, espanderlo, oltre che giocarlo, oltre poi utilizzare sempre il suddetto hardware per svariatissimi ambiti che periodicamente mi appassionano, insomma, con un'investimento non indifferente posso però fare un macello di cose, tutte con gusto.

Ricordiamo che per i veri giocatori sono i giochi ad attirare verso una piattaforma o l'altra, proprio per questo secondo me microsoft "grazie" a xbox360 e Windows Vista (con il network live condiviso) ci ri-darà anche su pc tipologie di gioco che erano ormai marketing-amente state eliminate.

Io confido ancora in questo mangia soldi di scatolotto, e anche se non fosse, non ho proprio voglia di passare ad altro :D :D

DVD2005
24-08-2006, 21:30
Dunque, ho 37 anni, una famiglia meravigliosa composta da mia moglie ed una cucciola di 5 anni, lavoro e quando posso mi impegno a divertirmi, sia "privatamente" (con la lettura, i games, e qualche film) che in compagnia di mia moglie e di mia figlia condividendo i loro divertimenti.

E non ho alcun senso di colpa per questo.

Per quale ragione dovrei catalogare il mio modo di "giocare"? Se una persona adulta e responsabile quale credo di essere è abbastanza matura da organizzare il proprio tempo libero nel rispetto di chi le sta intorno e di se stessa, credo che abbia tutte le caratteristiche per condurre un'esistenza in equilibrio e felice.

E poi, lasciatemelo dire, il vero nodo circa l'abuso di videogiochi, di televisione ed anche di alcune letture deve essere sciolto dall'adulto nei confronti del bambino, condividendo con esso le sue preferenze e aiutandolo a scegliere tra cosa è giusto e cosa non lo è.
Una persona già matura dovrebbe saper dire NO a ciò che ritiene sbagliato senza per questo sentirsi privata di qualcosa. Non è corretto incolpare un passatempo quale il gaming o la tv "cessa" per il fatto di esistere e di essere utilizzato, nessuno costringe nessuno a farlo, siamo NOI a scegliere.

Detto questo, buon divertimento a tutti.

ti quoto da cima a fondo.

vaio-man
24-08-2006, 22:57
i videogiochi ormai sono qualcosa di massa, al pari del cinema o della tv, e non possiamo permettere che la prima persona che dice sono stupidaggini ai miei tempi si leggeva o si andava a cinema ci distrugga la nostra passione, io personalmente dò retta a una sola persona che dice "hai miei tempi si tr****va" :sofico: ora infatti mi diverto di + anche giocando un pò di meno :asd:

Rollor
25-08-2006, 00:13
Ciao

Penso di abbandonare tra poco il gaming su PC. Il discorso è semplice, è diventato troppo costoso. Non lavoro (studio all università) e sinceramente sono stufo di dovere aggiornare sempre il pc perchè i giochi sono di una pesantezza estrema.

Ho una 6800GT, ma non basta serve sempre qualcosa di più, e sempre più soldi.

I giochi hanno una qualità sempre più scadente, e gioco da prima di wolf3d, di contro noto che su console escono molti bei giochi. Sono stufo di centinaia di giochi sulla seconda guerra mondiale inoltre :D

quindi penso di passare a ps3 / xbox360 (ma più probabile ps3), 500 euro e per 7 anni non ci pensi più. Per il costo dei giochi non è un problema, tanto li compro sempre usati o in edizioni economiche.

Terrò il mio pc solo per flight simulator X e facon 4.0, ultime esclusive che considero degne di nota per il pc.

Mi dispiace per questo visto che ho sempre odiato il mondo console...

Vorrei sentire la vostra in proposito...

con una 6600gt vai eccome..sei tu che pretendi troppo!
ho comprato il pc 3 anni fa e solo ora inizio un pò ad aggiornarlo