PDA

View Full Version : Penso di abbandonare il gaming su pc....


Pagine : 1 [2]

lorix
25-08-2006, 00:15
mi piacerebbe sapere quale passatempo umano non sia "sciocco" o "puerile"? collezionare francobolli potrebbe non esserlo?correre con la moto nuova lungo le strade di campagna per sentire l'adrenalina scorrere nelle vene rischiando la vita ad ogni curva? imprecare allo stadio contro emeriti sconosciuti? leggere l'ultimo pseduo capolavoro letterario dal successo commerciale infinito? passeggiare su e giu' per ore lungo la passeggiata per far vedere il nuovo capottino firmato? chiudersi in palestra a sudare come disgraziati per far vedere l'ombelico tirato a nuovo e magari con il piercing che va tanto di moda?...potrei continuare a lungo ma credo che il videogioco alla fin fine sia il passatempo meno stupido al quale un adulto possa di tanto in tanto dedicarsi, ricordate che il videogioco e' l'amplificatore della propria fantasia,senza fantasia l'uomo rimane privo di quella voglia di sognare che mantiene giovani e in equilibrio con tutto quello che ti circonda. Scusate l'off topic ma era qualcosa che volevo dire senza star troppo li' a riflettere! ciao

Rinha
25-08-2006, 00:24
tuttavia... più invecchio e leggo classici... più tutto il resto mi sembra futile.

Sarà ma io continuo a trovare qualcosa di "sbagliato" in questa frase. Come se una cosa escludesse necessariamente l'altra...

E poi una nota doverosa. La letteratura per la GRANDISSIMA maggior parte deve essere prima di tutto piacevole. Piacevole è un modo come un altro per parlare di intrattenimento, di svago, di divertimento. ;)

Zeu5
25-08-2006, 00:57
Scusate l'intromissione nella discussione, ma la piega che essa ha preso è estremamente interessante e vorrei dire la mia.

Innanzitutto vorrei esprimere la mia opinione sul concetto di maturita, termine più volte ricorso nelle ultime pagine.
Bene, io penso che parlando di hobby/passioni, intese nel più ampio senso possibile (letture, videogiochi, sport, collezzionismo, film, tv, arte, tresette, bocce e quant'altro) e contrapponendole alla parola "maturità" è un errore grossolano e per nulla superficiale, come anche fare delle differenze/discriminazioni tra stesse.

Per conto mio, la Vita va vissuta seguendo le proprie PASSIONI, che possono essere le più svariate e diversificate per ognuno, in forma e contenuti: dalla passione per i motori a quella per il sociale e la politica, dai videogiochi al volontariato, dagli scacchi all'arte contemporanea, dal voler veder crescere ed educare il proprio figlio/a allo scoprire nuovi posti nel mondo, dal leggere un libro giallo e leggere la repubblica di platone e cosi via per ogni PASSIONE ovvero ciò che DAVVERO ci fa sentire bene e ci fa Vivere al meglio!

Ovviamente ci sono obblighi che non devono essere tralasciati, come per esempio lavorare per portare a casa la "pagnotta" o a stare vicini alla propria famiglia e ai figli...MA, tralasciare una propria Passione, non per cause di forza maggiore (per esempio, mangiare :p ), ma A PRIORI e per un CONCETTO PRECOTTO è un sintomo di scarsa capacità di pensare autonomamente e quindi di: immaturità e poca conoscenza di se stessi.

Come, allo stesso modo, è sintomo di immaturità seguire una passione che non ci appartiene, solo perchè lo fa la massa, il gruppo di persone che ci stanno attorno oppure i nostri parenti...

Quindi, il mio piccolo consiglio è di fare ciò che ci rende DAVVERO felici (dopo aver scoperto cosa ovviamente...) , nel rispetto del prossimo, ogni volta che ne abbiamo la possibilità; perche il tempo che sacrifichiamo A PRIORI alle nostre Passioni è TUTTO TEMPO PERSO e nel momento in cui ce ne accorgeremo sarà troppo tardi... :tie:

Bene, vi ho annoiato abbastanza :D


Saluti e scusate per l'OT :Prrr:

BTinside
25-08-2006, 01:12
Il mio ultimo upgrade è stato :

A64 3400+ Newcastle
1gb ram
6800Ultra
Il processore è difettoso e non regge il videogaming o applicazioni pesanti, così mi sono rotto dei soliti giochi su pc, ho ricomprato la ps2 e cercato i principali capolavori a basso prezzo e ho scoperto un mondo molto più affascinante.
Li ho giocati e li ho rivenduti perdendoci poco o nulla. Poi ho preso una 360 con 400euro e ora sono apposto per altri 5 anni e in attesa di altri capolavori. :)

Non ho la minima intenzione di tornare indietro al Pc gaming e , pensando a "ieri", mi chiedo come posso aver speso tutti quei soldi nel pc.
Dal momento che il console gaming si assottiglierà molto con il pc gaming (cosa che sta succedendo in parte, si parla di upgrade hardware per ps3) smetterò definitivamente di videogiocare e mi dedicherò ad altre passioni. :)

La piega che sta prendendo non mi piace nemmeno, per 360 si parla già di giochi (Lumines) da acquistare e poi per continuare di livello bisognerà pagare ulteriormente. :rolleyes:

glicerina
25-08-2006, 01:22
E' evidente che "parlare male" del vino in casa dell' oste... non riscontra parole di favore.
Quello che volevo sottolineare però è che non trovo negativo il gaming a priori, lo trovo solo "moderatamente disdicevole" sopra una certa età.

Purtroppo (o per fortuna) ho davanti agli occhi le vite dei miei parenti più anziani, tutti cresciuti senza videogiochi, tutti che mi dicono di buttarli nel cesso, tutti in imbarazzo nel moderare i figli nel gaming, perchè se li fai giocare un' ora sembri un carceriere (visto che gli amici sono incollati), ma se lo lasci 2-3 ore gli fai friggere il cervello.
Quello che voglio dire è che i videogiochi... sono un ennesimo moderno tassello da inserire nel mosaico della vita proprio e della propria famiglia.
E magari non è condivisibile, ma credo ci possa stare tutta la vita che un ragazzo di 27 anni come me... a tratti si senta sciocco e puerile nel videogiocare, proprio come si sentì sciocco e puerile mio padre ad una certa età nel leggeri i fumetti di Capitan Miki.


Se, per una serie di considerazioni, ti senti imbarazzato nel dedicare del tempo ad una passione, o a ciò che ne resta, ed è solo ed esclusivamente un TUO percorso e non è indotto da nessun clichè, allora stai compiendo quella che in una parola io definirei SCELTA. Libera, legittima scelta.
La sensazione che trasmetti, tuttavia, è di amarezza nel voler abbandonare quel modo di giocare fatto di pixel che tanto ha saputo divertirti e in alcuni casi anche fatto sognare, sembra quasi tu voglia importelo in seguito ad una maturazione nata da confronti col passato dei tuoi famigliari e dalle loro considerazioni.

Non fraintendermi, non voglio convincerti nè tantomeno giudicarti, ma farti riflettere con più serenità sulle tue sensazioni.

Credo fermamente che "giocare" rappresenti a 360° il più grande e puro livello di libertà a cui possiamo ambire, un dono impagabile. Privartene, in qualsiasi forma, solo perchè un certo "pensiero comune" ritiene che l'adulto debba elevarsi spiritualmente da esso e dedicarsi ad altro equivale, sempre a mio modo di vedere, a soffocare in parte la propria fantasia.

Ciao :)

Xilema
25-08-2006, 08:09
Mi piacerebbe riparlare di queste cose fra 5 o 6 anni; sono convinto che molte cose cambierebbero per tutti in un lasso di tempo così ampio.
Non credo abbandonerò il gaming così facilmente: sono in arrivo tanti giochi che mi stuzzicano parecchio.
Tutto questo però... non mi leva di dosso il pensiero che se spendessi il tempo che uso per videogiocare per cose che IO ritengo più costruttive, come appunto la lettura, sarei una persona più acculturata, intelligente e ricca interiormente.
E occhio ai bambini, perchè checchè se ne dica... i videogiochi hanno influenzato pesantemente e quasi sempre negativamente la loro crescita.

Paolo Neon Paglianti
25-08-2006, 08:21
Henlein non è quello di Cittadino dello spazio ?
Se è lui... ho letto un suo racconto su Urania diversi anni fa.
Ad ogni modo... ci sono ancora videogiochi in gradi di esaltarmi e di segnarmi (Bioshock in testa), tuttavia... più invecchio e leggo classici... più tutto il resto mi sembra futile.
Probabilmente i videogiochi sono solo una delle cose che negli ultimi mesi mi stanno diventando a tratti invise, ma non per colpa loro, per colpa del mio cambiamento di mentalità.

"Fanteria dello Spazio". il libro è circa 12.000 volte meglio del film e del videogioco. affrontava tematiche molto particolari: proponeva, in pratica, il voto solo per gli ex-militari (nel suo libro), nel periodo del coinvolgimento americano nel sud est asiatico (nella realtà).
leggilo, presumo ti piacerà molto.

pero' qui andiamo off-topic, se vuoi parlarne mandami una mail a paolo.paglianti at futureitaly.it

ciao
P

Paolo Neon Paglianti
25-08-2006, 08:25
Mi piacerebbe riparlare di queste cose fra 5 o 6 anni; sono convinto che molte cose cambierebbero per tutti in un lasso di tempo così ampio.
Non credo abbandonerò il gaming così facilmente: sono in arrivo tanti giochi che mi stuzzicano parecchio.
Tutto questo però... non mi leva di dosso il pensiero che se spendessi il tempo che uso per videogiocare per cose che IO ritengo più costruttive, come appunto la lettura, sarei una persona più acculturata, intelligente e ricca interiormente.
E occhio ai bambini, perchè checchè se ne dica... i videogiochi hanno influenzato pesantemente e quasi sempre negativamente la loro crescita.

parliamo tra 5, 10 o 15, di anni. non credo cambierò opinione. e se cambierò hobby, ne trovero' un altro per "divertirmi". nei limiti concessi dalla vita, ovviamente.

e continuo a dirlo: un conto sono gli studi, o le letture che compi per "sapere di piu'" o accrescere il tuo "ego". un conto sono i divertimenti. e se sei intelligente, come dimostri ampiamente dai tuoi interventi, che tu giochi con i LEGO, con i soldatini o con i videogiochi non cambia molto. automaticamente selezionarai i LEGO tecnics, i wargame piu' complessi, e i giochi piu' profondi, come appunto Bioshock, tralasciando gli FPS meno coinvolgenti o cose del genere.

e non fartene un cruccio. i tuoi nonni (intendo la loro generazione) avevano semplicemente meno possibilità di divertirsi e di godersi la vita.
ciao
P

Xilema
25-08-2006, 08:35
Neon']parliamo tra 5, 10 o 15, di anni. non credo cambierò opinione. e se cambierò hobby, ne trovero' un altro per "divertirmi". nei limiti concessi dalla vita, ovviamente.

e continuo a dirlo: un conto sono gli studi, o le letture che compi per "sapere di piu'" o accrescere il tuo "ego". un conto sono i divertimenti. e se sei intelligente, come dimostri ampiamente dai tuoi interventi, che tu giochi con i LEGO, con i soldatini o con i videogiochi non cambia molto. automaticamente selezionarai i LEGO tecnics, i wargame piu' complessi, e i giochi piu' profondi, come appunto Bioshock, tralasciando gli FPS meno coinvolgenti o cose del genere.

e non fartene un cruccio. i tuoi nonni (intendo la loro generazione) avevano semplicemente meno possibilità di divertirsi e di godersi la vita.
ciao
P


Probabilmente hai ragione.
Il fatto è che mi sembra, nonostante la tecnologia avanzata, che oggi ci si diverta meno col cuore e l' anima rispetto ai tempi della "cavallina".
Sarà che nella mia mente si confrontano sempre le infanzie attuali dei miei cugini... e la mia passata, ma ho la netta sensazione che una volta il gruppo fosse la vera fonte del divertimento, lo stare assieme, il crescere in modo quasi "selvaggio".
Oggi i videogiochi permettono voli pindarici incredibili, ma non mi danno quella sensazione di appagamento sociale che invece sprizzavano giochi semplici come nascondino.
Perchè oggi i bambini a 7 anni vogliono la Playstation ?
Perchè sono spariti i robot, i soldatini, i masters, le biglie, il saltare i fossi per lungo e tante altre cose ?
Ho l' eterna sensazione di essermi "salvato" per un pelo dalla generazione "elettronica"... e ora che questa "elettronica" mi coinvolge con i videogiochi... ho come un po' paura... e ne ho ancora di più per le nuove leve.

vaio-man
25-08-2006, 08:40
bè se quello che vuoi è lo stare in gruppo fai così, prendi i tuoi amici prendete fucili e munizioni andate un giorno o due in montagna e fate un pò di sano e divertente softair (i fucili a vernice, sono innocui e divertentissimi) e vedrai che l'appattia che hai addosso ti passa io lo faccio due volte al mese ed è qualcosa di fantastico pensaci e se riesci provalo :D

Xilema
25-08-2006, 08:45
bè se quello che vuoi è lo stare in gruppo fai così, prendi i tuoi amici prendete fucili e munizioni andate un giorno o due in montagna e fate un pò di sano e divertente softair (i fucili a vernice, sono innocui e divertentissimi) e vedrai che l'appattia che hai addosso ti passa io lo faccio due volte al mese ed è qualcosa di fantastico pensaci e se riesci provalo :D


No, lascia stare, m' inorridisce l' idea di sparare a qualcuno in carne ed ossa, anche solo per gioco.

DVD2005
25-08-2006, 08:56
Probabilmente hai ragione.
Il fatto è che mi sembra, nonostante la tecnologia avanzata, che oggi ci si diverta meno col cuore e l' anima rispetto ai tempi della "cavallina".
Sarà che nella mia mente si confrontano sempre le infanzie attuali dei miei cugini... e la mia passata, ma ho la netta sensazione che una volta il gruppo fosse la vera fonte del divertimento, lo stare assieme, il crescere in modo quasi "selvaggio".
Oggi i videogiochi permettono voli pindarici incredibili, ma non mi danno quella sensazione di appagamento sociale che invece sprizzavano giochi semplici come nascondino.
Perchè oggi i bambini a 7 anni vogliono la Playstation ?
Perchè sono spariti i robot, i soldatini, i masters, le biglie, il saltare i fossi per lungo e tante altre cose ?
Ho l' eterna sensazione di essermi "salvato" per un pelo dalla generazione "elettronica"... e ora che questa "elettronica" mi coinvolge con i videogiochi... ho come un po' paura... e ne ho ancora di più per le nuove leve.

Ogni epoca ha i propri bimbi, ragazzi ed adulti. Non ci potrai mai fare niente. Ma non è sempre detto che ciò che viene dopo sia peggio di ciò che viene prima, tu pensa ad educare i tuoi figli nel modo che ritieni migliore, ma attento se ti chiederanno presto la play e tu non sarai d'accordo si troveranno a confrontarsi aon altri bimbi che la avranno.... un genitore sodisfatto di come educa la propria prole non fa automaticamente felice il prorpio figlio.

vaio-man
25-08-2006, 09:28
:eekk: non mi dire che sei anche pacifista? :cry:

Paolo Neon Paglianti
25-08-2006, 09:31
Probabilmente hai ragione.
Il fatto è che mi sembra, nonostante la tecnologia avanzata, che oggi ci si diverta meno col cuore e l' anima rispetto ai tempi della "cavallina".



questa è un'impressione solo tua. intendo, sei tu, Xilema, che a 26 anni ti pare di divertirmi in modo piu' "meccanico". probabilmente è legata a una fase della tua vita, e se fossi appassionato di figurine diresti "ah, le figurine di una volta erano migliori, oggi non ci si diverte piu', ecc".
ci sta anche che ti sia stufato, e abbia bisogno di "staccare" per un mesetto. ma proprio ora, devi farlo, con Dark Messiah, Gothic 3 e altri titoloni in arrivo? :)


Perchè oggi i bambini a 7 anni vogliono la Playstation ?
Perchè sono spariti i robot, i soldatini, i masters, le biglie, il saltare i fossi per lungo e tante altre cose ?


te lo garantisco; vent'anni fa gli attuali nonni dicevano "ah, i bambini di oggi non si divertono piu' con giochi sani come le bambole e i soldatoni di plastica, vogliono quelle diavolerie come i LEGO o Big Jim". venti anni prima era lo stesso con cavalluccio di legno e anello. (per chi aveva la fortuna di avere un po' di soldi e di poter giocare a otto anni, e non dover lavorare da subito - altro fattore che mi fa pensare che i bambini di oggi siano piu' fortunati di quelli di ieri e ieri l'altro).

e sono sicuro che tra vent'anni diremo (o diranno i nostri figli) "Ah, niente piu' sani videogiochi, solo queste cazzate di oloproiettori" (o quel che ci sarà).

ciao
P

Marco Giunio Silano
25-08-2006, 10:22
Neon']

[...]
te lo garantisco; vent'anni fa gli attuali nonni dicevano "ah, i bambini di oggi non si divertono piu' con giochi sani come le bambole e i soldatoni di plastica, vogliono quelle diavolerie come i LEGO o Big Jim". venti anni prima era lo stesso con cavalluccio di legno e anello. (per chi aveva la fortuna di avere un po' di soldi e di poter giocare a otto anni, e non dover lavorare da subito - altro fattore che mi fa pensare che i bambini di oggi siano piu' fortunati di quelli di ieri e ieri l'altro).

e sono sicuro che tra vent'anni diremo (o diranno i nostri figli) "Ah, niente piu' sani videogiochi, solo queste cazzate di oloproiettori" (o quel che ci sarà).

ciao
P

Interessante ...

_Xel_^^
25-08-2006, 11:03
Azzo Xilema mi metti paura -__-'
Relax, divertiti, prova a sentirti un po' bambino... :D

Per quanto mi riguarda continuerò a videogiocare, a leggere manga, a guardare anime fino a quando ci sarà qualcosa di interessante.
Se poi trovo una giapponese da sposare sono a cavallo :asd: :stordita:

Lettura??? Sinceramente la scuola mi ha fatto disprezzare la lettura con i suoi libri imposti, avevo sempre ottimi voti ma non ho MAI letto nessun libro (classici o simili), solo a 23 anni ho letto un libro che mi è piaciuto e un anno dopo ho scoperto George Martin e leggo SOLO quello, del resto me ne frego altamente... ho trovato quello che cerco anche nella lettura e mi basta così perchè faccio già fatica a leggere qualcosa che mi piace (o meglio, che mi esalta in modo assurdo :p ) e non cerco altro.


Ciau!

Typhoon90
26-08-2006, 22:14
pc o console, console o pc, l'importante è divertirsi, quindi come si dice in dialetto trentino "tasi e zuga" (taci e gioca) :D

Aut0maN
26-08-2006, 23:13
Neon']questa è un'impressione solo tua. intendo, sei tu, Xilema, che a 26 anni ti pare di divertirmi in modo piu' "meccanico". probabilmente è legata a una fase della tua vita, e se fossi appassionato di figurine diresti "ah, le figurine di una volta erano migliori, oggi non ci si diverte piu', ecc".
ci sta anche che ti sia stufato, e abbia bisogno di "staccare" per un mesetto. ma proprio ora, devi farlo, con Dark Messiah, Gothic 3 e altri titoloni in arrivo? :)



te lo garantisco; vent'anni fa gli attuali nonni dicevano "ah, i bambini di oggi non si divertono piu' con giochi sani come le bambole e i soldatoni di plastica, vogliono quelle diavolerie come i LEGO o Big Jim". venti anni prima era lo stesso con cavalluccio di legno e anello. (per chi aveva la fortuna di avere un po' di soldi e di poter giocare a otto anni, e non dover lavorare da subito - altro fattore che mi fa pensare che i bambini di oggi siano piu' fortunati di quelli di ieri e ieri l'altro).

e sono sicuro che tra vent'anni diremo (o diranno i nostri figli) "Ah, niente piu' sani videogiochi, solo queste cazzate di oloproiettori" (o quel che ci sarà).

ciao
P


Concordo su tutto, mi pare ovvio che i primi a non essere obiettivi siamo noi stessi nel momento in cui siamo dentro al problema (apatia temporanea da videogioco :D)
Quando iniziai a videogiocare con un vcs a 9 anni ero 1 su tutta la mia classe alle elementari, l'unico sfidante che poteva competere era solo mio fratello maggiore, nient'altro, pioniere del tempo, almeno nella ristretta area urbana. Ora è prassi, un domani invece ci sarà qualcos'altro. Ti conviene fare quello che vuoi quando e come ti senti di farlo, punto, altrimenti rimani in quella sindrome da eterno insoddisfatto.
Complici lo sono anche persone che non accettano questo mondo, perchè non lo capisco e quindi lo "temeno" oppure perchè ancor oggi (ma si può?!?) cercano di ghettizzarlo mettendo sempre e comnque la questione sociale etc etc.
Ci sono passato anch'io, genitori o parenti che ti definivano un malato, o qualcosa del genere, solo perchè non ne capivano assolutamente nulla, non di me, ma di quello che facevo o imparavo. Le stesse persone che ora hanno paura di rimanere troppo escluse da questa informatizzazione e spesso e volentieri vengono da me a chiedere svariate spiegazioni o consigli, pendendo letteralmente dalle mie labbra :mc:
Eppure, nonostante questo ostruzionismo, i miei genitori, prima dettrattori, oggi sono "ammiratori", come anche parenti o amici (oè! lungi da me sentirmi dotto, sono il primo a dire che ho molto ancora da imparare in questo mondo, in questo forum :)) e cosa più importante, ho fatto tutto quello che un giovane doveva fare, al momento giusto e nel modo giusto e stò anche mettendo su famiglia, pensa te... :)

marco_iol
27-08-2006, 08:33
Lettura??? Sinceramente la scuola mi ha fatto disprezzare la lettura con i suoi libri imposti, avevo sempre ottimi voti ma non ho MAI letto nessun libro (classici o simili), solo a 23 anni ho letto un libro che mi è piaciuto e un anno dopo ho scoperto George Martin e leggo SOLO quello, del resto me ne frego altamente... ho trovato quello che cerco anche nella lettura e mi basta così perchè faccio già fatica a leggere qualcosa che mi piace (o meglio, che mi esalta in modo assurdo :p ) e non cerco altro.


Ciau!

Strano... per me è stata proprio la scuola a farmi scoprire il piacere della lettura!
Certo, nn sempre mi propinavano letture "interessanti", però è grazie a lei se ho potuto "provare" più generi letterari e quindi trovare quello che più si avvicinava ai miei gusti. Poi, ovviamente, i miei gusti sono cambiati e ora leggo tutt'altro, ma è stata proprio la scuola a darmi la spinta per iniziare...

onesky
27-08-2006, 11:29
qualche "pazzo" ha scritto qualche post fa che non esiste la convenienza economica nelle console,perchè i giochi delle console sono cari :confused:

next generation e i costi per sfruttarla + o -

PC 2000 € (e mi sono tenuto basso :D )

ps3 600 €(poco più di una scheda video pc al top) o xbox 360 che costa ancora meno

con 1400 € di differenza sai quanti ne compro di giochi anche nuovi ;)

considerando che il pc nuovo non è possibile tenerlo cosi per giocare al nuovo giochino che mi piace tanto bisogna aggiungere il prezzo dell'upgrade annuale e il prezzo sale ancora

io personalmente se avrei soldi a palate preferirei il pc,alla fine è una questione di soldi non c'e' niente da fare

ma non venitemi a dire come qualcuno ha detto che le console non sono cosi tanto convenienti economicamente :p
si pero' al prezzo delle console next gen. aggiungerei il costo di un buon LCD HD ready per sfruttarle a dovere, altrimenti tanto vale tenersi la ps2..

eRmacina
27-08-2006, 18:22
si pero' al prezzo delle console next gen. aggiungerei il costo di un buon LCD HD ready per sfruttarle a dovere, altrimenti tanto vale tenersi la ps2..

un televisore a casa l'abbiamo tutti se ti accontenti l'attacchi li
altrimenti ti compri quello che più ti piace che so un plasma da 60 pollici da 15000 € che usi per vederti i film come al cinema,ma è soggettivo
comunque in ogni caso se attacchi una ps3 allo stesso televisore che attaccavi la ps2 non vedi sicuramente la stessa cosa :) non la sfrutti sicuramente ma non direi "tanto vale tenersi la ps2"

anche per pc è la stessa cosa puoi spendere 100 € per un monitor crt o 1000 € per un LCD da 27" o attacarlo al plasma di 60"

io ad esempio se prendo la ps3 l'attacco al monitor del pc mi accontento di 17" e sfrutto anche l'HD FULL :D senza spendere una lira

onesky
28-08-2006, 07:51
un televisore a casa l'abbiamo tutti se ti accontenti l'attacchi li
altrimenti ti compri quello che più ti piace che so un plasma da 60 pollici da 15000 € che usi per vederti i film come al cinema,ma è soggettivo
comunque in ogni caso se attacchi una ps3 allo stesso televisore che attaccavi la ps2 non vedi sicuramente la stessa cosa :) non la sfrutti sicuramente ma non direi "tanto vale tenersi la ps2"
a me viene da dire tanto vale tenersi la ps2.. fare certe spese per poi vederle castrate dai rigoni e dalla risoluzione di un comune tvc..


anche per pc è la stessa cosa puoi spendere 100 € per un monitor crt o 1000 € per un LCD da 27" o attacarlo al plasma di 60"
no, non e' la stessa cosa, io intendo i rigoni del televisore..
con il pc va bene un'ottimo CRT anche 17" (che ritengo ancora superiore ai nuovi lcd)

io ad esempio se prendo la ps3 l'attacco al monitor del pc mi accontento di 17" e sfrutto anche l'HD FULL :D senza spendere una lira quindi ogni volta che vuoi giocare con la console stacchi la presa video del monitor dal pc e l'attacchi alla console e quando hai finito di giocare ripeti l'operazione inversa.. che scomodita'....

eRmacina
28-08-2006, 11:48
a me viene da dire tanto vale tenersi la ps2.. fare certe spese per poi vederle castrate dai rigoni e dalla risoluzione di un comune tvc..


no, non e' la stessa cosa, io intendo i rigoni del televisore..
con il pc va bene un'ottimo CRT anche 17" (che ritengo ancora superiore ai nuovi lcd)

quindi ogni volta che vuoi giocare con la console stacchi la presa video del monitor dal pc e l'attacchi alla console e quando hai finito di giocare ripeti l'operazione inversa.. che scomodita'....

appunto ti accontenti di un 17" e su ps3 ti accontenti di un tv normale è la stessa cosa
in quanti hanno il monitor del pc che sfrutta la risoluzione massima della propria scheda video? pochissimi compreso me,ho una x800 pro e il mio monitor arriva al massimo a 1280x1024 mentre la mia scheda video va oltre
la maggior parte dei pc sono castati allora!
una semplice Geforce2 Mx400 senza prendere schede power arriva a 1920x1200 chi ha questa scheda video ha un monitor con queste prestazioni? dubito


per attaccare la console non bisogna attaccare e staccare come pensi tu esistono i Switch ;)

onesky
29-08-2006, 08:05
appunto ti accontenti di un 17" e su ps3 ti accontenti di un tv normale è la stessa cosa
in quanti hanno il monitor del pc che sfrutta la risoluzione massima della propria scheda video? pochissimi compreso me,ho una x800 pro e il mio monitor arriva al massimo a 1280x1024 mentre la mia scheda video va oltre
la maggior parte dei pc sono castati allora!
una semplice Geforce2 Mx400 senza prendere schede power arriva a 1920x1200 chi ha questa scheda video ha un monitor con queste prestazioni? dubito


per attaccare la console non bisogna attaccare e staccare come pensi tu esistono i Switch ;) scusa ma non puoi paragonare pere con patate. Il monitor 17'' offre una qualita' di immagine e risoluzione di gran lunga superiore ad un comune TVC e se dovessi scegliere se giocare con un comune tvc 30'' e un monitor 17'' opterei per quest'ultimo e non sento di essermi accontentato in rapporto alla risoluzione potenziale che puo' offrire.

Sugli switch non sapevo.. pero' scusa cosi' la comodita' di starsene appollaiati sul divano delle console se ne va a benedire se sei costretto a rimanere seduto di fronte al monitor come per il PC.

Pixel81
29-08-2006, 10:16
Sono daccordo con onesky, sopratutto se la scelta di ps3 e per giocare meglio rispetto al pc , la play 3 costerà 600 euro accessoriata , un Lcd HDready da 26" della samsung ne costa 800 per un totale di 1400. se consideriamo la la ps3 è un vero e proprio pc per quanto riguarda il divertimento (possibilità di game on line hard disk lettore multimediale ecc...)
come costo totale siamo sotto a quello che ci verrebbe a costare un pc da hardcore gammer. Anche se personalmente (tranne che per la serie "Gran turismo" quella il pc purtroppo se la sogna) i giochi per pc sono decisamente meglio e graficamente e come impegno da parte del giocatore lo stesso più volte citatao pro evolution tra le versione pc e ps2 c'è un abisso, poi gli aggiornamenti la patch le espansioni ecc... ma la cosa più importante NON DIMENTICHIAMOCI CHE L'IVENZIONE MIGLIORE DOPO LA RUOTA è IL MOUSE!!!!!!!!!

DVD2005
29-08-2006, 10:45
Da un altro 3D:

Crytech boccia le console:

Diemer afferma che "Xbox 360 e PlayStation 3 non offrono sufficiente potenza di calcolo" per assicurare una qualità del gameplay come Crytek ha pianificato Crysis.

Dopo Carmack, un altro illustre personaggio, boccia le console a favore del PC.



fonte:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7387

eRmacina
29-08-2006, 11:47
Da un altro 3D:

frasi dette da persone che sviluppano per pc quindi di parte io personalmente non do peso
stessa cosa se uno che sviluppa per console butta cacca sui pc :boh:

eRmacina
29-08-2006, 12:17
scusa ma non puoi paragonare pere con patate. Il monitor 17'' offre una qualita' di immagine e risoluzione di gran lunga superiore ad un comune TVC e se dovessi scegliere se giocare con un comune tvc 30'' e un monitor 17'' opterei per quest'ultimo e non sento di essermi accontentato in rapporto alla risoluzione potenziale che puo' offrire.

il paragone lo faccio seguendo il discorso che hai fatto tu prima,e visto che si parla di pc e console,il paragone lo faccio tra tv e monitor,non ha livello prestazionale tra i due schermi ma pc/monitor e console/tv

1-la ps3 e un televisore normale è castrata perchè non sfrutta HD come dici tu,a questo punto mi tengo la ps2

stessa cosa di

2-pc e monitor da 1280x1024 è castrato perchè la Geforce2 Mx400 arriva a 1920x1200 come dico io,a questo punto mi tengo la Geforce
questo non è il mio parere ma solo per farti capire che secondo me la spesa di una TV HD non è essenziale come non è essenziale un monitor che raggiunga le risoluzioni sfruttate dalla scheda video

non vedo perchè la tua considerazione fila e la mia no :confused:

poi sostieni che attacare la ps3 ad un 17"(come ho detto prima che farei io risparmiandomi la tv HD)non è accontentarsi,quindi vedi che alla fine l'aquisto della TV HD no è necessario
come non è necessario un monitor per pc che arriva a 1920x1200 per una Geforce2 Mx400

Rudyduca
29-08-2006, 13:38
Cmq io aspetto Wii.
Odio il gamepad e sono stanco di aggiornare il pc, quindi scelta obbligata.

E poi su pc sono ormai ere che non escono più giochi a me congegnali, vedi Baldurs, Fallout, Planscape, Jagged Alliance. Quindi credo che mi terrò l'hardware attuale e l'ultimo gioco che acqisterò sarà GTR2. (Certo che i simulatori di guida su pc :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Fobiah
29-08-2006, 17:57
Ecco cosa uso io per giocare :D
http://img167.imageshack.us/img167/6690/deskrh8.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=deskrh8.jpg)

ho varie console, tra cui una Xbox360 collegata ad un plasma da 42" in HD, reputo il pad wireless il gamepad migliore mai uscito, ma per FPS o action adventure, sia in prima che in terza persona, l'accoppiata mouse + tastiera non si batte.
Purtroppo, per ora l'Xbox fa più da lettore dvd che altro... almeno mio fratellino ci gioca!
Quando è uscito Oblivion mi son precipitato a comprare la collector's edition: indovinate per quale piattaforma?? :D :D :D

Rinha
30-08-2006, 10:07
Quando è uscito Oblivion mi son precipitato a comprare la collector's edition: indovinate per quale piattaforma?? :D :D :D

Vabbè un gioco di ruolo come Oblivion, nonostante lo snaturamento a cui è stato sottoposto, nasce ed è pensato per essere su pc. :D

Solo per la miriade di plugin si tratta di una scelta obbligata... ;)

Star trek
04-09-2006, 19:02
Cme ci stavop pensando anche ios e fare il passaggio a x360.Soprattutto adesso che è molto meno "restrittiva" con il giochi.Allo stato attuale per rimanere aggiornato dovrei prendere una scheda video nuovo anche se quella che ho io va ancora molto bene (x850xt pe) e un dual core.Facciamo i conti di quando è la spesa? 600€? Non so se ne valga la pena. Ho sempre giocato molto con il PC ma ho visto che ultimamente stanno uscendo tante puttanate come i processori fisici e adesso anche quelli per l'A.I...Alla fine ci troveremo con un fottio di schede da aggiornare spesso ( visto gli andazzi) e il conseguente aumento della spesa tanto quante schede aggiuntive si vogliono mettere....Mi cerco una mainboard all in one per il 939 e fine della storia.....

goldorak
04-09-2006, 19:18
Cme ci stavop pensando anche ios e fare il passaggio a x360.Soprattutto adesso che è molto meno "restrittiva" con il giochi.Allo stato attuale per rimanere aggiornato dovrei prendere una scheda video nuovo anche se quella che ho io va ancora molto bene (x850xt pe) e un dual core.Facciamo i conti di quando è la spesa? 600€? Non so se ne valga la pena. Ho sempre giocato molto con il PC ma ho visto che ultimamente stanno uscendo tante puttanate come i processori fisici e adesso anche quelli per l'A.I...Alla fine ci troveremo con un fottio di schede da aggiornare spesso ( visto gli andazzi) e il conseguente aumento della spesa tanto quante schede aggiuntive si vogliono mettere....Mi cerco una mainboard all in one per il 939 e fine della storia.....


Scusa se te lo dico ma queste sono solo masturbazioni mentali.
La x850xt pe non va piu' bene ? :rolleyes:
I dual core sono necessari ? :rolleyes:
Le schede ageia sono necessarie ? :rolleyes: Ma se ne hanno vendute si e no in 4. :asd:
Ragazzi, se volete giocare con una console trovate un'altra giustificazione seria che non sia devo aggiornare la scheda video + processore + ram ogni 6 mesi perche' questa e' un'idozia bella e buona.

darkfear
04-09-2006, 19:22
Scusa se te lo dico ma queste sono solo masturbazioni mentali.
La x850xt pe non va piu' bene ? :rolleyes:
I dual core sono necessari ? :rolleyes:
Le schede ageia sono necessarie ? :rolleyes: Ma se ne hanno vendute si e no in 4. :asd:
Ragazzi, se volete giocare con una console trovate un'altra giustificazione seria che non sia devo aggiornare la scheda video + processore + ram ogni 6 mesi perche' questa e' un'idozia bella e buona.
ad un gioco su pc si GIOCA solo per la grafica ed il mouse...se nn c'e la grafica (e il muose nn è indispensabile) tanto vale la console... (I M H O!!)

e siccome con una 6800gt o una X850XT PE nn si possono attivare dettagli ultraerrimi + hdr+aa+af+hig quality aa+adaptive aa+un altro paio di cazzi che al momento nn mi vengono in mente...passo alla console direttamente...

IMHO

goldorak
04-09-2006, 19:24
ad un gioco su pc si GIOCA solo per la grafica ed il mouse...se nn c'e la grafica (e il muose nn è indispensabile) tanto vale la console... (I M H O!!)

e siccome con una 6800gt o una X850XT PE nn si possono attivare dettagli ultraerrimi + hdr+aa+af+hig quality aa+adaptive aa+un altro paio di cazzi che al momento nn mi vengono in mente...passo alla console direttamente...

IMHO

Dico solo :
Buauauauauauauauauauauauauauauauaauauauauauauauauaauauauauaua :D

Star trek
04-09-2006, 20:27
Scusa se te lo dico ma queste sono solo masturbazioni mentali.
La x850xt pe non va piu' bene ? :rolleyes:
I dual core sono necessari ? :rolleyes:
Le schede ageia sono necessarie ? :rolleyes: Ma se ne hanno vendute si e no in 4. :asd:
Ragazzi, se volete giocare con una console trovate un'altra giustificazione seria che non sia devo aggiornare la scheda video + processore + ram ogni 6 mesi perche' questa e' un'idozia bella e buona.

No.Non è un idiozia.Se hai voglia di continuare a spendere 100€ all'anno per stare al passo,non c'è problema.Per come la vedo io il gamia su PC inizia a essere molto costoso.Forse non hai capito quello che volgio dedurre.Il problema è che mantenere un PC al passo con i tempi ( parlando di giochi in particolare) sta diventando costoso.I dual core servono per molto nuovo giochi.Prova a giocare con GRAW con un single core e un dual.Poi mi sai dire.Per non parlare di tutti quello che hanno acquistato una x1900xt e si vedono uscire molto presto le DX che ovviamente non saranno supportare.E pqarliamo di uan scheda videno da 400€ non da 100.Le scheda Ageia non sono necessarie ma vedrai che sempre più andremo avanti ,le applicazioni saranno ottimizzate per lavorare sempre peggio senza di esse.E' l'andazzo che non mi piace molto.Poi io forse non essendo più un ragazzino di 16 anni forse la vedo in maniera completamente diversa.

Star trek
04-09-2006, 20:29
ad un gioco su pc si GIOCA solo per la grafica ed il mouse...se nn c'e la grafica (e il muose nn è indispensabile) tanto vale la console... (I M H O!!)

e siccome con una 6800gt o una X850XT PE nn si possono attivare dettagli ultraerrimi + hdr+aa+af+hig quality aa+adaptive aa+un altro paio di cazzi che al momento nn mi vengono in mente...passo alla console direttamente...

IMHO

Guarda voglio solo vedere come di mette con la grafica DX10 sulla 360 poi posso decidere. E succederà presto,penso quando uscirà la PS3.

Star trek
14-09-2006, 14:37
com'è che sta discussione non la considera più nessuno ???? a me sembra interessante..........un anti PC insomma

DVD2005
14-09-2006, 15:30
com'è che sta discussione non la considera più nessuno ???? a me sembra interessante..........un anti PC insomma

forse perchè è un pò ciclica, io sono qui da poco ma ne ho già viste parecchie simili ;)

ne è già ripartita oggi una simile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1281615

ooooooooooooooo
14-09-2006, 16:48
mha!

io non aggiorno un bel niente da 5 annetti oramai..non sborzo una lira da 5 annetti...e m iaccontento ancora di giocare col sistema in sign! e ci gioco! esclusi 3-4 games con pixel troppo avanzati per la mia ninetta.
ma per i giochi a cui gioco io(pes5,toca3,gta sa,hl2,farcray ,prey,doom3 ecc) va ancora benone! cioè posso ancora dire che quello a cui gioco giocando doom3, é doom 3!! nn so se mi spiego...nn ci giocherò al max..ma mi accontento...


....e te, con una 6800gt ti lamenti?? :eek:

me la regali a me? :D :fagiano:

danyarco
14-09-2006, 17:14
Ciao

Penso di abbandonare tra poco il gaming su PC. Il discorso è semplice, è diventato troppo costoso. Non lavoro (studio all università) e sinceramente sono stufo di dovere aggiornare sempre il pc perchè i giochi sono di una pesantezza estrema.

Ho una 6800GT, ma non basta serve sempre qualcosa di più, e sempre più soldi.

I giochi hanno una qualità sempre più scadente, e gioco da prima di wolf3d, di contro noto che su console escono molti bei giochi. Sono stufo di centinaia di giochi sulla seconda guerra mondiale inoltre :D

quindi penso di passare a ps3 / xbox360 (ma più probabile ps3), 500 euro e per 7 anni non ci pensi più. Per il costo dei giochi non è un problema, tanto li compro sempre usati o in edizioni economiche.

Terrò il mio pc solo per flight simulator X e facon 4.0, ultime esclusive che considero degne di nota per il pc.

Mi dispiace per questo visto che ho sempre odiato il mondo console...

Vorrei sentire la vostra in proposito...


anchio penso di lasciare il gaming on pc xk è diventato troppo costoso x me continuare ad aggiornarlo.... prenderò il 360 (ke x via di giochi è + simile al pc) e il pc lo uso x internet

Korn
14-09-2006, 17:23
non capisco quelli che hanno 6800 gt e ati 850 o giù di lì che gridano alla bruttezza della grafica, ma che pretendete?

ooooooooooooooo
14-09-2006, 17:53
non capisco quelli che hanno 6800 gt e ati 850 o giù di lì che gridano alla bruttezza della grafica, ma che pretendete?
pensano di stare nel 2020 :O

la grafica dei giochi è quella o!!cosa volete di piu?? penso che una 6800gt li faccia girare piu che degnamente i titoli di adesso!

ERRYNOS
14-09-2006, 20:29
pensano di stare nel 2020 :O

la grafica dei giochi è quella o!!cosa volete di piu?? penso che una 6800gt li faccia girare piu che degnamente i titoli di adesso!
va benissimo per i titoli attuali

darkfear
14-09-2006, 20:59
Dico solo :
Buauauauauauauauauauauauauauauauaauauauauauauauauaauauauauaua :D
un fantastico commento costruttivo...mi fa piacere sentire le tue idee in merito :)


ma datela a me una 6800GT :cry: :cry: :mc: :mc:

DVD2005
14-09-2006, 21:15
mha!

io non aggiorno un bel niente da 5 annetti oramai..non sborzo una lira da 5 annetti...e m iaccontento ancora di giocare col sistema in sign! e ci gioco! esclusi 3-4 games con pixel troppo avanzati per la mia ninetta.
ma per i giochi a cui gioco io(pes5,toca3,gta sa,hl2,farcray ,prey,doom3 ecc) va ancora benone! cioè posso ancora dire che quello a cui gioco giocando doom3, é doom 3!! nn so se mi spiego...nn ci giocherò al max..ma mi accontento...



per come intendo il gioco su pc non riuscirei mai a non aggiornare nulla per 5 anni, in questo caso forse sarei più per una consolle next-gen che per 5 anni resiste ad un buon livello qualitativo.
Non sarà un comportamento "maturo", ma se inizio ad abassare dettagli ed opzioni qua e là portando di fatto il gioco installato "indietro" di qualche anno rispetto alle sue potenzialità, non mi verrebbe nemmeno voglia di comprarlo e di giocarlo. Le idee nel gaming sono sempre più striminzite, le novità nel game-play sono ridotte all'osso, ciò che alla fine differenzia un gioco di oggi da uno di ieri è la sua grafica, se devo rinunciare a questo parametro (nel senso ampio del termine) non spenderei certo 50 euro per un VG.

darkfear
15-09-2006, 00:01
per come intendo il gioco su pc non riuscirei mai a non aggiornare nulla per 5 anni, in questo caso forse sarei più per una consolle next-gen che per 5 anni resiste ad un buon livello qualitativo.
Non sarà un comportamento "maturo", ma se inizio ad abassare dettagli ed opzioni qua e là portando di fatto il gioco installato "indietro" di qualche anno rispetto alle sue potenzialità, non mi verrebbe nemmeno voglia di comprarlo e di giocarlo. Le idee nel gaming sono sempre più striminzite, le novità nel game-play sono ridotte all'osso, ciò che alla fine differenzia un gioco di oggi da uno di ieri è la sua grafica, se devo rinunciare a questo parametro (nel senso ampio del termine) non spenderei certo 50 euro per un VG.
appunto quello che dico io...

il pc ha il mouse e la graficozza...se ci levi la graficozza nn resta molto... I M H O

ion2
15-09-2006, 06:36
Cmq io aspetto Wii.
Odio il gamepad e sono stanco di aggiornare il pc, quindi scelta obbligata.

E poi su pc sono ormai ere che non escono più giochi a me congegnali, vedi Baldurs, Fallout, Planscape, Jagged Alliance. Quindi credo che mi terrò l'hardware attuale e l'ultimo gioco che acqisterò sarà GTR2. (Certo che i simulatori di guida su pc :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Sul wii usciranno planetscape2 , un nuovo jagged alliance,fallout3 e baldur's gate inteso come rpg puro sarà esclusiva nintendo.
Fai bene a prendere il wii se ti piacciono questi giochi. :doh:

Star trek
15-09-2006, 10:24
Tanto per dire una cazzata io direi di tornare alle origini con una super playstation con una mega CPU overdrive da 83mhz.............